FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina (https://fobiasociale.com/differenze-nella-fobia-sociale-introversione-tra-maschio-e-femmina-57814/)

claire 12-01-2017 14:45

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
A
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1857358)
Però hai potuto addentare. Diciamo che ti sei fatta l'esperienza e poi sai come va, qualcuno neanche ci arriva a potersela fare :pensando:

È meglio assaggiare il panino alla merda o stare senza?:interrogativo:

E comunque barclay ha assaggiato il panino,non sto a fare come lui che mi quota da altri topic ma ha trombato,è dunque avvantaggiato da questo pdv rispetto a donne vergini.

Balto 12-01-2017 14:47

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857374)
È meglio assaggiare il panino alla merda o stare senza?:interrogativo:

E comunque barclay ha assaggiato il panino,non sto a fare come lui che mi quota da altri topic ma ha trombato

Solo provando puoi capire quanto ti fa schifo o no :D

varykino 12-01-2017 14:50

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857374)
A

È meglio assaggiare il panino alla merda o stare senza?:interrogativo:

non esiste il panino con la merda , non lo vendono :D

magari è l'alito che sa di merda e il panino invece è solo un po speziato :sisi:

Balto 12-01-2017 14:51

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1857376)

Di conseguenza non sono molto d'accordo col resto del post, ma è ok :nonso: Diversi vissuti, diversi ambienti

Fai conto che solo qui sul forum sono stato contattato il più dell volte dai maschi che volevano provarci pensando fossi una femmina :ridacchiare:

Certo, un caso fa poca statistica, ma se fossi stata femmina, e sempre disponibile, direi che attività fisica ne avrei potuta fare molta, in quanto si capiva che le proposte arrivavano :sarcastico:

Comunque come dici tu, non per tutti vale questa regola, ma c'è questa tendenza comunque, almeno secondo me e quello che vedo in giro.

Ansiaboy 12-01-2017 15:15

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1857342)
Te lo spiego con una metafora: se qualcuno ti dice che ha fame, non è "carino" rispondergli che il cibo è sopravvalutato mentre si addenta un bel panino con prosciutto e formaggio.

direi che è infinitamente più da cafone sbattergli in faccia di mangiare il panino e dire "eh si, il panino è chissà cosa e sfigati chi non possono averlo" :mrgreen:

claire 12-01-2017 16:56

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Già.
Poi ci sono fobiche e non che fanno e hanno fatto il ppe, mentre alcuni maschi non lo fanno mai per principio.Mi viene in mente un utente in particolare.Il mondo è vario.

no-body 12-01-2017 17:22

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1857424)
Insomma è abbastanza difficile anche avere una visione d'insieme, diciamo in linea di massima concordo con chi vede la parte femminile un po' avvantaggiata in partenza, sempre come discorso generale e non come regola fissa valida per tutti.

Poi, visto che in OP si parla di impressioni, io ho l'impressione che i maschi "non trombanti" si lamentino mediamente molto di più, almeno qui, per le utentesse vergini che mi vengono in mente (e che non cito per rispetto, se qualcuna vuole esporsi può farlo da sé) mi ricordo 1-2-3 post di sfogo a testa tipo, per il "partito" dei maschi mi pare ce ne siano molti di più. Anche questa cosa non saprei bene come inquadrarla, forse c'è maggior ritrosia a parlarne da parte delle donne per qualche motivo :pensando:

Scrivo un po' di merda come al solito spero si capisca xD


Se non ho capito male qui l'80%-90% dei partecipanti al forum e' maschio,
ovvio che ci siano numericamente piu' lamentele da parte maschile.
Sul PPE che culturalmente qui si lamenta favorisca le donne, sono in disaccordo.
Non c'e' un PPE iniziale e stop che chiude il contratto, c'e' la fase PPE-1-2-3 ecc...
La donna e' oggettivamente in generale in difficolta' nel fare un PPE plateale
e inequivoco, passa per troia. Se vedo una tizia che stampa un bacio ad uno
appena conosciuto mi assale non dico il disprezzo perche' sono affari suoi, ma
un senso di svalutazione della donna. Le donne hanno modo di proporsi indirettamente,
ma non per questo meno chiaro ed entusiasmante per chi non sia sociofobico
imbranato come me. Non mancano di fantasia; ritengo percio' corretto il loro modo
di agire per vie gentili e femminili. Se non si vuole noi muovere il culo non e' colpa loro.

Wrong 12-01-2017 18:15

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857256)
Fatti lasciare perchè sei sociofobico poi ne parliamo.

"Fatti lasciare" non "Essere rifiutato": c'è una bella differenza, vuol dire che qualcuno ti aveva scelto e dopo ti ha lasciato. Qui c'è gente che una relazione sentimentale non l'ha mai vissuta e non per scelta propria.

claire 12-01-2017 19:07

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1857454)
"Fatti lasciare" non "Essere rifiutato": c'è una bella differenza, vuol dire che qualcuno ti aveva scelto e dopo ti ha lasciato. Qui c'è gente che una relazione sentimentale non l'ha mai vissuta e non per scelta propria.

sì,sono sempre stata d'accordo che non è la stessa cosa, ma barclay dice che la vita sentimental-sessuale è più semplice per le fobiche, e io dico che avere una vita amorosa non vuol dire averla facile e bella, perchè nell'ambito di essa si possono avere esperienze dolorosissime: corna,lasciarsi, litigi, incomprensioni.
Lui intendeva che almeno ne hanno una (e non è vero, non tutte le donne ce l'hanno), è diverso.Non si può confondere l'aver avuto storie o ragazzi con l'avere una vita sentimentale facile e bella,mentre solo chi viene rifiutato a priori ce l'ha brutta,questo dico.

Inoltre, ribadisco anche qui per l'ennesima volta che ci sono donne vergini,donne che non vengono approcciate,che quando escono i ragazzi guardano solo le loro amiche,che vengono offese,derise, considerate inscopabili, vecchie zitelle, che fanno il ppe e vengono respinte.Esistono.Che siano più o meno dei maschi è solo statistica (a chi serve questa statistica?Qal è il suo valore?E poi fatta da chi?Se anche fosse una sola donna al mondo che soffre del problema del non essere mai cagata, è un problema inferiore rispetto a quello dei maschi?Perchè?)

Wrong 12-01-2017 19:13

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857474)
Inoltre, ribadisco anche qui per l'ennesima volta che ci sono donne vergini,donne che non vengono approcciate,che quando escono i ragazzi guardano solo le loro amiche,che vengono offese,derise, considerate inscopabili, vecchie zitelle, che fanno il ppe e vengono respinte.

Lo so che esistono perché io sono una di quelle ma non mi offendo se i ragazzi dicono che negli uomini è molto più comune una situazione del genere. Un ragazzo timido difficilmente verrà "stanato" da una ragazza.

Balto 12-01-2017 19:16

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Non credo si tratti che sia una cosa grave o no, si stava solo dicendo che mediamente per una donna è più facile ottenere certe cose. Poi come sempre ci sono le eccezioni. Ma a parità di fobie, un uomo ha moltissime occasioni in meno, in quanto è il più delle volte lui a doversele costruire o comunque fare in modo che ci siano. Una donna è dall'altra parte, ovvero si, deve fare la sua, ma spesso è una parte passiva per cosi dire del giochetto XD



La statistica è fatta da ogni ambiente nel quale si sta, ci sarà un motivo se ad esempio nei siti d'incontri quella che sceglie a chi rispondere è la donna, lei riceve, valuta e in base ai suoi criteri fa la sua scelta. Un uomo scrive, a tante, e se ha culo, tra l'enorme concorrenza avrà qualche occasione. (ora verrà qualcuno e dirà che se si punta a questo tipo di donne poi non ci si deve lamentare se va male in quanto chi lo fa tende a cercarsela :sisi:)


Comunque tendo a sottolineare che io dico quel che dico sul base del mi giudizio, e inoltre non mi lamento della mancanza delle relazioni o altro, perciò non parla la mia parte emotiva, o ancora peggio quella rancorosa. Fortunatamente non ho mai sentito tanta sofferenza per questo motivo :ridacchiare:

claire 12-01-2017 19:16

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1857478)
Lo so che esistono perché io sono una di quelle ma non mi offendo se i ragazzi dicono che negli uomini è molto più comune una situazione del genere. Un ragazzo timido difficilmente verrà "stanato" da una ragazza.

a me dà invece fastidio che in forum si continui da decenni a ribadire la cosa, quel pensiero di fondo che per noi la vita è facile perché femmine non lo sopporto.
Anch'io a volte noto dei vantaggi nel sesso opposto, oggi ho le mestruazioni,ma non mi metto ogni mese a fare topic su topic sul vantaggio di avere il ciccio.

alien boy 12-01-2017 19:18

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Ripetiamoci...
Sì, l'uomo (tranne il fobico) ha un approccio più intraprendente rispetto alle relazioni, non chiedendo in genere molti requisiti 'punta' facilmente una donna, oltre al fatto che in molti casi non è imbarazzato rispetto alla timidezza femminile, come invece avviene più spesso al contrario, quindi è vero che le possibilità di essere approcciati è più alta per le donne e di conseguenza le occasioni risultano in numero maggiore per loro.
Ma siccome qui già lo sappiamo questo, intendo almeno gli utenti di sesso maschile, e non ne abbiamo molti dubbi, è chiaro che discussioni come queste sono fittizie, strumentali, servono per lanciare accuse.
Dopotutto se le donne hanno le loro occasioni e le sfruttano, cosa ci si può fare? Se i fobici non vogliono o non riescono a fare PPE e li fanno gli 'altri', le donne si prenderanno i PPE degli altri. E se li facessero e venissero rifiutati tutto torna, ovvero alle donne non piacciono i fobici, la regola base viene confermata, non ci sono ulteriori reinterpretazioni / modifiche della legge stessa, per cui non si aggiunge niente alla discussione.
Che poi capisco che lamentarsi è umano (e sono il primo a farlo), ma sarebbe opportuno diluire un po' i topic di questo genere e non far trasparire troppo il rancore, basta il minimo necessario per far capire che esistiamo anche noi casomai a qualcuna venisse voglia di fare qualche esperimento.

claire 12-01-2017 19:21

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1857484)
Ripetiamoci...
Sì, l'uomo (tranne il fobico) ha un approccio più intraprendente rispetto alle relazioni, non chiedendo in genere molti requisiti 'punta' facilmente una donna, oltre al fatto che in molti casi non è imbarazzato rispetto alla timidezza femminile, come invece avviene più spesso al contrario, quindi è vero che le possibilità di essere approcciati è più alta per le donne e di conseguenza le occasioni risultano in numero maggiore per loro.
Ma siccome qui già lo sappiamo questo, intendo almeno gli utenti di sesso maschile, e non ne abbiamo molti dubbi, è chiaro che discussioni come queste sono fittizie, strumentali, servono per lanciare accuse.
Dopotutto se le donne hanno le loro occasioni e le sfruttano, cosa ci si può fare? Se i fobici non vogliono o non riescono a fare PPE e li fanno gli 'altri', le donne si prenderanno i PPE degli altri. E se li facessero e venissero rifiutati tutto torna, ovvero alle donne non piacciono i fobici, la regola base viene confermata, non ci sono ulteriori reinterpretazioni / modifiche della legge stessa, per cui non si aggiunge niente alla discussione.
Che poi capisco che lamentarsi è umano (e sono il primo a farlo), ma sarebbe opportuno diluire un po' i topic di questo genere e non far trasparire troppo il rancore, basta il minimo necessario per far capire che esistiamo anche noi casomai a qualcuna venisse voglia di fare qualche esperimento.

monumento!

muttley 12-01-2017 19:30

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Claire perché ti offendi tanto quando ti fanno notare la verità, e cioé che sei privilegiatona, fidanzatona e avvantaggiatona? :D

Balto 12-01-2017 19:33

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1857494)
Claire perché ti offendi tanto quando ti fanno notare la verità, e cioé che sei privilegiatona, fidanzatona e avvantaggiatona? :D

Secondo me quando si parla di questi discorsi invece di usare la razionalità parla molto la sua parte emotiva :pensando:



Me lo sento, ora mi massacra XD

Ansiaboy 12-01-2017 19:55

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1857424)
Poi, visto che in OP si parla di impressioni, io ho l'impressione che i maschi "non trombanti" si lamentino mediamente molto di più, almeno qui, per le utentesse vergini che mi vengono in mente (e che non cito per rispetto, se qualcuna vuole esporsi può farlo da sé) mi ricordo 1-2-3 post di sfogo a testa tipo, per il "partito" dei maschi mi pare ce ne siano molti di più. Anche questa cosa non saprei bene come inquadrarla, forse c'è maggior ritrosia a parlarne da parte delle donne per qualche motivo :pensando:

io invece comprendo bene la differenza....

le donne vergini bene o male "scelgono" di esser tali
nel senso che sebbene magari quando escono con le amiche nessuno le fila sanno che basta che si iscrivono su Badoo e han abbastanza richieste....


l'uomo vergine non ha questa possibilità
per carità magari ha pure rifiutato qualcuna, magari su Badoo riesce pure ad ottenere qualche numero ma si tratta di cose molto, molto sporadiche....


poi avere esperienze non significa soffrire meno di chi non ne ha..

varykino 12-01-2017 20:07

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1857478)
Lo so che esistono perché io sono una di quelle ma non mi offendo se i ragazzi dicono che negli uomini è molto più comune una situazione del genere. Un ragazzo timido difficilmente verrà "stanato" da una ragazza.

adesso diranno che sei maschilista ? Hahaha :D

claire 12-01-2017 20:18

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1857495)
Secondo me quando si parla di questi discorsi invece di usare la razionalità parla molto la sua parte emotiva :pensando:



Me lo sento, ora mi massacra XD

Muttley trollava te e la tua ghenga, non me

Balto 12-01-2017 20:27

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857510)
Muttley trollava te e la tua ghenga, non me

:piangere:

Hazel Grace 12-01-2017 21:04

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Io non sono vergine eppure faccio una vita di merda :D

Wolferstein 12-01-2017 22:01

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Lo dico per gli uomini: solo il fatto di non essere più vergini non vi darà certo dei superpoteri oppure una maggiore abilità nel rimorchiare...ma solo il fatto di poter affermare di non essere più vergini...ma per il resto non cambia nulla.

Per migliorare veramente si deve fare un lavoro costante su di se, in ogni ambito delle propria vita, e anche in questo modo nessuno può garantire che si riuscirà ad ottenere i risultati sperati.

shycrs 12-01-2017 22:13

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Ma a parte la parte sessuale, che differenza c'è tra uomini e donne nella vita di tutti i giorni?!

Balto 12-01-2017 22:16

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1857568)
Ma a parte la parte sessuale, che differenza c'è tra uomini e donne nella vita di tutti i giorni?!

In questi tempi freddi la donna quando la fa si deve tirare giù tutto, mentre l'uomo lo fa in piedi. Se si è freddolosi è un grande vantaggio maschile :ridacchiare:

Alakazam 12-01-2017 22:25

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1857142)
Ho notato che rispetto ai fobici maschietti, le fobiche/intro spesso hanno o hanno avuto relazioni sentimentali e hanno maggiori probabilità di non essere piu vergini. E' solo una mia impressione, insieme all'altra mia impressione che le femmine fobiche/intro siano in numero minore rispetto ai maschi fobici/intro? E a parte questo, quali sono le maggiori differenze nella vita tra un fobico/intro e una fobica/intro?!

La vita dei maschi non è uguale a quella delle donne quindi già a prescindere dal problema in ogni caso ci saranno delle differenze sui risultati, mi sembra ovvio. Sarebbe infatti come confrontare la vita tra i due sessi...alla fine non si arriverebbe in ogni caso da nessuna parte.

Sulla probabilità di essere vergini, intuitivamente, credo che tu abbia ragione, ma in ogni caso non è detto che ciò sia indicativo dei disagi causati dalla fs. Magari lo è di più per gli uomini, meno per le donne; magari ciò come risultato stesso del fatto che quest'ultime hanno meno probabilità di esserlo. Ma in ogni caso dato che è impossibile quantificare i disagi creati dalla fs e per questo tipo di cose...che senso ha questo confronto?
Tranne che qualcuno voglia cambiare sesso perché pensa che dall'altra parte si stia meglio :mrgreen:

Comunque non confondiamo la fs con l'introversione. Ho conosciuto molti introversi ma mica erano fobici e avevano i relativi problemi, anzi.

barclay 13-01-2017 00:25

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Se i panini sanno di m***a perché continuare a mangiarli? :rolleyes:
Se una persona con la paninofobia mi dice «Ho mangiato UN panino, faceva schifo, quindi ho smesso di mangiare panini» posso credergli.
Se una persona mi dice «Ho mangiato MOLTI panini, facevano tutti schifo, quindi ho smesso di mangiarli» posso credergli.
Se una persona mi dice «Ho mangiato ALCUNI panini, facevano tutti schifo, ma continuo a mangiarli» divendo diffidente e comincio a pensare che non facessero così schifo.
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1857560)
Lo dico per gli uomini: solo il fatto di non essere più vergini non vi darà certo dei superpoteri oppure una maggiore abilità nel rimorchiare...ma solo il fatto di poter affermare di non essere più vergini...ma per il resto non cambia nulla.

Infatti non basta: 1 sola brevissima relazione in 46 anni, con 1 solo rapporto sessuale non basta. Ormai ho ricominciato a pensare al sesso come ad una sorta di allucinazione.

Takkuri 13-01-2017 01:17

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1857437)
La donna e' oggettivamente in generale in difficolta' nel fare un PPE plateale
e inequivoco, passa per troia.

Anche quando si veste in modo provocante passa per "troia" ma questo limita molte meno donne (chissà come mai). Ammesso e non concesso che la passività femminile sia dovuta al persistere di pregiudizi maschilisti, questo non è un buon motivo per lasciare la situazione così come è.


Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1857437)
Le donne hanno modo di proporsi indirettamente,
ma non per questo meno chiaro ed entusiasmante per chi non sia sociofobico
imbranato come me. Non mancano di fantasia; ritengo percio' corretto il loro modo di agire per vie gentili e femminili. Se non si vuole noi muovere il culo non e' colpa loro.

I modi di proporsi indiretti non rientrano nella casistica del PPE, perché non espongono al rischio del rifiuto. E senza PPE non incomincia nessuna relazione, è bene ricordarlo. Quindi o entrambe le parti devono muovere il culo o nessuna delle due deve sentirsi vincolata a farlo.

Takkuri 13-01-2017 01:29

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1857484)
Dopotutto se le donne hanno le loro occasioni e le sfruttano, cosa ci si può fare? Se i fobici non vogliono o non riescono a fare PPE e li fanno gli 'altri', le donne si prenderanno i PPE degli altri.

Ma perché, il fatto che le donne siano oggetto del PPE "degli altri" impedisce forse loro di farlo a loro volta? O magari il PPE è qualcosa che, potendoselo permettere, si lascia volentieri fare all'altra parte....

alien boy 13-01-2017 02:00

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1857636)
Ma perché, il fatto che le donne siano oggetto del PPE "degli altri" impedisce forse loro di farlo a loro volta? O magari il PPE è qualcosa che, potendoselo permettere, si lascia volentieri fare all'altra parte....

Le donne, come gli uomini, fanno ciò che a loro conviene. Poche volte faranno il primo passo (se ad esempio l'uomo non ci pensa), negli altri casi può bastare loro lanciare qualche segnale e l'uomo di turno, se interessato, risponde, e poi, immagino, segue una serie di passi reciproci.
Il fatto che preferiscano in genere rimanere più ad aspettare che ad agire penso derivi dal fatto che sentano il bisogno, forse inconsciamente, di integrare il loro giudizio sull'uomo (se piace o meno) osservando come si pone nei loro confronti. Se quello continua a non muoversi o lasciano perdere o cercano di farsi capire meglio fino eventualmente ad arrivare al PPE.
Insomma credo che facciano delle valutazioni, anche in itinere.

claire 13-01-2017 11:14

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1857680)
Però guarda, mi pare un punto di vista un po' parziale. Con questo non voglio negare l'esistenza di quella corrente di pensiero che citi, secondo cui la donna sarebbe sempre avvantaggiata perché ha la patonza, che pure per me è una boiata. Però non credo sia l'unica ragione per cui questi topic sono così tanti. Io onestamente a volte noto anche poca comprensione da parte femminile su questo tema, e magari è anche quello che "esaspera gli animi", forse perché c'è molta distanza di prospettive (come dicevo in altri post) forse perché spesso ci sono interventi inopportuni che feriscono la vostra sensibilità, o vi sentite attaccate/svalutate/sminuite ecc... Succede lo stesso a parti invertite, se ora un'utentessa aprisse un topic sulla verginità è facile che arrivi il buontempone di turno a dirle:"ma tu hai la figa, di che ti lamenti" ecc ecc.

E' un tema molto delicato, e ognuno si interfaccia con la realtà filtrandola un po' anche in base alle proprie esperienze, spesso dolorose, ognuno ha i propri nervi scoperti per cui ci si mette sulla difensiva facilmente ed i topic prendono la deriva della "gara di sfighe". C'è un po' di incomunicabilità fra le parti mi sa :pensando:

Però concordo sul fatto che tirare fuori di continuo la questione rischia di diventare più dannoso che utile, e capisco pure che chi frequenta il forum da anni come molti di voi ne abbia le palle piene :sisi:

Cosa dovremmo fare per essere più comprensive?
Mettiti nei nostri panni.Anni di topic in cui si continua a ribadire lo stesso concetto,quello del vantaggio femminile,e noi che veniamo qui perchè non stiamo bene,dobbiamo leggere sempre che però stiamo comunque meglio dei maschi.Non neghiamo le difficoltà altrui, ma vogliamo che vengano riconosciute anche le nostre,che questa ridondanza di topic sul tema sminuisce.Il risultato è quello, tanti maschi che dicono che siamo avvantaggiate,spesso argomentando in modo fazioso, accusando le donne in generale e la società troppo femminista secondo loro,e invocando statistiche ad m inchiam.Che anche se fossero vere...a che serve?Non vedo l'utilità in questi topic.

Takkuri 13-01-2017 12:03

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1857640)
Le donne, come gli uomini, fanno ciò che a loro conviene.

Non necessariamente. E comunque questo proverebbe che il PPE è qualche cosa che, potendoselo permettere, si evita.


Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1857640)
Poche volte faranno il primo passo (se ad esempio l'uomo non ci pensa), negli altri casi può bastare loro lanciare qualche segnale e l'uomo di turno, se interessato, risponde, e poi, immagino, segue una serie di passi reciproci.

A parti invertite ciò di norma non basta. Si ritorna quindi alla questione evidenziata sopra.


Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1857640)
Il fatto che preferiscano in genere rimanere più ad aspettare che ad agire penso derivi dal fatto che sentano il bisogno, forse inconsciamente, di integrare il loro giudizio sull'uomo (se piace o meno) osservando come si pone nei loro confronti. Se quello continua a non muoversi o lasciano perdere o cercano di farsi capire meglio fino eventualmente ad arrivare al PPE.
Insomma credo che facciano delle valutazioni, anche in itinere.

Tutti fanno delle valutazioni in itinere, solo che alla fine bisogna uscire dal campo delle possibilità e concretizzare la cosa.

no-body 13-01-2017 12:53

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1857632)
Anche quando si veste in modo provocante passa per "troia" ma questo limita molte meno donne (chissà come mai). Ammesso e non concesso che la passività femminile sia dovuta al persistere di pregiudizi maschilisti, questo non è un buon motivo per lasciare la situazione così come è.

....
I modi di proporsi indiretti non rientrano nella casistica del PPE, perché non espongono al rischio del rifiuto. E senza PPE non incomincia nessuna relazione, è bene ricordarlo. Quindi o entrambe le parti devono muovere il culo o nessuna delle due deve sentirsi vincolata a farlo.

C'e' il retaggio del passato; diciamo di matrice cristiana,
giudaica, famiglia patriarcale ecc... dove la donna ha
un ruolo predefinito e agisce diciamo: come dio comanda.
Questo sistema integralista ha pure i suoi vantaggi; per esempio
la piaga che esiste in UK e in parte anche da noi ma meno visibile
delle minorenni incinte, non sarebbe numericamente allarmante.
In quella che era la mia famiglia mia sorella era strettamente
sorvegliata e indottrinata dalla madre; in maniera cosi' eccessiva
che ha patito le sue belle difficolta' relazionali; del tipo qui
intuibile da alcune sociofobiche. Difficolta' che si amplificano
quando si aggiunge la timidezza. Certe donne sono inavvicinabili
dal loro principe azzurro; il tipo che piace a loro va prima con quelle
piu' "facili", gli sfugge; e perdono terreno ed occasioni. Pensando
a mia sorella ora che e' piu' sveglia, che non era sociofobica,
ma semplicemente costretta e un po' timida; ti assicuro che cambia
il primo, e poi cambia il secondo, non ha ora il fidanzato sociofobico.
Chiaro che una Lucrezia Borgia, a meno che non la tieni
incatenata in una cella; se ne frega di tutti gli schemi
e rigidita' imposte, ma non illuderti che venga a fare il PPE
con il sociofobico.
Il PPE ha una funzione di cuscinetto che serve ad entrambi
maschi e femmina per evitare il doloroso e imbarazzante
rifiuto. Se una tizia ti chiede di accendere una sigaretta
e' un PPE ? Dipende dalla situazione. Se te lo chiede la
prima che passa per strada probabilmente non lo e'.
Se ti chiede di accendere la sigaretta a te 30enne, una 50enne
che sta sdraiata in spiaggia, e te lo chiede quando passi li per caso
avendo intorno gia' 10 persone che fumano e tu no, non ti pare un PPE ?
Il problema e' sempre lo stesso; sei timido, non hai
esperienza, non sai le regole del gioco, non hai talento e attidudine;
non sai intuire e sfruttare le situazioni. Le donne lo capiscono,
passano oltre, ma direi di piu': non possono andare oltre.
Non e' colpa loro se sei un caso disperato. Parlo in generale,
non con te; mi rivolgo a quelli che qui si lamentano delle donne
che non fanno il PPE. Si ostinano pare a non capire; e non so io
per quale diabolica ragione.

barclay 13-01-2017 13:08

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857686)
Cosa dovremmo fare per essere più comprensive?

Basterebbe evitare di scrivere post come quello qui sotto, soprattutto se una il "moroso" ce l'ha, perché se è così poco importante e ci sono problemi più gravi ci si rinuncia. Se, p.es, Wrong scrivesse qualcosa del genere non avrei problemi, ma guardacaso Wrong non lo scrive ed anzi dice che capisce perché un utente maschio possa starci male.
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1836151)
Senza moroso/a si sopravvive,infatti ci sono persone senza che stanno bene


Sociopat1Ka 13-01-2017 13:18

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da It's Me (Messaggio 1857151)
Ho notato anch'io che i maschi sono molto più delle femmine.
Per quanto riguarda il lato sentimentale (col rischio di sparare un mucchio di luoghi comuni) dico che: l'uomo è "cacciatore", la donna è "preda" (o meglio, si fà prendere, quando vuole :ridacchiare: ), quindi l'uomo può "andare a prendere" la fobica e "sbloccarla", al contrario, il ragazzo fobico difficilmente andrà a "rompere le scatole" alla ragazza per timidezza e la ragazza non si interesserà quel maschio. Per questo penso che per il ragazzo fobico sia molto più difficile: perchè dovrebbe provarci e non è nelle sue corde

La penso come te, generalmente il maschio per il ruolo sociale che tradizionalmente riveste è più chiamato a svolgere delle "performance" tra cui l'approccio con l'altro sesso..

Wolferstein 13-01-2017 13:20

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1857715)
Basterebbe evitare di scrivere post come quello qui sotto, soprattutto se una il "moroso" ce l'ha, perché se è così poco importante e ci sono problemi più gravi ci si rinuncia.

Secondo me invece ha fatto un'affermazione giusta.....Una relazione si dovrebbe cercare come qualcosa in piu...un ulteriore stimolo per la propria vita ma quando si è in grado di star bene con se stessi.
Spesso invece si cerca una relazione per cercare di riempire una vita poco soddisfacente...ed è chiaro che in questo caso si avrà maggiore difficoltà a mantenerla...ma anche solo a iniziarla. In ambito sentimentale poi una delle regole è quella secondo la quale chi si dimostra "affamato" e non intendo soltanto dal punto di vista sessuale, alla fine "muore di fame", perché non può essere visto come un partner adeguato.

claire 13-01-2017 13:30

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1857715)
Basterebbe evitare di scrivere post come quello qui sotto, soprattutto se una il "moroso" ce l'ha, perché se è così poco importante e ci sono problemi più gravi ci si rinuncia. Se, p.es, Wrong scrivesse qualcosa del genere non avrei problemi, ma guardacaso Wrong non lo scrive ed anzi dice che capisce perché un utente maschio possa starci male.

Ma che discorsi sono?Anch'io capisco perchè ci si possa stare male,non capisco invece il recriminare continuo e fare barricate e affermare sempre che la donna sta meglio,ed è comunque un dato di fatto che ci siano persone che stanno bene single,perchè non lo devo dire?
Io capisco anche che le femmine possano star male,tu lo capisci questo?
E se continui a dire che non posso parlare perchè sono fidanzata, allora tu non puoi perchè non sei vergine,i vergini soffrono più di te e tu non puoi capure

barclay 13-01-2017 13:32

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1857720)
Spesso invece si cerca una relazione per cercare di riempire una vita poco soddisfacente.

Io ho ammesso più volte che ho fatto molti progressi nella mia lotta contro il d. evitante, al punto che sono stato additato come un privilegiato, ciononostante le stesse persone che mi danno del privilegiato sminuiscono il mio desiderio di una relazione (*), A VOLTE tirando fuori argomentazioni come la tua.

* Sarò libero di pensare «C***O! Perché proprio QUELLO mi viene negato?!»?!

barclay 13-01-2017 13:46

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857726)
i vergini soffrono più di te e tu non puoi capire

Trovami un solo post in cui ho detto ad un vergine che il suo è un problema da poco.

Boriss 13-01-2017 13:47

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1857726)
ed è comunque un dato di fatto che ci siano persone che stanno bene single,perchè non lo devo dire?

le persone single a cui ti riferisci in genere scelgono serenamente la singletudine dopo una serie di relazioni, e magari ogni tanto quando jè viene il friccicore fornicano con chi capita..... niente a che fare con poracci che non battono chiodo

claire 13-01-2017 13:49

Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1857733)
le persone single a cui ti riferisci in genere scelgono serenamente la singletudine dopo una serie di relazioni, e magari ogni tanto quando jè viene il friccicore fornicano con chi capita.....

No,ci sono anche single a vita che stanno bene,io ne conosco.Ho due vicini di casa che non hanno mai avuto relazioni e una zia,stanno bene.E anche una mia collega.
Più volte mi sono schierata contro chi pretendeva di sapere cos'è la solitudine di anni perchè e rimasto single per un mese dopo cento relazioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.