![]() |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Al massimo ne vanno fieri o dicono qualche parola, ma mai a livelli da infastidire. Sarò io che vado contro i contro... |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Sicuramente la quantità di bestemmie e offese ai credenti è notevolmente superiore a quella della presunta rottura di scatole dei fedeli stessi. Almeno per quel che io vedo. E ripeto, non ti sto parlando da credente, purtroppo non ho molta fede, vorrei credere. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Io ho rispetto della fede altrui... però una preghiera per vincere la depressione mi lascia un po' perplesso. Poi magari se non fà effetto chiamano Padre Amorth.
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
non è una cura, è una richiesta
ed in linea di massima non c'è richiesta che non venga esaudita Poi aggiunse: «Se uno di voi ha un amico e va da lui a mezzanotte a dirgli: Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da mettergli davanti; e se quegli dall'interno gli risponde: Non m'importunare, la porta è già chiusa e i miei bambini sono a letto con me, non posso alzarmi per darteli; vi dico che, se anche non si alzerà a darglieli per amicizia, si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono almeno per la sua insistenza. Ebbene io vi dico: Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chi chiede ottiene, chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pane, gli darà una pietra? O se gli chiede un pesce, gli darà al posto del pesce una serpe? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se dunque voi, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono!». |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
parlo per la mia religione in generale il buon cristiano dovrebbe evangelizzare prima di tutto attraverso l'esempio, la propria vita se io sono cristiano ma sono incazzoso, o rubo, o faccio casini e vivo male triste e grigio è logico che nessuno mai sarà convinto che la salvezza passa da Gesù, molti cercano di far proseliti ma sono i primi che hanno scritta in faccia la loro poca convinzione però in generale è giusta l'evangelizzazione, cioè il portare a più persone possibili il messaggio del Vangelo perchè se tu hai fatto o stai facendo un'esperienza bella, che ti arricchisce e che ti cambia la vita la prima cosa che vuoi è che tutte le persone intorno a te possano sperimentarla è come quando il tuo amico prova a convincerti di leggere il tal libro o a guardare il film oppure a seguire un rapper sfigato che conosce solo lui lo fa perchè vuole condividere una cosa bella |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
a me sembra che le religioni dividono invece di unificare l'umanità..non le vedo una cosa tanto positiva
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Io stesso ho subito delle offese solo per aver dichiarato di essere credente. Mah. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
E' vero che va di moda bestemmiare però a volte quando si raggiunge l'apice dello sclero un cristo e una madonna scappano per forza. Non ho mai capito perchè solo qua in Italia c'è questa usanza eheh boh forse perchè qua c'è il vaticano ed è sentito più stretto il legame con Dio vissuto come una minaccia. Ma poi una cosa che fa capire l'innaturalità e la repressione fisiologica del credere in Dio sono i casi di pedofilia di preti, arcipreti e tutta questa gentaglia. Sono esseri umani anche loro, non sono dei semidei o altre cazzate del genere, e come tali devono scopare. E' normale che se reprimi questo istinto prima o poi esplodi e sei portato a commettere atti illeciti come abusare di un bambino. Poi uno non deve bestemmiare?
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Anzi, se mi rendo conto che qualcuno mi ha sentito bestemmiare mi sento in colpa (è capitato a un torneo di calcetto, l'arbitro mi disse "oh calma eh!" e io diventai rosso :sisi:). Si tratta comunque di un'abitudine che cerco di tenere a freno e certamente non ostento. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Un bel salmo imprecatorio ci sta bene ogni tanto....
Salmo 109 Dio della mia lode, non tacere, 2 poiché contro di me si sono aperte la bocca dell'empio e dell'uomo di frode; parlano di me con lingua di menzogna. 3 Mi investono con parole di odio, mi combattono senza motivo. 4 In cambio del mio amore mi muovono accuse, mentre io sono in preghiera. 5 Mi rendono male per bene e odio in cambio di amore. 6 Suscita un empio contro di lui e un accusatore stia alla sua destra. 7 Citato in giudizio, risulti colpevole e il suo appello si risolva in condanna. 8 Pochi siano i suoi giorni e il suo posto l'occupi un altro. 9 I suoi figli rimangano orfani e vedova sua moglie. 10 Vadano raminghi i suoi figli, mendicando, siano espulsi dalle loro case in rovina. 11 L'usuraio divori tutti i suoi averi e gli estranei faccian preda del suo lavoro. 12 Nessuno gli usi misericordia, nessuno abbia pietà dei suoi orfani. 13 La sua discendenza sia votata allo sterminio, nella generazione che segue sia cancellato il suo nome. 14 L'iniquità dei suoi padri sia ricordata al Signore, il peccato di sua madre non sia mai cancellato. 15 Siano davanti al Signore sempre ed egli disperda dalla terra il loro ricordo. 16 Perché ha rifiutato di usare misericordia e ha perseguitato il misero e l'indigente, per far morire chi è affranto di cuore. 17 Ha amato la maledizione: ricada su di lui! Non ha voluto la benedizione: da lui si allontani! 18 Si è avvolto di maledizione come di un mantello: è penetrata come acqua nel suo intimo e come olio nelle sue ossa. 19 Sia per lui come vestito che lo avvolge, come cintura che sempre lo cinge. 20 Sia questa da parte del Signore la ricompensa per chi mi accusa, per chi dice male contro la mia vita. 21 Ma tu, Signore Dio, agisci con me secondo il tuo nome: salvami, perché buona è la tua grazia. 22 Io sono povero e infelice e il mio cuore è ferito nell'intimo. 23 Scompaio come l'ombra che declina, sono sbattuto come una locusta. 24 Le mie ginocchia vacillano per il digiuno, il mio corpo è scarno e deperisce. 25 Sono diventato loro oggetto di scherno, quando mi vedono scuotono il capo. 26 Aiutami, Signore mio Dio, salvami per il tuo amore. 27 Sappiano che qui c'è la tua mano: tu, Signore, tu hai fatto questo. 28 Maledicano essi, ma tu benedicimi; insorgano quelli e arrossiscano, ma il tuo servo sia nella gioia. 29 Sia coperto di infamia chi mi accusa e sia avvolto di vergogna come d'un mantello. 30 Alta risuoni sulle mie labbra la lode del Signore, lo esalterò in una grande assemblea; 31 poiché si è messo alla destra del povero per salvare dai giudici la sua vita. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Visto che se ne parlava...
Il mio rapporto nei confronti del sentimento religioso è particolare. Allora: dal punto di vista delle mie opinioni personali, sono profondamente ateo. E voglio essere sincero nel dire che non comprendo il sentimento religioso, lo sento molto lontano da me e dalla mia sensibilità, e devo dire senza malizia che mi sorprendo quando so di conoscenti che sono religiosi, non riesco a capire come si possa credere in una divinità. Tuttavia ho un profondo rispetto per la religione, mi interessa informarmi sulle confessioni religiose e sui culti, o visitare le chiese. In generale io rispetto la persona umana in tutte le sue manifestazioni, e il sentimento religioso è una delle dimensioni più importanti. Se ho occasione di parlare con qualcuno della sua fede sono sempre curioso e interessato, non posso dire di stimare o ammirare la fede, però mi incuriosisce. Insomma, se fossero tutti come me non ci sarebbero motivi per non parlare di religione, io rispetto e ascolto tutti. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
bastasse una preghiera per guarire dalla depressione... ma purtroppo non è così
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
ma vorresti uscirne dal tuo inferno o ci stai bene ? |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
Ho letto splendide cose scritte da Rumi ad esempio.... |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Se ti è piaciuto questo articolo vedi anche "effetto placebo" :D
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Corso a Roma sui temi della Vita
Ciao Ragazzi per chi può essere interessato, questo è un corso che può aiutare molto. Non bisogna essere cristiani, qualsiasi persona può andare (atea o di altra fede). E' un modo per confrontarsi su alcuni temi di vita, ma soprattutto aprirsi, fare amicizia, guarire ferite del nostro cuore. Io sono li e vi aspetto. Datemi la vostra adesione se volete... http://i57.tinypic.com/152lqmx.png |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Non vi facevo così religiosi.....
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
La preghiera non è una cura. Può essere utile nelle persone che hanno momenti di sconforto, per i "mali dell'anima".
Due mani che aiutano sono meglio di due labbra che pregano. |
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
|
Re: Una cura un po strana: la Preghiera
Quote:
:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.