FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Siamo vittime del maschilismo ? (https://fobiasociale.com/siamo-vittime-del-maschilismo-49219/)

kasper-me 19-05-2015 00:25

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
@Takkuri

Vuoi esser vittima del maschilismo ?

Liberissimo di farlo, il tuo modo estremamente pratico e monovisivo della cosa attento però ti porta proprio li ;)

Forse se tu pensassi che in fin dei conti é un gioco con delle "parti" inizialmente predefinite, ma che poi possono cambiare.....xché non sempre il predatore é la preda e viceversa...forse cambieresti punto di vista....
...d'altronde qualcuno lo chiama gioco della seduzione, ci sarà pure un motivo ;)

Takkuri 19-05-2015 00:35

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1517829)
Le donne si regolano di conseguenza...non è che la ''patata è un privilegio che va saputo meritare''...piuttosto le portatrici di patata se non lo fanno ''meritare'' vengono insultate de brutto xD e usate, da molta gente.

Io tutte 'ste donne preoccupate di passare per "zoccole" facendosi avanti non le vedo: vedo donne che neanche concepiscono di doversi fare avanti loro, il problema neanche si pone; del resto si rischia di passar per zoccole anche mettendosi minigonne e scollature, non mi sembra che questo fermi molte donne, almeno in determinati contesti (discoteche, feste di laurea, ecc...)


Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1517829)
se domani si vietasse per legge il primo passo maschile penso la situazione rimarrebbe uguale (cioè molti utenti perennemente single di questo forum rimarrebbero tali perchè le donne ''obbligate a fare il primo passo''....beh, quelle che lo fanno l'avrebbero fatto comunque, quelle che vogliono ''gli uomini che vanno per la maggiore'' beh...farebbero il primo passo con loro)

Non ho capito: ma non era la paura di passare per facili a impedire alle donne di farsi avanti?! Adesso diventa che è dovuto al "primo passo maschile" e che "quelle che lo fanno l'avrebbero fatto comunque"?!

Takkuri 19-05-2015 00:42

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1517835)
@Takkuri

Vuoi esser vittima del maschilismo ?

Liberissimo di farlo, il tuo modo estremamente pratico e monovisivo della cosa attento però ti porta proprio li ;)

Dovrei negare l'evidenza per non essere "vittima del maschilismo" (che poi io parlerei più di "società patriarcale")? In che modo avverrebbe ciò?


Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1517835)
non sempre il predatore é la preda e viceversa...forse cambieresti punto di vista....[
...d'altronde qualcuno lo chiama gioco della seduzione, ci sarà pure un motivo ;)

Termini come "predatore" e "seduzione" sono infatti del tutto fuorvianti se appilcati all'uomo e al suo ruolo. E' un modo per fare di necessità virtù, il motivo è quello ;)

Takkuri 19-05-2015 00:43

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Edit: messaggio doppio.

AshtrayGirl 19-05-2015 00:50

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517842)
Io tutte 'ste donne preoccupate di passare per "zoccole" facendosi avanti non le vedo: vedo donne che neanche concepiscono di doversi fare avanti loro, il problema neanche si pone; del resto si rischia di passar per zoccole anche mettendosi minigonne e scollature, non mi sembra che questo fermi molte donne, almeno in determinati contesti (discoteche, feste di laurea, ecc...)

T


Non ho capito: ma non era la paura di passare per facili a impedire alle donne di farsi avanti?! Adesso diventa che è dovuto al "primo passo maschile" e che "quelle che lo fanno l'avrebbero fatto comunque"?!

C'è una grossa fetta di uomini che ragiona in quel modo e se non si fa avanti non è certo perchè non riesce (anzi, spesso ci provano a manetta anche con gente che non gli interessa ''seriamente'' e del rifiuto se ne fregano abbastanza, avanti la prossima ) ma perchè non vuole.
Se una donna è interessata a un ragazzo che non è così e SA che non è così, che è timido, etc, il primo passo lo fa (a meno di non essere ella stessa bloccata da ansie, timidezze pure più grandi) xD...ma le donne che sono interessate a quei ragazzi sono una minoranza.
Con gli estro/normaloni una ragazza che sta cercando una storia seria e vuole essere certa che il ragazzo sia interessato a lei ''seriamente'' si comporta in quel modo per il motivo di cui sopra...e poi perchè tantissime donne hanno la stessa identica mentalità, e una ragazza che la dà subito la chiamano troi.a...
Ma io boh, gli uomini che se una donna si fa avanti o ci sta subito la definiscono ''facile, mignotta'' etc non li vedi? gli uomini che se una carina ci sta....sono ben felici di starci anche loro (anche se della tipa non gliene fotte un cazzo anzi appunto la vedono come mignotta se la da subito) non li vedi ? xD
Non ti paiono la maggioranza?

Takkuri 19-05-2015 01:25

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1517850)
C'è una grossa fetta di uomini che ragiona in quel modo e se non si fa avanti non è certo perchè non riesce (anzi, spesso ci provano a manetta anche con gente che non gli interessa ''seriamente'' e del rifiuto se ne fregano abbastanza, avanti la prossima ) ma perchè non vuole.

Non ho capito cosa c'entri.


Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1517850)
Se una donna è interessata a un ragazzo che non è così e SA che non è così, che è timido, etc, il primo passo lo fa (a meno di non essere ella stessa bloccata da ansie, timidezze pure più grandi) xD...ma le donne che sono interessate a quei ragazzi sono una minoranza.

Il concetto di "interesse" è relativo, dipende dalle aspettative e dai ruoli sociali. Chiaro che la donna media è abituata a uomini che si fanno avanti per primi, lo considera un compito maschile, quindi difficilmente troverà un uomo attraente al punto da farsi avanti lei, indipendentemente dal fatto che lui la giudichi facile o meno.



Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1517850)
Ma io boh, gli uomini che se una donna si fa avanti o ci sta subito la definiscono ''facile, mignotta'' etc non li vedi?

Per vederli dovrei prima vedere donne che si fanno avanti o che "ci stanno subito", cosa che accade piuttosto di rado. Ho visto e sentito molti più uomini dare della mignotta a donne che si vestivano in maniera provocante, chissà perché questo tipo di pregiudizi non arrivano mai alle orecchie delle donne.....

tersite 19-05-2015 01:30

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1517809)
per quanto riguarda me, beh avere rispetto per un uomo, per la sua persona, per il suo corpo (come mi aspetto viceversa dai uomini), non considrarli qualcosa di facile da ottenere per esempio basta pagare,ma qualcuno da conquistare insomma, da piacerli, poi ognuno ha suoi metodi di conquista, e non vado certo svelarti miei :tt2:

Sarà che sei straniera ma non ho capito : tu hai rispetto per il corpo degli uomini e cosa vuole dire di grazia? non penso che all'uomo interessi molto questo rispetto , non consideri gli uomini facili da ottenere ? ma sei seria o al solito la padronanza della lingua non mi fa comprendere il tuo pensiero ... seriamente leggendoti e guardando le foto non mi pare che tu abbia alcun problema a conquistare chicchessia :mrgreen:

tersite 19-05-2015 01:37

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1517539)
Penso che in molti rimarrebbero delusi dopo essersi recati all'estero e aver visto che nulla cambia se i limiti del proprio carattere (nonché le proprie distorsioni percettive) sono il più grande ostacolo al successo, non certo la società in cui si vive, troppo spesso usata come capro espiatorio per non fare i conti con quelli che sono i problemi reali (personalità, opinioni autosvalutanti, pregiudizi verso le persone e il loro ruolo).

Ovvio i limiti del proprio carattere incide molto direi al 90 % , come la personalità ricordo il mio thread "le donne non amano i timidi" che dovrebbe essere stampato e appeso nella cameretta di ogni buon fobico :D
ma tornando per una volta al caso personale credo che l e 'distorsioni percettive' abbiano la loro importanza , quello che contesto in generale è quando si dice di ampliare il rfaggio delle proprie amicizie , secondo me oltre un certo limite conoscenza di 10-15 ragazze/donne non serve a molto ,poi i tipi umani si ripetono non c'è bisogno di analizzare tutto il sangue di un corpo umano basta un campione ;)

Ichnos 19-05-2015 02:12

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1517311)
in romania e ucraina se sei vestito bene e dai l'impressione di essere pieno di soldi le ragazze ti piovono addosso ,se poi ti sentono parlare in italiano...

Sarebbe in cima alla lista degli approcci che rifiuterei, quello per interesse economico e "geografico" con tutto ciò che ne consegue.

L'equazione "donna che ci prova = zoccola" è una delle cose che più mi fa imbestialire di questo pianeta di merda :moltoarrabbiato:

Sinking Boat 19-05-2015 03:25

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Secondo me si! certo non dobbiamo generalizzare, all'estero dipende...diciamo che in generale il maschilismo in Italia seconod me è molto forte, da altre parti anche, ma bisogna vedere dove..quando sono stata all'estero per 6 mesi però devo dire che assolutamente era come dici tu, ragazze e ragazzi facevano il primo passi reciprocamente senza differenze di genere, anzi..a volte erano più espansive le ragazze che i ragazzi.
Però il maschilismo che abbiamo in Italia non danneggia solo l'uomo in questo ma anche la donna, infatti non porta solo l'uomo a doverci provare ma porta anche l'uomo a pensare che appena una donna ti sorride, si avvicina appena o si diverte...o ci sta provando con te, oppure è disinibita! Insomma porta l'uomo a vedere segnali di interesse ovunque e automaticamente la donna si chiude a riccio per paura di passare per quello che non è-
Mentre all'estero riconoscono la differenza fra una donna che vuole socializzare e una che ci mette davvero malizia.

Qwerty 19-05-2015 06:45

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517827)

Allora cosa intendevi dire con "non centra esere timidi o avere problemi relazionali ecc"?

non centra con meritrsi non con avere, purtroppo spesso la vita e' ingiusta non tutti hanno cio' che si meritano, timido merita di avere relazioni non certo meno di uno estroverso.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517827)


Rimane il fatto che le donne di norma non si fanno avanti e lo pretendono dagli uomini, quindi da questo punto di vista le difficoltà per gli uomini sono inevitabilmente maggiori.


pretendono adirittura?:unsure: ma non credo proprio, ci sono quelle che lo aspttano si ma anche per loro vale la legge di domanda e offerta, se posono permetterselo buon per loro (dico stessa cosa di uomini eh), altrimenti aspettano e restano sole..

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517827)

Se riteniamo non lecito/opportuno lamentarsi del fatto che certi ruoli facilitano un genere e svantaggiano un altro, allora coerentemente dovremmo smetterla di parlare di femminismo e maschilismo e ognuno dovrebbe accettare il proprio fardello standosene zitto.

non ho detto che sia questione di ruolo, ma questione di essere piu' richiaste.


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517827)


Se piaccio non devo "conquistare", se non piaccio non devo "conquistare": è una cosa che non ha senso. L'idea della relazione come "conquista" è esattamente la rilettura al femminile del maschile "la patata te la devi meritare": cambiano i termini, ma la sostanza è la stessa. Chiaro che tu puoi permetterti di scegliere se "conquistare" o "essere conquistata" (e qualcosa mi dice che non ti devi essere sbattuta molto per convincere degli uomini timidi ad avere una relazione con te); mettiti nei panni invece di chi questa scelt non ce l'ha, non è né capace né disposto a "conquistare" e per questo arriva a 25-30 anni od oltre senza aver mai avuto una relazione: forse riuscirai a capire come mai alcuni uomini arrivano a compiere un gesto così "terribile" come pagare una professionista per un po' di intimità....

eh no, non funziona cosi, conquistarsi bisogna a vicenda, se piaci a qualcuna vuol dire gia' che in qualche modo lhai conquistata, anche involontariamente.

barclay 19-05-2015 06:48

Secondo la mia esperienza, anche se la donna fa il primo passo, la soloamicizia è sempre dietro l'angolo.

Qwerty 19-05-2015 06:50

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1517862)
Sarà che sei straniera ma non ho capito : tu hai rispetto per il corpo degli uomini e cosa vuole dire di grazia? non penso che all'uomo interessi molto questo rispetto , non consideri gli uomini facili da ottenere ? ma sei seria o al solito la padronanza della lingua non mi fa comprendere il tuo pensiero ... seriamente leggendoti e guardando le foto non mi pare che tu abbia alcun problema a conquistare chicchessia :mrgreen:

ametto che non ho problemi di fare conquiste volendo, e che mio aspetto mi da una mano, per rispeto era un discorso generale, ho parlato di uomini perche sono una donna, ma intendevo sopratutto il viceversa che per alcuni uomini manca sta capacita'... e personalmete si, uomini che sono facili da ottenere (cioe sono stati ottenuti da molte) non mi attraggono.

luky 19-05-2015 07:14

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1517887)
Secondo la mia esperienza, anche se la donna fa il primo passo, la soloamicizia è sempre dietro l'angolo.

Io trovo che il termine soloamicizia da te coniato sia geniale. Mi ricorda la scopamicizia ma al contrario:D

cancellato15252 19-05-2015 08:32

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Non ho mai incontrato ragazze che fanno il primo passo.
Ti danno segnali, ti mostrano interesse, ma poi devi fare tu

Equilibrium 19-05-2015 09:01

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Per la mia esperienza solo nei paesi nordicile ragazze sono piu indipendenti, piu aperte di mentalità, se gli piaci ti approcciano tranquillamente.

Sono cordiali e rispondono sempre per educazione, noi (loro) italioti purtoppo scambiamo questa loro disponibilità a parlare come segno che la ragazza ci sta e infatti combiniamo casini.
In genere dopo aver avuto a che fare con Italiani la gente del posto ci schifa abbastanza:D
Pur di farsi na scopata certa gente che ho conosciuto, sposata tra l altro, ha promesso mari e monti.
Ridicoli...
Ah poi che bello sentirsi dire da un tassista della lettonia bunga bunga... oh yeah....che vergogna:miodio:
Purtroppo l italia soffre di bigotteria, perbenisteria, ipocriculodeglialtreria acuta.

Penso che una persona introversa vivrebbe meglio in certi posti, certo se uno è sociofobico starebbe male ovunque.

tersite 19-05-2015 09:25

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1517888)
ametto che non ho problemi di fare conquiste volendo, e che mio aspetto mi da una mano, per rispeto era un discorso generale, ho parlato di uomini perche sono una donna, ma intendevo sopratutto il viceversa che per alcuni uomini manca sta capacita'... e personalmete si, uomini che sono facili da ottenere (cioe sono stati ottenuti da molte) non mi attraggono.

sì ora è più chiaro e concordo sul fatto che spesso gli uomini non hanno rispetto per le donne , lo so perché vivo in mezzo ad essi , spesso considerate degli oggetti dei pezzi di carne e non delle persone questo di primo acchito poi magari si innamorano pure , non è il mio caso io pure essendo attratto come tutti dalle forme , guardo più alla persona che ho davanti e questo è sia un vantaggio (vengo percepito come un maschio differente) sia uno svantaggio perché è frequente che le donne hanno la stessa visione maschilista dell'uomo

muttley 19-05-2015 10:15

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1517863)
Ovvio i limiti del proprio carattere incide molto direi al 90 % , come la personalità ricordo il mio thread "le donne non amano i timidi" che dovrebbe essere stampato e appeso nella cameretta di ogni buon fobico :D
ma tornando per una volta al caso personale credo che l e 'distorsioni percettive' abbiano la loro importanza , quello che contesto in generale è quando si dice di ampliare il rfaggio delle proprie amicizie , secondo me oltre un certo limite conoscenza di 10-15 ragazze/donne non serve a molto ,poi i tipi umani si ripetono non c'è bisogno di analizzare tutto il sangue di un corpo umano basta un campione ;)

Ho la sensazione che per alcuni andare all'estero significherebbe questo
:D
E invece no, significa che forse se sei una persona spigliata e che ama dedicarsi a mille eventi sociali, avresti forse qualche possibilità in più di incappare in persone con meno inibizioni rispetto al paesello dell'entroterra basilicatese, ma se invece il tuo carattere è fortemente segnato da inibizioni di ogni tipo, socialmente parlando, non cambierebbe nulla.
Non sono d'accordo sulla tua considerazione in merito ai tipi umani: è vero che forse si possono ricondurre complessivamente a poche "categorie" ma è più probabile incappare in tipologie caratteriali diversificate se si frequentano tante persone.

Takkuri 19-05-2015 11:12

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1517886)
pretendono adirittura?:unsure: ma non credo proprio, ci sono quelle che lo aspttano si ma anche per loro vale la legge di domanda e offerta, se posono permetterselo buon per loro (dico stessa cosa di uomini eh), altrimenti aspettano e restano sole..

Chiaro che nessuna può pretendere che un uomo si faccia avanti con lei se non è interessato. Ma che in generale, seguendo la mentalità dominanate, la donna media si aspetti di essere oggetto delle attenzioni degli uomini e di non doverle dare per prima lei, mi sembra incontestabile.


Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1517886)
non ho detto che sia questione di ruolo, ma questione di essere piu' richiaste.

Lo dico io che è una questione di ruolo, e non solamente di "esser più richiaste".


Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1517886)
eh no, non funziona cosi, conquistarsi bisogna a vicenda, se piaci a qualcuna vuol dire gia' che in qualche modo lhai conquistata, anche involontariamente.

A casa mia "piacere"=/="conquistare", sono due parole con significati diversi. E infatti non ha senso parlare di "conquistarsi a vicenda", se ci si piace a vicenda non c'è (non ci dovrebbe essere) bisogno di conquistare nessuno; purtroppo in Italia (all'estero non lo so) per piacere ad una donna l'uomo deve di norma "conquistarla" un minimo, quanto meno deve farsi avanti lui in maniera esplicita nei modi e nei tempi giusti: da ciò derivano i problemi dell'utente medio di questo forum nel trovare relazioni.

Qwerty 19-05-2015 12:00

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517975)
Chiaro che nessuna può pretendere che un uomo si faccia avanti con lei se non è interessato. Ma che in generale, seguendo la mentalità dominanate, la donna media si aspetti di essere oggetto delle attenzioni degli uomini e di non doverle dare per prima lei, mi sembra incontestabile.

e lasciala aspettare no? infine so cazzi suoi, vuol dire che o se lo puo' permettere , o e' timida (in sto caso pero' sarebbe giusto venirle incontro), o non e' abbastanza interessata quindi se resta sola nulla di grave. stesso discorso valido per uomini ovviamente (lo ripeto sempre non si sa mai)



Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517975)
Lo dico io che è una questione di ruolo, e non solamente di "esser più richiaste".

lo dici te appunto...

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1517975)
A casa mia "piacere"=/="conquistare", sono due parole con significati diversi. E infatti non ha senso parlare di "conquistarsi a vicenda", se ci si piace a vicenda non c'è (non ci dovrebbe essere) bisogno di conquistare nessuno; purtroppo in Italia (all'estero non lo so) per piacere ad una donna l'uomo deve di norma "conquistarla" un minimo, quanto meno deve farsi avanti lui in maniera esplicita nei modi e nei tempi giusti: da ciò derivano i problemi dell'utente medio di questo forum nel trovare relazioni.

piacere non e uguale a conquistare ma e' una conseguenza, hai mai sentito frase "mi hi conquistato con la tua bellezza"? vedi e' sempre un conquistare anche snza far nulla a volte, altre volte invece non basta cosi poco, perche non a tutte le persone basta aspetto fisico per dire che una persona piace, quindi bisogna mostrare anche preggi caratteriali, comportamentali ecc..


per tornare al discorso di prima su chi non e' capace/disposto a conquistare: beh se non e' capace e' sfortuna, non resta che sperare di incontrare persona che aprezza proprio qualita che si posiede, nel caso le si posiede. se non e' disposto invece vuol dire che non e' abastanza interessato, quindi non e' un problema se resta solo :nonso:

Moonwatcher 19-05-2015 13:12

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Siamo "vittime" di una società che, per quanto tenda a superare il patriarcato come ogni società capitalistica, non è riuscita a giungere ad una sintesi tra le istanze "maschiliste" e le istanze "femministe".

Takkuri 19-05-2015 13:58

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518015)
e lasciala aspettare no?

E che c'entro io?! Fosse per i miei comportamenti, i ruoli di genere su queste cose non esisterebbero, ma quello che faccio io statisticamente conta zero, sono "una goccia nel mare" (cit), a fare la differenza sono le opinioni e i comportamenti della grande maggioranza delle persone.


Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518015)
non a tutte le persone basta aspetto fisico per dire che una persona piace, quindi bisogna mostrare anche preggi caratteriali, comportamentali ecc..

E mostrare esplicitamente interesse (se sei uomo, di norma).


Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518015)
se non e' disposto invece vuol dire che non e' abastanza interessato, quindi non e' un problema se resta solo :nonso:

La maggioranza delle donne non è diposta, eppure trova comunque: per loro il problema di norma non si pone (almeno, sul lungo periodo), semplicemente in ragione dei suddetti ruoli di genere. Come al solito fai ragionamenti prescindendo dai rapporti di forza esistenti e dalle consuetudini sociali: facile parlare di uomini "non abbastanza interessati" quando l'onere della conquista ricade quasi sempre sugli uomini.

Qwerty 19-05-2015 16:19

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1518121)

La maggioranza delle donne non è diposta, eppure trova comunque: per loro il problema di norma non si pone (almeno, sul lungo periodo), semplicemente in ragione dei suddetti ruoli di genere. Come al solito fai ragionamenti prescindendo dai rapporti di forza esistenti e dalle consuetudini sociali: facile parlare di uomini "non abbastanza interessati" quando l'onere della conquista ricade quasi sempre sugli uomini.

ma che discorso e'? e come se io dicessi ho fame ma non sono disposta aprire frigo per prendermi cibo perche ho visto che ce gente che resta seduta e viene servita. se sono piu' fortunati di me non resto seduta fin che non crepo da fame, se resto seduta perche tutta sta fame non la ho. diverso discorso per una persona che non ha uso delle gambe, in qui casi si che giusto sperare di essere serviti, ma non perche ce gente piu' fortunata che puo' permetterselo. e fidati che ci sono pure donne a quali nn caga nessuno.

tersite 19-05-2015 17:48

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518236)
ma che discorso e'? e come se io dicessi ho fame ma non sono disposta aprire frigo per prendermi cibo perche ho visto che ce gente che resta seduta e viene servita. se sono piu' fortunati di me non resto seduta fin che non crepo da fame, se resto seduta perche tutta sta fame non la ho. diverso discorso per una persona che non ha uso delle gambe, in qui casi si che giusto sperare di essere serviti, ma non perche ce gente piu' fortunata che puo' permetterselo. e fidati che ci sono pure donne a quali nn caga nessuno.

non è proprio un paragone azzeccato , non basta alzarsi andare da una ragazza e 'servirsi' c'è appunto l'onere della conquista che sta tutta sulle spalle del maschio, anche se Takkuri esagera non tiene conto ceh i ruoli non sono così stringenti ceh la bellezza conta ma non è determinante
diciamo : a 15 anni conta se sei carino o no
a 20 : se sei sexy
a 25-30 : che lavoro fai e dopo va bene tutto :mrgreen:

Angus 19-05-2015 17:57

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
La "conquista" non esiste. Se si pensa di dover conquistare una persona, la si tratta come un oggetto. La simpatia, il senso d'affinità, il desiderio tra due persone non possono essere unilaterali: li provano entrambi, o nessuno. Chi si scaglia contro le ragazze cattive, lamenta una carenza non d'amore (non permettendosi di amare) ma di "oggetti" a cui appigliarsi per sfuggire al dolore (dell'esclusione sociale, e forse anche altro).
Si vedono gli altri come strumenti, sostanzialmente. Lo stesso fanno tra l'altro le donne maschiliste, che guardano ai soldi, ecc. ecc.
Dunque in realtà il problema non si pone: né i maschi che si lamentano né le donne "stronze" sono partner significativi.

DownwardSpiral2 19-05-2015 17:58

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1518181)
Più che altro... "siamo tutti vittime di rappresaglia" (cit.)


lol il tuo commento mi ha fatto ridere :D

Takkuri 19-05-2015 18:14

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518236)
ma che discorso e'? e come se io dicessi ho fame ma non sono disposta aprire frigo per prendermi cibo perche ho visto che ce gente che resta seduta e viene servita. se sono piu' fortunati di me non resto seduta fin che non crepo da fame, se resto seduta perche tutta sta fame non la ho

Non è semplicemente questione di "fortuna" ma anche di ruoli sociali iniqui. Tu cosa diresti se il cibo che è nel frigo te lo facessero pagare (ad un prezzo che, per le tue finanze, è molto elevato) perché sei donna mentre agli uomini lo dessero a gratis? E magari, dopo che ti sei lamentata, ti rispondessero che "se non sei diposta a pagare vuol dire che non hai veramente fame, quindi puoi farne tranquillamente a meno"?

Takkuri 19-05-2015 18:19

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1518297)
c'è appunto l'onere della conquista che sta tutta sulle spalle del maschio, anche se Takkuri esagera non tiene conto ceh i ruoli non sono così stringenti

Come contraddirsi in 2 righe contate: "l'onere della conquista sta tutto sulle spalle del maschio" però "i ruoli non sono così stringenti".

Takkuri 19-05-2015 18:23

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1518300)
La simpatia, il senso d'affinità, il desiderio tra due persone non possono essere unilaterali: li provano entrambi, o nessuno.

Mah, non mi sembra proprio che il desiderio non possa essere unilaterale, anzi....

Qwerty 19-05-2015 18:25

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1518297)
non è proprio un paragone azzeccato , non basta alzarsi andare da una ragazza e 'servirsi' c'è appunto l'onere della conquista che sta tutta sulle spalle del maschio, anche se Takkuri esagera non tiene conto ceh i ruoli non sono così stringenti ceh la bellezza conta ma non è determinante
diciamo : a 15 anni conta se sei carino o no
a 20 : se sei sexy
a 25-30 : che lavoro fai e dopo va bene tutto :mrgreen:

lui esagera su una cosa tu su altra :D
ti dico da ultratrentenne che non mi va affato bene tutto, anzi ci devono essere tutte ste cose che hai elencato, in particolare deve essere attraente sia fisicamente che come persona sopratutto, beh sul lavoro potrei chiudere un occhio nel caso ha buone speranze per trovarlo. ma forse hai ragione tu e sono io ad avere testa da 15enne :mrgreen:
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1518311)
Non è semplicemente questione di "fortuna" ma anche di ruoli sociali iniqui. Tu cosa diresti se il cibo che è nel frigo te lo facessero pagare (ad un prezzo che, per le tue finanze, è molto elevato) perché sei donna mentre agli uomini lo dessero a gratis? E magari, dopo che ti sei lamentata, ti rispondessero che "se non sei diposta a pagare vuol dire che non hai veramente fame, quindi puoi farne tranquillamente a meno"?

nessuna donna trova "gratis", un minimo devi piacere, la prova che esistono donne sole non per sceta, il prezzo quindi e' uguale per tutti, solo che alcuni hanno piu' disponibilita finanziaria altri meno, forse sesso della persona influisce un po (ma non preocuparti che in compenso donne sono molto piu' sfortunate in altri campi), ma influiscono sopratutto altri fattori, per farti esempio io pur essendo donna sono certa che brad pitt pur essendo uomo riuscirebbe fare molte piu' conquiste di me.

tersite 19-05-2015 18:34

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518317)
lui esagera su una cosa tu su altra :D
ti dico da ultratrentenne che non mi va affato bene tutto, anzi ci devono essere tutte ste cose che hai elencato, in particolare deve essere attraente sia fisicamente che come persona sopratutto, beh sul lavoro potrei chiudere un occhio nel caso ha buone speranze per trovarlo. ma forse hai ragione tu e sono io ad avere testa da 15enne :mrgreen:

beh te ti puoi anche permettere di scegliere , ti assicuro che conosco donne di 47-50 anni che si accompagnano a soggetti improbabili :ridacchiare:

Takkuri 19-05-2015 18:34

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518317)
nessuna donna trova "gratis", un minimo devi piacere, la prova che esistono donne sole non per sceta, il prezzo quindi e' uguale per tutti, solo che alcuni hanno piu' disponibilita finanziaria altri meno

No, per "pagare" intendevo "farsi avanti per primo ed eventualmente corteggiare", non confondiamo il discorso, grazie.


Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518317)
non preocuparti che in compenso donne sono molto piu' sfortunate in altri campi

Ci sarebbe da discutere anche su questo. In ogni caso, le donne di queste loro sfortune si lamentano, quindi non vedo proprio perché io non dovrei farlo con le mie.


Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1518317)
ma influiscono sopratutto altri fattori, per farti esempio io pur essendo donna sono certa che brad pitt pur essendo uomo riuscirebbe fare molte piu' conquiste di me.

Brad Pitt è particolarmente bello+ricco+famoso, è un esempio estremo che non fa testo. A parità di estetica e vita sociale, non ho dubbi che tu abbia ricevuto molte più proposte del tuo equivalente maschile.

Angus 19-05-2015 18:36

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1518316)
Mah, non mi sembra proprio che il desiderio non possa essere unilaterale, anzi....

Il desiderio sessuale in sé può esserlo, ma comporta appunto l'usare l'altro come un oggetto. Il desiderio di entrare in una relazione "sana" non può esserlo. Che te ne fai di una persona che non ti ama per quello che sei? La puoi desiderare solo se tu di tuo non ti ami, e ti serve qualcuno come sostegno. Ma si torna al discorso di cui sopra.

AshtrayGirl 19-05-2015 18:43

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Appunto già c'è chi da della mignotta a una solo perchè è vestita provocante in discoteca (in discoteca ci si dovrebbe andare vestite con la tuta :sisi:?)....figurati se non danno della mignotta a una che tenta di baciarli o gli fa capire di volerseli portare a letto senza che manco ci hanno provato loro per primi. A letto poi magari ce la portano eh...però poi la vedono con disprezzo.
Io non vedo perchè una donna in un contesto del genere dovrebbe ''fare il primo passo'' esplicito...a meno di non fregarsene di essere vista così, o di essere in cerca della botta e via...

E non capisco perchè certi uomini prima si lamentano che le donne ''se la tirano'' (=non fanno il primo passo, fanno un pò le preziose) poi se una fa il contrario o anche solo si veste provocante la insultano dandole della troia :sisi:
la coerenza proprio :ridacchiare:
e questo è il mio ultimo tentativo xD

Qwerty 19-05-2015 18:51

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1518328)
Appunto già c'è chi da della mignotta a una solo perchè è vestita provocante in discoteca (in discoteca ci si dovrebbe andare vestite con la tuta :sisi:?)....figurati se non danno della mignotta a una che tenta di baciarli o gli fa capire di volerseli portare a letto senza che manco ci hanno provato loro per primi. A letto poi magari ce la portano eh...però poi la vedono con disprezzo.
Io non vedo perchè una donna in un contesto del genere dovrebbe ''fare il primo passo'' esplicito...a meno di non fregarsene di essere vista così, o di essere in cerca della botta e via...

il segreto di potersi permetere fare primo passo con chi piace a te e non passare per una poco di buono e' farlo sto primo passo ma mostrandoti persona seriamente intenzionata, e farlo aspettare per un bel po prima di andarci a letto, cosi fratempo testi se sia realmente ineressato anche lui.

liuk76 19-05-2015 18:54

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Se uno è mediocre, lo rimane anche se in altri Paesi c'è maggior spirito d'iniziativa femminile.

E' sempre la solita solfa: è vero che le donne di alcuni Paesi esteri hanno una mentalità più proattiva e non si fanno problemi ad avere rapporti sessuali senza impegno, con buona pace di tutti i rancorosi nei confronti delle italiane remorose ed attendiste.

E' altrettanto vero che molti italiani maschi sono frustrati, inclini alla misoginia e pretenziosi che sia la donna a fare il primo passo solo per giustificare la loro incapacità d'approccio ed insicurezza.

Alcune donne, soprattutto dei Paesi extra UE, è risaputo che sono intraprendenti perché puntano alla cittadinanza. Mi domando questo comportamento in cosa differisca dalla prostituzione...

Chi la mena con la solita manfrina che la donna ha a disposizione sempre un partner, sostiene che una donna è privilegiata ad avere un individuo, potenzialmente frustrato "affamato" e mdf, che mira alla persona solo perché è una portatrice sana di vagina.
Fossi una donna, mi sentirei offesa.


Per me la stragrande maggioranza degli uomini FA la vittima e non è vittima.

Takkuri 19-05-2015 18:56

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1518322)
Il desiderio sessuale in sé può esserlo, ma comporta appunto l'usare l'altro come un oggetto. Il desiderio di entrare in una relazione "sana" non può esserlo. Che te ne fai di una persona che non ti ama per quello che sei? La puoi desiderare solo se tu di tuo non ti ami, e ti serve qualcuno come sostegno. Ma si torna al discorso di cui sopra.

Quindi tutti quelli che amano non riamati vogliono usare la persona che dicono di amare? Che poi voglio dire: "amare una persona per quello che è" è un concetto da prendere con le pinze, già è difficile conoscere bene sé stessi....

Takkuri 19-05-2015 19:00

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1518328)
E non capisco perchè certi uomini prima si lamentano che le donne ''se la tirano'' (=non fanno il primo passo, fanno un pò le preziose) poi se una fa il contrario o anche solo si veste provocante la insultano dandole della troia :sisi:
la coerenza proprio :ridacchiare:

Mah, io di uomini del genere non ne conosco. Quelli che danno della troia a una che si veste provocante non si lamentano mica della scarsa iniziativa femminile, il loro ruolo di "veri maschi" glielo impedisce.

Takkuri 19-05-2015 19:11

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1518334)
E' altrettanto vero che molti italiani maschi sono frustrati, inclini alla misoginia e pretenziosi che sia la donna a fare il primo passo solo per giustificare la loro incapacità d'approccio ed insicurezza.

Ma perché, essere maschi incapaci d'approccio e insicuri è qualche cosa di cui bisogna giustificarsi?


Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1518334)
Chi la mena con la solita manfrina che la donna ha a disposizione sempre un partner, sostiene che una donna è privilegiata ad avere un individuo, potenzialmente frustrato "affamato" e mdf, che mira alla persona solo perché è una portatrice sana di vagina

"Potenzialmente"=/= "sicuramente" o "probabilmente"; dal numero di relazioni che ha mediamente una donna non direi che gli approcci provengano solo da persone sgradite, anzi.


Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1518334)
Per me la stragrande maggioranza degli uomini FA la vittima e non è vittima.

Per me invece la stragrande maggioranza degli uomini è vittima di ruoli stereotipati a cui si tiene allacciata manco fossero scialuppe di salvataggio in un mare in tempesta, guai a mettere in discuccione le loro preziose certezze.

Angus 19-05-2015 19:31

Re: Siamo vittime del maschilismo ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1518336)
Quindi tutti quelli che amano non riamati vogliono usare la persona che dicono di amare?

Oddio, che significa "amare"?
Lasciamo da parte questo termine.
Quello che intendevo è che le persone che si struggono disperatamente dietro qualcuno che non le considera, sì, vogliono usarlo, al di là di quello che dicono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.