FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato) (https://fobiasociale.com/la-persistenza-del-concetto-lombrosiano-aka-la-faccia-da-sfigato-53889/)

Bluevelvet93 14-04-2016 15:10

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712677)
Ma sono ricerche che si sono rivelate infondate.

Ma quali? Quelle di Lombroso? Io parlo di robe come il fenomeno della baby faceness.
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712677)
Poi dimmi: quale sarebbe il viso dello sfigato?

Ti aspetti che ti faccia la descrizione accurata di ogni singola parte di viso? :sisi: Dai, si è capito benissimo. Comunque scrivi nerd su google immagini e trovi un bel po' di esempi.

pokorny 14-04-2016 15:11

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712677)
Ma sono ricerche che si sono rivelate infondate.
Lombroso ha dei meriti, ma anche i demeriti di aver sottoposto la scienza per servire la politica. E in quel periodo i piemontesi cercavano qualsiasi giustificazione per mandare l'esercito nell'appena conquistato regno duosiciliano il quale versava in uno stato di degrado e dove la delinquenza e il malaffare affondavano le loro radici fin nelle istituzioni.

Lombroso è stato smentito dalla comunità scientifica.


Poi dimmi: quale sarebbe il viso dello sfigato?

Tutto vero, ma faccio una domanda: perché a "Uomini e Donne" non prendono mai uno come Fantozzi? E' evidente e credo tutti convengano che Lombroso è ampiamente superato, soprattutto per le implicazioni socio politiche che è fin troppo facile trarre dal suo lavoro ma resta la domanda: perché qualcuno è andato a pensare alla relazione tra aspetto e carattere? Con le mille eccezioni che tutti abbiamo convenuto esistere, qualche relazione esiste. Poi se mi invitano a "Uomini e Donne" come tronista prometto che mi rimangio queste osservazioni.

Keith 14-04-2016 15:11

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1712678)
Tanto per gettare benzina sul fuoco, hai toccato la vena di vittimismo partenopeo quindi lo avresti ferito anche solo non lodando la sua città. Scherzooooo non mi bannate, vi amo tutti :mrgreen:

Dovevo dire Aosta, però non reggeva come confronto.. I valdaostani non sono estroversoni come i campani :D scherzo :mrgreen:

cancellato16916 14-04-2016 15:15

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712681)
Ma quali? Quelle di Lombroso? Io parlo di robe come il fenomeno della baby faceness.

Ti aspetti che ti faccia la descrizione accurata di ogni singola parte di viso? :sisi: Dai, si è capito benissimo. Comunque scrivi nerd su google immagini e trovi un bel po' di esempi.

Quelle del Lombroso furono tesi assolutamente infondate e ampiamente smentite dalla comunità scientifica.
Se non erro, la questione del lobo occipitale di cui egli era fiero e orgoglioso sostenitore fosse causa della sociopatia e della delinquenza era una qualità che gli fu diagnosticata dopo la morte.

Pensa: era egli stesso un criminale, secondo la teoria che egli stesso aveva fondato.

Ha indubbiamente il merito di avere aperto strade come quella della criminologia, ma rimane uno scienziato di serie B per d'altro canto per avere servito la politica.
Un po' si potrebbe dire la stessa cosa di Couvier che, nonostante avesse trovato fossili in quel di Parigi e le analisi non lasciassero dubbi, andò contro Darwin per assecondare il credo che più gli faceva comodo.

Per il resto, la classica faccia del nerd a me sembra un altro grande luogo comune... Così come è un luogo comune che tutti i metallari hanno i capelli lunghi.

Bluevelvet93 14-04-2016 15:16

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1712680)
E che ne sappiamo della percezione che gli altri hanno della fisicità altrui? Io posso sapere cosa penso di me Tizio che mi ha definito brutto o bello, non certo cosa ne pensa Caio, che non mi ha mai detto nulla.

Ah bè, allora non si può mai parlare di niente, tanto non abbiamo manco la certezza che muttley sia un essere umano. Fra l'atro mi sfugge il nesso tra il pensare che la fisicità possa contare e il fatto di giustificare con questo tutti i nostri problemi. Te lo stai inventando tu perchè sei ossessionato da questa storia del vittimismo, anche quando non c'entra un cazzo. Comunque mi pare evidente che in base alla sola faccia si facciano commenti come "che sfigato, mamma mia!" poi non so dove vivi tu. Comunque, eccoti qua un bel link:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2811283/

Bluevelvet93 14-04-2016 15:18

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712688)
Quelle del Lombroso furono tesi assolutamente infondate e ampiamente smentite dalla comunità scientifica.
Se non erro, la questione del lobo occipitale di cui egli era fiero e orgoglioso sostenitore fosse causa della sociopatia e della delinquenza era una qualità che gli fu diagnosticata dopo la morte.

Pensa: era egli stesso un criminale, secondo la teoria che egli stesso aveva fondato.

Ha indubbiamente il merito di avere aperto strade come quella della criminologia, ma rimane uno scienziato di serie B per d'altro canto per avere servito la politica.
Un po' si potrebbe dire la stessa cosa di Couvier che, nonostante avesse trovato fossili in quel di Parigi e le analisi non lasciassero dubbi, andò contro Darwin per assecondare il credo che più gli faceva comodo.

Per il resto, la classica faccia del nerd a me sembra un altro grande luogo comune... Così come è un luogo comune che tutti i metallari hanno i capelli lunghi.

Guarda che io per primo ho scritto nell'OP che Lombroso non diceva il vero.

Sulla faccia da nerd: cosa c'entra il luogo comune? Era per mostrarti la tipica faccia reputata da sfigato.

cancellato16916 14-04-2016 15:20

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1712682)
Tutto vero, ma faccio una domanda: perché a "Uomini e Donne" non prendono mai uno come Fantozzi? E' evidente e credo tutti convengano che Lombroso è ampiamente superato, soprattutto per le implicazioni socio politiche che è fin troppo facile trarre dal suo lavoro ma resta la domanda: perché qualcuno è andato a pensare alla relazione tra aspetto e carattere? Con le mille eccezioni che tutti abbiamo convenuto esistere, qualche relazione esiste. Poi se mi invitano a "Uomini e Donne" come tronista prometto che mi rimangio queste osservazioni.


Il tronista di Uomini e Donne non è Fantozzi ma non perché non ha la sua faccia.

Non è fantozzi perché non veste come fantozzi, non parla come fantozzi, non gesticola come fantozzi, non guarda come fantozzi e non agisce come fantozzi.

cancellato16916 14-04-2016 15:23

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712689)


Bisognerebbe leggerlo con attenzione e ci si accorgerebbe che non dice nulla riguardo la correlazione fra viso e personalità.

pokorny 14-04-2016 15:24

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712694)
Il tronista di Uomini e Donne non è Fantozzi ma non perché non ha la sua faccia.

Non è fantozzi perché non veste come fantozzi, non parla come fantozzi, non gesticola come fantozzi, non guarda come fantozzi e non agisce come fantozzi.

Lo trovo un argomento con una sfumatura di cavillosità. Sono abbastanza sicuro che esistano persone "alfa" (senza scrivere poemi: che potrebbero andare a quella trasmissione per tutti i requisiti da te elencati) con un volto poco attraente e non credo li chiamerebbero. Sono conscio che questi temi non centrano il punto oggetto del topic dato che stanno coinvolgendo la persona nella sua interezza, però vedo il tutto come una ragnatela di cui è difficile tirare un filo senza che si spostino anche tutti gli altri.

Bluevelvet93 14-04-2016 15:26

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712697)
Bisognerebbe leggerlo con attenzione e ci si accorgerebbe che non dice nulla riguardo la correlazione fra viso e personalità.

Perdonami, ma io sto dicendo proprio il contrario, ossia che la faccia non dovrebbe avere nulla a che fare con il carattere. Nell'articolo infatti si parla di percezione.

muttley 14-04-2016 15:31

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712689)
Comunque mi pare evidente che in base alla sola faccia si facciano commenti come "che sfigato, mamma mia!" poi non so dove vivi tu.

Probabilmente tra gli under 14 funziona così, del resto lo vedo a scuola ogni giorno, ma poi fortunatamente la maggioranza delle persone supera certe idiosincrasie una volta raggiunta la maturità.
Fammi qualche esempio di commenti del genere, possibilmente avvenuti tra persone al di sopra di una certa età.

cancellato16916 14-04-2016 15:33

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1712698)
Lo trovo un argomento con una sfumatura di cavillosità. Sono abbastanza sicuro che esistano persone "alfa" (senza scrivere poemi: che potrebbero andare a quella trasmissione per tutti i requisiti da te elencati) con un volto poco attraente e non credo li chiamerebbero.

In questo non mi trovo d'accordo e cerco di spiegare il punto.

Tu ritieni che ci siano uomini più belli degli altri ma io, a parte i casi di persone sfigurate o con malformazioni, non riesco sul serio a cogliere significative differenze tra i visi dei vari uomini.

Sebbene sia semplice riconoscere la fisionomia facciale per tratti geometricamente distinguibili (mandibola quadrata, viso rettangolare, rotondo, ovale ecc) non riesco a comprendere quale di queste caratteristiche abbia maggior fascino.

Tuttavia, rammento a me stesso di un tale che fece una ricerca distinguendo fra generi sessuali e "etnie" mongola, europea, negroide.
La ricerca mostrava che i negroidi sono quelli che hanno maggiori caratteristiche maschili (sia uomini che donne), gli europidi (europei/bianchi) sarebbero in mezzo e i mongoli (asiatici) sarebbero quelli con tratti più femminei.
Ora, tralasciando il fatto che ci sono varie sotto-etnie (gli slavi sono un misto tra europei e asiatici e altre sub-etnie, come gli arabi) allora dovremmo concludere che il volto "maschio" per eccellenza sarebbe quello negroide?

Ma quale dei tanti? Gli etiopi hanno una fisionomia praticamente identica a quella europide, i centro-africani hanno una fisionomia facciale del tutto differente dalla nostra, invece.

E pensiamo ai sud americani (i brasiliani, in particolare) che sono mezzi europei e mezzi negroidi.
Eppure, si vocifera siano questi i meglio latin lover del pianeta. Ma ancora una volta ci troviamo di fronte ad una sub-etnia eterogeneissima, e scusate il neologismo.

Dunque paradossalmente sono le etnie più eterogenee ad avere potenziale sessuale maggiore, a riprova del fatto che un corredo genetico variegato paga "in amore".


Edit

Il solo fatto di non essere "maschi asiatici" vi conferisce dunque maggiori possibilità rispetto a questi (come vedete, c'è chi ha la faccia da sfigato peggiore della vostra...)

Bluevelvet93 14-04-2016 15:41

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1712708)
Probabilmente tra gli under 14 funziona così, del resto lo vedo a scuola ogni giorno, ma poi fortunatamente la maggioranza delle persone supera certe idiosincrasie una volta raggiunta la maturità.
Fammi qualche esempio di commenti del genere, possibilmente avvenuti tra persone al di sopra di una certa età.

Hai una bella analisi sopra che è molto più affidabile della mia esperienza.

cancellato16916 14-04-2016 15:54

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712702)
Perdonami, ma io sto dicendo proprio il contrario, ossia che la faccia non dovrebbe avere nulla a che fare con il carattere. Nell'articolo infatti si parla di percezione.

La percezione però è legata anche a costrutti sociali e ad associazioni che noi facciamo a determinate caratteristiche...

Articolo di indubbio valore, per carità. Ma è altrettanto ovvio che la tua faccia non fa lo stesso effetto a N persone di Berlino e a N persone di Hong Kong.

Bluevelvet93 14-04-2016 16:09

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712722)
Ma è altrettanto ovvio che la tua faccia non fa lo stesso effetto a N persone di Berlino e a N persone di Hong Kong.

Certo, però di fatto le conseguenze in media ci sono eccome concretamente.

cancellato16916 14-04-2016 16:11

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712726)
Certo, però di fatto le conseguenze in media ci sono eccome concretamente.

Significa che l'associazione viso(a,b,c,..) dove a,b,c,.. sono le varie qualità che lo definiscono è un valore che non ha caratteristiche tanto oggettive quanto sociali.

Quindi il tuo volto non ha in sé niente di sbagliato, ma è l'associazione che il singolo individuo gli fa a dargli un valore soggettivo per egli.

Bluevelvet93 14-04-2016 16:18

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712727)
Quindi il tuo volto non ha in sé niente di sbagliato

Ma io sto dicendo dall'inizio del topic questo.

cancellato16916 14-04-2016 16:28

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712729)
Ma io sto dicendo dall'inizio del topic questo.

Ok, ma se vengo discriminato da una persona che ragiona così, ben venga. Non vedo il problema ...

Da quando dobbiamo preoccuparci anche di cosa pensano gli imbecilli di noi?

Bluevelvet93 14-04-2016 16:39

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712733)
Ok, ma se vengo discriminato da una persona che ragiona così, ben venga. Non vedo il problema ...

Non è un ragionamento, è proprio un bias e non è che se uno recepisce queste cose non merita rispetto. Ma anche se gli altri non meritano rispetto comunque che lo si voglia o meno saper di essere valutati negativamente non fa mai piacere.

cancellato16916 14-04-2016 16:44

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712740)
Non è un ragionamento, è proprio un bias

D'accordo.

Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712740)
e non è che se uno recepisce queste cose non merita rispetto.

È qui che non mi trovo d'accordo.
Allora giustifichiamo così tutti quei cretini che fanno apologie al salvinismo e al razzismo andando a incendiare i vari immigrati e insultando tutti i musulmani?
No, non me la sento assolutamente di giustificare una cosa del genere.


Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712740)
Ma anche se gli altri non meritano rispetto comunque che lo si voglia o meno saper di essere valutati negativamente non fa mai piacere.

Sì, so cosa si prova ad essere discriminati in ogni dove. Ma bisogna capire che chi discrimina è deficiente di suo e non bisogna tenerne conto.

Bluevelvet93 14-04-2016 16:49

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712743)
È qui che non mi trovo d'accordo.
incendiare i vari immigrati e insultando tutti i musulmani?

Sono cose diversissime, al massimo il confronto dovrebbe essere fatto con chi trova in media i neri o i mussulmani più (cosa negativa a caso).

cancellato16916 14-04-2016 16:51

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712744)
Sono cose diversissime, al massimo il confronto dovrebbe essere fatto con chi trova in media i neri o i mussulmani più (cosa negativa a caso).


Spiegami perché sono cose diverse.
Sono pronto a scommettere mille rupie che se oggi un tuo sosia andasse in diretta TV a reti unificate e lo celebrassero come un dio tu, domani, saresti reputato un rappresentante delle divinità in Terra.

Bluevelvet93 14-04-2016 17:09

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712746)
Spiegami perché sono cose diverse.

Perchè in un caso commetti qualcosa di grave, nell'altro percepisci una cosa e basta, senza danno alcuno.

cancellato16916 14-04-2016 17:11

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712753)
Perchè in un caso commetti qualcosa di grave, nell'altro percepisci una cosa e basta, senza danno alcuno.

Omettendo le azioni (perseguibili per legge) e attenendoci alla discriminazione in sé, qual è la differenza?

Bluevelvet93 14-04-2016 17:42

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712755)
Omettendo le azioni (perseguibili per legge) e attenendoci alla discriminazione in sé, qual è la differenza?

Uno può reputare una persona più sfigate delle altre a torto, ma trattarla comunque benissimo.

Wrong 14-04-2016 19:07

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 171243)

Insomma, a voi è capitato di essere visti male a prima vista a causa della vostra faccia? E pensate anche voi che questo sia un pregiudizio che, anche se pare stupidissimo, di fatto sia una cosa relativamente "invalidante" e molto presente nonostane l'idiozia alla base del concetto?

Hai voglia... In gita al gioco "Cosa pensi di me" degli sconosciuti mi hanno giudicato come una che ha scarsi risultati scolastici nonostante l'impegno, una poco intelligente. A scuola invece ero brava, pure apprezzata dai prof -_-

Bluevelvet93 14-04-2016 19:17

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1712825)
Hai voglia... In gita al gioco "Cosa pensi di me" degli sconosciuti mi hanno giudicato come una che ha scarsi risultati scolastici nonostante l'impegno, una poco intelligente. A scuola invece ero brava, pure apprezzata dai prof -_-

Sono queste piccole stronzate che poi segnano.

Ragazzo30 14-04-2016 19:22

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1712825)
Hai voglia... In gita al gioco "Cosa pensi di me" degli sconosciuti mi hanno giudicato come una che ha scarsi risultati scolastici nonostante l'impegno, una poco intelligente. A scuola invece ero brava, pure apprezzata dai prof -_-


Tesoro mio, fossero queste le discriminazioni. Però capisco che possano ferire chi le riceve

cancellato16916 14-04-2016 19:32

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1712776)
Uno può reputare una persona più sfigate delle altre a torto, ma trattarla comunque benissimo.

È una possibilità che penso si possa verificare tranquillamente in ambedue i casi.

Ragazzo30 14-04-2016 19:46

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da SimpleBreakfast (Messaggio 1712853)
Topic molto interessante.
Dunque, come hanno detto altri anche secondo me dipende più che dal nostro viso, dagli atteggiamenti che traspaiono da noi stessi, quindi dal linguaggio non verbale.
L'autore del topic mi ha fatto riflettere molto. Ad esempio a lavoro io vengo trattato sempre malissimo, mi vengono affibbiate colpe non mie etc.. insomma vengo calpestato e ritenuto "scarso e sfigato" in qualsiasi contesto. Questo topic mi ha portato a chiedermi il perché, analizzando il mio linguaggio non verbale.
"Quale potrebbero essere le cause, escludendo il viso?" È la domanda che segue..
Dovremmo provare ad analizzare.
Forse il fatto che mi arrabbio molto difficilmente e rispondo poco, ritenendomi un "ragazzino" rispetto ai miei superiori che hanno 60 anni? Eppure, a livello di linguaggio non verbale io cerco sempre di sembrare sicuro, tengo lo sguardo, cammino dritto..eppure... eppure vengo trattato così. Devo farmi una bella autoanalisi..
E voi cosa fate?
Si può migliorare?


Io penso che l'autoanalisi dovrebbero farsela chi tratta a pesci in faccia il prossimo. Sempre.

Consigli non te ne do ma spero che tutto possa risolversi (ci sono passato e non è semplice)

Bluevelvet93 14-04-2016 19:46

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712850)
È una possibilità che penso si possa verificare tranquillamente in ambedue i casi.

Si, io parlavo del caso in cui uno non facesse nulla di male.

Wrong 14-04-2016 20:43

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da Ragazzo30 (Messaggio 1712838)
Tesoro mio, fossero queste le discriminazioni. Però capisco che possano ferire chi le riceve

Ah! Ah! Perché non scrivo le altre :mrgreen:

pokorny 14-04-2016 20:56

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712709)
In questo non mi trovo d'accordo e cerco di spiegare il punto.

Tu ritieni che ci siano uomini più belli degli altri ma io, a parte i casi di persone sfigurate o con malformazioni, non riesco sul serio a cogliere significative differenze tra i visi dei vari uomini. [...]

Non credo di essere il solo a ritenerlo e se tu non noti le differenze altri lo fanno eccome. Sto pensando a quelli del casting delle varie trasmissioni come quella che citavo o anche solo a cose sotto gli occhi di tutti. Davvero non esistono differenze tra i tipi umani in "The Big Bang Theory" e "Jersey shore"? Cosa succederebbe se un responsabile del casting prendesse uno dei protagonisti della prima serie citata e tentasse di farlo recitare nella seconda? La tua disamina delle tipologie umane può essere giusta quanto si vuole ma a mio vedere non coglie il punto. Però posso sbagliare, ma allora mi chiedo come sopra, perché nei film il cattivo è spesso calvo, con lineamenti brutti e spigolosi e l'eroe positivo è sempre un figo? La stessa storia dell'arte figurativa sta lì a mostrare che ci sono canoni estetici che passano le epoche. Perché non esiste un David di Donatello col fisico di Maurizio Costanzo? Non sto ironizzando, sto dicendo che secondo me c'è qualcosa che andrebbe se non altro esaminata e non minimizzata se non negata.

cancellato16916 14-04-2016 21:02

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1712937)
Non credo di essere il solo a ritenerlo e se tu non noti le differenze altri lo fanno eccome. Sto pensando a quelli del casting delle varie trasmissioni come quella che citavo o anche solo a cose sotto gli occhi di tutti. Davvero non esistono differenze tra i tipi umani in "The Big Bang Theory" e "Jersey shore"? Cosa succederebbe se un responsabile del casting prendesse uno dei protagonisti della prima serie citata e tentasse di farlo recitare nella seconda? La tua disamina delle tipologie umane può essere giusta quanto si vuole ma a mio vedere non coglie il punto. Però posso sbagliare, ma allora mi chiedo come sopra, perché nei film il cattivo è spesso calvo, con lineamenti brutti e spigolosi e l'eroe positivo è sempre un figo? La stessa storia dell'arte figurativa sta lì a mostrare che ci sono canoni estetici che passano le epoche. Perché non esiste un David di Donatello col fisico di Maurizio Costanzo? Non sto ironizzando, sto dicendo che secondo me c'è qualcosa che andrebbe se non altro esaminata e non minimizzata se non negata.

E come ti spieghi i sex symbol degli anni Settanta? Pancione, petto villoso e baffoni belli in vista? Eppure erano questi gli uomini di quel periodo ...

Che i cattivi siano sempre dei cessi calvi e gli eroi dei gran fighi mi pare falso.
Un esempio: Bruce Willis.
Sul fatto del fisico scultoreo da atleta conveniamo, ma lì la spiegazione è assai più semplice e comprensibile: un fisico atletico è la norma per i guerrieri e in passato i guerrieri ricoprivano una delle caste più potenti. Questo più o meno ovunque.

Bluevelvet93 14-04-2016 21:03

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Pokorny come dici tu l'arte e i prodotti mediatici ci mettono eccome del loro per mandare avanti questi stereotipi... se il personaggio ha la faccia da sfigato è praticamente sempre sfigato e viceversa. Stessa cosa per il doppiaggio: al figo mettono sempre il timbro di voce da figo, come se la voce dipendesse dal carattere.

Pablo's way 14-04-2016 21:16

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Il pregiudizio è un qualcosa di abbastanza comune e diffuso tra le persone, non è infrequente essere giudicati in primis per l’aspetto fisico o meglio direi piuttosto dall’atteggiamento del corpo che è la prima cosa che si nota di una persona, il primo impatto può avere una certa valenza ed influenzare inizialmente il modo di rapportarsi degli altri con noi, questo può benissimo essere anche se non è una costante, la realtà è come al solito molto variegata.

Una persona particolarmente sensibile, se vittima di questi approcci pregiudiziali fin da piccola, secondo me può sviluppare delle difficoltà e dei disagi anche molto gravi.

Spesso però è invece una percezione esagerata e\o distorta dell’opinione altrui a portare la persona a credere di esser vittima di un giudizio negativo, in alcuni casi è essa stessa vittima del proprio severo giudizio che proietta su di sé attraverso gli altri.

Alla fine il nocciolo della questione è la nostra volontà\capacità di cambiare le cose, la variabile su cui possiamo agire è la nostra testa, cercare di lavorare sul depotenziamento del giudizio altrui (vero o presunto) e sull’idea distorta che abbiamo di noi stessi, del nostro modo di apparire agli occhi degli altri.
Questo è ciò che di meglio possiamo fare per vivere più serenamente, chiaramente è molto difficile se tali pensieri sono profondamente radicati in noi, ma tocca scegliere se provare o rassegnarsi…..

pokorny 14-04-2016 21:31

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1712941)
E come ti spieghi i sex symbol degli anni Settanta? Pancione, petto villoso e baffoni belli in vista? Eppure erano questi gli uomini di quel periodo ...

Che i cattivi siano sempre dei cessi calvi e gli eroi dei gran fighi mi pare falso.
Un esempio: Bruce Willis.
Sul fatto del fisico scultoreo da atleta conveniamo, ma lì la spiegazione è assai più semplice e comprensibile: un fisico atletico è la norma per i guerrieri e in passato i guerrieri ricoprivano una delle caste più potenti. Questo più o meno ovunque.

Ma io non ho mai enunciato le mie posizioni in termini di verità assoluta. E' ovvio che le eccezioni ci sono ma se guardi sulla media puoi giudicare da te come vanno le cose. Sulla faccenda dei guerrieri è esattamente quello che sapevo io, ovvero che la pressione selettiva per la riproduzione finisce col favorire certi tipi fisici. E per quanto mi riguarda è un'ottima co-spiegazione del fenomeno che stiamo esaminando.

cancellato16916 14-04-2016 21:34

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1712959)
Ma io non ho mai enunciato le mie posizioni in termini di verità assoluta. E' ovvio che le eccezioni ci sono ma se guardi sulla media puoi giudicare da te come vanno le cose. Sulla faccenda dei guerrieri è esattamente quello che sapevo io, ovvero che la pressione selettiva per la riproduzione finisce col favorire certi tipi fisici. E per quanto mi riguarda è un'ottima co-spiegazione del fenomeno che stiamo esaminando.

Ma noi parliamo di volti...

Comunque il fisico atletico sì, attrae. Ma qualcosa mi dice che anche l'uomo con la pancetta ha il suo fascino (pancetta, non pancione).

Bluevelvet93 14-04-2016 21:37

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1712962)
un paio di anni fa sono andata in un negozio per farmi gli occhiali da vista nuovi, la commessa mi ha dato da provare un rayban e io ho ridacchiato imbarazzata per come mi stavano e puntavo un modello diverso. lei ha detto che all'inizio pensava mi donassero ma poi sentendomi parlare aveva cambiato pensiero e forse mi donavano più proprio quegli altri. cioè secondo me intendeva che i rayban son fatti per carismatici con carattere e stile, mentre a me insicura e imbarazzata andavano meglio gli occhialetti sottili :pensando:

Mai fidarsi dei commessi, il cui unico scopo è vendere al cliente e guadagnarci con le strategie più elaborate:mrgreen:

Mike Patton 14-04-2016 22:04

Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
 
La mimica facciale, più che la faccia, fa molto. A me chiamavano "il morto" per l'aria un po' assonnata/scema/paralizzata - a volte ancora mi viene. E ho sviluppato una mimica perennemente incazzata per evitare di continuare ad avere la faccia da pesce lesso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.