![]() |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Riguardo Masini non dicevano che fosse da sfigato, ma che era da sfigati usare le sue canzoni per fare il figo romanticone con le tipe :mrgreen: Mo, però, mi è venuta voglia di riascoltarmi tutto l'album :/ |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Un po'e un po'. Ti faccio un esempio,al mio paese d'origine ,che è piccolo e laggente mormora, ci sono diversi gay. Alcuni sono gay dichiarati e riescono a vivere la loro gayezza in paese fregandosene del vociare e della mentalità chiusa(o comunque ci soffrono ma riescono comunque ad avere una vita privata e sociale) uno ha dato di matto e si è recluso riempiendosi di farmaci, un altro è andato in città a vivere la sua omosessualità.Tutti con lo stesso"problema" sociale, modi diversi di viverlo. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Io mi ricollego alla discussione "Sono gli altri che ci giudicano o siamo noi?" Chissà come vengo visto dagli altri, probabilmente mi daranno dello sfigato? Bah ogni volta che qualcuno mi guarda penso sempre che abbia un giudizio negativo su di me quindi..
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Si infatti ci sono in questa storia alcune delle strade che si prospettano in questi casi -trovi le eccezioni , cioè gente che se ne frega se sei gay, forte timido e non ha problemi ad esserti amico amante fidanzata/o, ecc -non le trovi e alla fine sbrocchi -mandi tutti a quel paese, e vai in contesti diversi, nuovi, più ampi , con altre mentalità e possibilità....( opzione a cui ho spesos pensato, mache per vari motivi non è molto fattibile ) |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Quando ero ragazzina c'erano quelle 2-3comitive di coetanei che stavano sempre in piazza e quindi "in vista",ma i ragazzi erano anagraficamente molti di piú.Vuol dire che alcuni saranno rimasti in casa isolati purtoppo, ma altri frequentavano sicuramente altre persone e altri luoghi, magari che avevano conosciuto a scuola o a lavoro o attraverso hobby |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Cmq vedremo ....:) |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Io non do mai dello sfigato a altre persone. Ma non è tanto per una mia particolare virtù morale, semplicemente nel corso degli anni ho attenuato (o represso?) molto la mia attitudine giudicante.
Praticamente strapparmi una parola cattiva contro qualcuno è un'impresa, i miei amici mi prendono sempre in giro per questo. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
È ancora usanza ? Si sta tanto bene qui in internati in internette... :) |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Gli sfigati sono più interessanti secondo me. Ma io ho un metro di giudizio tutto mio.
In genere con "sfigato" ci si riferisce proprio a questi tipi di persone qua (che non hanno molti amici, sono disadattate e così via), però, di nuovo, non condivido la connotazione negativa. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Secondo me ci sono due categorie principali di sfigati, dal punto di vista di chi utilizza tale termine per giudicare negativamente:
1) chi cerca di risultare interessante agli occhi dei più ma fallisce in quell'obiettivo finendo per rendersi più che altro ridicolo, nel senso che si capisce chiaramente che vuole essere nel modo x ma finisce per sembrare una caricatura di x, quando un tale tentativo non è ostacolato da problematiche realmente invalidanti (e riconosciute come tali dalla gente). 2) chi è inconsapevole di come funzionano certe cose e conseguentemente risulta tale nelle apparenze, sempre rimanendo valida l'assenza di problematiche finale di cui al caso 1. Resta poi da definire la posizione di chi non è inconsapevole ma non tenta di adeguarsi alle tendenze o a rispettare certe prassi / norme ecc. (tra cui chi si vanta o quasi di tale scelta). Purtroppo dal punta di vista di coloro che scelgono la via della conformità queste persone rientreranno nella maggior parte dei casi in una delle 2 categorie suddette (quindi ancora sfigati) oppure gli si darà dei matti o degli esaltati o degli snob (???). Ma in realtà non è un problema creato solo dai tipi così detti 'normaloni' ma anche da altre classi. Alla fine è una questione relativa: alcuni gruppi ti considerano sfigato perchè ti vedono al di fuori del gruppo di appartenenza e non riescono a classificarti in altri gruppi per i quali prevarrebbero altre caratteristiche sul discorso 'sfigataggine'. Insomma c'è come un ambiente confuso in cui confluiscono persone che restano fuori ma che non sono uniti tra loro perchè la loro aggregazione sarebbe dovuta essenzialmente a motivi appunto di sfiga e potrebbe essere solo motivo di scherno per chi ha trovato la sua collocazione. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Basta una ricerca nel forum per trovare questi post:
http://www.fobiasociale.com/il-mio-m...sfigato-13805/ http://www.fobiasociale.com/sfigato-...n-basta-14209/ http://www.fobiasociale.com/w-gli-sfigati-42788/ http://www.fobiasociale.com/film-con...sfigati-35952/ http://www.fobiasociale.com/sono-sfi...ragazze-35380/ http://www.fobiasociale.com/abbandon...sfigato-40247/ |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
secondo me a molti omosex fa molto più deprimere il "non saper come conoscere" altri omosex che qualche battutina.. pure difficile (in termini statistici) che poi van a rompere proprio a te visto che spesso non si ha l'etichetta gay in fronte |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
http://www.finanzaonline.com/forum/a...47764c9fcd.jpg |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Io uso l'espressione "sfigato" solo quando voglio contestare chi la usa con convinzione.
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Sfigato significa per me che non è adeguato a certi canoni maggioritari nella società in un determinato periodo storico, magari se questo nasceva in un altro tempo o contesto culturale veniva visto in maniera diametralmente opposta
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Il termine sfigato lo potrei associare a quelli poco convinti e a quelli troppo convinti, di chi sono, di quello che fanno, di quello che dicono.:pensando:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
:
Quote:
Quoto .. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
mah... è un termine usato da ragazzini :pensando:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Per me gli sfigati sono tutti quelli che non sono fighi.
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Ovviamente molti sono solo un po' sfigati. Io ad esempio se non fosse per alcuni problemucci mentali che mi frenano sarei il non plus ultra del figo. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Il fatto che la maggioranza propenda sulla risposta: "senza amici" la dice lunga su quanto lontani siano anche solo dal capire cosa sia uno sfigato. E il primo passo per non essere chiamati sfigati è capire di cosa si tratti.
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Io ne dovrei avere una da qualche parte,sto a posto |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
io lo sono indubbiamente , fra le mie skills (com'è di moda dire ultimamente):
senza amici senza partner poco sveglio/intelligente/imbranato |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
credo che no sfigato/a in questo caso significa persona poco adatta alla vita sociale , triste e sconfitto/a dalla vita colui o colei che non invitano mai nessuno , un po' come lo jettatore insomma |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
Poi c'è da dire che la parola "sfigato" come tantissimi altri termini, nell'ultimo periodo è stata usata più che altro a sproposito. Sono soprattutto le nuovissime generazioni che usano termini senza sapere neanche a cosa si riferiscono. E sì, fra le nuove generazioni circola anche il pensiero appunto per il quale sfigato -> senza figa / senza figa -> meno virile. Peccato che le dinamiche che portino ad avere molte ragazzine, sovente siano esattamente inversamente proporzionali al valore che ha un individuo e alla sua virilità. Sicuramente la parola sfigato non va usata per offendere ed atterrire il prossimo, però secondo me può essere utile capirne il significato nei casi in cui ci si riveda in quella definizione, per cambiare e migliorare. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Quote:
|
Re: quello/ quella e' uno sfigato
insomma ci sono diverse concezioni del termine 'sfigato'.
Ho cercato sul vocabolario: http://www.treccani.it/vocabolario/sfigato/ C'è un significato meno 'aggressivo' che indica genericamente sfortuna specialmente non occasionale e un significato più offensivo. Interessante notare la derivazione del termine che a quanto pare sembra proprio volta a indicare l'incapacità di avere compagnia femminile. Può essere quindi che inizialmente ero usato per indicare uomini che non riuscivano ad avere una donna e ad essi si sono associate determinate caratteristiche, facendo ovviamente una generalizzazione superficiale, che hanno poi identificato il tipo in questione. Per quanto riguarda l'uso nei confronti delle donne non saprei in che modo si è adattata la terminologia. |
Re: quello/ quella e' uno sfigato
Penso che gli altri pensano di me che sono una sfigata soprattutto perchè non sono in grado di trovarmi un lavoro e hanno ragione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.