![]() |
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Direi di sì, ad esempio alcune persone di questo forum che ho incontrato si saranno fatte una buona opinione di me, magari altre un po' meno...
Il giudizio delle persone che ho conosciuto non potrà essere univoco....ma è così per tutti... Dipende molto anche da come una persona o delle persone ti vogliono ricordare. Quando qualcuno ha un'impressione positiva di te, automaticamente si concentrerà sui tuoi punti di forza o sulle azioni valide che hai intrapreso (secondo il loro giudizio) e tenderanno a non far troppo caso ai tuoi difetti. Tutto il contrario se inizierai a fare un'impressione negativa e poi sarà più difficoltoso far cambiare opinione che gli altri hanno di te... ma non comunque impossibile. Quello che è impossibile è lasciare sempre e comunque un buon ricordo per tutte le persone che incontri. |
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Penso di non aver mai lasciato un buon ricordo da qualsiasi situazione io sia andato via, per un motivo o per un altro. Non mi vedo come una persona a cui pensare in maniera positiva, nel senso che dentro penso di esserlo ma fuori non si percepisce/non riesco a farlo arrivare. Riguardo all'esserlo dentro ci spero più che altro. Chissà :pensando:
|
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Quote:
Negli ultimi anni mi sono IMPOSTO di sorridere più spesso, non abbassare lo sguardo, guardare ogni tanto negli occhi e altri piccoli accorgimenti. All'inizio non ce la faceva e mi sentivo ridicolo nel comportarmi così, ora ce li ho quasi come naturali. Bisogna superare il senso di ridicolo iniziale nel proporsi esteriormente come aperti e socievoli, quando noi sappiamo internamente di essere tutt'altro, e sforzarsi. Per me è uno sforzo che ha pagato alla fine, poi vabbè bisogna anche avere qualcosa da dire e tutto il resto, ovviamente, però come prima impressione conta parecchio. |
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Vorrei aggiungere che i buoni ricordi spesso non sono solamente determinati dalla quantità di quello che fai ma soprattutto del significato delle azioni che fai per gli altri:
A volte basta soltanto un evento positivo a cui tu venga associato/a da qualcuno che automaticamente lascerai un buon ricordo.. Faccio un esempio: Inviti qualcuno a un evento...e se quell'evento per la persona invitata sarà significativo in positivo, allora tu che avrai fatto l'invito, lascerai inevitabilmente un buon ricordo nella persona invitata perché verrai associato/a all'evento positivo... |
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Quote:
|
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Ma infatti c'è poco da fare. "Rosicare" è umano, e se uno non si sente soddisfatto da un qualsiasi aspetto della propria vita, purtroppo soffrirà nel vedere altri che ne parlano. Ma è chiaro che la soluzione non è impedire agli altri di parlare di qualcosa. A volte si può semmai discutere dei modi.
|
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Sì, alcune volte credo di sì....
Il fatto è che nella mia testa un cattivo ricordo ( ovviamente ne ho lasciato ben più di uno, di quelli cattivi, ma è per far capire l' esempio...) vale più di 100 ricordi buoni.....:testata: |
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Si sempre!
A tutti i miei amici e alle mie Ex. |
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
La maggior parte delle volte o passo inosservato o lascio qualche bel ricordo
Abbastanza perché qualcuno abbia voglia di risentirmi? No |
Re: avete mai lasciato un buon ricordo?
Quote:
Il punto infatti è che non è utile affatto essere indulgenti nei confronti dell'emozione rosikante. Bisogna accettarne la disfunzionalità, anziché dare la colpa ad agenti esterni che volutamente ci perseguiterebbero allo scopo di renderci infelici (perché poi? perché siamo speciali? perché sono cattivi come gli antagonisti dei cartoni animati? ), a quel punto ci si può lavorar su. Il fatto che si usi il termine "partito dei guru" in contrapposizione al "partito del rancore eterno" indica appunto che non si è capita quest'ultima denominazione, la sua origine (una torbida storia di sesso e soprattutto di non sesso), e il riferimento al termine "rancore". Molti utenti di FS che prima mi erano ostili stanno iniziando a capire qual è il mio punto di vista, che vuol essere migliorativo, non tanto perché mi voglio porre come guru (non ne sono titolato -dovreste vedermi come mi muovo da schizzato in questo momento.. :ridacchiare: ), quanto perché così facendo si riesce a sfruttar meglio questo posto per creare legami e aiutarsi e simili. poi vabbé io a volte ho difficoltà comunicative evidenti, una gestione emozionale a dir poco deficitaria e quindi insomma capisco perché spesso alcuni si incazzino con me, sto cercando di migliorare da questo pdv e penso di aver fatto qualche progresso. Ma rimane il concetto di base secondo cui, a mio avviso, se una persona prova invidia deve assumerne la responsabilità, in quanto sta scegliendo -consapevolmente o meno- di provarla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.