![]() |
Re: non è colpa mia
metà e metà, in particolare perché mi accorgo di quando ho evitato e di quando me ne sono stato abbastanza in disparte, però dall'altro lato devo proprio dire di non aver ricevuto tanto interesse e apertura mentale anzi delle volte dei muri. Ma io dico, e chiedimi come sto almeno per curiosità, no?
|
Re: non è colpa mia
Io sono responsabile della mia vita ma non posso pretendere di averne il pieno controllo in tutti i suoi aspetti... Pensare che sia colpa propria a volte potrebbe anche significare: se è colpa mia, ho anche il potere di evitare che mi succeda nuovamente di soffrire...
L'inconscio è bastardo... |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Chi ha problemi con il controllo e ne è consapevole credo sappia cosa intendo... :)
Secondo me il senso di colpa o si sente in un determinato momento o in quel determinato momento non si sente... Non ci sono vie "razionali". Il perché o il percome è difficile da ricostruire... |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
L'ho trasformato in un obbligo morale a migliorare Arrivano piccoli successi. Speriamo l'inconscio si adagi. Altro non posdo fare |
Re: non è colpa mia
Quote:
Io cmq sono per i piccoli passi ed escludo l'esistenza di una sola strada per tutti... |
Sì, mi capita di dirlo e pensarlo analizzando eventi passati o in cui mi trovo.
Il punto è che se può essere consolatorio e "giusto" ricordarselo da un lato, dall'altro è ancora più frustrante. Se non è colpa mia, e non è colpa nemmeno di altri ( ed in quel caso mi darei la colpa per essermi fidato), allora significa che nonostante l'essermi comportato correttamente le cose dovevavo semplicemente prendere quella direzione. Questo essere sostanzialmente sottoposti alla casualità mi crea molto più fastidio e sofferenza che non l'idea di avere sbagliato. Un errore si può imparare a riconoscerlo ed evitarlo in futuro. Un evento indipendente dalla mia volontà e che decide in maniera rilevante della mia vita magari, purtroppo, no. Quindi ok, non è colpa mia, ma sono comunque sottoposto ad eventi spiacevoli per via del caso. E questo mi fa incazzare di più ancora, mi fa sentire più impotente e "sfigato" rispetto all'idea di aver compiuto la scelta sbagliata. La consapevolezza di non aver fatto nulla di male o sbagliato aiuta ben poco. |
Re: non è colpa mia
Quote:
Sta specie di giudice autocolpevolizzante che abbiamo dentro, cresciuto insieme a noi, continua a condannare senza sosta.... Per quello diversi eventi positivi, uniti a un quadro del sistema ch epossiamo faric noi , sono a mio avviso, la situazione migliore, perchè le sensazioni associate agli eventi possono arrivare là dove noi da soli possiamo far poco, almeno all'inizio..poi quando si è un minimo più consapevoli e temprati allora potremmo avere forse maggior controllo e risolutezza in certi frangenti.. Vero anche che ognuno ha il propri "quid" specifico con cui raffrontarsi, o magari chiamiamolo il proprio demone che fa più figo :D, una cosa che a me sarebbe molto utile ad un altro potrebbe non servire affatto... |
Re: non è colpa mia
e invece penso proprio che l'inconscio si possa modificare, almeno nel mio caso.
certo non è che si dice "non mi piace sta parte e la modifico", ma magari col tempo, magari con una particolare convizione etc. si può riuscire. noto troppo la differenza di abisso tra me degli ultimi anni e me delle medie.. e la differenza c'è stata perche razionalizzando e convincermi veramente delle ragioni che mi facevo capitava che nel mio caso è solo questione di abitudine.. "bastava" ripetermi a voce altissima nella mia testa certe razionalizzazioni e poi puff.. le avevo inconsciate.. certo all'inizio vien difficile assimilarle, poi le assimili metà e metà, e poi le assimili quasi del tutto e magari chi la pensa diversamente lo ritieni "anomalo" |
Re: non è colpa mia
Razionalmente, ultimamente riesco a discolparmi, ma a livello di inconscio forse no.
Comunque da quanto ho capito qui si parla di come ci si sente di fronte alla consapevolezza della brutta piega che ha preso la propria vita, giusto? Se è così, escludendo la colpa di altri e del caso, siamo allo stesso tempo il carnefice, la vittima e il giudice, e forse spesso la parte che soffre e subisce diventa giudice, un giudice non sereno, che vuole trovare la colpa e vuole dare la pena, e forse questo agire non è così inutile :interrogativo: Quote:
|
Re: non è colpa mia
mi è già passato, sono una sfigata ed è colpa mia :bene:.Tutt'apposto, fine fase up:mannaggia:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
dovrei farlo sempre invece di dormire, ma allora magari sarei in pace con me, ma scoppierei... bella vita:applauso: |
Re: non è colpa mia
beh analizzo:
- se è colpa mia perchè sono nato cosi ''pazzo'' e che un periodo di tanti anni fa (da fine 2008 in poi) la mia ''pazzia'' stava uscendo e si stava formando, facendomi desiderare e pensare cose impossibili, cose ''fantasy'' stando male perchè non lo posso avere, Beh potrei dire che non è colpa Mia ma del caso Malefico che mi ha dato questa Testa e anche questo corpo (famigliarietà). - se è colpa mia perchè ho Sogni e Desideri Impossibili venuti dal nulla o comunque venuti da cose totalmente diverse o incogruenti (da appunto fine 2008 in poi) (un esempio è Amy, che da iniziale ragazza immaginaria è diventata DIO con Paradiso e tutto quanto). beh si qua è colpa mia non perchè mi sono venute da sole o venute appunto assurde, ma lo è dal momento che non dimentico tutto questo e chiudo il portone per sempre, magari aprendo una porta su qualcosa di piu reale, concreto e realizzabile. (ma peccato che a me non piacciono cose Reali e realizzabili). - quindi, se è colpa mia se ho sogni e desideri impossibili, (Avere, Fare e anche Essere quello che voglio) ripeto è colpa mia perchè non li dimentico e faccio qualcosa per me, da questo lato, cioè nella realtà nella vita vera, nelle cose che potrei raggiungere, fare e avere realisticamente, darmi una svegliata e impegnarmi a migliorare, a fare, ecc ecc. E anche qui è colpa mia che sto a vivere (?) facendo passare il tempo cosi senza far nulla per me. non penso che qualcuno leggerà tutto il post, in caso contrario grazie e.... capitemi sono un folle! |
Re: non è colpa mia
Questa cosa della ragazza immaginaria mi piace :).La trovo tenera
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Per chi non lo sapesse io ero iscritto alla facoltà di giurisprudenza e trovo molto divertente la distinzione che fa la TCC tra "colpa" e "responsabilità" :ridacchiare: Forse sarebbe più corretto parlare di "corresponsabilità", come fanno gli assicuratori con gli incidenti.stradali http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=565
Detto questo, io recentemente mi sento colpevole del mio continuo cazzeggiare e proprio non posso dare la colpa a qualcun'altro :miodio: |
Re: non è colpa mia
Quote:
Falsa:mrgreen: |
Re: non è colpa mia
Io sono laureato in giurisprudenza e responsabilità e colpa sono due concetti distinti persino nel diritto :ridacchiare:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Sono parole, se ne può fare l'uso che si vuole a seconda del contesto. Ampliando la riflessione, sono d'accordo sul non applicare concetti giuridici alle dinamiche psicologiche. Sono due discipline troppo lontane, il diritto è pura e fredda logica per quanto mitigata da alcune clausole generali come quella di buona fede, la psicologia non può essere spiegata con concetti troppo rigidi. Se si parla di responsabilità e colpa, o di "sdebitarsi" o "essere in credito" o altri concetti simili, deve essere chiaro che vengono utilizzati per il significato che hanno nel linguaggio comune, con in quello tecnico settoriale. Gli equivoci nascono tutti dal fatto che il linguaggio giuridico, a differenza di quello medico o di altre scienze, utilizza un lessico comune dando ad esso significati tecnici. Es. "Credito", "colpa", "possesso", "donazione", sono tutti termini comuni che nel diritto hanno un significato tecnico, a differenza di "tracheotomia" "extrasistole" ecc. che non hanno un significato nella lingua comune, quindi si evitano indebite interferenze. Non so neanche perché ho scritto questo pippone :D |
Re: non è colpa mia
"Non è colpa mia"
Cerco di ripetermelo ogni secondo |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Gli interventi principalmente, sembrano dividersi fra chi si colpevolizza e ne soffre e chi si assolve per soffrire meno, credo che la via sia riconoscere i propri errori, le proprie colpe, ed allo stesso tempo assolversi perchè non si nasce imparati, tenere presente che gli errori li fanno tutti, e che il vero errore non è quello che hai fatto anni fa, ma quello che fai oggi se non hai imparato da quell'errore, o ancora peggio se ti lasci limitare dai sensi di colpa che quell'errore ha generato.
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
La psicologa mi dice che dovrei dirmelo, ma non riesco. :nonso:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
ancora ci sto riflettendo...:interrogativo: |
Re: non è colpa mia
le mie colpe le ho avute.. è inutile negarlo
il mio più grosso "peccato" - un peccato che si è rivelato mortale - è aver sprecato la giovinezza... di non essermi sforzato abbastanza quando tutto (o quasi), anche se non semplice, magari è ancora possibile.. ma - oggettivamente - con quello che m'è stato riservato dal destino, era veramente assai difficile riuscire a fare molto di più e molto di meglio... (ma ci dovevo provare, la mia colpa è non averlo fatto abbastanza quando era il momento più proficuo - da giovane - ) negli ultimi anni ho invece cercato davvero di fare tutto il possibile (o almeno quello che era possibile a me) ... ma dire che non è servito assolutamente a niente non rende appieno l'idea di quanto male è andata.. |
Re: non è colpa mia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Quote:
|
Re: non è colpa mia
con quello che m'è stato riservato dalla sorte.. potevo fare di più di così ?
ho solo resistito.. è tempo di mollare.. cristo.. perché non creopo ? perché il cuore non si feramma.. poerché mi risveglio sempre in giorni sempre più vuotim solitari e brutti ? |
Re: non è colpa mia
Quote:
stesse domande pure la mia |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Con tutte le colpe che mi sono dato potevo scontarmi 700 anni di prigione:D
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Certo che siamo dei giudici proprio basdardi:pensando:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
:miodio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.