![]() |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
E direi che hai ragione, comunque. Ho voluto vedere il bicchiere mezzo vuoto. Certamente aiuterebbe, presumo, al pari dei soldi, come ho detto. Poi se il caso ti mette un sassolino lungo il percorso e non hai delle buone sospensioni (per usare un simpatico paragone) quello è un fattore disincarnato dalla fama e dai soldi, sei Tu che devi gestirlo, indipendentemente da aiuti economici o potere, dico bene? Più o meno tutto si riduce al fatto che si è soli comunque, ricchi o famosi. Contenere, combattere o annullare un danno, dipende solo da noi. |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quanto sei esoso...... :D
Edit... |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Se hai i soldi intorno avrai quasi solo persone che ti chiedono soldi o te li chiederanno.
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Semplice: i soldi sono un mezzo.
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Io so che con i soldi potrei investire nella mia felicità, provarci, e magari anche fallire però come sto adesso posso al massimo farmi investire da un camion! :D
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Mi sa che non m'hai capito, Dotrue.
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
io credo che i soldi siano solo un mezzo per poter vivere meglio,ma sopratutto per viaggiare,ma non sono il fine, da soli non bastano per la felicità,certo però averli è meglio che non averli ,anche se non sempre.....
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
Conosco una ragazza, odiosa e irritante, che nel vedere che non posso permettermi neppure un libro da 2 euro mi ha riposto con "bè i soldi non sono tutto!". Parla lei che suo padre evade regolarmente le tasse e le ha potuto garantire una borsa di studio da 5000 euro annui (più i soldi di mamma e papà, entrambi lavoratori benestanti e divorziati)... Sì, rosico un po'. Di certo qualche soldo in più mi farebbe comodo, è un bene che ci si possa concedere qualcosa per sè, che sia un libro, potere sviluppare una propria passione eccetera. |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
senz'altro avere la pancia vuota non porta ad essere felici , ma volte aver anche tanto non garantisce nulla perché entrano in gioco le nevrosi , personalmente sono stato meglio quando nella vita ero indipendente e potevo disporre di un certo capitale (ma la ricchezza è altro) la felicità no però già poterti proporre agli altri come una persona con un suo reddito aiuta e molto
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
fra l'altro se si solo e un SF lo è ti trovi in albergo (non di lusso ) in una bellissima isola ti ritrovi la sera a piangere da solo i cameretta e ad evitare la cena per paura di scendere nella hall , cosa che mi è capitata veramente ... |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Ho notato che ci sono persone che sembrano dei colabrodo, hanno stipendi e possibilità che io posso solo sognarmi eppure si lamentano, si lagnano, come se fossero dei poveretti. Vorrei che provassero a vivere come me, sempre sul filo del rasoio, sempre al limite, per capire i loro insensati lamenti. Per me una persona che guadagna 2000 euro non dovrebbe mai lamentarsi, per rispetto verso chi vive con un decimo di quella cifra, come me. Non intendo offendere nessuno ma io considero "gente con i soldi" chi ha a disposizione cifre dai 2000 euro in su, come molti che ho conosciuto. Non ho mai parlato di ricchi nel mio messaggio d'apertura perché appunto i ricchi sono altri, ma io vedo tutti superiori a me, avendo io quasi niente. C'è gente che si vergogna a lamentarsi e poi dover dire il proprio reddito, perché lo sanno di essere nel torto secondo me. Ne ho conosciuta di gente così, che sa di essere potente di fronte ad un povero disoccupato spiantato come me. Spero che la ruota giri.
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Chi ha i soldi, o per lo meno uno stipendio dignitoso perché da quanto ho capito è di quello che si parla, ha anche molte responsabilità, trasferte, prolungamenti dell'orario lavorativo talvolta anche di un terzo, magagne con i clienti, magagne coi dipendenti...siamo sicuri che una persona simil fobica, con problematiche del carattere di ampia portata, preferirebbe una vita del genere all'essere pennyless ma senza eventi esterni che ne minino il già fragile equilibrio interiore. Se invece parlate di persone che vivono di rendita è un altro discorso...
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
No, non renderebbe felici, ma certamente si hanno meno motivi di essere ansiosi, col denaro in tasca e disponibile. |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Sperimentare una gestione oculata dei soldi in giovane età è altamente educativo secondo me. Anche io ho dovuto fare sempre molta attenzione e diverse rinunce fino a quando non mi sono trovato un lavoro e ritengo di aver sviluppato un rapporto col denaro più sano rispetto ad altre persone che non hanno sperimentato certe difficoltà. Sono esperienze di cui vado tutto sommato orgoglioso.
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
I soldi non fanno la felicità.. Questo è il detto che ho sempre sentito.
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
avete ragione @caraterriale e Pablo ma qui si discuteva di altro e cioè se le persone che hanno un discreto reddito e suprmanes parlava di 2'000 euro abbiano il diritto di lamentarsi o no ...
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
dipende quante spese bisogna affrontare. 2000 euro sono tanti per uno che è solo, che non deve pagare mutuo o affitto, con una famiglia.... si si tira per carità io in famiglia non ci arriviamo a 2000 e andiamo avanti, seppur a fatica. dipende ripeto. |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Esistono lavoratori dipendenti con uno stipendio netto di 2.000 euro? Io non ho mai visto buste paga di quelle dimensioni, mentre le entrate dei lavoratori autonomi ci arrivano tranquillamente a quegli importi, sì, ma bisogna pure tenere in considerazione che loro gran parte delle imposte e dei contributi li devono versare a parte. Non si possono fare i conti in tasca degli altri senza sapere tanti di questi dettagli. Comunque da quanto ho potuto notare generalmente sono i peggiori: si sfogano con te, tu ci ripensi spesso e a vederli così ti sembrano pure infelici, ma non li vedi a sperperare soldi per l'ultimo aifon quando non capiscono niente di tecnologia, si fanno debiti su debiti e riescono pure a dormire la notte. E tu (io sicuramente ç__ç ) lì, alle 3 del mattino a pensare a loro, poveretti, invece di mandarli................
;) |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
.....ho avuto buste paga più alte dei 2000€ di cui si parla, la verità é che come diceva @Muttley non é che nessuno regali nulla.
Il discorso del non lagnarsi, xché con i famosi 2k/€ mese si campa bene, si da un lato meramente pratico é vero, ma se poi per tirare avanti si diventa psicopatici..... ....nn lo so mica ;) |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
Rimane che la battuta sarcastica non va più in la di quello però ;) ...chiediti gli effetti di dover stare in ambienti stressanti ed ipercompetitivi, sia lavorativi che al di fuori di essi e forse ti troverai a capire un pò di dinamiche sociali in cui viviamo :) |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
Solo che per me uno che prende 2.000 euro non ha diritto di lamentarsi e sfogarsi sugli altri più di uno che ne prende molti meno. Ci sono persone sfruttate che prendono una miseria o lavorano gratis e non si lagnano come altri... |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
C'è gente che ne prende 4-5.000 che vive contando le matite che il suo dipendente usa per lavorare, e se ne prende più di 2/anno gli fa il cazziatone.....io quello lo chiamo esser psicopatici, quelli di cui parlavo prima.... ....si c'è gente che lavora gratis o é sfruttata e vessata come bestie, non si lamentano spesso xché non possono neanche lamentarsi.... O semplicemente xché riescono a realizzarsi in altro e la loro percezione di una condizione così cmnq pesante passa in secondo piano..... ....e qua il discorso soldi/non soldi.... il discorso di essere felici/infelici é qualcosa che salvo estremi assurdi trascende lo stipendio o il conto in banca. |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Conosco da vicino una che non sa più dove buttarli tanti ne ha,senza aver mai lavorato, li sperpera a caso in cazzate inutili che di questi tempi è uno schiaffo alla miseria (io mi vergognerei a dirlo in giro)ed è abbastanza infelice.
Non sembra ,dal profilo FB e dalle apparenze sociali pare di no, ma conoscendola lo so per certo.Chiaramente preferirei essere infelice coi suoi soldi che coi miei, un problema in meno è sempre un problema in meno. |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
.....vuoi la ns. società, vuoi il ns. sistema economico negli ultimi 70 anni hanno illuso le persone che avere = essere, fino alle estreme conseguenze che viviamo ora.... |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
Mi sono sfogato :) |
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Re: Le persone con i soldi ma infelici
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.