![]() |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Pedissequamente e Lapalissiano.
Non c'è un motivo specifico per cui mi danno fastidio, forse le trovo un po' in più e soprattutto devo andare a vedere ogni volta che significano.. quando vedo che non significano niente di indispensabile, se non a buffo, mi sembrano due volte in più. Nelle cose di tutti i giorni 'Ciao, com'è?' Subito mi veniva da rispondere 'che?'. Poi grazie al linguaggio del corpo della PNL(?), ho notato che tizio caio e cesare nel mentre che te lo chiedono sono già girati di tre quarti e quindi l'unica è fare un cenno con la testa e girarmi di tre quarti anch'io. |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
Forse perchè sopporto poco proprio la frase "come va?" :/ |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Ansiogeno.
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Mozzafiato...una parola piuttosto in voga negli ultimi tempi.
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
vezzeggiativo
|
"Insalatona"
Odio le insalatone Odio loro e quelli che se le mangiano "Cappuccio" al posto di cappuccino |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Oddio, questo thread mi fa morire. XD
"Ghirigoro" "Vattelapesca" che parole stupide. :pensando: Poi non sopporto l'espressione "in stato interessante" riferita alle donne in gravidanza... che nervi. :miodio: |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
"Esclusivo". Secondo le pubblicità qualsiasi prodotto sarebbe esclusivo. "Compra anche tu le esclusive supposte..."; tra un po' faranno anche questa.
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Svegliarsi e insicurezza.
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
Forse ti dispiace per chi la chiede e deve usare quell'espressione? Quindi non è veri che ci odi? P.S. ah no, ho capito, induzione a commettere reato :mrgreen: |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
P.S. anche se non si usava dire 'calcolatore' ai tempi dei primi computer, potevano comunque chiamarlo in quel modo e forse nei primi tempi era più diffusa quella forma :pensando: |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Terribile, meno male che sia poco comune :D
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Ah,poi tutti i pleonasmi linguistici,così sovrabbondanti di avverbi inutili e diminutivi ad caxxum:ridacchiare:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Lonza
|
Quote:
Altro termine che non sopporto: impattante. |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Un'altra espressione che odio, forse l'ho scritta prima, ma non ricordo.
"Carne greve". L'ho sentita qui al nord, non so manco bene che significa ancora. Suona proprio malissimo, la conoscete? E' diffusa? Forse sta a indicare i DOMS, i dolori muscolari del dopo allenamento, oppure dolori in generale, non so. |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Quote:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
reagisci!:testata:
svegliati! etc... |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
centratura (riguardo cose "psicologiche-filosofiche"), risuona (idem), buono a sapersi, e i modi di dire ..
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
È appena entrata in vigore l'ora che molti di noi odiano :sisi:
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
"Piuttosto che" usato come un "oppure" più ricercato, mi fa uscire fuori dai gangheri, come dice un grande Zio d'America.
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
a
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Svegliati, è una parola che non vuol dire niente
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
"Mamma" e "papà"
Non riesco a dirle. :miodio: |
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
"essere alla mano"
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Tipa/tipo
|
Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
Normale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.