![]() |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
questa è più figa :sisi:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Eh, l'Editto bulgaro ha fatto scuola. Oggi in Rai non c'era alcuna voce caustica nei confronti del governo, ma il successore del Berlusca ha fatto epurazioni lo stesso, col miracolo di non essersi beccato nemmeno una manifestazione. :sisi: ci hanno annientati.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
siamo troppo bigotti per capire i francesi :sisi: , qua ancora fanno i pulman di pellegrinaggio verso padre pio dove te vendono le pentole strada facendo :miodio:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
lol sto 3d cmq m ha ispirato , sarei tentato di mettere un cartello sul portone con scritto " si prega di scendere le scale educatamente perchè in caso di terremoto nn si distigue il rumore" firmato charlie hebdo :sisi:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Penso vada sospeso il giudizio storico sull'isis
p.s. è satira |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Ma io mi chiedo che tipo di clientela compri questa carta d bagno |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Ma chi gli negherebbe la libertà di pubblicare tutte le schifezze che vogliono? L'importante è non definirla satira.
|
Non so voi, ma a me fa incazzare parecchio pensare che c'è gente, che quando succedono disgrazie del genere, sta lì a sfregarsi le mani:
-I politici che potranno gestire i soldi che arrivano per aiutare. -La TV che avrà trovato un altra cosa di cui parlare per far crescere gli ascolti. -Le imprese di ricostruzione. -I truffatori in rete che mettono annunci di beneficenza per intascarsi il ricavato, e in generale le varie raccolte fondi. E altri ancora......... Magari la vignetta può sembrare di cattivo gusto, perché coinvolge le vittime e il buon senso ci detta che non si deve scherzare su queste cose. Ma il messaggio non é un peggio per voi! Il messaggio é: APRITE GLI OCCHI! PS. E alla fine di tutto questo in strada, tra le macerie la maggior parte sono tutti volontari, non i signori in giacca e cravatta. |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Però come ho già detto è un tipo di umorismo che non capisco e non so interpretare perciò può essere che mi sbaglio. :nonso: |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
http://i0.wp.com/www.davidpuente.it/...lie-1252-1.jpg Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Boh, in effetti queste vignette le trovo sconcertanti. Non mi da fastidio giocare con il cattivo gusto in questo modo, ma quando lo si fa bisognerebbe essere chiari. Io ho fatto mille ipotesi sul significato di queste 3 vignette, e non sono sicuro di nessuna. La mancanza di una lettura certa rischia di inflazionare il senso di certo umorismo. :pensando:
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
A me sembrano ben fatte. La prima e la terza giocano tutto sul nonsense di cortocircuitare due ambiti completamente diversi. La terza poi ne tira fuori un paradosso (nell'ambito del discorso sulla sicurezza stradale, la guida da sobri evita le stragi).
La seconda gioca sull'esagerazione (e qui direi che c'è anche un senso chiaro di critica verso la polizia francese). La sacralità della tragedia è ribaltata, questo è il denominatore comune. Eppure non mi viene da pensare che gli autori siano persone ciniche e malvagie, anzi. O forse, è l'idea stessa che mi sono fatto di questi disegnatori che mi aiuta a interpretare le loro vignette in senso positivo. |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
http://i0.wp.com/www.davidpuente.it/...lie-1252-2.jpg
Quote:
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Figuraccia, adesso cancello. :mannaggia: Comunque continuo a non vederci niente di divertente. :nonso: |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
No Leucina non cancellare, non hai fatto nessuna figuraccia! Pure io ho scoperto solo oggi di queste vignette, googlando nei giorni scorsi avevo trovato solo la vignetta che anche tu hai riportato. Davvero, non prenderla come una critica, niente di più lontano dalle mie intenzioni.
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
beh è chiaro dai che prendono per il culo la speculazione che avviene puntualmente sulle stragi , diciamo che la maggior parte della gente nn vuole vederle ste cose e trova oltraggiose le vignette , in realtà mettono in luce lo schifo che siamo diventati , ma non noi come popolazione , noi come uomo moderno , nn è una critica al cittadino comune è più una critica al sistema.
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
d'altronde noi nn siamo come i francesi , questi hanno fatto la rivoluzione , mica cazzi , noi abbiamo l'animo mafioso , ci interessa solo il nostro piccolo cerchio in cui siamo coinvolti , ci incazziamo solo quando ci levano il nostro pane ma gia se glielo levano al vicino nn ce ne fotte un cazzo. purtroppo siamo merde :D e se la gente si rifiuta di capirle ste vignette è per questo motivo.
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Ma ormai ho cancellato :mannaggia: |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Non lo sono mai stato.
Onestamente non mi turbano nè mi scandalizzano le loro vignette, semplicemente non ne condivido lo stile... o, meglio, la totale mancanza di stile. |
avevo visto solo la vignetta sul sisma e qualcuna che sfotteva i mussulmani in passato. La prima è difficile da collegare alla 'mafia' perché riporta solo immagini cruenti di vittime e il crollo di edifici, ma non si vede qualche collegamento a possibili cause / condizioni che hanno favorito quella situazione. A meno che la parola 'italianne' del titolo e il riferimento alla pasta debbano far pensare, secondo gli autori, a 'è successo in Italia' -> 'colpa della mafia', cioè si dovrebbe passare direttamente per un'equivalenza italiano = mafioso troppo semplice e anche ingiusta (ci sono persone che ragionano in modo diverso).
Poi forse mi è sfuggito qualche elemento della vignetta che poteva spiegare meglio l'interpretazione, in tal caso sarei curioso di venirne a conoscenza. |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
"ho perso le parole" (cit.)
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Il problema è stato sopravvalutare Charlie Hebdo, pensando che le sue vignette avessero un qualche significato di critica alla società, invece no, nessun significato, semplici associazioni di idee o, al massimo, tentativi di sdrammatizzazione.
Il significato, che non c'è, scaturisce dalle pippe mentali del lettore. |
Quote:
Per quanto riguarda il 'pasticcio' all'italiana in effetti l'associazione d'idee che si può fare ci sta tutta. Però la vedo più come una presa per i fondelli per gli italiani e non altro, come a dire 'guarda come sono coglioni da morir in quel modo'. Poi non so forse l'intenzione non era cattiva, ma il disegnatore non l'ha trasmessa bene secondo me. Può darsi ad esempio che volesse comunicare stupore per come finiscono certe cose quando invece potrebbe andare diversamente, insieme a una quasi rassegnazione, così si potrebbe intravedere un po' di tristezza per l'accaduto, però rimane una cosa ambigua. |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Secondo me qui spiega bene il senso della vignetta e della satira: http://www.glistatigenerali.com/rela...a-a-mia-madre/ (spero non l'abbia già postato qualcun'altro sennò scusate il doppio post :P)
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Li vedo alla stregua di troll, e ancor peggio lo fanno a scopo di lucro, non dimentichiamo questo aspetto. |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Un conto è mettere a nudo il potere, un altro fare provocazione sul dolore C.H. ha tradito lo spirito essenziale della satira, sfociando nel becero trolling |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
E' satira non umorismo. |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
|
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Se la Francia ha chiesto scusa per loro , se la reazione è stata rabbiosa, se loro stessi hanno fatto una vignetta riparatrice, ci può benissimo stare che abbiano fatto una cosa sbagliata, becera e schifosa Sono umani e fallaci anche loro, e potrebbero anche essere discretamente teste di ca..o come persone, il fatto ne abbiano accoppato qualcuno non lì rende né perfetti né migliori di chicchessia |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Quote:
Non la reputo buon satira, per via dell'attentato, assolutamente. Solo che... Dovremmo ammettere che noi italiani non siamo messi bene, e c'è un fondo di verità, se non avessimo (parlo al plurale, inteso tutti) pensato alle cose futili, molti si sarebbero salvati, se avessero avuto delle buone case. Anche se molti una cosa non ce l'hanno. In sicilia ci sono casa che nella piantina della città nemmeno dovrebbero esistere... Dove sono i controlli? Non ci sono. Denunci invano, non succede nulla. Non succede nulla, per via del nostro governo. |
Re: Siamo ancora tutti "Charlie"?
Bravo/a Venus. Il nostro vero governo sono le mafie d'ogni tipo e la minoranza dell'ultra-borghesia intrallazzate fra loro, il governo dell'apparenza va solo a piangere ai funerali mediaticamente rilevanti mentre ammazzano di giorno in giorno la nostra nazione. Comunque C.H. ha sempre prediletto la satira di costume rispetto a quella direttamente politica, seppur io continui a trovarla spesso fumosa.
Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.