FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici (https://fobiasociale.com/biglietti-abbonamenti-e-mezzi-pubblici-51435/)

Hazel Grace 29-10-2015 00:03

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
dai come esagerate, neanche si trattasse di frodare il fisco. Voi non avete mai sgarrato, neanche una volta?

reknub 29-10-2015 00:20

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618743)
dai come esagerate, neanche si trattasse di frodare il fisco. Voi non avete mai sgarrato, neanche una volta?

C'e chi si vanta qui...

Comunque pazienza. Ci tenevo a dire la mia conscio che non cambierà un cazzo

Ansiaboy 29-10-2015 00:20

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1618735)
Spiega cosa intendi perché scritto così non capisco quale sarebbe per te la "other way around" della situazione.



Implicitazioni ? Cioé ?
Il grazie al cazzo era un'espressione voluta, per sottolineare che la logica della tua argomentazione mi sembra carente e forzata. Il perché l'ho scritto.
Non mi pare abbia possibili significati impliciti come espressione.



Ho detto che nei post in cui parli di masturbazione, sesso etc per 3/4 del tempo ti esprimi con termini ed espressioni egualmente blandi.
Ma non mi pare il caso di discutere di questo e mettermi a quotare, anche perché per me sono indifferenti.

Per favore, rimaniamo IT se dobbiamo discutere. Al posto di fare una disamina dell'espressione grazie al cazzo rispondi in merito al concetto di senso civico, pagare i biglietti o meno etc se vuoi contestarmi ( com'è giusto che sia) dato che a questo serve il Topic.

non mi pare sia cosi difficile da capire che non timbrar il biglietto non sia paragonabile a rubar milioni etc. etc.

logica carente? io ho detto una frase basata su quello che ho letto, poi se uno ci vede cose che non ho detto ahimé....

e io ti ho detto che non mi ero stupito per la parola "cazzo"
se per te questa è chissa che diasima..

il topic è un semplice sondaggio, non deve aver per forza nessuno scopo particolare

se vuoi rimaner in IT incomincia tu a parlar di cose inerenti

Hazel Grace 29-10-2015 00:23

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1618746)
C'e chi si vanta qui...

Comunque pazienza. Ci tenevo a dire la mia conscio che non cambierà un cazzo

Non è vantarsi ma sai quando la società si dimentica totalmente della tua esistenza è facile diventare menefreghisti, questo è il problema.

MEandjustMe 29-10-2015 00:26

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Ma neanche un po' di comprensione per noi morti di fame qui dentro:(
Io uso raramente i mezzi, per quanto riguarda il treno il biglietto lo faccio sempre, ma per quanto riguarda gli autobus visto che lo uso raramente, per risparmiare qualche volta è capitata che omettessi di comprare il biglietto.:timidezza:

Hazel Grace 29-10-2015 00:30

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Si dai capita a tutti.. dovrebbero sanzionare il bullismo per esempio o chi ti fuma in casa di nascosto, dovrebbero sanzionare tutto perché la gente fa sempre bastardate

Ansiaboy 29-10-2015 00:33

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1618738)
Questo 3d é da incorniciare e sticcare nel 3d politica quando qualcuno si lamenta dei politici che rubano... Se questi son gli elettori base della società civile non avremo mai una dirigenza sana perché nella realtà dei fatti... Al di la delle parole.... Osteggiata dalle persone comuni che perderebbero il proprio tornaconto personale


Piccolo o grande che sia... É proprio mentalità che mi schifa anche molto... Se posso dire

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1618741)
Ovvero, come ho già detto, mi pare chiaro che abbiamo i politici che ci meritiamo.

io invece penso che il problema sia anche l'esser incapaci di valutar i contesti e capir quando è il caso di porsi dei limiti e quando chiudere un occhio.
mettere tutto su un unico calderone...

trovo aberrante e limitante questa incapacità di percepire/accettare le sfumature.. :/

Hazel Grace 29-10-2015 00:35

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
paragonare un poveraccio che non fa il biglietto a un politico che è già ricco sfondato e ruba soldi pubblici..eh ma tanto ce lo meritiamo, moralismo da vecchi

Leucina 29-10-2015 00:39

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Mi pare che anche comprando sigarette e bevande alcoliche si va a ingrassare le tasche dello stato eppure quando fate gli happy hour non credo che consumate e andate via senza pagare. :pensando:


Ma magari mi pare male, devo informarmi meglio. :pensando:

reknub 29-10-2015 00:39

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618750)
Non è vantarsi ma sai quando la società si dimentica totalmente della tua esistenza è facile diventare menefreghisti, questo è il problema.

7 dei miei 10 euro settimanali di budget (di cui altri 7 saranno di medicine per cui lo sforo) li ho spesi oggi per andare a Padova a fare un colloquio tra benzina e tram.
Potevo prendere corriera a scrocco

Ti giuro che pur nella evidente necessità economica non ci ho minimamente pensato. Subire un'ingiustizia non ne giustifica altre... Non facendo biglietto non manchi di rispetto allo stato e basta... Ma anche a chi timbra che magari é anche messo peggio....

Cosi crei una catena di menefreghismo che sfocia nel menefreghismo istituzionale di cui parli


Son meccanismi sociali abbastanza scientifici e dimostrati



Sembra che parli della luna lo so... In realtà son banali meccanismi sociali

reknub 29-10-2015 00:41

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618750)
Non è vantarsi ma sai quando la società si dimentica totalmente della tua esistenza è facile diventare menefreghisti, questo è il problema.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618757)
io invece penso che il problema sia anche l'esser incapaci di valutar i contesti e capir quando è il caso di porsi dei limiti e quando chiudere un occhio.
mettere tutto su un unico calderone...

trovo aberrante e limitante questa incapacità di percepire/accettare le sfumature.. :/

Il contesto é la convivenza sociale
Trovo aberrante e umiliante giustificare dei reati... Vantarsene e fare la gogna a chi ti fa notare la stupidità della cosa

reknub 29-10-2015 00:42

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618758)
paragonare un poveraccio che non fa il biglietto a un politico che è già ricco sfondato e ruba soldi pubblici..eh ma tanto ce lo meritiamo, moralismo da vecchi

Chi vota il politico?

Hazel Grace 29-10-2015 00:52

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1618763)
Chi vota il politico?

si pero' quello che voglio.dire e' che un comportamento di questo tipo non da per scontato che si e' davanti a una brutta persona. Semplicemente si e' costretti a scegliere se fare la spesa e usare un mezzo pubblico. Se e' pubblico non dovrebbe essere un diritto usufruirne visto che in teoria gia si pagano le tasse? fare cose opinabili a volte non fa una cattiva persona, una persona non si giudica senza sapere la sua storia

Ansiaboy 29-10-2015 00:53

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1618761)
7 dei miei 10 euro settimanali di budget (di cui altri 7 saranno di medicine per cui lo sforo) li ho spesi oggi per andare a Padova a fare un colloquio tra benzina e tram.
Potevo prendere corriera a scrocco

Ti giuro che pur nella evidente necessità economica non ci ho minimamente pensato. Subire un'ingiustizia non ne giustifica altre... Non facendo biglietto non manchi di rispetto allo stato e basta... Ma anche a chi timbra che magari é anche messo peggio....

Cosi crei una catena di menefreghismo che sfocia nel menefreghismo istituzionale di cui parli


Son meccanismi sociali abbastanza scientifici e dimostrati



Sembra che parli della luna lo so... In realtà son banali meccanismi sociali

visto che parli di meccanismi sociali penso che immaginerai che se la gente sa che se i dirigenti prendono tanto, i dipendenti che son molti piu del dovuto prendon pure non pochino, i servizi dei trasporti fanno schifo e i controllori son pochini
parecchie persone che prenderanno il bus cercheranno di non timbrar il biglietto..

non timbrar il biglietto è l'ultima cosa da andar a guardar secondo me

reknub 29-10-2015 01:07

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618766)
visto che parli di meccanismi sociali penso che immaginerai che se la gente sa che se i dirigenti prendono tanto, i dipendenti che son molti piu del dovuto prendon pure non pochino, i servizi dei trasporti fanno schifo e i controllori son pochini
parecchie persone che prenderanno il bus cercheranno di non timbrar il biglietto..

non timbrar il biglietto è l'ultima cosa da andar a guardar secondo me

Si. Ma cosi alimenti il sistema.

Comunque mi arrendo:mrgreen:

reknub 29-10-2015 01:09

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618765)
si pero' quello che voglio.dire e' che un comportamento di questo tipo non da per scontato che si e' davanti a una brutta persona. Semplicemente si e' costretti a scegliere se fare la spesa e usare un mezzo pubblico. Se e' pubblico non dovrebbe essere un diritto usufruirne visto che in teoria gia si pagano le tasse? fare cose opinabili a volte non fa una cattiva persona, una persona non si giudica senza sapere la sua storia

Ho capito quello che dite voi. Ma non credo voi abbiate capito quello che dico io...ma amen

Ansiaboy 29-10-2015 01:13

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1618770)
Ho capito quello che dite voi. Ma non credo voi abbiate capito quello che dico io...ma amen

sicuro che non abbiam capito?
solo perche non la pensiam come te? :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1618762)
Il contesto é la convivenza sociale
Trovo aberrante e umiliante giustificare dei reati... Vantarsene e fare la gogna a chi ti fa notare la stupidità della cosa

parli di stupidità altrui e sembra che ritieni i contesti tutti uguali..

reknub 29-10-2015 01:23

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618771)
sicuro che non abbiam capito?
solo perche non la pensiam come te? :mrgreen:



parli di stupidità altrui e sembra che ritieni i contesti tutti uguali..

Sicurissimo.... Specie se mi parli ancora di contesti sociali quando ti ho già risposto dettagliatamente dicendo che il problema ho una origine e una foce... Il problema é la "corruzione" diffusa che tu reputi colpa dei politici

Non é opinione mia eh... Ci son fior fior di studi che dimostrano sia il contrario... Basta informarsi...

Ansiaboy 29-10-2015 01:39

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1618773)
Sicurissimo.... Specie se mi parli ancora di contesti sociali quando ti ho già risposto dettagliatamente dicendo che il problema ho una origine e una foce... Il problema é la "corruzione" diffusa che tu reputi colpa dei politici

Non é opinione mia eh... Ci son fior fior di studi che dimostrano sia il contrario... Basta informarsi...

io dove ti ho quotato non ho detto niente, né ho parlato di cause o altro, né ho mai detto che la causa non sia la corruzione diffusa eh
solo che per te i contesti, le sfumature son tutti uguali e che quindi per te un ricco politico che vive a milano con tantissimi mezzi pubbluci e una vecchina che prende poco di pensione e vive in sud italia con mezzi fuori uso è la stessa cosa.....
amen :mrgreen:

The_Sleeper 29-10-2015 01:47

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Post lungo e che mi frutterà qualche dose di antipatia, pazienza.

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618743)
dai come esagerate, neanche si trattasse di frodare il fisco. Voi non avete mai sgarrato, neanche una volta?

al sondaggio ho risposto con l'opzione " Sì, tranne per le dimenticanze". Sono umano e mi è capitato di dimenticarmi di timbrare i biglietti del treno o cose simili qualche volta, più che altro perchè passando dall'avere l'abbonamento mensile a fare i biglietti giorno per giorno mi ci è voluto un po' a prendere l'abitudine di ricordarmene sempre. Eventuali multe sarebbero state comunqe meritate ed io ero in torto.
Senza falsa modestia, altri casi non ne ricordo tranne uno recente. Il farlo volontariamente per non pagare NO, non mi è mai capitato e non avrebbe gustificazioni.

Tanto per raccontare.
L'unico caso che mi viene in mente è di 1 anno fa circa, durante un raduno con utenti del forum tra l'altro. A Milano, ai tornelli della metro : stavo cercando il biglietto da timbrare e nel frattempo un tizio mi è passato davanti di fretta ed ha timbrato, Per riflesso incondizionato o che altro mi è venuto automatico muovermi in avanti e sono passato oltre pur io. Siamo poi dovuti andare a prendere la metro perchè rischiavamo di perderla.
Prima di separarci ho lasciato il mio biglietto non timbrato ad un'altra persona che abita nel milanese.
Ripensandoci da solo, poco prima di prendere il treno per tornarmene a casa, mi son fermato al distributore e ho comprato un altro biglietto. Me lo son tenuto nel portafoglio e arrivato in seguito a casa l'ho buttato nella pattumiera.



Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618747)
non mi pare sia cosi difficile da capire che non timbrar il biglietto non sia paragonabile a rubar milioni etc. etc.

logica carente? io ho detto una frase basata su quello che ho letto, poi se uno ci vede cose che non ho detto ahimé....

e io ti ho detto che non mi ero stupito per la parola "cazzo"
se per te questa è chissa che diasima..

il topic è un semplice sondaggio, non deve aver per forza nessuno scopo particolare

se vuoi rimaner in IT incomincia tu a parlar di cose inerenti

Non è paragonabile nell'entità del danno. Non sarebbe paragonabile nelle motivazioni se ci fosse una necessità di salute, lavoro o che altro, collegata alla mancanza economica, di usufruire di quel servizio pubblico. Ma non è il vostro caso.
Per il resto si tratta di fare un danno alla comunità per tornaconto personale, sentendosi nel giusto e " furbi ". Esattamente come il politico disonesto, solo in scala ridotta

Tu hai detto una frase collegata ai dati che hai letto interpretandoli a modo tuo. Io ti ho fatto notare che la logica della tua interpretazione è carente e ti ho invitato ad argomentare quali sarebbero questi limiti da porre e cosa si dovrebbe, secondo te, fare.
Come volevasi dimostrare ciò che ottengo sono le solite risposte inutili e la solita pantomina sulle parole usate invece che su concetti che prima esprimi e poi non sei in grado di difendere, e nemmeno spiegare.

Quindi, per la Nessima volta : ci spieghi, dato che non sono l'unico a non aver capito, in cosa consistono questi limiti e queste soluzioni al problema e come dovrebbero risolverlo ?

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618750)
Non è vantarsi ma sai quando la società si dimentica totalmente della tua esistenza è facile diventare menefreghisti, questo è il problema.

Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1618754)
Ma neanche un po' di comprensione per noi morti di fame qui dentro:(
Io uso raramente i mezzi, per quanto riguarda il treno il biglietto lo faccio sempre, ma per quanto riguarda gli autobus visto che lo uso raramente, per risparmiare qualche volta è capitata che omettessi di comprare il biglietto.:timidezza:

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618757)
io invece penso che il problema sia anche l'esser incapaci di valutar i contesti e capir quando è il caso di porsi dei limiti e quando chiudere un occhio.
mettere tutto su un unico calderone...

trovo aberrante e limitante questa incapacità di percepire/accettare le sfumature.. :/

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618758)
paragonare un poveraccio che non fa il biglietto a un politico che è già ricco sfondato e ruba soldi pubblici..eh ma tanto ce lo meritiamo, moralismo da vecchi

Ma voi veramente vorreste paragonarvi a chi non ha i mezzi economici tali da potersi permettere un biglietto regolarmente ?
Scrivete da un cellulare magari, con una rete Internet pagata ed un tetto sopra la testa. Fate uscite e magari bevete, fumate e/o avete hobby in cui spenderedei soldi ( com'è giusto che sia ).
Davvero siete sicuri che non potreste farli saltare fuori da lì i soldi per usufruire del servizio pubblico che tanto vi fa schifo ?

Che poi nessuno vi forza ad usarlo, non mi pare siate in stato di necessità. Le alternative ci sono ( quasi) sempre.
La vostra ai miei occhi è una scelta palese di usare a scrocco un servizio pubblico perchè vi fa comodo, pure quando potreste risparmiare su altri fronti e pagarlo regolarmente.

Ho fatto volontariato con famiglie ( straniere e non ) che DAVVERO non avevano i soldi tali da potersi permettere entrambe, o si pagavano i mezzi per poter andare a lavorare e pagare le bollette oppure il cibo, in alcuni frangenti. Portavo loro, con altri volontari, indumenti e/o mangiare.
Non c'è nemmeno da fare il paragone con la vostra condizione, per quanto difficile economicamente.

Ah, sia chiaro che pure loro, per me ,se non pagano per un servizio pubblico dove è previsto un costo sono oggettivamente responsabili nella vostra stessa misura.
Magari lo fanno pure, qualche volta lo hanno ammesso. Però non si son mai sentiti furbi, nel giusto o giustificati come qualcun altro quassù. Politici che rubano o meno.

Comunque la morale da vecchi è proprio quella del " tanto fanno tutti così","tanto i politici sono i primi ladri", " tanto gli immigrati non pagano mai" etc.
Son tutti uguali quindi io posso sempre non imparare mai a prendermi le mie responsabilità di cittadino.
Solita ipocrisia italiana che di generazione in generazione ci sta portando lontano.
Agire in un certo modo è quasi sempre originato da una scelta precisa e consapevole di voler fare i propri interessi ai danni della comunità. La riprova è evidente quando chi in uno stato di necessità seria vi è veramente e comunque decide di pagare o non usufruire del servizio.
Se veramente state con l'acqua alla gola, economicamente parlando, c'è molta più dignita nel servirsi di aiuti alimentari e simili che nel risparmiare non pagando i servizi pubblici. Ma ripeto ancora che è palese che non è il vostro caso e le possibilità di scelta le avete su cosa risparmiare per pagare un biglietto, se volete.

Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618756)
Si dai capita a tutti.. dovrebbero sanzionare il bullismo per esempio o chi ti fuma in casa di nascosto, dovrebbero sanzionare tutto perché la gente fa sempre bastardate

OT : per il bullismo esistono già forme di sanzione, idem per il fumo in luoghi pubblici. In privato ciascuno fumi o meno se vuole, ma chi chiede ad altri di non fumare in sua presenza se si è al chiuso ha perfettamente ragione dal mio punto di vista.

Il discorso comunque è legato al senso civico delle persone.
Se anche i dirigenti non facessero nulla di errato e si comportassero onestamente ( e fino a prova contraria e sentenza passata in giudicato è così) mi aspetterei che comunque il loro presunto operato losco venga sempre usato come pretesto da alcuni per le proprie scorrettezze.
Questa logica che se tizio fa X allora in parte posso anch'io fare Y perchè altrimenti son fesso è il fulcro del problema.

Ansiaboy 29-10-2015 02:14

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1618778)
.





Non è paragonabile nell'entità del danno. Non sarebbe paragonabile nelle motivazioni se ci fosse una necessità di salute, lavoro o che altro, collegata alla mancanza economica, di usufruire di quel servizio pubblico. Ma non è il vostro caso.
Per il resto si tratta di fare un danno alla comunità per tornaconto personale, sentendosi nel giusto e " furbi ". Esattamente come il politico disonesto, solo in scala ridotta

Tu hai detto una frase collegata ai dati che hai letto interpretandoli a modo tuo. Io ti ho fatto notare che la logica della tua interpretazione è carente e ti ho invitato ad argomentare quali sarebbero questi limiti da porre e cosa si dovrebbe, secondo te, fare.
Come volevasi dimostrare ciò che ottengo sono le solite risposte inutili e la solita pantomina sulle parole usate invece che su concetti che prima esprimi e poi non sei in grado di difendere, e nemmeno spiegare.

Quindi, per la Nessima volta : ci spieghi, dato che non sono l'unico a non aver capito, in cosa consistono questi limiti e queste soluzioni al problema e come dovrebbero risolverlo ?

Questa logica che se tizio fa X allora in parte posso anch'io fare Y perchè altrimenti son fesso è il fulcro del problema.

ma nessuna ha detto che è legalmente corretto non timbrar il biglietto, certe modi di veder la discussione te li immagini tu....

tuo personale parere che non son paragonabili per question di salute, lavoro etc.

e il punto è che se il danno è in scala estremanente ridotta(che nessuno qui l'ha mai negato quindi mi chiedo come posson uscir certe parole...) si può pur chiudere un occhio senza sentirsi in colpa anzi fregandosene.
ma pazienza.. non tutti voglion accettar/han la capacità di comprendere le sfumature ^^

io ho detto solo una frase basata su quel che ho letto e al momento.
altre possibili interpretazioni ce li vedi sempre te....

come volevasi dimostrare non comprendi nemmeno quello che uno scrive tanto da far peso a cose non dette da nessuno e la butti al litigio solo perche non accetti il parer altrui :ridacchiare:

ma chi ha parlato di soluzioni ai problemi
io ho solo detto perche almeno io non timbro il biglietto
il resto son sole tue speculazioni direi inutili e fuoriluogo
poi se ti infastidisce quel che scrivo basta mettermi su ignora

mi sa che le tanterie inutili non son di certo le mie :laugh:

se ti chiedi per i limiti l'ho gia detto tante volte in sta discussione..
c'è un abisso di differenza a non timbrar i biglietti e rubar le batterie al supermercato
al non timbrar i biglietti e al ricco dirigente etc. etc.

son del parere di dar un peso proporzionato alle cose, ma alcuni non la pensano come me...... :mrgreen:

The_Sleeper 29-10-2015 02:34

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Vabhè ok, è partito il generatore di risposte casuali come al solito. Ed io che ci spero ancora tutte le volte come un cretino.
Non perdo altro tempo, però se ti va e se sei in grado spiega quello che ora ti quoto in cosa dovrebbe consistere dato che non sono stato l'unico a non capire dove vuoi andare a parare.

Bandiera bianca, rispondo solo IT sull'argomento di discussione, nel caso, a te.


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618704)
direi che il problema principale è proprio la politica, migliorassero quella prima di tutto, ci fossero piu controlli prima nella parte dei dirigenti e poi si potrebbe pensar a far la morale a chi non paga i biglietti sentendosi furbo
altrimenti è come prendersela con l'aria fritta

controlli di che tipo, cosa si dovrebbe fare materialmente di non già fatto per far sì che gli utenti comprino più biglietti ( o meglio : li comprino al posto di non farlo) agendo sui dirigenti & Co. ?


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618728)
io trovo veramente incredibile non aver/non utilizzar il senso della misura, e non mi pare ci vuole assai a metter dei limiti altro che "mente comune"
che te devo dì, punti di vista :ridacchiare:

[...]

cosa intendi con limiti ?
Parli di limiti al servizio ( dirigenti, controllori etc)?
O ti riferisci al concetto di senso della misura ed intendi mettere mentalmente un limite, al di sopra del quale non fare il biglietto è ingiustificabile ed al di sotto invece accettabile ?

Ma poi vorrei capire come fa chi controlla a capire se una persona appartiene o meno ad una categoria sul momento, in tempi decenti. Anche volendo introdurre un'esenzione dal pagamento del servizio per tutte le persone con reddito inferiore a X come si gestisce la situazione ? Che soglia si applica per determinare quando chiudere un occhio e quando no, a livello oggetivo ?


EDIT : questo l'ho riletto bene dopo e te lo contesto ora però


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1618728)
e il punto è che se il danno è in scala estremanente ridotta(che nessuno qui l'ha mai negato quindi mi chiedo come posson uscir certe parole...) si può pur chiudere un occhio senza sentirsi in colpa anzi fregandosene.
ma pazienza.. non tutti voglion accettar/han la capacità di comprendere le sfumature ^^

se tutti decidono di chiudere un occhio fregandosene perchè il danno che fanno individualmente è irrisorio si arriva a creare complessivamente una cifra considerevole, non è difficile per nulla da capire.
Tu non paghi un euro perchè vuoi andare a scrocco e pensi " massì, che vuoi che sia di fronte ai milioni che si son fregati loro" ( e il ragionamento già è per me errato qui), tizio uguale, Caio uguale .... alla fine tanti 1 euro mancati fanno un "buco" nel bilancio.
Questo determina anche la peggiore qualità del servizio, dai è proprio terra- terra la cosa.
Se molti vanno a rubare le batterie o il cibo nel supermercato giusto perchè hanno una ristrettezza economica col c... ( ^2) che diventa trascurabile il fenomeno.


Non vuoi pagare e andare a scrocco ?
Ammetti almeno di meritarti tutte le multe che potresti prendere, che stai agendo in modo disonesto nei confronti di chi paga e in linea generale e soprattutto schifati da solo se ti fa schifo il servizio, perchè ne sei corresponsabile nella tua infinitesima % che sei andato a fregare di volta in volta.
Io non ci metterei la mano sul fuoco sul credere che tu non ruberesti a tua volta al posto di un dirigente pubblico disonesto se già ora vai a cercare di risparmiare su una quantità irrisoria di denaro a danni di altri; pur non avendo nessuna necessità di farlo, ed inolte cercando attivamente di far sembrare la cosa trascurabile e di poco conto.

Io l'occhio lo chiudo, a livello personale però, solo se una persona ha necessità di prendere un mezzo pubblico per motivi di salute o emergenze e non ha la possibilità economica di farlo senza ripercussioni.
Il resto è scelta deliberata di arrecare un danno, per quanto misero, a tutti gli altri fruitori del servizio per un proprio tornaconto.

Ansiaboy 29-10-2015 02:57

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1618783)
Vabhè ok, è partito il generatore di risposte casuali come al solito. Ed io che ci spero ancora tutte le volte come un cretino.
Non perdo altro tempo, però se ti va e se sei in grado spiega quello che ora ti quoto in cosa dovrebbe consistere dato che non sono stato l'unico a non capire dove vuoi andare a parare.

Bandiera bianca, rispondo solo IT sull'argomento di discussione, nel caso, a te.




controlli di che tipo, cosa si dovrebbe fare materialmente di non già fatto per far sì che gli utenti comprino più biglietti ( o meglio : li comprino al posto di non farlo) agendo sui dirigenti & Co. ?




cosa intendi con limiti ?
Parli di limiti al servizio ( dirigenti, controllori etc)?
O ti riferisci al concetto di senso della misura ed intendi mettere mentalmente un limite, al di sopra del quale non fare il biglietto è ingiustificabile ed al di sotto invece accettabile ?

Ma poi vorrei capire come fa chi controlla a capire se una persona appartiene o meno ad una categoria sul momento, in tempi decenti. Anche volendo introdurre un'esenzione dal pagamento del servizio per tutte le persone con reddito inferiore a X come si gestisce la situazione ? Che soglia si applica per determinare quando chiudere un occhio e quando no, a livello oggetivo ?

come al solito ti sei messo a dir delle cose che non c'entrano granché tanto per dir qualcosa....
:mrgreen:


per i controlli mi riferivo prima ai dirigenti da controllare e non ho una soluzione precisa su quali metodi applicar per effettuar tali controlli


sisi, mi riferisco al concetto del senso della misura che al di sopra del biglietto non timbrato è non giustificabile e bisogna esser piu severi e al di sotto piu giustificabile

ma io per l'accettabilità del non timbrar il biglietto mi riferivo all'opinione..
piu che al controllore di lasciar star chi non timbra....

tersite 29-10-2015 04:06

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
se siete giovani andate a piedi o in bici , il bus lasciatelo ai vecchietti
o almeno pagate il biglietto :mrgreen:


cmq è un secolo che non vado in bus , ci sono andato moltissime volte da studente , poi ho preso il motorino e viaggiavo con quello , poi ancora in bici arrivo puntuale e trovo parcheggio :D

MEandjustMe 29-10-2015 04:49

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1618790)
se siete giovani andate a piedi o in bici , il bus lasciatelo ai vecchietti
o almeno pagate il biglietto :mrgreen:


cmq è un secolo che non vado in bus , ci sono andato moltissime volte da studente , poi ho preso il motorino e viaggiavo con quello , poi ancora in bici arrivo puntuale e trovo parcheggio :D

Sono troppo povero per avere un mezzo di trasporto tutto mio, non ho neanche la bici._.

Abuela 29-10-2015 08:54

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Io ero quella che faceva l'abbonamento, lo perdeva e quindi faceva pure il biglietto per essere sicura :sisi:

iturbe89 29-10-2015 09:42

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1618795)
Divertente. Persone che ammettono candidamente di rubare, alcuni se ne vantano, tutti lo giustificano con scusa varie, e quelli "cattivi" siamo noi che facciamo notare loro che sono disonesti. Il mondo gira davvero al contrario :D

Se una persona ruba in piccolo secondo me è verosimile che se avesse possibilità di rubare somme maggiori lo farebbe.

Scommetto che tutti quelli che dicono di essere indigenti stanno economicamente molto meglio di me. Ci metto la mano sul fuoco. Quanti hanno genitori disoccupati e sono disoccupati a loro volta? Secondo me pochi. Quindi per cortesia abbiate la decenza ed il rispetto per chi davvero non se lo può permettere (e infatti vado a piedi o in bici).


Bene, adesso facciamo la gara a chi sta peggio! :mrgreen:

Ho sospeso gli studi perchè ai miei non posso più far spendere soldi per lo studio, e sono alla ricerca disperata di un lavoretto.

Devo spendere (anzi far spendere) ai miei circa 6.000 euro in 3 anni per una terapia. Si arranca a malapena ai 1000 euro quindi non è una passeggiata... e vado avanti e indietro dalla mia regione per questo motivo, non vado mica in vacanza :mrgreen:

Dessero la possibilità dall'alto di trovare lavoro senza "paletti" vari e poi per la gioia di tutti metto anch'io il mio "timbro" :sisi:


Cmq, per dovere di cronaca, è proprio a Roma che non lo timbro il biglietto. Da me i bus sono piccoli e con l'autista è anche facile scambiarci qualche parola, quindi non è possibile "scampare". In ogni caso da me mi muovo con la macchina... di qualcuno! XD perchè io non ce l'ho! Oppure mi muovo a piedi se devo andare nelle vicinanze

iturbe89 29-10-2015 09:47

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618750)
Non è vantarsi ma sai quando la società si dimentica totalmente della tua esistenza è facile diventare menefreghisti, questo è il problema.

Hai centrato un punto fondamentale!

Da non sottovalutare anche il fatto di essere stanchi della società e di non timbrare come "sfogo" :pensando:

Hazel Grace 29-10-2015 10:06

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Voi dite eh c'è gente che sta peggio di voi..beh certo che c'è gente che sta peggio, ma io ho internet e telefono perché c'è mia madre altrimenti se lei morisse sai dove sarei per colpa di questa fottuta società? insieme agli immigrati in fila per il pane quotidiano! quindi voi magari avete anche un lavoretto che vi consente di pagare anche un abbonamento mensile di 40 euro, io no. E il biglietto lo faccio, non ho detto che non lo faccio, solo non sempre lo timbro, visto che i controllori se ne stanno tutti in casa

_Diana_ 29-10-2015 10:34

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1618759)
Mi pare che anche comprando sigarette e bevande alcoliche si va a ingrassare le tasche dello stato eppure quando fate gli happy hour non credo che consumate e andate via senza pagare. :pensando:


Ma magari mi pare male, devo informarmi meglio.

Se sono femmine si fanno offrire i drink gratis (cit.)

:mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1618798)
Io ero quella che faceva l'abbonamento, lo perdeva e quindi faceva pure il biglietto per essere sicura :sisi:

Ho aspettato che qualcuno lo scrivesse, per potermi limitare a scrivere: pure io. Grazie Abuela :ridacchiare:

zoe666 29-10-2015 11:12

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
a breve mi trasferisco in una piccola cittadina girabile a piedi o in bici appositamente per non dover pagare più abbonamenti ( che non posso permettermi:mrgreen: ).
E no, non sono manco io del tipo che non paga biglietti e poi beve ed esce e spende soldi. Non esco con amici da...ehm...saran due mesi abbondanti ormai.

Da'at 29-10-2015 11:22

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Non per criticare chi paga i biglietti, ma tra i biglietti venduti sulla darknet a prezzi scontatissimi (1/10 o meno, indistinguibili dagli originali) e le associazioni di mutuo soccorso per chi scavalla i tornelli (tipo queste http://www.vice.com/it/read/senza-bi...rti-parigi-458 ) oramai pagare i biglietti è diventata solo una tassa sull'ignoranza.
Il trasporto è un diritto e dovrebbe essere garantito a tutti.

Aggiungo anzi che chi paga il biglietto o l'abbonamento sta finanziando lo status quo. Svegliatevi, su.

Moonwatcher 29-10-2015 11:25

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Attento in metro Marco che rischi di beccarti le gomitate/calcioni di Liuk. :ridacchiare:

Hazel Grace 29-10-2015 11:32

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Nessuno puo dire se una persona e' immorale perche non paga il biglietto c'e gente anche rispettabilissima di facciata che fa le peggio cose e magari sono anche ricchi sfondati che si guardano i porno pedopornografici ( quanti se ne sentono nella cronaca nera). E quellli magari vanno in chiesa tutti i giorni e rispettano tutte le leggi. Padri di famiglia. Quindi fino a prova contraria nessuno puo giudicare

Clend 29-10-2015 11:37

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618859)
Nessuno puo dire se una persona e' immorale perche non paga il biglietto c'e gente anche rispettabilissima di facciata che fa le peggio cose e magari sono anche ricchi sfondati che si guardano i porno pedopornografici ( quanti se ne sentono nella cronaca nera). E quellli magari vanno in chiesa tutti i giorni e rispettano tutte le leggi. Padri di famiglia. Quindi fino a prova contraria nessuno puo giudicare

La tesi è che se una persona non paga il biglietto fa una azione immorale.
Questo ovviamente non equivale a dire che se una persona lo paga allora è necessariamente una persona morale sotto tutti i punti di vista, dai su. Cosa c'entra il discorso della pedopornografia?

Questo topic è veramente assurdo

Hazel Grace 29-10-2015 11:43

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1618863)
La tesi è che se una persona non paga il biglietto fa una azione immorale.
Questo ovviamente non equivale a dire che se una persona lo paga allora è necessariamente una persona morale sotto tutti i punti di vista, dai su. Cosa c'entra il discorso della pedopornografia?

Questo topic è veramente assurdo

Ma era un esempio no? Un po di apertura nn guasterebbe. Non fare i biglietti e' immorale e da quando e chi lo dice? Mi sa che ci sono cose piu importanti da valutare in una persona

Clend 29-10-2015 11:47

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618866)
Ma era un esempio no? Un po di apertura nn guasterebbe. Non fare i biglietti e' immorale e da quando e chi lo dice? Mi sa che ci sono cose piu importanti da valutare in una persona

Si ma non ha senso fare un esempio del genere per argomentare che non pagare il biglietto non è immorale.
Proprio da un punto di vista logico

barclay 29-10-2015 11:58

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Non pensavo che avrei usato quest'immagine anche in questo thread...

http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=3855

tersite 29-10-2015 12:07

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1618859)
Nessuno puo dire se una persona e' immorale perche non paga il biglietto c'e gente anche rispettabilissima di facciata che fa le peggio cose e magari sono anche ricchi sfondati che si guardano i porno pedopornografici ( quanti se ne sentono nella cronaca nera). E quellli magari vanno in chiesa tutti i giorni e rispettano tutte le leggi. Padri di famiglia. Quindi fino a prova contraria nessuno puo giudicare

questo è ovvio :)
ci sono cose ben più importanti che evadere un biglietto sul bus , però se è ripetuto non è una bella cosa francamente non lo vedo diverso da evadere le tasse

Hazel Grace 29-10-2015 12:22

Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
 
Avete mai.avuto il sentore che chi non lo timbra e' una cattiva persona? Secondo me no e' solo una questione di possibilita'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.