FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Libertà di non amare (https://fobiasociale.com/liberta-di-non-amare-50785/)

cancellato15324 08-09-2015 19:48

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587641)
Non penso di essere evitante.
Tuttavia dovrei cominciare a valutare l'ipotesi, non sei la sola ad avermi fatto presente questa possibilità :P .

Quando mi innamoro sono guai.
Non è una questione di paure quanto di certezze.
Io non posso interessare in tal senso.
Non lo dico per svalutarmi, mi baso sulle esperienze passate e su ciò che sono diventata.
Insomma, prendo soltanto atto della realtà.

Non ho paura di essere rifiutata, la mia è proprio una certezza.
Mi hanno rifiutata tutti, sempre.
Evidentemente non sono poi questo granché :P .
Gli errori ci stanno e - come dici tu - in molti casi non c'è nemmeno il desiderio di fare del male di proposito.
Tuttavia il risultato è lo stesso.
E' un po' come quando mi hanno rotto i legamenti del ginocchio.
Di sicuro non l'hanno fatto di proposito eppure la lesione è lì in tutto il suo splendore .

Se piaci a Tizio.
Ecco il problema.
Io non posso piacere a un ipotetico Tizio.
Sono fuori mercato, non vado bene.
Non vado mai bene.
Un giorno, forse, riuscirò persino ad innamorarmi della solitudine.. ma per il momento mi tocca convivere con questa situazione del cavolo.

Premessa: mi prendo delle libertà (nel senso di tono scherzoso) perchè un pochino pochino abbiamo anche parlato, ma se mi allargo troppo, dimmelo che torno in carreggiata, ok? Nessun problema. :)

Tesoro mio, ma che dici? Tu sei evitante, eccome se lo sei! :lingua:

Uhm, perdonami, ma non mi fido mai dell'autocritica di un evitante, tendono ad essere sempre troppo cattivi con loro stessi, ma è anche vero che non ti conosco, che ti leggo volentieri, ma alla fine leggo solo quello che tu vuoi condividere e sicuramente mi sfugge più della metà della tua persona e che sei molto schiva anche quando ti apri, si vede.
Ma scusa, che significa che tu non puoi piacere? Ma chi l'ha detto? Io dico che tu piaci eccome da quel che vedo. Su questo forum ad esempio, tu piaci, piace quello che dici, piace come ti poni, non è raro sentire complimenti verso la tua persona. :nonso:
Quello che intendi è forse che piaci superficialmente, ma poi quando ti conoscono meglio/bene/in profondità scappano tutti via urlando? :mrgreen:
Io questo non posso saperlo ovviamente, ma siamo sicuri che il tuo giudizio sia obiettivo?

In conclusione, hai per caso smesso di camminare quando ti hanno rotto i legamenti del ginocchio? Non credo, no? E' più o meno la stessa cosa.
Non so, la faccio troppo facile?

chrissolo 08-09-2015 19:53

Re: Libertà di non amare
 
[quote=Sample;1587601]
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587521)

La tua felicita o benessere e tua responsabilita. Posso credere alla tua storia , alla tua sfortuna ma cosi rendi le cose piu dificili a te stesso. Essere vittima non porta nessun tipo di felicita . Ce solo sofferenza . La tua priorita qua e il tuo benessere.

Il tuo è un discorso "sensato".. "logico".. ma poi nei fatti del tutto astratto e inapplicabile.

Non le fissi tu le priorità.. e si ha infinitamente meno controllo su noi stessi (e la realtà circostante) di quanto la psicologia ci dice o vorrebbe (magari a fin di bene, eh ?) farci credere.

Comunque è un discorso complesso e intricato, anche molto personale.

Alla fine poco conta pure cosa faccio o come mi atteggio, te lo dico perché ho provato a soffocare la negatività e a crederci più di una volta al cambiamento (in positivo) nella vita: ma la realtà poi non è cambiata di una virgola, i risultati son stati sempre gli stessi a prescindere.. è questo che alla fine che mi ha "sotterrato".

chrissolo 08-09-2015 19:58

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1587705)
Ma scusa, che significa che tu non puoi piacere? Ma chi l'ha detto? Io dico che tu piaci eccome da quel che vedo. Su questo forum ad esempio, tu piaci, piace quello che dici, piace come ti poni, non è raro sentire complimenti verso la tua persona. :nonso:

Beh.. tra piacere su un forum e ricevere complimenti qui e piacere a qualcuno in senso da voler iniziare una relazione con te ce passa n'enorme differenza..

C'è gente che - semplicemente - per qualche motivo, non piace.

Purtroppo se non lo vivi sulla tua pelle, questo costante ed eterno rifiuto, non lo riesci nemmeno a capire.

chrissolo 08-09-2015 20:00

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587641)
Se piaci a Tizio.

Ecco il problema.
Io non posso piacere a un ipotetico Tizio.
Sono fuori mercato, non vado bene.
Non vado mai bene.

Sì, il problema è "semplicemente" questo.
Ma è una cosa che, anche se ti sforzi di spiegarla, non riesce mai a capire nessuno.

tersite 08-09-2015 20:30

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587318)
La libertà, per essere tale, ha bisogno di regole e strumenti opportuni.

Il preservativo, la pillola e altri mezzi, ad esempio, ci permettono di scegliere come gestire la sessualità.
Ma per l'amore come si fa? Ci sono forse delle compresse, qualche pulsante da pigiare, una o due valvole da girare?.

Eppure mi piacerebbe tanto avere la possibilità di non amare.
Invece ci casco sempre. Provo affetto per gli amici (nel mio caso forse dovrei dire "conoscenti"), per i parenti rompiballe.
Alle volte mi innamoro pure, mannaggia.

perchè mai ? :crying:
quanto non ami più vuol dire che sei morta .... a me mi riesce facilmente
ma non so darti ricette è come 'un cuore in Inverno" di Sautet l'hai visto ?
ecco Stephane sembra un personaggio costruito su me stesso , forse pure un pochettino più estro :D

Blur 08-09-2015 20:43

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587641)


Non è una questione di paure quanto di certezze.
Io non posso interessare in tal senso.
Non lo dico per svalutarmi, mi baso sulle esperienze passate e su ciò che sono diventata.
Insomma, prendo soltanto atto della realtà.


mentre stavo leggendo questo tuo post mi è venuto un flash, mi sono ricordato di un episodio qui sul forum di qualche tempo fa.
Tu avevi appena postato una tua foto e io tra me e me pensai "che carina, una delle più carine che ho visto qui".
Poi tu scrivesti che avevi un cattivo rapporto con il tuo corpo, che eri piena di difetti ecc, io rimasi veramente allibito

Ora ho perso qualche minuto per rintracciare quel post, ecco mi riferisco a questo
http://www.fobiasociale.com/problemi...7/#post1186207

Sono passati due anni, la mia memoria non è il massimo ultimamente, ma quel post mi aveva proprio colpito

Ora io non voglio assolutamente venirti a dire che sei super figa e che sicuramente troverai qualcuno che si innamorerà follemente di te, prima di tutto perchè l'aspetto fisico non basta, dopo tutto siamo su fobiasociale e i problemi sono ben altri. .
Non voglio nemmeno dirti che sei una bella persona dentro perchè non ti conosco, anche se sono sempre curioso di leggere quello che scrivi.
Però mi viene il dubbio che tu ti stia nettamente sminuendo come avevi fatto quella volta in quel famoso post. Scusa se sto paragonando il sacro con il profano (aspetto interiore ed esteriore), so anche che uno potrebbe essere casualmente venuto bene in una singola foto, però di sicuro in quel caso a me sembrava ti stessi comunque sminuendo troppo. Ripeto non è che lo stai facendo anche ora?

cancellato15324 08-09-2015 20:47

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587715)
Beh.. tra piacere su un forum e ricevere complimenti qui e piacere a qualcuno in senso da voler iniziare una relazione con te ce passa n'enorme differenza..

C'è gente che - semplicemente - per qualche motivo, non piace.

Purtroppo se non lo vivi sulla tua pelle, questo costante ed eterno rifiuto, non lo riesci nemmeno a capire.

Okay, hai ragione, ci sta.
Ed è un discorso delicatissimo eh, ho quasi paura a rispondere. :pensando:
Però boh, è che davvero il fatto di metterla così mi suona strano.
Tu (tu generico, non tu-tu) non hai conosciuto tutti, a volte sento gente dire che gli è andata male sempre con tutti e d'accordo, ma quando chiedo "chi sono sti tutti?" mi risponde che magari ci ha provato con due e non è stato/a ricambiato/a.
E allora cambia tutto, due persone non sono tutti, ma magari una persona particolarmente fragile si chiude a riccio dopo queste due delusioni, e non ci prova più, magari interessa a qualcuno ma questa non fa il primo passo e allora non lo vede, magari ancora non riesce a cogliere i segnali di interesse e si lascia scappare una possibilità, etc.
Non voglio assolutamente sminuire la tua condizione, nè quella di Xchènnposs però ecco, probabilmente non ho abbastanza elementi per capire le varie situazioni, in questo caso le vostre. :nonso:

EDIT: Quoto Blur in tutto e per tutto.

lauretum 08-09-2015 20:50

Re: Libertà di non amare
 
è un limite mio

non capisco come si possa non desiderare l'amore, l'unica cosa che renda questa vita degna di essere vissuta

SugarPhobic 08-09-2015 21:58

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587641)
...Quando mi innamoro sono guai.
Non è una questione di paure quanto di certezze.
Io non posso interessare in tal senso.
Non lo dico per svalutarmi, mi baso sulle esperienze passate e su ciò che sono diventata.
Insomma, prendo soltanto atto della realtà...

Quando ci si innamora sono guai un po' per tutti : ) si aprono le fobiche porte, ci si impegna in tempo e pensiero, si dona e si riceve viaggiando su quel dolce flusso che porta scoperta, novità, sperimentazione e piacere fisico. E' chiaro che l'incognita della fine comporti qualcosa che è più di uno spauracchio, ma quasi una vera e propria Apocalisse personale e calendarizzata.
Ma se questa possibile Apocalisse dovesse muovere ogni singolo passo degli innamorati significherebbe vivere nella costante paura... nel timore perpetuo e, questo, impedirebbe a quel flusso di scorrere come dovrebbe, generando inceppamenti e stridii.
La paura c'è.
Ma in un fobico è maggiore. Specialmente in un fobico che già ha assaporato quel sangue che si sente sotto i piedi, a camminare su quel filo di rasoio.

Credo però che non si possa permettere che un istinto di autopreservazione disfunzionale rovini questa parte emozionale di noi, capace di farci crescere e farci diventare più forti.

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1587705)
...In conclusione, hai per caso smesso di camminare quando ti hanno rotto i legamenti del ginocchio? Non credo, no? E' più o meno la stessa cosa.
Non so, la faccio troppo facile?

Esplicativo. Sono d'accordo con la metafora. Idem per chi smette di guidare dopo un tamponamento.
Rimettersi in gioco, magari con le cicatrici del nostro passato chiuse, forse pronte per essere lenite.

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587715)
Beh.. tra piacere su un forum e ricevere complimenti qui e piacere a qualcuno in senso da voler iniziare una relazione con te ce passa n'enorme differenza..

C'è gente che - semplicemente - per qualche motivo, non piace.

C'è un gigantesco filtro che separa l'Io reale da quello che qui viene posto. Ed è lo schermo del pc.
Questo filtro ci permette di smussare certe spigolosità del nostro carattere.
Ma, a meno che non ci si imbatta in fake, sappi che se qualcuno decide di porsi in modo quanto più sincero e quanto meno edulcorato possibile, quanto più vicino, cioè, a ciò che si è e, dopo questo, riceve alcuni apprezzamenti (anche solo uno) beh... non solo è valsa la pena aprirsi, ma si ha la prova provata della propria "validità" come persona.
E apre le porte alla possibilità di incontrare altre persone (anche solo un altra) capace di apprezzarci.
Ovvio, c'è il segreto. Questa validità dobbiamo sentirla prima di tutto noi, altrimenti arriveremo spenti e distorti, col risultato di non piacere.
Scrivi i tuoi pensieri, qui.
Se li scrivi e vieni apprezzato, allora vengono apprezzati loro, che sono Te.

Da qui al piacere tanto da avviare una relazione (tralasciando il fattore estetico) c'è di mezzo il mare.
Si parla di apprezzamento personale.

sato 08-09-2015 22:14

Re: Libertà di non amare
 
è una delle cose che non mi piace della natura umana, io ho bisogno di ordine, di controllo, sono una persona abitudinaria, e mi piace la routine

l'amore (ma non solo) è una di quelle cose che non puoi controllare, non puoi gestire a modo tuo...

SugarPhobic 08-09-2015 22:24

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da sato (Messaggio 1587817)
è una delle cose che non mi piace della natura umana, io ho bisogno di ordine, di controllo, sono una persona abitudinaria, e mi piace la routine

l'amore (ma non solo) è una di quelle cose che non puoi controllare, non puoi gestire a modo tuo...

Precisamente. A modo vostro.
Perché il numero ora è 2, non più 1.

: )

alien boy 09-09-2015 00:00

Re: Libertà di non amare
 
A me manca la forza per amare

chrissolo 09-09-2015 00:30

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1587754)
Okay, hai ragione, ci sta.
Ed è un discorso delicatissimo eh, ho quasi paura a rispondere. :pensando:
Però boh, è che davvero il fatto di metterla così mi suona strano.
Tu (tu generico, non tu-tu) non hai conosciuto tutti, a volte sento gente dire che gli è andata male sempre con tutti e d'accordo, ma quando chiedo "chi sono sti tutti?" mi risponde che magari ci ha provato con due e non è stato/a ricambiato/a.
E allora cambia tutto, due persone non sono tutti, ma magari una persona particolarmente fragile si chiude a riccio dopo queste due delusioni, e non ci prova più, magari interessa a qualcuno ma questa non fa il primo passo e allora non lo vede, magari ancora non riesce a cogliere i segnali di interesse e si lascia scappare una possibilità, etc.
Non voglio assolutamente sminuire la tua condizione, nè quella di Xchènnposs però ecco, probabilmente non ho abbastanza elementi per capire le varie situazioni, in questo caso le vostre. :nonso:

Sì, hai ragione: son discorsi delicati e - soprattutto - personali, individuali.. che se non vivi sulla tua pelle è veramente impossibile capire.

Ed è un qualcosa che, pur nella sua chiarezza, è molto difficile pure da spiegare.

Il rifiuto che si riceve - parlo per me - inizia a monte, molto prima di un eventuale arrivare a provarci: ti viene esternato in maniera inequivocabile e chiara, non ambigua, il disinteresse a qualsiasi tipo di coinvolgimento con te.
Non è questione di sospetti o ipotesi legate all'insicurezza o a film mentali che uno si fa: è proprio che te lo dicono in faccia (i più diretti), più di frequente c'è il rimanere del tutto ignorati e senza risposte; tagliano tutti subito la corda ancor prima d'arrivare a concederti una possibilità "reale" di conoscenza.

Logico che non si può dire di averci provato con tutti al mondo: ma io dal 2010, per 3 anni, ho provato a relazionarmi con qualsiasi tipo di persona, in qualunque tipo di situazione (m'ero reiscritto persino all'università, associazioni culturali, internet, facebook) sforzandomi in una maniera assurda, cercando di andare ben oltre i miei limiti... ma il risultato è stato sempre lo stesso: e con questo fatto concreto mi son ritrovato - e mi ritrovo adesso - a dover fare i conti.

Ad un certo punto non ce la fai proprio più neanche fisicamente... né a provarci né a crederci, ti viene una sorta di rigetto interiore che ti priva delle forze.

Anche perché provare per davvero a costruire un rapporto con qualcuno è un investimento emotivo notevole, almeno per me.. io non lo so come fa la gente "normale" a relazionarsi con decine o più di persone contemporaneamente senza provare ad un certo punto questa sorta di "rigetto" interiore.

Io non ti sto parlando di "rapporti da forum" o scambiare due chiacchiere online, a fare quello ci posso riuscire persino io, volendo (anche se non è ciò che al momento mi serve e perciò evito di farlo): ti sto parlando degli sforzi per cercare di instaurare un rapporto reale con qualcuno, di arrivare ad una relazione.

Per cui quando parlavo di "non piacere a nessuno" intendevo in questo senso, non in una dimensione assoluta.

Di complimenti, apprezzamenti e belle parole su di me e la mia persona ne ho ricevute abbastanza persino io.. sia nella vita reale che nei forum. Ma di trovare qualcuno a cui piacessi come uomo e che volesse iniziare con me una relazione nemmeno l'ombra.

Mai.

E visto che ho 43 anni e non 13, questo ha un peso emotivo mostruoso.

tersite 09-09-2015 02:10

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1587754)
Okay, hai ragione, ci sta.
Ed è un discorso delicatissimo eh, ho quasi paura a rispondere. :pensando:
Però boh, è che davvero il fatto di metterla così mi suona strano.
Tu (tu generico, non tu-tu) non hai conosciuto tutti, a volte sento gente dire che gli è andata male sempre con tutti e d'accordo, ma quando chiedo "chi sono sti tutti?" mi risponde che magari ci ha provato con due e non è stato/a ricambiato/a.
E allora cambia tutto, due persone non sono tutti, ma magari una persona particolarmente fragile si chiude a riccio dopo queste due delusioni, e non ci prova più, magari interessa a qualcuno ma questa non fa il primo passo e allora non lo vede, magari ancora non riesce a cogliere i segnali di interesse e si lascia scappare una possibilità, etc.
Non voglio assolutamente sminuire la tua condizione, nè quella di Xchènnposs però ecco, probabilmente non ho abbastanza elementi per capire le varie situazioni, in questo caso le vostre. :nonso:

EDIT: Quoto Blur in tutto e per tutto.

c'è chi può avere dei limiti personali , per cui lo sa già in partenza ceh è meglio non provarci nemmeno e questo indipendentemente dall'età a 40 come a 30 o 20 anni cambia poco , tu lo sai che non sei adeguato/a all'amore e forse nemmeno al sentimento
non hai bisogno di prove né di verifiche purtroppo è così...come dico sempre io non esiste nessun diritto all'amore

tersite 09-09-2015 02:11

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587865)

E visto che ho 43 anni e non 13, questo ha un peso emotivo mostruoso.

l'età c'entra relativamente ...

cancellato15324 09-09-2015 04:32

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587865)
Di complimenti, apprezzamenti e belle parole su di me e la mia persona ne ho ricevute abbastanza persino io.. sia nella vita reale che nei forum. Ma di trovare qualcuno a cui piacessi come uomo e che volesse iniziare con me una relazione nemmeno l'ombra.

Mi spiace molto per la tua situazione, davvero.
Ma secondo te i tuoi "limiti" dove sono? Nell'atteggiamento/carattere, nel fisico o cosa?
Se come persona piaci, cosa fa pensare che tu non sia adatto ad una relazione?

Sempre se ti va di rispondere, altrimenti fa nulla.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1587878)
c'è chi può avere dei limiti personali , per cui lo sa già in partenza ceh è meglio non provarci nemmeno e questo indipendentemente dall'età a 40 come a 30 o 20 anni cambia poco , tu lo sai che non sei adeguato/a all'amore e forse nemmeno al sentimento
non hai bisogno di prove né di verifiche purtroppo è così...come dico sempre io non esiste nessun diritto all'amore

Non limiti personali, ma blocchi psicologici.
Quello evidenziato però mi sembra un discorso da evitante. :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1587879)
l'età c'entra relativamente ...

Beh, insomma, a 15 anni ti pesa meno che a 40, siamo onesti. Sono due cose completamente diverse.

tersite 09-09-2015 04:46

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1587890)


Non limiti personali, ma blocchi psicologici.
Quello evidenziato però mi sembra un discorso da evitante. :pensando:


siamo su fobiasociale.com no su anvedicomerballanando :mrgreen:

chrissolo 09-09-2015 08:14

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1587890)
Mi spiace molto per la tua situazione, davvero.
Ma secondo te i tuoi "limiti" dove sono? Nell'atteggiamento/carattere, nel fisico o cosa?
Se come persona piaci, cosa fa pensare che tu non sia adatto ad una relazione?

Alla fine non è che lo sai mai con assoluta certezza, qual'è l'elemento che fa pensare all'altro che non sei adatto ad una relazione.

Diciamo che la cosa che più di frequente mi è stata direttamente evidenziata è senza ombra di dubbio la questione dell'insicurezza e dell'inesperienza: nell'approcciare una donna sembra che se non sei determinato e non sai farci, se non sai toccare da subito i tasti giusti .. non hai proprio nemmeno il diritto a "provarci" e anche il solo proporsi è percepito negativamente, da in un certo senso "fastidio".
(queste son cose che in passato mi son state proprio dette, eh ? non è che le ho dedotte io dai comportamenti).

Innumerevoli volte m'è stato scritto o detto che in un uomo son meglio caratteristiche "forti".. la determinazione, il saper prendersi le cose, la capacità di sedurre e coinvolgere (che evidentemente non ho, visto che non ho mai sedotto nessuno), che cose tipo la sincerità e il comportarsi bene, la trasparenza.. una mi ha scritto "indubbiamente molto meglio seduttore e bugiardo: qualcuno che sappia prendermi e coinvolgermi tutta, che uno bravo, onesto e sincero ma inconcludente, che manco sa che voglia dire essere uomo.. che ti ammoscia le palle anche se non ce le hai"

La situazione in assoluto più frequente che mi è capitata, comunque, è che semplicemente la persona che provi a contattare o a cui manifesti interesse, dopo un breve scambio di battute.. (ma più spesso neanche quello) non ti risponde neanche o ti ignora.

Tornando alla tua domanda.. probabilmente è l'insieme che non va proprio, il mix di fattori: l'aspetto fisico da un lato (non son né bello né esteticamente interessante.. ) a cui poi devi aggiungere il resto.. la timidezza, l'insicurezza.. e anche l'inesperienza assoluta in quel contesto, nell'approcciare e comunicare ciò che evidentemente serve se ti interessa qualcuno.. che se hai 40 o più anni è un fattore che proprio non viene neanche minimamente accettato o tollerato.

Di sforzi io ne ho fatti veramente tanti in quel triennio dal 2010 al 2013, di propormi il più positivamente possibile (nei limiti delle mie possibilità) .. di buttarmi come meglio riuscivo.. ma risultati non ce ne sono davvero stati, solo disastrose, surreali situazioni che m'hanno drenato energia, fiducia e speranza..

Tre disastrosi anni in cui mi son sentito dire veramente di tutto.
Tranne che un "sì".

L'età non è un fattore così poco determinante, altro che.
Per tantissimi motivi, ma soprattutto per il peso emotivo, sempre più insopportabile, che arrivi a portarti dietro.. e che alla fine arriva ad inficiare anche tutto il resto, a compromettere in maniera disastrosa ogni altro aspetto della tua vita.

SugarPhobic 09-09-2015 08:58

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587897)
... una mi ha scritto "indubbiamente molto meglio seduttore e bugiardo: qualcuno che sappia prendermi e coinvolgermi tutta, che uno bravo, onesto e sincero ma inconcludente, che manco sa che voglia dire essere uomo.. che ti ammoscia le palle anche se non ce le hai"...

Persone, non tanto donne, dotate di una simile asprezza, maleducazione e malignità hanno, credimi, anche loro qualche problemino non trascurabile, magari lasciato nel dimenticatoio.

Non è assolutamente una consolazione, ne sono consapevole. Tuttavia prendi con le pinze, e fallo in modo molto accurato e tappandoti il naso, quando ascolti ciò che dice questa gente spesso poco intelligente (perché uno può pensare quello che vuole nel modo in cui vuole, ma è quando si esprime e rapporta, che diventa ciò che per gli altri è).
Ciò che appare da questa frase, figura una mente acida e infantile.
Immagino quanto sei stato male... mi dispiace.

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587897)
...
La situazione in assoluto più frequente che mi è capitata, comunque, è che semplicemente la persona che provi a contattare o a cui manifesti interesse, dopo un breve scambio di battute.. (ma più spesso neanche quello) non ti risponde neanche o ti ignora...

Capitato anche a me. Nel virtuale credo sia comune, a seconda del sesso. Non vedendo l'attesa, il dispiacere dell'altro, si fanno cose che comunemente non si farebbero dal vivo...

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587897)
...
L'età non è un fattore così poco determinante, altro che...

Condivido :(

Winston_Smith 09-09-2015 09:35

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587641)
Non ho paura di essere rifiutata, la mia è proprio una certezza.
Mi hanno rifiutata tutti, sempre.

Nessuno ti ha mai approcciata o dato un segnale d'interesse?
Anche fosse così, non puoi comunque ipotecare l'opinione e i gusti delle persone che non hai ancora conosciuto.

_Diana_ 09-09-2015 09:57

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587529)
Spesso ho l'impressione di trovarmi in una stanza di fronte ad una finestra chiusa. Posso osservare tutto quello che succede all'esterno, vedo famiglie felici, amici che fanno una passeggiata, coppie serene.
Alle volte sento il desiderio di fare parte anch'io di questo mondo e così provo ad aprire l'anta. Piano piano.
L'aria è fresca, tutto sembra bellissimo.
Mi sporgo dal davanzale, parlo con i passanti, sorrido un po' e mi dico che posso farcela. Tutto questo fino a quando qualcuno non mi tira una sassata in piena fronte.
E allora ritorno nel mio angolino, maledicendo la mia stoltaggine.
Ecco perché sto male.

Ho avuto la medesima immagine quando leggevo alcune riflessione in questa discussione "http://www.fobiasociale.com/essere-g...l-mondo-50668/".

Solo che, nel mio caso, quando qualcuno si abbassa per allacciarsi le scarpe, penso che stia prendendo un sasso in mano e quindi mi proteggo con le braccia attorno al capo, in anticipo. Oppure tiro fuori la testolina indossando il casco integrale, non rendendomi conto che questo possa limitarmi parecchio con gli altri.

Blue Sky 09-09-2015 10:37

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1587943)

Solo che, nel mio caso, quando qualcuno si abbassa per allacciarsi le scarpe, penso che stia prendendo un sasso in mano e quindi mi proteggo con le braccia attorno al capo, in anticipo. Oppure tiro fuori la testolina indossando il casco integrale, non rendendomi conto che questo possa limitarmi parecchio con gli altri.

Praticamente ti fasci (ci fasciamo, anch'io) la testa prima di essercela rotta.

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1587953)

Comunque, io penso sia possibile essere gradevoli da guardare, leggere, ascoltare, ma non così tanto quando si tratta di stabilire una relazione. Un comico per esempio può essere stra-interessante e divertente, tutti lo guardano, però questo non c'entra molto con una relazione.

Il fatto che si risulti sgradevoli a tutti è possibile, ma si risolve presto, basta cambiare.

Concordo, la spinta verso il cambiamento è qualcosa di molto importante.

Myway 09-09-2015 10:57

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587715)
Beh.. tra piacere su un forum e ricevere complimenti qui e piacere a qualcuno in senso da voler iniziare una relazione con te ce passa n'enorme differenza..

C'è gente che - semplicemente - per qualche motivo, non piace.

Purtroppo se non lo vivi sulla tua pelle, questo costante ed eterno rifiuto, non lo riesci nemmeno a capire.

:riverenza::riverenza:

Myway 09-09-2015 10:58

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1587956)
Praticamente ti fasci (ci fasciamo) la testa prima di essercela rotta.

Io direi che ce le fasciamo dopo essercela rotta diverse volte.....è come se ti scotti 10 volte al sole,scottature forti, poi ovvio che ti metti la crema solare anche se è nuvoloso o filtra solo un raggio di sole...

sato 09-09-2015 12:17

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1587823)
Precisamente. A modo vostro.
Perché il numero ora è 2, non più 1.

: )

non ti seguo :mrgreen:

Blue Sky 09-09-2015 12:41

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1587968)
Io direi che ce le fasciamo dopo essercela rotta diverse volte.....è come se ti scotti 10 volte al sole,scottature forti, poi ovvio che ti metti la crema solare anche se è nuvoloso o filtra solo un raggio di sole...

Non nego che avvenga anche questo, però non credo che spieghi tutti i casi.
Soprattutto ricordiamoci che parliamo di "fobia" sociale. Questa può trovare giustificazione razionale solo fino a un certo punto.

Ma è un discorso lungo, non intendevo parlarne in generale: prima mi riferivo solamente al post di Diana, e quando ho usato il plurale ("ci fasciamo la testa") stavo accostando il suo modo di fare al mio, non mi riferivo agli utenti in generale :)

lauretum 09-09-2015 13:05

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1587879)
l'età c'entra relativamente ...

L'età c'entra TUTTO

tersite 09-09-2015 13:17

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587641)

Non ho paura di essere rifiutata, la mia è proprio una certezza.
Mi hanno rifiutata tutti, sempre.
Evidentemente non sono poi questo granché :P .
Gli errori ci stanno e - come dici tu - in molti casi non c'è nemmeno il desiderio di fare del male di proposito.
Tuttavia il risultato è lo stesso.

stento a crederci ... :pensando:

XL 09-09-2015 13:38

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587318)
La libertà, per essere tale, ha bisogno di regole e strumenti opportuni.

Il preservativo, la pillola e altri mezzi, ad esempio, ci permettono di scegliere come gestire la sessualità.
Ma per l'amore come si fa? Ci sono forse delle compresse, qualche pulsante da pigiare, una o due valvole da girare?.

Eppure mi piacerebbe tanto avere la possibilità di non amare.
Invece ci casco sempre. Provo affetto per gli amici (nel mio caso forse dovrei dire "conoscenti"), per i parenti rompiballe.
Alle volte mi innamoro pure, mannaggia.
E ogni santa volta mi ritrovo a star male per queste situazioni.

Ma ti trovi a star male probabilmente anche per altri motivi, la causa non è soltanto quella relativa al fatto che ti innamori.
Ad esempio quando ti innamori di una persona poi i problemi sono altri, che la persona non ricambia magari, oppure che non si comporta come tu vorresti che si comportasse e cose del genere, mica è l'innamorarti in sé che li produce questi effetti qua!
Immagina una situazione ipotetica... Se quando ti innamori è possibile costruire ipoteticamente una situazione in cui queste cose qua non venissero a crearsi e se in questa situazione ipotetica potessi essere innamorata e stare allo stesso tempo abbastanza bene con l'altra persona... Staresti male lo stesso? :nonso:
Si capisce abbastanza agevolmente che non è l'innamorarsi in sé a produrre questi stati di sofferenza, si potrebbe pensare tranquillamente che sono certi tipi di relazioni con certe persone specifiche di cui ti innamori a produrre gli stati di disagio.
Se queste persone fossero diverse e si comportassero diversamente con te... Staresti male lo stesso?
Se la risposta è seccamente "sì" è l'innamoramento in sé il problema, ma se la risposta può essere anche "no", non è detto che l'innamoramento sia "il problema".

SugarPhobic 09-09-2015 15:58

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da sato (Messaggio 1587817)
l'amore (ma non solo) è una di quelle cose che non puoi controllare, non puoi gestire a modo tuo...

Quote:

Originariamente inviata da sato (Messaggio 1587998)
non ti seguo :mrgreen:

Non puoi gestire a modo TUO perché non sei più in 1, ma in 2.
I numeri sono diversi... indi la difficoltà e la presenza di incognite e caos lievita. comprì, buon sato : )

E' molto più complicato. Ma ha tantissimi vantaggi, alla fine.
Basta mettersi in gioco.

cancellato15324 09-09-2015 16:00

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1587894)
siamo su fobiasociale.com no su anvedicomerballanando :mrgreen:

Appunto. Quindi converrai con me che i discorsi sono filtrati dalle nostre problematiche. :nonso:
Il limite lo vedo come una cosa che è così e basta, se non riesci a camminare (esempio) il limite c'è e non è superabile, il blocco psicologico invece, può migliorare e nei casi migliori si può anche superare, tu non sei diverso da un estro, solo non riesci a fare determinate cose, ma hai tutto al suo posto e funzionale, in teoria potresti riuscirci benissimo. Non so se mi sono spiegata.
E infatti il tuo è il discorso da persona che vede col filtro evitante, come anche quello di Xkè, se ci fai caso, lei non da motivazioni, lei dice solo "io non posso" che alla fine significa tutto e niente.

Xchénnpossoreg? 09-09-2015 16:25

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1587705)
In conclusione, hai per caso smesso di camminare quando ti hanno rotto i legamenti del ginocchio? Non credo, no? E' più o meno la stessa cosa.
Non so, la faccio troppo facile?

Non c'è problema, figurati ;) .

Tempo fa ho letto un libro molto interessante, la protagonista ad un certo punto afferma "io viaggio leggera, sono quello che non vedete. Quello che sono io esiste solo quando io non esisto".
Il bello del forum (in particolare di questo) è che possiamo parlare senza la solita zavorra del giudizio altrui, della fisicità, delle esperienze da fare assolutamente. E' più facile entrare in sintonia, ci rispecchiamo negli interventi degli altri. C'è un minimo di comprensione.
Però là fuori è tutto più complicato, ci sono dei protocolli da rispettare e delle maschere da indossare. Se non lo fai rischi di finire alla berlina.
In alcuni casi potrebbe succedere qualcosa di analogo persino fra utenti del forum che s'incontrano nel reale.
C'è una profonda differenza tra il parlare di un problema e poi viverlo direttamente, in teoria ci può essere molta tolleranza ma nella pratica non è sempre così.

Il ginocchio mi permette di camminare ma non posso più correre e devo fare una certa attenzione.
L'esperienza insegna molto..

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1587738)
perchè mai ?

Perché è una fregatura :D .
Per sentirmi viva non ho bisogno di stare male.

Ti faccio un esempio, molto tempo fa ero persa per un ragazzo. Nel corso di 5 anni (tanto è durata questa peripezia) ho visto lui frequentare altre donne, iniziare una convivenza, fare la sua vita. Il tutto condito da momenti di un lirismo assoluto, unico.
Una volta mi ha persino spedito una foto del suo comodino con l'abat-jour accesa e accanto una scatola di profilattici. Da qualche mese aveva cominciato a scattare foto e niente, aveva l'abitudine di mandarmi quasi tutti i suoi scatti.
Ah che bei momenti, una gioia infinita.

Comunque non conosco il film "un cuore in inverno" ma ho preso nota del titolo. Spero di vederlo presto, grazie. :)

Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1587752)
Scusa se sto paragonando il sacro con il profano (aspetto interiore ed esteriore), so anche che uno potrebbe essere casualmente venuto bene in una singola foto, però di sicuro in quel caso a me sembrava ti stessi comunque sminuendo troppo. Ripeto non è che lo stai facendo anche ora?

Caspita Blur, che memoria.
Ti ringrazio tanto, davvero.
Non credo di sminuirmi, so di avere delle qualità (sono tranquilla, ogni tanto faccio qualche bella battuta) ma il punto è che non bastano.
Sono più i difetti che altro e ho tutta una serie di problemi poco gestibili. La gente non vede di buon occhio la scarsità di esperienze, ti classificano come strana, sfortunata o chissà cosa. Insomma, ti evitano come la peste.
Non c'è tolleranza, non c'è pazienza.
E' un esempio, il primo che mi è passato per la testa.. ma è reale. C'è.

Xchénnpossoreg? 09-09-2015 16:32

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1587808)
Quando ci si innamora sono guai un po' per tutti : ) si aprono le fobiche porte, ci si impegna in tempo e pensiero, si dona e si riceve (generalmente) viaggiando su quel dolce flusso che porta scoperta, novità, sperimentazione, piacere fisico, apprendimento, fusione mentale, etc... è chiaro che l'incognita della fine comporti qualcosa che è più di uno spauracchio, ma quasi una vera e propria Apocalisse personale e calendarizzata.

Le fobiche porte :) .
I fobici, spesso, sono persone in gamba.
Nonostante tutto riescono a portare a termine delle grandi imprese.
E questo fa a loro onore.
Nel forum ho letto di persone in grado di fare cose che personalmente trovo quasi impossibili.
Mi auguro, un giorno, di essere altrettanto capace.
Chissà..

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587865)
Logico che non si può dire di averci provato con tutti al mondo: ma io dal 2010, per 3 anni, ho provato a relazionarmi con qualsiasi tipo di persona, in qualunque tipo di situazione (m'ero reiscritto persino all'università, associazioni culturali, internet, facebook) sforzandomi in una maniera assurda, cercando di andare ben oltre i miei limiti...

Ecco, una cosa del genere non mi appartiene.
A mio modo cerco di evitare facebook, chat.
Da un lato non li so gestire un granché e dall'altro non ne sento l'esigenza.
Mi sembrano quasi un mezzo per mettermi nei guai..

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1587935)
Nessuno ti ha mai approcciata o dato un segnale d'interesse?
Anche fosse così, non puoi comunque ipotecare l'opinione e i gusti delle persone che non hai ancora conosciuto.

Nella vita di tutti i giorni mi è capitato solo una volta.
Un caro amico dopo anni di conoscenza mi ha fatto un certo discorso.. del tipo "stiamo tanto bene insieme come amici, perché non fare un passo successivo?".
Però lui era più che altro confuso, viveva un momento strano.
Mettiamola così, era un goffo "ti stimo moltissimo" di Fantozziana memoria :D

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1587943)
Solo che, nel mio caso, quando qualcuno si abbassa per allacciarsi le scarpe, penso che stia prendendo un sasso in mano e quindi mi proteggo con le braccia attorno al capo, in anticipo.

Mi era sfuggito quel thread, ti ringrazio per averlo segnalato.
Le strade sono piene di sassi, la prudenza non è totalmente sbagliata.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1588021)
Se fossero diverse e si comportassero diversamente con te... Staresti male lo stesso?
Se la risposta è seccamente "sì" è l'innamoramento in sé il problema, ma se la risposta può essere anche "no", non è detto che l'innamoramento sia "il problema".

No, gli altri non hanno colpe.
Il problema sono io, è una questione di limiti e mancanze personali.
Una persona senza patente non dovrebbe guidare l'auto.
Ecco per motivi simili io non dovrei innamorarmi.
Eppure succede e non riesco a trovare un modo per evitarlo.
E così mi ritrovo, ad esempio, a passare la serata pensando al cicciput di turno. A immaginare scene con lui insieme a Tizia, Caia e Sempronia.
Tra l'altro di solito queste cose poi si avverano pure. :miodio:

chrissolo 09-09-2015 16:48

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588114)
Le fobiche porte :) .
Ecco, una cosa del genere non mi appartiene.
A mio modo cerco di evitare facebook, chat.
Da un lato non li so gestire un granché e dall'altro non ne sento l'esigenza

Ma non appartiene nemmeno a me.
Sono stati lunghi mesi di angoscia tremendi.
Mi son forzato, andavo veramente quasi contro la mia stessa natura.

Ma ci ho voluto provare: da un lato perché non ce la facevo proprio più della mia condizione .. e dall'altro perché ero sempre accusato da CHIUNQUE di lamentarmi senza nemmeno averle provate tutte le strade percorribili, venivo accusato di gettare la spugna e dichiararmi sconfitto senza nemmeno provarci.

Ho pensato: magari hanno pure ragione, non è che mi son messo mai completamente in gioco.

Così ci ho provato, mi son messo in gioco COMPLETAMENTE; e ne sono uscito devastato, sinceramente.
Sia per l'enorme investimento emotivo che son stato costretto a fare (e che non ha prodotto assolutamente NIENTE).
E poi ho ricevuto talmente tanti riscontri negativi e violente chiusure di porte in faccia da non sentirmi veramente adeguato a niente.

Myway 09-09-2015 16:55

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588088)
Appunto. Quindi converrai con me che i discorsi sono filtrati dalle nostre problematiche. :nonso:
Il limite lo vedo come una cosa che è così e basta, se non riesci a camminare (esempio) il limite c'è e non è superabile, il blocco psicologico invece, può migliorare e nei casi migliori si può anche superare, tu non sei diverso da un estro, solo non riesci a fare determinate cose, ma hai tutto al suo posto e funzionale, in teoria potresti riuscirci benissimo. Non so se mi sono spiegata.
E infatti il tuo è il discorso da persona che vede col filtro evitante, come anche quello di Xkè, se ci fai caso, lei non da motivazioni, lei dice solo "io non posso" che alla fine significa tutto e niente.

L'esempio che fai è fuorviante, a camminare si può camminare da solo, nei rapporti di amicizia e sentimentali bisogna essere minimo in due, se l'altra parte (o parti)non è d'accordo c'è poco da fare.....se poi la soluzione è : devi riuscire da solo a fare le cose che fan gli estro, come le fanno gli estro .....vabbè ...ciao...:ridacchiare:

Xchénnpossoreg? 09-09-2015 17:02

Re: Libertà di non amare
 
Sì, lo capisco.
Questi luoghi possono essere d'aiuto (forse ci vuole il carattere giusto, non se riesco a rendere l'idea) ma in altri casi complicano di molto la situazione.

Poi non lo so, magari mi sbaglio ma secondo me certe cose dovrebbero nascere spontaneamente (anche in chat, per carità).
Arrivare a provare angoscia non va bene, c'è un limite a tutto.
Alla fine il gioco non vale la candela, no?

Xchénnpossoreg? 09-09-2015 17:06

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1588088)
E infatti il tuo è il discorso da persona che vede col filtro evitante, come anche quello di Xkè, se ci fai caso, lei non da motivazioni, lei dice solo "io non posso" che alla fine significa tutto e niente.

Più che altro provo un certo imbarazzo, parlare di certe cose non è facile :(

chrissolo 09-09-2015 17:43

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588152)
Sì, lo capisco.
Questi luoghi possono essere d'aiuto (forse ci vuole il carattere giusto, non se riesco a rendere l'idea) ma in altri casi complicano di molto la situazione.

Poi non lo so, magari mi sbaglio ma secondo me certe cose dovrebbero nascere spontaneamente (anche in chat, per carità).
Arrivare a provare angoscia non va bene, c'è un limite a tutto.
Alla fine il gioco non vale la candela, no?

Anche io ho sempre pensato che le cose dovrebbero nascere spontaneamente.

Ma quando superi i 40 anni e non è nato ancora un bel niente ti inizia a venire qualche dubbio. Senza contare che stai male; perché di alcune cose, in quanto esseri umani, si ha imprescindibile bisogno.

Comunque - nel mio caso - visti i (non)risultati.. direi che la risposta è no: il gioco non è minimamente valso la candela.
Ho solo perso pezzi di me.

Myway 09-09-2015 17:44

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1588177)
Anche io ho sempre pensato che le cose dovrebbero nascere spontaneamente.

Ma quando superi i 40 anni e non è nato ancora un bel niente ti inizia a venire qualche dubbio. Senza contare che stai male; perché di alcune cose, in quanto esseri umani, si ha imprescindibile bisogno.
.

eh....

cancellato15324 09-09-2015 17:53

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1588139)
L'esempio che fai è fuorviante, a camminare si può camminare da solo, nei rapporti di amicizia e sentimentali bisogna essere minimo in due, se l'altra parte (o parti)non è d'accordo c'è poco da fare.....se poi la soluzione è : devi riuscire da solo a fare le cose che fan gli estro, come le fanno gli estro .....vabbè ...ciao...:ridacchiare:

Eh, ma Xkè ha pure tirato fuori la metafora che se non hai la patente non puoi guidare, e a me verrebbe da risponderle "ma puoi prenderla la patente" :ridacchiare:
Quindi è un limite superabile.
Quello che mi viene da pensare nel suo caso, è che anche se qualcuno si interessi a lei, lei lo rifiuti a prescindere per paure sue, blocchi vari, perchè non si sente adatta, e non perchè "non può", ma perchè "non riesce".

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1588159)
Più che altro provo un certo imbarazzo, parlare di certe cose non è facile :(

Lo immaginavo. :(
E infatti mi stupisce anche che tu abbia aperto questo thread, perchè attraverso di esso ti sei esposta. E secondo me, ti sei anche dovuta forzare per farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.