![]() |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
E' un argomento per me un po' delicato, quindi scusami se ti sembro così rompiscatole. Dico delicato perchè penso che il problema degli insicuri, così come degli insicuri che stanno qua dentro, è che devono appunto avere un appoggio esterno per sentirsi meglio. Risolverlo con "chi pensa all'esteriorità è vuoto dentro" per me è una faciloneria, a parte che così facendo non si risolve la propria insicurezza: la si limita soltanto a pochi eletti che idealizziamo con tutti noi stessi, eletti che appena ci deludono ci fanno soffrire tantissimo. A parte che siamo tutti dediti al continuo giudizio: la questione non sta tanto nel non giudicare le persone, quanto nel non considerarle una migliore dell'altra. Non esistono persone migliori di altri, ma esistono solo persone diverse e uguali. Questo sì che potrebbe aiutare la propria insicurezza. E non poco. Spero tu non mi voglia nuovamente sbolognare con uno sbrigativo "non sono bravo con le parole" perchè altrimenti mi parrà di avere scritto sta cacata per niente (e non è una bella sensazione sentirsi ignorati, immagino tutti noi lo sappiamo). |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
ho capito perfettamente quello che dici. bisogna considerare tutti uguali e mi pare di aver capito, bisogna essere come gli altri ci vogliono. almeno questo ho afferrato. se non è cosi scusa, tra ieri e oggi sto passando delle brutte giornate. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Non hai di che scusarti, mi spiace per le tue giornate. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Non le ho mai viste ai piedi di nessuno:nonso: |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Comunque, secondo me, è superficiale giudicare "solo" in base al modo di vestirsi ed escludere altre persone "solo" in base a quello senza neanche prendersi la briga di conoscerle meglio. Poi non vado di certo in giro a dire a chi non conosco "quella maglia ti sta male" o cose del genere (o a fare le foto alla gente vestita "male":miodio:)..i giudizi me li tengo per me..a meno che sia una persona con la quale ho molta confidenza e che mi chiede espressamente un giudizio. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
quoto abbastanza il pensiero di ananke : è pressochè impossibile non giudicare le persone, lo facciamo tutti, è istintivo, la normalità delle cose.
Un conto è giudicare il modo di vestire in base ai propri gusti personali un altro è attribuire irrevocabilmente a un determinato modo di vestire determinate caratteristiche del carattere. Sicuramente in una certa misura il modo di vestire riflette la personalità dell'individuo e, più che altro, il desiderio di come questo vuole essere percepito da altri. Poi certo, uno i propri giudizi può tenerseli tranquillamente per sè quando non sono espressamente richiesti, o se non è in grado di esprimerli in un modo educato e civile. Anche al sottoscritto stanno profondamente sul cazzo le persone che hanno la necessità di commentare negativamente e in modo gratuito il modo di vestire di chiunque incrocino sulla loro strada. Più ancora odio l'esclusione a priori in base al vestiario, perchè per certe persone se ti vesti in un determinato modo sei per forza appartenente ad una certa corrente di pensiero. Non parlo solo dei classici " fighetti" fissati con le marche, tristemente ben noti a tutti. Ho frequentato anche ambienti di " metallari" ed " alternativi" simili, paradossalmente mi sta molto più sul cazzo il pregiudizio inverso, quello per cui se porti una maglia di una marca nota allora sei uno che si basa sull'esteriorità, che vuole apparire etc etc etc. Chiaro, perchè invece il monocromo nero, la maglia della band tal dei tali, il chiodo etc non rappresentano anch'essi una sorta di omologazione, un dress code necessario. Trovo molto più odioso chi si pone come alternativo e poi si trova subito pronto a puntare il dito accusando di non esserlo altri, sulla base del solo vestirsi. La coerenza proprio. [chiuso OT] |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Pure a me piacciono le ballerine. C'è a chi piacciono e a chi no, come tutto il resto delle cose.
Anch'io se vedo una persona vestita in un modo che a me pare ridicolo allora farò dei commentini ironici sulla cosa. Che comunque tengo per me, non sbandiero ai quattro venti la mia opinione contraria facendo il giullare. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
CI sono troppi stili e modi di vestire differenti per poter pretendere di piacere a tutti... come diceva la mia prof di arte, più che parlare dire " bello" e "brutto" bisognerebbe dire "a me piace/non piace"
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Io trovo che, a prescindere dai gusti personali, ci siano alcuni capi di abbigliamento (o accessori) brutti e volgari, SEMPRE!
http://www.kikkiline.it/media/catalo...ali_3_33_4.jpg Edit: trovo le ballerine calzature semplici ed io adoro la semplicità! :) |
Re: giudizio sul modo di vestire
A me piacciono le ballerine...se la persona che le indossa non supera i 10 anni. :mrgreen:
A parte gli scherzi, sono una di quelle che le odia, secondo me stanno male a quasi tutte, non mi piacciono, tutto qui. :nonso: Ma io indosso quasi sempre scarpe col tacco o un po' più aggressive, son gusti, c'è chi prende in giro anche me, ma chi se ne frega, ognuno veste come vuole. Non è che se un'amica indossa le ballerine non le parlo più, al massimo la perculo un po', ci scherziamo su, ma il giudizio vero si basa su altro. :) Ah, per la cronaca, mi fa schifo anche tutto ciò che sia "animalato": zembrato, tigrato, leopardato, pitonato, per carità di dio, a meno chi lo porta non sia una punkettona di 17 anni e allora può anche stare bene. In conclusione, fregatene e vestiti come vuoi. :bene: |
Re: giudizio sul modo di vestire
L'animalier a me non piace proprio per niente, tuttavia se vedo una persona con un completo tutto leopardato certo non mi metto a fotografare l'outfit per commentare su FB, roba da ragazzini, le critiche sull'abbigliamento di estranei mi dispongono male verso chi le sciorina.
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Io non sono un esperto ma lavorando nel settore mi capita di vedere fenomeni del genere. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Sono gusti e, in quanto tali, sono soggettivi. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Oltre allo spirito c'è anche il corpo. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Un minimo di giudizio ci sta, però si esagera quando si fa ciò che ha fatto la tua amica, parlando delle ballerine a me non piacciono particolarmente però non le considero neanche una cosa estremamente anti-femminile, più che altro ciò che odio davvero tanto sono i look "troppo aggressivi"...
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
ok, allora io posso dire che quelli che la pensano come te sono molto superficiali! |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Non gli do tutta questa importanza al modo di vestire, non mi devo sposare e non devo fare amicizia con il vestito. Se un'amica mi dà un giudizio io lo accetto, anzi lo apprezzo perchè mi consiglia su come sto meglio, ma se lo facesse una persona per strada mi darebbe un sacco di fastidio, come trovo assurdo fotografare persone per strada e deriderle su facebook! A questo mondo è più importante apparire che essere?
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Poi, mi sbaglio, per carità, ma trovo che molte argomentazioni siano da volpe ed uva. Quote:
Quote:
Poi, perché a fronte di un giudizio esteriore si conclude che non interessi l'interiorità? Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io e te non possiamo arrivare ad una conclusione, la pensiamo diversamente :) |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Se tu esprimi un giudizio che nessuno ti ha chiesto di esprimere magari rompi le scatole a chi lo riceve... O no? Dobbiamo negare pure questo? :nonso: Nessuno pretende che tu non lo esprima, ma poi chi è il destinatario del giudizio può essere libero di potersi sentire infastidito? C'è la libertà tua di giudicare l'altro e l'altro non può essere libero di giudicare a sua volta quel che fai tu? Oltretutto quando il giudizio è di questo genere qua "questo tipo di scarpe risultano poco femminili" si sta esprimendo una regola generale e non un "a me le ballerine ai piedi di una donna non piacciono" e la questione è ben diversa, si tira dentro tutto il genere maschile e femminile con questo tipo di giudizi qua e non sono più semplici opinioni personali ed individuali, poi bisogna andare a vedere se sono vere e rispondere a domande del tipo: cos'è la femminilità? Se qualcuno sostenesse che "l'uomo con i capelli lunghi è poco virile", poi a te starebbero bene questi giudizi qua e non avresti nulla da ridire nel momento in cui vieni tirato dentro anche tu? Non penso proprio. Fantasia perciò ha fatto bene a chiedere un parere alternativo. Qua non mi sembra che a chissà quanti maschi non piacciono questo tipo di scarpe o le detestano o le trovano poco femminili. Io ho espresso il mio giudizio, a me tutto sommato piacciono e le trovo femminili ed anche seducenti. Ora se come me la pensano in molti 'sta storia che sono poco femminili in generale è una sciocchezza. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Non mi fanno impazzire le ballerine ma neanche le trovo orribili, più che altro preferisco scarpe col tacco... comunque son ben altre le cose che non sopporto, tipo gli shorts stile mutanda, tutto ciò che è leopardato, zebrato ecc, leggings con fantasie ridicole o peggio ancora trasparenti, pantaloni con risvoltino (non tanto perchè li trovi brutti ma perchè ormai chiunque li ha e hanno stancato). Per quanto riguarda il trucco odio quei rossetti cancella labbra orribili
Invece in un uomo non mi piace che si abbottoni tutta la camicia stile "impiccato" e che abbia quei pantaloni con cavallo basso e mutande che escon fuori :S certo non vado a dirlo alla persona interessata se penso che sia vestita di m. non lo farei mai, a meno che me lo chieda espressamente o sia una persona con cui ho molta confidenza. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Per me non è negativo il giudizio in se sul modo di vestire. Tutti giudichiamo, altrimenti saremmo delle amebe. Il problema è farlo in modo compulsivo su facebook alla ricerca dei "mi piace"..questa maledetta e perversa fonte di appagamento che sta appiattendo le nostre emozioni..creatività..desideri
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Spesso tra le altre critiche che mi sono state fatte è quella sul modo di vestire: soprattutto per il fatto che mi sono sempre disinteressato delle mode del momento preferendo uno stile mio personale......inutile dire che le critiche non hanno sortito alcun effetto particolare......ho mantenuto sempre il mio stile....Ammetto che non seguire la moda non mi ha certo aiutato a livello sociale e anche il fatto che ho sempre preferito indossare indumenti molto comodi (spesso di una taglia in più) quando ad esempio andavano di moda vestiti attillati e anche il fatto di vestirmi sempre con colori scuri.....Anche qui è una scelta, se preferire adattarsi maggiormente al vestiario in voga al momento oppure preferire uno stile proprio anche se magari meno "attraente" se mi passate il termine a livello sociale.
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Trovo umano e legittimo che una persona con un disagio sociale abbia... Disagio dal giudizio non positivo, critico però il tentativo di delegittimare qualsiasi giudizio. Quote:
Quote:
E' confronto con passione, non guerra di coltelli ;) Quote:
Se tu non avessi problemi, valuteresti nel medesimo modo il giudizio sul modo di vestire? Quote:
Le persone sono varie (e avariate): c'è chi predilge l'esteriorità, chi l'interiorità, chi un mix. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Spesso non sono tanto le critiche in sé che danno fastidio, quanto il modo di farle....e soprattutto il fatto che chi le fa molte volte assume il proprio giudizio come unico termine di paragone con arroganza come se fosse l'unico universalmente riconosciuto.
Secondo me è questo il punto cruciale non tanto le critiche in se sul modo di vestire che ci possono stare come qualsiasi altro genere di critiche.... |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Boh io non sapevo manco che erano ste scarpe. D'altra parte non mi sono mai interessato alla moda. Fino a una certa età non provvedevo personalmente all'aggiornamento del vestiario e usciva fuori qualcosa di veramente casuale, più che casual. Non poteva certo rappresentare la mia personalità. Anche adesso tengo addosso roba comprata anni fa e quando vado nei negozi scelgo in base a: prezzo, comodità, come mi sta, stile non appariscente, non ci metto tutta questa personalità nelle scelte e non so cosa è di moda oggi, ho altro a cui pensare. Poi ognuno può dare la sua opinione su come veste un altro, ma tu giudichi me, io giudico te, lei giudica lui, ecc. Però andare a fare st'infamata di pubblicare la foto di una su facebook per prenderla in giro è un altro discorso: chi fa l'aspetti :) |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Trovo le ballerine stanno orrendamente alle ragazze con I piedi grandi e ai maschi.
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Perché se parli di delegittimazione, vuol dire che pensi che esistano giudizi di gusto legittimi e giudizi di gusto non legittimi e si può verificare quali sono quelli legittimi e quali gli illegittimi. Poi non è vero che si delegittima qualsiasi giudizio, il proprio (quello relativo al fatto che le ballerine sono belle e femminili) non lo si delegittima affatto. Per me i giudizi di gusto non possono essere verificati rispetto a qualcos'altro rispetto al soggetto stesso che esprime il giudizio e quindi parlare di legittimo o illegittimo non significa praticamente nulla dal punto di vista oggettivo, però quando qualcuno cerca di oggettivare questi giudizi qua è corretto per me difendersi delegittimandoli. Si potrebbe parlare di legittimità democratica, nel senso che si osserva a quante persone piace qualcosa, come ho suggerito prima per stabilire cosa debba essere considerato femminile, però poi, se ci ragioni bene, c'è da chiedersi perché il giudizio di gusto della maggioranza dovrebbe essere più legittimo di quello di una minoranza e si pone nuovamente lo stesso problema. Infatti anche io ho giocato sporco prima :mrgreen:. Questo è un settore in cui si possono aprire conflitti senza soluzione perché questi giudizi essendo soggettivi non atterrano da nessuna parte se non nel soggetto stesso che li esprime e in quanto tali non esiste affatto una legittimazione assoluta, verrà stabilita magari dialetticamente e socialmente con vari sistemi che usano le persone, perciò si possono sempre cercare di delegittimare dal punto di vista dialettico diversi tipi di giudizio. In ambito artistico è stato messo più volte in discussione il concetto stesso di bello, delegittimando giudizi precedenti, e lo stesso concetto di arte è stato più volte delegittimato. Se si possono compiere queste operazioni qua vuol dire che non esiste alcuna legittimazione assoluta in questi ambiti qua. Possiamo essere d'accordo che risulta legittimo considerare che la terra è grosso modo di forma sferica, ma che poi la sfera sia una forma bella, femminile e perfetta non si sa bene cosa possa mai significare e perciò può essere sempre messo in discussione un giudizio del genere, non plana in nessuno stato di fatto osservabile. Se una persona afferma "mi piace il gelato alla nocciola", questo è vero, ma gli altri in tutto questo non c'entrano nulla. Se i giudizi venissero espressi così penso che a tutti starebbero bene, ma nel momento in cui una persona afferma "è di cattivo gusto il gelato alla nocciola" il soggetto che esprime il giudizio sparisce dall'asserzione (rispetto al quale questo giudizio ha l'unica e sola validità) e quando si tenta di legittimare così questi giudizi è giusto difendersi e difendere la legittimità del proprio che sparirebbe nel giudizio generale espresso dall'altro. I giudizi di gusto vanno espressi sempre non facendo sparire il soggetto che li esprime dalla frase, e in quanto tali sono veri in modo assoluto, nel momento in cui vengono espressi senza soggetto risultano sempre discutibili. Se a te non piace qualcosa, magari è vero, chi lo mette in discussione ma se vuoi cercare di estendere questa forma di legittimità qua, altre persone che non sono d'accordo con te fanno bene a difendersi delegittimando questo tuo tentativo di legittimazione. In questa lotta a me è ben chiaro che non c'è qualcuno che ha ragione, è una questione di forza persuasiva e potere. Sui giudizi di stati di fatto invece si può arrivare ad un accordo definitivo, e non hanno tutti ragione. Se A dice che discendiamo dalle scimmie e B dice che non è così, uno dei due si sbaglia e il giudizio illegittimo è facile indicare quale sia, quello falso, anche se poi può non essere sempre facile individuare quale dei due sia falso. |
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
una canzone molto attinente :)
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
Quote:
|
Re: giudizio sul modo di vestire
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.