![]() |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
È una pretesa per me insensata Di più Il concetto di festività sta pian piano scivolando nell'anacronismo È un mondo sempre più orientato alla equiparazione, al livellamento, non ha più tanto senso che alcune categorie devono lavorare i festivi e altre no La domenica, un bar o un ristorante o un negozio aperto in centro / zona turistica è un servizio di prima necessità Altrimenti eliminiamo il concetto di turismo stesso, di svago, di servizi, la domenica tutto chiuso e tutti a casa Ovviamente se lavori la domenica anche in ufficio, devi recuperare stando a casa un altro giorno, e mai lavorare due domeniche consecutive Il discorso religioso è diverso, ma qui parliamo in ambito laico |
Re: Il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
Se ti va bene questo concetto, vai e divertiti....quando poi la mancanza di sti diritti li vivrai sulla tua pelle.....forse capirai ;) La favoletta che é necessario altrimenti il lavoro non é abbastanza produttivo, per chi ci crede semplicemente non é vera....tutto ciò torna comodo a chi si riempie le tasche ai vertici per giustificare le porcate che fanno |
Re: Il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
L'equiparazione dei diritti e doveri non può essere a giorni alterni |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Punti di vista discordanti tra il "è così bisogna adeguarsi al così" e il "è così bisognerebbe invece che sia colà" difficilmente giungono a una conclusione, quando si scontrano.
A quanto pare questa discussione ha fatto la stessa fine. |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
ed era cosi anche 20 anni fa (giusto per dire) per il semplice motivo che alcune categorie di lavoro che offrono un servizio alle persone lo debbano offrire quando le persone lo possono usufruire vedi il turismo: chi fa un lavoro stagionale lavora quando gli altri vanno in vacanza è cosi e sara sempre cosi i musei restano aperti anche nei giorni di vacanza per permettere alla gente che lavora durante la settimana di visitarli questo implica che qualcuno debba lavorare anche nei giorni convenzionali di vancanza per gli altri ... non ci si scappa |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
A lavora in un settore (esempio: azienda con una quantità di dipendenti) che in determinati periodi (esempio: di minor domanda dell'oggetto prodotto) gli permette di andare in vacanza. In quei determinati periodi, quindi, A va in vacanza. B lavora invece in un settore (esempio: ristorante con pochi dipendenti) operativo sia nei periodi in cui A lavora (la gente va al ristorante anche nei periodi in cui lavora) sia e anzi soprattutto nei periodi in cui A è in vacanza (esempio: per l'affollamento dovuto appunto alle vacanze). B non avrà quindi periodi di vacanza in nessun periodo dell'anno. Avrà al massimo periodi di minor concentrazione di lavoro in cui si sentirà dire "il lavoro è poco, non è così stancante, di che ti lamenti?" |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
stiamo parlando di lavorare la domenica per i commessi che hanno il giorno di riposo non ho detto che debbano lavorare tutti i giorni non di commercianti in proprio che a quel punto sono loro i capi di se stessi e decidono il da farsi in ogni caso il ristorante ha il giorno di riposo e cmq durante l'anno sceglie quando andare in vacanza (esempio il ristorantino piccolino vicino a dove lavoro che è chiuso il mercoledì e giusto ora sta facendo 2 settimane di vacanze e sono moglie e marito a gestirlo) |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
A meno che non lavorino in nero o che siano stati assunti con un contratto non idoneo e illegale in quell'ambito (finti contratti a progetto per un cameriere ecc, ma siamo nell'illegalità) |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
se poi come dice Blur vuoi parlare di chi sfrutta lavoratori in nero è un altro discorso e non mi pare il caso di questo 3d |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
Se ti riferivi ai lavori in nero o ai falsi contratti allora fate un'iniziativa contro il lavoro in nero e i falsi contratti dove siamo tutti d'accordo. In questo thread si stava parlando di lavoratori in regola e lo sai anche tu |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Il punto principale della discussione è quella che a mio parere è l'indifendibilità di qualsivoglia scusante a favore del lavoro eccessivo causato da particolari situazioni che possano essere il particolare periodo dell'anno, la propensione a quello che viene considerato aberrante capitalismo, la mancanza del contratto, la mancanza dei controlli, la mentalità diffusa sul lavoro che nobilita l'uomo, la sottomissione al sistema "se non si lavora non si mangia", e qualsivoglia altro motivo si voglia "buttare" nel discorso.
Quell'articolo all'inizio voleva essere un esempio, non il cardine. |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
e magari era il caso che ci spendevi 2 paroline all'inizio ... |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
Per me il capitalismo sano è un bene, il male sono la corruzione e le lobby Comunque quoto M_B, il thread allora è fuorviante , fino ad oggi si parlava solo di iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi, poi sembrava quasi che il discorso da solo non reggesse e hai ampliato l'argomento |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Poco fa al telegiornale han trasmesso un servizio riguardo questa notizia.
http://www.corriere.it/economia/15_a...38e9e7e2.shtml Giorni fa stavo parlando con alcuni secondo cui "il giorno libero settimanale (quello previsto per legge) non è un diritto ma una pretesa di chi non ha voglia di lavorare". Per ognuno che difende i diritti dei lavoratori, ce ne son decine/centinaia che difendono quelli della produttività a oltranza. Dobbiamo arrenderci all'evidenza che anche la mentalità diffusa sia ormai corrotta in tal senso e irrecuperabile? |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
ma non si fanno i turni, scusa? |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
sciopero electrolux per i tagli
fino ad un anno fa infatti scioperavano per i licenziamenti previsti, hanno fatto un casino. Tutti quei licenziamenti alla fine non ci sono stati, l'azienda sta cercando ora di aumentare perfino la produzione in questo periodo e tu vedi come un oltraggio alla libertà degli operai il chiedere chi vuole lavorare a ferragosto e chi no? |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
Che bello il comunismo! E ma ha fatto decine di milioni di morti Si ma non contano, a livello teorico è un paradiso Che brutto il capitalismo! Si vero, ma a livello teorico è bellissimo Non conta la teoria, conta la pratica! Uhm.... |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
il capitalismo ideale (dove ci puoi mettere anche tutti gli ammortizzatori sociali che vuoi) in teoria sarebbe realizzabile se ci fossero delle leggi adeguate |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Ho letto un paio di commenti e già mi sono cascate le p.....:pensando::D So che avete problemi ma non dite cavolate se non avete girato almeno un po' il mondo.Basta fare poca strada.Ci sono paesi tipo Austria e Germania dove la domenica è quasi tutto chiuso,escluse zone molto turistiche e ovvio ospedali,autogrill,ecc...E tutto funziona meglio,economia compresa:le famiglie hanno davvero tempo libero per stare assieme,e finiscono il lavoro alle 16 durante la settimana.Ma se l'italiettta va sempre peggio dei motivi devono pur esserci:la gente ragiona da persone di serie C.E il sabato i supermercati chiudono alle 18 perchè anche chi lavora li ha diritto a farsi il sabato sera.L'ikea il sabato chiude alle 18 in Austria e non alle 21 o giu' di li come in Italia:adesso attaccatemi pure,mi scivola addosso,i ragionamenti degli italiani ho smesso di considerarli benda tempo.Se il paese crolla ci saranno pur dei motivi!!
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
Grazie mille ! mi hai aperto gli occhi |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
ho evidenziato in modo dissacrante i bug mentali di chi sposa ciecamente una idelogia e parla di teoria o di pratica a secondo di come gli fa comodo |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
un attimo, questi aspetti della vita in altri paesi sono da constestualizzare in una società in cui le cose perlopiù funzionano, in cui le tasse si pagano a livelli umani, in cui le leggi promuovono e non ostacolano l'attività imprenditoriale.. e quindi in una società in cui avere una attività commerciale significa avere un lavoro, non combattere quotidianamente per la sopravvivenza non puoi dire che è un discorso di mentalità è un discorso di contesto ci sono stati un mucchio di licenziamenti in grosse catene di ipermercati, falli chiudere anche prima, così ne mandano a spasso un altro pò questi paragoni sulla mentalità li puoi fare prendendo due realtà paragonabili è come se paragoni una favela a dubai, e dici che i brasiliani sono tutti delinquenti, si divertono a sniffare colla e ammazzarsi tra loro quando potrebbero benissimo fare il giro del mondo in yacht e godersi la vita |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
io sono dell'idea che i servizi essenziali come grandi supermercati, farmacie e banche debbano essere aperte 24h su 24 e 365 gg all'anno, non esiste che io per beni essenziali debba rispettare inutili paletti, e questo tipo di mia idea non viola i diritti di nessun lavoratore perché esistono i turni e il limite di 40 ore settimanali.
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
un cristiano che lavora dal lunedì al venerdì come fa ad andarci??? allora fai la chiusura settimanale come i bar, ma il sabato rimani aperto!! |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
I lavoratori di questi posti sono persone come noi eh, magari siamo noi.. immedesimarsi nel lavoratore è il bene. |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
così come a rendere una società degradata, concorrono tanti fattori diversi, ne servono altrettanti che lavorino di concerto per potere sanarla la volontà del cittadino da sola non serve a nulla, e la politica (anche se ci fosse) da sola non serve a nulla, e l'esercito da solo non serve a nulla, ecc.ecc. ma il punto è che quando qualcosa non va, in un gruppo di lavoro, in una squadra sportiva, in ogni ambito, la premessa fondamentale è che vi sia un leader/dirigenza capace di organizzare tutti e dire "ora sistemiamo le cose", tu fai questo, tu fai quest'altro, io intanto mi occupo di.. senza una guida capace, l'essere umano è una mosca impazzita per questo la mia colpa va sempre alla politica |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
I servizi veramente essenziali sono pochi: ospedale, vigili del fuoco, polizia.. il resto è tutto rimandabile, in banca ci devi andare alle 3 di notte? I mercati sono quasi tutti saturi ed anelastici, un supermercato sia che rimane aperto 8h sia 24h sempre la stessa cifra incassa, a patto che anche gli altri rispettino gli stessi orari, con la differenza che non tutti possono pagare il personale per 24h ed i più piccoli chiuderebbero. |
Re: Iniziativa contro il lavoro nei giorni festivi.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.