![]() |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Beh penso che anche il vibratore stufi come le seghe:pensando:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
Ma frasi estreme è inutile dirne, perchè poi non si possono mantenere..una ragazza giovane, carina di 20 anni e poco più che parla di non avere più storie tresche vitanatural durante? ma quando mai....giusto se si va a chiudere in convento di clausura... Tempo qualche mese o anno al massimo, conosce ragazzi interessanti, si trova in un gruppo dove son tutte fidanzate, esce solo per reggere il moccolo alle altre, poi vedi quanto dura la promessa di solitudien e castità eterna.... |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
E anche se ne conoscessi,tu non sei fra queste mi pare di capire,quindi...parliamone fra 5anni di castità,di quanto si sta bene senza uomini fra i piedi :D Ripeto,credo solo a chi la solitudine l'ha conosciuta veramente e per tanti anni (e per solitudine intendo anche sessuale) |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
...ed anche il fatto che spesso si usa la parola amore a sproposito....
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Solo raramente mi pesa affettivamente.
A volte anche mi manca qualcuno che un po' sia dalla mia parte e che cerchi di sostenermi anche in modo pratico (non che quando fossi fidanzata abbia realmente trovato cio'). Poi a volte mi innamoro...pero' boh, mi basta vedere un minimo di simpatia/affetto/attenzione da parte loro per essere contenta...non ho bisogno di chissa' che...ho davvero tanti problemi e non vedo facile una storia normale...pero' si' se mi si toglie anche quello ne soffro, almeno sul momento... mi basta di poter illudermi di contare un poco per loro (e quindi le mie attenzioni apprezzate) per essere contenta. Quote:
ma io sono un po' particolare |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
Chi trova che mantenere una relazione sia "faticoso", addirittura un lavoro sfiancante, può essere sì innamorato, ma probabilmente ha instaurato un rapporto con una persona non compatibile alla propria personalità. Forse il vero problema è che bisognerebbe dare maggior peso alle relazioni che si avviano, curandosi di scegliere la persona giusta. In questo le donne sono più brave perché di solito sanno essere più pazienti. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
A volte penso che poi per chi ha conosciuto l ammore (anche solo fisico) e si ritrova solo per lungo periodo forse può essere pure peggio. Nel senso che si sente la mancanza di qualcosa che si conosce e che magari si sa che piace e si vorrebbe ancora.
Per chi invece non ne ha conoscenza la cosa è talmente piena di incognite da fare paura e quindi non la si desidera con una convinzione sufficiente da passare all'azione dato che averla comporterebbe il superamento di troppe difficoltà senza la certezza dell'esito. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
Guarda, io fino a un paio di anni fa (quindi con alle spalle, partendo dall'adolescenza, più di un decennio di solitudine totale) ti avrei detto "non mi interessa, vado avanti da solo e sto bene lo stesso". Ma anche in quel caso non avresti dovuto credermi: era un discorso, come ha detto Diana, di negazione dei propri bisogni. Adesso sto peggio perché alla solitudine si unisce la consapevolezza che avanti così non si può andare, quindi mentre prima ero sereno adesso non lo sono più, ma è meglio riconoscere di avere un problema piuttosto che negarlo. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
ovviamente tra dire e il fare c'è di mezzo il mare :/ |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Vorrei scrivere qualcosa ma questo blocco mi impedisce di farlo, non ci riesco, scusatemi.
Sono una persona perennemente sola, da sempre e me lo sono ripetuta alla nausea che se non ho mai provato affetto o ricevuto non si può sentirne la mancanza, eppure a volte piango. Non c'è più la giovinezza a tenermi su, ormai mi rendo conto della mia inutilità come persona e di come questa distanza tra me e gli altri sia ormai incolmabile. Quindi non so se ne sento la mancanza, visto che è un qualcosa da sempre assente nella mia vita, mai provato e nemmeno desiderato, a dire la verità. Sì, ce lo diciamo, che bastiamo a noi stessi, che non ci serve altro, che siamo diversi, che tanto non fa per noi e si sta meglio soli: io l'ho fatto aiutandomi pure con concetti religiosi. Ormai la religione è cosa passata, mi rendo conto solo di come mi sia autoingannata e basta. Penso pure che ho evitato e fatto in modo affinché pure gli altri mi evitassero, quale maestria! La chiudo qua, è già tanto vista la mia scarsa partecipazione al forum, è il blocco, sapete. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
ovviamente è più facile a dirsi che a farsi |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Secondo me adesso no, in passato sì
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Le donne sono cattive in quanto tali, la loro natura é intrinsecamente permeata di malvagità. D'altronde chi ha colto il frutto proibito nel giardino dell'Eden? Chi ha rappresentato il vero motivo della guerra tra Achei e Troiani? Fatevi un po' i conti in tasca e sappiatemi dire...
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
Spero che tu possa riuscire a superare il tuo blocco e a partecipare alle discussioni del forum. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
mentre prima non essendoci internet bastava che una avesse solo poche conoscenze maschili irl e non essere filata da nessuno... |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
ecco la foto u_u https://dl.dropboxusercontent.com/u/...811_114459.jpg |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
il vero roadrunner è questo https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...6vWRUeKjHsSQcQ |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
L'ho sempre detto io che le donne sono importanti, infatti in una società sana devono essere in maggioranza rispetto agli uomini, come nell'Esteuropa, dove solitamente le donne studiano molto, mentre gli uomini fanno lavori molto duri e pesanti e spesso muoiono per alcolismo. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Un tempo non accettavo il fatto di essere solo,sapevo di non essere attraente ma davo anche la colpa alle donne che sono superficiali e cercano quelli belli,estroversi e con i soldi. Poi nel corso degli anni ho analizzato me stesso e mi sono chiesto cosa avessi da poter offrire ad una donna da un punto di vista economico,estetico e caratteriale ed ho capito che non ho nulla da poter offrire,sono vuoto dentro e fuori perciò ho accettato la cosa,non è colpa delle donne se sono solo,è giusto così,sono io che non ho niente da dare ad esse. Ormai ho accettato la cosa e vivo nella totale rassegnazione,sono consapevole che vivrò solo per il resto della mia vita.
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
A volte penso pure che stare soli sia ottimo per coltivare se stessi, magari un giorno arriverà quella persona che ti stima perché hai avuto tanto tempo per conoscerti e farti una vita tua e indipendente. Fatto sta che una volta che hai conosciuto il sesso e l'amore magari non senti tanto l'astinenza come quando non li hai avuti ma il bisogno e la nostalgia di quel qualcosa vicino a te che non c'è più
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Secondo me la sofferenza di una mancanza affettiva è ambivalente, la grossa differenza sta nelle valvole di sfogo e nella reazione altrui, ovvero:
Per una ragazza, entro certi limiti, è accettabile parlare delle proprie carenze in ambito affettivo in età relativamente giovane. Per un ragazzo invece è un onta peggio di prendere a pugni un bambino. Perché nelle fasi preliminari della vita degli individui, c'è una sorta di assioma che vede la guerra dei sessi a sfavore di quello maschile, dominato (nella percezione comune) da ormoni e comportamenti animaleschi, che ci configura come la fazione ostile in gioco. Quindi una ragazza che lamenta una scarsa o nulla attenzione dei ragazzi, è sicuramente una vittima. Di conseguenza può parlare più agilmente della cosa. Le parti si invertono con il sopraggiungere dell'età adulta, oltre una certa, per le donne la mancanza di un partner diventa peggio di un'accusa di eresia ai bei tempi dell'inquisizione di una volta. Per gli uomini, ci sta, perché si fa un po' gruppo a lamentarsi di ste donne che son tutte stronze. E quindi vabbe, se sei solo non è colpa tua ma sono loro che sono pazze, non sanno quello che vogliono eccetera. Ovviamente in tutto ciò escludendo discorsi considerabili come borderline, come il famoso e scottante tema del "non ho mai avuto un partner", quello è universalmente deprecabile per qualsiasi sesso ed età. Tutto ciò per dire che, ho notato che appunto per la scarsa possibilità di sfoghi da parte dell'attore maschile in età più giovane, questo tende ad essere più "lagnoso" sull'internet, che tra il fatto dell'anonimato e tutto, è un po' la piazza dove tutti possono lanciare i panni sporchi in faccia a chiunque senza curarsi delle conseguenze. Detto ciò, parafrasando una cosa che ho letto qualche tempo fa, non prendiamoci per il culo: siamo tutti soli e un po' disperati, in certi casi anche parecchio frivoli e aggiunto, patetici, chi più e chi meno. Chi per periodi brevi (beati loro) e chi per periodi lunghi (ahinoi). |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
E' da notare come ogni thread anche quello che dovrebbe riguardare la sofferenza delle donne (che io sono certo che esista) finisca col parlare della mancanza di f,,,ka da parte della utenza maschile : è sconfortante...
anzi gli argomenti alla fine sono due o tre : il PPE ,il maschilismo e la società patriarcale, le donne non amano gli sfigati , ci vuole un bel faccino e quanto è doloroso arrivare a 30 anni ancora vergini ...e il resto? |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Raga io penso che tutti abbiamo bisogno di una persona che sia più di un amico qualcuno che quando ti svegli con solo pensarlo/a ti faccia sorridere e sentire felice, e con maggior ragione noi fobici/ansiosi ne abbiamo bisogno, per questo non bisogna arrendersi ma continuare a cercare.
il trucco sta nel buttarsi nel rischiare lo so che per noi fobici/ansiosi è ancora più difficile, ma piuttosto che vivere una vita con quel rimpianto è meglio rischiare per poi vedere come andrà invece di stare li a pensare lo faccio o non lo faccio, perchè in fondo non abbiamo niente da perdere. Lo so che sono le solite frasi che sentiamo ogni volta ma chiedetevi se avete mai provato a buttarvi veramente in qualcosa e se avete fatto qualcosa che non avete fatto mai. Bho raga non vorrei scrivere di più perchè è tardi ed ho un occhio chiuso ed uno aperto ahahah cmq se volete parlare con qualcuno io c sono, non so perchè ma mi piace aiutare la gente e dare qualche consiglio,ho solo 24 anni ma ci voglio provare :) |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Certo, sarebbe bellissimo poter coltivare concretamente i propri interessi e farsi una vita indipendente se solo non si fosse pieni di blocchi fino alla punta dei capelli.
Questo sentirsi frenati e vedersi tutto ciò che si desidera sfuggirci tra le mani ogni giorno di più non fa che acuire il bisogno di aver qualcuno vicino che non ci faccia sentire totalmente inutili e soli. Questa cosa del 'pensiamo a realizzarci e poi pensiamo all'amore' può valere per una persona che ha tutti i presupposti per trovare la propria strada con successo. E nemmeno troppo, secondo me è una stronzata perché bisogna sempre star li a scandalizzarsi perché le donne dovrebbero essere superstrong e non dipendere dal maschio di turno. Ma cosa vuol dire? Non si tratta di dipendere da un maschio ma di avere qualcuno al quale appoggiarsi affettivamente. |
Re: Ma le donne soffrono per la mancanza di un partner?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.