FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale (https://fobiasociale.com/ripercussioni-psicologiche-frustrazione-sessuale-47764/)

Vision 01-03-2015 16:24

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1464307)
beh cerca di capire anche ste ragazze, nesuna vorrebbe esere una di quelle un bel po da far fare esperienze e divertire qualcuno, mica sono ogetti annanimati usa e getta.. tu non cerchi ragazza ma figa, lo si capisce dai post, e mi sembra sminuitivo sentirsi nientaltro che portatrici di figa..

Siamo fuori strada... io non voglio sfruttare nessuno, voglio solo divertirmi con una ragazza che vuole divertirsi a sua volta, poi si puoi rimanere amici, si puo uscire insieme, ci si può divertire di nuovo... senza mettere in conto il matrimonio... ecco.. non ho una vita sociale ma credo che è questo ciò che accade oggigiorno, si magari non ovunque e non per chiunque, ma in generale è così che funziona... non ci vedo niente di male.

Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1464332)
Non è bello cercare solo "portatrici di figa", però anche questo comportamento è frutto della frustrazione permanente.
Tutti, quando sono adolescenti, vogliono "divertirsi" e cercano rapporti occasionali. I maschi 15enni cosa cercano se non "portatrici di figa"? vanno in discoteca, si ubriacano e limonano. Stanno cercando l'anima gemella e la madre dei propri figli? no, stanno cercando, banalmente, "figa".
Poi crescono, il loro desiderio impellente è stato soddisfatto, e possono mettersi a cercare storie serie guardando oltre il sesso.
Questa è la normalità.
Il nostro problema è che noi siamo rimasti a quello stadio, perché quelle prime giuste soddisfazioni non le abbiamo avute. Ed è per questo che molti si sentono costretti ad andare da professioniste del settore, perché non ce la fanno più.

E' come se io avessi saltato colazione e pranzo, quando arriva ora di merenda ho una fame da lupo. Non mi si può venire a dire "a merenda non si può avere così tanta fame". "grazie al ca--, non ho pranzato :testata:"

Va bè metafora un pò ridicola :D

Blue Sky, non potevi descrivere il problema in modo migliore, è esattamente quello che avrei voluto dire... il discorso non fa una piega...
La metafora non è assolutamente ridicola, è chiarissima...

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1464341)
uhm non sono molto d'accordo blue Sky , perché si dovrebbe pure crescere ed è inutile guardare al passato e credere di avere ancora 15 anni ...

è una questione rigorosamente psicologica, la mancanza di normali esperienze come quelle di tipo sessuale non le colmo facendo finta di aver avuto un'infanzia normale.

Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 1464355)
E' qui forse che sbagli. Non devi fare le cose per la passera, devi farle per te. E' un errore molto comune. Quando sarai contento, e felice di te stesso (cosa assolutamente non da poco e difficile da realzizare), saranno le ragazze a cercare te perchè risulterai automaticamente interessante, e non uno che FA allo scopo DI. E le donne questo lo fiutano distante km. Allora sarai un uomo.

Mi spiego?
Magari fai qualche giro sui siti di seduzione, leggiti qualcosa ALLA LEGGERA mi raccomando, tipo le basi, gli errori da non fare, cosa fare ecc. Non prendere tutto come un manuale universale che va bene con qualsiasi donna, ma focalizza i punti principali. Anche perchè più ti metti a studiare "teoria seduzionale" meno troverai una donna.

Imparerai che nella scala l primo posto ci sei TU, TE STESSO e poi tutto il resto, ma tu ora come ora stai mettendo in cima ai gradini la patata come obiettivo :)

Comunque non so se te lo già chiesto ma probabile che c'entri anche la psicologia e il rapporto con tua madre.

Guarda, diciamo che più il tempo passa più perdo la voglia di fare qualsiasi cosa, perchè in fondo io qualunque cosa faccia la faccio solo per me, esisto solo io nella mia vita, e ad un certo punto subentra la noia, nonostante ami le mie passioni... non possiamo esistere solo io e le mie passioni, ci dovrebbero anche essere degli amici, delle uscite, delle ragazze e per finire un bel po di sesso... o sbaglio ? é questa la normalità alla quale facevo riferimento prima... ( non pensate che voglia scop++e dalla mattina alla sera però, si fa per dire... non ambisco ad una frequenza incessante... semplicemente alla normalità... e fin quando vedrò odio sul volto delle ragazze io non sarò normale...), ma poi io ho proprio dei pensieri stupidi e dolorosi, del tipo che se vedo una bella ragazza insieme ad un ragazzo, altre vabbeh all'invidia, immagino quella ragazza che dica.. "ehi, sono felice di darla a te piuttosto che a quel cog++++e di vision, anche se non la conosco, ne lei conosce me... e altri pensieri di questo tipo...

"Quando sarai contento, e felice di te stesso"
Questo è il mio sogno...

"Comunque non so se te lo già chiesto ma probabile che c'entri anche la psicologia e il rapporto con tua madre."
Si, è molto probabile.
Cmq grazie a tutti, apprezzo molto i vostri interventi.

Blue Sky 01-03-2015 16:52

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1464341)
uhm non sono molto d'accordo blue Sky , perché si dovrebbe pure crescere
ed è inutile guardare al passato e credere di avere ancora 15 anni ...

Su questo hai sicuramente ragione tersite. Ormai siamo adulti e cerchiamo relazioni da adulti, con "persone" prima che con "portatrici di ...".
Chiaramente non mi metterei ora a fare uscite folli in discoteca come un teenager per rimediare un bacetto da una sconosciuta nei bagni del locale.
Però rimane il fatto che sento ancora il forte desiderio di rapporti con l'altro sesso, perché non ne ho mai avuti. Quindi sotto questo aspetto ho la stessa voglia del più superficiale dei 15enni.

Qwerty 01-03-2015 17:30

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Vision (Messaggio 1464431)
Siamo fuori strada... io non voglio sfruttare nessuno, voglio solo divertirmi con una ragazza che vuole divertirsi a sua volta, poi si puoi rimanere amici, si puo uscire insieme, ci si può divertire di nuovo... senza mettere in conto il matrimonio... ecco.. non ho una vita sociale ma credo che è questo ciò che accade oggigiorno, si magari non ovunque e non per chiunque, ma in generale è così che funziona... non ci vedo niente di male.


mah forse e' prche ho pochi contatti con mondo, ma sinceramente non vedo tutti sti single per chiamarlo "così che funziona", la magioranza anche dei giovani sono fidanzati, e queli che non lo sono e' perche o sono di gusti difficili o perche nessuno li vuole.. (o perche sono timidi o fobici, pensavo non ce bisogno di specifficare ma prevedo che qualcuno potrebbe obbiettare)

Vision 01-03-2015 18:38

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1464441)
Su questo hai sicuramente ragione tersite. Ormai siamo adulti e cerchiamo relazioni da adulti, con "persone" prima che con "portatrici di ...".
Chiaramente non mi metterei ora a fare uscite folli in discoteca come un teenager per rimediare un bacetto da una sconosciuta nei bagni del locale.
Però rimane il fatto che sento ancora il forte desiderio di rapporti con l'altro sesso, perché non ne ho mai avuti. Quindi sotto questo aspetto ho la stessa voglia del più superficiale dei 15enni.

Esatto.

tersite 01-03-2015 19:36

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1464441)
Su questo hai sicuramente ragione tersite. Ormai siamo adulti e cerchiamo relazioni da adulti, con "persone" prima che con "portatrici di ...".
Chiaramente non mi metterei ora a fare uscite folli in discoteca come un teenager per rimediare un bacetto da una sconosciuta nei bagni del locale.
Però rimane il fatto che sento ancora il forte desiderio di rapporti con l'altro sesso, perché non ne ho mai avuti. Quindi sotto questo aspetto ho la stessa voglia del più superficiale dei 15enni.

non c'è niente di male ad avere un forte desiderio di sesso , mi pare una cosa sana il problema nasce se a 30 o 40 anni , sia che in passato abbiamo avuto normali relazioni sessuali o no, ci si comporta come 15 enni ci si veste come tali si guarda le ragazzine e si pensa SOLO a portarle a letto , mentre si dovrebbe avere un atteggiamento più adulto questo volevo dire ...

Qwerty 01-03-2015 19:57

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1464559)
non c'è niente di male ad avere un forte desiderio di sesso , mi pare una cosa sana il problema nasce se a 30 o 40 anni , sia che in passato abbiamo avuto normali relazioni sessuali o no, ci si comporta come 15 enni ci si veste come tali si guarda le ragazzine e si pensa SOLO a portarle a letto , mentre si dovrebbe avere un atteggiamento più adulto questo volevo dire ...

mah inefetti alcuni sembra che pensano che fidanzarsi=mettersi centura di castita' :miodio:

Ansiaboy 01-03-2015 20:28

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1464468)
mah forse e' prche ho pochi contatti con mondo, ma sinceramente non vedo tutti sti single per chiamarlo "così che funziona", la magioranza anche dei giovani sono fidanzati, e queli che non lo sono e' perche o sono di gusti difficili o perche nessuno li vuole.. (o perche sono timidi o fobici, pensavo non ce bisogno di specifficare ma prevedo che qualcuno potrebbe obbiettare)

anche nella mia esperienza è cosi..

la maggior parte è fidanzata e quelli non fidanzati fan discorsi analoghi a quelli presenti su fobiasociale.com....

ndm 01-03-2015 20:38

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da tizio
è una questione rigorosamente psicologica, la mancanza di normali esperienze come quelle di tipo sessuale non le colmo facendo finta di aver avuto un'infanzia normale.

Purtroppo anche questo è un serio problema, se abbiamo avuto delle grosse lacune durante l'infanzia/adolescenza, cerceremo sempre di rimediare e recuperare il "tempo perduto" per sentirci normali. L'età non c'entra nulla.

Non penso ci siano persone che fanno il salto da A a C senza passare da B..almeno io non ci credo per esperienza personale.

Quindi giustamente, se sei avanti con gli anni non puoi pretendere di ragionare e avere una mentalità da quella età. Le tue lacune ti faranno ragionare come un 15 enne o ancora peggio da un bambino, dipende a che stadio è fermo il tuo problema con le donne (in questo caso)...Se cerchi una madre/una compagna/una moglie, ecc...

Fottuta psicologia...

Winston_Smith 02-03-2015 11:42

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1463556)
manco una ad essere sincero ...

E allora l'intelligenza è una carta che da sola nel 99% dei casi non vale nulla, altro che sexy (cit.).

tersite 02-03-2015 12:07

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1464944)
E allora l'intelligenza è una carta che da sola nel 99% dei casi non vale nulla, altro che sexy (cit.).

come fai a dirlo ? Hai delle statistiche ?

Vision 02-03-2015 12:14

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1464598)
quelli non fidanzati fan discorsi analoghi a quelli presenti su fobiasociale.com....

Ovvero ?

Winston_Smith 02-03-2015 12:19

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1464952)
come fai a dirlo ? Hai delle statistiche ?

Nello stesso modo in cui mi hai risposto nel post di prima.
E basta guardare questo forum per capire che in mancanza di certe caratteristiche, essere intelligenti non risolve granché, di solito.

Ansiaboy 02-03-2015 12:29

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Vision (Messaggio 1464956)
Ovvero ?

le donne son stronze, vogliono i figoni etc. e cose del genere

Vision 02-03-2015 21:40

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da ndm (Messaggio 1464606)
dipende a che stadio è fermo il tuo problema con le donne

é tutto fermo, immobile, nulla si muove... per me le ragazze non esistono, non ho neanche mai avuto amiche femmine, a parte pochissime compagne di classe che vedevo cmq solo a scuola...:o
Vivere in un piccolissimo paesino sperduto poi non aiuta di sicuro...

Vergogna => evitamento => isolamento=> depressione causata dalla solitudine e dalla consapevolezza di non riuscire a stare con la gente => niente di niente...
Vi ritrovate in questo schema ??

muttley 02-03-2015 21:55

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Vision (Messaggio 1465266)
depressione causata dalla solitudine e dalla consapevolezza di non riuscire a stare con la gente => niente di niente...
Vi ritrovate in questo schema ??

Io direi di focalizzarsi prima su questo problema, anche perché il rapporto con l'altro sesso è una conseguenza della vita sociale e del modo in cui ci si proietta con gli altri, anche se ci sono delle differenze.

sardinia 02-03-2015 22:47

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
guarda io non sono fobico ma sono super timido con le ragazze adesso ho 32 anni sino ai 19 anni non ero cosi infatti ero fidanzato con una ragazza per 2 anni poi tensioni e litigi in famiglia mi hanno reso una persona tesa e non sono riuscito piu a liberare le mie emozioni con le donne, in questo lasso di tempo dai 19 ai 32 anni sono andato 1 volta a pagamento ma non mi risolveva la cosa,non mi sentivo dopo aver fatto sesso con una prostituta,di sentirmi pronto a corteggiare una ragazza, e tutta un altra storia quindi ho lasciato perdere a pagamento.pero magari tu se vai a pagamento poi riesci a sbloccarti anche con le donne "normali" :)

tersite 03-03-2015 04:22

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1465272)
Io direi di focalizzarsi prima su questo problema, anche perché il rapporto con l'altro sesso è una conseguenza della vita sociale e del modo in cui ci si proietta con gli altri, anche se ci sono delle differenze.

è quello che sostengo sempre io , prima viene la socialità in generale e poi di conseguenza il rapporto con l'altro sesso, nonostante sul forum ci siano molti che dicono che le due cose siano differenti e si possa essere fobici
e felicemente fidanzati o addirittura avere avuto diverse fidanzate/i io sono piuttosto perplesso

Vision 03-03-2015 11:48

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1465272)
Io direi di focalizzarsi prima su questo problema, anche perché il rapporto con l'altro sesso è una conseguenza della vita sociale e del modo in cui ci si proietta con gli altri, anche se ci sono delle differenze.

Sono assolutamente d'accordo, la vita sociale é fondamentale, ed io sto male proprio perché so che devo passare priama da essa per arrivare alle ragazze... E sappiamo che vita sociale e vergogna \ evitamento non vanno d'accordo... Questa consapevolazza mi porta alla disperazione...

Sardinia: sono due mondi completamente diversi, ragazze e prostitute, sono d'accordo con te..
Il mio malessere dipende più dalla lontananza incredibile che percepisco con i miei coetanei, in particolare con le ragazze,che dalla mancanza di sesso in se...
E da una vita che le cose vanno così.. Paesino, nulla di nulla, vergogna, evitamento, solitudine, niente amici, niente uscite, niente confronto, sono inesperto in fatto di vita...
Mi sento intrappolato in questa merda, non so come buttarmi nella mischia...

Blue Sky 03-03-2015 16:57

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1465451)
è quello che sostengo sempre io , prima viene la socialità in generale e poi di conseguenza il rapporto con l'altro sesso, nonostante sul forum ci siano molti che dicono che le due cose siano differenti e si possa essere fobici
e felicemente fidanzati o addirittura avere avuto diverse fidanzate/i io sono piuttosto perplesso

Sono d'accordo al 100%, e condivido con te la forte perplessità.

Takkuri 03-03-2015 19:10

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1463105)
dipende dalla persona,alcune piaciono per quello che sono, alcne anche se non piaciono del tutto ce chi si accontenta, quindi non ce bisogno di maschere..

Se sei timido è altamente improbabile che tu possa piacere, anche perché prima o poi qualcuno deve farsi avanti e rendere esplicito l'interesse sessuale, e ben difficilmente sarà la donna a farlo, quindi....

muttley 03-03-2015 20:15

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Vision (Messaggio 1465528)
E da una vita che le cose vanno così.. Paesino, nulla di nulla, vergogna, evitamento, solitudine, niente amici, niente uscite, niente confronto, sono inesperto in fatto di vita...
Mi sento intrappolato in questa merda, non so come buttarmi nella mischia...

A parte il discorso del paesino, dovresti capire per quale motivo percepisci questa lontananza dagli altri, le cause che l'hanno generata, le cause che la alimentano...è un po' come quando hai una malattia: vai dal medico per scoprirne i sintomi, ugualmente dovresti fare lo stesso con questo tuo disagio. Un percorso terapeutico adeguato potrebbe aiutare, ma non è detto che non possa anche arrivarci con le tue sole forze.

ndm 03-03-2015 20:50

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Ripeto se hai troppa ansia, paura, ecc con i rapporti sociali magari qualche antidepressivo puo aiutarti, rivolgiti al tuo medico. Il tempo corre...

E se ti causa problemi di erezione puoi sempre usare il viagra. Magari poi pian piano vai a scalare entrambi, alla fine è come se fossero una "spinta" per il primo passo che è sempre difficile..una volta che poi ci fai il callo con le ragazze e ti senti più sicuro magari non ne hai più bisogno dei farmaci!

:)

Qwerty 07-03-2015 19:22

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1465870)
Se sei timido è altamente improbabile che tu possa piacere, anche perché prima o poi qualcuno deve farsi avanti e rendere esplicito l'interesse sessuale, e ben difficilmente sarà la donna a farlo, quindi....

1)i timidi a volte piaciono, ad esempio a me, ad alcune altre utentesse(ho letto in alcuni tread in passato), e di certo anche al di fuori di qusto forum, pur non essendo magioranza esistono donne che timidezza la considerano come un pregio e non come difetto.
2)esistono pure donne che si fanno avanti, anzi mi sembra piuttosto logico che se a una piace timido deve darsi una mossa lei altrimenti rischia di aspettarlo al infinito.
3) interesse sessuale? beh io parlvo del caratere, della personalita', interesse sessuale si basa sul aspetto fisico e qui difficile mettere maschere.

tersite 08-03-2015 04:13

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
l'interesse sessuale non si basa solo sull'aspetto fisico qwerty sennò Serge Gainsbourg sarebbe dovuto rimanere solo ed invece aveva il meglio della fauna femminile ...ma era Gainsbourg per l'appunto :mrgreen:

Qwerty 08-03-2015 10:47

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1469011)
l'interesse sessuale non si basa solo sull'aspetto fisico qwerty sennò Serge Gainsbourg sarebbe dovuto rimanere solo ed invece aveva il meglio della fauna femminile ...ma era Gainsbourg per l'appunto :mrgreen:

forse perche interesse per lui non era esclusivamente sessuale? per esempio in me funziona cosi: se una persona mi piace anche interesse sessuale aumenta, ma deve essere tutto un insieme, non solo sessuale.

tersite 08-03-2015 11:10

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1469061)
forse perche interesse per lui non era esclusivamente sessuale? per esempio in me funziona cosi: se una persona mi piace anche interesse sessuale aumenta, ma deve essere tutto un insieme, non solo sessuale.

capisco dai alla parola "sessuale" un significato diverso da quello che do io , se intendi 'bono' sono d'accordo con te se intendi uomo o donna attraente con cui farci sesso non concordo , poi Serge si era fatto (scusa la volgarità) tutte le più belle attrici dell'epoca da Brigitte Bardot a Jane birkin ad altre modelle di cui non ricordo il nome

Vision 09-03-2015 22:13

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Il problema di base è psicologico, non sto bene con nessuno, gira tutto attorno a questo punto, è inutile dire non riesco a fare questo e quello, tutta questa merda è causata dalla disarmonia con se stessi, raggiunta l'armonia sarò una persona normale, ma senza di essa si vive nella continua disperazione, rabbia e invidia..
La timidezza.. magari fosse solo quella, c'è chi l'apprezza e c'è a chi non piace, pazienza.. l'assenza di una personalità è sicuro che non piace a nessuno, perchè è come non esistere, come si può piacere se non si esiste ?
Non stai bene e vivi dentro te stesso, solo tu conosci te stesso, neanche tanto bene... è impossibile...
Tante di quelle belle ragazze in giro... non voglio offendere nessuno, non voglio vedere le ragazze solo come oggetti di piacere... voglio solo e semplicemente essere normale, e di conseguenza... avere qualche possibilità...

tersite 10-03-2015 05:34

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
@vision non c'ho capito un acca di quello che hai detto...
cmq persone disarmoniche ne è pieno il mondo e lo sai una cosa buffa ? A volte hanno pure un sacco di donne o uomini , non pare sia questa la discriminante forse 'si vendono bene ' chissà rimane un mistero più o meno
perchè un uomo o una donna piaccia ...

Masterplan92 19-06-2016 12:26

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Un anno che non tocco e accarezzo la pelle di una donna..mi manca..

Crystal 19-06-2016 14:00

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quello che posso dirti è non stare a rifletterci troppo perchè...
A. Più ci rifletti meno possibilità hai di trovare, per motivi di tempo e di distruzione della poca autostima che già hai.

B. In seconda battuta non recintarti in casa. Sicuramente non viene alla porta a suonarti una gnocca e ti dice che vuole scoparti. Lavora su quello che puoi fare tu da solo. Vai a correre, fai esercizio fisico anche da solo, comunque fai qualcosa che prima di tutto ti tolga la frustrazione interna del corpo per i problemi psicologici e anche x quelli sessuali, e in più ti dai qualche chance x broccolare...anche se sono dello 0,0001 %.

Blue Sky 19-06-2016 14:35

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Crystal, molto giusto il fatto di fare una vita regolare e curare la propria salute, per evitare che la frustrazione psicologica lasci strascichi anche sul corpo. Io penso sempre che se il corpo sta bene la mente ne trae beneficio. Quindi non potendo agire sulla mente, almeno agire sul corpo è un punto di partenza.
Inoltre è molto importante non permettere alla frustrazione sessuale di avere un effetto pervasivo, cioè di espandere i suoi effetti negativi anche alle altre aree della vita, togliendoti il buon umore, la voglia di divertirti, il piacere di fare le cose, e soprattutto l'autostima in tutto ciò che non riguarda la capacità di piacere.
Rimane il problema, insuperabile a mio modo di vedere, che se ti scontri contro un muro (che è l'incapacità di rapportarsi con l'altro sesso, e l'evitamento a priori), tutto ciò che di positivo fai nella tua vita non ti aiuta in questo.

Crystal 19-06-2016 20:27

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Lo sto provando sul mio fisico in questo periodo. Non mi è mai piaciuto particolarmente fare attività fisica singola, non la reputavo sensata. Pensavo unicamente che lo sport fosse bello perchè si condividono le emozioni con gli altri, di un bel gesto atletico, di una complicità di squadra...

Se la mente ha dei limiti spesso nascosti e teoricamente invalicabili, il fisico è completamente comandato dal nostro volere, da noi stessi.
Quindi a meno che non sia abbia una malattia invalidante, spingere sull'attività fisica per cercare di equilibrare la bilancia corpo/mente è molto importante.

Suttree 19-06-2016 20:40

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1456760)
Ti capisco..a 27 anni sono ancora vergine e non ho mai baciato una ragazza.

Aggiornamento: 28,5 e sono sempre allo stesso punto:testata::miodio:

Blue Sky 19-06-2016 21:39

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1743705)
Aggiornamento: 28,5 e sono sempre allo stesso punto:testata::miodio:

bè io ormai non faccio più i conti (tra parentesi abbiamo la stessa identica età :mrgreen:), credo di aver perso il treno circa... direi 8 anni fa. A partire da un certo punto l'ipotesi di trovare una persona con cui stare ha smesso di essere nell'ordine delle cose possibili, salvo miracoli.
Comunque più che la frustrazione sessuale il problema è la frustrazione sentimentale. Mentre la prima può avere un qualche surrogato, la seconda no (l'affetto per la famiglia, per gli animali domestici, per gli amici, sono un'altra cosa).

Mushroom 19-06-2016 23:55

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1743732)
Comunque più che la frustrazione sessuale il problema è la frustrazione sentimentale. Mentre la prima può avere un qualche surrogato, la seconda no

Quoto, per me è una mancanza gravissima che si fa sentire ogni singolo istante :piangere:

Suttree 20-06-2016 10:10

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1743732)
.
Comunque più che la frustrazione sessuale il problema è la frustrazione sentimentale. Mentre la prima può avere un qualche surrogato, la seconda no (l'affetto per la famiglia, per gli animali domestici, per gli amici, sono un'altra cosa).

Stessa cosa per me:bene: nonostante qualche amico ce l'abbia..ma ormai hanno una vita impegnata (lavoro, fidanzata con cui convivono ecc.) e ci si vede sempre meno.
Poi essendo figlio unico alla morte dei miei genitori rimarrei totalmente solo:(

Suttree 20-06-2016 10:14

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1743785)
so di svariati utenti o ex utenti di sto forum che hanno avuto le prime esperienze da +30enni

Tutto può essere:nonso: nel mio caso la vedo difficile..e più mi lamento più mi rendo conto di risultare "disperato" e di ridurre ulteriormente le mie chance:testata:
Fuori dal forum non ne parlo e non me ne lamento però.

Da'at 20-06-2016 11:26

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Se potessi tornare indietro nel tempo e parlare con il me stesso vergine e con queste paure, gli direi "non ti preoccupare, si sta di merda anche se si fa sesso".

Lo so che è difficile da accettare, emotivamente.
Per carità, sono consapevole che tra star male e star male e in più doversi ammazzare di seghe per carenza di materiale femminile, tendenzialmente è meglio la prima (salvo che non insorgano poi problemi nella sfera psicosessuale...).

Ma il punto è che se si sta male, la mancanza di sesso può essere una conseguenza. Non dobbiamo permettere che diventi la sorgente di altri problemi. Abbiamo già i nostri da smazzarci.

Come già detto da altri, il forum stesso è testimone di persone che hanno fatto le loro prime esperienze a tarda età (25+).

Quindi, la cosa migliore secondo me è riuscire ad affrontare le proprie difficoltà e non pensare troppo alla frustrazione sessuale, affrontando le esigenze psicosessuali in maniera pragmatica (escort, masturbazione, trombamicizie, ecc.), ovviamente sempre nel rispetto delle leggi e dell'altrui umanità.

Takkuri 20-06-2016 23:21

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1743895)
trombamicizie

Trombamicizie?!

Da'at 21-06-2016 08:22

Re: ripercussioni psicologiche frustrazione sessuale
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1744179)
Trombamicizie?!

E' meno difficile di quanto tu possa pensare.

Le donne hanno gli ormoni esattamente come gli uomini.

A volte giuro basta solo chiedere con educazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.