FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   due parole per mandarmi in crisi (https://fobiasociale.com/due-parole-per-mandarmi-in-crisi-48603/)

cancellato13248 08-04-2015 11:21

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
A me capita di sentirmi esattamente cosi quando incontro persone della mia eta . Non ne incontro spesso. OGni volta cerco di concentrarmi su quello che realmente voglio in questo momento e non a riempire i vuoti della vita. Ognuno c'ha il proprio percorso.

simopi 08-04-2015 11:49

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Credo che questo topic trovi d'accordo la maggior parte di noi... mi sento come uno seduto sulla sponda di un fiume che vede scorrere via tutta la sua vita, mentre gli altri sono sempre brillanti e realizzati in ogni cosa. E mi chiedo "ma come fanno!??" o meglio "cosa faccio io di sbagliato" per non destare l'interesse di nessuno! A volte penso d'averci scritto "nullità" sulla fronte. Però ragazzi cercate di provare, almeno per voi, forse se riuscite a raggiungere dei piccoli obiettivi poi potrete pensare a quelli più importanti! Gettate la spugna soltanto dpo esservi impegnati davvero, cioè con perseveranza. :bene:

claire 08-04-2015 11:59

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
La settimana scorsa ero al telefono con un'amica,si parlava di una conoscente da poco lasciata dal convivente.L'amica(accompagnata con figlio),si lascia sfuggire un pensiero ad alta voce:"eh povera X, e adesso?Cioè a 30anni,cosa vuoi che trovi, non so..."
Poi si è resa conto che stava parlando con me, e ha cambiato discorso veloce.
Mi dispiace far pena alle amiche, non è carino.

sato 08-04-2015 12:08

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489685)
La settimana scorsa ero al telefono con un'amica,si parlava di una conoscente da poco lasciata dal convivente.L'amica(accompagnata con figlio),si lascia sfuggire un pensiero ad alta voce:"eh povera X, e adesso?Cioè a 30anni,cosa vuoi che trovi, non so..."
Poi si è resa conto che stava parlando con me, e ha cambiato discorso veloce.
Mi dispiace far pena alle amiche, non è carino.

ma perché c'è questa ossessione di stabilire come limite i 30 anni... si capisco che ha i suoi vantaggi, trovare un lavoro dopo i 30 è più complicato, avere e gestire dei figli in tarda età è più complicato non lo metto in dubbio, ma quanto di questo è sovrastruttura, quanto di questo è un fatto culturale...

possibile che non ci siano prospettive di vita dopo i 30? mi rifiuto di crederci

sato 08-04-2015 12:10

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da simopi (Messaggio 1489680)
Però ragazzi cercate di provare, almeno per voi, forse se riuscite a raggiungere dei piccoli obiettivi poi potrete pensare a quelli più importanti! Gettate la spugna soltanto dpo esservi impegnati davvero, cioè con perseveranza. :bene:

è giusto quello che dici anche se molto complicato...

Selenio 08-04-2015 12:10

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489685)
La settimana scorsa ero al telefono con un'amica,si parlava di una conoscente da poco lasciata dal convivente.L'amica(accompagnata con figlio),si lascia sfuggire un pensiero ad alta voce:"eh povera X, e adesso?Cioè a 30anni,cosa vuoi che trovi, non so..."
Poi si è resa conto che stava parlando con me, e ha cambiato discorso veloce.
Mi dispiace far pena alle amiche, non è carino.

perche´ dopo i 30 anni non trova piu´ un uomo? non credo proprio

Boston 08-04-2015 12:14

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489685)
La settimana scorsa ero al telefono con un'amica,si parlava di una conoscente da poco lasciata dal convivente.L'amica(accompagnata con figlio),si lascia sfuggire un pensiero ad alta voce:"eh povera X, e adesso?Cioè a 30anni,cosa vuoi che trovi, non so..."
Poi si è resa conto che stava parlando con me, e ha cambiato discorso veloce.
Mi dispiace far pena alle amiche, non è carino.


Eh ma purtroppo è un pensiero piuttosto diffuso.
2-3 anni fa una mia amica (tra l'altro mia coetanea, avevamo 24-25 anni) se ne era uscita dicendo "per fortuna la mia storia va bene (ignara delle corna che si ritrova?), non avrei la forza nè la voglia di ricominciare a cercare qualcuno a quest'età!"

Tante volte ho l'impressione che, piuttosto di cercare veramente ciò che si vuole, si preferisca ingoiare dei bocconi amari e mostrare che si è a posto sotto tutti i punti di vista.

Selenio 08-04-2015 12:16

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1489697)
Eh ma purtroppo è un pensiero piuttosto diffuso.
2-3 anni fa una mia amica (tra l'altro mia coetanea, avevamo 24-25 anni) se ne era uscita dicendo "per fortuna la mia storia va bene (ignara delle corna che si ritrova?), non avrei la forza nè la voglia di ricominciare a cercare qualcuno a quest'età!"

oh cristo....

sato 08-04-2015 12:16

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
per me è tutta una questione culturale... l'incessante retorica sulla famiglia, sulla vergogna di avere i figli a casa, di avere la figlia zitella, o peggio ancora di avere il figlio ancora in casa e che magari non ha mai avuto una ragazza...

ai genitori e ai parenti piace vantarsi delle numerose ragazze dei propri figli o del bravo ragazzo della propria figlia (notare la differenza)

Myway 08-04-2015 12:17

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da sato (Messaggio 1489692)
ma perché c'è questa ossessione di stabilire come limite i 30 anni... si capisco che ha i suoi vantaggi, trovare un lavoro dopo i 30 è più complicato, avere e gestire dei figli in tarda età è più complicato non lo metto in dubbio, ma quanto di questo è sovrastruttura, quanto di questo è un fatto culturale...

possibile che non ci siano prospettive di vita dopo i 30? mi rifiuto di crederci

ma infatti...capisco a 50, ma a 30.....di donne anche di piu di 40 anni che se vogliono trovano ce ne son tante, certo magari non hhanno bradd pitt alla porta...

sato 08-04-2015 12:20

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da matriX85 (Messaggio 1489703)
ma i treni che abbiamo perso non li recuperiamo più,

ma infatti tutto il magone e la malinconia che mi è salita ieri sera, sta tutta qua...

sato 08-04-2015 12:26

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
ma infatti guarda io a questo come a tanti altri problemi tendo a non pensarci proprio, mi rifugio nelle mie fantasie, però capita che prima o poi te li ritrovi davanti... e allora ci soffri, credo sia normale

Boston 08-04-2015 12:31

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da sato (Messaggio 1489700)
per me è tutta una questione culturale... l'incessante retorica sulla famiglia, sulla vergogna di avere i figli a casa, di avere la figlia zitella, o peggio ancora di avere il figlio ancora in casa e che magari non ha mai avuto una ragazza...

ai genitori e ai parenti piace vantarsi delle numerose ragazze dei propri figli o del bravo ragazzo della propria figlia (notare la differenza)

Due piccoli commenti basati sulla mia esperienza personale:

1. "La vergogna di avere i figli a casa". Direi che in Italia siamo ancora abbastanza "salvi" da questo punto di vista. In altri paesi la cosiddetta vergogna scatta ben prima, intorno ai 20.
Mi raccontava una signora tedesca che, quando aveva 22/23 anni e stava ancora in casa dai suoi prima di trasferirsi con l'allora fidanzato (e attuale marito) in Italia, dei vicini di casa avevano chiesto a sua madre se per caso la figlia avesse problemi (proprio perchè era ancora in casa a quell'età).
Ora, non è una regola, però un esempio che mostra come in altri paesi sia anche più spinto questo aspetto.

2. Fortunatamente gran parte dei genitori con figli maschi che conosco, preferirebbero che il figlio trovasse una brava ragazza piuttosto che farne passare il più possibile.

sato 08-04-2015 12:45

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1489710)
Due piccoli commenti basati sulla mia esperienza personale:

1. "La vergogna di avere i figli a casa". Direi che in Italia siamo ancora abbastanza "salvi" da questo punto di vista. In altri paesi la cosiddetta vergogna scatta ben prima, intorno ai 20.
Mi raccontava una signora tedesca che, quando aveva 22/23 anni e stava ancora in casa dai suoi prima di trasferirsi con l'allora fidanzato (e attuale marito) in Italia, dei vicini di casa avevano chiesto a sua madre se per caso la figlia avesse problemi (proprio perchè era ancora in casa a quell'età).
Ora, non è una regola, però un esempio che mostra come in altri paesi sia anche più spinto questo aspetto.

si ho letto che in Germania la cosa è molto più sentita...

Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1489710)
Due piccoli commenti basati sulla mia esperienza personale:

2. Fortunatamente gran parte dei genitori con figli maschi che conosco, preferirebbero che il figlio trovasse una brava ragazza piuttosto che farne passare il più possibile.

questo secondo me dipende da posto a posto, ti porto l'esempio del cuginominkia che da quando è andato a vivere per cavoli suoi (con uno stipendio statale e una divisa) quando viene giù da noi non fa altro che parlare di due cose, il suo lavoro e delle ragazze che frequenta... la cosa sembra molto apprezzata dai miei parenti, tempo addietro un altro mio cugino, in merito ai miei problemi mi fa, devi uscire da questa situazione e da questo ambiente in cui ti trovi, e poi il discorso è passato alle ragazze, dicendomi che se riesco a sbloccarmi certe cose verranno da se e invece di stare con 10 ragazze potrei stare ad esempio con 15... questo partire da 10 è stato per non ferirmi... del resto io non parlo dei miei problemi ma certe cose sono evidenti purtroppo...

ora io non ci tengo non devo fare nessuna collezione, o segnare delle tacche sul pene (hahaha :D ) mi piacerebbe stare con una che amo e che mi ricambia, una persona a cui potrei dedicarmi...
ma dalle mie parti (estremo sud) invece pare essere una cosa molto sentita... o semplicemente potrebbe essere una impressione della mia mente disfunzionale...

Ansiaboy 08-04-2015 13:00

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
certo che quella è proprio na cafona irrispettosa

non tutti han certe fortune di esser nati con una famiglia incoraggiante etc. etc.


i parenti meglio evitarli a prescindere :D

Ansiaboy 08-04-2015 13:21

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
comunque, indagando indagando praticamente quasi tutti che han fatto chissà cosa, lavori etc. han avuto famiglie che l'incoraggiavan, cercavan lavoro ai figli con le conoscenze etc. etc.

sato 08-04-2015 13:22

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1489730)
comunque, indagando indagando praticamente quasi tutti che han fatto chissà cosa, lavori etc. han avuto famiglie che l'incoraggiavan, cercavan lavoro ai figli con le conoscenze etc. etc.

quotone...

Ansiaboy 08-04-2015 13:27

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
un ragazzo mio coetaneo della mia città aveva fatto questo e quello: modello,vincitore di coppe di ballo e anche aver dipinto un murales finito dei giornali e la sorella (sempre coetanea) faceva la modella.
sull'articolo del giornale c'è scritto espressamente che il datore di lavoro era un caro amico di famiglia.. :D

sato 08-04-2015 13:40

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1489733)
...un caro amico di famiglia.. :D

tu guarda il caso, che piccolo sto mondo :D

Weltschmerz 08-04-2015 13:43

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Per quello che vale, non essere pronti a fare una certa cosa non significa che non lo saremo mai.
Se è tutto inquadrato in un processo di ricostruzione di sé stessi, ci vuole tempo e forzarsi non serve ad un granché.

Non è nemmeno detto che le tappe siano le stesse per tutti, né di sapere cosa si vuole veramente.

sato 08-04-2015 13:59

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1489740)
Non è nemmeno detto che le tappe siano le stesse per tutti, né di sapere cosa si vuole veramente.

appunto...

MEandjustMe 08-04-2015 14:25

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Ecco l'unico modo per sconfiggere la disapprovazione dei genitori

luky 08-04-2015 14:45

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da sato (Messaggio 1489662)
sono già in dieta... da gennaio niente di drastico sto puntando a perdere peso il più lentamente possibile, per evitare problemi alla pelle... ho già perso una decina di chili... :bene:



ci provo :)

Ottimo mi sembra la scelta più saggia.:bene: Qualche giorno fa ho incontrato un ragazzo che non vedevo da molto tempo. Si è dimagrito tantissimo e ha trovato anche la ragazza a 35 anni. Sono veramente felice per lui :D

claire 08-04-2015 14:51

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1489694)
perche´ dopo i 30 anni non trova piu´ un uomo? non credo proprio

L'ha detto pensando alle over30 singole che conosce,cioè me.
Tutti le fanno le generalizzazioni in base ai casi che conoscono,a volte i casi siamo (anche)noi

Selenio 08-04-2015 16:03

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489777)
L'ha detto pensando alle over30 singole che conosce,cioè me.
Tutti le fanno le generalizzazioni in base ai casi che conoscono,a volte i casi siamo (anche)noi

mah mi sembra una che sta fuori dal mondo. Basta guardarsi attorno e´ pieno di 30enni che si lasciano e trovano qualcun altro poi. Magari puo´ essere piu´ difficile sui 50 anni ma anche li capita che si trova visto che ci sono tanti divorziati che stanno da soli e poi si trovano.

Scusa eh ma la tua amica mi sembra una di quelle la cui massima aspirazione sia trovare un uomo nella vita e accasarsi. Magari e´una di quelle che e´ stata sempre con lo stesso ragazzo dalle superiori e poi si e´ sposata con questo

Myway 08-04-2015 16:13

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1489808)
mah mi sembra una che sta fuori dal mondo. Basta guardarsi attorno e´ pieno di 30enni che si lasciano e trovano qualcun altro poi. Magari puo´ essere piu´ difficile sui 50 anni ma anche li capita che si trova visto che ci sono tanti divorziati che stanno da soli e poi si trovano.

Scusa eh ma la tua amica mi sembra una di quelle la cui massima aspirazione sia trovare un uomo nella vita e accasarsi. Magari e´una di quelle che e´ stata sempre con lo stesso ragazzo dalle superiori e poi si e´ sposata con questo

Si probabilmente è una con la mentalità tipo mia nonna....rimasta ai tempi in cui a 30 anni si erano sfornati già 7-8 figli, ormai si era sfatte fisicamente e fuori gioco...

claire 08-04-2015 16:32

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Non volevo monopolizzare il thread.
L'amica ha solo detto un pensiero ad alta voce, e mi ha dato fastidio essere compatita,anche se io non la penso come lei.
Una frase ti può rovinare la giornata, come dice il titolo del thread.

eVito Corleone 08-04-2015 16:38

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489825)
Non volevo monopolizzare il thread.

No-oooooooo... :sarcastico:

claire 08-04-2015 16:42

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1489828)
No-oooooooo... :sarcastico:

Che problemi hai con me?Da Cel non riesco a mandare mes privati

eVito Corleone 08-04-2015 16:53

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489830)
Che problemi hai con me?

Sei paranoica. E due.

claire 08-04-2015 16:55

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1489833)
Sei paranoica. E due.

Ma i moderatori?

eVito Corleone 08-04-2015 16:57

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489835)
Ma i moderatori?

Stai per caso facendo backseat modding:interrogativo:

nellamerda 09-04-2015 01:37

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Anche io mi deprimo a sentire le esperienze degli altri, non sono capace a fare un cazzo..:testata:

tersite 09-04-2015 03:01

Re: due parole per mandarmi in crisi
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1489685)
La settimana scorsa ero al telefono con un'amica,si parlava di una conoscente da poco lasciata dal convivente.L'amica(accompagnata con figlio),si lascia sfuggire un pensiero ad alta voce:"eh povera X, e adesso?Cioè a 30anni,cosa vuoi che trovi, non so..."
Poi si è resa conto che stava parlando con me, e ha cambiato discorso veloce.
Mi dispiace far pena alle amiche, non è carino.

questa è la più grossa stupidaggine che mi sia mai capitato di leggere , benché mi ricordo di una mia amica all'epoca 28 enne dire testualmente "siamo vecchi per tutto!" , segno che la vecchiaia o comunque la sensazione che il meglio sia passato è molto soggettiva . ci si può sentire fuori a 25 anni come a 30 o forse a 40 , come invece ritenersi giovani a quelle età


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.