FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio (https://fobiasociale.com/siamo-davvero-onnivori-io-non-credo-proprio-52617/)

An.dream 25-01-2016 12:09

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1672130)
i gorilla in natura non mangiano praticamente mai carne cruda e sia le femmine che i maschi han canini piu aguzzi dei nostri

gli umani non hanno praticamente mai mangiato carne cruda dalle carcasse :o

la forma dei nostri canini non c'entra niente con animali che mangiano carne cruda abitualmente chesso come per i lupi..

Infatti quello che ho detto è che non ha senso paragonare la dentatura umana a quella degli altri animali, erbivori o carnivori che siano. Se finora abbiamo continuato a mangiare sia carne che vegetali è normale che abbiamo una dentatura di questo tipo.

Sul fatto che non abbiamo mai mangiato carne cruda non saprei, anzi se fosse così resta il fatto che non abbiamo una dentatura come quella dei grandi predatori perché appunto non azzanniamo le prede.

Ansiaboy 25-01-2016 12:22

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 167)
Sul fatto che non abbiamo mai mangiato cruda non saprei, anzi se fosse così resta il fatto che non abbiamo una dentatura come quella dei grandi predatori perché appunto non azzanniamo le prede.

i grossi predatori oltre ad aver le zanne per far male (che han anche maiali e scimmie maschi) han delle caratteristiche proprio per mangiar la carne cruda dalle carcasse che a noi mancano..

al massimo gli umani la cucinavano...... bear grylls c'ha provato a mangiar carne cruda.. non ci riesce se non son piccoli animali

tersite 25-01-2016 12:58

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
la vita media si è allungata e la qualità della vita è migliore , il resto sono panzane mediatiche :mrgreen:

tersite 25-01-2016 13:02

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
chissà perchè i popoli della preistoria facevano disegni simili come quelli di Lascaux se erano vegetariani :D
http://venividivici.us/sites/default/files/Lascaux.jpg

Ansiaboy 25-01-2016 13:21

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1672157)
chissà perchè i popoli della preistoria facevano disegni simili come quelli di Lascaux se erano vegetariani :D
http://venividivici.us/sites/default/fes/Lascaux.jpg

ma perche non ti documenti su popolazioni di tipo preistorico che fino a periodi recentissimi esistevano (anzi in realtà ci sono anche oggi popolazioni di cacciatori-raccoglitori come gli hadza) e vedi la percentuale di carne che mangiano...... :mrgreen:
io l'ho fatto :D

il fatto che facevan certi dipinti non significa che per il 90% non mangiavano vegetale.....

poi l'era glaciale e gli ambienti freddi son stati ambienti atipici dove per forza di cosa durante l'inverno si basavano piu sui cibi animali come avviene per gli orsi..
l'enorme grosso dell'umanità ha sempre vissuto in climi caldi..

tersite 25-01-2016 13:24

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1672162)
ma perche non ti documenti su popolazioni di tipo preistorico che fino a periodi recentissimi esistevano (anzi in realtà ci sono anche oggi popolazioni di cacciatori-raccoglitori come gli hadza) e vedi la percentuale di carne che mangiano...... :mrgreen:
io l'ho fatto :D

il fatto che facevan certi dipinti non significa che per il 90% non mangiavano vegetale.....

poi l'era glaciale e gli ambienti freddi son stati ambienti atipici dove per forza di cosa durante l'inverno si basavano piu sui cibi animali come avviene per gli orsi..
l'enorme grosso dell'umanità ha sempre vissuto in climi caldi..

ovvio non era facile catturare un animale , qui si sta dicendo se siamo onnivori o no è questo il punto , che si faccia un consumo eccessivo di carne è forse vero che il ns. organismo sia inadatto a mangiarla è un altro conto..fra l'altro io ne mangio pochissima e quella poca è tutta carne bianca , ma non toglietemi il panino e preciutto (sic!) :mrgreen:

Weltschmerz 25-01-2016 14:15

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Mi piace così tanto il prosciutto da non chiedermelo nemmeno.
Per non parlare delle cotolette e delle polpette...:sbavare:

Clend 25-01-2016 14:27

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Il discorso è semplice: siamo onnivori e la carne non ci è necessaria

Dave64_128 25-01-2016 14:52

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1672164)

ovvio non era facile catturare un animale , qui si sta dicendo se siamo onnivori o no è questo il punto , che si faccia un consumo eccessivo di carne è forse vero
che il ns. organismo sia inadatto a mangiarla è un altro conto..fra l'altro io ne mangio pochissima e quella poca è tutta carne bianca , ma non toglietemi il panino e preciutto (sic!) :mrgreen:



La carne rimane troppo tempo nel tratto intestinale perché è troppo lungo, ti va in putrefazione, Tutta, non solo la carne rossa.
Anche il pesce, anche il pollo, anche le vongole.

Si tratta pur sempre di una carcassa di una carogna e se non possiedi l'enzima Urato ossidasi per scomporla correttamente è ovvio che si decomponga nell'intestino.
Avvelenando quindi anche il torrente ematico e il cervello.

Per noi fa la differenza introdurre cibi vivi piuttosto che cibi morti, leggi qui:


1.Gli animali carnivori hanno un intestino molto breve, circa 3-4 volte la lunghezza del tronco.

2.Gli animali erbivori hanno un intestino molto lungo, circa 20-22 volte la lunghezza del tronco.

3.Gli animali frugivoro-fruttariani, tra cui l'uomo e quasi tutto l'ordine dei primati, hanno un intestino di lunghezza intermedia circa 10-12 volte la lunghezza del tronco

Suicitazzo 25-01-2016 15:10

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Inutile metterla sul piano nutrizionale o biologico, finchè ci saranno dotti, medici e sapienti che ne difenderanno il consumo pur sapendo benissimo che sono tutte stronzate, solo perché in parte troppo buona per rinunciarvi e in parte pagati dai grossi produttori. C'è da sperare solo che un giorno si renderanno conto e capiranno finalmente che nutrirsi di bestie quasi del tutto simili a noi è abominevole, in assoluto il peggior insulto all'intelligenza. Del resto, siamo ancora circondati da gente che considera altra gente carne da macello. Forse tra un milione di anni saremo tutti fratelli, animali compresi. E non solo i cani e i gatti, considerati oggi componenti della famiglia che guai a toccarglieli, loro e le bistecche a cena. Una barzelletta, che se lo raccontano a te, marziano, non ci credi. Assurda umanità di merda.

lauretum 25-01-2016 15:22

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1672162)
ma perche non ti documenti su popolazioni di tipo preistorico che fino a periodi recentissimi esistevano (anzi in realtà ci sono anche oggi popolazioni di cacciatori-raccoglitori come gli hadza) e vedi la percentuale di carne che mangiano...... :mrgreen:
io l'ho fatto :D

il fatto che facevan certi dipinti non significa che per il 90% non mangiavano vegetale.....

poi l'era glaciale e gli ambienti freddi son stati ambienti atipici dove per forza di cosa durante l'inverno si basavano piu sui cibi animali come avviene per gli orsi..
l'enorme grosso dell'umanità ha sempre vissuto in climi caldi..

Ma nei millenni di millenni sarà pure evoluto l'apparato gastro intestinale, che senso ha parlarne?

argeo.94 25-01-2016 21:01

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Premesso che vista la mia ignoranza, è probabile stia per dire grossissime CAZ***E...questo è un argomento che circola da tempo, soprattutto fra vegani e vegetariani, ed è effettivamente provato...considera che parlarne senza conoscenze biologiche è fine a se stesso, almeno dalla mia parte xd, l'unico ragionamento che mi viene in mente è, se dai da mangiare al gatto solo spinaci pomodori carote etc...il gatto ti muore...per l'uomo non è così. Se dai da mangiare solo carne a un bradipo ti muore pure lui...Se l'uomo mangia solo carne o solo vegetali non muore (nel primo caso avrà delle mancanze, nel secondo no).
La cosa che mi pare strana è che l'uomo possa effettivamente vivere senza carne ma non senza vegetali, in questo caso avrebbe grossi problemi. So che forse solo la vitamina b12 viene meno, ma per via dell'inquinamento, che ci porta a lavare tutto ciò che mangiamo (mi pare la si ricavi dallo "sporco" della buccia di frutta e verdura)...quindi boh xd non ti so rispondere bisogna chiamare un esperto nutrizionista.

Dave64_128 25-01-2016 21:13

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
No, guarda, l'associazione proteine animali/insorgenza cancro è stata dimostrata indiscutibilmente. Indipendentemente dai lunari interessi economici in ballo e dai tentativi di molti di screditare in tutti i modi possibili questi studi durati decenni.

Ergo se mangi proteine animali (quindi carne, latte, formaggio) e ti viene il cancro è anche molto probabile che tu muoia, sebbene le percentuali di sopravvivenza al cancro siano aumentate (anche se la percentuale di chi si ammala continua ad aumentare esponenzialmente).

Come è anche molto probabile bloccare l'espandersi del tumore stravolgendo completamente il regime alimentare; vedi la terapia Gerson che ha salvato almeno 1500 persone considerate inoperabili e rimandate a casa a morire.

tersite 25-01-2016 21:22

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
a me non risulta affatto questa equivalenza = mangiare carne insorgenza del tumore , poi non trova rispondenza nei fatti io e i miei familiari abbiamo sempre mangiato carne anche in grande quantità ...
so che professori come Veronesi sostengono che la carne sia indiziata ma nemmeno lui fa questa equivalenza , che invece esiste per il fumo spinelli compresi . E cmq nella evoluzione della umanità la carne è sempre stata presente il discorso del tratto intestinale non mi convince per nulla , vabbè diverso parere :mrgreen:

tersite 25-01-2016 21:26

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Rage a mio fratello convinto salutista , ripeto la frase di un film "sarai quello più in forma del cimitero !" :D

Dave64_128 25-01-2016 21:28

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
No, tersite, obiettivamente, si "spara" decisamente troppo grossa se si negano questi studi, è proprio la prima frase che ho scritto all'apertura del topic.

Non è un parere, è una realtà scientificamente dimostrata.

Informati, vedrai che è così.
Uno dei tanti, il più famoso, è proprio il China Study che è durato 27 anni.

Proteine animali/incidenza tumori hanno un rapporto di causa/effetto

Antonius Block 25-01-2016 21:35

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672319)
Non è un parere, è una realtà scientificamente dimostrata.

Informati, vedrai che è così.
Uno dei tanti, il più famoso, è proprio il China Study che è durato 27 anni.

Proteine animali/incidenza tumori hanno un rapporto di causa/effetto

Prima parli di cose scientificamente dimostrate e poi citi il China Study? :applauso:

senza andare lontano:
http://www.airc.it/cancro/disinforma...e-china-study/

il commento migliore è IMO quello di @Clend:
Siamo onnivori? Sì. Possiamo fare a meno della carne? Sì.
Sul resto possiamo discutere quanto vogliamo.

Milo 25-01-2016 21:39

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
China study ma lol :mannaggia:

Dave64_128 25-01-2016 21:40

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Sto parlando di uno studio durato 27 anni, non di questo :

"In Italia gli appalti alla nutrizione di molti ospedali vengono vinti da aziende come la Cremonini…

In Europa e negli Stati Uniti, le aziende farmaceutiche e agroalimentari sono i maggiori sponsor delle ricerche in campo medico e nutrizionale e controllano i dirigenti delle istituzioni pubbliche che decidono le linee guida nutrizionali ufficiali.

E’ difficile credere che abbiamo anche il minimo interesse a far sapere alle persone che si può stare bene e guarire grazie ad una nutrizione a base vegetale integrale".


Hai mai sentito parlare di quote del latte ?
io sì.

Hai mai sentito parlare di quote del mango ?
io no.

Antonius Block 25-01-2016 21:47

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672322)
Sto parlando di uno studio durato 27 anni.

Fare una cosa nel modo sbagliato con perseveranza per tanto tempo non la rende più giusta ;)

Dave64_128 25-01-2016 22:01

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Nel modo sbagliato ? E chi lo dice ? Quel servo di Antonio Calabrese che va da Vespa a raccontare fregnacce ?
Sono questi i tuoi modelli ?

Guardati le interviste ad Antonio Calabrese che come argomento quando gli chiedono come mai rifiuti di ammettere i risultati del China Study risponde: Perché non lo condivido.

Ma se scientificamente uno studio ha portato ad un risultato non lo devi condividere, devi semplicemente prenderne atto

varykino 25-01-2016 22:12

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672319)
No, tersite, obiettivamente, si "spara" decisamente troppo grossa se si negano questi studi, è proprio la prima frase che ho scritto all'apertura del topic.

Non è un parere, è una realtà scientificamente dimostrata.

Informati, vedrai che è così.
Uno dei tanti, il più famoso, è proprio il China Study che è durato 27 anni.

Proteine animali/incidenza tumori hanno un rapporto di causa/effetto

se nell albero genealogico una persona è stata contaminata da radioazioni il dna viene intaccato per sempre , figurati se ognuno di noi nn ha almeno un tizio contaminato da radioazioni , gli abitanti delle isole bikini son stati sterminati a sto modo , è stato sdradicato l albero genealogico dalle radiazioni per anni e anni la percentuale di tumori si è trasmessa nei nuovi nati , questo è un esempio limite ma funziona anche con robe meno " gravi" . quindi star li ad accusare la carne che ti fa morire a 70 anni invece che 90 mi pare superfluo , anche fosse vero chissenefrega per 20 anni di vecchiaia inutile ne farei tranquillamente a meno , poi se ste cose danno un senso a delle vite allora ben vengano , auguri.

per non parlare della rivoluzione industriale dove l'inquinamento e l'incidenza dei tumori è aumentata esponenzialmente , quella gente nn è altro che la generazione prima della nostra carica di patrimonio genetico "fallato" .

Da'at 25-01-2016 22:49

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1672192)
Inutile metterla sul piano nutrizionale o biologico, finchè ci saranno dotti, medici e sapienti che ne difenderanno il consumo pur sapendo benissimo che sono tutte stronzate, solo perché in parte troppo buona per rinunciarvi e in parte pagati dai grossi produttori. C'è da sperare solo che un giorno si renderanno conto e capiranno finalmente che nutrirsi di bestie quasi del tutto simili a noi è abominevole, in assoluto il peggior insulto all'intelligenza. Del resto, siamo ancora circondati da gente che considera altra gente carne da macello. Forse tra un milione di anni saremo tutti fratelli, animali compresi. E non solo i cani e i gatti, considerati oggi componenti della famiglia che guai a toccarglieli, loro e le bistecche a cena. Una barzelletta, che se lo raccontano a te, marziano, non ci credi. Assurda umanità di merda.


Il problema verrà poi, quando gli animali ci arrubberanno il lavoro.

Antonius Block 25-01-2016 23:06

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672337)
Nel modo sbagliato ? E chi lo dice ? Quel servo di Antonio Calabrese che va da Vespa a raccontare fregnacce ?
Sono questi i tuoi modelli ?

Guardati le interviste ad Antonio Calabrese che come argomento quando gli chiedono come mai rifiuti di ammettere i risultati del China Study risponde: Perché non lo condivido.

Ma se scientificamente uno studio ha portato ad un risultato non lo devi condividere, devi semplicemente prenderne atto

Le critiche al China Study sono proprio relative ai metodi che sono molto poco scientifici senza considerare che, per essere ritenuto valido, uno studio scientifico deve "resistere" all'assalto dei suoi detrattori cosa nella quale questo studio ha fallito miseramente.

Van_Gogh 25-01-2016 23:11

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
[quote=wildflower71;1672059]Diana dove sei?:D Aspettate che mo' arriva ;)/QUOTE]

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1672120)
Per evocarmi c'è bisogno di un sacrificio umano, come minimo. :redface:

Ah ecco....e chi sacrifico?Hai qualche idea?Spero non io :ridacchiare:

Per il resto ci rinuncio.Tanto quando sei in netta minoranza hai torto a prescindere.Mi è già successo altre volte di andare nettamente controcorrente.Circa 15 anni fà quando dopo aver fatto qualche viaggio all'estero dicevo che l'Italia e i paesi del sud europa avrebbero fatto una gran brutta fine:etichettato come catastrofista.Ci è voluto meno del previsto....vediamo tutti come sono andate le cose.Vediamo se indovino anche stavolta....ci risentiamo tra 30-40 anni.Il tragico periodo della gioventu' dopo avermi distrutto almeno mi ha cambiato:adesso posso avere contro anche tutto il mondo ma resto delle mie idee.

dotrue 25-01-2016 23:13

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1671996)
ma anche no, di solito si può benissimo vivere eliminando totalmente la carne (come molti vegetariani dimostrano)

Anche togliendo completamente la verdura e/o la frutta...però nn mi sembra cmq una buona idea farlo, d'altronde è opinione comune da parte medica quella di mangiare un pò di tutto per soddisfare il corpo e la mente

Van_Gogh 25-01-2016 23:18

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1672192)
C'è da sperare solo che un giorno si renderanno conto e capiranno finalmente che nutrirsi di bestie quasi del tutto simili a noi è abominevole, in assoluto il peggior insulto all'intelligenza. Del resto, siamo ancora circondati da gente che considera altra gente carne da macello. Forse tra un milione di anni saremo tutti fratelli, animali compresi. E non solo i cani e i gatti, considerati oggi componenti della famiglia che guai a toccarglieli, loro e le bistecche a cena. Una barzelletta, che se lo raccontano a te, marziano, non ci credi. Assurda umanità di merda.

In effetti capita periodicamente di incontrare qualcuno che dice di amare gli animali e poi va a casa a mangiarsi la bistecca.E' un controsenso talmente evidente che non perdo neppure tempo a discuterci.A volte le persone non le capisco proprio,boh!:pensando:Anche su altri argomenti spesso negano l'evidenza quindi evito una lunga e noiosa discussione!

dotrue 25-01-2016 23:22

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672312)
No, guarda, l'associazione proteine animali/insorgenza cancro è stata dimostrata indiscutibilmente.

E' dimostrato che l'eccesso di proteine animali aumenta il rischio di tumore al retto o al colon (nn mi ricordo)...che è diverso da quello che hai appena scritto...si può morire anche ingerendo troppa acqua, lo sapevi?

Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672312)
Come è anche molto probabile bloccare l'espandersi del tumore stravolgendo completamente il regime alimentare; vedi la terapia Gerson che ha salvato almeno 1500 persone considerate inoperabili e rimandate a casa a morire.

Mi puoi dare qualche dato scientifico che dimostri come cambiando il regime alimentare ci sia un miglioramento in questi pazienti RISPETTO alle terapia per ora considerate gold standard?

Van_Gogh 25-01-2016 23:28

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Dopo aver riflettuto mi sono reso conto che alla fine allevare e poi uccidere un animale per mangiarlo è sempre la solita storia del piu' forte che la mette in quel posto al piu' debole che deve per forza soccombere.Una cosa che non mi piace per nulla,ma proprio zero...forse sono l'unico a vederla cosi ma è un atto di bullismo anche quello:basta guardare i video che girano in rete sui macelli,ecc...col tempo ho imparato che senza carne,pesce e derivati si possono mangiare un sacco di cose deliziose:tipo i simil formaggi vegatali che ho imparato a farmi in casa.

Ansiaboy 25-01-2016 23:29

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1672371)
Anche togliendo completamente la verdura e/o la frutta...però nn mi sembRa cmq una buona idea farlo, d'altronde è opinione comune da parte medica quella di mangiare un pò di tutto per soddisfare il corpo e la mente

Può esser ma la carne è parecchio meno ecosostenibile /contro il benessere animale rispetto alla verdura/frutta

E solo per questo mi sembra un'ottima idea eliminarla

Dave64_128 25-01-2016 23:41

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1672366)
Le critiche al China Study sono proprio relative ai metodi che sono molto poco scientifici senza considerare che, per essere ritenuto valido, uno studio scientifico deve "resistere" all'assalto dei suoi detrattori cosa nella quale questo studio ha fallito miseramente.

Ammesso che sia come dici tu per primo hai fallito miseramente perché non mi hai convinto. Un link è il meglio che sai fare ?

Almeno avessi cercato di confutare con qualche elemento credibile una sola evidenza scientifica di quelle esposte nel Topic al quale stai partecipando.

Troppo comodo così, bisogna che ti impegni di più

dotrue 25-01-2016 23:44

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1672387)
Può esser ma la carne è parecchio meno ecosostenibile /contro il benessere rispetto alla verdura/frutta

E solo per questo mi sembra un'ottima idea eliminarla

Se vogliamo parlare di benessere dovremo prima togliere gli zuccheri raffinati che fanno più danni dell'eccesso di proteine...tutti i problemi di salute dovuti a obesità e derivati sono per lo più causati da un'alimentazione iperglucidica e dal ricco consumo di grassi, nn sono le proteine il grosso problema...chissà perchè adesso c'è questa psicosi della carne, nemmeno stessimo ingoiando plutonio...

Da'at 25-01-2016 23:45

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
facciamo un po' di chiarezza:

1) mediamente il vegetariano tipo mangia meglio dell'onnivoro tipo, perché i vegetariani tendono a bilanciare meglio gli alimenti, a pensare all'alimentazione attivamente e a non ingerire schifezze (non c'è niente che impedisce a un veg di imbottirsi di fritture, questo però non dimostrerebbe in sé e per sé l'inefficacia della dieta veg)

2) non è affatto vero che una dieta vegetariana, motivi etici a parte (che posso anche capire), sia genericamente migliore di una dieta onnivora, a parità di tempo, attenzione e soldi spesi. Anzi, sono convinto che laddove ci siano dei vincoli (di qualunque tipo) sia più difficile produrre una dieta equilibrata. Che poi questa difficoltà sia risibile (perché ad esempio si abita a poca distanza da aziende biologiche o da grandi supermercati rifornitissimi) o la si ben sopporti per ragioni etiche, è comprensibile. Ma soggettivo.

3) una dieta vegetariana o vegana può essere poco sana o addirittura pericolosa per chi possiede intolleranze ed è costretto a scartare alcuni alimenti, inoltre è generalmente sconsigliata per bambini e donne incinta.

4) i vegani scoreggiano.

6) avere a cuore il benessere degli animali è un conto (e lo ritengo nobile), antropomorfizzarli è un altro, e oltretutto ci pone seri problemi di natura pratica, come ad esempio come tassare i gerbilli, se sia opportuno legalizzare i matrimoni interspecie (con o senza stepchild adoption) o se le tortorelle dal collare siano eleggibili a ricevere reddito di cittadinanza, e nel caso se possano rifiutare offerte di impiego (ad esempio nel caso che queste richiedano un pollice opponibile).

Antonius Block 25-01-2016 23:49

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672395)
Ammesso che sia come dici tu per primo hai fallito miseramente perché non mi hai convinto. Un link è il meglio che sai fare ?

Almeno avessi cercato di confutare con qualche elemento credibile una sola evidenza scientifica di quelle esposte nel Topic al quale stai partecipando.

Troppo comodo così, bisogna che ti impegni di più

Hai letto il contenuto del link?
L'AIRC non è abbastanza credibile?
Hai provato a cercare l'opinione della comunità scientifica su quello studio in generale e sui metodi che ha usato in particolare?

dotrue 25-01-2016 23:55

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1672400)
Hai letto il contenuto del link?
L'AIRC non è abbastanza credibile?
Hai provato a cercare l'opinione della comunità scientifica su quello studio in generale e sui metodi che ha usato in particolare?

Ma lascia stare, questo è lo stesso che consigliava di farsi una cultura di antipsichiatria in un blog di un carabiniere :sisi:...così, per provare che i farmaci rovinano le persone e bla,bla,bla :mannaggia:

alien boy 26-01-2016 00:12

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Non so in passato, ma quello che osservo nel presente è che c'è una percentuale maggiore di onnivori, seguiti da una minore di vegetariani e quindi dai vegani. Almeno per ora rientro tra gli onnivori.

Con il ragionamento, secondo me, non si cambia l'idea sul modo di alimentarsi.
Per dire, davanti ad alcuni piatti preparati utilizzando proteine animali prevale la spinta a soddisfare quello che sento come un bisogno, dovuto all'abitudine, al gusto e anche alla sensazione di rimanere, in un certo senso, non sazio se assumessi solo alimenti di origine non animale, sensazione che non mi sembra solo di tipo 'psicologico'.
Tra l'altro, se si chiedesse la par condicio, ammetto che una cosa del genere mi capita anche con sostanze di origine vegetale, ovvero che assumo alcune che possono considerarsi potenzialmente dannose. Penso ad esempio alla birra. Ne bevo poca proprio per evitare di farmi del male ma non potrei rinunciare al suo sapore con il solo pensare che la totale assenza di essa mi garantirebbe sicura salute e benessere psico-fisico.

Dave64_128 26-01-2016 00:51

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Guarda, anche questo lo dice l'Airc :

Quali patologie sono associate a un eccessivo consumo di carne?

Nessuna patologia è causata soltanto dal consumo di carne rossa.
Tuttavia gli epidemiologi concordano sul fatto che gli individui che seguono diete ricche di proteine animali, soprattutto carni rosse e lavorate, hanno un maggior rischio di sviluppare patologie come diabete, infarto e problemi cardiovascolari, obesità e cancro.

Prima dicono di no e immediatamente dopo dicono di sì, non hanno le idee molto chiare.

http://www.airc.it/cancro/disinforma...nimale-salute/

silenzio 26-01-2016 00:55

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1672387)
Può esser ma la carne è parecchio meno ecosostenibile /contro il benessere rispetto alla verdura/frutta

E solo per questo mi sembra un'ottima idea eliminarla

Se tu vuoi eliminarla sei liberissimo di farlo, non vedo la necessità di volerci convincere anche a noi, ognuno fa le proprie scelte nella vita.Non riesco proprio a capire questa ossessione di voler imporre a tutti i costi il proprio punto di vista (perchè tale è) a tutti quanti.

Antonius Block 26-01-2016 01:00

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1672416)
Guarda, anche questo lo dice l'Airc :

Quali patologie sono associate a un eccessivo consumo di carne?

Nessuna patologia è causata soltanto dal consumo di carne rossa.
Tuttavia gli epidemiologi concordano sul fatto che gli individui che seguono diete ricche di proteine animali, soprattutto carni rosse e lavorate, hanno un maggior rischio di sviluppare patologie come diabete, infarto e problemi cardiovascolari, obesità e cancro.

Prima dicono di no e immediatamente dopo dicono di sì, non hanno le idee molto chiare.

http://www.airc.it/cancro/disinforma...nimale-salute/

Ma leggi ciò che scrivi?
A me pare chiaro: un consumo eccessivo di carne rossa e lavorata aumenta il rischio di contrarre alcuni tumori.
Da qua a demonizzare tutte le proteine di origine animale (soprattutto se bianche, non lavorate e inserite in una dieta equilibrata) ce ne passa.

Ansiaboy 26-01-2016 01:14

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 417)
Se tu vuoi eliminarla sci ei liberissimo di farlo, non vedo la necessità di volerci convincere anche a noi, ognuno fa le proprie scelte nella vita.Non riesco proprio a capire questa ossessione di voler imporre a tutti i costi il proprio punto di vista (perchè tale è) a tutti

Non capisco da dove sia uscito che io stia cercando di convincere gli altri ad abbandonare la carne solo perchè son a favore di una dieta vegetariana e lo dico
Non riesco proprio a vederci il nesso....... :nonso:
mi vien da chiedermi perchè attribuirmi certe intenzioni assolutamente false..
Cioè cerco di imporre il mio pensiero solo perchè argomento le mie idee pro veg* :laugh:



Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1672397)
Se vogliamo parlare di benessere dovremo prima togliere gli zuccheri raffinati che fanno più danni dell'eccesso di proteine...tutti i problemi di salute dovuti a obesità e derivati sono per lo più causati da un'alimentazione iperglucidica e dal ricco consumo di grassi, nn sono le proteine il grosso problema...chissà perchè adesso c'è questa psicosi della carne, nemmeno stessimo ingoiando plutonio...

Intendevo "benessere animale"
Meglio che c'è sta "psicosi" della carne essendo estremamente dannosa in termini ambientali anzi se ne fa pure troppo poca a mio parere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.