FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Atei o religiosi? (https://fobiasociale.com/atei-o-religiosi-51992/)

cancellato15851 08-12-2015 16:00

Re: Atei o religiosi?
 
Non saprei; non amo la dottrina cattolica e non mi sento legata ad una religione in particolare, però mi piace credere che esistano delle forze che vanno oltre la comprensione umana. Quindi direi che sono una specie di agnostica. :interrogativo:

varykino 08-12-2015 16:07

Re: Atei o religiosi?
 
io odio tutti i credenti di ogni religione , penso che le religioni siano il male del mondo .... e critico proprio l'atto di credere a qualcosa , anche in se stessi per es. , l'atto di credere presuppone fiducia a prescindere ed è una cosa che non concepisco.

The_Sleeper 08-12-2015 17:02

Ateo.
Non avverto il bisogno di credere in un dio o entità superiore al creato, oltre a non vedere le ragioni per farlo.

Il concetto stesso di entità superiore mi è ostile, se anche esistesse un Dio non ne riconoscerei la sua presunta autorità. Lo vedrei come un'entità tirannica, opprimente.

cancellato15324 08-12-2015 17:08

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1645803)
Le religioni sono affascinanti ma non riesco a concepirle in maniera molto fistante dalle mitologie dell'antichitá,sono piú per la scienza,senza offesa.

Pienamente d'accordo. :bene:

(Hai tolto il "no quote", ti si può quotare adesso :interrogativo:)

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1645881)
io odio tutti i credenti di ogni religione , penso che le religioni siano il male del mondo .... e critico proprio l'atto di credere a qualcosa , anche in se stessi per es. , l'atto di credere presuppone fiducia a prescindere ed è una cosa che non concepisco.

Un pochino pure io. :ridacchiare:

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1645921)
Non avverto il bisogno di credere in un dio o entità superiore al creato, oltre a non vedere le ragioni per farlo.

Il concetto stesso di entità superiore mi è ostile, se anche esistesse un Dio non ne riconoscerei la sua presunta autorità. Lo vedrei come un'entità tirannica, opprimente.

Concordo. :bene:

Winston_Smith 08-12-2015 22:16

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1645802)
non sono creazionista eh, ma la teoria dell'evoluzione così come concepita fino ad oggi fa acqua da tutte le parti, verrà certamente rivista e riformulata in futuro

Il che sarebbe comunque quanto di più scientifico possibile (migliorare le teorie per tenerle il più possibile agganciate ai dati sperimentali che nel tempo vengono rilevati è scienza, scolpire verità nella pietra una volta per tutte è fede).

Sickle 08-12-2015 22:26

Re: Atei o religiosi?
 
non posso definirmi ateo perchè non so se Dio esiste o meno, mi ritengo più che altro un anticlericale, quello si.

Takkuri 08-12-2015 23:25

Re: Atei o religiosi?
 
Il termine "ateo" non mi piace, è scorretto. Se Dio esistesse nessuno sarebbe "ateo" (="senza Dio") ma siccome non esiste siamo tutti "atei", anche chi ci crede. Preferisco definirmi "a(nti)-teista", come in inglese: "atheist".

Kenshin Himura 09-12-2015 05:35

Re: Atei o religiosi?
 
ateo, ma all'occorrenza sono un po'... Lovecraftiano :D

illumi 09-12-2015 11:37

Re: Atei o religiosi?
 
Agnostico con sangue cattolico, all'occorrenza praticante.

Svers0 09-12-2015 13:25

Re: Atei o religiosi?
 

shycrs 11-12-2015 22:46

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da mike21 (Messaggio 1645574)
Ma apprezzo tanto la spiritualità dolcemente mistica di un San Francesco che fu una sorta di Budda italiano e zuccheroso.

E ti sbagli di grosso!!! San Francesco non ha nulla a che vedere con il Budda!!!! Tanto per dire nei rituali buddistici non mancano orge, ubriachezze e ad alti livelli pure manifestazioni psicologiche che sanno tanto di possessioni demoniache. Il budda cerca la verità all'interno dell'io. San Francesco invece era discepolo di Cristo e seguiva i suoi insegnamenti ed i suoi riti erano quelli cristiani come la preghiera ed il digiuno. Ma a parte questo, ho letto diversi messaggi che perseverano nell'errore di credere all'ateismo (o meglio, non credere) ignorando le varie manifestazioni paranormali che esistono e che la scienza ignora solo perchè non è in grado di spiegare (o meglio, reputa inaccettabili le spiegazioni cristiane). Io mi riconoscevo in molte delle vostre affermazioni ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza e ora sono cristiano cattolico e detto francamente non tornerei mai indietro perchè oltre alla verità ho trovato un benessere che non ho mai avuto in tutta la mia vita.

mike21 11-12-2015 23:55

Re: Atei o religiosi?
 
Orge nei rituali buddisti? Ma dove l'hai letto? Forse confondi le orge che c'erano un tempo in Giappone: nel Giappone dove c'era il buddismo come religione principale. Ma il buddismo originario, indiano, si basa su un sereno ma deciso ascetismo. Riguardo alle possessioni demoniache, ti sbagli con l'iconografia del buddismo tibetano che raffigura certi demoni simboleggianti stati della mente infernali, nel senso d'inconsapevoli, di dolorosamente sensuali. Per il buddismo radice della sofferenza sarebbe il tentativo egocentrico di afferrare il mondo, detto in modo molto generico.
E' vero: Budda non fu San Francesco. I due esistettero in epoche storiche diverse, con società lontane non solo geograficamente, ma anche ideologicamente. Ma entrambi seguirono la propria stella in modo non dogmatico, e la spiritualità di San Francesco, intrisa di misticismo naturalista, è quasi paragonabile all'antica dottrina del Taoismo, che non contempla tanto un dio creatore bensì una sorta di processualità metafisica della natura. E pensiamo a San Francesco quando dice: Fratello Sole, Sorella Luna. San Francesco scopre che l'uomo è nella natura e la natura è il grande richiamo di Dio. Si, San Francesco era cristiano e viveva nel segno di Cristo, ma la sua spiritualità era molto personale, molto aperta, rivoluzionaria. Ma il paragone fatto da me, azzardato, tra San Francesco e Budda, consiste nel sapere che entrambi sono fuggiti da una vita agiata. San Francesco dal padre che era facoltoso, il Budda dal suo principato, perchè era un principe, con moglie e figli; ed entrambi hanno vagabondato, e ogni loro passo è stato intriso di luce...
Ci sarebbe tanto da scrivere su questa faccenda, ma adesso non ho molta voglia. Però, certo, ognuno è della sua idea...Se la fede cristiana ti accende il cuore e la mente, e ti fa sentire bene, dolcemente protetto dalle braccia di un Dio che non vedi ma che sai esserci, sono contento per te. Lo dico senza retorica.

Stasüdedòs 12-12-2015 00:13

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648157)
Io mi riconoscevo in molte delle vostre affermazioni ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza e ora sono cristiano cattolico e detto francamente non tornerei mai indietro perchè oltre alla verità ho trovato un benessere che non ho mai avuto in tutta la mia vita.

Bisogna dire che c'è anche chi fa il percorso inverso, trovando serenità e benessere in altri culti e non tornerebbe mai ad essere cattolico..... ognuno non trova mai "la verità" (che sarebbe arrogante affermarlo), ma trova la SUA verità, qualunque essa sia, e fa bene a seguirla.

Myway 12-12-2015 00:17

Re: Atei o religiosi?
 
Alla fien bisogna trovare una propria via...per farlo bisogna conoscere le varie strade, conoscerle bene, e non all'acqua di rose...

shycrs 12-12-2015 00:37

Re: Atei o religiosi?
 
Solo una "piccolissima differenza" tra San Francesco e Buddha è che il primo si sottoponeva alle regole cristiane perchè riconosceva l'autorita di Cristo, Dio sceso in terra. Buddha cerca il dio all'interno di se stesso. Quei riti di cui ho parlato prima sono ben conosciuti dal Dalai Lama e sono trasmessi agli altri adepti con il contagocce. Per quanto riguarda la verita c'è solo una verita che porta alla salvezza... Io credo di averla trovata, ma non sono qui nè per imporre le mie idee ne per fare proselitismo.

shycrs 12-12-2015 00:40

Re: Atei o religiosi?
 
Altra cosa, mi dispiacerebbe molto se ci fossero credenti che non scrivono le loro idee in topic come questo per vergogna di fronte a messaggi di atei e di agnostici. Ebbene, non avete nulla di cui vergognarvi della vostra fede, ricordatevi che se il mondo ha disprezzato Cristo, disprezzerà anche voi.

mike21 12-12-2015 00:48

Re: Atei o religiosi?
 
Dire che si ha la verità è follia: la verità è un linguaggio, una descrizione, dunque un punto di vista. Non è un qualche cosa di assoluto. Anzi, la verità non esiste. Folle chi pensa di conoscere la verità.

Forse intendi il buddismo tantrico, ma è un'altra cosa rispetto a quella che dici te

nellamerda 12-12-2015 00:57

Re: Atei o religiosi?
 
ma dov'è Dio? dov'èèèè???:nono::pregare:

shycrs 12-12-2015 01:19

Quote:

Originariamente inviata da mike21 (Messaggio 1648197)
Dire che si ha la verità è follia: la verità è un linguaggio, una descrizione, dunque un punto di vista. Non è un qualche cosa di assoluto. Anzi, la verità non esiste. Folle chi pensa di conoscere la verità.

e

Allora segnati quello che hai scritto e leggilo a Gesu nell'aldilà.

Per quanto riguarda il buddismo, il dalai lama sa tutte quelle cose ma non credo che lui faccia parte del tantrismo.

Per il resto purtroppo la politica di Dio é di scarso intervento ma 1) l'importante é pensare alla salvezza dell'anima perche nessuno sa quando morira 2) quando Gesù tornerà farà piazza pulita in modo pesante....

The_Sleeper 12-12-2015 01:30

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648213)
Allora segnati quello che hai scritto e leggilo a Gesu nell'aldilà.
[...]

Per il resto purtroppo la politica di Dio é di scarso intervento ma 1) l'importante é pensare alla salvezza dell'anima perche nessuno sa quando morira 2) quando Gesù tornerà farà piazza pulita in modo pesante....

http://s2.quickmeme.com/img/75/755a6...9fbfe74aad.jpg

Perdonare non è più in voga neanche per lui.

Nemo978 12-12-2015 04:39

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1646204)
Il che sarebbe comunque quanto di più scientifico possibile (migliorare le teorie per tenerle il più possibile agganciate ai dati sperimentali che nel tempo vengono rilevati è scienza, scolpire verità nella pietra una volta per tutte è fede).

Ebbbravo Winston.

Relativamente al quesito in oggetto, si potrebbero considerare sia credenti che gli atei come appartenenti alla medesima categoria; quella costituita da coloro che in qualche modo credono o non credono senza bisogno di ulteriori prove.

Secondo me la posizione più giusta è quella dell'agnostico che però è destabilizzata dal principio antropico; cioè se l'universo è fatto in modo da permettere la creazione (ok, il termine non è proprio corretto, ma l'enunciato dice più o meno così) di esseri in grado di osservarne le caratteristiche, bisogna prendere atto che l'universo sia strutturato con una certa razionalità e ciò presuppone un disegno. Sempre che il principio antropico sia valido.

Clend 12-12-2015 11:47

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nemo978 (Messaggio 1648264)
Relativamente al quesito in oggetto, si potrebbero considerare sia credenti che gli atei come appartenenti alla medesima categoria; quella costituita da coloro che in qualche modo credono o non credono senza bisogno di ulteriori prove.

Secondo me la posizione più giusta è quella dell'agnostico che però è destabilizzata dal principio antropico; cioè se l'universo è fatto in modo da permettere la creazione (ok, il termine non è proprio corretto, ma l'enunciato dice più o meno così) di esseri in grado di osservarne le caratteristiche, bisogna prendere atto che l'universo sia strutturato con una certa razionalità e ciò presuppone un disegno. Sempre che il principio antropico sia valido.

Ma allora uno dovrebbe essere agnostico su un un'infinità di cose non falsificabili. L'esempio famoso della teiera di Russell mette bene in luce questo fatto.
Per un ateo, Dio è un'ipotesi non falsificabile e non necessaria, quindi non vede alcuna ragione per crederci e per fornire prove della sua non esistenza

Blue Sky 12-12-2015 11:52

Re: Atei o religiosi?
 
Esatto, non vedo motivo per dire "non lo posso sapere". In mancanza di prove dell'esistenza di qualcosa io mi sento in dovere di dare per scontato che "non esiste".

varykino 12-12-2015 11:56

Re: Atei o religiosi?
 
dio è il sole .... un accumulo di gas che regola la nostra esistenza .... per ora :D

una scoreggia cosmica ci domina :bene: .

shycrs 12-12-2015 13:21

Sleeper, non ė Gesu a tormentarci per l'eternità ma Lucifero e i demoni!!! E poi un Dio che perdona tutti in modo discriminato compreso quelli che non sono pentiti sarebbe un Dio giusto?

IO&EVELYN 12-12-2015 14:19

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648351)
Sleeper, non ė Gesu a tormentarci per l'eternità ma Lucifero e i demoni!!! E poi un Dio che perdona tutti in modo discriminato compreso quelli che non sono pentiti sarebbe un Dio giusto?


certo. la misericordia dovrebbe essere questo.

shycrs 12-12-2015 15:31

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 1648378)
certo. la misericordia dovrebbe essere questo.

La misericordia è perdonare ma il perdono deve essere quanto meno richiesto!!! Questo è il punto di vista che viene fuori dal Vangelo. Ripeto, nessuno vi punta una pistola alla tempia costringendovi a credere o a rispettare regole che non sentite giuste. C'è libero arbitrio.

mike21 12-12-2015 15:33

Re: Atei o religiosi?
 
Shycris, senza offesa, ma mi sembri un tantinello esaltato con questa voglia di evangelizzare ai fobici sociali

shycrs 12-12-2015 15:49

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da mike21 (Messaggio 1648423)
Shycris, senza offesa, ma mi sembri un tantinello esaltato con questa voglia di evangelizzare ai fobici sociali

Caro mike, in realtà a me non interessa fare proseliti. Ma dopo aver scoperto la verità sull'esistenza REALE di Lucifero e dei suoi piani di distruzione del cattolicesimo io non riesco a non intervenire di fronte a post di atei ed agnostici!! Che poi sono pure convinto che ci sono utenti credenti che si vergognano ad intervenire e allora dico vabbe, vorrà dire che sarò uno dei pochi che lo farà anche per loro. Se non altro se qualche fobico credente legge i miei post sa che non è solo nella sua fede e questo potrebbe aiutarlo a sentirsi meno incompreso. Sull'esaltazione non sono d'accordo, sto solo esprimendo e difendendo le mie idee. In passato quando mi convertii ero piu zelante nelle mie idee e non mi sembra che lo sia adesso.

shycrs 12-12-2015 19:05

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1648548)
Piuttosto arrogante dare un limite alla misericordia divina. :ridacchiare:

Non quando i limiti li pone lo stesso Vangelo!

JinX 12-12-2015 19:23

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648563)
Non quando i limiti li pone lo stesso Vangelo!

Non vi è, e non vi è mai stato, alcun fenomeno divino (per come lo intende la religione) che non sia stato prima filtrato dall'individuo umano, ovvero vi sono sempre state "testimonianze" divine indirette. E siccome tra le capacità umane vi è quella denominata "menzogna", allora, quantomeno, rivaluterei attraverso le ipotesi la frase da me quotata.
L'uomo può mentire, e la menzogna può contaminare ogni cosa... religioni incluse.

Se ti senti di credere allora hai tutto il diritto per farlo... ma attenzione all'utilizzo di parole come "Realtà".

shycrs 12-12-2015 19:31

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1648576)
E chi ti dice che interpreti bene? Ricorda che la mente umana è fallace, la mente di Dio imperscrutabile. ;)

Ma, mi sembra che il Vangelo sia bello chiaro in proposito, se vuoi ti cito qualche passo.

Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 1648585)
Non vi è, e non vi è mai stato, alcun fenomeno divino (per come lo intende la religione) che non sia stato prima filtrato dall'individuo umano, ovvero vi sono sempre state "testimonianze" divine indirette. E siccome tra le capacità umane vi è quella denominata "menzogna", allora, quantomeno, rivaluterei attraverso le ipotesi la frase da me quotata.
L'uomo può mentire, e la menzogna può contaminare ogni cosa... religioni incluse.

Se ti senti di credere allora hai tutto il diritto per farlo... ma attenzione riguardo all'uso improprio di "realtà oggettiva".

Infatti sono la grande quantita di testimonianze sataniche a farmi credere al cristianesimo... Prendo poco in considerazione chi dice che ha parlato con Gesu e la Madonna. Perchè? Perchè Satana è molto piu loquace e piu attivo (vedasi le possessioni diaboliche).

JinX 12-12-2015 19:34

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648587)
Infatti sono la grande quantita di testimonianze sataniche a farmi credere al cristianesimo... Prendo poco in considerazione chi dice che ha parlato con Gesu e la Madonna. Perchè? Perchè Satana è molto piu loquace e piu attivo (vedasi le possessioni diaboliche).

Testimonianza non è sinonimo di Verità.
Ciò che è vero e ciò che è falso lo definiscono i moventi.

Winston_Smith 12-12-2015 19:37

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648429)
Caro mike, in realtà a me non interessa fare proseliti. Ma dopo aver scoperto la verità sull'esistenza REALE di Lucifero e dei suoi piani di distruzione del cattolicesimo io non riesco a non intervenire di fronte a post di atei ed agnostici!!

Ovviamente non hai "scoperto" un bel nulla, ma credi nell'esistenza di queste cose (che va benissimo, ma è diverso dal parlare di scoperte, come se tu avessi fatto qualche esperimento scientifico).

JinX 12-12-2015 19:41

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1648591)
Ovviamente non hai "scoperto" un bel nulla, ma credi nell'esistenza di queste cose (che va benissimo, ma è diverso dal parlare di scoperte, come se tu avessi fatto qualche esperimento scientifico).

Mi permetto di sintetizzare questo concetto avvalendomi della seguente immagine, anche se molto generale e, quasi, impari nei riguardi della fede (visto che esistono più religioni):
http://i713.photobucket.com/albums/w...e-vs-faith.jpg

shycrs 12-12-2015 19:45

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 1648588)
In diversi casi: Testimonianza≠Verità

E' vero... Beh potrei evocare il demonio o fare in modo di essere posseduto e poi registrarmi con la telecamera davanti ad un esorcista... Ma preferisco fidarmi delle numerose testimonianze pur riconoscendo che ci potrebbero essere dei falsi.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1648589)
Lascia perdere, probabilmente conosco la tua religione meglio di te, che metti limiti alla volontà divina.
Prima di fare proselitismo consiglio di tenere a mente alcuni punti fondamentali della dottrina cattolica, tra cui l'onnipotenza divina.

Guarda che non voglio fare proselitismo, ma solo far vedere a tutti gli utenti credenti che non sono soli e che c'è chi ha il coraggio senza vergognarsi di postare andando controcorrente! Poi che c'entra, è ovvio che Dio può fare ciò che vuole, ma il "volemose bbene" che tanto ci salva tutti non è coerente con gli insegnamenti del Vangelo (ti ricordi il riferimento alla porta larga e stretta?) fermo restando che io sarei il piu felice del mondo se fossi sicuro al 100% di essere salvato. Se poi mi parli dell'insegnamento dei papi allora ti do ragione perchè ad esempio Giovanni Paolo II e Ratzinger hanno molto rivalutato Cristo pure andando contro alla verità evangeliche ma questo perchè dai tempi di Paolo VI la massoneria è entrata prepotentemente in Vaticano con l'obiettivo di distruggere il cattolicesimo e di creare una unica religione globale (basti pensare alla continua ricerca di "dialogo" con le altre religioni, i continui riferimenti ai musulmani e ai giudei nostri fratelli, all'unico Dio universale svincolato da Cristo etc.)

Winston_Smith 12-12-2015 19:49

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648595)
E' vero... Beh potrei evocare il demonio o fare in modo di essere posseduto e poi registrarmi con la telecamera davanti ad un esorcista...

E anche lì non proveresti un bel nulla. Ed è giusto così, se no che fede sarebbe? Abbiamo forse prove della resurrezione di Gesù? No, non ne abbiamo. Infatti, bisogna credervi per fede, mica dimostrarlo in laboratorio.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648595)
dai tempi di Paolo VI la massoneria è entrata prepotentemente in Vaticano con l'obiettivo di distruggere il cattolicesimo e di creare una unica religione globale (basti pensare alla continua ricerca di "dialogo" con le altre religioni, i continui riferimenti ai musulmani e ai giudei nostri fratelli, all'unico Dio universale svincolato da Cristo etc.)

Eh già, era meglio una volta quando gli scatenavamo contro qualche crociata o qualche pogrom, vero?

Antonius Block 12-12-2015 19:56

Re: Atei o religiosi?
 
A sentire certe cose mi sembra di essere nel medioevo...

shycrs 12-12-2015 20:01

Re: Atei o religiosi?
 
Caro Itachi, mi sembra che a volte la scienza "pieghi" le scoperte scientifiche a particolari interessi (basti pensare ai soldi finiti in tasca a certi scienziati che negano il cambiamento climatico) o a particolari idee (come i continui annunci sulla scoperta di "fossili di transizione" che spieghino la teoria evoluzionista... Zichichi ha una bella idea sull'evoluzionismo ma è lunga da postare).
Caro Winston, il verificarsi di fenomeni inspiegabili durante gli esorcismi mi sembra una bella prova dell'esistenza di spiriti non buoni, che è ben diverso dal "prega e credi per fede"... Per quanto riguarda il riferimento alla fratellanza tra le varie religioni, il senso non era quello di sterminare chi non la pensa come i cristiani, ma il fatto di piegare Gesu Cristo e le sue verità a favore di eresie piu o meno gravi con lo scopo di creare una unica religione globale (che è un obiettivo della massoneria) e non è un caso che l'elezione di Francesco sia stata accolta molto bene dalle logge massoniche (la massoneria per chi non lo sapesse è la chiesa di Lucifero).

JinX 12-12-2015 20:05

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648595)
E' vero... Beh potrei evocare il demonio o fare in modo di essere posseduto e poi registrarmi con la telecamera davanti ad un esorcista... Ma preferisco fidarmi delle numerose testimonianze pur riconoscendo che ci potrebbero essere dei falsi.

Quindi nel tuo caso, come nel caso di molti altri, è la Paura a divenire il motore della tua fede. Se re-ligione deriva da re-ligare (legare insieme), allora il significato che ne deriva è: legare nella paura.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1648595)
Caro Itachi, mi sembra che a volte la scienza "pieghi" le scoperte scientifiche a particolari interessi (basti pensare ai soldi finiti in tasca a certi scienziati che negano il cambiamento climatico) o a particolari idee (come i continui annunci sulla scoperta di "fossili di transizione" che spieghino la teoria evoluzionista... Zichichi ha una bella idea sull'evoluzionismo ma è lunga da postare).

La scienza, di per sé, non piega nulla poiché la scienza è un dato di fatto. I moventi della sua divulgazione riguardano sempre è solo l'essere umano.
La religione non fa eccezione, ma a differenza della prima non è oggettivamente analizzabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.