![]() |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Io ho bisogno di voi. :piangere: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://i3.kym-cdn.com/entries/icons/...6q7k_large.png :ridacchiare: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Più probabile che Strega mi tiri un cazzotto....:ridacchiare:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Cmq penso che la risposta sia facile, ti senti osservatagiudicata da chi è davanti a te in un caso, come parli come gesticoli come ti muovi quello che dici, mentre nell'altro no.... |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
:mrgreen::lingua: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quando lavoravo al call center le prime volte avevo anch'io un pò di preoccupazione sui discorsi da fare, poi dopo un pò di tempo ci ho fatto l'abitudine e l'ansia tendeva a diminuire, in base anche a chi "sentivo" dall'altra parte della cornetta, non solo a chi mi stava a fianco... anche se un pò di difficoltà nella fluidità del linguaggio permaneva cmq, ma ormai penso che ciò sia una mia particolare "caratteristica"
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Ho lavorato in un call center per 3 mesi, anni fa: un incubo. :piangere: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No anzi, con il telefono mi trovo a mio agio più disinvolta e sicura rispetto a quando sono vis à vis.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Quote:
Non ho più resistito e mi sono autolicenziato |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Riflettendoci, io soffro maggiormente nel chiamare piuttosto che nell'essere chiamato.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Io questo problema non ce l'ho più.
La cosa veramente eccezionale è che se ne è andato da solo probabilmente perchè il mio cervello dopo la terapia riesce a distinguere le serie situazioni ansiogene dai pensieri disfunzionali. Al massimo posso avere dei timori, ma non tanti da non farmi più telefonare o parlare male al telefono. Se mi chiamano anche meglio. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Al che ci siamo tutti rifiutati di proseguire finchè non si mettevano in pari coi pagamenti, e per fortuna, dato che se ne stavano approfittando. Risultato: son spariti tutti. :testata: Comunque è stato terribile, eravamo una 15na di persone a chiamare, più un ragazzetto odioso e sborone che ci controllava, più gli estranei dall'altra parte del tel che ci mandavano a quel paese. :miodio: Volevo morire. :piangere: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No, però ho sempre preferito parlare al telefono ''da solo'' (interlocutore a parte, ovviamente :mrgreen:), senza altre persone nei paraggi, ma questo credo sia abbastanza normale per tutti.....:pensando:
Ad esempio non riesco a capire quelli che ad esempio a tavola con altre persone rispondono tranquillamente ad una chiamata... |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Ogni volta che squilla il telefono mi sento morire.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quel che mi spaventa dello squillo del telefono è l'essere costretta ad una interazione sociale improvvisa e forzata.
Mi spaventa il poter mostrare un umore cupo, o il non aver nulla da dire, o annoiare l'interlocutore. Il fatto di non lavorare né studiare accentua questa paura all'inverosimile, perché sentivo che non potevo sottrarmi con la scusa di un impegno, inoltre sentivo che il mio tempo non aveva alcun valore secondo l'occhio della società, visto che lo stavo semplicemente passando a far niente, e impegnarmi in qualcosa deciso solo da me non sarebbe bastato a renderlo di valore e a darmi la forza di dire a qualcuno: Sono occupata, sono impegnata in altro, perché avrei, ho la sensazione che tutto quello che mi interessa e che mi riguarda possa aspettare. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
non proprio...ma mi stressa molto far conversazione telefonica...
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Mi vergogno della mia vita. Io arrivo al punto che non voglio raccontare delle cose che faccio perché penso che potrebbero rispondermi "eh facile, sei tutto il giorno a casa". Sono a disagio a raccontare dello sport che faccio, delle cose che cucino, dei film che guardo. Tutto perde valore. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Per esempio, è da giorni che dovrei chiamare al call center delle poste perchè non riesco più ad accedere al portale per controllare il saldo e i movimenti... è da circa una settimana che sto rimandando, spero che oggi sia la volta buona per alzare sta maledetta cornetta
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Il vedermi con gli occhi degli altri o il pensarmi con la testa degli altri. : ( Poi quando uno lavora si fanno tutti serii e dicono Poverino lavora, non disturbiamolo, ché sta facendo cose della massima serietà. Poverino lascialo dormire che domani deve lavorare Pare che il sonno dei disoccupati invece possa venir disturbato in qualsiasi momento, così come un disoccupato automaticamente non ha un cazzo da fare quindi deve adeguarsi al comodo della gente seria che lavora; il disoccupato non va mai di fretta. Il fatto che già cucini e fai sport e hai degli interessi è molto, a me capitava di non riuscire a concedermi alcun impegno, come se non fosse possibile per me avere un impegno con me stessa.* Ora lavorerò per qualche settimana ancora, poi ho altro per la mente ma gli anni fino a un mesetto fa li ho passati come ho scritto sopra. *Scusa non volevo sminuire, intendevo dire che il fatto che tu ti occupi di qualcosa significa che riesci a trovare un valore al tuo tempo, e a impiegarlo in cose che per te hanno un valore, ad avere un impegno con te stesso insomma. : ) |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
E' mezz'ora che dovrei chiamare per prendere appuntamento per la prima visita psicologica della mia vita...sto li col telefono in mano...con l'impegnativa e con la penna...:testata:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Come già detto in altre occasioni, la fobia del telefono è uno dei miei limiti più grossi,.. preferisco paradossalmente il contatto diretto, di persona... anche se mi crea ugualmente ansia, l'idea di telefonare me ne crea molta di più, quindi scelgo il male minore.
Credo anche di aver individuato il motivo: al telefono posso solo contare sulla voce, il parlato, le capacità dialettiche pure e semplici..... che sono il mio incubo peggiore, il mio difetto più grande. Dal vivo invece, la comunicazione verbale è "aiutata" anche dalla gestualità, dalla presenza fisica e da possibili "scappatoie" che consentono di risparmiare parole, come mostrare direttamente ad esempio carte o documenti anzichè descriverli o spiegarli oralmente via telefono. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
In passato telefonavo con molta più tranquillità (pur non essendo mai del tutto spigliato). Secondo me certe cose dipende da come "le prendi". Se hai la tranquillità di non essere attaccato o criticato mentre fai una certa cosa, la fai. Questo vale per tutto, dalle telefonate alle cene coi parenti, agli esami universitari ai colloqui di lavoro, fino al provarci con qualcuno. Se hai ricevuto rassicurazioni e riscontri positivi facendo una certa cosa, difficilmente ne avrai paura quando la rifarai. Ma se interviene un episodio traumatico rischi di bloccarti. E' la prova che tutto è nella nostra mente, il che non vuole sminuire alcunché, ma constatare che basterebbe magicamente cambiare visione per non aver più problemi, come testimonia anche IlPaul che adesso non ha più paura del telefono. Ma non ci si riesce tanto facilmente. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Io una volta andavo a fare "citofonate" :mrgreen: scherzi telefonici SERI non sono mai stato in grado di farne, ma confesso che nel lontano passato con i miei ex vicini di casa digitavamo numeri a caso (quando andava di moda il vecchio nokia 3310) sperando rispondesse qualche voce femminile e dire la prima scemenza che passasse per la testa :D ma anche in questo caso io ero per lo più uno spettatore
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
richiamare lo stesso numero "pronto c'è marco?" nooo le ho detto che ha sbagliato terza chiamata "pronto so marco, mi ha cercato qualcuno?" :D:ridacchiare: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Ahaha xD Devo dire che non sono molto "portato" a stuzzicare a certi livelli la gente :D |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
si, ma solo perché balbetto, o forse balbetto perché ho paura... il risultato sono enormi sensi di colpa, che abbattono l'autostima, che fa aumentare la balbuzie...
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Non particolarmente, nel senso che non ho attacchi di panico all'idea di chiamare qualcuno, però ho notato che mi sento a disagio nel fare conversazioni telefoniche davanti ai miei genitori, non so nemmeno perché. Dalla chiamata per prenotare le pizze a quella per il colloquio di lavoro, preferisco starmene da sola quando parlo al telefono.
Di scherzi telefonici ne ho fatti, anche se di solito non parlo io perché non mi trattengo e scoppio a ridere subito lol |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
si ma adesso non me lo copiate :o
:D |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Pià che paura mi dà fastidio.
Fastidio perchè magari sono impegnata a fare qualcosa e vengo disturbata, o devo interrompere qualcosa di importante...o perchè mi tocca stare al telefono e dovrei fare altro. Questo perchè spesso la gente non comprende la frase "Adesso non posso" e inizia a parlare. Preferisco i messaggi. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Dopo qualche mese è capitato di nuovo.
Stamattina alle 5 :o il telefono fisso ha cominciato a squillare. La prima volta è stato un solo squillo, la seconda due o tre. Ovviamente non è possibile rintracciare le chiamate perché sono anonime :interrogativo: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Non mi piace il telefono, mi mette in imbarazzo. E' più facile per me parlare faccia a faccia con qualcuno, così almeno so chi mi trovo davanti e come lo trovo, al tel invece è tutto molto incerto e "pericoloso". magari mentre sto chiamando quella persona era al bagno o era impegnato e non mi voleva sentire :pensando: oppure rispondere a una chiamata,ancora peggio non so chi c'è dall'altra parte
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Mi sono riconosciuta persino nelle virgole della definizione O_O
Per non parlare poi di quando ci sono persone nella stessa stanza, che possono farsi gl'affari miei e/o sentirmi incespicare con le parole. In tutto questo però c'è la variante tempo...se devo fare una telefonata senza aspettare orari o momenti opportuni la paura ed il fastidio sono limitati. Aumentano esponezialmente nel caso in cui mi si dice "telefona/telefonami il giorno x all'ora y ". Crisi piena, cervello in tilt, luci lampeggianti e allarmi sonori T_T |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Io invece credo di avere più paura nel fare le telefonate piuttosto che riceverle.
Non so, è come se quando le ricevo la mia mente mi tranquillizzi perché do per scontato di avere qualche incertezza, nessuno si aspetta la perfezione da uno che riceve la telefonata. Poi è come se il mio cervello abbia acquisito l'atteggiamento da "mi scusi ma che vuole da me?", che mi fa sentire col coltello dalla parte del manico. Quando invece devo chiamare, nella mente mi vengono più incognite ansiogene. Il fatto di rubare il tempo agli altri è la prima cosa, ma forse ce ne sono anche altre. Penso che sia tutta roba che si potrebbe superare facilmente se solo cambiassero i miei pensieri automatici. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
In qualche modo viene "codificato" e predefinito quell'aspetto. (Qui si aprirebbe il tema di quando un timido come me apprezza le regole sociali, perché riducono l'incertezza e le incognite). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.