FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   "Disoccupato suicida a 30 anni" (https://fobiasociale.com/disoccupato-suicida-a-30-anni-58149/)

Masterplan92 08-02-2017 20:51

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Soffriva di depressione?

muttley 08-02-2017 20:53

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
[quote=Centauro;1868883]
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1868874)
Il tuo "dottore" è pagato dal governo per fare disinformazione caro il mio saputello.

Il cicap è un'associazione di volontari, sarebbe gente pagata dal governo? Trovami un cedolino coi dettagli di pagamento di questo tipo da parte del governo, mostramelo e ne riparliamo

Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 1868885)
I dati non sono populismo Mutt...

Non sono i dati (tranne quelli sull'aumento dei suicidi), ma dell'interpretazione che a questi si dà...e quando si tirano in ballo solo determinate parti politiche, solo determinate organizzazioni, solo determinate categorie di persone, volendo separare un universo di buoni e incorruttibili contro un altro universo di malvagi e corrotti, di che si parla se non di populismo?

Centauro 08-02-2017 21:07

[quote=muttley;1868913]
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1868883)

Il cicap è un'associazione di volontari, sarebbe gente pagata dal governo? Trovami un cedolino coi dettagli di pagamento di questo tipo da parte del governo, mostramelo e ne riparliamo

Seguo Blogger e divulgatori di notizie scomode che sono riusciti a risalire agli indirizzi IP di stalker dopo reiterate minacce e Guardacaso tali indirizzi erano riconducibili al ministero dell'interno.

muttley 08-02-2017 21:09

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
[quote=Centauro;1868919]
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1868913)

Seguo Blogger e divulgatori di notizie scomode che sono riusciti a risalire agli indirizzi IP di stalker dopo reiterate minacce e Guardacaso tali indirizzi erano riconducibili al ministero dell'interno.

Quindi hai le prove che riceva soldi governativi?

Markos 08-02-2017 21:12

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Non sono i dati (tranne quelli sull'aumento dei suicidi), ma dell'interpretazione che a questi si dà...e quando si tirano in ballo solo determinate parti politiche, solo determinate organizzazioni, solo determinate categorie di persone, volendo separare un universo di buoni e incorruttibili contro un altro universo di malvagi e corrotti, di che si parla se non di populismo?
Ah e quindi la Costituzione è interpretabile? :pensando:
Il diritto al lavoro e ad una vita dignitosa (frantumato da politiche criminali) è un qualcosa di interpretabile?
http://lapillolarossa15.altervista.o.../01/zzz-10.jpg
E i girotondini di allora adesso dove sono?
Si sono persi in qualche coop a gestire i propri lauti incassi (dovuti all'immigrazione spesso ma non solo) ?
O in qualche sindacato?
Oppure in qualche banca "amica"? (vedere Monte Paschi)
Adesso che vengono letteralmente dissolti i diritti ed il futuro dei loro giovani connazionali?
Boh chiamerò chi l'ha visto...:bene:
P.s. Quel cartello non è aggiornato la disoccupazione giovanile ha superato il 40% ...

Centauro 08-02-2017 21:14

[quote=muttley;1868921]
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1868919)

Quindi hai le prove che riceva soldi governativi?

Veramente no,ma lessi un intervista di un debunker tempo fa in cui lo ammetteva.

Markos 08-02-2017 21:20

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
[quote=Centauro;1868919]
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1868913)

Seguo Blogger e divulgatori di notizie scomode che sono riusciti a risalire agli indirizzi IP di stalker dopo reiterate minacce e Guardacaso tali indirizzi erano riconducibili al ministero dell'interno.

Io seguivo un sito che parlava di situazioni disperate made in Italy (www.crisitaly.org)...
Documentava i suicidi (con links appositi e controllabili), le innumerevoli ditte chiuse e le varie situazioni di disagio (emergenza casa, depressione, degrado etc...)..
Dopo essere stati minacciati hanno recentemente chiuso perchè colui che gestiva il server ha aumentato i costi in maniera spropositata e loro non avendo a disposizione fondi "europei" o governativi (nessuna pietà per i gentisti e i bobulisti) hanno dovuto chiudere...
Sicuramente un caso....

Centauro 08-02-2017 21:29

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1868931)
Please rimettete a posto quei quote...

E poi mi sembrate un po' ot. E vista cmq la delicatezza del tema forse non sarebbe male cercare di rimanere in argomento.

Forse siamo OT ma se qualcuno viene qui a dirmi che la crisi economica non c'entra niente con il tasso dei suicidi e di qiesto in particolare linkando articoli di sedicenti dottori (noti debunker)mi sentro di rispondere.

Ma tanto siete solo voi "intelligentoni" alla muttley che potete monopolizzare le discussioni vero?

Boyyy82 08-02-2017 22:27

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Purtroppo rispecchia pienamente le difficoltà dell'epoca in cui viviamo (sia per quanto riguarda il mondo lavorativo che relazionale)...
è indubbio che ai tempi dei nostri genitori fosse tutto più facile e una cosa tirava l'altra...
dal punto di vista relazionale poi era tutt'altra cosa (non a caso anche solo 20/25 anni fa non era cosi complicato avere una relazione stabile e una famiglia).
Pero' è anche vero che ormai è cosi per tutti, la stabilità lavorativa e il "posto fisso" sono ormai una prerogativa dei dipendenti pubblici a tempo indeterminato, cioè degli over 45/50 enni (al di sotto sono rarissimi)...
il lavoro nel privato non è più stabile o "per sempre", anche se un trentenne o un quarantenne sono a tempo indeterminato non è detto che lo rimangano per la stessa azienda fino alla pensione (anzi sicuramente non sarà così).

ansiolino 09-02-2017 00:48

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
non capisco, non comprendo, come non ci sia moderazione da parte dei moderatori su queste tematiche.
Uno addirittura ha scritto ''una nobile resa'', roba da matti!
Ma lo volete capire o no che non si sa chi legge, chi c'è al di la dello schermo, che problemi, paure, angoscie può avere? Chi è sull'orlo del precipizio non cerca altro che una conferma, uno stimolo qualunque per compiere un gesto insensato.

Quanto a quelli che danno ragione al tizio, facile non trovare un lavoro ''di scrivania'' e dire che il lavoro non c'è!! Di lavoro ce ne sono anche troppi se il problema vero fosse solo la mancanza di lavoro, ma per questi tizi lamentarsi diventa esso stesso un lavoro.

Il mondo com'è ora se non ha prospettive future è perchè si è voluto avere troppa libertà, ma la libertà va meritata (doveri), invece tutti vogliamo fare i furbi, avere la meglio sugli altri, sentirci elogiati.
Si dice che una volta si stava meglio, forse perchè c'era più ''ignoranza'' (non c'era internet e l'informazione che c'è oggi)? Beh, meglio vivere nell'ignoranza ma felici, che sapere tutto ed essere depressi

TãoSozinho 09-02-2017 00:56

Dalle prime righe in cui dice "ho vissuto (male) per 30 anni" lascia intendere che ci fosse dell'altro oltre alle difficoltà lavorative. Probabilmente queste ultime sono state solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. In questo caso, come in mille altri, è sbagliato escludere un motivo e farne valere un altro. Probabilmente sono stati più motivi, quello lavorativo che traspare dalla lettera forse era quello più socialmente comprensibile.

Mi verrebbe da pensare che avrebbe voluto allontanarsi e crearsi una nuova vita per i più svariati motivi, ma la mancanza di lavoro e, quindi, di denaro, glielo impedissero.

saga 09-02-2017 01:02

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
era malato, nel senso di depresso cronico.

aveva bisogno di aiuto... però lo capisco: potrei usare le sue stesse parole per descrivere ciò che vedo intorno a me.

TãoSozinho 09-02-2017 01:02

Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1869242)
.Quanto a quelli che danno ragione al tizio, facile non trovare un lavoro ''di scrivania'' e dire che il lavoro non c'è!! Di lavoro ce ne sono anche troppi se il problema vero fosse solo la mancanza di lavoro, ma per questi tizi lamentarsi diventa esso stesso un lavoro.

Quando qualcuno ha completato un corso di studi non è più libero di scegliere un lavoro qualsiasi, ma sente la pressione della società che gli dice "ti sei laureato e non ha senso che tu cerchi un lavoretto random, ormai. Se lo fai verrai inevitabilmente visto come un fallito e un incompetente".

Hazel Grace 09-02-2017 01:04

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da saga (Messaggio 1869254)
era malato, nel senso di depresso cronico.

aveva bisogno di aiuto... però lo capisco: potrei usare le sue stesse parole per descrivere ciò che vedo intorno a me.

si ma il fatto di non avere un lavoro e affetti a 30 anni ha aumentato la sua infelicita', uno vuole anche star bene ma come si fa se non ti permettono di vivere.

ansiolino 09-02-2017 01:25

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1869263)
Falso. Ho cercato prevalentemente lavoro di bassa monovalanza (cameriera, commessa, gdo) per anni invano. Manco al mc donald's mi hanno voluta. Quindi anche cercando un lavoro qualsiasi c'è da deprimersi.
Altro che lavoro di scrivania.

per quanto tempo hai cercato? scommetto che una delle prime cose che hai chiesto è quant'è lo stipendio vero? (a me puoi anche dire di no, ma è facile che sia così).

Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1869270)
Ahahahah ma dove?? E' più facile trovare un lavoro in banca che in fabbrica(letteralmente un utopia se non sei parente di qualcuno) o al mcdonalds

se vabbè questa è la prova che parli per sentito dire

ansiolino 09-02-2017 01:28

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 1869255)
Quando qualcuno ha completato un corso di studi non è più libero di scegliere un lavoro qualsiasi, ma sente la pressione della società che gli dice "ti sei laureato e non ha senso che tu cerchi un lavoretto random, ormai. Se lo fai verrai inevitabilmente visto come un fallito e un incompetente".

nessuno ha detto che bisogna fare per forza il lavoro della laurea, poi lui mi pare fosse un designer, allora gli ingegneri, i dottori ecc cosa dovrebbero fare se non trovano lavoro? una strage????
intanto, si inizia con un lavoro e nel mentre si portano i curricula in giro. Un bravo datore di lavoro fa caso a queste cose

saga 09-02-2017 01:36

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1869260)
si ma il fatto di non avere un lavoro e affetti a 30 anni ha aumentato la sua infelicita', uno vuole anche star bene ma come si fa se non ti permettono di vivere.

certo, concordo, la nostra società e in particolare il nostro paese rappresentano un terreno fertile per la depressione... purtroppo è così.

ansiolino 09-02-2017 01:38

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1869283)
Ma che parlo per sentito dire? Sono 3 anni che consegno curriculum direttamente a fabbriche,l'ho dato a tutte quelle della mia zona in alcune anche 2 volte,poi mi candido quasi tutti i giorni alle offerte di lavoro del centro per l'impiego ma non mi chiamano mai neanche lì,tutti quelli che ci lavorano nelle fabbriche sono parenti di o amici di amici,io non conoscendo nessuno mi attacco al cazzo

e scusa, se fosse come dici tu che lavorano solo gli amici di amici, i tuoi genitori non sono amici di nessuno? Poi parli di fabbrica (sei un diplomato ipsia o itis?), cerca altrove ma di persona. Mandare il curriculum è già un modo di mostrare di avere poca voglia. Il curriculum va portato di persona se si vuole lasciare una buona impressione, perchè il curriculum alla fine è carta, ma la gente lavora ''faccia a faccia''.
e poi scusa, se sei del 94 hai 23 anni, e dici che è da 3 anni che cerchi lavoro, quali esperienze potrai mai scrivere quindi nel curriculum???????Capisci da te che come ho scritto poco sopra il curriculum lascia il tempo che trova (per chi lo deve leggere soprattutto)

Krieg 09-02-2017 01:41

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1869291)
e scusa, se fosse come dici tu che lavorano solo gli amici di amici, i tuoi genitori non sono amici di nessuno? Poi parli di fabbrica (sei un diplomato ipsia o itis?), cerca altrove ma di persona. Mandare il curriculum è già un modo di mostrare di avere poca voglia. Il curriculum va portato di persona se si vuole lasciare una buona impressione, perchè il curriculum alla fine è carta, ma la gente lavora ''faccia a faccia''.
e poi scusa, se sei del 94 hai 23 anni, e dici che è da 3 anni che cerchi lavoro, quali esperienze potrai mai scrivere quindi nel curriculum???????Capisci da te che come ho scritto poco sopra il curriculum lascia il tempo che trova (per chi lo deve leggere soprattutto)

A me di persona non fanno entrare.
Suono.
Chi è?
Salve volevo lasciare un cv.
No siamo pieni mi spiace/ No non ci interessa.


Le grandi catene di negozi invece rifiutano i cv cartacei e chiedono di mandarlo online sul loro portale.

ansiolino 09-02-2017 01:46

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1869297)
Mio padre non lavora in fabbrica e mia madre fa la casalinga,io sono diplomato linguistico,poi che significa che mandare il curriculum significa che non ho voglia? Allora i centri per l'impiego a che servono? Poi io l'ho dato anche di persona un sacco di volte,''quali esperienze potrai mai scrivere quindi nel curriculum'' : Un cazzo se non mi prende mai nessuno!
Vabbè dai lascia perde

continui con la storia della fabbrica, quindi vuoi lavorare in fabbrica (e già quindi ti precludi parecchi altri lavori).
I centri per l'impiego pensi che sono gratis? Sono li per prendere contributi, cazzzo gliene fotte a loro se chi manda il curriculim non trova lavoro.
Appunto che non hai niente da scrivere nel curriculum devi ''farti conosecere'' di persona da chi ti deve dare un lavoro.
Ne hai da imparare ragazzo, comunque ''vabbè lasciamo perde''.

ansiolino 09-02-2017 01:50

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
di dove sei?

ansiolino 09-02-2017 01:58

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
cacchio nelle marche c'è di tutto, dal mare alla montagna!
lavori stagionali ne hai mai fatti?

ansiolino 09-02-2017 02:13

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1869315)
Lavori stagionali in che senso? Dovrei andare al mare a fare il barista? Boh vedo quello che esce fuori,io confido nel servizio civile che dovrebbe iniziare in primavera,se non mi prendono neanche lì mi suicidio (e invece no,sticazz :sisi: ),poi ho sentito dovrebbero uscire i bandi per fare il bidello e ne dovrebbero prendere molti,me l'ha detto pure la mia ''assistente sociale'' ,poi potrei provare a vedere se c'è qualche corso professionale (un lavoro che ho ''adocchiato'' e che penso mi potrebbe piacere è il fornaio,non so perchè) poi potrei continuare a candidarmi e ad essere più insistente (tipo andare a buffo nei negozi o fabbriche a dare cv)

Comunque adesso voglio andare a dormire,se vuoi continuare a rispondermi sappi che leggerò domani,buonanotte

quindi mi stai dicendo che in vita tua, pur essendo in un luogo di lavori stagioniali (mi pare di aver capito che sei in un luogo di mare) non hai mai lavorato. Come puoi pretendere che i datori di lavoro del posto diano la precedenza a te piuttosto che a un ragazzo che ogni estate, quando tutti si divertivano al mare a inseguire le ragazze e fare la vacanza, lavorava???
Stiamo cadendo nel ridicolo...

Enki 09-02-2017 03:03

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Raga state parlando solo della sua difficoltà nel lavoro,non era solo quello il suo problema,il problema era tutto.

cancellato14678 09-02-2017 03:31

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Lettera toccante, imperfetta, sbavata, guidata dall'emotività, eppure... davanti a un simile gesto non rimane che riflettere sgomenti. Hai ragione Enki, quello che non va è tutto, è un grosso elefante che lungo le nostre giornate ci sforziamo di non vedere.

Strange Man 09-02-2017 11:33

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Ieri ne parlavano dal barbiere, e non c'era il solito atteggiamento di condanna, anzi, un tizio elogiava la lucidità del gesto, e il barbiere si rammaricava del fatto che fosse giovane.
Ovviamente da bravo fobico non ho preso parte alla discussione, però è stata una sorpresa.

barclay 09-02-2017 13:10

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Strange Man (Messaggio 1869391)
Ieri ne parlavano dal barbiere, e non c'era il solito atteggiamento di condanna, anzi, un tizio elogiava la lucidità del gesto

Questo succede perché la vicenda è stata politicizzata. Tra l'altro questa politicizzazione del suicidio non m'è piaciuta affatto.

varykino 09-02-2017 14:00

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
io piuttosto di suicidarmi e darla vinta al "mondo" mi porto appresso chi è causa del mio male , politici , aristocrazia , poteri forti e quant altro.

no-body 09-02-2017 14:43

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1869324)
In quella lettera, al netto delle giuste osservazioni sulla società ingiusta, mi sembra evidente che di fondo ci sia un "sense of entitlement", l'idea che tutto gli sia dovuto.

Quando sei abituato ad avere quello che ti basta senza
fatica i problemi non emergono. Invece quando sei costretto
ad avere ed essere di piu', e con nuovi problemi; devi fare
uno sforzo che non sei capace di fare perche' non l'hai
mai fatto. La societa' e tutti ti ricacciano
indietro e resti in trappola, compresso e insoddisfatto.
Quando vedi solo il buio in cui ti trovi e il mondo illuminato
dall'altra parte della faccia della luna, ti piglia freddo; cioe' la
depressione finche' o ammazzi te stesso, o trovi
il modo di far soccombere e punire gli altri.
Tu non volevi niente, il dovuto non esisteva;
ma crolli quando sei costretto al confronto con gli altri.
Per me la sua frase piu' limpida e' questa:

"Non sono rappresentato da niente di ciò che vedo e non
gli attribuisco nessun senso: io non c’entro nulla con tutto questo"

saga 09-02-2017 15:01

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1869324)
In quella lettera, al netto delle giuste osservazioni sulla società ingiusta, mi sembra evidente che di fondo ci sia un "sense of entitlement", l'idea che tutto gli sia dovuto.

l'unica cosa che gli sia dovuta, da quello che traspare, è vivere una vita piena, degna di essere vissuta

non so se dargli torto

so da me che la vita è, per definizione, difficile, ma non riesco a escludere totalmente la possibilità che possa essere anche bella.

Hazel Grace 09-02-2017 15:51

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1869324)
In quella lettera, al netto delle giuste osservazioni sulla società ingiusta, mi sembra evidente che di fondo ci sia un "sense of entitlement", l'idea che tutto gli sia dovuto.

il lavoro e' un diritto di tutti, e' scritto nella costituzione. La felicita' e la salute pure dovrebbero essere dovuti a tutti come il rispetto e la dignita' di ognuno, solo che o sei troppo o troppo poco.. troppo qualificato, troppo poca esperienza, troppi anni spesi sui libri.. Non sei mai abbastanza in sto schifo di mondo. Vai a un colloquio e gia' ti squadrano, ti trattano male perche ti candidi per posti inferiori ma solo quelli ti rispondono pero' . E poi ti trattano di merda perche hai studiato. Facile parlare cosi quando non sei depresso come lui, quando non sei a terra per i troppi no e le batoste continue

ansiolino 09-02-2017 16:46

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Headache94 (Messaggio 1869475)
Ma luogo di mare cosa? Abito 70 o 80 km dal mare,ridicolo?? Boh io ti segnalo
Comunque io quando gli altri si divertivano al mare stavo con mio padre a spaccarmi il culo a fare il manovale edile,questo è un forum dove si parla in modo educato e rispettoso con la gente,non stai parlando da solo con un idea di persona che hai tu in testa,non puoi conoscermi,mi trattengo dall'insultarti solo perchè non voglio essere bannato,comunque io spero ti bannino perchè questo è praticamente trolling,e dire che io ti avevo pure trattato con cortesia dicendo che potevi continuare a rispondermi e avvertendoti che stavo andando a dormire,maleducato alienato,vai a parlare da solo contro il muro non su un forum dove ci sono altre persone.

ti ho segnalato :perfetto:

Labocania 09-02-2017 17:40

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Evitate di andare in off topic litigando tra di voi, mi raccomando.
--- Moderazione ---

muttley 09-02-2017 17:42

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 1868926)
...

Mi stai facendo passare per un emissario o un difensore del pd, cosa che non sono. Mi schiero contro la mentalità populista perché è pericolosa, non analizza le cause di un problema adottando uno sguardo lucido e il più possibile obiettivo della realtà, ma si schiera immediatamente dalla parte di chi è penalizzato cercando dei responsabili...e questi responsabili cascano sempre in poche e ristrette categorie.
In realtà la crisi è il prodotto di un complesso sistema di interdipendenze, non è che se mandi a casa o in galera questo o quel politico, la situazione ne trarrà immediatamente beneficio, questo i grillini stanno già iniziando a capirlo (salvo mettersi a fare i vittimisti come sempre, si veda il caso della sindachessa nella capitale).
Il mio intervento appartiene ad un modo di pensare più ampio e che affonda le radici in una metodo di analisi che vuole liberarsi della ruggine del rancore: troppo spesso leggo di spiegazioni e interpretazioni che partono subito alla ricerca e all'attacco del colpevole più che della causa e delle cause, distinguendo manichesticamente il mondo in buoni o cattivi, senza sfumature e approfondimenti di sorta.

Tragicomico 09-02-2017 18:09

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Mi sa che farò la stessa fine a 30 anni, ma tant'è, un disadattato sociale misantropo in meno :mrgreen:

Quando fai un 'reality check' ad una certa età capisci che è inutile andare avanti nel perpetuare lo schifo alimentato da false speranze:

Famiglia -> totale fallimento
Lavoro -> totale fallimento
Situazione sentimentale -> totale fallimento
Amicizia -> fallimento

C'è chi con più di 40 anni dice che 30 sono troppo pochi per togliersi definitivamente dai giochi, dipende da quanto tempo soffri/sopporti, se cominci presto da adolescente e peggiori col passare degli anni, 30 non sono poi cosi pochi, qua non si sta parlando di una fase..
Sono tanti quelli che cominciano a prendere piena coscienza ed entrare in crisi sulla 40ina, tipo mia madre per fare un esempio, che sembra che fino a ieri vivevano nel magico mondo fatato, e adesso tutto ad un tratto sono sulla crisi di nervi, frustrati dalla vita, insoddisfatti, depressi e ansiogeni.. però fino ai 40 bene o male se la sono vissuta benino... come un'altra persona che ho conosciuto al lavoro, che fino a quasi 50 anni ha fatto una vita serena con un lavoro che le piaceva e sotto casa, e con un ottimo rapporto con capo e colleghi, e si è messa a ''piangere'' per il suo cambio di vita dopo che l'azienda ha chiuso ed è ha dovuto cambiare lavoro in peggio, finendo a fare bassa manovalanza, ma beata te che ti sei goduta la vita fino ai 50 anni mannaggia a te! quindi non mi venite a dire 30 sono pochi, dipende sempre, possono essere anche troppi in certi casi, per sopportare.. :bene::perfetto:

no-body 09-02-2017 18:27

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1869556)
...
Il mio intervento appartiene ad un modo di pensare più ampio e che affonda le radici in una metodo di analisi che vuole liberarsi della ruggine del rancore: troppo spesso leggo di spiegazioni e interpretazioni che partono subito alla ricerca e all'attacco del colpevole più che della causa e delle cause, distinguendo manichesticamente il mondo in buoni o cattivi, senza sfumature e approfondimenti di sorta.

Per liberarsi del rancore devi liberare la rabbia
e vivere tutti la stessa disperazione piu' nera.
Come da ragazzini; prendi un pugno che ti offende, ma
solo se tu riesci a darne un altro e piangere tutti
si compie la catarsi del male.
Non esiste una pace senza la guerra. Shakespeare qualcosa
ha insegnato.

Atlas 09-02-2017 21:49

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1869610)
Per liberarsi del rancore devi liberare la rabbia
e vivere tutti la stessa disperazione piu' nera.
Come da ragazzini; prendi un pugno che ti offende, ma
solo se tu riesci a darne un altro e piangere tutti
si compie la catarsi del male.
Non esiste una pace senza la guerra. Shakespeare qualcosa
ha insegnato.

wow...

Labocania 09-02-2017 21:51

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Ci sono opportunità di possibilità di lavoro per chi a partire dall'età di 15-18 anni ha iniziato a fare esperienza servendo ai tavoli, lavorando al bar, a fare il muratore, l'idraulico etc. Insomma chi a vent'anni sa come si fa un caffè, come si gestisce una cassa, come si lavora in magazzino, come si realizza un muro può trovare lavori stabili sia che sia un ragazzo non diplomato o uno studente universitario che non trova sbocchi col suo titolo di studio.
Non sono in molti qua quelli che possono vantare esperienze e competenze utili nel modo del lavoro, è quasi impossibile averle per chi incontra difficoltà nei più semplici rapporti sociali.

saga 09-02-2017 23:13

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1869785)
Da questo a suicidarsi a 6 anni perché si scopre che Babbo Natale non esiste e non si può essere Batman non mi sembra ci sia psicologicamente molta distanza.

esiste una cosa chiamata depressione maggiore, una vera e propria disfunzione chimica del cervello che nella totalità dei casi esige molto aiuto ed una terapia farmacologica.

_Diana_ 09-02-2017 23:23

Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1869242)
non capisco, non comprendo ... roba da matti!
Ma lo volete capire o no che non si sa chi legge, chi c'è al di la dello schermo, che problemi, paure, angoscie può avere? Chi è sull'orlo del precipizio non cerca altro che una conferma, uno stimolo qualunque per compiere un gesto insensato

Da che pulpito... trattare da ragazzini viziati utenti che pure ti rispondono educatamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.