![]() |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
Le persone "tutte d'un pezz" non esistono, siamo tutti umani, individui fallibili e imperfetti. Il periodo scolastico è un periodo critico, soprattutto per chi è sensibile e in qualche modo più fragile della media, ma non per questo va vissuta la cosa come una colpa. So che quando tutto appare oscurato guardarsi intorno è difficile, ma quando guardi in faccia la pochezza altrui, le tue mancanze sembrano ben poca cosa. Quante risate mi son fatto quando ho capito che in fondo non ero la monnezza vivente che credevo di essere. Per citare una bellissima canzone degli Editors: "with all that lies in front of us, the world looks so ridiculous to me" Non dico che sia facile, non lo è mai perché la vita stessa è difficile, la vita fa paura (altra citazione, Scrubs) ed aggiungo io spesso sembra non valga la pena di darsi pena per niente, sembra tutto troppo superficiale, troppo relativo, che in fondo non valga la pena dannarsi per nulla. Ma provarci e insistere nell'andare avanti in qualche modo l'ho sempre visto come qualcosa di dovuto verso se stessi. Ovviamente è sempre l'opinione di un nessuno qualunque, non pretendo di spargere chissà quali verità. Ma ci provo comunque.. |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Io non so come stare.
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Ho preso il diploma a Luglio, ho trovato un lavoro stagionale all'estero (...licenziata dopo un mese) e dopo due ulteriori brutte esperienze, ho perso le speranze.
Vorrei studiare psicologia, ma son scoraggiata dal fatto che temo il contatto con nuove persone. I miei per ora non dicono niente, anche perché la situazione economica della mia zona è una delle peggiori d'Italia e il lavoro non si trova nemmeno pregando.. |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Io ho 28 anni, mi sono laureato due anni fa e non ho ancora trovato un lavoro che si possa definire tale. Io la vivo malissimo e sono disposto a soluzioni degradanti pur di terminare questa quaresima infinita, mentre i miei genitori, pur prodigandosi per non farmi mancare niente negli anni della scuola e dell'università, non hanno mai alzato un dito per aiutarmi a diventare veramente adulto.
Sì, a parole mi dicono di provare questo, provare quello, mi dicono che prima o poi un lavoro lo troverò, entro i 30 anni mi sbatteranno fuori di casa, ma di fatto stanno facendo di tutto per tenermi alle loro dipendenze. Non mi hanno mai insegnato nulla su come mantenere la casa, su come pagare le bollette, aprire un conto in banca, nemmeno implorandoli... ho dovuto imparare tutto da solo. Tranne in un caso straordinario, non mi hanno mai aiutato a trovare lavoro tramite amici e conoscenti. Loro sono onesti, odiano le raccomandazioni. Chiaramente per loro sono un parassita a casa a cazzeggiare tutto il giorno, mi considerano a disposizione 24 ore su 24 per piaceri e favori. Questo non mi pesa se sono libero (e allora non ho problemi), ma è estremamente seccante quando sono impegnato in attività che forse mi potrebbero togliere dalla difficile situazione in cui mi trovo. Così non riesco mai a concentrarmi e a portare a termine gli obiettivi che mi prefiggo. Non credo che lo facciano apposta. Probabilmente è un bisogno inconscio di non farmi diventare adulto perché io sono il loro unico figlio e loro stanno diventando anziani. So solo che trovare lavoro è già difficilissimo e di per sé estremamente demotivante. Tutti i miei amici hanno iniziato a lavorare quando io mi iscrivevo all'università; ora hanno lavoro, famiglia e soldi con cui realizzare qualche piccolo sogno, mentre io sono sempre il solito fallito squattrinato. Per di più ho un carattere pessimista e mi scoraggio facilmente. Avere anche la zavorra di due genitori che ti vogliono mantenere ad ogni costo sta diventando davvero insostenibile. |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
la maggior parte (o quasi tutti ?) di chi trova lavoro, specialmente se giovani, oggi è tramite conoscenze di famiglia e amici.. se i genitori manco ti aiutono in questo....
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
io mando curriculum e faccio domande, sto anche seguendo una dieta molto ferrea per un eventuale colloquio, più di questo sinceramente non so cosa fare... purtroppo a me a lavorare non mi prendono, sono troppo grosso e "tonto"
mio padre non mi ha mai aiutato in questo senso, io vedo i miei parenti e vedo che i padri dei miei cugini si attivano per cercare di "sistemare" i propri figli... mio padre invece niente... io più che mandare qualche curriculum ogni tanto non so proprio cosa fare... i miei danno la colpa alla crisi... tuttavia la verità è che anche se ci fosse un bum occupazionale io non riuscirei ugualmente a trovare lavoro, questo lo so io e sopratutto lo sanno loro |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
E' vero, anche io ho detto varie volte ai miei che almeno i genitori dei miei cugini li aiutano a trovare il lavoro, mentre a me rompono sempre ma nemmeno mi danno una mano. C'è una cosa che mi preoccupa però... più tempo passa prima di fare il mio primo vero lavoro, più la cosa mi sembra spaventosa e insormontabile. Dover svolgere un compito per tantissimi giorni, per tante ore di fila è un pensiero che mi distrugge e mi manda in ansia. Come se non bastasse più tempo passa e meno esperienze si aggiungono al curriculum, e di conseguenza nessuno vuole assumere uno che a una certa età non ha nemmeno un'esperienza. Ma le mie preoccupazioni di certo non si fermano qui, perché penso che se sicuramente se trovassi un lavoro finirei per lasciarlo perché alla lunga ogni percorso intrapreso mi stanca e mi deprime. |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
lo stesso per me, ormai ho 30 anni poche esperienze lavorative, poca esperienza in generale, qualche stage e un paio di corsi... non sono appetibile per niente
poi la questione dei cugini e un nervo scoperto, io non posso fare a meno di rapportarmi |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
fossi in te ai tuoi genitori glie lo ribaderei che se non si han conoscenze è molto più difficile trovar lavoro e che il 99% di chi trova lavoro è tramite conoscenze anche di familiari quindi i genitori si dovrebbero "attivar" per far trovare lavoro ai figli....
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Io non ho mai lavorato e i miei genitori non mi pressano nè mi colpevolizzano in alcun modo per questo. Ma è una situazione che bene non mi fa stare, anzi mi sento una merda perchè ho delle spese e pagano tutto loro che sarebbero anche disposti ad aiutarmi a cercare qualcosa ma sono io a non volerlo perchè non posso stare fissa qui. A parte che non sono capace in niente, non ho nessuna esperienza e iniziare a lavorare ora mi terrorizza abbastanza. :miodio:
Sono anni che non faccio un cavolo, passo le giornate a non fare niente e più non faccio niente più la voglia di fare va via. Non so se è maggiore la paura di lavorare o i sensi di colpa per non lavorare. :testata: |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
da quando ho capito l'importanza delle raccomandazioni mi son messo un pò (e solo un pò !) il cuore in pace riguardo al mio non trovare lavoro.. ci son famiglie dove i genitori si danno da fare attivamente per trovar lavoro ai figli (e grazie a varie conoscenze alla fine glie lo trovono) e altre dove i genitori se non insultare i figli se ne stra fregono :) |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
tu non fai nulla di male, evidentemente "puoi permettertelo" |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
Quando i miei non ce la faranno più a lavorare e quando non ci saranno più cosa farò? Non va bene così. :miodio: |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
È così in tutta italia...
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Date retta a me, io abito al nord e vi dico che trovare lavoro senza raccomandazione è quasi impossibile anche qui. Forse chi è appena uscito dalle superiori ha qualche speranza di farsi assumere a tempo determinato in fabbrica per 800 euro al mese, ma basta una laurea di primo livello per vederti sbattute in faccia tutte le porte con la scusa " lei è troppo istruito, deve cercare di meglio".
Ovviamente per lavoro intendo mestieri seri, quelli con uno stipendio. Di lavori a provvigione (cioè il classico porta a porta) è piena l'aria. Peccato che nella stragrande maggioranza di quei casi le spese siano nettamente superiori al guadagno netto. |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
la mia regione, la liguria, invece "vanta" un'alta percentuale di occupazione nel settore turistico (alberghi, imprese balneari e ristorazione) e nella produzione agricola (pesto e vino a levante, olive taggiasche e fiori a ponente) ma si parla di percentuali non assolute ma relative solo ai poli industriali-produttivi presenti, perchè se c'è qualcosa che accomuna queste due regioni agli antipodi tra di loro economicamente parlando, è che la manodopera poco qualificata viene assunta da entrambe le parti a basso costo e quindi con maggiore preferenza per gli stranieri, mentre la richiesta di figure professionali competenti è decisamente più alta in lombardia (con o senza raccomandazione) data la maggiore presenza di attività legate all'ambito strettamente finanziario, praticamente inesistenti in liguria morale: vivo forse nella regione più sfigata del nord italia |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
dalle mie parti (sicilia orientale) se non si ha la raccomandazione col cavolo che si trova un lavoro, al massimo come muratore (e solo in ditte piccole quelle grandi manco ti guardano senza una presentazione) ma visto il lavoro dipende anche dal fisico che si ha e su questo io purtroppo non posso contare
io per arrivare a fare una sostituzione per malattia in una grossa azienda e lavorare 2/3 settimane, ho dovuto far fare al curriculum un giro di mani in modo che il tizio che andava in malattia lasciasse il mio curriculum nelle mani del direttore del personale... l'unico modo in cui sono riuscito ad ottenere un lavoro serio anche se limitato al periodo di malattia di chi ho sostituito... |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Situazione in cui sono da poco più di un anno. Ormai i miei se ne sono fatti una ragione. Sto cercando lavoro, speriamo bene.
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Il problema è che già c'è molta disoccupazione, poi per i fobici i lavori fattibili si riducono ulteriormente, e quindi le cose diventano ancora più difficili.
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
E poi: credete che a chi va lavorare, anche ai vostri genitori per intenderci, non gli pesi alzarsi la mattina e andarci?...però ci vanno...e ci vanno...perché non hanno scelta.... Ci si mette il cuore in pace e bon...si va avanti |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
per chi non ha nessuna conoscenza che possa influire come diavolo fa a trovare uno straccio di lavoro ? si trova solo porta a porta.. e se uno non riesce a vendere contratti non guadagna.... |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
Stamattina mia madre diceva che forse, quando loro non ci saranno più, dovrebbe arrivarmi una piccola parte della loro pensione. Speriamo sia vero, perchè le mie possibilità di farmi un reddito per conto mio tendono a zero. |
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
|
Re: Per chi non lavora, nè studia, i vostri genitori come vivono questa situazione?
Quote:
Non riesco ad uscire di casa serenamente. E anche riuscissi a uscire, non riesco ad affrontare le persone serenamente. Dovrei riuscire a fare un lavoro da casa. Ma senza un titolo di studio adatto, e con il fatto che non c'è lavoro, tantomeno da casa, e non ho esperienze...fai tu, quali speranze di lavorare potrei avere. Qualcuno riesce a lavorare da casa, forse? perchè quegli annunci che si trovano in giro per il web sanno molto di truffe e sciocchezze. Mettiamoci pure che ho giornate particolarmente storte in cui non mi va di fare assolutamente nulla, mi pesa tutto. Il lavoro mi sembra un vincolo tremendo, un vero e proprio cappio al collo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.