FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Contattare o aspettare di essere contattati? (https://fobiasociale.com/contattare-o-aspettare-di-essere-contattati-49942/)

Purple Rose 09-07-2015 01:18

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1552219)
Vedrai che poi arriverà pure di meglio... tu nel frattempo non aspettarti più altro da chi non può o forse non vuole dartelo. Pensa a qualcosa che ti va di fare di divertente se ti va di partecipare a qualcosa per svagarti proponi...:) sfogati con noi anche se non è molto.

Invece per me è stato molto significativo il vostro aiuto e ho letto con interesse tutti i vostri contributi, ti ringrazio in modo particolare!
Vi aggiornerò :)

Taz 09-07-2015 12:35

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Anch'io ho una situazione simile con un amico, il più delle volte sono io a contattare qualche volta però ho anche aspettato a volte anche settimane, diciamo che non fa piacere ma almeno si ha maggior consapevolezza sul tipo di rapporto che si ha.

Purple Rose 09-07-2015 12:37

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Taz (Messaggio 1552327)
Anch'io ho una situazione simile con un amico, il più delle volte sono io a contattare qualche volta però ho anche aspettato a volte anche settimane, diciamo che non fa piacere ma almeno si ha maggior consapevolezza sul tipo di rapporto che si ha.

Ti capisco molto bene...

Purple Rose 09-07-2015 21:16

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1552530)
Il problema di guidare accomuna tanti di noi.
A me non piace, ma lo vivo come una necessità.
Il fidanzato scarrozzante non l'ho mai avuto (o comunque solo per poco), quindi mi sono sempre dovuta arrangiare.
Poi negli anni ho realizzato una cosa importante: se per fare una cosa che mi piaceva avessi dovuto aspettare il comodo delle mie amiche non avrei mai fatto niente.
Non so se ti può essere "da sprone" a prendere le cose in mano e a lasciarti dietro "i rami secchi" :) spero di sì!

Il problema principale è la famiglia, non posso mentire... Sono iperprotettivi (situazione tipica) e io vivrei nel senso di colpa (già ci vivo, in realtà).
Poi anch'io onestamente ho paura ad andare in giro di notte da sola, però la prima cosa che mi blocca sono loro, che tra l'altro hanno tentato di inculcarmi mille paure (di furti, violenze di vario tipo...).
Prima o poi, se proprio non troverò nessuno, lo farò (e lo stesso vale per la vacanza)... Come dici tu, è inutile aspettare gli altri e i loro comodi. Non si può certo rimanere chiusi in cameretta a vita (ormai è da parecchi giorni che vivo così, più o meno)!

Etairos 09-07-2015 21:20

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Io di solito ho sempre preferito essere contattato, perché ho sempre avuto paura di disturbare gli altri contattandoli a mia volta; inoltre credo di avere una certa fobia da rifiuto e una forte incapacità organizzativa quando ci sono altri di mezzo anche solo per una passeggiata di sera, quindi mi sono sempre astenuto dall'invitare.
Ciò mi ha portato a grandi periodi di solitudine, visto che non contattando manco venivo (giustamente molto probabilmente) contattato. Infatti mi è rimasta anche adesso che non sono completamente solo una forte paura di essere abbandonato e di rimanere da solo, cosa che credo non mi passerà mai e che periodicamente mi fa soffrire.
Adesso, seppure con molta calma e con molta moderazione, sto provando a essere più attivo a riguardo per vedere un po' come va.
Secondo me l'ideale sarebbe trovare una sorta di equilibrio fra le due cose (grazie al cavolo xD); l'unica cosa a riguardo è avere la fortuna di trovare le persone giuste (fosse facile...), anche se per mia esperienza è davvero dura, soprattutto se, e parlo per me, si ha una certa impostazione mentale.

Purple Rose 09-07-2015 21:21

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1552564)
Avremo livelli di fobia diversi :)
Secondo me se vai a sentire un gruppo scalcagnato che suona all'università puoi farlo anche da sola/o, la musica si ascolta e nessuno ti costringe a socializzare, tutt'al più potrà capitarti di incontrare qualcuno che frequenta i tuoi stessi corsi e di scambiarci due parole "Ciao - Ciao" e te ne vai quando ti pare.
Stessa cosa per le vacanze da soli. Secondo me per uno fobico sono il massimo.
Fai quello che ti pare senza limiti imposti da altre persone.
Poi ripeto, sarò anomala io :ridacchiare:

No, non sei anomala... E' la mia famiglia iperprotettiva ad esserlo :mrgreen:

Purple Rose 09-07-2015 21:29

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Etairos (Messaggio 1552566)
Io di solito ho sempre preferito essere contattato, perché ho sempre avuto paura di disturbare gli altri contattandoli a mia volta; inoltre credo di avere una certa fobia da rifiuto e una forte incapacità organizzativa quando ci sono altri di mezzo anche solo per una passeggiata di sera, quindi mi sono sempre astenuto dall'invitare.
Ciò mi ha portato a grandi periodi di solitudine, visto che non contattando manco venivo (giustamente molto probabilmente) contattato. Infatti mi è rimasta anche adesso che non sono completamente solo una forte paura di essere abbandonato e di rimanere da solo, cosa che credo non mi passerà mai e che periodicamente mi fa soffrire.
Adesso, seppure con molta calma e con molta moderazione, sto provando a essere più attivo a riguardo per vedere un po' come va.
Secondo me l'ideale sarebbe trovare una sorta di equilibrio fra le due cose (grazie al cavolo xD); l'unica cosa a riguardo è avere la fortuna di trovare le persone giuste (fosse facile...), anche se per mia esperienza è davvero dura, soprattutto se, e parlo per me, si ha una certa impostazione mentale.

Ciao Etairos... Concordo con quello che dici.
Anche io a volte ho evitato di proporre e ho aspettato che venissi contattata perché avevo paura di "disturbare gli altri"... Ma se ci pensi, non ti pare assurda una cosa simile in un rapporto di amicizia?
Nel mio caso, evitavo perché, come forse ho già scritto, spesso proponevo e poi la gente mi faceva sapere all'ultimissimo momento oppure si era dimenticata, e quasi sempre ero io quella che doveva farsi avanti il giorno stesso a chiedere/proporre nuovamente.
Quindi sono state loro a farmi sentire in colpa.
Se anche a te è successo qualcosa di questo tipo, la domanda è: "Che razza di amicizia è questa?"
Io sono una persona piuttosto tollerante, lascio correre all'inizio, ma mi rendo che sono queste persone a essere disturbanti, non io. Certo, la mia "colpa" è la mia forte sensibilità (ipersensibilità, a volte), la mia paura di essere abbandonata (ma non sono morbosa)... Ma loro come si comportano?
Ben peggio. O almeno, non da amiche.

Purple Rose 09-07-2015 21:31

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
@Black-Hole: haha, avevo inteso male :ridacchiare:
"Ciao mamma escooooo" è il mio sogno :mrgreen:

Loner 09-07-2015 21:37

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Rispondo riferendomi al primo messaggio perchè non ho seguito bene il thread ed eventuali sviluppi:

Non è bello vivere queste situazioni, con gli amici che non sono veramente amici e che spesso si sentono nel momento del bisogno... nel senso che quando hanno bisogno di qualcosa (nel mio caso compiti o passaggi in auto) ti chiamano e in altre occasioni no. Situazione più volte vissuta, specialmente in passato.
La scelta ricade su: continuare con queste 'frequentazioni' di persone che sembrano fregarsene abbastanza o andare per la propria strada e vedere come continua la cosa?
Nel mio caso ho scelto generalmente la seconda*, ma in realtà potevo quasi sempre contare su qualche altra amicizia spesso migliore. (*Devo dire che non mi son quasi mai pentito, anche se mi accorgo di aver avuto delle colpe se i rapporti sono arrivati a questo punto, prima di pensare a queste 'decisioni'.)
L'unica volta (da piccolo) in cui ho lasciato gli amici e non avevo nessun altro mi sono trovato molto in solitudine, pur non accorgendomi allora. Mi sembrava la normalità (ma era solo la 'mia normalità')..
Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1551891)
In particolare, una di queste mie amiche (quella single) mi "usa" per scaricare tutte le sue frustrazioni nelle relazioni con le persone all'università: mi parla di queste persone come se fossero delle "merde" (............). Poi però scopro che per un weekend non c'è perché va in vacanza con queste "merde", nella casa al mare di una di queste "merde" ("Già... E' proprio tanto cattiva questa qui eh" penso io cinicamente), e lo scopro tramite l'altra persona che, dando per scontato che io lo sappia, mi dice "No, ma lei non c'è domani sera quindi niente!" e io: "Ah okay, come mai non c'è?" e lei: "Va in vacanza 3 giorni con...". Ah, okay.
Questo è solo un esempio. Non è stata la prima volta e nemmeno sarà l'ultima.

che fastidio queste persone, con cui spesso devo avere a che fare .... :mannaggia:
Quote:


Che faccio? Continuo l'esperimento per convalidare la mia ipotesi?
(Ripeto: non so gli sviluppi.... ) Personalmente direi che dovresti dare un'ultima chance a queste persone, e vedere se magari c'è un altro modo (interessi in comune, nuovi incontri, maggiore agio) per trovarsi bene e in sintonia con loro.... Se la situazione peggiora o continua forse bisogna valutare la loro scarsa importanza per te ( e viceversa) :pensando:

Purple Rose 09-07-2015 21:52

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Ciao Al One! Ti ringrazio per il commento :)
Comunque ecco qua l'aggiornamento: due su tre non si sono fatte sentire. Una (la mia compagna dell'università) mi ha chiesto se avevo già visto il nuovo Terminator e io le ho detto no e lei "Sto andando a vederlo adesso :D Speriamo". Speriamo faccia cagare, dico io :ridacchiare:
E io: "Bene, buona visione, hasta la vista, baby" (bitch).

Purple Rose 09-07-2015 22:05

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1552612)
Sei stata anche troppo educata, io non le avrei risposto!

Sì, in effetti tendo a rispondere sempre alle persone perché in qualche modo spero che anche loro mi possano rispondere in altre situazioni... E che non facciano il solito giochetto del "visualizzato ma non risponde", oppure "ti richiamo dopo" e non mi richiama più (a parte che ora non chiamo più al telefono o al cellulare, ma anni fa capitava anche questo).
Ma si tratta di un ragionamento assolutamente insensato, perché sappiamo bene che la realtà è ben diversa.
Queste persone spesso non mi rispondono ai messaggi: non solo alle proposte di uscite, ma anche messaggi tipo il link di una notizia che so che potrebbe interessare (in base ai nostri interessi comuni) o trovare divertente (li mando ogni tanto, mica a tutte le ore di tutti i giorni...).

Etairos 09-07-2015 22:35

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1552582)
Ciao Etairos... Concordo con quello che dici.
Anche io a volte ho evitato di proporre e ho aspettato che venissi contattata perché avevo paura di "disturbare gli altri"... Ma se ci pensi, non ti pare assurda una cosa simile in un rapporto di amicizia?

Ciao :)
Lo so che non ha senso, ma è più forte di me questa cosa; non contatto perché ho paura sia di non essere ben voluto sia per non disturbare, sia per mantenere una certa distanza e non rischiare di diventare o anche solo sembrare di essere morboso.
Non sono proprio il massimo, però ho difficoltà a fare amicizie (in realtà anche solo a instaurare rapporti che vadano aldilà del "ciao") e sento sempre un forte bisogno di socialità, forse perché quando avrei dovuto averne da "saziarmi" non ne ho avuto, e quindi le poche (sfortunate) persone che incontro e con cui mi trovo abbastanza bene, avrei l'istinto di vederle e starci il più possibile, anche rischiando di esagerare e per non incorrere in questo rischio cedo e mi fermo dal tentare.

Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1552582)
Nel mio caso, evitavo perché, come forse ho già scritto, spesso proponevo e poi la gente mi faceva sapere all'ultimissimo momento oppure si era dimenticata, e quasi sempre ero io quella che doveva farsi avanti il giorno stesso a chiedere/proporre nuovamente.
Quindi sono state loro a farmi sentire in colpa.
Se anche a te è successo qualcosa di questo tipo, la domanda è: "Che razza di amicizia è questa?"
Io sono una persona piuttosto tollerante, lascio correre all'inizio, ma mi rendo che sono queste persone a essere disturbanti, non io. Certo, la mia "colpa" è la mia forte sensibilità (ipersensibilità, a volte), la mia paura di essere abbandonata (ma non sono morbosa)... Ma loro come si comportano?
Ben peggio. O almeno, non da amiche.

Le poche volte che ho invitato, la maggior parte è successo proprio così e questo mi fa stare in ansia e io odio stare in ansia T_T
La verità è che molto probabilmente anche io sono tollerante (o almeno credo) e tendo a dimenticarmi facilmente dell'accaduto o di non farlo presente alla persona/e (o di non farlo pesare), proprio per la paura di spezzare il legame con la stessa. Ho veramente paura di essere abbandonato, anche perché ogni volta che succede mi sento davvero male, mi sento come se il mondo mi crollasse addosso, pur sapendo che questo fa parte della vita. D'altra parte ogni volta, quando succedono cose del genere, mi sento allo stesso modo malissimo e comincio a indagare cosa c'è di sbagliato in me, pur non essendo io il problema molto probabilmente.
Molto probabilmente il fatto è che molto spesso ti sfruttano per quello che vogliono o semplicemente c'è una certa incomprensibilità nel tipo del rapporto che si sta avendo e che si vuole avere con l'altro e ciò causa più problemi che altro.

Etairos 09-07-2015 22:41

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1552606)
Ciao Al One! Ti ringrazio per il commento :)
Comunque ecco qua l'aggiornamento: due su tre non si sono fatte sentire. Una (la mia compagna dell'università) mi ha chiesto se avevo già visto il nuovo Terminator e io le ho detto no e lei "Sto andando a vederlo adesso :D Speriamo". Speriamo faccia cagare, dico io :ridacchiare:
E io: "Bene, buona visione, hasta la vista, baby" (bitch).

Che odio verso quella tizia, ecco una delle cose che più mi lascia senza parole :cursing:

Purple Rose 09-07-2015 22:45

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
@Etairos: siamo in una situazione molto simile, capisco benissimo quello che provi, perché anch'io lo provo.
Forse io sono pure un po' masochista :ridacchiare:
Però non dire "poche (sfortunate) persone" perché secondo me (da quel poco che hai scritto) non mi sembri una "brutta persona" :mrgreen:
Ma queste persone che tu eviti di contattare per i motivi che hai ben spiegato poi si fanno sentire o no? Se sì, per quali motivi?
Nel mio caso, per ora, no... Se non per loro interessi o perché non hanno nessun altro o, in questo caso specifico, per farmi sapere che stanno vedendo Terminator Genisys.

Ippocrates 09-07-2015 22:53

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1552606)
Ciao Al One! Ti ringrazio per il commento :)
Comunque ecco qua l'aggiornamento: due su tre non si sono fatte sentire. Una (la mia compagna dell'università) mi ha chiesto se avevo già visto il nuovo Terminator e io le ho detto no e lei "Sto andando a vederlo adesso :D Speriamo". Speriamo faccia cagare, dico io :ridacchiare:
E io: "Bene, buona visione, hasta la vista, baby" (bitch).

che tristezza questa "amica" (spero e penso che ormai tu l'abbia declassata ) ... :miodio:

Loner 09-07-2015 23:14

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1552606)
Ciao Al One! Ti ringrazio per il commento :)
Comunque ecco qua l'aggiornamento: due su tre non si sono fatte sentire. Una (la mia compagna dell'università) mi ha chiesto se avevo già visto il nuovo Terminator e io le ho detto no e lei "Sto andando a vederlo adesso :D Speriamo". Speriamo faccia cagare, dico io :ridacchiare:
E io: "Bene, buona visione, hasta la vista, baby" (bitch).

Di niente! Che persona la tua amica ... In questi casi ai messaggi rispondo sempre con poche parole fredde e un punto finale :malvagio: .


(Anch'io comunque uso la tattica del 'rispondere a tutti' per evitare che gli altri facciano i 'visualizzatori silenziosi', anche perché poi se non mi rispondono penso di aver detto qualcosa di sbagliato e mi vien l'ansia... )

Purple Rose 09-07-2015 23:18

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1552661)
Che cattiva a formulare così la frase. :ridacchiare:
Però suppongo che non se ne renda nemmeno conto...

Sì, probabilmente questa persona non se ne rende conto del tutto (però è anche una studentessa di lettere...dovrebbe conoscere bene i significati impliciti, nascosti...). Non è la prima volta che lo fa... Ma cosa le posso dire? "Non trovo molto carino nei miei confronti che tu mi scriva queste cose... Perché mi sento esclusa"...?!? Risulterei io la persona stronza e anche infantile.

@Ippocrates: in teoria dovrei far così, lasciarla perdere del tutto (dopo di questa, poi... Anche se ribadisco che per me non è affatto una novità!), ma per ora semplicemente non la contatto. Se lei mi contatterà, cercherò di rispondere non subito... Proprio come fanno lei e la stragrande maggioranza delle persone con cui ho avuto a che fare.

Purple Rose 09-07-2015 23:21

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1552661)
Questo però rischia di essere controproducente... a volte abbiamo così bisogno degli altri che cerchiamo in ogni modo di piacergli, però è difficile che questo ci renda davvero piacevoli, perché se ci snaturiamo troppo in realtà ci stiamo sottraendo alla relazione, al contatto. E gli altri, se non sono proprio difettatissimi, in genere cercano un minimo di contatto, non un parlare da soli.

Molto controproducente... Non lo sarebbe se ci fosse un rapporto di amicizia dove c'è grande affiatamento e reciprocità (in passato ne ho avuto almeno uno, anche se finito male, come ho scritto in un altro thread... E funzionava così, senza alcuna morbosità o amicizia-convivenza).
Ma queste sono solo "amicizie" di convenienza, anche se per anni ho pensato non lo fossero.

Purple Rose 09-07-2015 23:25

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 1552683)
Di niente! Che persona la tua amica ... In questi casi ai messaggi rispondo sempre con poche parole fredde e un punto finale :malvagio: .


(Anch'io comunque uso la tattica del 'rispondere a tutti' per evitare che gli altri facciano i 'visualizzatori silenziosi', anche perché poi se non mi rispondono penso di aver detto qualcosa di sbagliato e mi vien l'ansia... )

Devo imparare a usare questa tattica, che spesso viene usata con me da una di questa persone quando dico qualcosa che non è in linea con le sue aspettative, che non è ciò che vorrebbe sentirsi dire. E io ci soffro pure.

Capisco la tua ansia, non sai quante volte è capitato anche a me per quel motivo!

AshtrayGirl 09-07-2015 23:36

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
iIo a volte sono una '' visualizzatrice silenziosa''
però agli inviti rispondo sempre (ci puoi essere tal giorno sì/no)

Purple Rose 09-07-2015 23:45

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1552705)
iIo a volte sono una '' visualizzatrice silenziosa''
però agli inviti rispondo sempre (ci puoi essere tal giorno sì/no)

Io a volte mi sento in colpa a non rispondere (anche se magari visualizzo e non rispondo senza farlo di proposito...esempio, whatsapp che rimane acceso anche se non sto usando il cellulare)... Ma sono tutte seghe mentali inutili, specie se le persone con cui hai a che fare lo fanno puntualmente di proposito.

AshtrayGirl 10-07-2015 00:50

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Io prima rispondevo sempre a tutti poi ho visto che gli altri non lo facevano e in genere non se lo aspettavano. Se magari non vedo subito un messaggio o in quel momento non ho voglia di parlare visualizzo dopo e magari la persona non è manco + connessa.
Da lì la ''visualizazzione silenziosa'' :miodio:

Balto 10-07-2015 00:58

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Essendo disoccupato e passando la maggior parte del tempo in casa rispondo quasi subito a quelle poche persone che mi contattano, se invece sono in giro allora dipende, sicuramente controllo di chi è il messaggio, ma non visualizzo, anche se spesso tendo a rispondere nonostante sia un po' occupato, però a scatti.

Purple Rose 10-07-2015 01:08

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1552777)
Essendo disoccupato e passando la maggior parte del tempo in casa rispondo quasi subito a quelle poche persone che mi contattano, se invece sono in giro allora dipende, sicuramente controllo di chi è il messaggio, ma non visualizzo, anche se spesso tendo a rispondere nonostante sia un po' occupato, però a scatti.

Sì, anch'io se sono in giro controllo senza visualizzare...E sì, tuttavia anche a me capita di rispondere anche quando sono in giro occupata a fare altro.
Maledetti cellulari :moltoarrabbiato:
Devo imparare a distaccarmi dal cellulare.

Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1552769)
Io prima rispondevo sempre a tutti poi ho visto che gli altri non lo facevano e in genere non se lo aspettavano. Se magari non vedo subito un messaggio o in quel momento non ho voglia di parlare visualizzo dopo e magari la persona non è manco + connessa.
Da lì la ''visualizazzione silenziosa'' :miodio:

Ho capito :) Ha senso, e a volte anch'io faccio così (vedi sopra).

Ippocrates 10-07-2015 11:07

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1552687)
Sì, probabilmente questa persona non se ne rende conto del tutto (però è anche una studentessa di lettere...dovrebbe conoscere bene i significati impliciti, nascosti...). Non è la prima volta che lo fa... Ma cosa le posso dire? "Non trovo molto carino nei miei confronti che tu mi scriva queste cose... Perché mi sento esclusa"...?!? Risulterei io la persona stronza e anche infantile.

@Ippocrates: in teoria dovrei far così, lasciarla perdere del tutto (dopo di questa, poi... Anche se ribadisco che per me non è affatto una novità!), ma per ora semplicemente non la contatto. Se lei mi contatterà, cercherò di rispondere non subito... Proprio come fanno lei e la stragrande maggioranza delle persone con cui ho avuto a che fare.

Mi sembra una buona idea ! Occhio per occhio , dente per dente :D E cmq non risulteresti affatto stronza o infantile a dirle che ti senti esclusa ,ecc... Prima o poi questo discorso lo dovrai aprire se vuoi chiarire ... l'altra opzione sarebbe eclissarsi totalmente e sparire .

Purple Rose 10-07-2015 11:13

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ippocrates (Messaggio 1552903)
Mi sembra una buona idea ! Occhio per occhio , dente per dente :D E cmq non risulteresti affatto stronza o infantile a dirle che ti senti esclusa ,ecc... Prima o poi questo discorso lo dovrai aprire se vuoi chiarire ... l'altra opzione sarebbe eclissarsi totalmente e sparire .

Di solito tento il discorso, ma a quanto pare non mi riesce bene (con queste persone ancora non l'ho fatto): infatti mi sento dire che "la nostra amicizia non è più come prima" oppure "scusa" (e basta) e poi, a quel punto, io sparisco... Ma più per scelta loro, che per scelta mia, nel senso che lo faccio più per loro, che si sono stufati di me, che per me, che ancora ci tengo a queste persone (assurdo).

Devo cercare di impostare meglio il discorso, è come se mi sentissi in colpa a farlo, pur avendo le mie ragioni!!

Equilibrium 10-07-2015 11:39

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...2684a68202.jpg

Tragopan 10-07-2015 11:45

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

devo sempre essere io a cercarle oppure, se mi contattano (da leggersi: "se loro si degnano di contattarmi"), loro due hanno già deciso cosa fare, indipendentemente dalla mia opinione e dal fatto di venire con loro o meno. Questo mi rattrista molto perché, come avevo già scritto in un altro thread, credo molto nell'amicizia e di conseguenza investo molto... Troppo.
Capisco cosa intendi... Io ho avuto per così dire "l'epoca d'oro" dell'amicizia in cui probabilmente sono stato abituato troppo bene, nel senso che negli anni seguenti niente ha più egualiato quel periodo e oggi come oggi anch'io ho 5 amici d'infanzia di cui uno è fidanzato ed è quello più intraprendente che trascina gli altri in esperienze un pò diverse dallo stare in casa (mentre se propongo qualcosa io hanno sempre da fare). In particolare ce n'è uno che se non dovessi mai chiamarlo non lo vedrei per anni. Le volte che è stato lui a contattarmi si conteranno sulle dita di una mano e il più delle volte che gli chiedo se vuole farsi un giro mi dice che non c'è o non ha voglia...

Però ormai so che è fatto così e continuo a chiamarlo io lo stesso anche se ad ogni rifiuto è un pò come un pugno nello stomaco e mi riprometto ogni volta che non lo chiamerò più per un bel pò, ma poi invece per non buttare via un pomeriggio lo chiamo lo stesso

Purple Rose 10-07-2015 12:37

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 1552915)
Però ormai so che è fatto così e continuo a chiamarlo io lo stesso anche se ad ogni rifiuto è un pò come un pugno nello stomaco e mi riprometto ogni volta che non lo chiamerò più per un bel pò, ma poi invece per non buttare via un pomeriggio lo chiamo lo stesso

Stessa situazione. Soprattutto quando si tratta di un bel pomeriggio, di una bella giornata, di una bella serata... Quando il clima è bello oppure quando ci sono eventi più o meno interessanti o divertenti. E invece ci si ritrova in casa, da soli :(

Wolferstein 10-07-2015 12:59

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Io per uscire da una compagnia davvero "malsana" in cui tutti seguivano come pecoroni una persona indipendemente da quello che proponesse (senza mai proporre nulla loro, senza mai dire di no oppure ascoltare le proposte altrui anche quando erano nettamente migliori di quelle della persona sopraccitata) alla fine, stanco di questa situazione, ho provato a spiegare a questa persona cos'era che non andava.....Ma si sà, quando tutti ti vengono dietro senza mai fiatare come dei cagnolini ammaestrati, difficilmente sei disposto/a rinunciare nemmeno un'unghia del tuo egoismo e cercare di andare verso gli altri.
Quindi, non riuscendo minimamente a far capire con il dialogo, allora ho invitato questa persona a vederci "per sistemare la faccenda"...ovviamente senza farlo veramente....per non finire nei guai. Ha funzionato nel senso che mi sono liberato di questa compagnia e devo dire che non me ne sono pentito, lo rifarei di nuovo.....

Purple Rose 10-07-2015 13:21

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1552948)
Quindi, non riuscendo minimamente a far capire con il dialogo, allora ho invitato questa persona a vederci "per sistemare la faccenda"...ovviamente senza farlo veramente....per non finire nei guai. Ha funzionato nel senso che mi sono liberato di questa compagnia e devo dire che non me ne sono pentito, lo rifarei di nuovo.....

Non ho capito molto bene... Cosa è successo? Hai invitato la persona per "sistemare la faccenda" ma non ti sei presentato?

Wolferstein 10-07-2015 18:45

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
No, questa persona mi ha scritto che era tutto ok che non ce n era bisogno....meglio così. perché altrimenti sarei stato costretto a presentarmi e probabilmente non sarebbe andata molto bene per entrambi.

Etairos 27-07-2015 23:30

Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Purple Rose (Messaggio 1552657)
@Etairos: siamo in una situazione molto simile, capisco benissimo quello che provi, perché anch'io lo provo.
Forse io sono pure un po' masochista :ridacchiare:
Però non dire "poche (sfortunate) persone" perché secondo me (da quel poco che hai scritto) non mi sembri una "brutta persona" :mrgreen:
Ma queste persone che tu eviti di contattare per i motivi che hai ben spiegato poi si fanno sentire o no? Se sì, per quali motivi?
Nel mio caso, per ora, no... Se non per loro interessi o perché non hanno nessun altro o, in questo caso specifico, per farmi sapere che stanno vedendo Terminator Genisys.


No, se non mi faccio avanti io (e questo capita raramente xD) non si fanno sentire .-. e nemmeno per farmi sapere che stanno facendo altro senza di me, anche se in tal senso è meglio così, dato che una cosa del genere mi dà sempre tanto, troppo fastidio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.