![]() |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Cmq è sbagliato parlare di mantenere, i lavori domestici sono un lavoro a tutti gli effetti, con pari dignità di qualsiasi altro |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Come è già stato detto, anche se le statistiche fossero quelle che dici, rimarrebbe tutta da dimostrare la correlazione tra il diffondersi di teorie femministe/egalitarie e l'eventuale aumento dei suicidi maschili. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
I bei tempi andati avevano anche lati migliori di quelli odierni, non generalizziamo :D |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
rassegnatevi, è l'epoca delle mistress dominatrici. Siete destinati a perire :D :D
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Se la grande maggioranza delle donne, per fare un esempio, si aspetta ancora di essere approcciata dall'uomo e non viceversa, di quali mistress stiamo parlando? Per non parlare dei pregiudizi antifemminili esistenti sul lavoro e in altri ambiti, spesso supportati anche da donne... |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Io penso questo, dove c'è il femminismo il numero degli uomini è superiore o circa pari a quello delle donne, nell'est europa e in russia ci sono più donne e la mortalità maschile è elevata (guerre, alcolismo) e non c'è il femminismo, in cina hanno troppi uomini soli e ci sono poche donne.
è meglio se le donne sono in maggioranza come numero,così meno uomini rischiano di restare soli e le pretese si abbassano. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Portami un esempio di film che abbia spopolato come 50 shades of shit a ruoli invertiti, ripeto. Oh, hai cominciato tu a parlare di mistress. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
ma per donne di carattere intendete quelle che sanno reagire alle avversità delle vita o quelle incazzose e maldicenti? ho incontrato donne che mobbizzavano le proprie colleghe e pensavano di essere donne di carattere.
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
50 sfumature di grigio mi fa cagare e non l'ho visto, comunque per dire Secretary un film un po vecchiotto, lei ci provava visibilmente, e alla fine lotta per tenersi l'uomo che se ne vuole andare.. Poi c'è Harry ti presento Sally, lei in pratica lo bacia per primo, e fa un casino della madonna quando scopre che lui vuole rimanere in amicizia con lei. L'amante del 1992, Ultimo tango a parigi, tutti con donne pari all'uomo per quanto riguarda le dinamiche di coppia... e son tutti film usciti prima di 50 sfumature di merda |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Ma immagino che tutti gli uomini vogliano fare la parte dell'uomo che sopravvive, mai di quelli che muoiono. Eppure qualcuno ha da morì, perché se lasciamo le cose così come stanno, noi uomini nasciamo di più. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Mi pare che come campione statistico faccia un po' acqua, il tuo: "metterci del suo" non è farsi avanti esplicitamente per prima, quindi al momento come esempio ci sei solo tu, nella tua attuale relazione (poi bisogna vedere le altre che hai eventualmente avuto). Basterebbe fare un bel sondaggione tra N donne prese a caso, e vedere se preferiscono corteggiare o essere corteggiate... Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
una maggior presa di coscienza di se stesse e al fatto che comunque vivono come e' ovvio per fortuna in mezzo ad altri uomini quindi non si sente piu la differenza come prima. Si sono un po tutti omologati, per dire e' facile che una donna possa diventare amica di un uomo per via del fatto che ci sono piu cose in comune. Per quanto riguarda Secretary la protagonista si fa meno sottomessa alla fine se si vede bene, perche fa di tutto per raggiungere i suoi scopi. Come e' ovvio quando una donna e' realmente interessata ci prova eccomea non lasciarsi sfuggire la sua occasione. Per tornare in te ma le donne si son fatte piu consapevoli e sicure di se, mentre gli uomini putroppo piu spaventati da questi giudici pericolosi, pensano di venire attaccati se provano a manifestare interesse, tutto cio lo deduco dai vostri discorsi, ossia e' solo un vostro timore. il timore del suo giudizio non tanto una questione "loro non ci provano". Diciamo che e' tutta una scusa per non affrontare queste donne |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
io direi quando andar a prostitute costerà molto meno quindi sarà molto piu accessibile a chiunque (nell antica grecia costavan pochissimo proprio per renderle accessibili a proprio tutti), quando andar a prostitute sarà visto come andar al bar allora non ci sarà piu l'enorme esercito di broccolatori maschi e di conseguenza il numero di broccolamenti free tra i due sessi sarà molto più paritario.. e i fobici potran pure esser broccolati dalle donne non essendoci piu questa concorrenza un po quello che avviene in paesi come l'olanda ^^ ma finché andar a prostitute sarà visto come da sfigati e ci andran in relativamente pochi e relativamente poco spesso beh ci sarà un mostruoso divario tra approcci maschili e femminili i maschi l'energia sessuale devon sfogarla un qualche modo.. o in (tante giornaliere) pippe (caso giappone), o a pay (caso spagna, olanda etc.) o a rompere i coglioni alle free....(caso italia) |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Nn mi sembra che siano pochi quelli che ci vanno, si parlava di una decina di milioni di clienti in Italia (mi sembra): se togliamo le donne, i molto poveri che nn possono permetterselo e quelli sopra i 70 anni direi che i rimanenti raggiungono percentuali alte di frequentazione. Certo ci saranno quelli che nn vanno mai e quelli che ci vanno 3-4 volte al mese a far sballare le statistiche, però i numeri quelli sono
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Secondo me, le vere femministe (femministe-per-principio) sono prossime all'estinzione: sono rimaste soltanto le femministe-per-opportunità, cioè quelle che si "dimenticano" d'essere femministe quando vogliono un trattamento preferenziale.
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
vista come cosa molto piu naturale ci andrebbero molti di piu e molto piu spesso secondo me |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Quote:
O si è femministe sempre , e lo rispetto , quindi parità totale (dal pagamento alla romana , al prendere l'auto , cambiare la gomma forata , insomma indipendenza totale) oppure mai. Molte invece sono femministe per quanto riguarda i diritti della donna e amanti "dell'uomo di una volta" quando si parla di doveri. Per dire vogliono l'uomo all'antica e cavaliere ma moderno perchè il passato non conta. E molti disperati le accontentano pure! |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
come dici tu gli altri per principio non ci vanno o ci van raramente.. e chissà da cosa dipenderà questo principio in molti.... a me vien da pensar la cultura e i prezzi non cosi favorevoli per le loro preferite esteticamente diciam pure la stessa cosa.. se avessero i soldi e non avessero questi principi ci andrebbero...... |
Quote:
|
Quote:
Ma dalla concezione del sesso , oltre alla moralità. In quello a pagamento non c'è reciprocità , che per me è una condizione fondamentale. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Di solito mi offendo quando qualcuno vuol pagare per me, e non concepisco la questione del "vero uomo".. e come me ci saranno sicuramente altre donne che la pensano così. Non esiste il vero uomo come non esiste la vera donna, esiste solamente la persona e quello che c'è dietro, con il suo passato, la sua educazione e i valori che si porta dietro. Per me è sicuramente sbagliato come al solito generalizzare e dire che le donne vogliono indipendenza ma l'uomo di una volta, bisognerebbe conoscere molte donne per dire di pensarla così, non si può dire a prescindere "le donne sono così". E' sbagliato come dire "gli uomini ragionano con l'uccello", perché è solo un luogo comune: so che ci sono tanti uomini sensibili anche più di molte donne e molto più profondi e sottili nelle cose.
|
Verissimo Hazel , non volevo fare di tutta l'erba un fascio.
Ma la maggioranza sembra davvero ragionare così: ipocrite e dive le donne , cervello nelle mutande gli uomini! |
Re: Femminismo e mortalità maschile
se gli uomini avessero il cervello nelle mutande sarebbe tutto più semplice, pure se le donne fossero tutte dive
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.