FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Idee ecologiche (https://fobiasociale.com/idee-ecologiche-53668/)

Centauro 02-05-2017 21:41

Sono vegetariano

Svers0 02-05-2017 23:19

Re: Idee ecologiche
 
Ce l'avrei io l'idea ecologica definitiva..

Svers0 20-07-2017 09:16

Re: Idee ecologiche
 
È tutto finito.


http://www.focus.it/ambiente/ecologi...olpa-del-clima

claire 19-03-2018 22:31

Re: Idee ecologiche
 
Lo usate l'ammorbidente?
Io sempre,anche perchè non stiro...Ma mi hanno detto che inquina molto...alternative?

Abuela 19-03-2018 23:13

Re: Idee ecologiche
 
Io l ammorbidente non lo uso e non stiro ma non è che noti qualcosa di diverso nei panni.

La caraffa filtrante invece l'ho usata mezza volta, poi è finita in balcone a raccogliere acqua per annaffiare ma ora temo finirà nel pattume dato che è diventata una piccola palude :sisi:

cancellato2824 01-12-2018 18:13

Re: Idee ecologiche
 
posso fare un po' di pubblicita' senza scopo di lucro?

Ho scoperto questa linea recente di prodotti per la casa Green Oasis (per pavimenti, parquet , vetri, piano cucina ecc., anche detersivi per piatti, lavatrice, lavastoviglie, ammorbidente, scioglicalcare, brillantante ecc.) con cui mi trovo molto bene.
Io non sopporto gli odori normali dei prodotti per la pulizia ma questi sono molto poco irritanti, il che rileva anche per la salute. Completamente e rapidamente biodegradabili, con tensioattivi di origine vegetale. Consigliato da Legambiente.
I prezzi mi sembrano ragionevoli.Sul sito c'e' la mappa di supermercati dove li vendono.

Per il cibo qui Portanatura hanno frutta e verdura biologica buona e freschissima, per lo piu' locale . Consegnano a casa in tutto il Nord Italia.
Per i prodotti da frigo vado anche nel supermercato Naturasi' (biologico) vicino a casa, spesso hanno prodotti vicino alla scadenza in offerta, cosi' io non spendo troppo e neanche si spreca.

Vale90 01-12-2018 19:33

Re: Idee ecologiche
 
Cercare di non comprare spesso e cose inutili, e quando bisogna fare un acquisto farlo bene una volta a costo di spendere di più. I miei comprano sempre cose scadenti che si rompono dopo poco. Mia madre comprava dai cinesi un paio di cuffiette in media ogni 15 giorni. Io invece ho un pc di 8 anni che funziona ancora bene.

Edera 02-12-2018 16:02

Re: Idee ecologiche
 
-Spengo il riscaldamento di notte ed anche quando esco di casa (se sto fuori più di mezz'ora)
-Riutilizzo i sacchetti che mi danno i negozi
- Non lascio gli elettrodomestici in stand by, ma tolgo la spina o li spengo del tutto
-Faccio riparare eletrodomestici(se si può), prima di buttarli

Abuela 05-05-2019 10:00

Re: Idee ecologiche
 
Stavo cercando come riutilizzare l'olio esausto, ho visto che ci si può fare il sapone... Certo se avete 100ml di olio preparatevi a rifornirvi di un quintale di sapone, dato che ce ne vanno solo 15ml :sisi:

https://www.greenstyle.it/come-riuti...li-200552.html


Come riutilizzare l’olio per friggere per fare il sapone

300 g di sapone di Marsiglia neutro;
250 ml di acqua distillata;
15 ml di olio vegetale utilizzato per friggere e pulito;
10 gocce di olio essenziale.
Riducete il sapone di Marsiglia in scaglie con l’aiuto di una grattugia. Raccogliete il sapone in un tegame a bordi alti, quindi fate sciogliere a bagnomaria. Mescolate bene e continuate fino a che il sapone inizierà ad addensarsi. Unite l’acqua, l’olio e, sempre mescolando, l’olio essenziale. Amalgamante bene quindi versate il composto negli appositi stampi e lasciate addensare.

cancellato16981 05-05-2019 10:24

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2262382)
Stavo cercando come riutilizzare l'olio esausto, ho visto che ci si può fare il sapone... Certo se avete 100ml di olio preparatevi a rifornirvi di un quintale di sapone, dato che ce ne vanno solo 15ml :sisi:

https://www.greenstyle.it/come-riuti...li-200552.html


Come riutilizzare l’olio per friggere per fare il sapone

300 g di sapone di Marsiglia neutro;
250 ml di acqua distillata;
15 ml di olio vegetale utilizzato per friggere e pulito;
10 gocce di olio essenziale.
Riducete il sapone di Marsiglia in scaglie con l’aiuto di una grattugia. Raccogliete il sapone in un tegame a bordi alti, quindi fate sciogliere a bagnomaria. Mescolate bene e continuate fino a che il sapone inizierà ad addensarsi. Unite l’acqua, l’olio e, sempre mescolando, l’olio essenziale. Amalgamante bene quindi versate il composto negli appositi stampi e lasciate addensare.

Giorno Abuela! L'idea ci sta. Io purtroppo non accumulo olio esausto, altrimenti proverei.
Ma mi hai fatto venire la curiosità ed ho visto qualche video, anche per consumarne quantità un po' maggiori. Ti posto i link.
Secondo me bisogna mettere abbondante olio essenziale, altrimenti rimangono troppi odori delle cose che abbiamo cucinato!



(il primo secondo me è meglio)

Abuela 05-05-2019 10:34

Re: Idee ecologiche
 
Esatto, facciamo il sapone al gusto di pesce fritto, per attirare i golosi e i gatti del quartiere :sisi:

Edit: nelle ricette che hai postato ci sono idrossido di potassio e soda caustica, avrei paura ad usarli, o anche solo a tenerli in casa :ridacchiare:

onisco 27-09-2019 21:11

Re: Idee ecologiche
 
spammo: "ènostra è il fornitore cooperativo nazionale di energia elettrica rinnovabile, sostenibile ed etica".

(un grazie a Eni e i loro venditori d'assalto che hanno insistito tanto per convincermi a cambiare fornitore quando non ce l'avevo neanche in nota)

thevenin 27-09-2019 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 1711252)
Il consoglio che posso dare è quello di pulirvi il culo con il dito, invece che con la carta igenica. Molto più ecologico ed economico.

Hahaha

A casa facciamo raccolta differenziata

Kitsune 28-09-2019 08:15

Re: Idee ecologiche
 
Mio nonno dopo essersi asciugato dalla pipì stendeva la carta igienica sul termosifone per farla asciugare e riutilizzarla ma non credo fosse un ecologista :pensando:

thevenin 28-09-2019 10:21

Ora che ci penso non mi importa nulla dell'ecologia e del pianeta, tanto sono brutto.

nattydread 28-09-2019 10:48

Re: Idee ecologiche
 
ma le idee non sono ecologiche già di per sé? :miscompiscio:

Antonius Block 28-09-2019 13:42

Re: Idee ecologiche
 
Segnalo che enel sotto il marchio enelx ha lanciato delle offerte interessanti sui pannelli solari.
In pratica anziché aspettare che lo stato ti rimborsi metà dell'investimento sotto forma di detrazione fiscale in 10 anni enelx si prende la detrazione e vende a te i pannelli a metà prezzo.
Volendo quindi si possono mettere i pannelli in casa con cifre abbordabili (fino a 1900€ per il set da 2kW e 900€ per l'acqua calda da 150L, prezzi con tutto incluso).

varykino 06-10-2019 19:23

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2351875)
Si può spacciare la non voglia di farsi la doccia come scelta ecologica? In fondo ho fatto 3 lavatrici. Saltare la doccia è il minimo per compensare lo spreco d acqua.

Seriamente: ha senso farsi la doccia tutti i giorni?
Capisco se si sgobba, si suda, ci si allena, ci si sporchi.
Ma se un giornosei secco e pulito e non hai fatto niente di lurido perché sprecare acqua, detergente, tempo?

Voi sapete quanta acqua consumate?
Io faccio sempre docce brevi, ma nonostante ciò consumo acqua al pari di una famiglia di 4 persone.
Non so come.

Come nn sai come , fai 3 lavatrici XD

Equilibrium 06-10-2019 21:25

Re: Idee ecologiche
 
Meglio pensare a idee ecologiche non scomode per avere successo in una società abituata alle comodità, che si idee scomode e che richiedono tempo e energia ce ne sono fin troppe.

Equilibrium 06-10-2019 21:37

Re: Idee ecologiche
 
https://iside.altervista.org/lo-sham...ate-ogni-anno/

Loner 06-10-2019 23:11

Re: Idee ecologiche
 
Sapone col flacone fatto di sapone, plastic free.

Abuela 21-08-2021 07:57

Re: Idee ecologiche
 
Grazie a instagram e agli influenzer mi è venuta la mania ecologica :sisi:
Ma la questione mi appare sempre più complicata e difficile da portare a buon fine. Tutto mi appare sempre più come un gatto che si morde la coda e immagino che questa, come ogni moda che trova nicchie fertili sul mercato, porterà la gente a comprare sbadilate di cose exo e magari buttarne altre in quanto ritenute poco ecologiche anche se ancora utilizzabili.

Ad esempio quando guardo la mia mensola della doccia piena di plastica mi viene la impazienza di finire questi prodotti per sostituirli con altri ma mi accorgo che è un idea smaniosa che non porta a nulla. La sete di consumo. Mi sono accorta che il consumare mi fa sentire realizzata. Il portare a termine qualcosa e gettarlo.

Poi i primi shampoo solidi che ho comprato erano pessimi, sicuramente una cineseria, quando li ho aperti pensavo di soffocare. Non so con che coraggio ma uno l ho usato. Però è stato un acquisto demenziale, fatto sull onda di una pubblicità su amazon. Che idiozia.

Su amazon sto cercando di comprare meno, ma non è tanto facile. Ho tolto la app per avere meno automatismo nell'acquisto.

Comunque gli ultimi prodotti eco che ho comprato, perché avevo finito i precedenti, sono stati:

- spazzola per lavare i piatti
- sapone solido per i piatti
(Devo ancora provarli)

- pellicola copri alimenti in ceramica d api

Ho comprato pure lo scopettino del cesso in legno e bambù :sarcastico:

Poi volevo parlare di assorbenti lavabili per dire che mi sono accorta che li usavo alla rovescia, per questo erano pessimi. :sisi: ora che ho capito come si usano mi ci trovo benissimo e li trovo molto più igienici e comodi degli usa e getta.

In generale comunque ho capito che se sono una consumona per molti versi posso definirmi ecologica, ad esempio:
- non uso mai l auto
- uso biancheria e stoviglie vecchie di 40 anni
- ho vestiti che avranno 10 anni
- non ho l aria condizionata

Blue Sky 21-08-2021 08:59

Re: Idee ecologiche
 
La plastica ci perseguita. Dovunque ti giri nel supermercato trovi plastica, riuscire a prendere solo prodotti senza packaging in plastica è quasi utopia.
Quantomeno si deve provare a farci caso e scegliere quando si può.
Le aziende devono cambiare i packaging. Noi consumatori facciamo bene ad essere sensibili ma ce lo rendono difficile.

Attualmente il mio problema è l'acqua. Non posso usare troppo quella del rubinetto perché ho un addolcitore a sale, e in casa ho persone che devono stare attente al residuo minerale e al sale. Sono sommerso da bottiglie di plastica e inizierò a sognarle la notte. Esistono le bio bottle di Sant'Anna, così come quelle in vetro, ma costano 4 volte l'acqua normale, e bere molto è fondamentale.

cancellato22544 21-08-2021 09:24

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2628683)
La plastica ci perseguita. Dovunque ti giri nel supermercato trovi plastica, riuscire a prendere solo prodotti senza packaging in plastica è quasi utopia.
Quantomeno si deve provare a farci caso e scegliere quando si può.
Le aziende devono cambiare i packaging. Noi consumatori facciamo bene ad essere sensibili ma ce lo rendono difficile.

Attualmente il mio problema è l'acqua. Non posso usare troppo quella del rubinetto perché ho un addolcitore a sale, e in casa ho persone che devono stare attente al residuo minerale e al sale. Sono sommerso da bottiglie di plastica e inizierò a sognarle la notte. Esistono le bio bottle di Sant'Anna, così come quelle in vetro, ma costano 4 volte l'acqua normale, e bere molto è fondamentale.

Intanto ricorda che quando le butti non vanno schiacciate in verticale ma in orizzontale. Occupano più spazio ma è fondamentale per il riconoscimento automatico da parte delle macchine.
Altrimenti in molti negozi ci sono le macchine schiacciabottiglie e così sei sicuro di conferirle nel modo corretto.

Abuela 21-08-2021 09:45

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2628683)
La plastica ci perseguita. Dovunque ti giri nel supermercato trovi plastica, riuscire a prendere solo prodotti senza packaging in plastica è quasi utopia.
Quantomeno si deve provare a farci caso e scegliere quando si può.
Le aziende devono cambiare i packaging. Noi consumatori facciamo bene ad essere sensibili ma ce lo rendono difficile.

Attualmente il mio problema è l'acqua. Non posso usare troppo quella del rubinetto perché ho un addolcitore a sale, e in casa ho persone che devono stare attente al residuo minerale e al sale. Sono sommerso da bottiglie di plastica e inizierò a sognarle la notte. Esistono le bio bottle di Sant'Anna, così come quelle in vetro, ma costano 4 volte l'acqua normale, e bere molto è fondamentale.

Io ora mi faccio portare a casa quella in vetro ma mi rendo conto che è poco pratica anche solo per il peso, se fossi anziana non riuscirei a portarle su.

Per i prodotti confezionati una prima soluzione è di evitare le monodose.
Per il resto mica tutti possono andare al mercato contadino, e questa mania di confezionare tutto è sorta anche per questioni di igiene non sarà facile tornare indietro.

Io vivo sola e non ho bottiglie di plastica ma di plastica mi pare di farne comunque troppa.

Se poi entri nel mondo delle microplastiche ti sale l ansia :D

Abuela 21-08-2021 10:01

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Ortica (Messaggio 2628691)
Intanto ricorda che quando le butti non vanno schiacciate in verticale ma in orizzontale. Occupano più spazio ma è fondamentale per il riconoscimento automatico da parte delle macchine.
Altrimenti in molti negozi ci sono le macchine schiacciabottiglie e così sei sicuro di conferirle nel modo corretto.

Ecco mi pare che la raccolta differenziata e il riciclaggio difficilmente saranno la soluzione a tutto. Questa cosa io ad esempio non la sapevo.

Poi ad esempio pensavo alle bottiglie di vetro che uso io, se le lavano tutte prima di riutilizzare quanta acqua consumano?

Blue Sky 21-08-2021 10:05

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Ortica (Messaggio 2628691)
Intanto ricorda che quando le butti non vanno schiacciate in verticale ma in orizzontale. Occupano più spazio ma è fondamentale per il riconoscimento automatico da parte delle macchine.
Altrimenti in molti negozi ci sono le macchine schiacciabottiglie e così sei sicuro di conferirle nel modo corretto.

Grazie molte, io lo sapevo ma non è scontato.

Blue Sky 21-08-2021 10:12

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2628705)
Io ora mi faccio portare a casa quella in vetro ma mi rendo conto che è poco pratica anche solo per il peso, se fossi anziana non riuscirei a portarle su.

Per i prodotti confezionati una prima soluzione è di evitare le monodose.
Per il resto mica tutti possono andare al mercato contadino, e questa mania di confezionare tutto è sorta anche per questioni di igiene non sarà facile tornare indietro.

Io vivo sola e non ho bottiglie di plastica ma di plastica mi pare di farne comunque troppa.

Se poi entri nel mondo delle microplastiche ti sale l ansia :D

Inoltre, la consegna dell'acqua in vetro è comunque una enorme rottura di balle per una persona che vive e lavora, ognuno ha la sua routine ma per me nelle mie giornate è praticamente ingestibile.

Oltre alle confezioni di yogurt e simili, c'è poi il mondo della verdura e frutta. Lì hanno fatto passi in avanti negli anni grazie alle buste della spesa e quelle della verdura compostabili, però bisogna cercare di scegliere frutta e verdura dal cesto, non dallo scaffale, dove ancora troppo spesso è in plastica. Durante l'emergenza covid ho preso troppa abitudine a prendere dallo scaffale, anche per praticità perché la mia spesa nel reparto ortofrutta è abnorme, riempio il carrello di frutta e verdura, ma ora devo ritornare al cesto, anche per le cose più scomode da insacchettare come l'insalata.

Abuela 21-08-2021 10:18

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2628721)
Inoltre, la consegna dell'acqua in vetro è comunque una enorme rottura di balle per una persona che vive e lavora, ognuno ha la sua routine ma per me nelle mie giornate è praticamente ingestibile.

Oltre alle confezioni di yogurt e simili, c'è poi il mondo della verdura e frutta. Lì hanno fatto passi in avanti negli anni grazie alle buste della spesa e quelle della verdura compostabili, però bisogna cercare di scegliere frutta e verdura dal cesto, non dallo scaffale, dove ancora troppo spesso è in plastica. Durante l'emergenza covid ho preso troppa abitudine a prendere dallo scaffale, anche per praticità perché la mia spesa nel reparto ortofrutta è abnorme, riempio il carrello di frutta e verdura, ma ora devo ritornare al cesto, anche per le cose più scomode da insacchettare come l'insalata.

Sì non è così facile coniugare scelte ecologiche e stili di vita dei nostri tempi.
Comunque già se ci si pensa, si prende consapevolezza e si cerca di migliorarsi in quel che si riesce è un buon punto di inizio.

cancellato22544 21-08-2021 10:20

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2628728)
Sì non è così facile coniugare scelte ecologiche e stili di vita dei nostri tempi.
Comunque già se ci si pensa, si prende consapevolezza e si cerca di migliorarsi in quel che si riesce è un buon punto di inizio.

Infatti credo che questo sia lo spirito giusto. Ovvero laddove si può scegliere, optare sempre o il più possibile per la soluzione più ecologica o, per meglio dire, meno dannosa. Non potremo vivere ad emissione zero, ma potremo magari ridurre le nostre emissioni.

zoe666 21-08-2021 10:55

Re: Idee ecologiche
 
io anche sono passata all'acqua in vetro. Costa di più, ma alla lunga mi sembra una scelta giusta e anche più comoda per me.
Faccio un ordine grande ogni due/tre mesi, mi faccio consegnare parecchie casse e le lascio in cantina.
Poi porto su qualche bottiglia e circa una volta a settimana porto giù le bottiglie vuote.

Loner 21-08-2021 12:35

Re: Idee ecologiche
 
Alcuni accorgimenti che faccio da anni e che potrebbero, nel loro super-piccolo, aiutare il pianeta evitando emissioni di CO2.

-Non uso mai condizionatori, neanche quello in auto.
-Spengo wifi, tv e oggetti elettronici di notte, inutilmente accesi.
-Cerco di impiegare meno acqua possibile per lavaggio piatti, denti, doccia ecc
-Cerco di comprare meno cose di plastica possibili e non troppa carne (viste le enormi emissioni per produrla).


Ma c'è ancora molto da fare...

Edera 21-08-2021 14:16

Re: Idee ecologiche
 
-Uso la borraccia al posto delle bottigliette di plastica, quando sto fuori casa un po di ore.
-Disattivo il wifi, il bluetooth e la posizione dal cell quando non li uso perchè so che consumano batteria.
-Spengo anche il router wifi quando non lo uso perchè consuma batteria e forse giga(e poi credo che faccia anche male il campo che si crea)

dharma 21-08-2021 17:33

Re: Idee ecologiche
 
sono i piccoli gesti che in grande numero fanno la differenza, un semplice gesto poi puo' diventare abitudine :bene:

Abuela 02-09-2021 15:53

Re: Idee ecologiche
 
Ho finito il mio ultimo contenitore di plastica di detersivo per i piatti.

Già da prima di questo boom eco io mi ero mossa per usare il detersivo ricaricabile coop. Ma su 10 volte che andai a ricaricarlo 8 non funzionava, era guasto, era esaurito. La parte più divertente fu quando sostituirono i vecchi contenitori ricaticabilu con nuovi contenitori. Lì ho detto: questa è una presa per il culo.

Comunque ho già un detersivo solido, vediamo come funziona. C è da dire che io faccio schifo a lavare i piatti pure con lo svelto. Mi piace questo nuovo perché odora di menta. Comunque la cosa importante sarà di ricordarsi di comprarlo prima che finisca quello vecchio. Per ora ne ho solo uno per vedere come funziona.

Invece ho ancora delle spugne vecchio stampo e per il momento proverò a usarlo con queste.

Ho notato che l arredamento eco (ad es. Saponetta su sottosapone in legno) mi piace visivamente. Ma sarà effetto della moda.

Ho comprato anche il dentifricio in pastiglie. Ancora non lo ho provato.

Volevo dire che non tutte le cose biodegradabili vanno nell umido. Ad esempio gli assorbenti. O gli spazzolini in bambù. Sono biodegradabili ma non sempre vanno bene per l umido per cui vanno buttati nella indifferenziata.

Abuela 02-09-2021 15:54

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Edera (Messaggio 2628897)
-Uso la borraccia al posto delle bottigliette di plastica, quando sto fuori casa un po di ore.
-Disattivo il wifi, il bluetooth e la posizione dal cell quando non li uso perchè so che consumano batteria.
-Spengo anche il router wifi quando non lo uso perchè consuma batteria e forse giga(e poi credo che faccia anche male il campo che si crea)

Io non potrei mai spegnere il wi fi, ogni volta che si spegne per errore poi mi viene la febbre in attesa che si riaccenda col terrore che non riparta più:D

Masterplan92 02-09-2021 15:59

Re: Idee ecologiche
 
Il nostro ministro dell'ambiente parla di nucleare..

Winston_Smith 02-09-2021 16:37

Re: Idee ecologiche
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2633940)
Il nostro ministro dell'ambiente parla di nucleare..

Era quello della transizione ecologica secondo Grillo, giusto?

Antares93 02-09-2021 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2633940)
Il nostro ministro dell'ambiente parla di nucleare..

E pensa che gli ambientalisti fanno più danni del cambiamento climatico...

onisco 02-09-2021 19:50

Re: Idee ecologiche
 
Certi surgelati hanno il confortante aspetto che sono schiaffati nel cartone e basta. niente buste, niente plastica, e vaffanculo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.