FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Invalidità civile per Ansia e Depressione (https://fobiasociale.com/invalidita-civile-per-ansia-e-depressione-53952/)

dotrue 18-04-2016 14:51

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1714777)
Sembra un paradosso ma chi ha una invalidità alta fa più fatica trovare lavoro, mi è stato detto anche che i concorsi pubblici, chi ha una disabilità mentale non li può fare.

Dipende dal lavoro pubblico che vai a fare...ovvio che il carabiniere o il pompiere te lo sogni

luna82 18-04-2016 14:53

Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1714444)
penso che sia la cosa più meschina che ci sia perchè vuol dire aver abbandonato ogni volontà di guarire

Beh ma forse la psichiatra lo fa in buona fede solo per fare in modo che paghi meno certi farmaci o possa avere esenzioni in ogni caso a fini terapeutici non è un bene... mah... io diffido dagli psichiatri credo tendano troppo a considerare tutti malati allo stesso modo e danno medicinali con troppa facilità...

Noriko 18-04-2016 14:54

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714807)
Dipende dal lavoro pubblico che vai a fare...ovvio che il carabiniere o il pompiere te lo sogni

Credo anche l'insegnante se hai una disabilità dichiarata.

dotrue 18-04-2016 14:55

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da luna82 (Messaggio 1714786)
Anche se ci fosse veramente questa possibilità o se c'è effettivamente io non farò mai domanda. Non mi sento malata sono una persona come gli altri seppur con delle difficoltà. Preferisco lasciare i soldi delle invalidità a persone su una sedia a rotelle e che hanno veramente problemi preferisco camminare sulle mie gambe senza contare che percepire un assegno può ancora di più incentivare a non fare niente x cercare lavoro e starsene rintanati in casa credo sia una cosa che faccia più male che bene a chi a questi problemi.

Ricordo che qua nessuno parla della pensione...il fatto che ritieni che solo chi ha disturbi fisici abbia veri problemi mi fa pensare che tanto grave non sei, buon per te...ma personalmente mi sento, e sono, più disabile di Alex Zanardi

dotrue 18-04-2016 14:56

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1714809)
Credo anche l'insegnante se hai una disabilità dichiarata.

Si, probabilmente...ma ci sono altri lavori che secondo me si possono fare anche nel pubblico...cmq c'è sempre il privato

RhyenaN 18-04-2016 15:34

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da luna82 (Messaggio 1714804)
I sani che vogliono ottenere qualche aiuto statale? Intendi i falsi invalidi? Beh chi vuole fare il furbetto e non ha voglia di lavorare si spaccia pure come cieco ma non credo sia la norma delle persone normali più dei disonesti.

Che ne sai forse a maggior ragione dovrebbero assumere un socio fobico non si fa mai un giorno di malattia e produce pure di più non fermandosi chiacchere con gli altri, i migliori dipendenti XD

No ma io infatti lo dico sul serio... i sociofobici penso siano ottimi dipendenti\lavoratori...

Per esempio io dato che patisco enormemente mi si faccia il culo o mi si riprenda lavoro molto e cerco di farmi in 4 rispetto agli altri proprio per non farmi dire niente... inoltre a lavoro non parlo con nessuno e anche per questo sono più produttivo :D

Ma tutto ciò emerge con il tempo, e generalmente vengo segato in partenza, o al colloquio o i primi giorni in cui mi vedono impacciato\timido\introverso\goffo\remissivo\trist e\silenzioso etc. etc... quanti lavori ho perso dopo pochissimo tempo per questo mio modo di essere...
Quando poi le rare volte in cui riesci a tenertelo un lavoro vieni messo da parte\sfruttato\preso in giro dai colleghi per come sei fatto...

Per questo sono favorevole all invalidità, almeno avrei un qualcosa che certifica e giustifica questo mio modo di essere e nessuno potrebbe dirmi nulla o svantaggiarmi\etichettarmi\(s)valutarmi solo in base a questo... O almeno non troppo, non come han sempre fatto finora perlomeno..

Poi per carità lavoro si trova (e ne ho trovati) anche con questi "handicap"... Solo che è molto più difficile imho.

lone 73 18-04-2016 15:39

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
In ultima analisi non capisco perchè voler essere inseriti nelle liste di collocamento delle categorie protette:fai ancora più fatica a trovar da lavorare.Ho assistito a delle scene all'ufficio di collocamento dove degli invalidi si lamentavano di vedersi sempre chiudere la porta in faccia dalle ditte che mettono gli annunci di lavoro per le categorie protette e gli impiegati dell'ufficio di collocamento confermavano che è vero tante aziende dicono di aver già trovato anche se non è vero perchè in realtà le aziende non vogliono invalidi;poi le opportunità di lavoro se sei invalido sono ancora più limitate.
E' meglio nascondere i propri problemi fisici se no fai ancora più fatica a trovar lavoro;per quanto riguarda i propblemi psicologici invece non sono informato mi stò facendo una cultura quà,l'unica cosa che sò è che al giorno d'oggi puoi ottenere una mutua di 6 mesi solo per depressione o esaurimento nervoso mentre per problemi fisicici mutue prolungate non ne danno più anche se sei piegato in 2 per il mal di schiena.

RhyenaN 18-04-2016 15:42

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1714851)
...una mutua di 6 mesi solo per depressione o esaurimento nervoso...

Quello che avrei dovuto fare io, ed invece mi sono licenziato come un coglione perchè fare così mi dava l idea di essere un parassita\non sapevo nemmeno bene come fare\mi vergognavo come un ladro\non volevo dare problemi al datore di lavoro... E alla fine chi ci ha rimesso sono stato solo io..

Ora però mi farò furbo :bene:

Per quanto riguarda il lavoro dipende da zona a zona, dalle mie parti ci sono parecchie possibilità..

dotrue 18-04-2016 15:53

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1714851)
In ultima analisi non capisco perchè voler essere inseriti nelle liste di collocamento delle categorie protette:fai ancora più fatica a trovar da lavorare.Ho assistito a delle scene all'ufficio di collocamento dove degli invalidi si lamentavano di vedersi sempre chiudere la porta in faccia dalle ditte che mettono gli annunci di lavoro per le categorie protette e gli impiegati dell'ufficio di collocamento confermavano che è vero tante aziende dicono di aver già trovato anche se non è vero perchè in realtà le aziende non vogliono invalidi;poi le opportunità di lavoro se sei invalido sono ancora più limitate.

L'invalidità civile nn è un marchio stampato sulla fronte, è un diritto di cui puoi usufruire o meno...se pensi che sia più facile trovare lavoro nn come invalido, semplicemente fai a meno di dire che hai un'invalidità dell'X%. Mi sembra veramente strano che delle ditte mettano annunci per la ricerca di lavoratori appartenenti a categorie protette e poi dicano, falsamente, di aver già trovato...come se io mettessi un annuncio per vendere la macchina e quando qualcuno mi chiama dicessi sempre che l'ho già venduta: se me la voglio tenere faccio a meno di pubblicizzarla no?

dotrue 18-04-2016 15:55

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1714855)
Quello che avrei dovuto fare io, ed invece mi sono licenziato come un coglione perchè fare così mi dava l idea di essere un parassita\non sapevo nemmeno bene come fare\non volevo dare problemi al datore di lavoro... E alla fine chi ci ha rimesso sono stato solo io..

Cazzo è incredibile che ci siano persone talmente oneste da calpestare perfino i loro diritti :mrgreen:
Ti voglio in politica :D

mmmax 18-04-2016 16:59

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714803)
L'invalidità nn si da solo sulla base delle patologie, ma soprattutto su quanto queste producono disabilità lavorative e sociali...una persona può essere balbuziente e fregarsene altamente e riuscire a vivere una vita cmq normale. E con tutto rispetto nn si può paragonare una balbuzie, anche grave, con una depressione grave e ricorrente

con una balbuzie grave è quasi impossibile avere una vita normale, senza ansia sociale, senso di inferiorità e periodi depressivi, a meno di non essere pazzi. Come si fa a mantenere sicurezza e fiducia quando da un momento all'altro si rischia la figuraccia?
Mettiamo che ad una persona qualunque una dozzina di volte al giorno gli cadano i pantaloni e lui non può farci nulla. Pensate che potrebbe evitare di vergognarsi? Secondo me il 50% non uscirebbero più di casa, gli altri solo di notte e in luoghi poco affollati.

dotrue 18-04-2016 17:13

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1714890)
con una balbuzie grave è quasi impossibile avere una vita normale, senza ansia sociale, senso di inferiorità e periodi depressivi, a meno di non essere pazzi. Come si fa a mantenere sicurezza e fiducia quando da un momento all'altro si rischia la figuraccia?

E allora in quel caso viene valutato il "grado di funzionalità" del soggetto in base alla gravità degli episodi di ansia e depressione che sviluppa, nn di sicuro in base alle balbuzie...nn mi sembra che queste rientrino nelle tabelle dell'invalidità, ma potrei sbagliarmi. Io conosco personalmente uno che con le balbuzie ci andava a nozze ed era pure brutto e grasso, ma nn per questo è disabile: infatti lavora (come camionista) e fa vita sociale (è sempre in giro in moto)

lone 73 18-04-2016 17:16

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714859)
L'invalidità civile nn è un marchio stampato sulla fronte, è un diritto di cui puoi usufruire o meno...se pensi che sia più facile trovare lavoro nn come invalido, semplicemente fai a meno di dire che hai un'invalidità dell'X%. Mi sembra veramente strano che delle ditte mettano annunci per la ricerca di lavoratori appartenenti a categorie protette e poi dicano, falsamente, di aver già trovato...come se io mettessi un annuncio per vendere la macchina e quando qualcuno mi chiama dicessi sempre che l'ho già venduta: se me la voglio tenere faccio a meno di pubblicizzarla no?

Li mettono questi annunci di lavoro perchè sono obbligati per legge.

lone 73 18-04-2016 17:16

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1714855)
Quello che avrei dovuto fare io, ed invece mi sono licenziato come un coglione perchè fare così mi dava l idea di essere un parassita\non sapevo nemmeno bene come fare\mi vergognavo come un ladro\non volevo dare problemi al datore di lavoro... E alla fine chi ci ha rimesso sono stato solo io..

Ora però mi farò furbo :bene:

Per quanto riguarda il lavoro dipende da zona a zona, dalle mie parti ci sono parecchie possibilità..

Perchè tu in che zona abiti.

Keith 18-04-2016 17:33

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714899)
E allora in quel caso viene valutato il "grado di funzionalità" del soggetto in base alla gravità degli episodi di ansia e depressione che sviluppa, nn di sicuro in base alle balbuzie...nn mi sembra che queste rientrino nelle tabelle dell'invalidità, ma potrei sbagliarmi. Io conosco personalmente uno che con le balbuzie ci andava a nozze ed era pure brutto e grasso, ma nn per questo è disabile: infatti lavora (come camionista) e fa vita sociale (è sempre in giro in moto)

La balbuzie grave è una patologia fortemente invalidante, che spesso si tratta con combinazioni di psicofarmaci neurolettici, ansiolitici, antidepressivi, etc. Nei casi più gravi è quasi come essere muti.. certo che poi il camionista si riesce a fare

dotrue 18-04-2016 17:40

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1714904)
Li mettono questi annunci di lavoro perchè sono obbligati per legge.

Io sapevo che erano obbligati ad assumere più che a mettere gli annunci

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1714921)
La balbuzie grave è una patologia fortemente invalidante, che spesso si tratta con combinazioni di psicofarmaci neurolettici, ansiolitici, antidepressivi, etc. Nei casi più gravi è quasi come essere muti.. certo che poi il camionista si riesce a fare

Ma è inserita o no nelle tabelle di invalidità? xchè altrimenti è inutile lamentarsi che ai balbuzienti gravi nn riconoscono niente...se nn è inserita è ovvio

dentromeashita 18-04-2016 18:56

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1714616)
Ancora ?
NON è per la pensione, è, al massimo, per rientrare nelle categorie protette ed avere qualche facilitazione nel trovare lavoro.
Vedo un po' di disinformazione sulla cosa ed anche per questo ho aperto la discussione, per fare chiarezza..

Per rientrare nelle categorie protette basta un invalidità del 46%, per avere la pensione ci vuole un 80-82%, devi essere proprio messo male.
Me l ha detto anche il medico che sarebbe più che altro una facilitazione per trovare lavoro poichè le aziende sono obbligate per legge ad assumere un invalido ogni tot dipendenti:

- fino a 15 dipendenti = Nessun obbligo;
- da 15 a 35 dipendenti = 1 lavoratore disabile;
- da 36 a 50 dipendenti = 2 lavoratori disabili;
- oltre 50 dipendenti = 7% dei lavoratori occupati.

Mi ha anche detto che una volta era facile essere assunti tramite categorie protette mentre oggi la crisi ha colpito anche li ed è diventato difficile anche così (qualcuno può confermare?).

Ad ogni modo io non ci vedo nessuno svantaggio ma solo vantaggi, non è che vai in giro con stampato in fronte che hai una disabilità ed anche in ambito lavorativo se vuoi lo fai presente che sei disabile altrimenti vai avanti come sempre.
Tutto fa brodo.
Dato che non riesco a trovare lavoro tramite i normali canali (per via del forte isolamento sociale e del disturbo evitante di personalità) ed ormai sono anche troppo anziano per rientrare nell apprendistato (unica forma di contratto con cui ho lavorato in passato, tra l altro).

Detto ciò se a lui (mio conterraneo che ha rubato 8 milioni di euro di soldi pubblici destinati ai più deboli) per queste patologie (che chiaramente non ha tra l altro e che ha fatto il tutto solo per scavallarsi la galera, riuscendoci nonostante una condanna a 4 anni e 2 mesi) hanno dato addirittura la pensione io di certo non mi farò problemi a chiederla, anzi:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...olari/2116109/




Idem... Ti è servita per trovare lavoro ?

Situazione sociale: Sotto 0 (i miei genitori mi hanno sbattuto fuori di casa e vivo da solo)
Situazione economica: 0, vado avanti con i risparmi del mio ultimo lavoro ma stanno finendo, nessun aiuto di sorta da nessuno tranne i pacchi di aiuti alimentari della caritas.
Più un soggiorno obbligato piuttosto lungo in un luogo che non ha di certo aiutato le mie patologie.

In cura dal 2009 per ansia, depressione e DEP senza risultati di sorta.

SONO IN LISTA SILAS CAT.PROTETTA...TI DICO SOLO CHE CE N'ERANO 600 PRIMA DI ME...FAI TE...lavoro nel mondo normale ancora....

Keith 18-04-2016 19:27

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714927)
Ma è inserita o no nelle tabelle di invalidità? xchè altrimenti è inutile lamentarsi che ai balbuzienti gravi nn riconoscono niente...se nn è inserita è ovvio

e che ne so, vattela a cercare se ti interessa così tanto, io so di persone a cui hanno dato dei punti, conosciute personalmente e poi ci sono testimonianze su internet, probabilmente li mettono sotto altre voci (es.psicosi o disfonia) in quanto nelle tabelle non ci sono.

Gufetto 18-04-2016 23:32

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Mi viene a mente quando tempo fa chiesi allo psicologo se, siccome a lavoro mi rompono le balle e ho avuto momenti di forte disagio, potessi in qualche maniera avere una "tutela" dicendo al principale che è un periodo difficile e assumo psicofarmaci (anche se adesso non più) anche proprio per la condizione lavorativa..mi ha sconsigliato di farlo..quindi purtroppo non c'è tutela per nessuno, solo per chi ha problemi fisici :(

luna82 19-04-2016 03:52

Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1714847)
No ma io infatti lo dico sul serio... i sociofobici penso siano ottimi dipendenti\lavoratori...

Per esempio io dato che patisco enormemente mi si faccia il culo o mi si riprenda lavoro molto e cerco di farmi in 4 rispetto agli altri proprio per non farmi dire niente... inoltre a lavoro non parlo con nessuno e anche per questo sono più produttivo :D

Ma tutto ciò emerge con il tempo, e generalmente vengo segato in partenza, o al colloquio o i primi giorni in cui mi vedono impacciato\timido\introverso\goffo\remissivo\trist e\silenzioso etc. etc... quanti lavori ho perso dopo pochissimo tempo per questo mio modo di essere...
Quando poi le rare volte in cui riesci a tenertelo un lavoro vieni messo da parte\sfruttato\preso in giro dai colleghi per come sei fatto...

Per questo sono favorevole all invalidità, almeno avrei un qualcosa che certifica e giustifica questo mio modo di essere e nessuno potrebbe dirmi nulla o svantaggiarmi\etichettarmi\(s)valutarmi solo in base a questo... O almeno non troppo, non come han sempre fatto finora perlomeno..

Poi per carità lavoro si trova (e ne ho trovati) anche con questi "handicap"... Solo che è molto più difficile imho.


Si certo capisco che è un modo di fare che purtroppo gli altri notano e poi tendono a prendere in giro ecc... e non è bello ma bisognerebbe imparare a fregarsene no e rispondere male quando la gente se lo merita. Magari non risolvi niente ma ti sfoghi x lo meno tiri fuori ciò che provi e le tue emozioni ed è comunque un bene a prescindere poi da cosa pensano gli altri e per te e un passo avanti per averlo fatto. Ovvio che meglio evitare insulti e parolacce perché in un ambiente di lavoro non sono ammesse.

claire 19-04-2016 09:13

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Io vorrei la pensione per il disturbo evitante

Keith 19-04-2016 09:44

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 1715255)
Mi viene a mente quando tempo fa chiesi allo psicologo se, siccome a lavoro mi rompono le balle e ho avuto momenti di forte disagio, potessi in qualche maniera avere una "tutela" dicendo al principale che è un periodo difficile e assumo psicofarmaci (anche se adesso non più) anche proprio per la condizione lavorativa..mi ha sconsigliato di farlo..quindi purtroppo non c'è tutela per nessuno, solo per chi ha problemi fisici :(

In questo paese medioevale se dici che prendi psicofarmaci sei stigmatizzato a vita, non c'è tutela e spesso neanche per chi ha problemi fisici.. poi dipende dalle aziende, se sono molto grandi, il tipo di contratto che si ha, etc.
Quote:

Originariamente inviata da luna82 (Messaggio 1715332)
Si certo capisco che è un modo di fare che purtroppo gli altri notano e poi tendono a prendere in giro ecc... e non è bello ma bisognerebbe imparare a fregarsene no e rispondere male quando la gente se lo merita. Magari non risolvi niente ma ti sfoghi x lo meno tiri fuori ciò che provi e le tue emozioni ed è comunque un bene a prescindere poi da cosa pensano gli altri e per te e un passo avanti per averlo fatto. Ovvio che meglio evitare insulti e parolacce perché in un ambiente di lavoro non sono ammesse.

Di solito chi si arrabbia non è visto di buon occhio, vieni preso per il matto isterico/a della situazione. Anche arrabbiarsi è un'abilità sociale, bisogna saperlo fare, magari una sfuriata ben dosata ogni tanto può anche servire

dentromeashita 19-04-2016 13:24

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714807)
Dipende dal lavoro pubblico che vai a fare...ovvio che il carabiniere o il pompiere te lo sogni


gia..io ad alcuni lavori devo rinunciare...

secondo loro sono inabile m,entalmente...


metti chesso...

volessi fare il musicoterapeuta...secondo loro non sono mentalmente in grado di svolgere questo lavoro...

non so neanche io che cazzo fare....

studiare per un lavoro migliore..l'ho sempr efatto seguendo le mie inclinazioni e passioni..

a prender ordini e far cartellini seguito da un tutor come un handiccapato non mi ci vedo...

sono nas,evitante,forte fobia...ansia,distimia,in terapia csm,piu le tre ernie,sinusite conica,epatopatica cronica,fegato lacerato,...
...
sono pericoloso...questo si lo so...
...
...
non mi va nenache di marcire con un lavoro da handicappati...
...
non ne esco...:testata:

gordon77 22-04-2016 22:44

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
io ho 38 anni e mezzo

da 11 anni sono in cura presso l'ospedale psichiatrico della mia città: diagnosi, disturbo depressivo maggiore cronico e disturbo schizoide di personalità

ho provato ogni tipo di farmaco, adesso ne assumo tre al giorno

ho fatto anche diversi cicli di psicoterapia


ma sono sempre al punto di partenza


non ho mai lavorato, non ho terminato l'università...insomma, un fallimento totale.


vivo con i miei genitori che sono pensionati, quando loro non ci saranno non avro' neanche i soldi per mantenere la casa, con tasse, spese etc


l'altro giorno ho provato timidamente ad accennare alla psichiatra che mi segue al centro d'igiene mentale se in queste condizioni potrei chiedere un aiuto, lei mi ha fatto capire che è praticamente impossibile...stanno chiudendo tutti i rubinetti

insomma, credo che l'unica soluzione sarà il suicidio.

Noriko 23-04-2016 10:23

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da gordon77 (Messaggio 1717210)
io ho 38 anni e mezzo

da 11 anni sono in cura presso l'ospedale psichiatrico della mia città: diagnosi, disturbo depressivo maggiore cronico e disturbo schizoide di personalità

ho provato ogni tipo di farmaco, adesso ne assumo tre al giorno

ho fatto anche diversi cicli di psicoterapia


ma sono sempre al punto di partenza


non ho mai lavorato, non ho terminato l'università...insomma, un fallimento totale.


vivo con i miei genitori che sono pensionati, quando loro non ci saranno non avro' neanche i soldi per mantenere la casa, con tasse, spese etc


l'altro giorno ho provato timidamente ad accennare alla psichiatra che mi segue al centro d'igiene mentale se in queste condizioni potrei chiedere un aiuto, lei mi ha fatto capire che è praticamente impossibile...stanno chiudendo tutti i rubinetti

insomma, credo che l'unica soluzione sarà il suicidio.

Dipende anche dal reddito familiare, se tu e i tuoi familiari non raggiungete un certo reddito allora forse con la patologia si potrà avere l'invalidità, così ovviamente dipende anche per la malattia se è grave abbastanza forse la danno, si tengono conto vari fattori. Vengono valutati molti ma molti elementi.

gordon77 23-04-2016 14:33

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
beh io non ho alcun reddito

i miei sono impiegati in pensione, normalissima famiglia borghese. solo che non potranno certo mantenermi a lungo, dato che sono over 70.

comunque boh, la psichiatra mi ha fatto tanti giri di parole mettendo un sacco di paletti e facendomi capire che è molto difficile averla, quindi al momento non ho voglia di avere questo stress a cui pensare.

grazie della risposta!

dotrue 26-04-2016 12:20

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
http://www.medicitalia.it/consulti/a...ralizzato.html

Cioè, vi chiedo: ma se questa persona ha ottenuto il 46% d'invalidità, quanti di noi, qui dentro, avrebbe diritto come minimo allo stesso trattamento??

Keith 26-04-2016 12:23

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1718779)
http://www.medicitalia.it/consulti/a...ralizzato.html

Cioè, vi chiedo: ma se questa persona ha ottenuto il 46% d'invalidità, quanti di noi, qui dentro, avrebbe diritto come minimo allo stesso trattamento??

Però questa ha avuto fortuna..
Cmq bisognerebbe sempre provare, credo che dipenda molto da chi esamina

Noriko 26-04-2016 13:41

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1718782)
Però questa ha avuto fortuna..
Cmq bisognerebbe sempre provare, credo che dipenda molto da chi esamina

Può essere che ci stia questa invalidità, non vedo tanto il problema visto che ha una invalidità certificata.

dotrue 26-04-2016 14:47

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Il problema sta nella disparità di trattamento, tutto qui

Wrong 26-04-2016 18:00

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1718782)
Però questa ha avuto fortuna..
Cmq bisognerebbe sempre provare, credo che dipenda molto da chi esamina

Non per essere stronza ma noto che al Sud si dia più facilmente una pensione di invalidità, vedo i casi con la SM.

Keith 26-04-2016 18:05

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1718816)
Può essere che ci stia questa invalidità, non vedo tanto il problema visto che ha una invalidità certificata.

può essere sicuramente che ci sia, come anche che non ci sia, d'altronde i certificati non è che si compilano da soli, ci sono sempre delle persone a stilarli

Noriko 26-04-2016 19:17

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1718870)
Il problema sta nella disparità di trattamento, tutto qui

Ah per questo ti do ragione, ci sono anche i finti ciechi.

gordon77 27-04-2016 22:21

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1718779)
http://www.medicitalia.it/consulti/a...ralizzato.html

Cioè, vi chiedo: ma se questa persona ha ottenuto il 46% d'invalidità, quanti di noi, qui dentro, avrebbe diritto come minimo allo stesso trattamento??

ah beh questa prende solo l'efexor

io oltre all'efexor prendo anche alti due farmaci, allora dovrei avere molto di piu' in teoria LOL:applauso:

dotrue 28-04-2016 10:51

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Appunto, io ho provato almeno una decina di farmaci e 3 psicoterapie in 10 anni, più una diagnosi peggiore della sua...e il mio medico quasi mi rise in faccia quella volta che gli ho parlato dell'invalidità

gordon77 28-04-2016 14:34

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
sì, come è successo a me....in undici anni di cura solo da pochi mesi ho provato ad accennare al problema e la dottoressa mi ha messo un sacco di paletti, asserendo che oggi è virtualmente impossibile avere invalidità nelle mie condizioni.

curiosità: la psicoterapia la stai continuando o hai smesso?

anche io ho fatto tre cicli di psicoterapia in dieci anni ma ho smesso, l'ultima volta perchè il servizio non veniva piu' offerto gratuitamente dal centro di igiene mentale in cui vado....

poi un paio di anni fa mi proposero di riprendere a pagamento la terapia presso dei privati, ma dissi di no, anche perchè non volevo far spendere soldi ai miei per una cosa che era stata inutile ....e poi non avevo voglia di riniziare con un altro terapeuta, cui raccontare per l'ennesima volta la storia della mia vita......anche perchè alla fine si finiva always crashing in the same car, per dirla col compianto david bowie....si finiva sempre a parlare delle stesse cose ed era diventato davvero sterile ( oltrechè sfiancante mentalmente fisicamente, uscivo a pezzi da quelle sedute).

qualche mese fa la mia dottoressa mi ha accusato per questo, dicendo che se non sono guarito è anche per colpa della mia decisione di non riprendere la psicoterapia. ero allibito.

dotrue 28-04-2016 16:02

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Certo, ovvio, è sempre colpa del paziente :sisi:
E quando qualcuno sta meglio per puro caso è merito loro :sisi:
Io sono andato sempre a pagamento, ti lascio immaginare le migliaia di euro spesi in questi anni...per questo ho mollato, tanta teoria e poi quando ho chiesto se potevo avere un aiuto concreto di qualche tipo le risposte, prima sempre abbondanti quando si trattava di trovare qualche causa fantasiosa per i miei malesseri, poi si sono azzerate.
Tra l'altro conosco uno che anni fa ha avuto un brutto incidente xò adesso si è ripreso, nonostante gli sia rimasto qualche acciacco, e questo fa l'idraulico 10 ore al giorno. Ha ottenuto il 50% d'invalidità. Mi chiedo come possa essere considerata più invalida di me questa persona. Quando qualche medico rivendica l'estrema difficoltà di ottenere un punteggio adeguato d'invalidità bisognerebbe portargli questi esempi e sentire come la smena...io lo farò di sicuro appena ne avrò la possibilità

Noriko 28-04-2016 21:49

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1719994)
Tra l'altro conosco uno che anni fa ha avuto un brutto incidente xò adesso si è ripreso, nonostante gli sia rimasto qualche acciacco, e questo fa l'idraulico 10 ore al giorno. Ha ottenuto il 50% d'invalidità. Mi chiedo come possa essere considerata più invalida di me questa persona. Quando qualche medico rivendica l'estrema difficoltà di ottenere un punteggio adeguato d'invalidità bisognerebbe portargli questi esempi e sentire come la smena...io lo farò di sicuro appena ne avrò la possibilità

In genere chi ha una invalidità del cinquanta per cento riesce a lavorare altrimenti come fa a vivere. Personalmente non mi fermerei alle apparenze perché non conosco la situazione. Però è indubbio che ci sono parecchie diseguaglianze sociali.

gordon77 28-04-2016 22:49

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1719994)
Certo, ovvio, è sempre colpa del paziente :sisi:
E quando qualcuno sta meglio per puro caso è merito loro :sisi:
Io sono andato sempre a pagamento, ti lascio immaginare le migliaia di euro spesi in questi anni...per questo ho mollato, tanta teoria e poi quando ho chiesto se potevo avere un aiuto concreto di qualche tipo le risposte, prima sempre abbondanti quando si trattava di trovare qualche causa fantasiosa per i miei malesseri, poi si sono azzerate.

sì, davvero...la loro attitudine è questa...cio' che ti consigliano loro è oro, se poi va male è solo colpa tua.

io sono andato da un privato solo per un brevissimo ciclo....tre sessioni da nemmeno un ora ciascuna, 180 euro complessive ( senza nemmeno ricevuta)....

ho capito subito che era solo un furbone in grado di rigirare qualsiasi frittata, mi ha pure consigliato un farmaco ( il lamictal), previsto per bipolari ( che io non sono....).


per quanto riguarda le pensioni....secondo l'ultimo rapporto dell'INPS ci sono tre milioni di italiani in età lavorativa che sono in pensione: è evidente che in questo calderone ci sono tantissimi finti invalidi ( di solito beneficiari grazie a medici compiancenti o a politici che cosi' controllano le loro clientele)che inevitabilmente vanno a ingolfare il bilancio, che diventa ristretto per chi ne avrebbe davvero bisogno.

la solita merda insomma.

dotrue 29-04-2016 10:05

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1720235)
In genere chi ha una invalidità del cinquanta per cento riesce a lavorare altrimenti come fa a vivere.

Certo che riesce a lavorare, altrimente avrebbe l'inabilità totale...ma uno che ha un 50% per invalidità FISICA e fa l'idraulico senza troppi problemi mi sa da presa per il culo scusa. E poi concludi dicendo che ci sono diseguaglianze sociali: è proprio per quello che ho portato questi 2 esempi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.