FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia (https://fobiasociale.com/hikikomori-il-disagio-giapponese-dilaga-in-italia-49733/)

Sickle 24-06-2015 19:08

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
chiuso in una stanza per anni no, non mi è mai capitato, ma in casa si, ho passato almeno un paio d'anni senza uscire di casa 5 o 6 anni fa...

Nashi 24-06-2015 22:39

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 1543209)
viene dal verbo "hikikomoru" che vuol dire "rinchiudersi" (non necessariamente in casa e per sempre, ma nel senso generico di entrare in un luogo e non uscirne volontariamente) e può avere l'accezione di ritirarsi/allontanarsi dalla società.
la traduzione più letterale e che coglie più sfumature è "recluso" (sociale).

Grazie!

marcus8910 25-06-2015 16:41

Io penso di essere quasi un hikikomori. Da anni In pratica non frequento lezioni universitarie perché ho già frequentato le materie ma mai sostenuto gli esami che dovevo.
Passo il tempo a casa, a casa diventi o almeno io tendo a diventare inattivo apatico annoiato, navigo Su internet il tempo scorre come senza una ragione Un giorno uguale all altro. Mi faccio una Sega rifletto Sul fallito che sono su ci che potrei fare per migliorare ma non lo faccio. Come se non avessi alcuna forza di volontà.
Così passano i miei giorni i mesi e gli anni. Esco fuori Solo per portare fuori il cane Due volte al giorno.
I miei genitori fanno finta di non vedermi perché non sanno cosa fare con me. Hanno cercato di buttarmi fuori di casa ma mi sono opposto E forse non se la sentono di chiamare la polizia per farlo di forza.
Perciò tollerano In silenzio la mia triste presenza.
L unica differenza con gli hikikomori È che non ho problemi ad uscire di casa. Il fatto è che non so dove andare e cose fare. Passeggiare a vuoto Per me non ha senso, magari sarebbe meglio di niente, ma non mi va di farlo.
Comunque anche se lo faccio Non cambia niente, non conosco nessuno torno a casa E sono lo stesso di prima.

marcus8910 25-06-2015 16:58

Comunque l hikikomori non esiste solo in Giappone. È semplicemenre a forma più evidente ed estrema di un fenomeno che esiste ovunque nel mondo. E si chiama solitudine e ritiro Dalla società. Poi essendo la società giapponese molto spinta Al conformismo Al successo, più della nostra italiana, il ragazzo diverso, insicuro e fragile, vede la sua condizione come un profondo disonore ed una vergogna Per cui nascondersi.
È la stessa cosa Più o meno che facciamo noi In questo forum ma in versione estrema.

IO&EVELYN 25-06-2015 16:59

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543676)
Io penso di essere quasi un hikikomori. Da anni In pratica non frequento lezioni universitarie perché ho già frequentato le materie ma mai sostenuto gli esami che dovevo.
Passo il tempo a casa, a casa diventi o almeno io tendo a diventare inattivo apatico annoiato, navigo Su internet il tempo scorre come senza una ragione Un giorno uguale all altro. Mi faccio una Sega rifletto Sul fallito che sono su ci che potrei fare per migliorare ma non lo faccio. Come se non avessi alcuna forza di volontà.
Così passano i miei giorni i mesi e gli anni. Esco fuori Solo per portare fuori il cane Due volte al giorno.
I miei genitori fanno finta di non vedermi perché non sanno cosa fare con me. Hanno cercato di buttarmi fuori di casa ma mi sono opposto E forse non se la sentono di chiamare la polizia per farlo di forza.
Perciò tollerano In silenzio la mia triste presenza.
L unica differenza con gli hikikomori È che non ho problemi ad uscire di casa. Il fatto è che non so dove andare e cose fare. Passeggiare a vuoto Per me non ha senso, magari sarebbe meglio di niente, ma non mi va di farlo.
Comunque anche se lo faccio Non cambia niente, non conosco nessuno torno a casa E sono lo stesso di prima.


praticamente quasi come me.(tranne per l'università e il cane). io esco poco al giorno con un amico, ma grossomodo è uguale l'input. ai miei faccio schifo e come dargli torto.

cancellato15252 25-06-2015 17:32

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543676)
Io penso di essere quasi un hikikomori. Da anni In pratica non frequento lezioni universitarie perché ho già frequentato le materie ma mai sostenuto gli esami che dovevo.
Passo il tempo a casa, a casa diventi o almeno io tendo a diventare inattivo apatico annoiato, navigo Su internet il tempo scorre come senza una ragione Un giorno uguale all altro. Mi faccio una Sega rifletto Sul fallito che sono su ci che potrei fare per migliorare ma non lo faccio. Come se non avessi alcuna forza di volontà.
Così passano i miei giorni i mesi e gli anni. Esco fuori Solo per portare fuori il cane Due volte al giorno.
I miei genitori fanno finta di non vedermi perché non sanno cosa fare con me. Hanno cercato di buttarmi fuori di casa ma mi sono opposto E forse non se la sentono di chiamare la polizia per farlo di forza.
Perciò tollerano In silenzio la mia triste presenza.
L unica differenza con gli hikikomori È che non ho problemi ad uscire di casa. Il fatto è che non so dove andare e cose fare. Passeggiare a vuoto Per me non ha senso, magari sarebbe meglio di niente, ma non mi va di farlo.
Comunque anche se lo faccio Non cambia niente, non conosco nessuno torno a casa E sono lo stesso di prima.

No, non sei un hikikomori. Non hai nulla di un cosiddetto hikikomori.
Non vedo come tu possa esserlo dato che esci di casa a portare fuori il cane e dato che non hai difficoltà a varicare la soglia del tuo appartamento.

Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 1543697)
praticamente quasi come me.(tranne per l'università e il cane). io esco poco al giorno con un amico, ma grossomodo è uguale l'input. ai miei faccio schifo e come dargli torto.

Un hikikomori non esce fuori di casa per un periodo più lungo di sei mesi.
No "non esce di casa per fare festazza", non esce di casa punto e basta.
Niente cane, niente amico, niente università, sempre dentro, non apre il portone di casa per più di sei mesi.
Come ti ho già scritto, non vedo come tu possa essere un hikikomori.

zoe666 25-06-2015 17:50

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1543710)


Un hikikomori non esce fuori di casa per un periodo più lungo di sei mesi.
No "non esce di casa per fare festazza", non esce di casa punto e basta.
Niente cane, niente amico, niente università, sempre dentro, non apre il portone di casa per più di sei mesi.
Come ti ho già scritto, non vedo come tu possa essere un hikikomori.

qua mi sa si fa confusione tra "esco poco" con "non esco. Che sia da solo o con altri"
Poi uno che scrive spesso di voler sempre uscire, far festa, ubriacarsi, e che se esce due volte sole a settimana di sera è depresso, proprio con un hikkimori non ha nulla da spartire.

rosadiserra 25-06-2015 18:11

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Ho avuto a che fare solo con due persone in tutta la mia vita che posso dire essere state hikikomori, le ho conosciute da bambina prima che si chiudessero in casa, poi tutto quello che sapevo era che non uscivano mai di casa e non avevano alcun interesse a farlo, saputo solo tramite parenti stretti con cui vivevano e che si occupavano delle loro necessità materiali, internet non esisteva ma non tutti gli hikikomori ne sono dipendenti. L'autoreclusione durò anni altro che sei mesi. In entrambi i casi erano presenti altre patologie psichiatriche come DOC e disturbi alimentari, infatti in un caso sono stati necessari più di un ricovero psichiatrico se fossero volontari o meno non lo so.

IO&EVELYN 25-06-2015 18:16

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Va bene non sono hikikomori. Cosi va bene??

cancellato15252 25-06-2015 18:18

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 1543746)
Va bene non sono hikikomori. Cosi va bene??

E ti offendi pure. :nonso:
Sai che gioia recludersi per anni dentro casa e non uscire neppure per fare la spesa.

IO&EVELYN 25-06-2015 18:22

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
No non mi sono offeso per il niente io prima ho solo detto che era anche la mia situazione descritta da marcus. Non pretendo e non voglio essere hikikomori per carità.

Evitante88 02-05-2016 21:19

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Ieri sera ho visto questo servizio delle iene dove spiegava questo fenomeno.

http://www.iene.mediaset.it/puntate/...ti_10337.shtml

Il ragazzo con la maglietta dei rolling stone mi ha fatto molta tenerezza.

claire 02-05-2016 21:45

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da Evitante88 (Messaggio 1722324)
Ieri sera ho visto questo servizio delle iene dove spiegava questo fenomeno.

http://www.iene.mediaset.it/puntate/...ti_10337.shtml

Il ragazzo con la maglietta dei rolling stone mi ha fatto molta tenerezza.

Mamma mia che angoscia :(

Bernardo Soares 02-05-2016 21:53

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
E' bello vedere che dei ragazzi rinchiusi per anni nella propria cameretta riescono a stare a contatto con gli altri e sorridere.

cancellato16760 02-05-2016 22:08

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da Evitante88 (Messaggio 1722324)
Ieri sera ho visto questo servizio delle iene dove spiegava questo fenomeno.

http://www.iene.mediaset.it/puntate/...ti_10337.shtml

Il ragazzo con la maglietta dei rolling stone mi ha fatto molta tenerezza.

Comunque vadano a*******o questi delle iene. Secondo me un pessimo servizio,superficiale e quasi canzoniero come fossero dei deficienti,la prima parte soprattutto. La seconda parte un po' meglio...

cancellato17363 02-05-2016 23:05

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Io sono un hikikomori vera e propria u.u

luna82 03-05-2016 01:50

Io direi che si vuole dare un nome orientale e far passare per sconosciuta una patologia che è sempre esistita si chiama depressione e il fatto che riguardi i giovani e depressione giovanile non credo che un depresso a differenza loro esca di casa e non stia chiuso in una stanza

La società cinese comunque è molto diversa dalla nostra, loro sono persone chiuse già di loro per loro cultura e società, sono molto informali anche tra amici (gli abbracci tra amici ad esempio non esistono) ed ammettere di avere un problema è farsi aiutare per loro è da falliti loro pensano che qualunque problema si abbia si debba risolvere da soli se no non vali niente... inoltre pensano sempre e solo al lavoro lavoro lavoro e poco ai rapporti sociali

Onizuka 03-05-2016 03:19

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da luna82 (Messaggio 1722429)
Io direi che si vuole dare un nome orientale e far passare per sconosciuta una patologia che è sempre esistita si chiama depressione e il fatto che riguardi i giovani e depressione giovanile non credo che un depresso a differenza loro esca di casa e non stia chiuso in una stanza

La società cinese comunque è molto diversa dalla nostra, loro sono persone chiuse già di loro per loro cultura e società, sono molto informali anche tra amici (gli abbracci tra amici ad esempio non esistono) ed ammettere di avere un problema è farsi aiutare per loro è da falliti loro pensano che qualunque problema si abbia si debba risolvere da soli se no non vali niente... inoltre pensano sempre e solo al lavoro lavoro lavoro e poco ai rapporti sociali

In realtà si parlava di società giapponese nel video, anche perché il termine è stato inventato proprio da loro ed il fenomeno è nato lì. Comunque non è detto che la depressione accompagni sempre e comunque la condizione di hikikomori, a volte semplicemente è una scelta presa perchè non si riesce a reggere le aspettative dei genitori riguardo la scuola o il lavoro, o perché si avverte la voglia di non stare più nella società a causa di valori che non coincidono con i propri, o per paura generale delle persone.

claire 03-05-2016 08:20

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Non sono hikikomori perchè lavoro,ma a spaventarmi è il continuo desiderio di chiudermi dentro,adesso ho paura di finire così, ci vuole proprio poco.Mi ritrovo in pieno in quello che dice il ragazzo"paura di essere giudicato male",e sulle troppe aspettative che ti butta addosso la società.
Io non guardo telefilm su Internet ma sto a letto a refreshare compulsivamente col telefono più che posso.

mmmax 03-05-2016 10:11

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
anni fa avevo scritto una sceneggiatura per un cortometraggio sull'argomento, avevo anche trovato una ragazza disponibile a recitare come protagonista, ma poi non l'ho mai realizzato perché non trovavo un finale convincente.

Weltschmerz 03-05-2016 11:22

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Mi piacerebbe non uscire mai, mica male come idea.
Boh fa presa un titolo più catastrofico possibile, leggeresti "Hikikomori: forse ce ne sono un po' anche in Italia?".

*Stellina* 03-05-2016 11:30

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da marcoonizuka (Messaggio 1722438)
In realtà si parlava di società giapponese nel video, anche perché il termine è stato inventato proprio da loro ed il fenomeno è nato lì. Comunque non è detto che la depressione accompagni sempre e comunque la condizione di hikikomori, a volte semplicemente è una scelta presa perchè non si riesce a reggere le aspettative dei genitori riguardo la scuola o il lavoro, o perché si avverte la voglia di non stare più nella società a causa di valori che non coincidono con i propri, o per paura generale delle persone.

Io per anni non sono uscita di casa per paura del giudizio delle persone... vergogna .. e anche perché ho sempre avuto dei valori che non coincidono con la società di oggi. Intere giornate passate davanti al pc o alla televisione. Diciamo che sono ancora quella persona... l' unica differenza è che ora riesco ad uscire di casa e ad interagire con delle persone... anche se a volte scoppiando a piangere o cmq facendo intuire che sono fragile. Non è semplice. .. Ma lo preferisco alla reclusione totale senza speranza. Non che io sia felice... la mia sofferenza per la mancanza di un lavoro e di una vita sociale e di poter dare e ricevere amore (i famosi abbracci)... a volte mi porta a desiderare la morte... Non dico altro:( (anche perché purtroppo in famiglia quell'affetto non lo potrò mai ricevere)

Mushroom 03-05-2016 12:01

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Mi capita di avere dei momenti in cui avrei davvero voglia di chiudermi in casa per sempre. La pura dei giudizi altrui, nel mio caso, non c'entra. Credo di soffrire di una lieve forma di agorafobia, spesso ho paura di sentirmi male in giro, e tendo a vedere la mia abitazione come l' unico luogo sicuro, in cui i disagi possono essere tollerati. Il mio malessere da fuori non si nota, e sono sempre uscito nonostante tutto.

Onizuka 03-05-2016 14:55

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1722564)
Io per anni non sono uscita di casa per paura del giudizio delle persone... vergogna .. e anche perché ho sempre avuto dei valori che non coincidono con la società di oggi. Intere giornate passate davanti al pc o alla televisione. Diciamo che sono ancora quella persona... l' unica differenza è che ora riesco ad uscire di casa e ad interagire con delle persone... anche se a volte scoppiando a piangere o cmq facendo intuire che sono fragile. Non è semplice. .. Ma lo preferisco alla reclusione totale senza speranza. Non che io sia felice... la mia sofferenza per la mancanza di un lavoro e di una vita sociale e di poter dare e ricevere amore (i famosi abbracci)... a volte mi porta a desiderare la morte... Non dico altro:( (anche perché purtroppo in famiglia quell'affetto non lo potrò mai ricevere)

Idem come te, da pochi anni ho ripreso a fare qualcosina ma mi sento tale e quale a com'ero prima.

Keith 03-05-2016 15:04

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da luna82 (Messaggio 1722429)
La società cinese comunque è molto diversa dalla nostra, loro sono persone chiuse già di loro per loro cultura e società, sono molto informali anche tra amici (gli abbracci tra amici ad esempio non esistono) ed ammettere di avere un problema è farsi aiutare per loro è da falliti loro pensano che qualunque problema si abbia si debba risolvere da soli se no non vali niente... inoltre pensano sempre e solo al lavoro lavoro lavoro e poco ai rapporti sociali

Le parti sottolineate non sono così male, direi che sono delle virtù, basta che non vengano estremizzate

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1722455)
sulle troppe aspettative che ti butta addosso la società.

Questo è. Più uno vuole essere lasciato in pace e più viene assillato

IO&EVELYN 03-05-2016 20:59

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
ho visto il servizio, ben fatto per essere un servizio italiano.

comunque io dopo un giorno completamente chiuso in casa soffoco, quindi non penso che diventerei mai un hikikomori.... al massimo starei in casa la maggioranza del tempo, ma un po uscirei.... quindi non lo diventerei mai.

quando il ragazzo ha baciato la toffa sulla guancia mi ha fatto tanta tenerezza.

LinceSvart 04-05-2016 15:09

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Non sono un hikikomori, ma mi affascina parecchio il fenomeno! In passato rimanevo spesso a casa, ma avevo bisogno di spezzare il ritmo e quindi uscire, altrimenti capirete che noia : sempre ripiegati nelle solite 4 mura della propria camera, solito pc, solita routine, dunque la monotonia mi annienterebbe. Anche se sono tendenzialmente un pulcioso solitario , ma ignoro totalmente come faccia un hikikomori a stare per anni chiuso in casa senza essere schiacciato dalla noia.

Inosservato 04-05-2016 19:22

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
sul tema qualche tempo fa mi passarono un film coreano molto simpatico

castaway on the moon

il finale è un mix di ironia, disperazione, sentimento e speranza, mi è venuta voglia di rivederlo :applauso:

OtherWorld 04-05-2016 19:32

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1723362)
sul tema qualche tempo fa mi passarono un film coreano molto simpatico

castaway on the moon

il finale è un mix di ironia, disperazione, sentimento e speranza, mi è venuta voglia di rivederlo :applauso:

Visto anch'io, molto bello.

Ce l'ho ancora da qualche parte sull'hard disk

Onizuka 04-05-2016 21:31

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1723362)
sul tema qualche tempo fa mi passarono un film coreano molto simpatico

castaway on the moon

il finale è un mix di ironia, disperazione, sentimento e speranza, mi è venuta voglia di rivederlo :applauso:

Visto anche io, fantastico :')

*Stellina* 06-05-2016 12:48

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1723362)
sul tema qualche tempo fa mi passarono un film coreano molto simpatico

castaway on the moon

il finale è un mix di ironia, disperazione, sentimento e speranza, mi è venuta voglia di rivederlo :applauso:

Visto ieri sera grazie al consiglio... che dire.. era commovente e mi è piaciuto, soprattutto il finale.. peccato non sapere se i due d'ora in poi avranno un futuro o ritorneranno nell'isolamento... ma in fondo.. è solo un film... una cosa del genere è abbastanza improbabile e irreale:mrgreen:

Atlas 06-05-2016 14:53

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1723362)
sul tema qualche tempo fa mi passarono un film coreano molto simpatico

castaway on the moon

il finale è un mix di ironia, disperazione, sentimento e speranza, mi è venuta voglia di rivederlo :applauso:

a stò punto lo cerco anch'io.

Krieg 11-09-2016 14:12

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
"Già guariti"

Chi ha deciso quale deve essere la realtà standard?

BlackDragon 11-09-2016 14:41

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Onestamente l'ho trovato orribile come tutti i servizi delle Iene.
Però copre abbastanza bene l'argomento, senza dire troppe cavolate.
La parte migliore sono le parole della signora che si occupa del fenomeno, le differenze che ci sono (generalizzando) tra gli hikikomori giapponesi e quelli italiani. Come il servizio non smette mai di fare notare abbiamo culture molto diverse, e infatti anche le motivazioni e gli atteggiamenti più comuni sono molto diversi. Gli italiani tendono a isolarsi perchè rifiutano la società, non perchè ne vengono rifiutati.

BlackDragon 11-09-2016 14:48

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1542391)
Gli italiani inoltre solitamente non provano senso di colpa o vergogna nel ritirarsi, inoltre durante il loro isolamento non di raro tendono a fare un percorso di introspezione personale (non necessariamente con il terapeuta), cosa molto rara in Giappone.

Questa parte dell'articolo (?) è ripresa anche nel servizio, e onestamente la maggior parte delle persone che ho conosciuto e so essere vicine al fenomeno* lo hanno sperimentato. Le persone comuni, che siano giapponesi o italiani, sono spesso troppo impegnate a relazionarsi con gli altri, a vivere la società, e non trovano il tempo per la ricerca interiore di sè.


* Non lo chiamo disturbo perchè non lo è.

Keith 11-09-2016 14:54

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
In italia non dilagherà mai, è un popolo troppo portato alla socialità

BlackDragon 11-09-2016 15:11

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1722357)
la dottoressa lì dice: "non escono dalla camera nemmeno per mangiare. è la mamma che porta il vassoietto e lo lascia lì davanti, ma senza entrare nella camera." qualcuno si riconosce in ciò?

Esasperazione di un concetto, così come l'utente bannato di cui ho letto i post in questo topic. Se stai sempre in casa (non in camera), parli solo con i tuoi genitori ed esci solo quando assolutamente necessario allora sei un hikikomori.
E, avendo letto Welcome to the NHK*, dubito si possa considerare la "versione italiana" della sindrome di hikikomori. Semplicemente c'è chi se ne sta 16 ore al giorno davanti al computer e chi è costretto a recarsi al supermercato di tanto in tanto.

Poi io, per esperienza personale, posso affermare che avere un impegno che ci forza a uscire di casa CAMBIA tutto. Chi frequenta la scuola o lavora avrà relazioni interpersonali, più che hikikomori sarai una persona casa e lavoro, ma non è che se arrivi al frigo sulle tue gambe allora non sei un hikikomori.


* opera (credo di fantasia) scritta da un giapponese.

redone 11-09-2016 15:42

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Io se non avessi il lavoro potrei tranquillamente diventarlo,esempio domani finiscono le mie ferie passate in casa a non fare nulla,sono uscita solo per le solite cose supermercato,bar,una roba di mezz'ora niente più,non mi proprio di uscire da sola per fare cosa poi l'alternativa è solo rimane in casa anche se poi mi annoio mortalmente!

Keith 11-09-2016 16:45

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Quote:

Originariamente inviata da redone (Messaggio 1788355)
Io se non avessi il lavoro potrei tranquillamente diventarlo,esempio domani finiscono le mie ferie passate in casa a non fare nulla,sono uscita solo per le solite cose supermercato,bar,una roba di mezz'ora niente più,non mi proprio di uscire da sola per fare cosa poi l'alternativa è solo rimane in casa anche se poi mi annoio mortalmente!

pure io sono così, uscite per lavoro e commissioni. max 1-2 corsette a settimana

Zenfone2 11-09-2016 17:01

Re: Hikikomori: il disagio giapponese dilaga in Italia
 
Ma per forza che ci si chiude in casa, appena esci un attimo fuori trovi sempre qualcuno che ti rompe i coglioni!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.