FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Rapporto sentimentale per chi non vuole figli (https://fobiasociale.com/rapporto-sentimentale-per-chi-non-vuole-figli-50473/)

Mike Patton 16-08-2015 13:46

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Solo amicizie, non è una scelta: è un obbligo :ridacchiare:

Nothing87 16-08-2015 17:57

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1574780)
Dipende dalla persona. Non credo che tutto ciò che uno faccia sia per non violare convenzioni sociali.

Infatti io ho detto che forse può anche essere per quello oltre che per il motivo più evidente.

Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1574780)
Credo che sia stupendo svegliarsi accanto alla persona amata, fare progetti insieme su come ammobiliare casa

Se non si vogliono figli, mi sa che la gestione della casa è uno dei pochi progetti in comune che la convivenza può permettere. Può essere interessante ma fino a un certo punto. Quindi non vedo grandi vantaggi a meno che si adori tanto quella certa persona da voler diventare suo servo (detto seriamente). Forse se la tua donna passasse più tempo con te avresti le scatole piene di lei.

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1574861)
Dopo un rapporto duraturo e una volta capito che quella persona è perfettamente/altamente compatibile con me non ci penserei due volte a chiedergli la mano. Se invece è un rapporto che non ha le basi per qualcosa di duraturo opterei per la seconda opzione, soprattutto se noto diverse priorità nella propria routine.

Quali sarebbero queste priorità che renderebbero indispensabile il matrimonio/ convivenza?

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1574861)
Comunque mi sembra cinico dire che in un matrimonio si decide di passare momenti futili insieme, proprio i suddetti momenti "futili" fanno sì che il legame in qualche modo si rafforzi ancor di più, è nei momenti futili che possono scattare le scintille più belle.

Andare a far la spesa insieme tra la calca, dover condividere i pasti e il letto magari stanchi e nervosi per la giornata e volendo stare sulle proprie; a tavola si mangia, a letto si dorme e il resto si può farlo anche non convivendo, con più entusiasmo. Non capisco che valore possano dare queste situazioni al rapporto.

zoe666 16-08-2015 18:37

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Madeleine (Messaggio 1574740)
Inzialmente ognuno a casa propria, poi, eventualmente, convivenza...

idem, dopo un tot di anni son certa mi verrebbe voglia di convivere, anche perchè vedendosi solo un paio di volte la settimana per qualche ora non è che si conosce bene una persona.
Se è la persona che penso possa essere giusta e se so che rispetta i miei spazi ( del tipo che se voglio stare mezza giornata per fatti miei a fare l'autistica senza dover comunicare per forza ) so che è un passo che mi piacerebbe fare.

luky 16-08-2015 18:53

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Npiùing87 (Messaggio 1574924)
Infatti io ho detto che forse può anche essere per quello oltre che per il motivo più evidente.


Se non si vogliono figli, mi sa che la gestione della casa è uno dei pochi progetti in comune che la convivenza può permettere. Può essere interessante ma fino a un certo punto. Quindi non vedo grandi vantaggi a meno che si adori tanto quella certa persona da voler diventare suo servo (detto seriamente). Forse se la tua donna passasse più tempo con te avresti le scatole piene di lei.


Quali sarebbero queste priorità che renderebbero indispensabile il matrimonio/ convivenza?


Andare a far la spesa insieme tra la calca, dover condividere i pasti e il letto magari stanchi e nervosi per la giornata e volendo stare sulle proprie; a tavola si mangia, a letto si dorme e il resto si può farlo anche non convivendo, con più entusiasmo. Non capisco che valore possano dare queste situazioni al rapporto.


Che vuol dire essere servo. Chi è servo di chi? Nella convivenza si è servi reciprocamente? Non capisco il tuo ragionamento.
Io sono più le volte che voglio stare con lei che quelle che voglio stare sulle mie.
A letto voglio dormire con lei. Mangiare voglio farlo con lei. Non mi sembra complicato. Fermo restando che ci sono dei momenti in cui vogliamo godere dei nostri spazi (per la verità più lei che io) e nessuno ci impedisce di uscire con gli amici.

Nothing87 16-08-2015 19:09

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1574928)
Guarda che io mica ce l'avevo con te, è evidente che hai una visione diversa dalla mia, ma non per questo vuol dire che fra noi due qualcuno ha ragione. Vorrà dire che fossimo omosessuali non ci metteremmo mai insieme, pazienza :mrgreen:

Neanch'io ce l'ho con te. Se io avessi avuto delle certezze assolute sull'argomento non avrei aperto la discussione. La domanda te l'ho fatta per capirci di più…sai sono un filosofo di natura e cerco di trovare un pizzico di verità in ogni dove.
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1574953)
idem, dopo un tot di anni son certa mi verrebbe voglia di convivere, anche perchè vedendosi solo un paio di volte la settimana per qualche ora non è che si conosce bene una persona.

La convivenza mi sa che porta a conoscere gli aspetti peggiori dell'altro (dico questo perché nessuno di voi mi ha saputo decantare i grandi vantaggi). Non so quindi quanto valga la pena conoscersi bene.

zoe666 16-08-2015 19:18

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1574988)
La convivenza mi sa che porta a conoscere gli aspetti peggiori dell'altro (dico questo perché nessuno di voi mi ha saputo decantare i grandi vantaggi). Non so quindi quanto valga la pena conoscersi bene.

Per capire se una persona è adatta a star con me devo vederne tutti i lati, anche i peggiori. Non ci vedo nulla di strano. Conoscerne gli odori, sapere se è in grado di pulire una casa, di non vivere nella merda.
Io ho avuto una convivenza, breve. E di aspetti meravigliosi te ne posso dire a bizzeffe. Anche solo tornare a casa da lavoro e trovarla che preparava il pranzo per tutte e due e che appena entrata mi salutava con un bacio era qualcosa che mi scaldava il cuore.
Vederla con la felpa arrotolata a mò di sciarpa che cucinava un dolce mentre io mi vedevo l'inter, scoprire che era terrorizzata da qualunque insettino e divertirmi a far l'uomo che li inseguiva con la ciabatta.
Sapere che quando uscivamo era bello tornare insieme nella nostra casa, arredata da noi. Guardare le stelle prima di rincasare se il cielo era limpido.
Lasciarla vedere la tv mentre io andavo a dormire e sentire la notte che si metteva a letto abbracciandomi e sussurrandomi cose che il giorno dopo doveva ricordarmi.
Scalda il cuore, vivere con qualcuno che ami. Io sono un orso, è stata finora l'unica persona con cui ho voluto dividere così tanto i miei spazi. A volte ne vale davvero la pena.

luky 16-08-2015 19:21

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1574990)
Per capire se una persona è adatta a star con me devo vederne tutti i lati, anche i peggiori. Non ci vedo nulla di strano. Conoscerne gli odori, sapere se è in grado di pulire una casa, di non vivere nella merda.
Io ho avuto una convivenza, breve. E di aspetti meravigliosi te ne posso dire a bizzeffe. Anche solo tornare a casa da lavoro e trovarla che preparava il pranzo per tutte e due e che appena entrata mi salutava con un bacio era qualcosa che mi scaldava il cuore.
Vederla con la felpa arrotolata a mò di sciarpa che cucinava un dolce mentre io mi vedevo l'inter, scoprire che era terrorizzata da qualunque insettino e divertirmi a far l'uomo che li inseguiva con la ciabatta.
Sapere che quando uscivamo era bello tornare insieme nella nostra casa, arredata da noi. Guardare le stelle prima di rincasare se il cielo era limpido.
Lasciarla vedere la tv mentre io andavo a dormire e sentire la notte che si metteva a letto abbracciandomi e sussurrandomi cose che il giorno dopo doveva ricordarmi.
Scalda il cuore, vivere con qualcuno che ami. Io sono un orso, è stata finora l'unica persona con cui ho voluto dividere così tanto i miei spazi. A volte ne vale davvero la pena.

Dio Grazie

Nothing87 16-08-2015 19:23

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1574972)
Che vuol dire essere servo. Chi è servo di chi? Nella convivenza si è servi reciprocamente? Non capisco il tuo ragionamento

Questa per me è l'unica buona motivazione per la convivenza. è un atteggiamento nobile col quale si dà anima e corpo per l'altra persona. Motiva di più l'esistenza. Però bisogna trovare una persona, per i propri gusti, degna di tali attenzioni.
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1574972)
Io sono più le volte che voglio stare con lei che quelle che voglio stare sulle mie.
A letto voglio dormire con lei. Mangiare voglio farlo con lei.

Proprio non capisco cosa possano dare di più questi momenti a una persona adulta. Con tutto il rispetto, ma mi sa di nostalgia da orsacchiotto di pezza.

Winston_Smith 16-08-2015 19:24

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1574988)
La convivenza mi sa che porta a conoscere gli aspetti peggiori dell'altro (dico questo perché nessuno di voi mi ha saputo decantare i grandi vantaggi). Non so quindi quanto valga la pena conoscersi bene.

Quando hai bisogno di confidarti a voce o di sentire la vicinanza fisica dell'altra persona come fai? Se in quel momento dovesse essere lontana e tu dovessi aspettare giorni per rivederla?

Milo 16-08-2015 19:26

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Convivenza senza matrimonio.

Nothing87 16-08-2015 19:31

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1574990)
Per capire se una persona è adatta a star con me devo vederne tutti i lati, anche i peggiori. Non ci vedo nulla di strano. Conoscerne gli odori, sapere se è in grado di pulire una casa, di non vivere nella merda.

Adatta a stare con te o a vivere con te? La prima non include per forza la seconda.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1574990)
Io ho avuto una convivenza, breve. E di aspetti meravigliosi te ne posso dire a bizzeffe. Anche solo tornare a casa da lavoro e trovarla che preparava il pranzo per tutte e due e che appena entrata mi salutava con un bacio era qualcosa che mi scaldava il cuore.
Vederla con la felpa arrotolata a mò di sciarpa che cucinava un dolce mentre io mi vedevo l'inter, scoprire che era terrorizzata da qualunque insettino e divertirmi a far l'uomo che li inseguiva con la ciabatta.
Sapere che quando uscivamo era bello tornare insieme nella nostra casa, arredata da noi. Guardare le stelle prima di rincasare se il cielo era limpido.
Lasciarla vedere la tv mentre io andavo a dormire e sentire la notte che si metteva a letto abbracciandomi e sussurrandomi cose che il giorno dopo doveva ricordarmi.
Scalda il cuore, vivere con qualcuno che ami. Io sono un orso, è stata finora l'unica persona con cui ho voluto dividere così tanto i miei spazi. A volte ne vale davvero la pena.

Sono cose piacevoli ma alla lunga stancano. Forse è anche per questo che nel tuo caso è finita.

Nothing87 16-08-2015 19:33

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1574994)
Quando hai bisogno di confidarti a voce o di sentire la vicinanza fisica dell'altra persona come fai? Se in quel momento dovesse essere lontana e tu dovessi aspettare giorni per rivederla?

Questa è solo immaturità e debolezza. Per amare bisogna prima essere indipendenti.

zoe666 16-08-2015 19:33

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1574998)

Sono cose piacevoli ma alla lunga stancano. Forse è anche per questo che nel tuo caso è finita.

non stancano. La mia storia è finita per altri motivi.

Krieg 16-08-2015 19:34

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Secondo me stanca di piu stare con una persona per più di 3-4 anni e continuare a vederla come si faceva quando si avevano 12 anni.

Almeno io mi stuferei dopo pochissimo di una relazione che non si evolve.

Noriko 16-08-2015 19:37

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quando i rapporti passionali e di innamoramento nella convivenza o nel matrimonio si affievoliscono subentra l'affetto e il bene.
Non ci vedo nulla di meno importante in questo.

luky 16-08-2015 19:37

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
QUOTE=Krieg;1575001]Secondo me stanca di piu stare con una persona per più di 3-4 anni e continuare a vederla come si faceva quando si avevano 12 anni.

Almeno io mi stuferei dopo pochissimo di una relazione che non si evolve.[/QUOTE]

Si infatti.

Still Ill 16-08-2015 19:40

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1575003)
Quando i rapporti passionali e di innamoramento nella convivenza o nel matrimonio si affievoliscono subentra l'affetto e il bene.
Non ci vedo nulla di meno importante in questo.

No, però è decisamente una svalutazione del rapporto... cioè così diventa un qualcosa che si potrebbe avere con qualsiasi altra persona, mentre con la compagna/o della vita dovrebbe essere qualcosa di veramente speciale e diverso difficilmente immaginabile con altri, no?

Nothing87 16-08-2015 19:43

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1575000)
non stancano. La mia storia è finita per altri motivi.

Quindi non c'è regola di surplus che tenga nelle relazioni sociali? Mi sembra strano. Troverò degli esempi.

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1575001)
Secondo me stanca di piu stare con una persona per più di 3-4 anni e continuare a vederla come si faceva quando si avevano 12 anni.

Almeno io mi stuferei dopo pochissimo di una relazione che non si evolve.

Le uscite, i discorsi e l'intesa che si ha a dodici anni saranno diversi da quelli che si possono avere a venticinque o trent'anni. Secondo me è su questo che si deve valutare quanto un rapporto è evoluto.

Noriko 16-08-2015 19:46

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Still Ill (Messaggio 1575007)
No, però è decisamente una svalutazione del rapporto... cioè così diventa un qualcosa che si potrebbe avere con qualsiasi altra persona, mentre con la compagna/o della vita dovrebbe essere qualcosa di veramente speciale e diverso difficilmente immaginabile con altri, no?

Il bene che si prova verso la compagna\o è speciale.

Bodybuilding 16-08-2015 20:12

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1575011)
Il bene che si prova verso la compagna\o è speciale.

:bene::perfetto:

The_Sleeper 16-08-2015 20:39

Premesso : credo sia difficile fare valutazioni a priori su queste tematiche se non le si prova sulla propria pelle.
Io stesso, essendo una persona solitaria e che ha necessità di molto tempo per sé, credevo che una situazione di convivenza mi avrebbe messo profondamente in crisi e sarebbe stato per me difficile adattarmi alla presenza costante di un'altra persona.
Dopo aver provato per periodi limitati a condividere lo stesso spazio ogni giorno con la persona che amavo invece ho scoperto che questo mi veniva naturale e non avvertivo il bisogno incombente di staccare la spina.
Sarei curioso quindi di provare una convivenza stabile per del tempo.
Benché non abbia esperienza in tal senso credo, nonostante i miei pensieri iniziali sull'argomento, di potermi ben adattare a questa situazione e ritenerla più piacevole di un rapporto "moderato" se in presenza della persona giusta.
Comunque, diverse le persone, diverse le situazioni.



Comprendo chi, magari con esperienze passate alle spalle, dice che per lui/lei convivere non è l'ideale poiché la necessità di spazi propri è molto elevata e potrebbe comportare stress se non rispettata, oltre a tradire le altrui aspettative. Per tale motivo preferisce mantenere un rapporto con un eventuale partner più concentrato in incontri lungo la settimana che non giornaliero.


Vorrei invece capire meglio il punto di vista di chi preferisce mantenere questo tipo di rapporti alla "ciascuno a casa sua" perché teme che la convivenza possa - nel tempo - portare le persone a diventare estranei sotto lo stesso tetto alla lunga.
Mi sembra un porre un forte limite iniziale allo sviluppo di un rapporto a fronte di un timore personale.
Si accetta una determinata situazione perché si preferisce non correre il rischio di perdere una persona col tempo.
Io, personalmente sia chiaro, lo riterrei una mancanza si fiducia nel legame esistente se fossi nei panni dell'altra parte.
Se mi trovo bene con una persona e sono ricambiato dopo del tempo è per me naturale cercare di portare il rapporto ad uno stadio più intimo.
Anche correndo il rischio che questo sia proprio ciò che determina la fine dello stesso.
Se con quella determinata persona mi accorgo di non poterlo fare accetterò a malincuore il fatto e pazienza. Ma è necessario per me provare ogni singolo aspetto dello stare con una persona per potere dire di amarla. Condividere e scoprire anche i lati negativi dello stare insieme. Nel peggiore dei casi si vede che non eravamo le persone più adatte l'una per l'altra o che si è sbagliato il momento.
Il non compiere questo passo, dare questa fiducia sfidando tutti i propri dubbi, però mi appare quasi come un mettere paletti.
Delimitare l'area entro il quale si è disposti ad agire per paura di perdere chi si ama. Questo di per sé, nel mio modo di vedere le cose, è qualcosa che tende a farmi rivalutare molto il legame esistente.
Non ritengo ci sia amore dove vi è paura. Il mantenere un legame senza provare a farlo evolvere per paura questo si affievolisca rientra in questi casi.
Per me è istintivo mirare sempre ad ottenere ciò che identifico come il vivere un rapporto al 100%, sia che le probabilità siano a mio favore sia che mi remino contro.
Non farlo e razionalizzare l'amore o affetto che provo al fine di mantenere l'altra legata a me mi appare come un mancare di fiducia a lei e contemporaneamente ai nostri sentimenti.

La persona che desidero al mio fianco ancora più di quella con cui passo bellissimi momenti dev'essere quella con cui riesco a condividere la mia quotidianità e trovare la vita di tutti i giorni migliore. Non posso pensare di dover continuamente fare cose speciali con lei per stare bene e poi non riuscire a gestire la normale routine quotidiana.
Secondo me è proprio quando finisce il tempo delle giornate speciali, degli eventi particolari e dei programmi ,lasciando che subentri la quotidianità, il dover condividere anche i momenti di noia ed i giorni che scorrono, che si testa se due persone sono veramente fatte per stare insieme o meno.

Nothing87 16-08-2015 21:31

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1575028)
Vorrei invece capire meglio il punto di vista di chi preferisce mantenere questo tipo di rapporti alla "ciascuno a casa sua" perché teme che la convivenza possa - nel tempo - portare le persone a diventare estranei sotto lo stesso tetto alla lunga.
Mi sembra un porre un forte limite iniziale allo sviluppo di un rapporto a fronte di un timore personale.
Si accetta una determinata situazione perché si preferisce non correre il rischio di perdere una persona col tempo.
Io, personalmente sia chiaro, lo riterrei una mancanza si fiducia nel legame esistente se fossi nei panni dell'altra parte.
Se mi trovo bene con una persona e sono ricambiato dopo del tempo è per me naturale cercare di portare il rapporto ad uno stadio più intimo.
Anche correndo il rischio che questo sia proprio ciò che determina la fine dello stesso.
Se con quella determinata persona mi accorgo di non poterlo fare accetterò a malincuore il fatto e pazienza. Ma è necessario per me provare ogni singolo aspetto dello stare con una persona per potere dire di amarla. Condividere e scoprire anche i lati negativi dello stare insieme. Nel peggiore dei casi si vede che non eravamo le persone più adatte l'una per l'altra o che si è sbagliato il momento.
Il non compiere questo passo, dare questa fiducia sfidando tutti i propri dubbi, però mi appare quasi come un mettere paletti.
Delimitare l'area entro il quale si è disposti ad agire per paura di perdere chi si ama. Questo di per sé, nel mio modo di vedere le cose, è qualcosa che tende a farmi rivalutare molto il legame esistente.
Non ritengo ci sia amore dove vi è paura. Il mantenere un legame senza provare a farlo evolvere per paura questo si affievolisca rientra in questi casi.
Per me è istintivo mirare sempre ad ottenere ciò che identifico come il vivere un rapporto al 100%, sia che le probabilità siano a mio favore sia che mi remino contro.
Non farlo e razionalizzare l'amore o affetto che provo al fine di mantenere l'altra legata a me mi appare come un mancare di fiducia a lei e contemporaneamente ai nostri sentimenti.

La persona che desidero al mio fianco ancora più di quella con cui passo bellissimi momenti dev'essere quella con cui riesco a condividere la mia quotidianità e trovare la vita di tutti i giorni migliore. Non posso pensare di dover continuamente fare cose speciali con lei per stare bene e poi non riuscire a gestire la normale routine quotidiana.
Secondo me è proprio quando finisce il tempo delle giornate speciali, degli eventi particolari e dei programmi ,lasciando che subentri la quotidianità, il dover condividere anche i momenti di noia ed i giorni che scorrono, che si testa se due persone sono veramente fatte per stare insieme o meno.

La vita in società è tutta disseminata di paletti, per mantenere la pacifica convivenza pubblica, quindi non trovo niente di strano nel metterli anche in un rapporto sentimentale.
C'è del masochismo nel tuo ragionamento. Io non pretendo di cambiare la mia partner in modo da ingraziare completamente i miei gusti. Mi limito a prendere ciò che ha di meglio. Il peggio se lo può tenere nascosto per sé, a vantaggio del suo amor proprio.

Winston_Smith 16-08-2015 21:31

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1574999)
Questa è solo immaturità e debolezza. Per amare bisogna prima essere indipendenti.

Senza confidenza e conforto reciproco, cosa rimane del rapporto di coppia? Scopare?

Nothing87 16-08-2015 21:37

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1575064)
Senza confidenza e conforto reciproco, cosa rimane del rapporto di coppia? Scopare?

Il partner sentimentale, come anche gli amici, non deve essere una stampella per il nostro umore ma uno specchio per nostra sensibilità.

varykino 16-08-2015 21:38

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
tutti e 3 immagino , basta che sei felice va bene tutto, perchè mettersi i paletti prima ..... ma sopratutto perchè dire delle robe senza averne provata manco una :sisi: .

Nothing87 16-08-2015 21:41

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1575074)
tutti e 3 immagino , basta che sei felice va bene tutto, perchè mettersi i paletti prima ..... ma sopratutto perchè dire delle robe senza averne provata manco una :sisi: .

Già e perché dire che ammazzare la gente è brutto senza prima aver provato. :)

varykino 16-08-2015 21:43

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1575078)
Già e perché dire che ammazzare la gente è brutto senza prima aver provato. :)

eh infatti sarebbe da provare pure quello :sisi:

The_Sleeper 16-08-2015 21:44

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1575062)
La vita in società è tutta disseminata di paletti, per mantenere la pacifica convivenza pubblica, quindi non trovo niente di strano nel metterli anche in un rapporto sentimentale.

Sono scelte, proprio perchè il rapporto sentimentale non è qualcosa che mi è imposto voglio viverlo col minore numero di paletti possibile secondo i MIEI canoni.
Non c'è giusto e sbagliato, si risponde ai propri bisogni.

Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1575062)
C'è del masochismo nel tuo ragionamento. Io non pretendo di cambiare la mia partner in modo da ingraziare completamente i miei gusti. Mi limito a prendere ciò che ha di meglio. Il peggio se lo può tenere nascosto per sé, a vantaggio del suo amor proprio.

E quindi tu puoi a tua volta tenerle il tuo peggio nascosto, giusto ? Perchè, non è forse questo un ingraziarsi l'altro proprio per poter prendere ciò che si desidera ?
Edit : poi a ben vedere se non sei disposto ad accettarne il peggio, quando si presenta, alla fine stai forzando pure tu un ragionamento del tipo " ti amo, ma solo se ti comporti come dico io".
Fino a prova contraria lo stesso significato di nascondere è associato ad un rischio che si avverte.
Proprio perchè non voglio ingraziarmi nessuno a forza ritengo necessario che due persone si mostrino completamente per quello che sono, per vantaggio del mio amor proprio non voglio teatrini finalizzati a mantenere in piedi qualcosa che altrimenti non funzionerebbe.
Comunque l'idea stessa di vivere un rapporto per prendere e non in primis dare è per me deleteria. Quello va bene al limite per scopare o per qualcosa di leggero, se si parla di convivenze e storie serie col cazzo che la cosa ha speranza di durare se non sei disposto a cambiare entro dei limiti per poter stare al meglio con l'altro ( aka dare , ed è fisiologico nei rapporti duraturi).
Io quello che voglio prendere è una persona nella sua interezza, arrivare a conoscerla in profondità, anche nei lati negativi.

Krieg 16-08-2015 21:51

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Si ma io con una persona voglio condividerci la vita, tutta, bella o brutta che sia, non qualche giornata insieme perche a casa mi annoio e non sò che fare

XL 16-08-2015 23:55

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1575083)
Si ma io con una persona voglio condividerci la vita, tutta, bella o brutta che sia, non qualche giornata insieme perche a casa mi annoio e non sò che fare

Ma condividere la vita significa necessariamente condividere appartamento e letto in cui si dorme? :nonso:

C'è chi ha bisogno di tenersi realmente un partner intrecciato addosso anche quando dorme e chi invece questo non lo fa così volentieri, più che altro lo sopporta.

A me ad esempio non piace dormire insieme ad un'altra persona nella stessa stanza, che sia di sesso maschile o femminile, fratello, sorella, cugino, moglie e così via, non mi piace proprio, anzi...

Sceglierlo per motivi di necessità economiche lo comprendo, sceglierlo perché piace anche lo comprendo, ma sceglierlo perché va condiviso e basta non lo comprendo proprio.

Per me sono preferenze relative al tipo di relazione sentimentale che si desidera davvero instaurare e non è detto che le abbiamo tutti identiche e simili.

Nella remota ipotesi che trovassi una donna io non ci vorrei convivere, però non direi che non la amerei e nemmeno direi che sarebbe un passatempo per questo.

Io a mio fratello ad esempio gli voglio molto bene e non è di certo un passatempo per me, questo non implica mica però che dobbiamo dormire insieme nello stesso letto o che io debba aver voglia di fare questa cosa qua!

Usando una metafora si può amare molto un luogo senza per questo doverci andare a costruire una casa nelle vicinanze e cose del genere (tutti interventi che ne deturperebbero la bellezza originaria). Si va in quel posto e lo si incontra di nuovo (ed io non mi stanco di ritornarci quando un posto mi piace senza trovare necessario piazzare una tenda là)... Mica per amare qualcuno o qualcosa è necessaria una vicinanza fisica constante, non credo che sia sempre vero questo.

Si potrebbe condividere lo spazio fisico e vitale con una persona e non condividerci affettivamente un bel niente, ecco per me può essere vero anche il contrario.

barclay 17-08-2015 06:50

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Uscire insieme ma poi ognuno a casa propria non è un "rapporto": è una trombamicizia http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565

Nothing87 17-08-2015 14:29

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1575080)
Sono scelte, proprio perchè il rapporto sentimentale non è qualcosa che mi è imposto voglio viverlo col minore numero di paletti possibile secondo i MIEI canoni.

Come il mio ragionamento anche questo sarà reciproco tra i partner. In questa ottica è molto difficile da gestire il rapporto. Dei paletti vanno comunque implicitamente sempre messi perché dove finisce la mia libertà inizia quella degli altri.
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1575080)
Non c'è giusto e sbagliato, si risponde ai propri bisogni.

OK. Però non sono d'accordo che degli stessi bisogni (emotivi e intellettuali verso una persona) possano essere soddisfatti con solo un tipo di rapporto, come dici qui sotto. Li soddisfano sia la convivenza che la non convivenza ma con la seconda non ci si deve sobbarcare tanti compromessi.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1575080)
E quindi tu puoi a tua volta tenerle il tuo peggio nascosto, giusto ? Perchè, non è forse questo un ingraziarsi l'altro proprio per poter prendere ciò che si desidera? Comunque l'idea stessa di vivere un rapporto per prendere e non in primis dare è per me deleteria. Quello va bene al limite per scopare o per qualcosa di leggero. Io quello che voglio prendere è una persona nella sua interezza, arrivare a conoscerla in profondità, anche nei lati negativi.

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1575217)
Uscire insieme ma poi ognuno a casa propria non è un "rapporto": è una trombamicizia http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565

The_Sleeper, il tuo modo di amare lo rispetto ma io lo trovo di una stoicità un po' fine a se stessa; una scelta per fuggire da accuse di superficialità. Quello che intendo io invece è un tipo di amare diverso ma non meno profondo. Almeno dal punto di vista degli aspetti dell'altro che interessano di più. Non ci trovo niente di male. La vita così risulta meno stressante per tutti. La definizione dispregiativa trombamicizia, che molti danno ai rapporti senza convivenza, denota solo l'ottuso conformismo di questi e la loro incapacità di discernere caso da caso. Così chi si fa una famiglia e frequenta i posti giusti è uno serio mentre chi sta sulle sue a vita e ha interessi eccentrici è malato! :miodio:

Giny95 17-08-2015 14:33

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Credo che una convivenza sia la scelta migliore, ovviamente che lascia spazi ad entrambi non rendendo le cose "soffocanti". Anche se nessuno dei due vuole i figli un rapporto di base ci deve essere e reputando il matrimonio ormai una "abitudine secolare" convivere sarebbe l'ideale.

Nothing87 17-08-2015 14:40

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Seguite questo ragionamento logico. Il particolare (es. un certo uomo) è una parte di Essere finita, limitata. Quindi anche i suoi bisogni saranno limitati. Per questo devo dare per certo che avere a che fare tutti i giorni con una persona, anche se questa ci piace, è sfibrante per chiunque a lungo temine. Ciò che può variare da persona a persona è il tempo necessario per arrivare alla rottura. Questo concetto si manifesta in situazioni comuni. Ci può piacere stare chiusi in casa ma dopo un tot non ne possiamo più. La dieta alimentare deve essere varia per mantenerci in salute.

Krieg 17-08-2015 14:47

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1575158)
Ma condividere la vita significa necessariamente condividere appartamento e letto in cui si dorme? :nonso:

C'è chi ha bisogno di tenersi realmente un partner intrecciato addosso anche quando dorme e chi invece questo non lo fa così volentieri, più che altro lo sopporta.

A me ad esempio non piace dormire insieme ad un'altra persona nella stessa stanza, che sia di sesso maschile o femminile, fratello, sorella, cugino, moglie e così via, non mi piace proprio, anzi...

Sceglierlo per motivi di necessità economiche lo comprendo, sceglierlo perché piace anche lo comprendo, ma sceglierlo perché va condiviso e basta non lo comprendo proprio.

Per me sono preferenze relative al tipo di relazione sentimentale che si desidera davvero instaurare e non è detto che le abbiamo tutti identiche e simili.

Nella remota ipotesi che trovassi una donna io non ci vorrei convivere, però non direi che non la amerei e nemmeno direi che sarebbe un passatempo per questo.

Io a mio fratello ad esempio gli voglio molto bene e non è di certo un passatempo per me, questo non implica mica però che dobbiamo dormire insieme nello stesso letto o che io debba aver voglia di fare questa cosa qua!

Usando una metafora si può amare molto un luogo senza per questo doverci andare a costruire una casa nelle vicinanze e cose del genere (tutti interventi che ne deturperebbero la bellezza originaria). Si va in quel posto e lo si incontra di nuovo (ed io non mi stanco di ritornarci quando un posto mi piace senza trovare necessario piazzare una tenda là)... Mica per amare qualcuno o qualcosa è necessaria una vicinanza fisica constante, non credo che sia sempre vero questo.

Si potrebbe condividere lo spazio fisico e vitale con una persona e non condividerci affettivamente un bel niente, ecco per me può essere vero anche il contrario.

Magari sono limitato io ma non riesco proprio a vederlo come un rapporto serio, mi sembra come dice l'utente sotto una scopamicizia camuffata perchè entrambi si vergognano di definirla tale.
Io penso che soffrirei abbastanza in un rapporto simile e tenderei a chiuderlo il prima possibile, poi magari c'è chi ci sta benissimo.

Nothing87 17-08-2015 15:10

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1575355)
Sta poi alle preferenze di ognuno vedere se vuole avere a che fare con una serie di esseri finiti o selezionare quelli in cui vi è il presentimento di un'interpretazione infinita.

Farsi prete o suora quindi? Perché se intendi questo allora, come me, pensi che a lungo termine la convivenza sia svilente.

Nothing87 17-08-2015 15:32

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1575362)
Non lo penso assolutamente; anzi reputo che il tuo approccio sia derubricabile ad una sorta di collezionismo ossessivo che finitizza esseri a cui impedisci di farsi infiniti, cioè importanti.

Ognuno ha le sue ossessioni. :D Io ce l'ho per la verità. Se c'è o non c'è è un altro discorso. A me piace valutare bene le argomentazioni di tutti gli schieramenti senza farmi influenzare dai miei gusti personali e dalle consuetudini.

barclay 17-08-2015 18:54

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1575343)
La definizione dispregiativa trombamicizia, che molti danno ai rapporti senza convivenza, denota solo l'ottuso conformismo di questi e la loro incapacità di discernere caso da caso.

A quanto pare, sei TU che non discerni da caso a caso: dal MIO punto di vista, una trombamicizia sarebbe un rapporto alquanto squilibrato in favore della donna :huh:

Winston_Smith 17-08-2015 19:00

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da Nothing87 (Messaggio 1575072)
Il partner sentimentale, come anche gli amici, non deve essere una stampella per il nostro umore ma uno specchio per nostra sensibilità.

Non capisco in cosa si traduca in concreto la formulazione "specchio per la nostra sensibilità".

Nothing87 17-08-2015 19:39

Re: Rapporto sentimentale per chi non vuole figli
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1575454)
A quanto pare, sei TU che non discerni da caso a caso: dal MIO punto di vista, una trombamicizia sarebbe un rapporto alquanto squilibrato in favore della donna :huh:

Sei tu ad aver fatto dell'erba tutto un fascio:
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1575217)
Uscire insieme ma poi ognuno a casa propria non è un "rapporto": è una trombamicizia http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1575462)
Non capisco in cosa si traduca in concreto la formulazione "specchio per la nostra sensibilità".

Avere idee e temperamento simile e non far pesare sull'altro i propri eventuali problemi (soprattutto piccole indisposizioni caratteriali e fisiche che soprattutto chi è viziato grida ai quattro venti per niente). Ciò non toglie che si possa aiutarsi spontaneamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.