FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Reddito (https://fobiasociale.com/reddito-49882/)

Equilibrium 04-07-2015 00:56

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1549803)
Anche a me :) potessi farlo anche io lo farei di certo...

:bene:
Cmq si inizia con la gavetta, poi dopo na decina d anni con un po di imlegno potresti andare anche tu a mandare bestemmioni al tuo commercialista :sisi:

Supermanes 04-07-2015 01:00

Re: Reddito
 
Io sarei felice di pagare anche un milione di tasse, se potessi. Non so nemmeno che lavoro fai quindi non ho idea di che gavetta hai fatto, comunque forse ho anche un mare di problemi personali diversi dai tuoi.

Boston 04-07-2015 01:06

Sto piuttosto bene, sono tranquillo, ovviamente senza esagerazioni. Credo che il mio reddito sia sopra la media dei miei coetanei italiani, ma lo ritengo adeguato dopo tanti anni di studio.

Ora vivo e lavoro all'estero, in un paese dove mediamente si guadagna più che in Italia ma il costo della vita è simile. Di sicuro tornerò nel Bel paese, è la mia casa, e avrò di nuovo uno stipendio italiano... ma, dopo questa esperienza, probabilmente potrò ottenere una buona posizione con relatovo stipendio. Non è scontato, ma è più probabile.

GreySkies 04-07-2015 07:50

Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1549812)
Sto piuttosto bene, sono tranquillo, ovviamente senza esagerazioni. Credo che il mio reddito sia sopra la media dei miei coetanei italiani, ma lo ritengo adeguato dopo tanti anni di studio.

Ora vivo e lavoro all'estero, in un paese dove mediamente si guadagna più che in Italia ma il costo della vita è simile. Di sicuro tornerò nel Bel paese, è la mia casa, e avrò di nuovo uno stipendio italiano... ma, dopo questa esperienza, probabilmente potrò ottenere una buona posizione con relatovo stipendio. Non è scontato, ma è più probabile.

Ciao Bostonian, premesso che personalmente sapere di fobici/ timidi in carriera mi fa veramente piacere e sono contenta per te, ti chiedo: ma come hai fatto? 😁 dici che dopo anni di studi e' normale ma anch'io ho studiato fin troppo in vita mia. Bisognerebbe avere il coraggio di andare all'estero? Comunque... Complimenti 😉

Boston 04-07-2015 08:12

Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1549837)
Ciao Bostonian, premesso che personalmente sapere di fobici/ timidi in carriera mi fa veramente piacere e sono contenta per te, ti chiedo: ma come hai fatto? 😁 dici che dopo anni di studi e' normale ma anch'io ho studiato fin troppo in vita mia. Bisognerebbe avere il coraggio di andare all'estero? Comunque... Complimenti 😉

No, beh, dico che dopo anni di studi e, quindi, cominciando a lavorare intorno ai 24-25 anni, ritengo giusto avere un buon reddito. Poi mi rendo conto che purtroppo non è scontato né comune.

Per il come ho fatto, premetto di avere solo piccole fobie e una forte timidezza, non grandi problematiche.
Avevo un buon lavoro, anche molto vicino a casa... poi è passato questo treno e mi sono candidato quasi con spensieratezza, convinto che non mi avrebbero preso. Ma quando è arrivato il momento, nonostante fosse un'occasione unica, la decisione è stata soffertissima. E non è facile nemmeno ora, ma ci sono anche diversi aspetti positivi e allo stesso tempo questa esperienza mi sta fortificando e mi sta facendo capire il valore di ciò che ho lasciato in italia e che un giorno ritroverò.

Non credo sia necessario andare all'estero (anche se è comunque un'esperienza che dà valore), non sono uno di quelli che urla "fuggite dall'Italia", credo sia più una questione di facoltà di studi e di zona geografica.

Ti ringrazio per il messaggio e per i complimenti.

Walla 04-07-2015 09:11

Re: Reddito
 
Vivo sola, cioè non coniugata senza figli, ho la casa di proprietà e non ho particolari interessi, per lo meno non costosi. Certo i biglietti per la lirica hanno un loro prezzo, ma è lo sfizio che mi concedo, altrimenti non sono una da shopping (acquisto ciò di cui ho bisogno, pensa che ho 4 paia di scarpe in tutto), non ho l'auto (benzina, assicurazione...), ecc. il mio reddito è da tecnico universitario categoria C (diploma).
Ah, non esco il fine settimana quindi non spendo per disco, pub e così via.

Milo 04-07-2015 09:17

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Walla (Messaggio 1549852)
Vivo sola, cioè non coniugata senza figli, ho la casa di proprietà e non ho particolari interessi, per lo meno non costosi. Certo i biglietti per la lirica hanno un loro prezzo, ma è lo sfizio che mi concedo, altrimenti non sono una da shopping (acquisto ciò di cui ho bisogno, pensa che ho 4 paia di scarpe in tutto), non ho l'auto (benzina, assicurazione...), ecc. il mio reddito è da tecnico universitario categoria C (diploma).
Ah, non esco il fine settimana quindi non spendo per disco, pub e così via.

Insomma sei da sposare...

Supermanes 04-07-2015 09:32

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1549854)
Insomma sei da sposare...

L'ho vista prima io! :moltoarrabbiato:

:ridacchiare:

Moonwatcher 04-07-2015 09:45

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1549787)
Non hai scritto la cifra. Il "non mi lamento" può essere riferito a qualunque cifra, c'è gente che non si lamenta con pochissimo e gente che si lamenta con redditi molto alti.

Ho scritto reddito pari alla media nazionale. La cifra è grosso modo quella di Milo, euro più euro meno. Con questa cifra riesco a concedermi tutto quello che voglio, compreso qualche piccolo lusso, pagarci il mutuo (anzi poco alla volta lo sto anche estinguendo anticipatamente). Se proprio vogliamo l'unica cosa di cui mi possa lamentare è di non riuscire a risparmiare nulla ma è una scelta deliberata perché ogni risparmio lo sto usando per pagare il mutuo (e non parlo di piccole cifre ma di una fettona grossa del reddito). Quindi estinto il mutuo (verosimilmente tra 3/4 anni) ne avrò un bel po' da risparmiare e quindi, di nuovo, non ho di che lamentarmi.

L'unica preoccupazione semmai è la prospettiva della perdita del posto perché allora davvero non vedo la situazione rosea.:unsure:

Walla 04-07-2015 09:48

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1549857)
L'ho vista prima io! :moltoarrabbiato:

:ridacchiare:

Non litigate!!:D
Mah, non mi pare di essere messa diversa dagli altri, pure Clizia mi è apparsa morigerata.

Supermanes 04-07-2015 10:10

Re: Reddito
 
Moonwatcher stai andando forte, non perderti d'animo adesso. Mi sembri anche tu equilibrato, e sono felice per te perché di gente con buone possibilità costantemente frustrata ne ho vista pure troppa. Good luck! :bene:

clizia 04-07-2015 10:15

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1549724)
Milo e clizia mi sembrate due persone molto equilibrate, conosco gente che con molte più possibilità di voi piangerebbe miseria, penso che sappiate godere di quello che avete :bene:

Ti ringrazio del complimento, vorrei essere equilibrata su tutto, non solo sulla questione reddito... :)
Quello che mi aiuta è anche avere una casetta (minuscola), ma non ci devo pagare l'affitto, anche se le bollette sono molte e l'altro giorno è arrivata una mazzata per il conguaglio dell'acqua, che ho dovuto pagare quasi 500 euro a causa di una perdita di cui non mi ero accorta.... :piangere:

Leucina 04-07-2015 11:17

Re: Reddito
 
Non ho un reddito mio personale, non ce l'ho mai avuto e mai ce l'avrò.
Vivo con i miei genitori che insieme arrivano più o meno ai diecimila annui ma non ci lamentiamo più di tanto, non ci teniamo a fare uscite o vacanze, il cibo per fortuna non ci manca, un tetto ce l'abbiamo, una connessione internet anche.
Ma il non poter contribuire con un mio reddito mi rode eccome, anch'io ho studiato tanto ma non è servito a nulla perchè io non valgo.

Mortino 04-07-2015 11:19

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1549892)
perchè io non valgo.

Neanche gli altri valgono.. sono solo raccomandati.
Non lo sapevi?

Moonwatcher 04-07-2015 11:23

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1549812)
Ora vivo e lavoro all'estero, in un paese dove mediamente si guadagna più che in Italia ma il costo della vita è simile.

A Boston? XD

Pablo's way 04-07-2015 11:26

Re: Reddito
 
Non mi posso lamentare, ho un buon lavoro e dividendo le spese con mia madre riesco a mettere da parte un po' di soldi e a togliermi qualche sfizio, tuttavia stare a casa con la madre non è la condizione ideale a 33 anni, ma ripeto per adesso va bene così.

Purtroppo comprare una casa (dalle mie parti sono molto costose) è diventato quasi impossibile partendo solo da uno stipendio normale, senza l'aiuto di nessuno, e l'idea di buttar soldi in affitto non mi entusiasma per adesso e poi oggettivamente sono molto poco propenso al rischio.....

Leucina 04-07-2015 11:33

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Mortino (Messaggio 1549893)
Neanche gli altri valgono.. sono solo raccomandati.
Non lo sapevi?

Non tutti...

Supermanes 04-07-2015 11:34

Re: Reddito
 
Leucina io te lo dico da disoccupato miserabile, il valore di una persona NON si misura dal lavoro o dal reddito, specialmente in questa società di lupi famelici in cui ci hanno partorito. Una società fatta apposta per mettere sotto le persone e sfruttarle guadagnando dai loro fallimenti. Conosco persone che non lavorano che valgono veramente tanto, te lo giuro non è un discorso consolatorio da "pacca sulla spalla", le penso davvero queste cose. Io ho problemi economici e penso che i soldi servano per vivere e non per alimentare il proprio ego, gonfiarsi, come alcuni fanno.

claire 04-07-2015 11:37

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1549903)
Leucina io te lo dico da disoccupato miserabile, il valore di una persona NON si misura dal lavoro o dal reddito, specialmente in questa società di lupi famelici in cui ci hanno partorito. Una società fatta apposta per mettere sotto le persone e sfruttarle guadagnando dai loro fallimenti. Conosco persone che non lavorano che valgono veramente tanto, te lo giuro non è un discorso consolatorio da "pacca sulla spalla", le penso davvero queste cose. Io ho problemi economici e penso che i soldi servano per vivere e non per alimentare il proprio ego, gonfiarsi, come alcuni fanno.

:bene:

clizia 04-07-2015 12:29

Re: Reddito
 
Concordo con te, Supermanes!
Ora anche la scuola, luogo in cui si poteva entrare per titoli, merito e concorso (quindi abbastanza tranquillo e non competitivo) diverrà un posto di lupi famelici, dove la gente si contenderà il posto e la posizione a suon di leccate di cu*o ai presidi, di raccomandazioni e sporchi giochi di potere. Alla faccia del merito.
In un paese corrotto come il nostro un sistema dove è il singolo dirigente a decretare la validità della persona sul posto del lavoro non può funzionare. Spesso poi, è triste dirlo ma è così, sul lavoro si guarda molto più all'apparenza che alla sostanza, alla capacità di vendersi rispetto a chi in silenzio e onestamente fa il suo lavoro senza spiccare o dare nell'occhio.

La soddisfazione di sé deve avvenire in ambito relazionale (sentimentale o amicale) e culturale e non nel campo lavorativo. Sono sempre più convinta di ciò, purtroppo....

Boyyy82 04-07-2015 12:48

Re: Reddito
 
Per adesso situazione economica buona, lavoro ininterrottamente da anni ormai (con paga media) e vivo nella stessa casa dei miei senza pagare affitto (attualmente in un bilocale al piano di sopra).
Negli anni sono riuscito a risparmiare e a mettere da parte dei soldi.
I soldi non fanno di certo la felicità ma aiutano parecchio, già solo per concedersi sfizi (per hobby, vacanze, ecc) e per condurre una vita "normale" (tipo avere una macchina propria, poter uscire senza avere sempre i "soldi contati" o peggio, ecc)...
mi ritengo fortunato con tutto quello che si sente in giro... :nonso::nonso:

ps: ovvio poi il futuro lavorativo spaventa un po' anche a me, pero' sarei coperto dai risparmi per un po' di tempo e comunque non sarei proprio in mezzo alla strada...

Leucina 04-07-2015 12:56

Re: Reddito
 
Ho detto di me di non valere perchè purtroppo a differenza degli altri e anche della maggior parte degli utenti di questo forum io non ho le capacità per affrontare il lavoro, non so come si gestisce, ho paura, ma è così per qualsiasi lavoro. non è solo il non avere le competenze o le opportunità per lavorare perchè quelle possono non avercele nemmeno i "normali".
Spero si capisca quello che voglio dire perchè di meglio non sono capace.

claire 04-07-2015 13:03

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1549934)

La soddisfazione di sé deve avvenire in ambito relazionale (sentimentale o amicale) e culturale e non nel campo lavorativo. Sono sempre più convinta di ciò, purtroppo....

Stando a questo mi posso ammazzare oggi

varykino 04-07-2015 13:04

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1549934)
Concordo con te, Supermanes!
Ora anche la scuola, luogo in cui si poteva entrare per titoli, merito e concorso

si sta cosa è durata 3 min , il resto son raccomandazioni o addirittura pagano per avere documenti falsi e alzarsi il punteggio e passare davanti a tutti.

Anakin 04-07-2015 13:20

Re: Reddito
 
Guadagno poco , ma spendo ancora meno.
Se devo dire di essere infelice da questo punto di vista , non posso dirlo , mi accontento delle piccole cose.

Inosservato 04-07-2015 13:26

Re: Reddito
 
per quello che è il mio stile di vita non posso certo lamentarmi :pensando:

certo se fossi uno che ha bisogno di continui week end sullo yacht in compagnia di escort di lusso, collezionista di auto sportive e malato di gioco d'azzardo i soldi non mi basterebbero

Boston 04-07-2015 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1549896)
A Boston? XD

Da un lato direi "magari", dall'altro sono contento di essere in Europa XD

Drifter 04-07-2015 15:32

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1550044)
Da un lato direi "magari", dall'altro sono contento di essere in Europa XD

C'è anche almeno una Boston nel UK (conosco uno di lì).
Se avessi più soldi sarei contento, ma non posso lamentarmi.

lizbon 04-07-2015 21:36

Re: Reddito
 
Se non avessi delle fobie potrei fare un lavoro mediamente remunerativo per una persona sola, ma ahime' le fobie sono troppo forti per quello...quindi spero che riuscirò' a guadagnare abbastanza con questo e che piu' avanti i guadagni aumenteranno, al momento quel che posso dire e' che non credo che finirò' sotto i ponti a meno che non esco di testa e ci vado di mia spontanea volontà'...quindi in quel senso non mi lamento...

lauretum 04-07-2015 21:47

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1549934)
Concordo con te, Supermanes!
Ora anche la scuola, luogo in cui si poteva entrare per titoli, merito e concorso (quindi abbastanza tranquillo e non competitivo) diverrà un posto di lupi famelici, dove la gente si contenderà il posto e la posizione a suon di leccate di cu*o ai presidi, di raccomandazioni e sporchi giochi di potere. Alla faccia del merito.
In un paese corrotto come il nostro un sistema dove è il singolo dirigente a decretare la validità della persona sul posto del lavoro non può funzionare. Spesso poi, è triste dirlo ma è così, sul lavoro si guarda molto più all'apparenza che alla sostanza, alla capacità di vendersi rispetto a chi in silenzio e onestamente fa il suo lavoro senza spiccare o dare nell'occhio.

La soddisfazione di sé deve avvenire in ambito relazionale (sentimentale o amicale) e culturale e non nel campo lavorativo. Sono sempre più convinta di ciò, purtroppo....


Conosco diverse persone 'sane' fanatiche del lavoro, che se vai a scavare nelle loro vite, trovi solo insoddisfazioni.
Avessi almeno quella di soddisfazione, io faccio schifo sia a lavoro che fuori, perché non essendo sano i miei problemi mi limitano ovunque

claire 04-07-2015 21:57

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1550256)
Conosco diverse persone 'sane' fanatiche del lavoro, che se vai a scavare nelle loro vite, trovi solo insoddisfazioni.
Avessi almeno quella di soddisfazione, io faccio schifo sia a lavoro che fuori, perché non essendo sano i miei problemi mi limitano ovunque

ecco.

Svers0 04-07-2015 23:06

Re: Reddito
 
Forum di proletari insomma, anzi neanche quello.

Justsunrise 04-07-2015 23:58

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1550289)
Forum di proletari insomma, anzi neanche quello.

Essere proletario ormai è un privilegio. Il capitalismo sta trasformando tutti in sottoproletari precari che devono pregare Dio per campare dignitosamente. Eppure le risorse sono più che mai, le condizioni produttive e materiali non sono state mai cosi buone. E invece ci tocca fare la guerra tra di noi e non lo sappiamo neanché perché. :interrogativo:

Svers0 05-07-2015 00:00

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Justsunrise (Messaggio 1550311)
Essere proletario ormai è un privilegio. Il capitalismo sta trasformando tutti in sottoproletari precari che devono pregare Dio per campare dignitosamente. Eppure le risorse sono più che mai, le condizioni produttive e materiali non sono state mai cosi buone. E invece ci tocca fare la guerra tra di noi e non lo sappiamo neanché perché. :interrogativo:

C'è la crisi da sovraproduzione :malvagio:

PazzoGlabroKK 05-07-2015 00:04

Re: Reddito
 
Il capitalismo porta a cicliche crisi di sovrapproduzione...oh ma questo non è il topic delle citazioni, ooooops!

cancellato14678 05-07-2015 00:06

Re: Reddito
 
Boh, l'anno scorso a questo mese avevo riscosso un buon 150-200 euro di paghette, quest'anno sono fermo ai 10-20 euro, ormai nemmeno chiedo più niente.

Justsunrise 05-07-2015 00:08

Re: Reddito
 

Svers0 05-07-2015 00:09

Re: Reddito
 
Questa è più attuale :mrgreen:


luky 05-07-2015 00:10

Re: Reddito
 
Quote:

Originariamente inviata da Supermanes (Messaggio 1549451)
In realtà io non lo chiedo per farmi i fatti altrui o per fare a gara, voglio solo capire come uno percepisce la propria condizione. Lo dico perché ho conosciuto persone che lamentavano problemi economici ma dal MIO punto di vista non li avevano. Convieni con me che se uno dice di avere 100000 euro all'anno e dice "sono povero" c'è qualcosa che non va nel ragionamento, o sbaglio? :interrogativo:

io non ho capito qual'è a tuo avviso lo stipendio minimo al di sopra del quale non è opportuno lamentarsi

PazzoGlabroKK 05-07-2015 00:16

Re: Reddito
 


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.