![]() |
Re: Orientamento sentimentale
Quote:
Credo di capire il tuo punto di vista perché te non riesci a vedere il sesso scorrelato dai sentimenti (oppure lo associ ad essi quando sono presenti, all'atto pratico nello stato di fidanzati è la stessa cosa), mentre per me il sesso è solo sesso, è come mangiare una bistecca, non è niente di che. |
Re: Orientamento sentimentale
dirò una stronzata ma chi pensa che il sesso è solo sesso non si è mai preso seriamente con una persona, magari lo puoi dire adesso che non ami ma quando ti capiterà secondo me ti incazzerai a sapere che la tua tipa se la fa con altri. E' naturale, proprio fisiologico
|
Re: Orientamento sentimentale
Devo spezzare una lancia in favore dei poliamorosi.
Innanzitutto non capisco quei monogami che devono per forza affermare che quello dei poliamorosi non sia vero amore ma solo la voglia di divertirsi con più partner, con la pretesa che solo il proprio modo di provare sentimenti sia quello giusto. Poi dovendo analizzare il tipo di rapporto classico, ovvero quello tra monogami, dobbiamo ammettere che questo non è fondato solo sull'amore ma anche sul rispetto. Ma rispetto verso cosa? Verso il reciproco sentimento di gelosia. Insomma i due monogami stipulano un contratto del genere da confermare da entrambe le parti: "Io ti amo, sono completamente preso da te, ma potrò stare con te solo se sarò sicuro/a che non proverai affetto verso altri/e e non ci farai sesso". I poliamorosi non stipulano alcun contratto e non rispettano regole non scritte, amano e basta, i loro rapporti si basano solo sull'amore e non anche sul rispetto della gelosia dei partner. Concludendo io credo che amore e gelosia siano due cose diverse e che possano presentarsi insieme (monogamia) oppure essere presente solo il primo (poliamore). |
Re: Orientamento sentimentale
Quote:
Amore=affetto+ attrazione+esclusività. |
Re: Orientamento sentimentale
Quote:
Io posso capire che tu il sesso lo vedi in questo modo, e mai mi azzarderei ad "accusarti" di considerare il partner una proprietà (e quindi vivere l'esclusività come una forma di tutela dalla tua insicurezza). Per quanto mi riguarda è così. Io sono geloso e sono stato molto (forse troppo) geloso. Ma non riesco a sopportare la gelosia altrui. Soluzione? Mi godo la mia gelosia. Cosa c'è poi di così strano? C'è gente a cui gli piace il caffé amaro. Ci sono persone che ascoltano solo musica malinconica. Probabilmente questa mia forma mentis dipende dalle esperienze che ho vissuto (specialmente l'anedonia, che mi porta ad apprezzare persino le emozioni più negative, visto che comunque mi ricordano che sono vivo), e riconosco che altri vivranno le emozioni in maniera diversa da come le vivo io. |
Ma non basta dire 'poliamore' per scongiurare ogni possibile coinvolgimento sentimentale profondo o la gelosia,invidia ecc ecc.
Con questo voglio dire che se magari io volessi avere più relazioni sentimentali (sono andata a leggere la definizione su internet e il poliamore non scinde i sentimenti dal sesso. È un tutt'uno che vivi con più persone.)con vari uomini e fossi presa emotivamente da tutti non vuol dire che questi uomini accettino tutto senza provare qualche emozione diversa dall'accettare in toto la situazione che si sta vivendo. Non vuol dire che si avrà delle relazioni 'leggere', senza nessun problema alla 'rose e fiori'. Poi ho guardato per molto tempo il programma su realtime sulle famiglie poligame (che magari c'entra leggermente con il poliamore) e sinceramente le ho trovate disfunzonali. Sia per l'uomo che aveva sulle spalle delle responsabilità immani,sia per le donne che psicologicamente non stavano affatto bene(non perchè fossero in una relazione poligama, ma perché non accettavano al 100% la situazione come invece ci si doveva spettare visto che erano nate e cresciute in contesti del genere). Io sono per la monogamia. Nel momento che si accetta in 2 questo tipo di rapporto non si ha nessuna costrizione. Non si rinuncia a nulla. Si ha quello che si desidera. Se invece una persona è più propensa verso il poliamore deve trovare persone propense uguale come lui/lei. Senza forzare o cambiare una persona per farla essere come desideriamo noi. |
Re: Orientamento sentimentale
Quote:
E mi sembra meno funzionale, piuttosto che donare amore disinteressato ad una ragazza con le sue peculiarità, le sue compatibilità e le sue incompatibilità con me, senza pretenderne il possesso ma senza neanche concederle il mio. |
Chissà perché l'esclusività sessuale e non l'esclusività verbale... Molte persone confidano agli amici/amiche cose più profonde di quelle che confidano al partner, chissà perché in quel caso è concesso avere qualcosa di più intimo con gli altri, mentre nel sesso non è concesso.. Mah..
|
Re: Orientamento sentimentale
Quote:
|
Re: Orientamento sentimentale
Ma poi questa cosa a 3 o quanti sono è disfunzionale, non può durare, è praticamente impossibile alla lunga conciliare diversi rapporti insieme. Emergerebbero discussioni, gelosie e prevaricazioni sull'altro, perché l'amore è esclusivo, è fatto per esserlo, non provi infatti amore per tutti, lo dai a pochi.
|
Quote:
|
Re: Orientamento sentimentale
Io ora come ora essendo uscito da una storia vorrei solo divertirmi e quindi ben vengano più amiche o trombamiche anche insieme. Però se un giorno mi dovessi mettere in una nuova relazione è normale che si desidera stare solo con quella persona e che dia fastidio che il partner abbia avventure. Poi ci possono essere relazioni aperte, ma secondo me sono più di sesso, stima, amicizia e rispetto reciproco, l'amore ti porta a volere solo quella persona.
|
Quote:
Io questo lo vivrei molto peggio del tradimento a livello sessuale. Il fatto che la persona che dice di amarmi non voglia condividere con me sé stessa ed i suoi pensieri, ma decida di farlo invece con altri regolarmente, mi farebbe presto passare la voglia di stare con lei, se perdura, ferendomi in modo peggiore. Invece sembra la cosa non turbi più di tanto i pensieri altrui (e lo faccio notare quando me ne accorgo), in fondo queste relazioni che nascono e si mantengono tra persone che neanche arrivano a conoscersi davvero sembrano considerate "normali". Anzi, ad occhio mi paiono pure quelle che durano di più e sorgono con più facilità. Tornando più IT : Non so davvero definirmi. Idealmente potrei anche pensare al poliamore. Ma nei fatti se ho una partner è perché giudico tale persona non sostituibile ed il mio affetto si concentra autonomamente su di lei. Sono io a tendere all'esclusività ancora prima che mi venga chiesta o sorga un legame "formale". Di certo c'è che, oltre una soglia, la gelosia altrui mi causa forte insofferenza perché la vivo come mancanza di fiducia e come un non voler essere sinceri sulle proprie insicurezze (ecco, torniamo al discorso di cui sopra). Per tale motivo a mia volta mi impongo di limitare al minimo la mia stessa gelosia. Odio la possessività nel rapporto e voglio che l'altra persona si senta pienamente libera, che sappia di avere la mia fiducia. E, più egoisticamente, che nonostante questo scelga me. Visto così, il poliamore mi sembra una conquista. |
Re: Orientamento sentimentale
Solo qualche mese fa avrei risposto poliamore senza esitazione, ma poi mi son messa in discussione: sono evitante, ho il terrore della dipendenza e del rifiuto, le relazioni mi mettono ansia e stress, soffro tantissimo la costrizione, forse non è un caso che preferisca il poliamore, cioè una situazione più estesa, dove se non c'è uno c'è l'altro, se mi lascia/rifiuta/abbandona uno, ne ho altri tot?
Come idea mi ha sempre stuzzicata, anche se non ho ben capito in cosa consista nella pratica, cioè, ho *numero a caso* di fidanzati che sono al corrente di non essere gli unici e me li gestisco come voglio, e loro a loro volta hanno tot fidanzate da gestire? Ma come ci si mette d'accordo? Non è un casino coi tempi in questo caso? Oppure è tipo circolo chiuso, stiamo insieme in *numero a caso* e io amo loro e loro si amano tra di loro oltre ad amare me (così sembra molto complicato)? Altra cosa che mi turba alquanto e che mi disse @muttley parlando di questo argomento (mi corregga se sbaglio), è che per entrare a far parte di queste comunità poliamorose si debba pagare e anche tanto, cioè, ma perchè :interrogativo: Comunque, in ogni caso, ho chiesto alla mia psico, secondo lei, il concetto di poliamore è sempre disfunzionale, nasconde paure (dei legami, delle responsabilità, etc), ora, non dico che lei abbia sempre e comunque ragione e valga così per tutti, ma credo che nel mio caso sia esattamente così. Poi, la questione gelosia, un po' lo sono, non in modo drammatico, ma da brava insicura ogni tanto rosico, invece non mi piace e non tollero la possessività, non proibisco nulla e tendo a fidarmi (tanto se vuole tradirmi, un modo per farlo lo trova, idem per me) preferisco parlarne se c'è qualcun altro nei pensieri miei o del partner in questione, può capitare per mille motivi diversi, perchè negarlo o vivere nella menzogna o nel terrore di venire scoperti? Non è un discorso facile forse, ma si affronta, ho sempre preferito la sincerità anche se spiacevole ad una bella e tranquillizzante bugia, poi si decide: ci si lascia? Si prova la coppia aperta? Si include la terza persona nella coppia? Si sperimenta, si scende a compromessi, si prova. Insomma, non so che opzione spuntare al momento, nelle mie relazioni passate quando la gelosia scompariva del tutto, era perchè semplicemente non ero più presa dalla persona con cui stavo e trascinavo un rapporto che mi aveva stancata, non mi importava più nulla, quindi grazie al cazz che non ero gelosa, mi piaceva vincere facile. :mrgreen: Il punto è che forse, non sono mai andata oltre l'innamoramento. :pensando: All'inizio, non sento proprio il desiderio di intimità con altra gente, sono presa da chi mi piace e mi coinvolge, anche se sono consapevole che c'è e ci sarà di meglio (lo stesso vale per me, chiaramente), semplicemente non ho interesse a frequentare altri. Sono quasi sicura di non credere al discorso di "persona giusta", uomo/donna della vita, come detto spesso, credo nell'amore e nei sentimenti, ma non nei "per sempre", se anche questo sia dato dal mio problema non saprei dirlo, al momento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.