FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Interagire con donne non-misandriche mi calma (https://fobiasociale.com/interagire-con-donne-non-misandriche-mi-calma-51390/)

dotrue 26-10-2015 12:34

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617152)
Wow, alla faccia del regime ginarchico e delle donne non-misandriche quasi impossibili da trovare (invece i datori di lavoro non misogini abbondano...).

Cosa c'entra questo col fatto che hai detto una falsità? e cosa c'entra con l'essere non-misogini?un imprenditore ragiona sulla produttività di una persona, nn sul sesso di questa, a meno che nn abbia delle convinzioni sue tutte personali. Vorrei vedere quante donne imprenditrici sono contente di assumere una persona che poi se ne sta a casa un anno e passa perchè è loro diritto, quando magari loro stesse hanno perso si e no 1 mese di lavoro in tutto per il parto xchè sanno che senza lavorare nn si becca la grana

Winston_Smith 26-10-2015 15:38

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617162)
Cosa c'entra questo col fatto che hai detto una falsità?

Quale falsità avrei detto?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617162)
e cosa c'entra con l'essere non-misogini?un imprenditore ragiona sulla produttività di una persona, nn sul sesso di questa, a meno che nn abbia delle convinzioni sue tutte personali. Vorrei vedere quante donne imprenditrici sono contente di assumere una persona che poi se ne sta a casa un anno e passa perchè è loro diritto, quando magari loro stesse hanno perso si e no 1 mese di lavoro in tutto per il parto xchè sanno che senza lavorare nn si becca la grana

Assumere una persona sulla semplice base del sesso è sessismo.
E da come presenti il DIRITTO di stare a casa in maternità (diritto di cui sarebbe meglio usufruissero anche gli uomini), direi che in tema di diritti del lavoratore hai una concezione che fa il paio con quella di Marchionne, cioè simil-schiavista. Un po' come dire che uno non assume i sindacalisti della FIOM perché potrebbero sobillare i lavoratori. Abbasso i padroni delle ferriere!

dotrue 26-10-2015 16:26

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617279)
Quale falsità avrei detto?

Hai implicitamente affermato che a parità di mansione le donne prendono meno degli uomini, come se fosse la regola...in realtà lo stipendio medio di una donna è si inferiore rispetto ad un uomo, ma per altre ragioni. Nn credo che un imprenditore paghi meno una persona rispetto ad un'altra sulla base del sesso sapendo a quello che andrebbe incontro

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617279)
Assumere una persona sulla semplice base del sesso è sessismo.
E da come presenti il DIRITTO di stare a casa in maternità (diritto di cui sarebbe meglio usufruissero anche gli uomini), direi che in tema di diritti del lavoratore hai una concezione che fa il paio con quella di Marchionne, cioè simil-schiavista. Un po' come dire che uno non assume i sindacalisti della FIOM perché potrebbero sobillare i lavoratori. Abbasso i padroni delle ferriere!

Un imprenditore mica è tenuto a giustificare il perchè ha scelto un uomo anzichè una donna...così come nn è tenuto a giustificare il perchè ha scelto una donna bella rispetto a una brutta per un ruolo di segreteria.
Il diritto alla maternità poi è sacrosanto, mica ho detto di eliminarlo, mi mettevo solo nei panni di uno che deve scegliere un dipendente tenendo conto di molte cose...visto che nn è lì per fare beneficenza.
Per quanto riguarda i sindacati ti ricordo che in Italia il lavoro va da schifo anche perchè questi preferiscono difendere persone, a volte oggettivamente indifendibili, che già hanno il privilegio del posto fisso fregandosene dei disgraziati finte partite iva o di quelli che il lavoro nn ce l'ha e se lo meriterebbe di più...e in generale di tutti quelli che sono veramente deboli dentro il mondo del lavoro

Winston_Smith 26-10-2015 16:38

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617318)
Hai implicitamente affermato che a parità di mansione le donne prendono meno degli uomini, come se fosse la regola...

Nel senso che tu mi stai attribuendo di averlo affermato?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617318)
Un imprenditore mica è tenuto a giustificare il perchè ha scelto un uomo anzichè una donna...così come nn è tenuto a giustificare il perchè ha scelto una donna bella rispetto a una brutta per un ruolo di segreteria.
Il diritto alla maternità poi è sacrosanto, mica ho detto di eliminarlo, mi mettevo solo nei panni di uno che deve scegliere un dipendente tenendo conto di molte cose...visto che nn è lì per fare beneficenza.

Veramente neanche i lavoratori sono lì per fare la beneficenza a lui.
E ripeto, scegliere sulla base del sesso è sbagliato (art. 3 Cost.).
Quanto al "privilegio del posto fisso": ci ha pensato Renzi a dargli la spallata finale, da ora in poi licenziati perché il capo s'è alzato storto e via andare.

--------

Da queste risposte si conferma come l'essere misogini/misandrici sia una roba fondamentalmente di destra (come tante altre cose negative), e di quella reazionaria della peggiore specie. La destra, infatti, per sua natura irreggimenta, cristallizza, parametrizza, stereotipizza.

dotrue 26-10-2015 16:56

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
[quote=Winston_Smith;1617327]Nel senso che tu mi stai attribuendo di averlo affermato?

Da come hai risposto si è capito benissimo come la pensi, nonostante tu nn l'abbia messo nero su bianco...ma puoi sempre dire ora che la pensi come me, così vorrà dire che mi sono sbagliato

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617327)
Veramente neanche i lavoratori sono lì per fare la beneficenza a lui.
E ripeto, scegliere sulla base del sesso è sbagliato (art. 3 Cost.).
Quanto al "privilegio del posto fisso": ci ha pensato Renzi a dargli la spallata finale, da ora in poi licenziati perché il capo s'è alzato storto e via andare.

Infatti i dipendenti sono pagati...se le condizioni nn piacciono o la paga è bassa si può sempre scegliere di cambiare, oppure fare l'imprenditore a tua volta così puoi decidere tu quando mandare via i tuoi dipendenti (roba da matti :miodio:)


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617327)
Da queste risposte si conferma come l'essere misogini/misandrici sia una roba fondamentalmente di destra (come tante altre cose negative), e di quella reazionaria della peggiore specie. La destra, infatti, per sua natura irreggimenta, cristallizza, parametrizza, stereotipizza.

Si si, l'avevo capito da un pò che sei un comunista...solo che il mondo nn va avanti a suon di diritti regalati, bisogna anche conquistarseli. E te lo dice uno che nn è nemmeno di destra al 100%

Winston_Smith 26-10-2015 17:02

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617334)
Da come hai risposto si è capito benissimo come la pensi, nonostante tu nn l'abbia messo nero su bianco...ma puoi sempre dire ora che la pensi come me, così vorrà dire che mi sono sbagliato

Se credi di aver capito tutto benissimo, buon per te.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617334)
Infatti i dipendenti sono pagati...se le condizioni nn piacciono o la paga è bassa si può sempre scegliere di cambiare, oppure fare l'imprenditore a tua volta così puoi decidere tu quando mandare via i tuoi dipendenti (roba da matti :miodio:)

Eh sì, nella tua logica è molto più comodo fare l'imprenditore, puoi anche scegliere le segretarie solo perché bone (e meno male che c'era la società ginarchica e le donne misandriche, che opprimevano gli uomini :sisi: ). Fortunatamente ogni tanto esisto(eva)no anche delle leggi per limitare la voglia di qualcuno di fare il padrone delle ferriere.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617334)
Si si, l'avevo capito da un pò che sei un comunista...

In forum politica mi hanno dato del socialdemocratico, decidetevi :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617334)
solo che il mondo nn va avanti a suon di diritti regalati, bisogna anche conquistarseli

Conquistarseli togliendoli agli altri, direi, seguendo la tua logica (io sono l'imprenditore e assumo come cazzo mi pare, stile padrone delle ferriere).

dotrue 26-10-2015 17:19

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
[quote=Winston_Smith;1617339]Se credi di aver capito tutto benissimo, buon per te.

Visto che nn hai detto il contrario penso di aver capito giusto

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617339)
Eh sì, nella tua logica è molto più comodo fare l'imprenditore, puoi anche scegliere le segretarie solo perché bone (e meno male che c'era la società ginarchica e le donne misandriche, che opprimevano gli uomini :sisi: ). Fortunatamente ogni tanto esisto(eva)no anche delle leggi per limitare la voglia di qualcuno di fare il padrone delle ferriere.

Più comodo fare l'imprenditore? direi proprio di no visto che solo in pochi ci provano, nonostante le persone come te pensino che sia divertente xchè ci si prende gioco degli schiavi alle loro dipendenze :miodio:
Magari sono le stesse leggi che scoraggiano uno ad assumere in Italia e vanno altrove? Forse verso la "tua" Cina?
Mi dispiace dirtelo, ma così va la vita...spero tu nn te la prenda troppo

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617339)
In forum politica mi hanno dato del socialdemocratico, decidetevi :sisi:

Nn mi interessa cosa dicono gli altri, io la penso a modo mio

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617339)
Conquistarseli togliendoli agli altri, direi, seguendo la tua logica (io sono l'imprenditore e assumo come cazzo mi pare, stile padrone delle ferriere).

Visto che se fossi imprenditore sarei IO ad accollarmi il rischio d'impresa (mai sentito??) nn vedo perchè nn possa scegliermi i collaboratori che più sono utili alla mia attività economica. Ma ho l'impressione che quello con i paraocchi sei tu visto che vedi solo la parte del povero proletariato, che ovviamente deve avere il diritto di lavorare come se il lavoro scendesse dal cielo, ma senza che ci sia troppe pretese verso di lui, sennò si stressa troppo :mrgreen:

Winston_Smith 26-10-2015 17:33

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617346)
Visto che nn hai detto il contrario penso di aver capito giusto

Bravo, essere convinti di quello che si pensa è importante.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617346)
Più comodo fare l'imprenditore? direi proprio di no visto che solo in pochi ci provano, nonostante le persone come te pensino che sia divertente xchè ci si prende gioco degli schiavi alle loro dipendenze

Se le cose andassero sempre secondo la tua logica (mi scelgo le donne se mi servono le gnocche, gli uomini se mi servono schiavi che non possono andare in maternità) sarebbe divertentissimo per i Marchionne del quartierino.
In pochi ci provano a fare come Marchionne perché ci vogliono soldi e/o faccia da culo in dosi industriali, ma dagli tempo che si attrezzeranno (lo stanno già facendo).

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617346)
Magari sono le stesse leggi che scoraggiano uno ad assumere in Italia e vanno altrove?

Altrove, dove non c'è neanche la parvenza di diritti sindacali, così il sistema da simil-schiavistico diventa schiavistico e basta?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617346)
Forse verso la "tua" Cina?

Ahahah, la "mia" Cina. Quella con i Marchionne rossi :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617346)
Visto che se fossi imprenditore sarei IO ad accollarmi il rischio d'impresa (mai sentito??) nn vedo perchè nn possa scegliermi i collaboratori che più sono utili alla mia attività economica. Ma ho l'impressione che quello con i paraocchi sei tu visto che vedi solo la parte del povero proletariato, che ovviamente deve avere il diritto di lavorare come se il lavoro scendesse dal cielo, ma senza che ci sia troppe pretese verso di lui, sennò si stressa troppo

Ah ecco, la segretaria va scelta gnocca perché così è utile all'attività economica :sisi:
Invece l'essere scelti sulla base della competenza e non del sesso è una "pretesa" :sisi:
Ma guarda che queste argomentazioni i padroncini delle ferriere poi le usano davvero, quindi figurati se non capisco quello che dici.

Comunque, per tornare in topic, visto che proponi un sistema lavorativo simil-schiavistico, che in particolare priva le donne di un loro diritto fondamentale, direi che per essere uno vessato dalle donne misandriche stai rispondendo colpo su colpo :sisi:

dotrue 26-10-2015 18:05

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617350)
Se le cose andassero sempre secondo la tua logica (mi scelgo le donne se mi servono le gnocche, gli uomini se mi servono schiavi che non possono andare in maternità) sarebbe divertentissimo per i Marchionne del quartierino.
In pochi ci provano a fare come Marchionne perché ci vogliono soldi e/o faccia da culo in dosi industriali, ma dagli tempo che si attrezzeranno (lo stanno già facendo).

Guarda che Marchionne nn ci mette i suoi soldi, è pagato dagli Agnelli. E' arrivato lì per merito, che comprende anche il fatto di avere una faccia da culo in relazione al ruolo che ricopre...ti hanno mai insegnato che nella vita si va avanti per motivi diversi? e che quello che ti insegnano alle università sono solo teoria ma nella realtà bisogna metterci del proprio?
Pure i tuoi sindacalisti tanto onesti sono stati beccati a percepire una paga (o una pensione, nn ricordo) che nemmeno il presidente usa la vede...nn vorrei che dentro i tuoi bei discorsetti si nascondesse la stessa ipocrisia....oppure concetti del tipo: poichè nella mia vita nn ho voglia di fare un cazzo, vorrei che il lavoro fosse veramente un diritto, così tanto che lo facciano su misura per me, e ovviamente con una paga dignitosa. Un pò come hanno fatto assumendo 20000 forestali in Sicilia :mrgreen:
Ma anche il lavoro segue le logiche di mercato, o tu vorresti sovvertire anche quelle? Tipico del comunista ragionare per astratto




Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617350)
Ah ecco, la segretaria va scelta gnocca perché così è utile all'attività economica :sisi:

Se il ruolo lo richiede si, perchè per esempio è a diretto contatto con i clienti...io mica pretendo che mi facciano fare il modello e mi paghino milioni, se nn ho le caratteristiche per fare una cosa mi rassegno e mi adatto a fare altro...questa è la vita...o credi ancora alle favole tu?
Casomai la cosa che mi fa girare le palle sono quelli che avendo ottimi voti e studi di tutti i tipi passano davanti ad altri che sarebbero ben più portati e svegli a fare un certo tipo di lavoro, ma purtroppo nn hanno avuto la possibilità di fare 5 master per un posto da 1200 euro al mese.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617350)
che in particolare priva le donne di un loro diritto fondamentale,

Ma se ho anche detto che lo ritengo sacrosanto, che ti sei fumato?
Diciamo solo che se una donna dipendente stesse in maternità per lo stesso tempo di una donna libera professionista il problema nn si presenterebbe...

Winston_Smith 26-10-2015 18:20

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617366)
Guarda che Marchionne nn ci mette i suoi soldi, è pagato dagli Agnelli. E' arrivato lì per merito, che comprende anche il fatto di avere una faccia da culo in relazione al ruolo che ricopre...ti hanno mai insegnato che nella vita si va avanti per motivi diversi? e che quello che ti insegnano alle università sono solo teoria ma nella realtà bisogna metterci del proprio?
Pure i tuoi sindacalisti tanto onesti sono stati beccati a percepire una paga (o una pensione, nn ricordo) che nemmeno il presidente usa la vede...nn vorrei che dentro i tuoi bei discorsetti si nascondesse la stessa ipocrisia....oppure concetti del tipo: poichè nella mia vita nn ho voglia di fare un cazzo, vorrei che il lavoro fosse veramente un diritto, così tanto che lo facciano su misura per me, e ovviamente con una paga dignitosa. Un pò come hanno fatto assumendo 20000 forestali in Sicilia :mrgreen:
Ma anche il lavoro segue le logiche di mercato, o tu vorresti sovvertire anche quelle? Tipico del comunista ragionare per astratto

Non ho mai detto che tutti i sindacalisti siano onesti (altra tua "interpretazione" di quello che scrivo), ho detto che è una porcata discriminare le assunzioni scegliendo appositamente i non sindacalisti. Mi paiono due cose diverse.
Come si possa poi passare dal difendere i diritti elementari dei lavoratori all'essere pagati senza "aver voglia di fare un cazzo", boh, lo sai solo tu.
Se poi le "logiche di mercato" giustificano lo sprezzo delle regole di civile convivenza e la "faccia da culo" di Marchionne e simili, allora si parli più correttamente di alibi per lo sfruttamento.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617366)
Se il ruolo lo richiede si, perchè per esempio è a diretto contatto con i clienti...

Parliamo di segretaria, non di entreneuse, eh.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617366)
io mica pretendo che mi facciano fare il modello e mi paghino milioni, se nn ho le caratteristiche per fare una cosa mi rassegno e mi adatto a fare altro...questa è la vita...o credi ancora alle favole tu?

Io credo al rispetto delle leggi, e credo che chi giustifica il modello del "faccio come cazzo mi pare, la vita va così" poi perde di credibilità se ingaggia battaglie contro presunti regimi misandrici.
"Le caratteristiche per fare una cosa" non possono essere il sesso o la religione, ma solo la competenza. Mi pare un ragionamento molto discutibile quello che giustifica il sessismo solo quando è contro le donne.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617366)
Casomai la cosa che mi fa girare le palle sono quelli che avendo ottimi voti e studi di tutti i tipi passano davanti ad altri che sarebbero ben più portati e svegli a fare un certo tipo di lavoro, ma purtroppo nn hanno avuto la possibilità di fare 5 master per un posto da 1200 euro al mese.

Ah ecco, adesso i datori di lavoro non sono più liberi di scegliere chi vogliono. Se penalizzano le donne fanno bene, se penalizzano te o chi ti aggrada di più no :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617366)
Ma se ho anche detto che lo ritengo sacrosanto, che ti sei fumato?
Diciamo solo che se una donna dipendente stesse in maternità per lo stesso tempo di una donna libera professionista il problema nn si presenterebbe...

Ma hai anche detto che non condanni chi, per paura del tutto pregiudiziale che si abusi di quel diritto "sacrosanto", di fatto discrimina in base al sesso. Siccome si può abusare di qualsiasi diritto, intanto concediamone il meno possibile: ecco la logica dei padroncini di 'sto cazzo.

dotrue 26-10-2015 18:47

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617371)
Non ho mai detto che tutti i sindacalisti siano onesti (altra tua "interpretazione" di quello che scrivo), ho detto che è una porcata discriminare le assunzioni scegliendo appositamente i non sindacalisti

Visto che a volte sanno essere dei veri rompipalle anche difendendo lavoratori che meritano solo di essere mandati a casa a calci in culo, direi che è un ragionamento che un imprenditore può fare...

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617371)
Come si possa poi passare dal difendere i diritti elementari dei lavoratori all'essere pagati senza "aver voglia di fare un cazzo", boh, lo sai solo tu.

Perchè di solito quelli che la pensano come te sono quelli che chiedono la pappa pronta e nn hanno voglia di alzarsi le maniche. E poi ci sono diritti che al giorno d'oggi nn hanno più senso d'esistere visto che c'è la fila di persone che cercano lavoro e lavoratori che protestano xchè nn gli alzano la busta paga secondo l'istat...peggio ancora poi gli statali...se nn gli va bene facciano spazio a quelli che sono disposti ad abbassare le pretese pur di lavorare.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617371)
Parliamo di segretaria, non di entreneuse, eh.

Avere una segretaria carina e spigliata può essere più conveniente se deve ricevere clienti (è solo un esempio)...ma ovviamente l'imprenditore è cattivo perchè sceglie in base alla sua convenienza :miodio:


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617371)
Io credo al rispetto delle leggi, e credo che chi giustifica il modello del "faccio come cazzo mi pare, la vita va così" poi perde di credibilità se ingaggia battaglie contro presunti regimi misandrici.

Che battaglia avrei ingaggiato io?
che leggi nn rispetta uno che decide di assumere x al posto di y? nn deve giustificarsi nei confronti di nessuno, mi sembra

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617371)
"Le caratteristiche per fare una cosa" non possono essere il sesso o la religione, ma solo la competenza. Mi pare un ragionamento molto discutibile quello che giustifica il sessismo solo quando è contro le donne.

Negli annunci (di privati) i lavori di segreteria sono aperti quasi esclusivamente alle donne, eppure è un lavoro che in questo momento della vita mi farebbe comodo...però sono precluso e nn me ne lamento...ma vedi che il sessismo a lavoro esiste anche a svantaggio degli uomini

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617371)
Ah ecco, adesso i datori di lavoro non sono più liberi di scegliere chi vogliono. Se penalizzano le donne fanno bene, se penalizzano te o chi ti aggrada di più no :mrgreen:

Chi ti ha detto che stavo parlando di me? era riferito soprattutto a lavori statali dove passano quelli con i titoloni ma che poi nn hanno alcuna passione nel fare quel lavoro, ma solo comodità...questo per dire che solo le scritte sui curriculum nn danno la certezza di scegliere quello più adatto, così come un imprenditore potrebbe scegliere un lavoratore maschio per altri motivi al di là delle competenze

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617371)
Ma hai anche detto che non condanni chi, per paura del tutto pregiudiziale che si abusi di quel diritto "sacrosanto", di fatto discrimina in base al sesso.

Nn è per niente pregiudiziale, è realtà...è un dato di fatto che se una donna rimane incinta mi sta a casa da lavoro pagata per un anno o forse più (anche se riuscisse benissimo ad andare a lavorare, ma se uno ne può approfittare lo fa)

Moonwatcher 26-10-2015 18:47

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1616240)
A me, in tutta sincerità, non è mai capitato di dire "le donne sono TUTTE tr***" oppure "le donne sono TUTTE stupide".

E sentito mai? E se sì, come la prendi? In altre parole, interagire con uomini non-misogini ti calma allo stesso modo?

Winston_Smith 26-10-2015 19:08

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
Visto che a volte sanno essere dei veri rompipalle anche difendendo lavoratori che meritano solo di essere mandati a casa a calci in culo, direi che è un ragionamento che un imprenditore può fare...

Quindi discriminare per la sola militanza sindacale va bene, alé.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
Perchè di solito quelli che la pensano come te sono quelli che chiedono la pappa pronta e nn hanno voglia di alzarsi le maniche.

Invece di solito quelli che la pensano come te sono quelli che hanno bisogno di togliere dei diritti agli altri per approfittarne o stare meglio loro, tipo quelli che sperano che gli immigrati affoghino nel canale di Sicilia.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
E poi ci sono diritti che al giorno d'oggi nn hanno più senso d'esistere visto che c'è la fila di persone che cercano lavoro e lavoratori che protestano xchè nn gli alzano la busta paga secondo l'istat...peggio ancora poi gli statali...se nn gli va bene facciano spazio a quelli che sono disposti ad abbassare le pretese pur di lavorare.

Ma sì, un po' di sano schiavismo, cosa sono tutte queste pretese? Ringraziate che vi facciamo anche lavorare, che vi facciamo un favore! :mrgreen:
I diritti? Che roba sono? Si mangiano? :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
Avere una segretaria carina e spigliata può essere più conveniente se deve ricevere clienti (è solo un esempio)...ma ovviamente l'imprenditore è cattivo perchè sceglie in base alla sua convenienza :miodio:

Chissà come mai invece nelle segreterie aziendali non si cercano mai candidate gnocche, o almeno non lo dicono negli annunci di lavoro. Avranno mica la coscienza sporca? :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
Che battaglia avrei ingaggiato io?
che leggi nn rispetta uno che decide di assumere x al posto di y? nn deve giustificarsi nei confronti di nessuno, mi sembra

Di cosa stiamo parlando in questo topic? Di vessazioni delle donne misandriche (Non mi è capitato moltissime volte nella vita di interagire con donne che non hanno alcuna percentuale di misandria, cit.) o no? Non stavi difendendo i poveri uomini che per lo più subiscono (perché invece di uomini non-misogini mi pare che per te se ne trovino a volontà, chissà se di uomini del tutto privi di misoginia se ne possono incontrare moltissime volte...)?
E quanto alle assunzioni, la civiltà e l'equità imporrebbero che fossero regolate da un minimo di norme di base, non certo dal (non) assumere gente solo in base al sesso. Competenza sì, sesso no.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
Negli annunci (di privati) i lavori di segreteria sono aperti quasi esclusivamente alle donne, eppure è un lavoro che in questo momento della vita mi farebbe comodo...però sono precluso e nn me ne lamento...ma vedi che il sessismo a lavoro esiste anche a svantaggio degli uomini

Invece sarebbe una situazione da criticare e non da accettare purché in cambio le donne vengano penalizzate in altri lavori.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
Chi ti ha detto che stavo parlando di me? era riferito soprattutto a lavori statali dove passano quelli con i titoloni ma che poi nn hanno alcuna passione nel fare quel lavoro, ma solo comodità...questo per dire che solo le scritte sui curriculum nn danno la certezza di scegliere quello più adatto, così come un imprenditore potrebbe scegliere un lavoratore maschio per altri motivi al di là delle competenze

Continuo a non capire perché un datore di lavoro che sceglie in base ai titoli sbaglia e invece fa bene se sceglie un uomo invece di una donna solo perché quest'ultima può andare in maternità. Che ne sa che l'uomo ha la "passione" per quel lavoro e la donna no? O quel criterio vale solo quando si tratta di scegliere tra uomini?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617390)
Nn è per niente pregiudiziale, è realtà...è un dato di fatto che se una donna rimane incinta mi sta a casa da lavoro pagata per un anno o forse più (anche se riuscisse benissimo ad andare a lavorare, ma se uno ne può approfittare lo fa)

Ripeto, un imprenditore degno di questo nome mette nel conto che è suo DOVERE, ripeto DOVERE, ripeto DOVERE, quantomeno non opporre ALCUN ostacolo al pieno riconoscimento dei diritti dei suoi lavoratori. Ergo, non si deve neanche SOGNARE di pensare che una donna è "privilegiata" perché va in maternità e lui "ci perde". E' un diritto che VA GARANTITO, punto. E di tutti i diritti potenzialmente ci si può "approfittare" ed esistono le leggi per tutelarsi dagli abusi (invece la soluzione che mi pare tu condivida è quella di evitare di dover garantire certi diritti).
Se non gli piace, può sempre evitare di fare l'imprenditore, no? Dici che c'è pure il rischio d'azienda, chi glielo fa fare di impelagarvisi? No, invece via a fare l'imprenditore furbetto, con le scappatoie: eh grazie al kaiser. Poi sono le donne in maternità che si approfittano...

__________________

In sintesi, a me pare che tu ti lamenti delle donne misandriche, ma poi dimostri un'ostilità analoga nei confronti delle donne indiscriminatamente, visto che per te le eventuali discriminazioni ai loro danni sul posto di lavoro sono giustificate dal fatto che "c'è chi se ne approfitta" dei diritti garantiti (come se di uomini così non ce ne fossero).
Non so quali siano le tue motivazioni, ma credo che si possa parlare senz'altro di misoginia.

dotrue 26-10-2015 20:29

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Invece di solito quelli che la pensano come te sono quelli che hanno bisogno di togliere dei diritti agli altri per approfittarne o stare meglio loro, tipo quelli che sperano che gli immigrati affoghino nel canale di Sicilia.

Io nn spero che affoghino in mezzo al mare, io spererei che partissero solo quelli che scappano dalla guerra, che sono solo una minima parte...visto che tu sei tanto idealista e buono perchè nn ti metti d'accordo con altri tuoi simili e date vitto e alloggio ai clandestini? senza pretendere che altri la pensino come te?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Ma sì, un po' di sano schiavismo, cosa sono tutte queste pretese? Ringraziate che vi facciamo anche lavorare, che vi facciamo un favore! :mrgreen:
I diritti? Che roba sono? Si mangiano? :mrgreen:

Molto meglio dare ancora più diritti a chi il lavoro ce l'ha e ben pagato e buttare nel cesso quelli che farebbero di tutto pur di lavorare...a no dimenticavo: è lo stato che deve garantirmi il lavoro, e se nn c'è crearlo :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Chissà come mai invece nelle segreterie aziendali non si cercano mai candidate gnocche, o almeno non lo dicono negli annunci di lavoro. Avranno mica la coscienza sporca? :occhiali:

Dipende che ruolo ricopre...in ogni caso ho detto che l'imprenditore può scegliere quella che più ritiene adatta alla sua attività economica. Se uno la pensa come te assumerà quella più brava, un altro sceglierà tenendo conto ANCHE di altri aspetti...d'altronde la paga lui, mica te


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Di cosa stiamo parlando in questo topic? Di vessazioni delle donne misandriche (Non mi è capitato moltissime volte nella vita di interagire con donne che non hanno alcuna percentuale di misandria, cit.) o no? Non stavi difendendo i poveri uomini che per lo più subiscono (perché invece di uomini non-misogini mi pare che per te se ne trovino a volontà, chissà se di uomini del tutto privi di misoginia se ne possono incontrare moltissime volte...)?
E quanto alle assunzioni, la civiltà e l'equità imporrebbero che fossero regolate da un minimo di norme di base, non certo dal (non) assumere gente solo in base al sesso. Competenza sì, sesso no.

Forse, ma nn in questo thread...dove avrei scritto quella roba lì? sul fatto che viviamo in una società ginarchica sono d'accordo, è vero...
La civiltà dovrebbe imporre perfino che un uomo sia libero di prendere le decisioni che lo riguardano come meglio crede, guarda un pò

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Continuo a non capire perché un datore di lavoro che sceglie in base ai titoli sbaglia e invece fa bene se sceglie un uomo invece di una donna solo perché quest'ultima può andare in maternità. Che ne sa che l'uomo ha la "passione" per quel lavoro e la donna no? O quel criterio vale solo quando si tratta di scegliere tra uomini?

Ma nn ho detto che uno sbaglia e l'altro fa bene, ho detto che uno è libero di assumere la persona che più gli interessa in base a quello che deve fare!! se uno sceglie in base ai titoli sono cazzi suoi e se l'altro sceglie tenendo conto anche di altre cose sono ugualmente cazzi suoi!!sei tu che nn accetti la seconda opzione....

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Ripeto, un imprenditore degno di questo nome mette nel conto che è suo DOVERE, ripeto DOVERE, ripeto DOVERE, quantomeno non opporre ALCUN ostacolo al pieno riconoscimento dei diritti dei suoi lavoratori. Ergo, non si deve neanche SOGNARE di pensare che una donna è "privilegiata" perché va in maternità e lui "ci perde". E' un diritto che VA GARANTITO, punto. E di tutti i diritti potenzialmente ci si può "approfittare" ed esistono le leggi per tutelarsi dagli abusi (invece la soluzione che mi pare tu condivida è quella di evitare di dover garantire certi diritti).

Ma che ti sei fumato? ma dove vivi? gli imprenditori si fanno i loro interessi nello stesso modo in cui i lavoratori si fanno i loro!!
La soluzione che propongo io è che certi diritti vanno rivisti, nn eliminati, e tenendo conto del periodo storico in cui viviamo!!

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Se non gli piace, può sempre evitare di fare l'imprenditore, no? Dici che c'è pure il rischio d'azienda, chi glielo fa fare di impelagarvisi? No, invece via a fare l'imprenditore furbetto, con le scappatoie: eh grazie al kaiser. Poi sono le donne in maternità che si approfittano...

Infatti hai centrato il problema, nn lo fa più nessuno anche per questi motivi...e vanno via dall'Italia, in altri paesi che adesso sono in forte crescita mentre noi stiamo con le pezze al culo anche grazie ai tuoi indiscutibili diritti


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617408)
Non so quali siano le tue motivazioni, ma credo che si possa parlare senz'altro di misoginia.

Nel tuo caso direi che si possa parlare di uno che pensa troppo per ideologie e astrazioni, di sicuro hai ben poco pensiero pratico...per cui la chiuderei qui

Ansiaboy 27-10-2015 02:03

Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1617423)
Credevo che la discussione fosse conclusa.
Grazie Winston Smith.


i fatti mica cambiano :o

Winston_Smith 27-10-2015 02:18

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Io nn spero che affoghino in mezzo al mare, io spererei che partissero solo quelli che scappano dalla guerra, che sono solo una minima parte...visto che tu sei tanto idealista e buono perchè nn ti metti d'accordo con altri tuoi simili e date vitto e alloggio ai clandestini? senza pretendere che altri la pensino come te?

Che è un po' come dire che la pensione i pensionati se la devono pagare da soli (have a look ai trend di crescita demografica).

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Molto meglio dare ancora più diritti a chi il lavoro ce l'ha e ben pagato e buttare nel cesso quelli che farebbero di tutto pur di lavorare...a no dimenticavo: è lo stato che deve garantirmi il lavoro, e se nn c'è crearlo :mrgreen:

Ma no, è evitando di assumere le donne e schiavizzando quelli che hanno un lavoro che si apriranno nuove e mirabolanti possibilità di lavoro per i disoccupati :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Dipende che ruolo ricopre...in ogni caso ho detto che l'imprenditore può scegliere quella che più ritiene adatta alla sua attività economica. Se uno la pensa come te assumerà quella più brava, un altro sceglierà tenendo conto ANCHE di altri aspetti...d'altronde la paga lui, mica te

Peccato che esistano anche delle leggi e dei princìpi che vietino il sessismo e le discriminazioni in base a etnia, religione, orientamento sessuale, ecc. nel lavoro. Che i furbetti le aggirino non basta ad assolverli ai mei occhi.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Forse, ma nn in questo thread...dove avrei scritto quella roba lì? sul fatto che viviamo in una società ginarchica sono d'accordo, è vero...

Tanto ginarchica che non trovi nulla da ridire sul fatto che diversi (im)prenditori preferiscano assumere le donne per non doverle tenere in maternità. Wow, figuriamoci se era una società androcentrica :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Ma nn ho detto che uno sbaglia e l'altro fa bene, ho detto che uno è libero di assumere la persona che più gli interessa in base a quello che deve fare!! se uno sceglie in base ai titoli sono cazzi suoi e se l'altro sceglie tenendo conto anche di altre cose sono ugualmente cazzi suoi!!sei tu che nn accetti la seconda opzione....

No, infatti la seconda opzione non è accettabile. Il sessismo, il razzismo, ecc. non sono accettabili per una civiltà che si vuol dire tale. A me poi pare che a te non vada giù che si scelgano le persone per il titolo (cosa che poi non accade così spesso, per la cronaca).

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Ma che ti sei fumato? ma dove vivi? gli imprenditori si fanno i loro interessi nello stesso modo in cui i lavoratori si fanno i loro!!
La soluzione che propongo io è che certi diritti vanno rivisti, nn eliminati, e tenendo conto del periodo storico in cui viviamo!!

Rivedere o eliminare più o meno sono concetti simili, il primo è la versione in neolingua del secondo, dato appunto il periodo storico in cui viviamo (vedi Jobs Act).

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Infatti hai centrato il problema, nn lo fa più nessuno anche per questi motivi...e vanno via dall'Italia, in altri paesi che adesso sono in forte crescita mentre noi stiamo con le pezze al culo anche grazie ai tuoi indiscutibili diritti

Certo, vanno in posti dove lo sfruttamento è ancora più senza freni. Lo so fare anch'io l'(im)prenditore così, non ci vuole certo un genio dell'economia.
Tra l'altro ti ricordo che prima dicevi che per te dovrebbero emigrare solo i profughi in fuga dalla guerra e non gli altri che partono solo per motivi "economici": però se si tratta di (im)prenditori che cercano nuovi siti da sfrutt..ehm industrializzare, allora quelli possono emigrare anche se non scappano da nessuna guerra. Il solito liberalismo e la solita libertà di circolazione a targhe alterne (aziende sì, uomini no) della destra.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617455)
Nel tuo caso direi che si possa parlare di uno che pensa troppo per ideologie e astrazioni, di sicuro hai ben poco pensiero pratico...per cui la chiuderei qui

Detto da quello che parla di società ginarchica...

AshtrayGirl 27-10-2015 02:25

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617695)
Che è un po' come dire che la pensione i pensionati se la devono pagare da soli (have a look ai trend di crescita demografica).



Ma no, è evitando di assumere le donne e schiavizzando quelli che hanno un lavoro che si apriranno nuove e mirabolanti possibilità di lavoro per i disoccupati :sisi:



Peccato che esistano anche delle leggi e dei princìpi che vietino il sessismo e le discriminazioni in base a etnia, religione, orientamento sessuale, ecc. nel lavoro. Che i furbetti le aggirino non basta ad assolverli ai mei occhi.



Tanto ginarchica che non trovi nulla da ridire sul fatto che diversi (im)prenditori preferiscano assumere le donne per non doverle tenere in maternità. Wow, figuriamoci se era una società androcentrica :sisi:



No, infatti la seconda opzione non è accettabile. Il sessismo, il razzismo, ecc. non sono accettabili per una civiltà che si vuol dire tale. A me poi pare che a te non vada giù che si scelgano le persone per il titolo (cosa che poi non accade così spesso, per la cronaca).



Rivedere o eliminare più o meno sono concetti simili, il primo è la versione in neolingua del secondo, dato appunto il periodo storico in cui viviamo (vedi Jobs Act).



Certo, vanno in posti dove lo sfruttamento è ancora più senza freni. Lo so fare anch'io l'(im)prenditore così, non ci vuole certo un genio dell'economia.
Tra l'altro ti ricordo che prima dicevi che per te dovrebbero emigrare solo i profughi in fuga dalla guerra e non gli altri che partono solo per motivi "economici": però se si tratta di (im)prenditori che cercano nuovi siti da sfrutt..ehm industrializzare, allora quelli possono emigrare anche se non scappano da nessuna guerra. Il solito liberalismo e la solita libertà di circolazione a targhe alterne (aziende sì, uomini no) della destra.



Detto da quello che parla di società ginarchica...

:applauso::riverenza:

dotrue 27-10-2015 10:25

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617695)
Che è un po' come dire che la pensione i pensionati se la devono pagare da soli (have a look ai trend di crescita demografica).

Ah certo il problema ora sono le pensioni :sarcastico: Fai un sondaggio in giro per l'Europa a chiedere quanti sono contenti di accogliere clandestini. E chiediti il xchè gli italiani fanno pochi figli piuttosto

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617695)
Ma no, è evitando di assumere le donne e schiavizzando quelli che hanno un lavoro che si apriranno nuove e mirabolanti possibilità di lavoro per i disoccupati

Immagino che tu avrai la ricetta x dare più lavoro, più soldi e più salute per TUTTI :sarcastico:


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617695)
Tanto ginarchica che non trovi nulla da ridire sul fatto che diversi (im)prenditori preferiscano assumere le donne per non doverle tenere in maternità. Wow, figuriamoci se era una società androcentrica

E' una loro scelta...tipico del comunista imporre le tue idee agli altri


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617695)
No, infatti la seconda opzione non è accettabile. Il sessismo, il razzismo, ecc. non sono accettabili per una civiltà che si vuol dire tale. A me poi pare che a te non vada giù che si scelgano le persone per il titolo (cosa che poi non accade così spesso, per la cronaca).

Certo che mi va giù, ma tu voi capire solo quello che ti fa comodo: ripeto per l'ennesima volta che nel lavoro, così come nella vita, ci sono anche altre cose che contano. Ma tu probabilmente finora hai vissuto dentro una campana di vetro


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617695)
Certo, vanno in posti dove lo sfruttamento è ancora più senza freni. Lo so fare anch'io l'(im)prenditore così, non ci vuole certo un genio dell'economia.
Tra l'altro ti ricordo che prima dicevi che per te dovrebbero emigrare solo i profughi in fuga dalla guerra e non gli altri che partono solo per motivi "economici": però se si tratta di (im)prenditori che cercano nuovi siti da sfrutt..ehm industrializzare, allora quelli possono emigrare anche se non scappano da nessuna guerra. Il solito liberalismo e la solita libertà di circolazione a targhe alterne (aziende sì, uomini no) della destra.

Allora fallo...o la tua morale è così forte che ti impedisce di fare i milioni di euro :sarcastico:
Tra l'altro daresti lavoro a un sacco di persone che in certi posti muoiono di fame, piccola cosina che ti è sfuggita...poi puoi dare tutti i diritti che vuoi: fai fare ai tuoi lavoratori una pausa di 10 min ogni ora, dai la libertà di andare a lavoro quando vogliono,eccc


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1617695)
Detto da quello che parla di società ginarchica...

E' ginarchica per altri aspetti sicuramente...vogliamo snocciolare anche quelli? mi sa che stiamo qui 2 mesi...

Sai qual'è il grosso problema di voi comunisti? che avete tante belle idee che però nella pratica nn sono realizzabili perchè si scontrano con la realtà...a meno che nn lo facciate limitando la libertà delle persone (degli italiani che vi pagano ovviamente, tutti gli altri sono i benvenuti). Il risultato di questo è che non vi caga più nessuno :D

Takkuri 27-10-2015 19:41

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1617967)
Comunque, quello che dicevo prima è proprio un mito, sì.
http://www.repubblica.it/economia/20...lis-108664192/

Ma quell'articolo non dimostra nulla: dice solamente che le donne guadagnano mediamente di meno degli uomini, che è come dire che i calciatori in Italia guadagnano mediamente di più dei golfisti.

Ansiaboy 27-10-2015 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1617967)

Comunque, quello che dicevo prima è proprio un mito, sì.
http://www.repubblica.it/economia/20...lis-108664192/

a legger l'articolo direi proprio di si......

mi chiedo se certi leggono quello che scrivono/postano..

:miodio:

Takkuri 27-10-2015 20:24

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1617987)
a legger l'articolo direi proprio di si......

mi chiedo se certi leggono quello che scrivono/postano..

:miodio:

Secondo me si fermano al titolo.

_Diana_ 27-10-2015 20:49

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1617967)
Comunque, quello che dicevo prima è proprio un mito, sì.
http://www.repubblica.it/economia/20...lis-108664192/

Qui c'è il minidossier di Openpolis da cui hanno preso i dati: https://drive.google.com/file/d/0ByZ...ZVk/view?pli=1

Per chi non avesse ancora capito:

Quote:

Gli elementi fissi che compongono la retribuzione sono fissati dai CCNL, senza differenziazioni tra uomini e donne e pertanto non consentono discriminazioni salariali di genere dirette. Tuttavia, un sottoinquadramento della lavoratrice a parità di lavoro effettivamente svolto o un mancato avanzamento di livello può condurre a discriminazioni salariali di genere indirette. Gli elementi variabili – in particolare i superminimi, i premi variabili e i fringe benefits – possono essere utilizzati per discriminare, sotto il profilo retributivo, le lavoratrici a scapito dei lavoratori (sempre a parità di lavoro svolto). Pertanto, è a questi elementi che occorre guardare con particolare attenzione per verificare eventuali situazioni di discriminazione salariale di genere.
Qui per approfondire (è breve, dai): http://www.lavoro.gov.it/Priorita/Do...0salariale.pdf

dotrue 27-10-2015 21:44

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
[quote=_Diana_;1618041]Qui c'è il minidossier di Openpolis da cui hanno preso i dati: https://drive.google.com/file/d/0ByZ...ZVk/view?pli=1

Nn l'ho letto bene ma mi sembra che anche questo articolo nn chiarisce la disparità di salario, sottolinea solo che in media le donne percepiscono meno. E che poi c'è disparità su alcuni posti di lavoro di responsabilità e/o potere...visto che l'articolo s'intitola GenderEquality poteva anche occuparsi, per esempio, del ruolo del padre all'interno della famiglia, in particolare quando questa si divide...

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1618041)
Per chi non avesse ancora capito:

Infatti nn ho capito, mi puoi fare un esempio pratico?

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1618041)
Qui per approfondire (è breve, dai): http://www.lavoro.gov.it/Priorita/Do...0salariale.pdf

Nella parte "QUALI SONO I FATTORI CHE POSSONO ALIMENTARE
SITUAZIONI DI DISCRIMINAZIONI SALARIALI DI GENERE?" mi sembra che almeno metà dei fattori siano causati dalla diversa tipologia di lavoro che fa una donna e dalle "maggiori esigenze di conciliazione", che ovviamente influiscono sulla produttività

dotrue 27-10-2015 21:49

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Tra l'altro nessuno parla del fatto che le donne percepiscono si meno di pensione, ma per anni ci sono andate 5-6 anni prima degli uomini nonostante avessero un'aspettativa di vita 5-6 anni più elevata...Quindi parliamo pure di disparità, ma nn sempre e solo a senso unico

_Diana_ 27-10-2015 22:52

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1618094)
visto che l'articolo s'intitola GenderEquality poteva anche occuparsi, per esempio, del ruolo del padre all'interno della famiglia, in particolare quando questa si divide...

Sì, poteva anche, sono d'accordo ovviamente, solo che lo studio si intitola "Gender Equality fra Politica, Imprese e Lavoro" e affronta la questione femminile in quegli ambiti, senza per questo voler escludere che pure gli uomini non possano essere discriminati per il loro sesso.

Quote:

mi sembra che almeno metà dei fattori siano causati dalla diversa tipologia di lavoro che fa una donna e dalle "maggiori esigenze di conciliazione", che ovviamente influiscono sulla produttività
Se fosse così, sarebbe grave tenere in considerazione quei fattori.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1618099)
Tra l'altro nessuno parla del fatto che le donne percepiscono si meno di pensione, ma per anni ci sono andate 5-6 anni prima degli uomini nonostante avessero un'aspettativa di vita 5-6 anni più elevata...Quindi parliamo pure di disparità, ma nn sempre e solo a senso unico

Condivido. Come mai hanno anticipato la pensione alle donne? Non lo so, forse per lo stesso motivo per cui esistono gli incentivi per l'imprenditoria femminile? Per carità, penso sarebbe meglio non averne bisogno.

Takkuri 27-10-2015 23:08

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1618041)
Qui c'è il minidossier di Openpolis da cui hanno preso i dati: https://drive.google.com/file/d/0ByZ...ZVk/view?pli=1

Questo dossier ripete le stesse cose dell'articolo in maniera più approfondita, ovvero che le donne guadagnano in media meno degli uomini e quindi, ipso facto, devono essere discriminate


Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1618041)
Qui per approfondire (è breve, dai): http://www.lavoro.gov.it/Priorita/Do...0salariale.pdf

E anche questa guida non va molto oltre: si limita a elencare ipotetici modi attraverso cui i datori di lavoro discriminerebbero le donne, nulla di comprovato, insomma.

Takkuri 27-10-2015 23:17

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1618099)
Tra l'altro nessuno parla del fatto che le donne percepiscono si meno di pensione, ma per anni ci sono andate 5-6 anni prima degli uomini nonostante avessero un'aspettativa di vita 5-6 anni più elevata...Quindi parliamo pure di disparità, ma nn sempre e solo a senso unico

E non mi risulta che all'epoca qualcuno si lamentasse (forum qm a parte): nessuno parlava di "gender gap previdenziale" in favore delle donne. Tra l'altro la cosa veniva giustificata con il maggior impatto che il lavoro di cura aveva sulle donne: se sono le donne ad essere avvantaggiate bisogna vedere il quadro sociale complessivo, al di là dei crudi numeri; se sono gli uomini ad essere avvantaggiati si parla di default di "discriminazione".

dotrue 28-10-2015 10:18

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1618129)
Sì, poteva anche, sono d'accordo ovviamente, solo che lo studio si intitola "Gender Equality fra Politica, Imprese e Lavoro" e affronta la questione femminile in quegli ambiti, senza per questo voler escludere che pure gli uomini non possano essere discriminati per il loro sesso.

Peccato che da nessuna parte si parli di discriminazioni che colpiscono gli uomini...nn è politicamente corretto

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1618129)
Se fosse così, sarebbe grave tenere in considerazione quei fattori.

Grave no, diciamo che fa perdere di credibilità certe affermazioni


Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1618129)
Condivido. Come mai hanno anticipato la pensione alle donne? Non lo so, forse per lo stesso motivo per cui esistono gli incentivi per l'imprenditoria femminile? Per carità, penso sarebbe meglio non averne bisogno.

Tra l'altro se proprio vogliamo parlare di discriminazioni in base al sesso (e pure scritte in legge, nn solo ipotizzate) dovremo guardare proprio queste cose...assieme a tutto quello che riguarda le quote rosa

Winston_Smith 28-10-2015 11:12

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617732)
Ah certo il problema ora sono le pensioni :sarcastico: Fai un sondaggio in giro per l'Europa a chiedere quanti sono contenti di accogliere clandestini. E chiediti il xchè gli italiani fanno pochi figli piuttosto

Eh beh, che il razzismo e la xenofobia siano diffusi non basta mica a giustificarli.
E il problema della scarsa natalità non è in contrapposizione a quello dell'accoglienza.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617732)
Immagino che tu avrai la ricetta x dare più lavoro, più soldi e più salute per TUTTI

Mi limito a constatare che il dio mercato non è infallibile come i tuoi idoli sembrano volerci far credere. Tu ci credi?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617732)
E' una loro scelta...tipico del comunista imporre le tue idee agli altri

Ripeto che in uno stato di diritto il criterio "faccio quel cazzo che mi pare" non vale, se no da domani vengo a imbrattare casa tua, tanto mica mi puoi imporre di non farlo, no?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617732)
Certo che mi va giù, ma tu voi capire solo quello che ti fa comodo: ripeto per l'ennesima volta che nel lavoro, così come nella vita, ci sono anche altre cose che contano. Ma tu probabilmente finora hai vissuto dentro una campana di vetro

Secondo me ho lavorato più io di te. In ogni caso non "ti va giù" proprio per niente:

Casomai la cosa che mi fa girare le palle sono quelli che avendo ottimi voti e studi di tutti i tipi passano davanti ad altri che sarebbero ben più portati e svegli a fare un certo tipo di lavoro, ma purtroppo nn hanno avuto la possibilità di fare 5 master per un posto da 1200 euro al mese.

E quindi, ripeto e insisto, non trovi nulla da ridire quando i datori di lavoro discriminano le donne ma ti girano le pelotas se si permettono di scegliere in base ai titoli di studio. Il solito liberalismo "a quando mi fa comodo" della destra ^^

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617732)
Allora fallo...o la tua morale è così forte che ti impedisce di fare i milioni di euro :sarcastico:
Tra l'altro daresti lavoro a un sacco di persone che in certi posti muoiono di fame, piccola cosina che ti è sfuggita...poi puoi dare tutti i diritti che vuoi: fai fare ai tuoi lavoratori una pausa di 10 min ogni ora, dai la libertà di andare a lavoro quando vogliono,eccc

Perché non le fai tu, tutte queste belle cose? Sei tu quello che vede l'imprenditore come una specie di santo laico che dà da mangiare agli affamati, visto mai che avessi trovato la vocazione della tua vita? Tra l'altro la pausa giusta è di 15 minuti ogni due ore, e diversi "santi laici" non concedono neanche quella.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617732)
E' ginarchica per altri aspetti sicuramente...vogliamo snocciolare anche quelli? mi sa che stiamo qui 2 mesi...

Per me no problem, ma ripeto che è una sfida alla logica parlare di potere in mano alle donne (giné + archeo, eh, a meno che non si vogliano usare parole a cazzo per fare propaganda da quattro soldi) quando esistono casi di donne a cui viene impedito di avanzare nel lavoro. Parliamo di sperequazioni sessiste, di stereotipi che penalizzano uomini e donne in diversa maniera e in diversi contesti, ma non facciamo ridere i polli con la storia delle donne naziste, dei maschietti collaborazionisti e dei pochi uomini veri che fanno la resistenza sulle montagne del web :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1617732)
Sai qual'è il grosso problema di voi comunisti? che avete tante belle idee che però nella pratica nn sono realizzabili perchè si scontrano con la realtà...a meno che nn lo facciate limitando la libertà delle persone (degli italiani che vi pagano ovviamente, tutti gli altri sono i benvenuti). Il risultato di questo è che non vi caga più nessuno :D

Sai qual è il grosso problema di voi fascisti e similtali? Che volete giustificare le porcate e le sopraffazioni di violenti e furbetti della giungla con la storia che è sempre stato così amen, e che ultimamente avete fatto un salto di qualità nella vostra sfida al buonsenso facendo pure la parte delle vittime della storia perché ogni tanto qualcuno si è messo in testa di porre degli argini e delle regole che garantissero un minimo di equità. Argini che voi vedete come un intollerabile freno alla "libertà" ... di fregare il prossimo.

Labocania 28-10-2015 12:26

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

@Winston: se non l'hai già fatto leggi la parte che ti riguarda di questo richiamo:

dotrue: non ho ancora letto i contenuti del dibattito ma non credo che debba protrarsi a lungo ancora.


Perché aprite questi topic ancora :miodio:?


--- Moderazione ---

dotrue 28-10-2015 12:26

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1618264)
E il problema della scarsa natalità non è in contrapposizione a quello dell'accoglienza.

Sei tu che hai detto che gli immigrati ci sono utili per pagarci le pensioni un domani

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1618264)
Mi limito a constatare che il dio mercato non è infallibile come i tuoi idoli sembrano volerci far credere. Tu ci credi?

Mai detto che è infallibile, solo che se nn ti ci adegui vai a gambe all'aria

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1618264)
Ripeto che in uno stato di diritto il criterio "faccio quel cazzo che mi pare" non vale, se no da domani vengo a imbrattare casa tua, tanto mica mi puoi imporre di non farlo, no?

Nn puoi farlo perchè c'è una legge che lo vieta e se ti sgammo mi paghi i danni. Così come un datore di lavoro nn può nn assumere in base a religione, etnia e sesso. Solo che il problema è dimostrarlo: se io ti becco con la bomboletta è facile, se un imprenditore nn assume un senegalese è tutto da dimostrare che l'abbia fatto perchè gli stanno sulle palle gli immigrati...o vuoi portare come prove le tue intuizioni? questo da un punto di vista puramente legale. Dal punto di vista di chi ti assume, e paga, ritengo sia giusto che possa scegliere in base ai parametri che ritiene più opportuno: se vuole pagare un perfetto incapace chi sei tu per opporti? Se poi dietro ci sono secondi fini dimostrabili i giudici ne terranno conto.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1618264)
E quindi, ripeto e insisto, non trovi nulla da ridire quando i datori di lavoro discriminano le donne ma ti girano le pelotas se si permettono di scegliere in base ai titoli di studio. Il solito liberalismo "a quando mi fa comodo" della destra ^^

Mi girano le palle sapere che si verrà assunti solo ed esclusivamente in base ai titoli: è il motivo per cui in giro ci sono professoroni che prendono il posto per insegnare solo come secondo lavoro e sono dei perfetti incapaci in quel ruolo. Aver preso 110 e lode nn è garanzia di essere un lavoratore produttivo, soprattutto in un paese dove in alcune regioni i titoli si comprano e dove il massimo dei voti è la regola

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1618264)
Perché non le fai tu, tutte queste belle cose? Sei tu quello che vede l'imprenditore come una specie di santo laico che dà da mangiare agli affamati, visto mai che avessi trovato la vocazione della tua vita?

Nn lo faccio perchè nn ne sono capace e ho dei problemi che mi impedirebbero di farlo. Ma nn sono ipocrita, se ne avessi le qualità lo farei. A me pare che tu sia solo invidioso di chi ha voglia di rompersi le palle e rischiare

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1618264)
Per me no problem, ma ripeto che è una sfida alla logica parlare di potere in mano alle donne (giné + archeo, eh, a meno che non si vogliano usare parole a cazzo per fare propaganda da quattro soldi) quando esistono casi di donne a cui viene impedito di avanzare nel lavoro. Parliamo di sperequazioni sessiste, di stereotipi che penalizzano uomini e donne in diversa maniera e in diversi contesti, ma non facciamo ridere i polli con la storia delle donne naziste, dei maschietti collaborazionisti e dei pochi uomini veri che fanno la resistenza sulle montagne del web :mrgreen:

Allora forse è meglio che mi indirizzi tu sulla parola corretta da usare visto che leggi Dante, Orwell e chissà quanti altri...
Nn utilizziamo parole come donne naziste,ok...solo quando si comincerà a discutere anche delle differenze di genere che svantaggiano gli uomini, che sono parecchie...altrimenti io, e anche qualcun altro, avremo sempre l'impressione che questa società ritenga il genere femminile come l'unico da difendere e proteggere. E nn utilizziamo i termini "società maschilista" proprio dove esistono leggi ad hoc scritte esclusivamente per le donne

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1618264)
Sai qual è il grosso problema di voi fascisti e similtali? Che volete giustificare le porcate e le sopraffazioni di violenti e furbetti della giungla con la storia che è sempre stato così amen, e che ultimamente avete fatto un salto di qualità nella vostra sfida al buonsenso facendo pure la parte delle vittime della storia perché ogni tanto qualcuno si è messo in testa di porre degli argini e delle regole che garantissero un minimo di equità. Argini che voi vedete come un intollerabile freno alla "libertà" ... di fregare il prossimo.

Guarda che ci sono un sacco di comunisti che fregano il prossimo, mica è solo un problema di destra :D
Tipo quei dipendenti statali ultrasinistroidi che vengono pagati per fare il loro lavoro ma nn lo fanno...questi nn fregano gli altri? la collettività?

Labocania 28-10-2015 12:27

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Finisce qua l'off topic, giusto?

dotrue 28-10-2015 12:45

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Scusa nn avevo letto...per me puoi anche chiudere la discussione

Winston_Smith 28-10-2015 12:52

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Fine discussione anche per me, ho letto anche il richiamo.

awasted 28-10-2015 21:16

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1615886)
Non mi è capitato moltissime volte nella vita di interagire con donne che non hanno alcuna percentuale di misandria, ma quando mi capita molta della mia ansia sparisce, le donne non-misandriche mi trasmettono una netta sensazione di maggiore pace, come se le donne non-misandriche riuscissero a mettermi molto più a mio agio rispetto a quelle misandriche.

Per persona non-misandrica intendo una persona che non odia i tratti tipici del maschio umano, che non pensa che l'uomo sia più cattivo o più egoista della donna, ma che accetta l'uomo nella sua natura, senza volerlo cambiare o educare. Più in generale è una persona che non mi odia per il solo fatto di essere nato con un organo genitale a forma di "proboscide" .

Qualcun altro ci ha fatto caso alla differenza di ansia nell'interagire con donne misandriche e non?

Facciamo un passo nell'oscuro abisso della mente femminile:
una donna che non critica un tuo atteggiamento, non cerca di cambiarti, non provoca, segretamente sta immaginando di torturarti in modi che la santa inquisizione riterrebbe disumani.
Scherzo et generalizzo, fino a un certo punto.
Non capisco -se la domanda non è già stata posta- perché una donna dovrebbe odiarti in quanto uomo. Cioè quali sarebbero i tratti distintivi dell'uomo? E quelli della donna?
I tratti della personalità, le opinioni, i comportamenti, hanno un sesso? :pensando:

Inosservato 28-10-2015 22:00

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
la donna deve essere un pò misandrica, altrimenti perde un pò di fascino femminile :pensando:

certo restando sempre nei limiti, la donna maschiaccio amica degli uomini però in genere un pò smonta diciamolo, sempre pensando al lato sentimentale, i rapporti amicali sono un'altra cosa

Ansiaboy 28-10-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1618657)
la donna deve essere un pò misandrica, altrimenti perde un pò di fascino femminile :pensando:

certo restando sempre nei limiti, la donna maschiaccio amica degli uomini però in genere un pò smonta diciamolo, sempre pensando al lato sentimentale, i rapporti amicali sono un'altra cosa

io ho conosciuto diverse ragazze maschiaccio con sole o quasi amizizie maschili e odian quelle femminili e tutte a lamentarsi che poi un amico maschio poi ci provava :sisi:

Inosservato 28-10-2015 22:19

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1618661)
Scusa non ho capito. Stai dicendo che una donna non misandrica è per forza un maschiaccio? Che una donna per esser femminile deve essere almeno un po' misandrica?

:pensando:

sì :nonso:

senza saltare da un estremo all'altro
la donna è normale che schifi alcune caratteristiche maschili, magari le tollera ma non le capisce fino in fondo, e viceversa, sia chiaro :nonso:

Inosservato 28-10-2015 22:29

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1618686)
Mmm...però io le donne più misandriche che conosco son proprio maschiacci alla fine.

Quali sono le caratteristiche maschili che ti pare normale che una donna odi e viveversa?

ma non so, non mi ci metto a ragionare su sti argomenti -_-, più o meno tipo questi qui, una donna almeno 4 o 5 di questi nel link ce li ha
http://www.studentiunict.it/2014/04/...-degli-uomini/

Inosservato 28-10-2015 23:00

Re: Interagire con donne non-misandriche mi calma
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1618701)
Spero tu sia ironico...in quel link ci sono solo sciocchezze...

Cmq non volevo essere polemica, volevo solo capire.

no ma capisco, solo che non mi ci metto a scrivere di ste cose, tutto qui :D non ho la vostra costanza -_- (intendo di voi frequentatori abituali di topic amore e amicizia)

ovviamente non le ho lette tutte e dieci ma non mi sembrano sciocchezze dai :nonso: sono luoghi comuni che hanno un buon fondamento secondo me :nonso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.