FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Pensiero sulle differenze sessuali (https://fobiasociale.com/pensiero-sulle-differenze-sessuali-57227/)

Aliquis 01-12-2016 18:53

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Non ho letto il thread di Pink nè tutti i commenti qui, perchè sono, come ho detto, al lavoro. Voglio provare brevemente a dire qualcosa.
Ripeterò quello che ho già detto in altri commenti.

Vengo dal forum di Spazio Asperger dove le donne sono in maggioranza.
Lì ho dialogato e pure fatto amicizia con alcune donne (cosa che nella vita reale non mi capita). Tutte sposate e fidanzate. Alcune con figli. Alcune di loro, in quel forum, hanno ammesso senza problemi che per gli uomini la condizione asperger è peggiore. Forse perchè lì, come è stato detto, essendo in maggioranza si sentono più sicure. Ed in effetti ho avvertito, anche fisicamente, la condizione più sofferente degli uomini in quel forum. Benchè, come detto, si sia parlato lì della differenza tra i sessi, lo si è fatto poco e in genere si parla d'altro. Conseguenza di ciò, non è possibile lì un vero confronto e dialogo sui temi specificamente maschili. Perchè è indubbio che uomini e donne vivano la condizione in maniera diversa.

Per questo sono venuto qui; appunto per dialogare con chi è più simile a me.
Sapevo, appunto, che qui ci sono più uomini. Avverto la necessità, appunto, di un dialogo tra simili.
Ma questo, ci tengo a precisare, non è assolutamente contro le donne.
Io non sono mai riuscito a relazionarmi.
Ma non ritengo le donne colpevoli di ciò.
Per questo, non ritengo che dovrebbero offendersi se gli uomini manifestano su questo forum i loro problemi specifici. Credo che abbiano il bisogno e il diritto di farlo.
Sull' altro forum le donne esprimono spesso i loro specifici disagi. E la minoranza di uomini lì presenti non si offendono; anzi, le supportano se possono.

Detto questo, io, tra le altre cose, mi sento di dire che per un uomo affrontare certe temi intimi non è facile, neanche se è protetto dall' anonimato.

Alla domanda, che è stata posta anche esplicitamente in un post recentemente pubblicato, su cosa manca di più ai single cronici, credo che molti non abbiano avuto nè il coraggio nè la possibilità di rispondere.

Molti uomini non lo sanno neppure cosa gli manca.
Perchè non hanno esperienza, e solo l'esperienza ti fa capire cosa vuoi davvero.

Jacksparrow 01-12-2016 18:56

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Le donne possono stare anche anni senza tromb..perché lo considerano un atto solo riproduttivo o da fare solo con l' innamorato...salvo poi pentirsene.
Poi ci sono quelle con molto testosterone in genere un po formosette con il sangue sempre caliente.
Sia tra uomini e donne ci sono per natura i più attivi e altri più dormienti, al lato pratico quando gli si accende la lampadina allora fanno qualcosa.
Poi non ho ancora capito se in Italia ci sono più maschi o femmine, tolti gli omosessuali e lesbiche. Perché sembra sempre che per ogni donna almeno discreta ci sono 10 maschi attorno... Mentre per gli uomini sembra che la torta da dividere è sempre più ridotta...
Con gli anni i single saranno sempre una minoranza, e di questi la maggior parte single x costrizione. Non tiriamo sempre in ballo la timidezza, non credo a 40 un uomo ha problemi a prendere il latte o parlare con una donna tranne fobie particolari. Sappiamo benissimo che alla fine rimangono gli esclusi, perché non hanno quelle caratteristiche necessarie per avere un minimo di chance con una donna e casualità ci sono in mezzo brutti/invalidi/matti o gente con dei limiti. Non certo il ragazzo normale, carino etc. Cè una certa e risaputa selezione naturale da ambo le parti.

Mike Patton 01-12-2016 19:21

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 1836917)
Il mio era solo un esempio (il bullismo è la punta dell'iceberg se ti raccontassi le umiliazioni che ho subito da allora ad oggi per la mia bruttezza/bontà d'animo finisco domani mattina)...Non voglio generalizzare e non mi interessa odiare nessuno (non ci riuscirei) ma piuttosto di pensare di andarsene dal Forum una potrebbe farsi questa domanda.. Ma se tutti sti uomini si lamentano può essere che il problema esista davvero e che può essere causa di fobia? Intendevo quello...

Devi farci un thread in cui li scrivi tutti.

Aliquis 01-12-2016 19:24

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1837027)
Nessuno si offende se uno esprime i propri disagi.

Gli utenti e le utentesse si offendono (giustamente) quando vengono sminuiti i loro problemi. Cosa che capita spesso alle donne, che vengono zittite quasi sempre al grido di "na tanto per voi è più facile trovare qualcuno con cui trombare".

Certo, dire così non è giusto.
Ma vorrei verificare chi è comincia per primo a zittire l'altro (può essere la reazione a un intervento).
Ma non voglio aprire la polemica......

onisco 01-12-2016 19:37

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1837024)
non credo a 40 un uomo ha problemi a prendere il latte o parlare con una donna tranne fobie particolari

Sì ne ho sentito parlare qualche volta, non mi ricordo esattamente come la chiamano ma è una condizione davvero triste... ah ecco "fobia sociale", sarà quella? :interrogativo:

:mrgreen:

muttley 01-12-2016 19:41

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1836950)
Occhio che se muttley legge questo passaggio gli parte un filotto di "Non è così, è una vostra visione parziale, tutto depende" che levati

E' vero che una donna ha meno difficoltà a trovare qualcuno, ma essendo più selettiva si accontenterà meno facilmente e quindi non le sarà così facile trovare qualcuno che le piaccia davvero (salvo accontentarsi, cosa un tempo molto più frequente di oggi penso). E' un po' come dire che io avrei più facilità a trovare un uomo se fossi gay...il fatto é che non lo sono, quindi che me ne faccio? :D

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1836962)
Muttley qua tiene un atteggiamento da maschio alpha per motivazioni di rimorchio, mica può fare il lamentoso un alpha, solo fuori dice quello che pensa davvero. (@Muttley: :lingua:)

Ma io non dò la colpa a nessuno, come fate voi altri che vi piangete sempre addosso e dovete cercare un colpevole a tutti i costi :occhiali:
A ben vedere la mia visione é molto più pessimista di tante altre che si leggono qui, solo che io ne descrivo le cause senza tirar fuori oscuri manovratori. Per me it's only life


Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1836976)
io di donne single a vita non le ho mai conosciute, e a pensarci bene neanche di donne restate sole per un periodo superiore ad un anno

Per forza, guardi solo le silfidi under 30 :D

Myway 01-12-2016 19:51

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837049)
E' vero che una donna ha meno difficoltà a trovare qualcuno, ma essendo più selettiva si accontenterà meno facilmente e quindi non le sarà così facile trovare qualcuno che le piaccia davvero (salvo accontentarsi, cosa un tempo molto più frequente di oggi penso). E' un po' come dire che io avrei più facilità a trovare un uomo se fossi gay...il fatto é che non lo sono, quindi che me ne faccio? :D


Per forza, guardi solo le silfidi under 30 :D

Personalmente apprezzo le mature e le curvy..perciò...:D
Cmq se fosse come dici tu dovremmo trovare file kilometriche di donne sole, single decennali tutte in disperata attesa del pricipe azzurro....
Basta guardarsi intorno per capire che così non è....ormai tutte quelle della mia età son sposate, come ho detto prima non ho mai visto dai tempi della scuola donne single per un anno, e non ho conosciuto certo fotomodelle, vedo una sfilza di donne che si rifidanzano nel giro di 3-4 mesi....o che hanno tresche e storie brevi....a cominciare dalle fobiche che dovrebbero essere ipersuperselettive eppure tutte ste 30-40 enni vergini qua sopra non mi pare ci siano....anzi....
Evidentemente non prendono in considerazione uno a caso solo per avere un pisello dentro o per far numero, ma neanche si muovono solo in presenza di un amore folli da film d'amore....la verità sta nel mezzo....
Bene, anzi benissimo se capita l'amore folle, l'anima gemella o quello che sia, ma NEL FRATTEMPO.....non stanno con le mani in mano....chi più chi meno accettano anche soluzioni intermedie tra richard gere e lo scemo del paese..., tra l'amore perfetto nel castello tra i boschi e la scopata col primo che passa...tra essere cicciolina e la figa di legno che non la smolla manco morta e che si conserva illibata fino al principe che arriva a cavallo....

redone 01-12-2016 19:52

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1836874)
mettiamolo nero su bianco
una donna e' facilitata nel trovare sesso

perche' bisogna fare confronti? che e' una gara al sesso piu' sfortunato? ( le donne han piu' difficolta' sul lavoro, per cui non penso la vincete)
sarebbe una discussione utile per qualcuno che pensa a cambiar sesso, ma altrimenti :nonso:....

se lo scopo di tutto(e unico motivo di timidezza e ragione valida per stare su questo forum) e' solo il successo con l'altro sesso farei un'indagine piu' accurata, non solo sei uomo/donna, ma bello/brutto grasso/magro ricco/povero...posso garantire che per un uomo (o donna) bello/a la facilita' a trovare e' ben diversa che se brutti/e
cosi' invece che a maschietti contro femminuccie potremmo giocare anche a belli contro brutti, grassi contro magri, solo un po' timidi contro molto fobici (quest'ultimo almeno sarebbe in tema col forum) ecc

a volte si dimentica che dietro c'e' una persona
una persona prima che una donna o un uomo
e spesso quando scrive qui cerca comprensione

la fobia viene prima del sesso, molti bambini gia' in fasce hanno comportamenti evitanti
tralasciando che in donne belle tutte queste attenzioni maschili non sempre desiderate (che a volte purtroppo diventano qualcosa di piu') possono essere la causa stessa della fobia, poi pero' si sentono dire " tu puoi trombare quando vuoi, che ti lamenti?"

Trovo che questi discorsi maschi-femmine lasciano il tempo che trovano, per chi si annoia e ha voglia di polemizzare...e per carita'... a me piacerebbe ci fosse un unico bel topic su questo dove la gente parla, parla e si sfoga e discute del sesso degli angeli anzi del sesso che possono fare donne e uomini e i loro privilegi... e nel resto del forum ci si concentrasse sul dare calore umano a chi viene qui cercandolo e vede i suoi post ignorati o sommersi da questi discorsi... cosi' mi sembrano un sacco di energie buttate tanto una volta che assodiamo che le ragazze han piu' facilita' a trovare sesso e magari relazioni che facciamo, chiediamo una mozione di legge per impedirlo? Se invece lo scopo e' far andare via dal forum queste tanto fortunate creature perche' non le sopportate coi loro privilegi...be' ci state riuscendo.

Brava Ila sto qui per confrontarmi con qualcuno che ha le mie stesse problematiche,possibile che è così difficile capire che se sono entrata in questo forum è per avere uno sfogo che nella realtà non posso avere con nessuno,non voglio sentirmi dire hai la patata che problemi ti fai?Beh è da quando ho sviluppato una mia coscienza e una mia visione del mondo che non mi permette di vivere la mia vita come vorrei che mi faccio dei problemi,non sono certo felice di essere come sono fatta vorrei essere come quelle ragazze che tanto disprezzano,ma che almeno hanno una vita sociale/sessuale,così da non dover stare su un forum che tratta di fobia sociale!

Jacksparrow 01-12-2016 19:52

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1837048)
Sì ne ho sentito parlare qualche volta, non mi ricordo esattamente come la chiamano ma è una condizione davvero triste... ah ecco "fobia sociale", sarà quella? :interrogativo:

:mrgreen:

Ma ragazzi allora non si guarisce mai dalla fobia sociale?
Non ci posso credere ! Capisco il rossore cavolo che ti infiamma il.viso quello si che è una brutta bestia e patalogico. non voglio sottovalutare altre fobie per carità, ma non ditemi che siete tutti chiusi in casa ? Ovvio che certe situazioni le evitiamo tutti fobici o no per vari motivi , qualunque cosa metta a disagio l'essere umano. Quando è invalidante è terribile poi ci sono anche le situazioni più estreme e gravi. Si spera sempre che sia un problema passeggero cioè max qualche anno ma non tutta la vita !!

Moonwatcher 01-12-2016 19:56

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837049)
Ma io non dò la colpa a nessuno, come fate voi altri che vi piangete sempre addosso e dovete cercare un colpevole a tutti i costi :occhiali:
A ben vedere la mia visione é molto più pessimista di tante altre che si leggono qui, solo che io ne descrivo le cause senza tirar fuori oscuri manovratori. Per me it's only life

Non dare la colpa a nessuno fa parte dell'immagine del non lagnoso che vuoi dare. :sisi:

Scherzi a parte, neppure io mai dato la colpa a nessuno: se propendo maggiormente per una questione culturale non significa né che le donne ne abbiano una qualche colpa né che ne siano le uniche artefici, giacché sono dinamiche costruite e portate avanti da uomini e donne, non c'è nessun manovratore.

Balto 01-12-2016 20:38

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Come ha già detto qualcuno, se una donna vuole solo trovare sesso, senza pagare ovviamente :sisi:, o qualcuno con cui stare, senza essere selettiva, allora avrà la vita più facile rispetto all'uomo.

Con i stessi criteri di scelta, bassi o alti che siano, ovviamente rapportati al sesso, credo che comunque considerando che il più delle volte sono gli uomini che si devono muovere, anche qui avrà la vita più facile.

Inoltre il più delle volte una donna potrà puntare su una bellezza oggettivamente migliore, anche della sua, mentre per l'uomo è più difficile che accada, appunto per via della concorrenza (poi ovviamente conta il carattere e blablabla, però parlo sempre se le condizioni sono pari).

Insomma, credo che se i criteri di scelta sono alla pari, direi che una donna ha una strada più spianata rispetto a un uomo. Poi ovviamente ci sono le eccezioni, ma esistono solo per confermare la regola :ridacchiare:

Blue Sky 01-12-2016 20:47

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Però vorrei anche dire una cosa, non è che notare la maggiore facilità per le donne timide di avere relazioni, vuole automaticamente dire che queste ragazze hanno (per ciò solo) la vita nel complesso più facile.

Si dice sminuire, sminuire, io non sminuisco proprio un bel niente.

Balto 01-12-2016 20:52

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1837094)
Però vorrei anche dire una cosa, non è che notare la maggiore facilità per le donne timide di avere relazioni, vuole automaticamente dire che queste ragazze hanno (per ciò solo) la vita nel complesso più facile.

Si dice sminuire, sminuire, io non sminuisco proprio un bel niente.

E' ovvio che avere o trovare un partner non rende automaticamente la vita più facile, per me al momento succedesse sarebbe un problema in più ad esempio :sisi:

muttley 01-12-2016 20:55

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1837056)
Basta guardarsi intorno per capire che così non è....ormai tutte quelle della mia età son sposate

Perché tu vivi nel paese di Martufello :sisi: ma se vieni a fare un giro nella city vedrai che ci sono delle differenze

muttley 01-12-2016 21:02

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1837062)
Scherzi a parte, neppure io mai dato la colpa a nessuno: se propendo maggiormente per una questione culturale non significa né che le donne ne abbiano una qualche colpa né che ne siano le uniche artefici, giacché sono dinamiche costruite e portate avanti da uomini e donne, non c'è nessun manovratore.

Se sono dinamiche portate avanti dalla maggioranza uomini e donne, pensi che questa maggioranza agisca in contrasto coi propri bisogni e le proprie inclinazioni? Pensare che, siccome si fa parte di una minoranza, la maggioranza sia composta interamente da un gregge di buoi è un modus cogitandi molto in voga negli anni dell'adolescenza, ma un volta che si cresce... :D
Insomma io penso che la gente faccia determinate cose perché le vuole fare realmente, senza l'operato di influenze cerebroinquinanti, almeno quando si parla di istinti primari.
Anch'io una volta pensavo che una cosa come la gelosia fosse la conseguenza di un indottrinamento massivo e pernicioso, ora invece mi rendo conto che la quasi totalità del consesso umano é gelosa per davvero, e il fatto che io mi colloqui all'esterno di questo andazzo generale non significa che io sia l'unico uomo libero in mezzo ad una massa di schiavi.

Myway 01-12-2016 21:17

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837106)
Perché tu vivi nel paese di Martufello :sisi: ma se vieni a fare un giro nella city vedrai che ci sono delle differenze

ho svariati contatti a milano(e non parlo solo di gente conosciuta online), so che tutto fanno tranne essere single disperate....:D:mrgreen:
Poi ovvio che se parliamo di matrimonio e figli , superati i 40 si diventa meno appetibili rispetto ad una con 10 anni di meno....

Blue Sky 01-12-2016 21:19

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Bisogna semplicemente prendere atto che, in un forum di persone con problemi sociali, il tema amoroso e sessuale è destinato ad essere sentito diversamente tra i due sessi.

Qui si parla di fobia sociale, caso vuole che per un maschio la fobia sociale ha come quasi immediata conseguenza la quasi impossibilità di avere una vita sentimentale e sessuale, mentre per una donna questo fenomeno è molto più sfumato.
Poi la donna avrà naturalmente tutti gli altri problemi correlati alla fobia sociale, può fare una vita terribile, difficile, triste, e nessuno lo può negare.

Semplicemente si può prendere atto che, se su altri temi ci troviamo tutti in una situazione comune, su questo no. Quando si parla di questo non siamo sulla stessa barca. Pace.

Ad esempio, il tema del lavoro, è tipicamente un punto debole di molte persone con problemi sociali. Io invece ho la fortuna di avere un lavoro e riuscire a svolgerlo nonostante gli ostacoli. Bene, non mi sognerei mai di dire che non si può parlare dei problemi di lavoro altrimenti mi sento escluso, sminuito e indirettamente offeso. Ci mancherebbe anche.

Myway 01-12-2016 21:26

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1837128)
Bisogna semplicemente prendere atto che, in un forum di persone con problemi sociali, il tema amoroso e sessuale è destinato ad essere sentito diversamente tra i due sessi.

Qui si parla di fobia sociale, caso vuole che per un maschio la fobia sociale ha come quasi immediata conseguenza la quasi impossibilità di avere una vita sentimentale e sessuale, mentre per una donna questo fenomeno è molto più sfumato.
Poi la donna avrà naturalmente tutti gli altri problemi correlati alla fobia sociale, può fare una vita terribile, difficile, triste, e nessuno lo può negare.

.

Sì ma infatti son discorsi che anche un bambino di 10 anni capirebbe...boh
Se una viene qua a dire che le donne hanno le stesse possiblità di un uomo a parità di bellezza ecarattere o addirittura ne hanno molte di meno che si deve aspettare? ma anche da qualunque altra parte, chat forum IRL, riceverebbe solo critiche perchè non è così....

CHe poi il fatto di avere avuto 5 fidanzati 8 tresche, 27 trombamici non voglia dire avere una vita meravigliosa e felice è altrettanto evidente, ci son tanti casi di persone famose piene di soldi, donne o uomini a secchiate che si son suicidati disperati...

Io la vedo come una condizione necessaria ma non sufficiente...se non puoi avere partner sentimentalsessuali (con tutti i momenti belli e brutti)a vita stai male, e continui a stare male non poco anche se il resto fila liscio...questo è quello che accade quasi sempre, se poi un asessuale asentimentale o quello che "o stagnocche/strafighi o niente" , dice che lui sta tanto bene così sono affari suoi dei quali mi frega meno di zero.
Il fatto che non basta solo avere questi partner per stare bnee, se poi stai male fisicamente, muori di fame, hai traumi psicologici tremendi è una cosa fin troppo scontata..

paccello 01-12-2016 21:38

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837049)
E' vero che una donna ha meno difficoltà a trovare qualcuno, ma essendo più selettiva si accontenterà meno facilmente e quindi non le sarà così facile trovare qualcuno che le piaccia davvero (salvo accontentarsi, cosa un tempo molto più frequente di oggi penso). E' un po' come dire che io avrei più facilità a trovare un uomo se fossi gay...il fatto é che non lo sono, quindi che me ne faccio? :D

Non forzare mettendo in mezzo i gay. Io credo proprio che la donna può anche essere selettiva, schifiltosa, ma tra la gamma di "pretendenti" che ha potrà trovare non necessariamente L'Uomo Ideale, ma degli uomini compatibili (ché posso credere a un maggiore accontentarsi odierno, ma come scrive myway seguendo strettamente quanto scrivi dovrebbero vedersi molte più single in giro. Quelle che M.me Adelaide vede, insomma :ridacchiare:). Non vogliono ritenerlo un privilegio (magari anche per via di eventuali "mosconi" sgraditi che possono mettersi in gara)? Mi spiace per loro, io credo, a confronto con uno scenario medio per l'uomo medio, che lo sia.
(Non lo riscrivo eh :))

Myway 01-12-2016 21:42

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1837147)
Non forzare mettendo in mezzo i gay. Io credo proprio che la donna può anche essere selettiva, schifiltosa, ma tra la gamma di "pretendenti" che ha potrà trovare non necessariamente L'Uomo Ideale, ma degli uomini compatibili (ché posso credere a un maggiore accontentarsi odierno, ma come scrive myway seguendo strettamente quanto scrivi dovrebbero vedersi molte più single in giro. Quelle che M.me Adelaide vede, insomma :ridacchiare:). Non vogliono ritenerlo un privilegio (magari anche per via di eventuali "mosconi" sgraditi che possono mettersi in gara)? Mi spiace per loro, io credo, a confronto con uno scenario medio per l'uomo medio, che lo sia.
(Non lo riscrivo eh :))

La donna può permettersi di essere più selettiva o cmq le viene naturale essere più selettva e non cercare solo un pisello con qualcosa attaccato perchè questa selettività non la costringerà a singletudini forzate decennali ventennali trentennali....ma le permetterà di avere cmq esperienze, incontri vari più o meno soddisfacenti, ma in ogni caso preferibili alla singletudine forzata giovanile in attesa del solo principe azzurro che la viene a prendere nella stanza del castello...

Ovviamente tutto ciò non comporta felicità e beatitudine eterna....

L'esempio di muttley come al solito è sbagliato, a lui non interessano i gay e infatti non ci va, alle donne invece mi pare interessi non solo il pricipe azzurro e infatti vanno anche con qualche conte marchese e barone....
Un esempio più realistico sarebbe stato se mutley fosse stato bisex, con preferenze per le donne, ma in periodi di magra o assenza di donne non disdegnava andare con uomini, all'insegna del piuttosto che niente...meglio piuttosto...

Moonwatcher 02-12-2016 13:06

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837113)
Se sono dinamiche portate avanti dalla maggioranza uomini e donne, pensi che questa maggioranza agisca in contrasto coi propri bisogni e le proprie inclinazioni? Pensare che, siccome si fa parte di una minoranza, la maggioranza sia composta interamente da un gregge di buoi è un modus cogitandi molto in voga negli anni dell'adolescenza, ma un volta che si cresce... :D
Insomma io penso che la gente faccia determinate cose perché le vuole fare realmente, senza l'operato di influenze cerebroinquinanti, almeno quando si parla di istinti primari.
Anch'io una volta pensavo che una cosa come la gelosia fosse la conseguenza di un indottrinamento massivo e pernicioso, ora invece mi rendo conto che la quasi totalità del consesso umano é gelosa per davvero, e il fatto che io mi colloqui all'esterno di questo andazzo generale non significa che io sia l'unico uomo libero in mezzo ad una massa di schiavi.

Ma è ovvio che quello che si fa oggi si fa così perché allo stato attuale è la soluzione migliore dato il sistema di vincoli attuali; valeva lo stesso quando le donne stavano in casa a badare al focolare domestico, poi i tempi son cambiati e con essi i bisogni, le inclinazioni e il modo di vivere. Quello che pare che non vuoi capire è che è un sistema dinamico, con variabili e vincoli suscettibili di variazione nel corso del tempo, che già son cambiati e che inevitabilmente continueranno a cambiare (anche se è difficile prevedere in quale modo). E che questi vincoli e influenze culturali esistono, altrimenti come spieghi i cambiamenti già avvenuti... se tutti fossero "liberi" e scegliessero in ogni momento in maniera completamente indipendente dalla società e dalla cultura farebbero sempre e in ogni epoca le stesse cose, ti renderai conto che sostenere questo è del tutto assurdo. Pare inoltre che insisti a non voler capire che non dò alcuna valutazione morale all'attuale sistema, mai parlato di indottrinamento pernicioso o influenze cerebroinquinanti. Auspico un cambiamento perché la minoranza ne trarrerebbe vantaggio? Esattamente, il punto è proprio questo; che cosa ci sarebbe di male? Sbatto la testa contro il muro dicendo che questa società è ingiusta per i poveri fobici e dovrebbe assolutamente cambiare? Assolutamente no, ma quando mai? (cit.)

alleny82 02-12-2016 13:44

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 1836928)
Lungi da me l'idea ovviamente...Personalmente non voglio sminuire i problemi del prossimo solo mi infastidisce il fatto che qualcuna possa sentirsi infastidita dal fatto che la cattiveria e i rifiuti femminili possano essere causa di fobia per certi uomini arrivando a ventilare l'ipotesi di andarsene colpevolizzando gli stessi se la cosa salta fuori di sovente...Farsi qualche domanda no? Esiste poi il tasto ignore oltre che l'ipotesi di evitarli proprio determinati Topic scabrosi...

Sono una ragazza ma sono perfettamente d'accordo. Qui pare che non si capisca quanto possa essere frustrante essere evitati e rifiutati(soprattutto perché maschi non particolarmente belli o brillanti quando molte ragazze invece sono apprezzate facilmente anche se non dalla persona perfetta. Perché essere apprezzati è già di aiuto a priori ma chi è stato spesso apprezzato, a quanto pare fa fatica a capirlo)

alleny82 02-12-2016 14:20

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1836995)
Le femmine riccio cmq erano meno. In media gli uomini hanno sempre molte più relazioni alle spalle delle donne. Poi appunto, sempre con le stesse che s'è girata il mondo. Gli uomini già andavano tutti in escandescenza se dopo un mese non combinavano nulla. Le donne pure anni senza e stavano tranquille. E ce ne sono che son single da sempre o cmq da mesi e anni.

Ci sono anche uomini, magari pochi, che possono stare tranquilli allo stesso modo.. li ho conosciuti.

paccello 02-12-2016 14:22

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1837544)
Ci sono anche uomini, magari pochi, che possono stare tranquilli allo stesso modo.. li ho conosciuti.

Beh anch'io, per dire, sto "tranquillo", nel senso che non salto addosso a nessuna. La singletudine cronaca a volte pesa, ma al contempo ci si è abituati, non è detto affatto che causi un accumulo di libido tale da rischiare la galera per stupro, come estroversoni sostengono.

Bacarospo 02-12-2016 14:28

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1837547)
Beh anch'io, per dire, sto "tranquillo", nel senso che non salto addosso a nessuna. La singletudine cronaca a volte pesa, ma al contempo ci si è abituati, non è detto affatto che causi un accumulo di libido tale da rischiare la galera per stupro, come estroversoni sostengono.

Concordo al 100%.
P.S Volevo usare il tasto ringrazia ma ancora non ho capito come funziona,ogni tanto è presente e ogni tanto sparisce :sisi:

muttley 02-12-2016 14:43

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1837125)
ho svariati contatti a milano(e non parlo solo di gente conosciuta online), so che tutto fanno tranne essere single disperate....:D:mrgreen:

Allora vieni su a trovarci che magari io e Marco Russo potremmo ospitarti e poi si va a "sargiare" assieme

Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1837147)
Non vogliono ritenerlo un privilegio (magari anche per via di eventuali "mosconi" sgraditi che possono mettersi in gara)? Mi spiace per loro, io credo, a confronto con uno scenario medio per l'uomo medio, che lo sia.
(Non lo riscrivo eh :))

E' un vantaggio indubbiamente (per le donne giovani, sia chiaro), ma anche gli uomini hanno vantaggi in altri campi. Tuttavia i rispettivi vantaggi non sono il frutto di un'ingiustizia pilotata dall'altro, ma la conseguenza di differenze presenti in natura. Gli uomini sono più forti e questo permette loro di acquisire risultati più importanti in un sacco di campi, così come le donne giovani possono beneficiare (quando vogliono) di un più facile accesso alle risorse sessuali (cit.) ma sono solo dati di fatto, non il prodotto di disparità architettate secondo il piano diabolico di chicchessia, come sostengono neofemministe e neomaschilisti (ironia della sorte queste due categorie passano il tempo a farsi le pulci ma per quanto mi riguarda cadono negli stessi errori logico-argomentativi).

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1837151)
L'esempio di muttley come al solito è sbagliato, a lui non interessano i gay e infatti non ci va, alle donne invece mi pare interessi non solo il pricipe azzurro e infatti vanno anche con qualche conte marchese e barone....
Un esempio più realistico sarebbe stato se mutley fosse stato bisex, con preferenze per le donne, ma in periodi di magra o assenza di donne non disdegnava andare con uomini, all'insegna del piuttosto che niente...meglio piuttosto...

L'esempio invece è calzante, perché se a una donna eterosessuale non interessano certi tipi di uomini, non fa alcuna differenza che siano comunque parte del suo target di riferimento. Se certe persone non ti interessano, non ti interessano e basta.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1837493)
Ma è ovvio che quello che si fa oggi si fa così perché allo stato attuale è la soluzione migliore dato il sistema di vincoli attuali; valeva lo stesso quando le donne stavano in casa a badare al focolare domestico, poi i tempi son cambiati e con essi i bisogni, le inclinazioni e il modo di vivere. Quello che pare che non vuoi capire è che è un sistema dinamico, con variabili e vincoli suscettibili di variazione nel corso del tempo, che già son cambiati e che inevitabilmente continueranno a cambiare (anche se è difficile prevedere in quale modo). E che questi vincoli e influenze culturali esistono, altrimenti come spieghi i cambiamenti già avvenuti... se tutti fossero "liberi" e scegliessero in ogni momento in maniera completamente indipendente dalla società e dalla cultura farebbero sempre e in ogni epoca le stesse cose, ti renderai conto che sostenere questo è del tutto assurdo. Pare inoltre che insisti a non voler capire che non dò alcuna valutazione morale all'attuale sistema, mai parlato di indottrinamento pernicioso o influenze cerebroinquinanti. Auspico un cambiamento perché la minoranza ne trarrerebbe vantaggio? Esattamente, il punto è proprio questo; che cosa ci sarebbe di male? Sbatto la testa contro il muro dicendo che questa società è ingiusta per i poveri fobici e dovrebbe assolutamente cambiare? Assolutamente no, ma quando mai? (cit.)

L'emancipazione delle donne dalla vita strettamente domestica non ha avuto bisogno di chissà quali modifiche della fisiologia o altro, è stata la conseguenza di un mutare delle condizioni produttive che determinavano quello stato di cose. Il mutare delle condizioni che creano disparità nell'accesso al sesso tra uomini e donne invece non è dato da un sistema economico-produttivo ma da altri fattori ben più radicati e che, se possibile, necessiterà ben altri e più radicali cambiamenti.
Quanto al fatto che le minoranze traggano vantaggio, direi che è il caso di muoversi tra simili: io trarrei indubbiamente vantaggio dalla scomparsa di atavici sentimenti di possesso e gelosia, ma non posso pretendere che la gente cambi perché fa comodo a me (certo non sarebbe male :occhiali:), per cui preferisco trovare nicchie sociali compatibili al mio modo di vedere e affrontare le relazioni e così direi che dovrebbero fare anche coloro che non si rispecchiano in tutte le altre dinamiche in voga tra la maggioranza delle persone. Il movimento di liberazione lgbt ad esempio non mi pare abbia mai preteso che più gente si aprisse all'omosessualità, ma che i diritti di queste minoranze venissero prima tollerati e poi riconosciuti...

alleny82 02-12-2016 14:46

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1837094)
Però vorrei anche dire una cosa, non è che notare la maggiore facilità per le donne timide di avere relazioni, vuole automaticamente dire che queste ragazze hanno (per ciò solo) la vita nel complesso più facile.

Si dice sminuire, sminuire, io non sminuisco proprio un bel niente.

:bene:

alleny82 02-12-2016 15:07

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Incontratevi un paio di volte e poi ne riparliamo :sisi:
Scommetto che chi si vede un naso dantesco si tranquillizzera' perché qualcuna le dirà che ha un naso importante e così via...
In fin dei conti ho visto con i miei occhi persone non belle guardarsi con immenso amore, abbracciarsi e baciarsi con immensa passione :nonso:
E si vede che qui c'è un motivo da scovare, amici miei

Moonwatcher 02-12-2016 15:54

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
L'emancipazione delle donne nella vita domestica era solo un esempio, di cambiamenti ne sono avvenuti anche nella sfera sessuale, come ti ho già chiesto in altro topic senza ricevere risposta, quali sono questi cambiamenti fisiologici intercorsi che li giustificherebbero? Cmq son d'accordo sull'ultima parte, ovvero sul non pretendere il cambiamento da parte della maggioranza, ma almeno la presa di coscienza ed il riconoscimento di determinate problematiche, che cmq toccano in diversi modi anche la maggioranza (presente l'affermazione che fanno molte donne "non c'è più l'uomo di una volta"?).

Myway 02-12-2016 15:56

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837564)
Allora vieni su a trovarci che magari io e Marco Russo potremmo ospitarti e poi si va a "sargiare" assieme



...

Eh ci penso seriamente da un pò...la mia ritrosia per i viaggi è nota....ma qua le sirene aumentano.....se vengo avviso...:perfetto:
( sempre che non venga già "sargiato"....:sisi:)

Warlordmaniac 02-12-2016 16:03

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1837561)
Una roba, anche se è o.t.: io a quindici-sedici anni e oltre, in quanto donna, introversa/timida e racchia (eh sì, mettiamoci le etichette così possiamo discuterne agilmente), ricevevo bullismo da entrambi i sessi, soprattutto da ragazzi. Il che, come si potrà immaginare, non mi ha mai dato la convinzione di potermi risparmiare il PPE (da immaginarsi scritto in formato fumetto, tipo i "ka-boom") con chi mi piaceva.* Però pure gentilezze e conforto, a volte, da entrambi i sessi. E niente.@Warlord, va bene se vi fa star meglio mandare avanti la teoria; per quanto mi riguarda starei serena sapendo che si riesce ad allargate lo sguardo in modo trasversale verso le numerosissime eccezioni. Dato che siamo in qualche miliardo di anime, su questo pianeta

*fortunatamente non è un problema, dal momento che non ho una visione della cosa strutturata a mo' di PUA e quant'altro

A quale teoria ti riferisci?

~~~ 02-12-2016 16:08

Ma questo fastidio per questo ipotetico distacco, noi femmine come lo risolviamo?
Voi state facendo qualcosa per risolverlo?
O volete semplicemente poter dire “che fastidio ma voi siete femmine potete scopare se volete! potete trovare più facilmente un uomo!”

Nella pratica questo fastidio si traduce che è capitato che delle ragazze aprissero discussioni sui loro problemi in relazione (ricordo che questa sezione si chiama Amore e amicizia) e si siano sentite rispondere che non stiamo su girlpower o alfemminile.
E si continuano ad aprire thread sull'argomento, creando un clima di antagonismo.


Allora, questo fastidio come è?
È un astio nei confronti di tutte le ragazze del forum perché hanno a disposizione tutto questo “sesso in potenza”?

Sulla facilità del trovare una “relazione” sono in disaccordo, perché se pure fosse che per una scopata può andare bene anche chi trovi al primo angolo di strada (cosa a cui non credo assolutamente, ma tant'è), per avere una storia, per trovare qualcuno che ami e che ti ama non basta scendere mezza nuda ai Murazzi. Né basta pescare nel mucchio degli infiniti corteggiatori (ma quali?).


Anche su tutto questo sesso in potenza, su questa offerta, vorrei capire quante sono le ragazze etero del forum che pescano a piene mani, perché altrimenti significa che di questa offerta non si sa che farsene.

Se invece si vuole spostare il discorso sui fidbek esterni e farne una questione di autostima e di valore sessuale percepito allora vorrei mettere in discussione quanto valore abbia e quanto faccia bene ad un essere umano, quanto faccia bene ad una donna, visto che a quanto dite sono quelle più bombardate, quanto faccia bene avere una autostima rinsaldata solo a colpi di cazzo, una autostima fondata su quanto si piace all'altro sesso, fondata su quanto desiderano scoparmi, fondata sulla convinzione — stringi stringi — di essere buoni solo per il sesso.

E fra le persone carismatiche e bellocce questo vale per entrambi i sessi, sia maschi che femmine cercano la gratificazione dove possono, in questo vuoto siderale ideologico e culturale in cui i nostri tokens e i nostri biscottini sono far arrapare quanti più cazzi possibili e stendere quante più fiche immaginabili.

Allora, stringendo il discorso sugli esclusi, andando all'osso, si sostiene che l'uomo brutto introverso e timido non ha nemmeno la consolazione di essere considerato dalla donna come un cesso in cui svuotare i coglioni, privilegio che invece alla donna — in quanto donna — toccherà sempre.

Allora da parte mia posso solo sottrarmi a questo meccanismo, posso solo impedirmi di ragionare entro questo contesto disperato, perché è una visione cieca, misera in sé stessa sull'incontro con l'altro, non misera perché è misera la condizione di chi si trova in questa situazione, ma perché non lascia spazio a niente che non sia una visione statistica dei rapporti uomo—donna, una visione da mercato del pesce in cui non si tiene minimamente conto dell'interiorità di ognuno, dei problemi di ognuno, delle difficoltà di ognuno in ogni lato dell'incontro con l'altro, che in questo forum dovrebbero essere i temi principali.
In questo forum ci dovrebbe essere spazio per la storia personale di ognuno.

E mi oppongo a questo sistema di valori in cui “io valgo, io non sono solo” se qualcuno vuole scoparmi, se per qualcuno ho “valore sessuale”.

Sono le gratificazioni illusorie di un sistema marcito.


Se invece il discorso è: ma io in quanto maschio brutto e introverso e timido sono più solo di te, anche qui è una falsità, il fatto che “statisticamente” se scendo in strada qualcuno vuole sdraiarmi non mi rende meno sola.

Cos'è la solitudine? Si risolve al momento in cui qualcuno si svuota dentro di te?


L'autostima rinforzata grazie al sesso promiscuo e all'attrazione che si suscita negli altri è una grande tentazione in cui sguazzano molti adolescenti etero e omosessuali, specialmente per gli omosessuali, la facilità con cui si possono apparecchiare incontri di sesso può essere una forte tentazione e per una persona che magari durante l'infanzia si è sentita fragile e diversa e esclusa trova in questo scopaggio una facile consolazione e — peggio — solo lì la conferma del proprio valore.
Ma è chiaro che questo non funziona per tutti, ed è chiaro che è un sistema di valori vuoto e pericoloso, che non salva dalla solitudine. È una titillazione.
Che in molti casi può anche far stare peggio. Può inaridire, rendere narcisistici quelli che si ostinano a rapportarsi agli altri solo in base alla gratificazione che ne ricevono.
Sono giochi in cui non c'è posto per l'amore, non c'è posto per l'interiorità.


Se l'obiettivo vostro è partecipare a questo gioco forse allora meglio frequentare redpill e non fobia sociale.


Avete introiettato la visione secondo cui: “funziono come donna solo se gli uomini vogliono scoparmi; funziono come uomo solo se mi scopo le donne”?

Perché non andare contro a questa visione con tutte le proprie forze, invece?

Rifiutarci di starci.

Si conoscono delle persone. Le persone non sono un'opportunità, non sono un'opportunità di scopare, di ottenere uno status, di uscire dalla solitudine.
L'incontro con l'altro è l'incontro con un altro mondo.

paccello 02-12-2016 16:38

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837564)
E' un vantaggio indubbiamente (per le donne giovani, sia chiaro), ma anche gli uomini hanno vantaggi in altri campi.

Ok. Ora però non si parlava di altri campi.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1837564)
Tuttavia i rispettivi vantaggi non sono il frutto di un'ingiustizia pilotata dall'altro, ma la conseguenza di differenze presenti in natura. Gli uomini sono più forti e questo permette loro di acquisire risultati più importanti in un sacco di campi, così come le donne giovani possono beneficiare (quando vogliono) di un più facile accesso alle risorse sessuali (cit.) ma sono solo dati di fatto, non il prodotto di disparità architettate secondo il piano diabolico di chicchessia, come sostengono neofemministe e neomaschilisti (ironia della sorte queste due categorie passano il tempo a farsi le pulci ma per quanto mi riguarda cadono negli stessi errori logico-argomentativi).

E daje con 'sti piani diabolici, yawn... Mi sembra li abbia più in mente tu che non gli interlocutori.

Myway 02-12-2016 16:39

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1837620)
Il discorso può valere solo per la sfera sessuale e solo per donne piacenti. Se sei mediocre (non dico neanche orrenda) ed introversa non ti si fila nessuno lo stesso.
Ma appunto, mettendo pure, si risolverebbe il sesso. E tutti gli altri tipi di relazione?

Anche altri tipi di relazione.....poi ovvio che "l'amore della vita" capita o non capita, ma non c'è solo sesso col primo che passa, ma anche fidanzamenti, tresche, trmbamicizie, spasimanti, amanti, accompagnatori, adoratori, schiavetti, moneyslave :D, risolleva ego (molto ricercati dalle profumiere per dire) e via discorrendo, che mi pare le donne del forum non si siano fatte mancare....quindi evidentemente tra solo sesso con lo scemo del paese e amore della vita esistono tante situazioni intermedie che in media le donne ottengono più facilmente rispetto agli uomini, anche a parita di timidezza o fobia....non assicurano di vivere il paradiso in terra, ma sono tutte situazioni nel bene e nel male preferibili alla solitudine forzata eterna con la quale convivono molti uomini del sito...
Se poi si nega questo o si dice "la donna di 90 anni tromba meno di cristiano ronaldo quindi non è vero che le donne hanno maggiore accesso a sesso e relazioni", vabbè alzo le mani, come si dice non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :sisi:

The_Sleeper 02-12-2016 16:45

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Sul resto nulla da dire o commentare, rimanendo in ambito sessuale, fossi un uomo ti farei un pompino.

Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1837608)
.
Se invece si vuole spostare il discorso sui fidbek esterni e farne una questione di autostima e di valore sessuale percepito allora vorrei mettere in discussione quanto valore abbia e quanto faccia bene ad un essere umano, quanto faccia bene ad una donna, visto che a quanto dite sono quelle più bombardate, quanto faccia bene avere una autostima rinsaldata solo a colpi di cazzo, una autostima fondata su quanto si piace all'altro sesso, fondata su quanto desiderano scoparmi, fondata sulla convinzione — stringi stringi — di essere buoni solo per il sesso.

Guarda, nulla da ridire sul concetto in sè. Che poi alla fine non sia la quantità di scopate che puoi fare a crearti l'autostima - quella vera e solida - e che anzi possa generare storture peggiori di quelle derivanti dal non scopare proprio, non ci piove.
Credo un certo astio ed insofferenza nasca più che altro da quella sensazione, comune all'ipotetico uomo medio del forum, di avere la costante consapevolezza di non essere buono nemmeno per quello. Non c'è via di fuga, possibile auto-illusione.
Quindi, di non avere davvero nessun possibile appiglio a cui aggrapparsi per vedersi come valido, utile, apprezzato, desiderato. Fittizio ed illusorio o reale e valido che sia.

Dat said : sì, l'unica è uscire dai giochi, dal Mercato di pesce e patate.

Moonwatcher 02-12-2016 16:51

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1837608)
Se invece il discorso è: ma io in quanto maschio brutto e introverso e timido sono più solo di te, anche qui è una falsità, il fatto che “statisticamente” se scendo in strada qualcuno vuole sdraiarmi non mi rende meno sola.

Sul resto nulla da dire, sono d'accordo, ma la differenza nello svantaggio data dalla timidezza non riguarda solo lo "sdraiarsi", non so più in che lingua dirlo, provo col giapponese: "内気で与えられた欠点の差は単に「横たわる」に関するものではありません". XD

Myway 02-12-2016 16:52

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1837629)
Sul resto nulla da dire, sono d'accordo, ma lo svantaggio della timidezza non riguarda solo lo "sdraiarsi", non so più in che lingua dirlo, provo col giapponese: "内気の欠点は、単に「横たわる」に関するものではありません". XD

ficooo :o come si fa?

Moonwatcher 02-12-2016 16:55

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Google Translate :ridacchiare:

Ti si sono aperti nuovi mondi di broccolaggio? :ridacchiare:

Myway 02-12-2016 16:58

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1837632)
Google Translate :ridacchiare:

Ti si sono aperti nuovi mondi di broccolaggio? :ridacchiare:

maybe....:D
mi mancano le orientali ,a nche se non mi attirano molto...XD, magari ggiungiamo anche loro tra le "maueine"

Myway 02-12-2016 17:20

Re: Pensiero sulle differenze sessuali
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1837647)
Eccettuata la prima (in modo serio), non mi sembrano molto desiderabili. Comunque io mi riferivo, per esempio, alle relazioni sociali in ambito universitario, lavorativo, sportivo o anche del semplice andare dal panettiere e chiedergli uno sfilatino e due rosette senza essere pervasi dall'ansia.

.

Non saranno forse desiderabili per te, ma per tante altre , dentro e fuori il forum evidentemente sì, visto che non se le fanno mancare e anche i "fidanzamenti in modo serio" come li chiami tu, si ripetono spesso e volentieri, molte cambiano fidanzato serio ogni anno....
Che poi il fatto di poter cambiare fidanzato ogni mezz'ora non impedisca di avere ansie, blocchi e similari nessuno lo mette in dubbio...ma non è di questo che si parla mi pare....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.