FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Uscite da soli? (https://fobiasociale.com/uscite-da-soli-55590/)

Keith 24-08-2016 16:23

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1777221)
Domanda: perchè quando viaggio incontro tantissimi e tantissime tedeschi/e, canadesi/e, australiani/e che viaggiano per conto proprio senza farsi tutte questa paranoie di sembrare "sfigato"? Secondo me è un preconcetto tutto "italiota" che fare le cose da soli sia da persone imbranate o emarginate. A me le persone che sanno fare le cose per conto proprio invece trasmettono autonomia di pensiero e indipendenza.

Però ci sarebbe da fare un distinguo, parlo per me, io potenzialmente sarei in grado di fare tutto da solo, è che alcune cose non mi va di farle, che è diverso dal non essere in grado. Es. i viaggi: non sono la priorità della mia vita, però in compagnia di persone con cui mi trovo bene potrei anche farne, perché oltre alla visione dei nuovi posti ci sarebbe anche anche la compagnia delle persone con cui mi trovo bene. Ma il solo visitare dei posti nuovi non sarebbe una spinta sufficiente a farmici andare da solo.
Stesso dicasi per il pub e il cinema. Se poi dovessi andare a vedere un sentiero o un lago che non conosco in un posto non molto lontano, raggiungibile in auto, allora ci andrei, proprio perché già in partenza mi stimola tutto l'iter: preparare l'auto, viaggiare in autostrada, visitare il lago, pranzo al sacco e ritorno in giornata.

Yamcha 24-08-2016 17:14

Re: Uscite da soli?
 
Io sono stato 6 mesi in sud America da solo, non parlo di viaggi ma del quotidiano nella propria città...

Walla 26-08-2016 22:16

Re: Uscite da soli?
 
Io ci sto da sola dato che il mio problema sono le relazioni sociali! Anzi penso che il brutto di uscire da soli sia che sei costretta a farlo e non è una tua scelta o un "fare di necessità virtù" come Clizia che li amici li ha ma sono sposati. Se vai in un museo sola una volta per scelta ok, io sono costretta ad andare sempre. Per fortuna (?) sto in un buco di paesino e il problema si porrebbe solo per il cinema.

clizia 27-08-2016 11:19

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da LemonTea (Messaggio 1777276)
Penso che dipenda molto dall'attività che si fa da soli. Comunque condivido il tuo pensiero. Viaggiare da soli, in effetti, denota una certa indipendenza e determinazione. Uscire al bar da soli non credo che sia generalmente considerato bene, anche se personalmente lo considero segno di confidenza e autostima non da poco. Fregarsene dell'opinione altrui sulle nostre azioni è comunque importante per imparare a 'stare' da soli senza 'sentirsi' soli.

Appunto, sarebbe un bell'esercizio per imparare a "stare da soli" senza "sentirsi soli". Mi piace questa definizione che hai dato, brava!
Hai proprio ragione: riuscire ad andare per conto proprio in certi luoghi è sinonimo di indipendenza di giudizio. All'estero mi è capitato di farlo più volte, ma anche qui in Italia mi capita di andare al bar da sola. Non in un locale, ma in una caffetteria sì, lo faccio senza problemi. Ad esempio "Starbucks" (che qui in Italia non c'è) è anche un po' pensata anche per andare da soli, visto che ci sono le postazioni col wi-fi ecc.

An.dream 27-08-2016 12:53

Re: Uscite da soli?
 
Non ho problemi a uscire da solo, ma andare in un pub/bar di sera mi metterebbe a disagio, anche perché non è una cosa che mi piace. Al massimo ci prendo un caffè al bar e finisce lì.
Nessun problema ad andare in giro, al cinema, a manifestazioni, spettacoli, ecc. da solo.

Wrong 27-08-2016 14:48

Re: Uscite da soli?
 
Quando deciderò di suicidarmi per darmi la spinta andrò in un locale la sera da sola: per me la cosa più triste per una donna over 40

Blue Sky 27-08-2016 15:33

Re: Uscite da soli?
 
Io in pausa pranzo vado a mangiare un panino in un parco e mi siedo da solo su una panchina.
Sto benissimo e mi piace... ma l'altro giorno non so perché mi è venuta un po' di "fobia/tristezza/vergogna" di ritorno. Boh :mannaggia:

Walla 27-08-2016 15:47

Re: Uscite da soli?
 
Che poi come ho detto il problema non è "da solo/a" ma "per forza da solo/a". Io vado dove voglio da sola ma posso andarci solo se sono sola tanto chi ho che viene con me? Purtroppo i miei parenti non hanno i miei stessi interessi... certo se avessi problemi a muovermi da sola mi sarei già seppellita in casa non avendo altre alternative. Però è triste non averne altre.

slowdive 27-08-2016 16:31

Re: Uscite da soli?
 
Esco spesso da solo e mi trovo abbastanza bene, ad esempio la sera mi capita di uscire per vedere concerti, spero sempre di incontrare qualche conoscente ma se poi non è così, pazienza

Leucina 27-08-2016 16:49

Re: Uscite da soli?
 
Ma anche uno volesse uscire da solo, se sta in un paesino e non è automunito come fa?

Wrong 27-08-2016 17:03

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1778995)
Una volta sono andata da sola a Parigi. (ancora tristezza a palate, mi ritrovavo la sera in camera a fumare sigarette al mentolo e mangiare e bere birra guardando la ruota della fortuna francese in cui la valletta fra l'altro era victoria silvestedt, cosa che mi fece ridere perché era la valletta dello stesso programmaanche in Italia)

E' vero :)
Complimenti per la vacanza da sola a Parigi.

claire 27-08-2016 17:07

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1779031)
Ma anche uno volesse uscire da solo, se sta in un paesino e non è automunito come fa?

:bene:

prendere i mezzi e andare a fare giri in altri paesi o in città.
Io mi scoccio, da sola sono insicura e fobica a girare, mi serve la badante:D.

Leucina 27-08-2016 17:26

Re: Uscite da soli?
 
Io non prendo piú nemmeno l'autobus da sola :mannaggia:

claire 27-08-2016 17:28

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1778984)
Io in pausa pranzo vado a mangiare un panino in un parco e mi siedo da solo su una panchina.
Sto benissimo e mi piace... ma l'altro giorno non so perché mi è venuta un po' di "fobia/tristezza/vergogna" di ritorno. Boh :mannaggia:

ecco questo della pausa pranzo di lavoro piace anche a me,non voglio nessuno intorno e odio se mi propongono di pranzare insieme, mi defilo.Non mi infobico tanto ma non riesco neanche a rimanere troppo tempo nel bar.

claire 27-08-2016 17:28

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1779063)
Io non prendo piú nemmeno l'autobus da sola :mannaggia:

eh ci sono quasi pure io.

Blue Sky 27-08-2016 21:00

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1779065)
ecco questo della pausa pranzo di lavoro piace anche a me,non voglio nessuno intorno e odio se mi propongono di pranzare insieme, mi defilo.Non mi infobico tanto ma non riesco neanche a rimanere troppo tempo nel bar.

Oh finalmente qualcuno che mi capisce.
Mia madre è da mesi che mi demolisce su questo fatto che a pranzo mangio da solo.
Ha persino detto che non ha un figlio normale. Ma che cazzo. Mi drogo? no. Picchio i bambini? no. Semplicemente non voglio gente tra le scatole durante la pausa pranzo e preferisco starmene per conto mio. Sono timido e introverso e non ho ucciso nessuno.

Scusa lo sfogo :mrgreen: no comunque il concetto è quello: quell'oretta da solo è aria fresca per me. Dover girare con i colleghi per bar ogni giorno sarebbe una tortura e mi stresserebbe più del lavoro stesso.

NatoMorto 28-08-2016 12:59

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yamcha (Messaggio 1776658)
Per chi non ha amici creare occasioni per conoscere persone nuove non è facile superata una certa età. Leggo spesso che viene consigliata la palestra, la biblioteca ma ad esempio andreste in un bar/locale di sera da soli?

le volte che esco la sera...spessissimo vado nei locali da solo...il rimanente vado in un bar-ristorante-pub con un mio "amico"...cmq la strategìa è confondersi tra la massa...così che sembri che nn sei solo.Cosa ne penso?Che per come sono messo io talvolta vada bene così...nessuno che rompe le scatole...prendo io le decisioni su cosa fare quella sera...il "contro" è la noia

OverdrivE 01-09-2016 23:41

Re: Uscite da soli?
 
No, è triste come cosa. Almeno nei locali dove giro, sono solo posti a sedere.
Locali nuovi? Mi mette ansia.

Stavo molto in giro per lavoro e ho iniziato a girare un pò di bar per aiutarmi col primo approccio. E' utile, anche solo ordinare il caffè e specificare come lo volevo. Come in autogrill mentre cerchi di farti servire tra la gente, quindi uno step in più per il fobico :D . Si mi ha aiutato parecchio.

Ma ecco, li frequentavo solo quel giorno, quindi non creavo "rapporti".
Quando mi capitava di ritornare nello stesso bar, piu di una volta... ecco... non riuscivo a fare amicizia con la/il barista (peggio con la barista!) non so mai che dire, certo loro non fanno niente per farsi simpatici però mi sembra di essere io lo scortese e l'associale di turno... e forse è così.

E penso che sia per il fatto di trovare la mia vita patetica e priva di senso...
In effetti non ho niente da raccontare, nulla di interessante.
Non ho praticamente più un lavoro, non ho una ragazza e manco un appartamento e non mi è rimasto piu un soldo. A 30 anni passati.

Si forse è anche questo.

tersite 02-09-2016 01:44

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1776680)
Uscire sola per commissioni, giri vari, lo faccio tranquillamente, da sola la sera in bar/locali sarebbe di una tristezza infinita, per me.

macchè non ti darebbero tregua gli uomini ...dilla tutta ;)

Winston_Smith 02-09-2016 09:24

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1778950)
Quando deciderò di suicidarmi per darmi la spinta andrò in un locale la sera da sola: per me la cosa più triste per una donna over 40

Credo che possa essere triste anche indipendentemente dal sesso e dall'età.

(P.S.: Ma quindi stavi trollando qui?)

redone 02-09-2016 10:56

Re: Uscite da soli?
 
La sera,di notte ,da sola in un qualsiasi locale non lo farei mai,anche per questioni di sicurezza,ma anche andare da sola a vedere una mostra o al cinema di giorno è una cosa che non farei è una cosa che urla solitudine a caratteri cubitali; me ne dovrebbe importare di meno lo so,ma sapete quanto è difficile cambiare!?

cancellato15324 02-09-2016 13:25

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1782699)
macchè non ti darebbero tregua gli uomini ...dilla tutta ;)

Ma quando mai, Tersì? :mannaggia:

tersite 02-09-2016 19:45

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1782916)
Ma quando mai, Tersì? :mannaggia:

Perchè no? sei una bella donna ... ovviamente non ce sto a provà ;)

Svalvolato 02-09-2016 20:17

Re: Uscite da soli?
 
Non esco proprio, neanche nel giardino di casa; ho una bella casa vicino anche ad un bosco, dove si potrebbero fare delle belle passeggiate ma sto tutto il giorno davanti al pc, 5 giorni per lavoro e 2 per svago.

Baley 02-09-2016 21:05

Re: Uscite da soli?
 
La sera sono talmente "down" che l'unica cosa che voglio fare tornato a casa è rinchiudermi nel mio mondo.

GHOSTER 02-09-2016 21:11

Uscire da solo per commissioni passeggiate lo faccio spesso, quei venti minuti oretta che passeggio da solo mi rilassano.
Per locali mai, mi pare una cosa triste, anche se devo ammettere in disco ho visto qualche nigga/italiano di una certa età che andava a ballare da solo e se ne sbatteva altamente, alcuni riescono anche a rimorchiare pensate.

CHAD 02-09-2016 21:47

Re: Uscite da soli?
 
Di giorno si, vado a nuotare in piscina al chiuso e all'aperto oppure vado a camminare, la sera no, ormai sarei ridicolo, tempo fa qualche volta sono andato al cinema da solo, sono entrato anche nei pub il fine settimana da solo, non sempre, qualcuno direbbe che ci vuole coraggio, ma non c'è niente da vantarsi, ci sono andato più per disperazione che per altro, ci sono stati però anche momenti in cui uscivo in compagnia di persone che reputavo amici, ma è finito tutto per un clima intollerabile nei miei confronti, e sì che io non avevo proprio fatto niente, ho capito solo che la gente non aspetta, pretende ed esige il massimo, altrimenti ti schiacciano con cattiveria

Solitario90 02-09-2016 21:49

Re: Uscite da soli?
 
Esco da solo soltanto per commissioni, passeggiata con il cane, palestra, università o ultimamente (dopo ben 7 anni dall'ultima volta che mi ero seduto sulla sella di una bici :miodio:) per fare dei giri in bici. Dopo aver un po' superato il mio evitamento (causa ansie e pigrizia) di andare in bici, mi piacerebbe in futuro uscire per andare al cinema e allo stadio (anche se da solo purtroppo); per quanto concerne uscite la sera...manco se mi pagano, non riuscirei a uscire e andare in giro per locali da solo, circondato da tutti i miei coetanei con amici e fidanzate.

Wrong 02-09-2016 21:51

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1782734)
Credo che possa essere triste anche indipendentemente dal sesso e dall'età.

Sì ma da donne e vecchie è il max della tristezza.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1782734)
(P.S.: Ma quindi stavi trollando qui?)

Tra le risposte era quella che mi piaceva di più ._.

Winston_Smith 06-09-2016 09:38

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1783350)
Sì ma da donne e vecchie è il max della tristezza.

No, la coppa non la vinci, spiacente.
Il disagio psicologico non conosce scale di gravità in base al sesso o all'età.

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1783350)
Tra le risposte era quella che mi piaceva di più ._.

Poi però non ti lamentare se nessuno ti approccia, visto che ti dichiari anche felicemente impegnata.

Abuela 06-09-2016 10:56

Re: Uscite da soli?
 
Secondo me se una tipa o tipo attira approcci li attira anche se si dichiara impegnata/o.
Anzi magari uno dice di essere impegnato cosi se non lo cagano può raccontarsi che è per quello e non perché non piace :sisi:
Poi la risposta diceva: non cerco perché ho già trovato. Non significa però che l'altro abbia trovato te :sisi:

Winston_Smith 06-09-2016 11:08

Re: Uscite da soli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1785377)
Secondo me se una tipa o tipo attira approcci li attira anche se si dichiara impegnata/o.

Sì, ma non mi sembra proprio il modo più efficace per aumentare la probabilità di riceverne, anzi.

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1785377)
Anzi magari uno dice di essere impegnato cosi se non lo cagano può raccontarsi che è per quello e non perché non piace :sisi:
Poi la risposta diceva: non cerco perché ho già trovato. Non significa però che l'altro abbia trovato te :sisi:

Tutto giusto, ma ciò non toglie che dichiararsi impegnati stonerebbe con eventuali lamentele del tipo "nessuno mi approccia".

Wolferstein 06-09-2016 11:27

Re: Uscite da soli?
 
La domanda che mi devo porre continuamente è la seguente:

Esco da solo e decido io come gestirmi il tutto, oppure vado con altre persone ma mi adeguo a quello che vuole fare il gruppo?

Il fatto è che vince quasi sempre la prima soluzione.

Keroro 07-09-2016 17:48

Avere un cane aiuta molto, anche se per certi versi impedisce di andare in alcuni posti rende più interessanti altri. Inoltre con lui esco tranquillamente anche la sera tardi (pur essendo un cane di taglia piccola spaventoso come un peluche, ma almeno abbaia al minimo avvicinarsi di sconosciuti )

TheProphet 07-09-2016 18:48

Re: Uscite da soli?
 
Tempo fa scrissi che avevo iniziato a uscire da solo frequentando qualche locale il venerdì e il sabato, ecco adesso aggiorno dicendo che ho quasi deciso di smettere perchè tornare rendendomi conto di non avere trovato nessuno con cui stare mi fa sentire peggio di aver trascorso la serata in casa.

illumi 07-09-2016 19:28

Re: Uscite da soli?
 
Domani pomeriggio vado al cinema da solo. Non in compagnia riesco a spingermi fino a situazioni come questa, dove l'essere da soli non risulta strano o quasi.

Blue Sky 07-09-2016 19:39

Re: Uscite da soli?
 
Farò il mio primo weekend da solo.

Riesco a farlo perché "ho una scusa" per andare, cioè vado a vedere/fare una cosa specifica.
Saranno due mezze giornate belle, dove mi godrò un bel posto e mi divertirò anche se da solo. Non devo farmi attraversare dalla tristezza. Sono una persona libera, e tra fare da solo e non fare è meglio la prima (convinciamoci!!!:mrgreen:).

Sono riuscito a dirlo a parenti e conoscenti, ma è dura.
Il momento critico sarà quando dovrò mangiare... vedrò cosa riesco ad inventarmi.

OhNo! 07-09-2016 20:26

Re: Uscite da soli?
 
Esco da solo a volte, sì.
Più che altro vado a fare passeggiate, cuffie nelle orecchie, ma mi è capitato di andare anche al cinema da solo, a conferenze, fiere, un paio di volte a concerti. Tutto sommato lo trovo piacevole, se l'attività mi interessa a malapena ci penso al fatto di essere da solo.
Sulla questione locali/bar, per il momento non mi sono ancora spinto a quel livello. Mi sentirei parecchio giudicato, non sono ancora pronto.

Boston 11-09-2016 23:57

Re: Uscite da soli?
 
Di primo acchito, mi verrebbe da rispondere "no", ma, pensandoci bene, non è proprio così.

Commissioni e spesa da solo? Direi di si, anche perchè ormai vivo da solo da quasi 3 anni, per cui nessuno la fa per me.

Poi ci sono le passeggiate, in mezzo alla natura o in città. Certo, è bello avere qualcuno con cui chiaccherare, ma talvolta è bello anche girovagare soli, senza vincoli e in totale pace.

A me piace moltissimo poi visitare monumenti, edifici storici/artistici, mostre, musei... e i tratta di qualcosa che spesso faccio da solo, perchè non ho nessuno che condivida questo interesse. Anche in questo, non sarebbe male avere dei compagni di avventura, ma in certe situazioni è meglio non avere vincoli e potersi prendere il proprio tempo senza pressioni nè pensieri.

Concerti/Musica live. Ni... Ovvero, se proprio c'è grande interesse, vado anche da solo. Ma, se avessi una compagnia con gusti musicali simili, andrei molto più spesso.

Cinema/Teatro non ce l'ho mai fatta ad andare da solo... O, meglio, una volta a teatro si, ma perchè l'attrice era una ragazza che conosco e mi aveva invitato alla sua "prima".

Ristorante si, ma solo per necessità. Ovvero, mi è capitato spesso di viaggiare da solo per lavoro... e la sera non avere altra scelta che cenare da solo. Devo ammettere, però, che il più delle volte era evidente che fossi di passaggio per motivi lavorativi (vado al ristorante subito dopo il lavoro, in "tenuta" da ufficio e con la borsa del PC) e comunque si tratta sempre di cene rapide.
In contesti diversi, non ci andrei mai, è davvero tristissimo.

Pub/Bar non se ne parla nemmeno. Non so attaccar bottone e probabilmente non ho la faccia di uno con cui si vuole attaccar bottone.
Non ce l'ho fatta nemmeno quando mi son trasferito all'estero e non conoscevo nessuno... ho prima aspettato di fare qualche conoscenza e uscire con loro.
(anche perchè sono in un paese in cui, sebbene lo stile di divertimento sia un po' diverso dall'Italia, le modalità di uscita sono simili ed è moto difficile vedere la persona da sola al bancone)

BrunoSacchi 12-09-2016 08:35

Mi sono trovato il modo di fare uscite solitarie senza sembrare e sembrarmi weird. Vado in moto, solo, per ore e l'unico pensiero è guidare e farlo al meglio. Ho la fortuna dei pomeriggi liberi, quando l'onda di turisti si ritira e non piove, prendo il mio Kindle e vado sulla scogliera che mi fa da ermo colle. Corro, cuffiette e via. Perché tanto in palestra non parlo con nessuno, per me non è il posto adatto a socializzare. E per ultimo il cinema da solo, continua a sembrarmi strano ma non tanto da evitarlo. Un bar? Un locale? Non esiste... Eppure se leggi un manuale di un PUA ( l'ho fatto, me ne vergogno ma...) a caso, essere soli a caccia nei locali è la condizione perfetta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.