![]() |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Se c'è qualcuno che non è d'accordo sul fatto che a 30 anni se non si è raggiunto alcun traguardo si è fuori da tutto,parli pure,l'ascoltiamo volentieri :riverenza:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
per me è finita prima dei 20, ma io sono un caso a parte...
per la mia modesta opinione dopo l'adolescenza finisce tutto, quindi anche prima dei 25-30. |
Bho. Tanto alla fine, traguardi o meno, si crepa ugualmente. Non ho ancora fretta.
Tanto vale continuare anche solo per vedere come va a finire, non si sa mai che riesca a dare (darmi) un senso a tutto questo ed essere soddisfatto. Più probabilmente mi toglierò lo sfizio di vedere che sofferenze mancano alla lista e se si può peggiorare rispetto a situazioni passate. Eh, maledetta curiosità. |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Si anch'io da qualche anno ho questa sensazione di vecchiaia addosso...e mi unisco a quelli che dicono di essersi sentiti spenti già dopo i 18....:(
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Concordo, infatti credo che mi ammazzerò nel caso a 25anni dovessi essere ancora in questa situazione. :bene:
Speriamo di no però, la speranza è l'ultima a morire, no? :pensando: |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
No vabbè pensare di realizzarsi con il lavoro lo trovo abbastanza triste oltre che quasi impossibile,per il discorso amicizie anche in quello credo poco non ho mai avuto esperienze positive in questo ambito,l'unica cosa per continuare a vivere sono gli hobby e la fame di conoscenza,però onestamente è un pò pochino.
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Finita no, è una esagerazione. Però sotto diversi aspetti la sto trovando più complicata, questo sì.
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
Alla fine non è che si è i soli a non aver raggiunto certi traguardi. Siccome una fetta considerevole di trentenni dovrebbe esser fuori da tutto (perché a trent'anni non è che tutti hanno raggiunto traguardi mirabolanti) basterebbe che gli elementi di questa fetta riuscissero ad interagire in qualche modo tra loro (supponendo che il resto li esclude come ritardati) e non sarebbe più vero che sono fuori da tutto... Almeno a livello relazionale non sarebbe più vero. Già soltanto questo forum può rappresentare a livello virtuale qualcosa del genere. Ci ho provato, anche se con poca convinzione, credo di far parte dell'altra fazione :mrgreen:. |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Comunque non finisce, casomai inizia!
Solo che se uno è incasinato al livello di testa.. farà un casino qualsiasi età abbia. Tra le persone che ho conosciuto, alcune dicevano di avere nostalgia dell'adolescenza perché più spensierata, altri affermavano di aver avuto un'adolescenza d'inferno e che si trovavano benissimo ad avere 30 anni o anche 40. Comunque anche al livello estetico c'è da dire che molti,praticamente tutti prima dei 30 sembrano ancora un po' bambini.. e crescendo migliorano, diventano più uomini e più donne per così dire. Poi.. che manca? Ah, aggiungo pure che conosco alcuni che hanno iniziato a studiare e lavorare a 42 anni circa. |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
ma no sono un paria della società ..sempre stato ! solo che prima e cioè sotto i 25 mi dava noia e tanta , ora me ne impippo è un portato dell'età , quando sarai un po' più grandicello capirai :mrgreen: voglio portare anch'io il mio contributo di anta : compiuti i 42 anni la vita mi ha sorriso, mi sentivo ancora abbastanza giovane c'avevo un lavoro in proprio , stavo a contatto con la gente ero persino benvoluto , poi fatto corsi di sommelier ...incontrato bella gente e tanta f...a peccato non essere stato capace di approfittare , Qdi la mia esperienza dopo i 30 anzi dopo i 40 è più che positiva |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Dipende: fare certe cose dopo i 30 è quasi impossibile :piangere:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
Non ritengo sopravvalutato il volontariato ma proprio l'importanza di aiutare gli altri. |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Sarà che ormai ho ridotto le mie aspettative all'osso, quindi a figli, amore e carriere sfavillanti manco ci penso.
Ma credo che ogni età possa dare qualcosa, a chiunque, anche solo una maturità differente, un differente modo di vedere le cose, che a volte può pure essere un motore per agire in modo diverso dal solito e stupire se stessi, oppure semplicemente darsi un po' di pace nei confronti di cose che da giovani ci tormentavano. Certo è vero che la vita ti offre meno opportunità andando avanti con gli anni, già solo lo smettere di andare a scuola sembra un taglio netto con la società, ma alla fine quel conta è la capacità che si ha di coglierle, le opportunità. E questa non ha una data di scadenza, anzi.. E secondo me, a meno che uno nom sia stato uno sportivo in giovane età, ci si può pure stupire del proprio fisico anche dopo i 30 anni (ovviamente se ci si inizia ad allenare). |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Forse poi gli anni dai 25 ai 30 possono essere meno rosei per chi ha avuto una giovinezza sana, fatta di divertimenti, compagnia e al meglio delle sue forze fisiche.
Dato che poi si entra nelle responsabilità e nell'invecchiamento, cose di cui si può sentire il peso. Per uno che ha avuto una giovinezza triste e sola e un fisico tendente alla merdaccia credo si avverta molto meno questa decadenza :D |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Il volontariato lo si può fare pure nei confronti di gente che si conosce. Dando una mano a chi abbiamo intorno. Non si deve per forza far parte di un'associazione.
Forse poi son due cose diverse :pensando: |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Che palle sta storia del dover fare figli, non è obbligatorio!!
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Io penso che ognuno possa trovare più o meno piacere e più o meno realizzazione personale, nell'aiutare gli altri, a seconda di quali sono le sue caratteristiche personali.
C'è chi ne ha particolare bisogno e chi meno, c'è chi è più "egoista" (non volendo intendere questo termine come negativo) e chi meno. Dipende dal vissuto, dalle idee, e dal carattere, e persino dall'inconscio, di ciascuno. E' per questo che sono un po' scettico rispetto all'affermazione di Antonius per cui aiutare gli altri è sopravvalutato. Non è per tutti così, questa è la classica frase che diventa corretta solo se uno premette "per me..." :mrgreen:. |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
Questa malattia, che sembra apposta creata dal Diavolo, mi si manifestò violentemente quando avevo 31 anni. Dopo di che sono successi di quei casini! A 33 anni mi sono messo stabilmente in terapia, che mi ha evitato di trovarmi in situazioni a rischio della vita. I farmaci parano bene, ma non completamente e quindi di cazzate, periodicamente, ne ho fatte lo stesso, specialmente perché , in ipo-mania, ti sembra di stare benissimo e vai avanti come un treno di Barletta. Però col tempo, ho accumulato esperienza e quindi oggi non affido completamente al farmaco la mia salute; ma anche alle mia decisioni consapevoli. Per esempio, riconosco subito certi sintomi e mi regolo, prima che il quadro si aggravi e scaturiscano comportamenti a rischio, che i farmaci attenuano, ma non eliminano del tutto. E' come se hai la bronchite: d'accordo che prendi l'antibiotico, ma devi anche pensare a come ti vesti e poi se e quando uscire di casa! Per esempio, sono diventato molto più paziente nei rapporti con gli altri, perché ho visto che a reagire, mi porto un contraccolpo emotivo pericoloso. Tanto se qualcosa non va, lo posso sempre regolare dopo. L'esperienza mi aiuta anche in certe scelte importanti: se mi sento depresso, non cerco amici per "tirarmi su". Primo, non funziona; secondo, cercare di smaltirla con gli altri, rischia di accendere conflitti. Bisogna ricordare che la depressione è pur sempre un malumore. Ormai sono molti anni che non vado più in pronto soccorso e quando ugualmente sto male , nemmeno chiamo il medico, perché la situazione so gestirmela da me. P.s.: oggi so cantare e disegnare molto meglio di quando avevo 30 anni e ho un mucchio di competenze professionali in più:bene: |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
La metà della popolazione allora dovrebbe spararsi.. non credo in questa affermazione, per niente. Anzi stavo peggio quando avevo 15-18 anni
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
sopratutto se siete di sesso femminile e carine :sisi: |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Per me non credo sia iniziata.
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Questo topic fa un po paura. Laltra notte ho sognato la pagina e le mie future sofferenze:( ( ok c'avevo anche cose mie)
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
25-30 è il periodo fondamentale della vita, soprattutto per chi soffre di depressione
se giri la boa dei 30 da depresso, non ti sollevi piu' |
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Re: Dopo i 25/30 la vita finisce
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.