FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza? (https://fobiasociale.com/chi-sta-vivendo-tardi-la-propria-adolescenza-49364/)

utopia? 31-05-2015 10:57

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da ilPaul (Messaggio 1524737)
naturale[na-tu-rà-le] agg.
1 Che riguarda la natura, che deriva dalla natura o che è conforme ai suoi principi
2 Di ciò che è nell'ordine delle cose SIN normale, ovvio
3 Riferito all'uomo e agli altri esseri viventi, istintivo, innato
4 Non artificiale, non alterato, genuino

Questo copia-incolla rappresenta pienamente quel che intendevi utilizzando quel termine?

In tal caso, potrei ora chiederti quanto secondo te possa esser considerato "naturale" lo stile di vita "eccitato" di buona parte degli adolescenti di cui state parlando e ai quali vi state paragonando.


Ah, bada, "eccitato" lo intendo al passivo.

Warlordmaniac 31-05-2015 11:09

Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1522996)
Ma non provate rabbia per 'cio' che non e' stato'? Io non riesco a non sentirmi terribilmente inc...ta e frustrata :-(

Il confronto è il male.

Warlordmaniac 31-05-2015 11:11

Oggi anche i trentenni estroversi sono adolescenti. Per altre cose, ovvio.

ilPaul 31-05-2015 13:03

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1525051)
Questo copia-incolla rappresenta pienamente quel che intendevi utilizzando quel termine?

In tal caso, potrei ora chiederti quanto secondo te possa esser considerato "naturale" lo stile di vita "eccitato" di buona parte degli adolescenti di cui state parlando e ai quali vi state paragonando.


Ah, bada, "eccitato" lo intendo al passivo.

"Gli adolescenti " non esistono. Ognuno ha la sua vita.
Per quanto mi riguarda non posso dirti esattamente la quantità esatta perché non riesco proprio a capire cosa vuoi dire. Io e te evidentemente su questo tema siamo su pianeti diversi e vabbè,amen.
Quello che intendevo è vivere delle prime esperienze da età adulta ancora in un'età relativamente giovane nella sfera degli affetti,della realizzazione personale e del divertimento unite al male di vivere e al sentimento di straniamento che proprio in quella età di solito appare. Io ho vissuto le seconde e non le prime e se tu non credi che l'adolescenza sia un'età di passaggio a prescindere dalle convenzioni sociali è un tuo legittimo parere che io condividevo anni fa ma poi ho abbandonato perché mi sono ritrovato in un'infanzia permanente arrivata a elementi grotteschi.

Tutti miei pareri personali assolutamente discutibili, ma ormai definitivi per quanto riguarda la mia vita.

TãoSozinho 31-05-2015 14:51

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Io ne ho 24 e dall'anno scorso sto vivendo proprio quella che si può definire adolescenza ritardata. Il fatto di non averla vissuta al momento giusto non è dovuto a bullismo, nel mio caso, ma ad isolamento e convinzioni sbagliate che ora sono crollate.

utopia? 01-06-2015 10:30

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da ilPaul (Messaggio 1525107)
Io e te evidentemente su questo tema siamo su pianeti diversi e vabbè,amen.

In tal caso, come solito, eviterò di "insistere".

Sylvie 01-06-2015 11:11

Io non l'ho mai vissuta l'adolescenza...

notime 01-06-2015 13:10

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
voglio solo invitare a riflettere sul fatto che si pensa all'adolescenza come a uno "schema", come se fosse obbligatorio che a 16 anni scattano le partite di pallone E il primo bacio, a 18 la patente E il primo rapporto sessuale (vado a caso).

c'è gente che la patente l'ha presa a 30, o non la prenderà mai per vari motivi. Significa che è un subumano? No, semplicemente che si vive la propria vita.

Idem per tutto il resto, a parer mio.

utopia? 05-06-2015 11:58

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1525722)
voglio solo invitare a riflettere sul fatto che si pensa all'adolescenza come a uno "schema"

Esatto, questo.

sato 05-06-2015 12:05

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1525722)
voglio solo invitare a riflettere sul fatto che si pensa all'adolescenza come a uno "schema", come se fosse obbligatorio che a 16 anni scattano le partite di pallone E il primo bacio, a 18 la patente E il primo rapporto sessuale (vado a caso).

c'è gente che la patente l'ha presa a 30, o non la prenderà mai per vari motivi. Significa che è un subumano? No, semplicemente che si vive la propria vita.

Idem per tutto il resto, a parer mio.


quoto ogni parola... sono solo delle soglie mentali, anche se purtroppo accettate dalla società, ma alla fine decidiamo noi quando e come fare determinate cose...

ilPaul 05-06-2015 12:09

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Non ho nessuna intenzione di aspettare i 30 o 40 anni per fare determinate cose. Voi si? Non mi riguarda.

sato 05-06-2015 12:13

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
e chi dice che devi aspettare... il punto è un altro, chi per un motivo o per un altro ha determinate esperienze a 30 o 40 anni... che c'è di male, che è una gara? ognuno fa le cose quando si sente pronto o al limite quando è nelle condizioni di farlo...

ilPaul 05-06-2015 12:16

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
E del volerlo fare ma non riuscirci comunque che mi dici?

sato 05-06-2015 12:35

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
ora magari no, ma non è detto che tu non possa riuscirci in futuro

Blue Sky 05-06-2015 13:09

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Mi lascia perplesso il rivendicare con orgoglio una supposta libertà di crescere con i propri tempi, libertà di cui faremmo volentieri a meno se non avessimo delle problematiche psicologiche.
Secondo me la questione è molto più semplice: abbiamo dei problemi; questi ci hanno (ognuno con le particolarità del caso) impedito di vivere appieno alcune esperienze formative tipiche dell'adolescenza; non c'è niente di bello in tutto questo; questo però non ci impedisce di iniziare a vivere più liberamente d'ora in poi; quasi nulla è irrecuperabile; cercheremo in futuro di cogliere più liberamente le occasioni che la vita ci offrirà.

sato 05-06-2015 13:28

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
ma guarda da parte mia non rivendico niente, dico solo che, se per un motivo o per un altro, non abbiamo vissuto la nostra adolescenza, o per via dei nostri problemi (il nostro caso) o per qualsiasi altro motivo, cosa fai? smetti di provarci... se si ha voglia di fare certe esperienze meglio farle a 30 anni che non farle mai, il passato ormai è andato nessuno ci ridarà il tempo perso, ma sul futuro si può lavorare, e io penso che si può essere felici nel fare quelle esperienze anche in ritardo, alla fine come detto prima sono solo soglie psicologiche...

poi c'è anche un altro discorso, sarà brutto da dire, ma o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra, e per tanti di noi purtroppo la seconda ipotesi non è una metafora...

PazzoGlabroKK 05-06-2015 18:31

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Se dico che non ho vissuto l'adolescenza che avrei voluto vivere, qualcuno ha da ridire?

pokorny 05-06-2015 18:46

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1528005)
[...] quasi nulla è irrecuperabile; cercheremo in futuro di cogliere più liberamente le occasioni che la vita ci offrirà.

Magari fosse così... Ci sono esperienze che vanno fatte in range di età veramente ristretti, poi si possono fare più tardi, anche in dose quadrupla (impossibile perché non c'è stata nemmeno una condizione normale) ma i danni credo siano totalmente irreparabili per il rimpianto del tempo che non tornerà.

QuantumGravity 05-06-2015 18:50

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1525722)
voglio solo invitare a riflettere sul fatto che si pensa all'adolescenza come a uno "schema", come se fosse obbligatorio che a 16 anni scattano le partite di pallone E il primo bacio, a 18 la patente E il primo rapporto sessuale (vado a caso).

c'è gente che la patente l'ha presa a 30, o non la prenderà mai per vari motivi. Significa che è un subumano? No, semplicemente che si vive la propria vita.

Idem per tutto il resto, a parer mio.

Il problema è che non esisti solo tu, c'è un mondo che va avanti, tuo malgrado, e che richiede nelle sue varie strutture e sottostrutture un'evoluzione, un ricambio generazionale che porta inevitabilmente con sè anche un minimo di schematizzazione, categorizzazione esperienziale. A me non piacciono particolarmente i vecchi, o gli adulti che scopano giovani-adolescenti, come neanche le 15enni che rimangono incinte; per fare esempi concreti in cui ritengo che sia necessario un minimo di regole.

iturbe89 05-06-2015 20:16

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Le mie esperienze di vita sono pressochè nulle, in quasi 26 anni di vita, a livello di relazioni (non sono mai riuscito a stringere rapporti intensi in generale) di viaggi (al massimo posso "vantare" qualche viaggio nella capitale, che poi non forse non ho visto granchè... qualche giro così ma sono andato solo in 1-2 locali considerando tutti i viaggi che ho fatto :o). Magari nell'adolescenza posso "vantare" di aver giocato per strada, a nascondino fino a 12 anni nascondendomi sugli alberi.. :pensando: Boh... che devo raccontare? :interrogativo:

untipostrano 05-06-2015 21:01

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1528005)
cercheremo in futuro di cogliere più liberamente le occasioni che la vita ci offrirà.

dimentichi di aggiungere la cosa principale, ovvero "SE le offrirà"....

Crystal 05-06-2015 21:10

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 1528287)
dimentichi di aggiungere la cosa principale, ovvero "SE le offrirà"....

E tu che la vita te le offre se le cerchi...

Se uno stà meglio ed elimina i problemi di socialità è probabile che le occasioni ricapitino.

cat 05-06-2015 23:46

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1523532)
L'importante, come diceva BlueSky, è essere contenti di quello che si è fatto e che ci si sente di fare, non pensare a quello che fanno gli altri e a roderci il cervello perchè noi non lo facciamo.
Ah poi qualcuno mi deve spiegare una cosa..ma chi ha detto che la fase dell'adolescenza deve passare per forza per alcune esperienze tipo??? ma cosa siamo robot?
Già è un periodo difficile di suo, ci manca anche che ci si deve creare ulteriori problemi perchè non si fanno alcune cose che si "dovrebbero" fare...

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1523601)
Convenzione vuole che l'adolescenza sia il periodo delle uscite, delle follie giovanili, dell'energia, dei primi amori, delle amicizie, delle cose belle che si ricorderanno in futuro, eccetera, eccetera.

Chi non vive "quelle", si sente come se non avesse vissuto la propria adolescenza.

Tralasciando la convenzione, l'adolescenza si è vissuta comunque, in uno dei tanti modi possibili in cui è possibile viverla.

Penso quindi che l'affermazione "non ho vissuto l'adolescenza" forse andrebbe rielaborata più o meno "non ho vissuto quel che convenzionalmente è considerata adolescenza", o, forse anche meglio, "non ho vissuto le esperienze che convenzionalmente son considerate parte dell'adolescenza".

Tendere a considerare le convenzioni come "realtà assoluta", e quindi "cosa buona", finisce solo col rendere se stessi, ai propri occhi, "diversi" dalla cosiddetta "normalità" plasmata su quelle stesse convenzioni, e, quindi, "cosa non buona".

Ciò, alla fine dei conti, non è bene.

Ovviamente c'è da considerare che si sta parlando di affari sociali, qui.

Le possibilità sono relativamente infinite o quasi.
Le convenzioni, un brutto modo di quantificarle, selezionarle, categorizzarle.

L'adolescenza è un periodo assolutamente orribile e non vedo proprio cosa ci sia da rimpiangere. Libertà limitata perché, in quanto adolescente, non si poteva fare quello che si voleva: questa casa non è un albergo, tu torni all'ora che dico io etc etc. Nel gruppo di amici i più seguiti erano piuttosto idioti. Il sesso, se c'era, non era soddisfacente. Cosa c'è di bello nell'adolescenza?

Non c'è una persona sulla faccia di questa terra che non abbia prima o poi dei problemi. Che non conosca la sofferenza. La vita spensierata è privilegio di pochi e per poco tempo. Basterebbe questa consapevolezza per cambiare il mondo, per schiudere orizzonti di empatia, me lo vedo, l'amore che scorre a fiumi e vince su ogni cosa! Purtroppo siamo una brutta specie.

notime 06-06-2015 18:02

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da QuantumGravity (Messaggio 1528205)
A me non piacciono particolarmente i vecchi, o gli adulti che scopano giovani-adolescenti, come neanche le 15enni che rimangono incinte; per fare esempi concreti in cui ritengo che sia necessario un minimo di regole.

ma che cazzo vuol dire?

QuantumGravity 06-06-2015 20:22

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1528740)
ma che cazzo vuol dire?

Non capisci l'italiano? E poi che cazzo di modi sono? Vattene affanculo

cancellato15252 06-06-2015 20:41

Re: Chi sta vivendo tardi la propria adolescenza?
 
Sono stato adolescente solo a livello fisiologico, di fatto sono passato dall'avere dieci anni all'averne ventuno, dall'essere ingenuo (non mi accorgevo di essere solo e isolato e di tante altre cose) ad acquisire ogni consapevolezza e cadere in depressione.
Avrei voluto vivere diversamente la mia adolescenza, ma non come intendete voi. Ecco come. Avrei voluto avere la consapevolezza non dico che ho adesso ma di un coetaneo, più senso critico, sarei andato a scuola, sarei tornato a casa e avrei dedicato tutto il mio tempo libero nell'ascolto di nuova musica, nel vedere nuovi film, nel leggere libri e farmi ogni tipo di cultura che mi interessava sul web, sempre, continuamente. Avrei messo i soldi da parte, pianificato progetti artistici di tipo musicale, ponderato attentamente ogni mia scelta. Poi, finito il liceo, mi sarei buttato sul mondo.
Quante volte ho sperato di svegliarmi 13enne e potere avere questo percorso di vita...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.