![]() |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Soffriva di depressione?
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
[quote=Centauro;1868883]
Quote:
Quote:
|
[quote=muttley;1868913]
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
[quote=Centauro;1868919]
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
Il diritto al lavoro e ad una vita dignitosa (frantumato da politiche criminali) è un qualcosa di interpretabile? http://lapillolarossa15.altervista.o.../01/zzz-10.jpg E i girotondini di allora adesso dove sono? Si sono persi in qualche coop a gestire i propri lauti incassi (dovuti all'immigrazione spesso ma non solo) ? O in qualche sindacato? Oppure in qualche banca "amica"? (vedere Monte Paschi) Adesso che vengono letteralmente dissolti i diritti ed il futuro dei loro giovani connazionali? Boh chiamerò chi l'ha visto...:bene: P.s. Quel cartello non è aggiornato la disoccupazione giovanile ha superato il 40% ... |
[quote=muttley;1868921]
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
[quote=Centauro;1868919]
Quote:
Documentava i suicidi (con links appositi e controllabili), le innumerevoli ditte chiuse e le varie situazioni di disagio (emergenza casa, depressione, degrado etc...).. Dopo essere stati minacciati hanno recentemente chiuso perchè colui che gestiva il server ha aumentato i costi in maniera spropositata e loro non avendo a disposizione fondi "europei" o governativi (nessuna pietà per i gentisti e i bobulisti) hanno dovuto chiudere... Sicuramente un caso.... |
Quote:
Ma tanto siete solo voi "intelligentoni" alla muttley che potete monopolizzare le discussioni vero? |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Purtroppo rispecchia pienamente le difficoltà dell'epoca in cui viviamo (sia per quanto riguarda il mondo lavorativo che relazionale)...
è indubbio che ai tempi dei nostri genitori fosse tutto più facile e una cosa tirava l'altra... dal punto di vista relazionale poi era tutt'altra cosa (non a caso anche solo 20/25 anni fa non era cosi complicato avere una relazione stabile e una famiglia). Pero' è anche vero che ormai è cosi per tutti, la stabilità lavorativa e il "posto fisso" sono ormai una prerogativa dei dipendenti pubblici a tempo indeterminato, cioè degli over 45/50 enni (al di sotto sono rarissimi)... il lavoro nel privato non è più stabile o "per sempre", anche se un trentenne o un quarantenne sono a tempo indeterminato non è detto che lo rimangano per la stessa azienda fino alla pensione (anzi sicuramente non sarà così). |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
non capisco, non comprendo, come non ci sia moderazione da parte dei moderatori su queste tematiche.
Uno addirittura ha scritto ''una nobile resa'', roba da matti! Ma lo volete capire o no che non si sa chi legge, chi c'è al di la dello schermo, che problemi, paure, angoscie può avere? Chi è sull'orlo del precipizio non cerca altro che una conferma, uno stimolo qualunque per compiere un gesto insensato. Quanto a quelli che danno ragione al tizio, facile non trovare un lavoro ''di scrivania'' e dire che il lavoro non c'è!! Di lavoro ce ne sono anche troppi se il problema vero fosse solo la mancanza di lavoro, ma per questi tizi lamentarsi diventa esso stesso un lavoro. Il mondo com'è ora se non ha prospettive future è perchè si è voluto avere troppa libertà, ma la libertà va meritata (doveri), invece tutti vogliamo fare i furbi, avere la meglio sugli altri, sentirci elogiati. Si dice che una volta si stava meglio, forse perchè c'era più ''ignoranza'' (non c'era internet e l'informazione che c'è oggi)? Beh, meglio vivere nell'ignoranza ma felici, che sapere tutto ed essere depressi |
Dalle prime righe in cui dice "ho vissuto (male) per 30 anni" lascia intendere che ci fosse dell'altro oltre alle difficoltà lavorative. Probabilmente queste ultime sono state solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. In questo caso, come in mille altri, è sbagliato escludere un motivo e farne valere un altro. Probabilmente sono stati più motivi, quello lavorativo che traspare dalla lettera forse era quello più socialmente comprensibile.
Mi verrebbe da pensare che avrebbe voluto allontanarsi e crearsi una nuova vita per i più svariati motivi, ma la mancanza di lavoro e, quindi, di denaro, glielo impedissero. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
era malato, nel senso di depresso cronico.
aveva bisogno di aiuto... però lo capisco: potrei usare le sue stesse parole per descrivere ciò che vedo intorno a me. |
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
intanto, si inizia con un lavoro e nel mentre si portano i curricula in giro. Un bravo datore di lavoro fa caso a queste cose |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
e poi scusa, se sei del 94 hai 23 anni, e dici che è da 3 anni che cerchi lavoro, quali esperienze potrai mai scrivere quindi nel curriculum???????Capisci da te che come ho scritto poco sopra il curriculum lascia il tempo che trova (per chi lo deve leggere soprattutto) |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
Suono. Chi è? Salve volevo lasciare un cv. No siamo pieni mi spiace/ No non ci interessa. Le grandi catene di negozi invece rifiutano i cv cartacei e chiedono di mandarlo online sul loro portale. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
I centri per l'impiego pensi che sono gratis? Sono li per prendere contributi, cazzzo gliene fotte a loro se chi manda il curriculim non trova lavoro. Appunto che non hai niente da scrivere nel curriculum devi ''farti conosecere'' di persona da chi ti deve dare un lavoro. Ne hai da imparare ragazzo, comunque ''vabbè lasciamo perde''. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
di dove sei?
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
cacchio nelle marche c'è di tutto, dal mare alla montagna!
lavori stagionali ne hai mai fatti? |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
Stiamo cadendo nel ridicolo... |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Raga state parlando solo della sua difficoltà nel lavoro,non era solo quello il suo problema,il problema era tutto.
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Lettera toccante, imperfetta, sbavata, guidata dall'emotività, eppure... davanti a un simile gesto non rimane che riflettere sgomenti. Hai ragione Enki, quello che non va è tutto, è un grosso elefante che lungo le nostre giornate ci sforziamo di non vedere.
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Ieri ne parlavano dal barbiere, e non c'era il solito atteggiamento di condanna, anzi, un tizio elogiava la lucidità del gesto, e il barbiere si rammaricava del fatto che fosse giovane.
Ovviamente da bravo fobico non ho preso parte alla discussione, però è stata una sorpresa. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
io piuttosto di suicidarmi e darla vinta al "mondo" mi porto appresso chi è causa del mio male , politici , aristocrazia , poteri forti e quant altro.
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
fatica i problemi non emergono. Invece quando sei costretto ad avere ed essere di piu', e con nuovi problemi; devi fare uno sforzo che non sei capace di fare perche' non l'hai mai fatto. La societa' e tutti ti ricacciano indietro e resti in trappola, compresso e insoddisfatto. Quando vedi solo il buio in cui ti trovi e il mondo illuminato dall'altra parte della faccia della luna, ti piglia freddo; cioe' la depressione finche' o ammazzi te stesso, o trovi il modo di far soccombere e punire gli altri. Tu non volevi niente, il dovuto non esisteva; ma crolli quando sei costretto al confronto con gli altri. Per me la sua frase piu' limpida e' questa: "Non sono rappresentato da niente di ciò che vedo e non gli attribuisco nessun senso: io non c’entro nulla con tutto questo" |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
non so se dargli torto so da me che la vita è, per definizione, difficile, ma non riesco a escludere totalmente la possibilità che possa essere anche bella. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
In realtà la crisi è il prodotto di un complesso sistema di interdipendenze, non è che se mandi a casa o in galera questo o quel politico, la situazione ne trarrà immediatamente beneficio, questo i grillini stanno già iniziando a capirlo (salvo mettersi a fare i vittimisti come sempre, si veda il caso della sindachessa nella capitale). Il mio intervento appartiene ad un modo di pensare più ampio e che affonda le radici in una metodo di analisi che vuole liberarsi della ruggine del rancore: troppo spesso leggo di spiegazioni e interpretazioni che partono subito alla ricerca e all'attacco del colpevole più che della causa e delle cause, distinguendo manichesticamente il mondo in buoni o cattivi, senza sfumature e approfondimenti di sorta. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Mi sa che farò la stessa fine a 30 anni, ma tant'è, un disadattato sociale misantropo in meno :mrgreen:
Quando fai un 'reality check' ad una certa età capisci che è inutile andare avanti nel perpetuare lo schifo alimentato da false speranze: Famiglia -> totale fallimento Lavoro -> totale fallimento Situazione sentimentale -> totale fallimento Amicizia -> fallimento C'è chi con più di 40 anni dice che 30 sono troppo pochi per togliersi definitivamente dai giochi, dipende da quanto tempo soffri/sopporti, se cominci presto da adolescente e peggiori col passare degli anni, 30 non sono poi cosi pochi, qua non si sta parlando di una fase.. Sono tanti quelli che cominciano a prendere piena coscienza ed entrare in crisi sulla 40ina, tipo mia madre per fare un esempio, che sembra che fino a ieri vivevano nel magico mondo fatato, e adesso tutto ad un tratto sono sulla crisi di nervi, frustrati dalla vita, insoddisfatti, depressi e ansiogeni.. però fino ai 40 bene o male se la sono vissuta benino... come un'altra persona che ho conosciuto al lavoro, che fino a quasi 50 anni ha fatto una vita serena con un lavoro che le piaceva e sotto casa, e con un ottimo rapporto con capo e colleghi, e si è messa a ''piangere'' per il suo cambio di vita dopo che l'azienda ha chiuso ed è ha dovuto cambiare lavoro in peggio, finendo a fare bassa manovalanza, ma beata te che ti sei goduta la vita fino ai 50 anni mannaggia a te! quindi non mi venite a dire 30 sono pochi, dipende sempre, possono essere anche troppi in certi casi, per sopportare.. :bene::perfetto: |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
e vivere tutti la stessa disperazione piu' nera. Come da ragazzini; prendi un pugno che ti offende, ma solo se tu riesci a darne un altro e piangere tutti si compie la catarsi del male. Non esiste una pace senza la guerra. Shakespeare qualcosa ha insegnato. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Ci sono opportunità di possibilità di lavoro per chi a partire dall'età di 15-18 anni ha iniziato a fare esperienza servendo ai tavoli, lavorando al bar, a fare il muratore, l'idraulico etc. Insomma chi a vent'anni sa come si fa un caffè, come si gestisce una cassa, come si lavora in magazzino, come si realizza un muro può trovare lavori stabili sia che sia un ragazzo non diplomato o uno studente universitario che non trova sbocchi col suo titolo di studio.
Non sono in molti qua quelli che possono vantare esperienze e competenze utili nel modo del lavoro, è quasi impossibile averle per chi incontra difficoltà nei più semplici rapporti sociali. |
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Re: "Disoccupato suicida a 30 anni"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.