FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli (https://fobiasociale.com/spesa-minima-per-10-anni-di-sopravvivenza-senza-fronzoli-47136/)

Qwerty 09-01-2015 23:04

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1436478)
Sono certo che riuscirei, anche senza il denaro, a costruirmi una dimensione di vita che non sia solo il campare.
Basta anche la forma mentis e ci sono tante passioni che si possono coltivare e vivere senza un Euro.

infatti qui non le si esclude. quindi non sarebbe piu' vita cosi mediocre per te giusto?

pokorny 09-01-2015 23:06

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1436407)
Ma chioggia nn sta in Alto Adige :mrgreen: cmqe, io riporto la notizia che era apparsa sul giornale la nuova ai tempi... in ogni modo... il sud rimane il luogo migliore dove vivere se hai un lavoro fisso...

Calcola che oggi in maglietta e fuori in giardino c'è mancato poco che mi prendesse un collasso per il caldo, vedi tu :) :) :)

super unknown 09-01-2015 23:13

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1436488)
Calcola che oggi in maglietta e fuori in giardino c'è mancato poco che mi prendesse un collasso per il caldo, vedi tu :) :) :)

A roma? beati voi... qui fa un freddo da lupi... in più mi amplifica a 1000 tristezza e ansia che levati...

pokorny 09-01-2015 23:20

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1436494)
A roma? beati voi... qui fa un freddo da lupi... in più mi amplifica a 1000 tristezza e ansia che levati...

Ma fa freddo per la media della gente, sono io che ho un senso anormale della temperatura :)

super unknown 09-01-2015 23:38

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
volevi fare lo sborone... :sisi: ma sei una fornace... comodo d'inverno... :mrgreen: allora d'estate sofri molto il caldo?

morgana 10-01-2015 00:25

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Chi si dovrebbe vergognare non e' chi non ha tanti soldi ma chi guadagna centinaia di migliaia di euro senza esserseli sudati..e me ne vengono in mente tanti vedendo il telegiornale..
cmq io mi sento male a buttar via cibo pensando a chi non ne ha..preferisco avere il frigo mezzo vuoto che strapieno e poi magari buttar via qualcosa

Onizuka 10-01-2015 01:06

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
La tua idea è interessante, è una cosa a cui penso spesso. Dato che il mio stile di vita è sedentario e non spendo quasi mai ho pensato spesso all'ipotesi che magari in futuro potrei cavarmela con un part time, oppure mettere da parte qualcosa per anni e poi abbandonare il lavoro per tantissimo tempo. Sinceramente l'idea di lavorare tutta una vita è assurda :o

cancellato2713 10-01-2015 01:46

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1436500)
Ma fa freddo per la media della gente, sono io che ho un senso anormale della temperatura; ecco questa è stata fatta durante l'ondata di freddo di poco dopo capodanno, a 1400 m. Ti assicuro che col pile stavo male:

Non so se anche tu sei così, ma dalle mie parti cè uno che porta unicamente tshirt e camice a maniche corte; d'estate poi lo si vede sempre e solo a petto nudo, giorno e notte...

PS quella censura sulla foto ha un che di P.E Baracus:D

Krieg 10-01-2015 01:47

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Che è un pò tipo quello che sto facendo io da quando non lavoro :testata: :(

Krieg 10-01-2015 02:23

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1436561)
Lo vendi e ti compri :mrgreen: una di queste, così ti rimangono soldi da parte:

https://www.youtube.com/watch?v=mrtgz42Ra7M

Bellissime ma in Italia dove la metti? Immagino che se il terreno sia a destinazione agricola facciano storie

Alex88 10-01-2015 04:43

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Dipende secondo me, anche se si ha la casa di proprietà ci sn molte cose da pagare, bollette luce, acqua, spazz, tassa annua della casa stessa....credo che per mangiare cmq basteranno sui 150 euro al mese mettendo 5 euro al giorno, il problema sono tutte le altre cose, se si ha il vizio del fumo ad es, oppure l'auto....cmq credo che se non si ha il vizio del fumo e l'auto cè la si potrebbe fare con 250 al mese comprendendo qualche bolletta e un abbonamento internet :pensando:

pokorny 10-01-2015 09:31

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 1436556)
Non so se anche tu sei così, ma dalle mie parti cè uno che porta unicamente tshirt e camice a maniche corte; d'estate poi lo si vede sempre e solo a petto nudo, giorno e notte...

PS quella censura sulla foto ha un che di P.E Baracus:D

Eh, non arrivo a tanto. Ammetto che a quella quota e con quella temperatura sarebbe bastato un po' di vento a farmi rimettere pile e giacca a vento :) però è vero che non sentivo freddo mentre tutti gli altri erano molto coperti. Se ricordo bene Baracus non era il gigante di A-team? OK, vuoi farmi pesare che non lo sono, ma non mi offenderò :D

cancellato2713 10-01-2015 12:24

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1436610)
Eh, non arrivo a tanto. Ammetto che a quella quota e con quella temperatura sarebbe bastato un po' di vento a farmi rimettere pile e giacca a vento :) però è vero che non sentivo freddo mentre tutti gli altri erano molto coperti. Se ricordo bene Baracus non era il gigante di A-team? OK, vuoi farmi pesare che non lo sono, ma non mi offenderò :D

Si era lui ma mi è venuto in mente solo per via dell'effetto vortice che pare abbia disegnato la tipica acconciatura del rude personaggio :-D.. lo so la fantasia galoppa, posso farci poco :mannaggia:

flydown 10-01-2015 12:30

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 1436556)
PS quella censura sulla foto ha un che di P.E Baracus:D

in effetti l'ho pensato subito anch'io :D

An.dream 10-01-2015 12:53

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Credo che una spesa di 300 euro al mese si raggiunga facilmente; difficile scendere al di sotto dei 300 senza troppe rinunce.

pokorny 10-01-2015 13:06

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 1436651)
Si era lui ma mi è venuto in mente solo per via dell'effetto vortice che pare abbia disegnato la tipica acconciatura del rude personaggio :-D.. lo so la fantasia galoppa, posso farci poco :mannaggia:

ahaha ora ho capito, e comunque è bene sbrigliare la fantasia!

zoe666 10-01-2015 13:53

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1436344)
(tu come fai a spenderne solo 60? cosa compri?)

compro tutto al discount. Tipo pasta a 35 cent,passata a 50 cent, 700 gr di biscotti a 1,50, bottiglioni di bibite a 35 cent, ogni tanto offerte di carne a 2 euro mezzo kg, panbauletto a 80 cent, salumi a un euro, latte a 80 cent, insomma, si possono comprare tante cose con 15 euro la settimana se ci pensi.
E spesso anche io vado a comprare le cose che stanno per scadere e sono in offerta, che molti alimenti si possono mangiare anche dopo la scadenza senza problemi.

albertoc 10-01-2015 14:35

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1436696)
compro tutto al discount. Tipo pasta a 35 cent,passata a 50 cent, 700 gr di biscotti a 1,50, bottiglioni di bibite a 35 cent, ogni tanto offerte di carne a 2 euro mezzo kg, panbauletto a 80 cent, salumi a un euro, latte a 80 cent, insomma, si possono comprare tante cose con 15 euro la settimana se ci pensi.
E spesso anche io vado a comprare le cose che stanno per scadere e sono in offerta, che molti alimenti si possono mangiare anche dopo la scadenza senza problemi.

al discount il prezzo di frutta e verdura com'è? come al supermercato normale? al mercato vero e proprio invece è alto o basso rispetto a quelli? interessante sapere tutti i prezzi così, il latte se ci penso costa troppo poco, ecco perché c'erano state tutte quelle proteste da parte degli allevatori ecc. o.o

kasper-me 10-01-2015 15:13

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1436701)
al discount il prezzo di frutta e verdura com'è? come al supermercato normale? al mercato vero e proprio invece è alto o basso rispetto a quelli? interessante sapere tutti i prezzi così, il latte se ci penso costa troppo poco, ecco perché c'erano state tutte quelle proteste da parte degli allevatori ecc. o.o

I prezzi dipendono molto dalle zone....qua a Mi la differenza di prezzo della spesa é del 20% 30% circa in favore del discount....
....i mercati settimanali qua....frutta e verdura costano più che al supermercato spesso ....

T.A.R.D.I.S. 10-01-2015 15:38

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1436696)
E spesso anche io vado a comprare le cose che stanno per scadere e sono in offerta, che molti alimenti si possono mangiare anche dopo la scadenza senza problemi.

Vado un attimo OT: pochi tra i non addetti ai lavori sanno che nella stragrande maggioranza dei casi la data impressa sugli alimenti non si riferisce alla scadenza ma ad un "da consumarsi preferibilmente entro", questa dicitura sta ad indicare che il produttore garantisce il mantenimento delle caratteristiche qualitative del suo prodotto entro la suddetta data, al di la della quale l'alimento é comunque mangiabile, al limite può risultare meno buono.

In caso di data di scadenza si trova impressa la dicitura "scade il", in tutti gli altri casi ... vedi sopra!

Io mi sto bevendo (con grande piacere :D) delle birre che ho dimenticato in magazzino e sono scadute da oltre due anni ... :ridacchiare:

kasper-me 10-01-2015 17:15

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1436732)
Vado un attimo OT: pochi tra i non addetti ai lavori sanno che nella stragrande maggioranza dei casi la data impressa sugli alimenti non si riferisce alla scadenza ma ad un "da consumarsi preferibilmente entro", questa dicitura sta ad indicare che il produttore garantisce il mantenimento delle caratteristiche qualitative del suo prodotto entro la suddetta data, al di la della quale l'alimento é comunque mangiabile, al limite può risultare meno buono.

In caso di data di scadenza si trova impressa la dicitura "scade il", in tutti gli altri casi ... vedi sopra!

Io mi sto bevendo (con grande piacere :D) delle birre che ho dimenticato in magazzino e sono scadute da oltre due anni ... :ridacchiare:

Ho recentemente bevuto una birra cui il da consumarsi preferibilmente era passato da 6-7 anni :D

Al di la di un sapore più corposo e meno gas era piú che bevibile....e nn ci sono stato male....

Giusto il discorso del: da consumarsi entro, in particolare per i latticini e derivati, li nn supererei il gg o 2 dopo la scadenza, e cmnq in caso di sapore "strano" meglio desistere.....

Poi nn conto manco più le pause pranzo in cui in supermercato andavo ad attingere allo scaffale di quanto era in scadenza nell'arco di 2-3gg :D

Krieg 10-01-2015 17:18

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Per la frutta e verdura credo convengano i bangladini, però ne mangio talmente poca :timidezza:

Blur 10-01-2015 18:36

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
500 euro al mese? con 200 mila euro allora uno potrebbe smettere di lavorare a 45 anni allora :pensando::o

potrei stare sul forum fs tutto il giorno wow

Qwerty 10-01-2015 18:53

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1436801)

potrei stare sul forum fs tutto il giorno wow

ci ho provato in passato, prima o poi ti annoi..

zoe666 10-01-2015 20:21

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1436701)
al discount il prezzo di frutta e verdura com'è? come al supermercato normale? al mercato vero e proprio invece è alto o basso rispetto a quelli? interessante sapere tutti i prezzi così, il latte se ci penso costa troppo poco, ecco perché c'erano state tutte quelle proteste da parte degli allevatori ecc. o.o

mangio pochissima frutta e verdura, e di norma quando capita vado ai bangladini.
Dato che recentemente mi sono ingozzata di mandarini, sicuramente convengono quest'ultimi rispetto al discount. Del tipo che al discount le clementine le trovi a 99 cent al kg, mentre dai bangladini in alcuni periodi si trovano anche a 70 ( nei supermercati di marca in alcuni periodi le ho viste anche oltre l' euro e venti invece. )

Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1436732)
Vado un attimo OT: pochi tra i non addetti ai lavori sanno che nella stragrande maggioranza dei casi la data impressa sugli alimenti non si riferisce alla scadenza ma ad un "da consumarsi preferibilmente entro", questa dicitura sta ad indicare che il produttore garantisce il mantenimento delle caratteristiche qualitative del suo prodotto entro la suddetta data, al di la della quale l'alimento é comunque mangiabile, al limite può risultare meno buono.

In caso di data di scadenza si trova impressa la dicitura "scade il", in tutti gli altri casi ... vedi sopra!

Io mi sto bevendo (con grande piacere :D) delle birre che ho dimenticato in magazzino e sono scadute da oltre due anni ... :ridacchiare:

confermo. Se c'è scritto consumarsi preferibilmente entro vado sul sicuro.
Ho bevuto latte a lunga conservazione scaduto da settimane e il sapore era invariato e non sono stata male qualche mese fa.

Alex88 10-01-2015 22:04

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1436696)
compro tutto al discount. Tipo pasta a 35 cent,passata a 50 cent, 700 gr di biscotti a 1,50, bottiglioni di bibite a 35 cent, ogni tanto offerte di carne a 2 euro mezzo kg, panbauletto a 80 cent, salumi a un euro, latte a 80 cent, insomma, si possono comprare tante cose con 15 euro la settimana se ci pensi.
E spesso anche io vado a comprare le cose che stanno per scadere e sono in offerta, che molti alimenti si possono mangiare anche dopo la scadenza senza problemi.

Beh mi sembrano pochini xrò 60 euro al mese per mangiare....che ne so una bella fetta di carne, o un pò di pesce almeno una volta a settimana bisogna mangiarlo....le verdure stesse non costano nemm cosi poco, ovvio se uno mangia tutti i giorni pasta e pomodoro magari forse ci si arriva cn 60 euro....ma non ne sn nemm tanto sicuro, il gas che si consuma per cucinare dovrebbe ess conteggiato pure

metti già ad esempio non dico tanto, ma almeno 1.50 di pane al giorno, caffe o latte ad es per colazione credo che siamo già sui 15 o 20 euro al mese

Selenio 10-01-2015 22:22

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1436732)
Vado un attimo OT: pochi tra i non addetti ai lavori sanno che nella stragrande maggioranza dei casi la data impressa sugli alimenti non si riferisce alla scadenza ma ad un "da consumarsi preferibilmente entro", questa dicitura sta ad indicare che il produttore garantisce il mantenimento delle caratteristiche qualitative del suo prodotto entro la suddetta data, al di la della quale l'alimento é comunque mangiabile, al limite può risultare meno buono.

In caso di data di scadenza si trova impressa la dicitura "scade il", in tutti gli altri casi ... vedi sopra!

Io mi sto bevendo (con grande piacere :D) delle birre che ho dimenticato in magazzino e sono scadute da oltre due anni ... :ridacchiare:

È vero confermo per la data di scadenza. Sono leggi eu ma Sspesso i cibi si possono consumare anche dopo la scadenza. Anche quando c'è la muffa basta togliere la parte brutta e poi si può mangiare

albertoc 10-01-2015 22:25

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1436723)
Eh, sì, questo è un problema grosso, non mi ci far pensare...

:miodio:

quanta compassione, essere sfruttati dal mercato non è senza dubbio una cosa piacevole.

per selenio:
la muffa si può togliere solo in certi alimenti, una rivista aveva elencato ogni alimento in cui la muffa si poteva togliere e in dove non si poteva e bisognava buttare, era molto interessante

Selenio 11-01-2015 01:41

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Si dipende ma di solito puoi toglierla

liuk76 11-01-2015 03:02

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1436775)
Per la frutta e verdura credo convengano i bangladini

Non conosco questa realtà romana.
Domanda: sono fruttivendoli con regolare licenza? Rilasciano lo scontrino?

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1436696)
compro tutto al discount.

La mia esperienza con gli alimentari da discount è di cibo che vale quanto costa, ovvero è mediocre.
In particolare la pasta non regge minimamente il confronto con marche quali De Ce*co o Vo*ello. Anche in cottura, tendendo la pasta da discount a scuocere subito.
Anche le bibite le boccio senza appello.

Poi il discorso sapore... Certi alimenti da discount danno sì il senso di pienezza ma il gusto è, opinione personale, mediocre.

Infine, molti alimenti provengono da Paesi UE dove in teoria i controlli sono superati ma, in pratica, vi è un alto rischio che siano frodati, sopratutto in molti Paesi dell'Est Europa.

Sicuramente sarà un risparmio consistente ma al prezzo di una qualità di alimentazione, per me, del tirare a campare.
Io metterei in conto almeno 200 € al mese per alimentari per una persona.

Quote:

E spesso anche io vado a comprare le cose che stanno per scadere e sono in offerta, che molti alimenti si possono mangiare anche dopo la scadenza senza problemi.
Questo invece lo condivido e lo faccio anch'io quando faccio la spesa in prima persona.

Blur 11-01-2015 03:12

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
parlo di 15 anni fa ormai, mio papà faceva il camionista e consegnava carne ai dei supermercati. Diceva che erano in molti a staccare l'etichetta con la data di scadenza alla carne e a rimetterla nuova per allungare la scadenza...in molti supermercati era una vera abitudine e modo di lavorare

Krieg 11-01-2015 03:17

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1436980)
parlo di 15 anni fa ormai, mio papà faceva il camionista e consegnava carne ai dei supermercati. Diceva che erano in molti a staccare l'etichetta con la data di scadenza alla carne e a rimetterla nuova per allungare la scadenza...in molti supermercati era una vera abitudine e modo di lavorare

So che con le medicine è una prassi normale, io lavoravo al centro di smistamento farmaci di roma e su tutti i generici e buona parte di altri farmaci si cambiava solamente la confezione tenendo però il farmaco vero e proprio

Angus 11-01-2015 03:36

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Il cibo dei discount non è affatto mediocre, eccetto per alcune cose (pasta, carne, a volte frutta e verdura). In alcuni ambiti (cioccolata, alcolici: vino e birra) è addirittura superiore ai prodotti dei supermercati "normali", cosa che ho sperimentato personalmente e di cui ho trovato riscontro in varie classifiche di Altroconsumo.

liuk76 11-01-2015 03:45

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1436993)
In alcuni ambiti (cioccolata, alcolici: vino e birra) è addirittura superiore

Anche sulla cioccolata, la mia esperienza è diametralmente opposta: ogni tavoletta di cioccolato o cioccolatini sembravano segatura con un aroma dal sapore vago di cacao.

Comunque il concetto più astratto è che, secondo me, non è un fronzolo prediligere il sapore rinunciando a massimizzare il risparmio negli alimentari.

Poi, non bisogna nemmeno affrontare in modo ossessivo la ricerca del risparmio alimentare.
Avevo una ex che faceva la cernita dei volantini offerte in un modo che percepivo maniacale e redigeva la lista della spesa con una pedanteria nel cercare l'offerta nell'offerta che trasmetteva angoscia e, cosa ancor peggiore, trasmetteva un eccesso di atteggiamento da grave indigenza.

Angus 11-01-2015 03:50

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1436996)
Anche sulla cioccolata, la mia esperienza è diametralmente opposta: ogni tavoletta di cioccolato o cioccolatini sembravano segatura con un aroma dal sapore vago di cacao.

Beh, dipende dalle marche. In uno studio comparativo che lessi tempo fa su Altroconsumo, la migliore (dal punto di vista della qualità degli ingredienti e del gusto) era una distribuita in esclusiva da Eurospin.

Quote:

Comunque il concetto più astratto è che, secondo me, non è un fronzolo prediligere il sapore rinunciando a massimizzare il risparmio negli alimentari.

Poi, non bisogna nemmeno affrontare in modo ossessivo la ricerca del risparmio alimentare.
Avevo una ex che faceva la cernita dei volantini offerte in un modo che percepivo maniacale e redigeva la lista della spesa con una pedanteria nel cercare l'offerta nell'offerta che trasmetteva angoscia e, cosa ancor peggiore, trasmetteva un eccesso di atteggiamento da grave indigenza.
Più che d'accordo. Non bisogna però neanche credere che maggior prezzo o sede di vendita più elitaria comportino (necessariamente) una maggiore qualità.
Quanto al risparmio ossessivo, è spesso una nevrosi...

Krieg 11-01-2015 03:52

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Ma è palese che tutte le grandi marche abbiano una linea di prodotti venduti ai discount sotto altro nome.
E credete che abbiano due filiere produttive completamente diverse?


Per la carne invece non so, ma credo che meno si compri roba italiana è meglio sia.

rosadiserra 11-01-2015 06:14

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1436999)
Quanto al risparmio ossessivo, è spesso una nevrosi...

Sì visto qualche esempio con i miei occhi, ben prima della crisi. Mi sono chiesta se non fosse l'altra faccia dallo shopping compulsivo. :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1436983)
So che con le medicine è una prassi normale, io lavoravo al centro di smistamento farmaci di roma e su tutti i generici e buona parte di altri farmaci si cambiava solamente la confezione tenendo però il farmaco vero e proprio

Mi è stato detto da uno psichiatra che gli psicofarmaci anche se scaduti si possono assumere ugualmente al massimo, il principio attivo potrebbe essere meno efficace... Per me sarebbe cmq un problema, monitorare gli effetti e quindi i dosaggi diventerebbe difficile.. Effetto placebo al contrario.. Ma forse può essere economicamente utile per chi assuma benzodiazepine solo al bisogno. Qualcuno ha altri riscontri simili? Verba volant..

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1437001)
credo che meno si compri roba italiana è meglio sia.

Posso chiederti perché pensi questo? È un punto di vista controcorrente e mi piacerebbe sapere come sei arrivato a questa conclusione.

Qwerty 11-01-2015 10:45

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1436979)
... ovvero è mediocre.
.. mediocre.
....

non centra nulla, e' solo una mia curiosita': ma e' tua parola preferita? la usi cosi spesso che ormai mi aspetto di leggerla in ogni tuo post, stavolta addirittura 2 volte :ridacchiare:

suicida 11-01-2015 11:34

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
dipende anche dalle zone (è stato già detto?). per esempio in sicilia, tolte le bollette (50 euro?), in un appartamento di proprietà ci si campa alla grande anche con 150 euro mensili (ma anche molto meno). mangiando pure bene (prodotti di rosticceria/panificio). le spese di riscaldamento stanno praticamente a zero, salvo periodi particolari. quando i miei passeranno a miglior vita mi ci fiondo come un sordi sui maccaroni. suonando per strada in alta stagione dovrei tirare su abbastanza soldi per mangiare, e sinceramente della luce e del gas me ne fotto. magari giusto l'acqua, ecco. anche se con un euro ti fai la doccia in spiaggia, quindi alla fine manco quella. un barbone in appartamento.

tony marino rules.

però anche venderlo e tornare a vagabondare in centroamerica non sarebbe malaccio. ci penserò in questi anni.

Qwerty 11-01-2015 11:49

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1437055)
dipende anche dalle zone (è stato già detto?). per esempio in sicilia, tolte le bollette (50 euro?), in un appartamento di proprietà ci si campa alla grande anche con 150 euro mensili (ma anche molto meno). mangiando pure bene (prodotti di rosticceria/panificio). le spese di riscaldamento stanno praticamente a zero, salvo periodi particolari. quando i miei passeranno a miglior vita mi ci fiondo come un sordi sui maccaroni. suonando per strada in alta stagione dovrei tirare su abbastanza soldi per mangiare, e sinceramente della luce e del gas me ne fotto. magari giusto l'acqua, ecco. anche se con un euro ti fai la doccia in spiaggia, quindi alla fine manco quella. un barbone in appartamento.

tony marino rules.

però anche venderlo e tornare a vagabondare in centroamerica non sarebbe malaccio. ci penserò in questi anni.

vagabondare non mi sembra una buona idea, tra 2 opzioni ti consglierei la prima, avrei solo 2 obiezioni: fare doccia in spiaggia d'inverno potrebbe risultare poco gradevole per il freddo, e per cuocere maccaroni servirebbe gas.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.