![]() |
Re: Andate in discoteca?
"Computer games don't affect kids; I mean if Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music." :ridacchiare:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Chiedo scusa a chi odia la discoteca ma parlando di dance mi è venuta in mente questa bellissima canzone. Usci' nel 94'...è tra le mie preferite (tra le dance s'intende).
|
Re: Andate in discoteca?
D'estate le disco all 'aperto sono belle, si gironzola, puoi metterti a chiacchierare lontano dal caos, gusti la soave visione delle signorine in abiti discinti, bevi un buon drink rinfrescante
D' inverno al chiuso invece è un carnaio insopportabile |
Re: Andate in discoteca?
No, non mi è mai piaciuta... è bastata la prima volta per un compleanno.
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
D'estate nel "parco" vicino a casa mia fanno quelle "feste" da sempre (anni fa era festa de L'Unità, ora ce ne sono altre, quella credo che non ci sia più). Mi tocca sentire quella musicaccia fin tarda sera anche se tengo le finestre chiuse, è quasi peggio che sentire Gigi D'alessio per le mie povere orecchie. |
Re: Andate in discoteca?
Ci sono stata qualche volta quando avevo 15-16 anni. Non avevo grossi problemi e riuscivo a ballare, mi piaceva anche.
Ora non vado. |
Re: Andate in discoteca?
andato 1 sola volta con la scuola in quinta superiore.
Mi sono veramente rotto le balle. Anche perchè tra bere e ballare... sò muovermi con ritmo di musica con la stessa "elasticità" di una putrella di acciaio:) |
Re: Andate in discoteca?
Direi di no... non mi piacciono i luoghi dove la musica copre il dialogo...
|
Re: Andate in discoteca?
Poi io odio le discoteche anche per un'alto motivo, perché danno ragione d'essere e lavoro a tutti quegli sfaticati della tv (grande fratello, uomini e donne ecc) ormai le serate in discoteca non sono "cool" se non c'è l'ospite.
Che poi non fanno niente, non cantano, non ballano...l'altra sera in una discoteca della mia zona è venuto uno di uomini e donne, mia sorella è andata e ha detto che è stato due minuti contati, ha fatto qualche foto e se ne andato... e li pagano pure. Cioè ditemi, che utilità hanno? |
Re: Andate in discoteca?
Ci sarò stato un paio di volte perché si soleva festeggiarvi i diciottesimi. Brrr.
Io me ne stavo in disparte a guardare gli altri, ovviamente. |
Re: Andate in discoteca?
No, ci andavo però anni fa, verso i 17-20 anni. Ora mi mettono molto a disagio, le evito con tutto me stesso.
Mi sento imbranato, fuori luogo, con quelle luci fastidiosissime e musiche che spesso non mi piacciono. |
Re: Andate in discoteca?
Esiste situazione più terrificante per un fobico di quella in cui aspetta amici(?!) /conoscenti che si divertono in pista (gli stessi disgraziati che l'hanno convinto ad andare in discoteca)?
Seduto al tavolo ,immobile, cercando di essere più naturale e disinvolto possibile , intento ad ingurgitare alcool che generi uno stordimento redivivo, intento a smanettare non si sa cosa sul cellulare, con la voglia che tutto finisca il prima possibile e la sensazione di essere un daltonico che tenta di risolvere il cubo di Rubik. 4/5 volte in vita mi sono bastate. Se gli eventi lo vorranno riproveremo con questa nuova testa, altrimenti non ci andrò certo di mia iniziativa... |
Re: Andate in discoteca?
mancata premessa.
Con "amici" (o semplici conoscenti con cui scherzare e prenderti a pacche sulle spalle senza sentirti a disagio), andare in un luogo in cui stacchi il cervello saltando e cantando a ritmo di musica (ballare, per quanto mi riguarda, mi sembra un parolone...) e in cui hai la possibilità di fare conoscenze riducendo al minimo il "filtro" del linguaggio verbale, deve essere una esperienza entusiasmante! io però lo posso solo intuire in quanto, nelle mie esperienze, sono mancati i presupposti basilari per tutto questo |
Re: Andate in discoteca?
Quote:
Prova ad andarci senza amici/conoscenti e te ne accorgi: eventualmente, più del luogo, è ciò che tu pensi loro si aspettino da te il problema. |
Re: Andate in discoteca?
A me sinceramente è anche capitato di divertirmi in discoteca.
Quello che drammaticamente è sempre mancato è l'approccio con una ragazza :sisi: |
Re: Andate in discoteca?
Quote:
Ci si vede da noi. Ci vediamo seduti lì, a stordirci e smanettare non si sa cosa al cell. Ci si vede come non dovremmo essere, in linea teorica (quindi non ci stiamo divertendo, non siamo rilassati, non stiamo ballando, non veniamo cagati, non...). Allora, non vedendoci come dovremmo essere, stiamo male. Ci sentiamo fuoriluogo e sbagliati, quindi quel piccolo sassolino che, senza la nostra auto-ippercritica mostruosa, avrebbe potuto esser scalzato con in minimo di forza di volontà, genera una valanga che inesorabilmente ci seppellisce e ci blocca lì, dove siamo, a quel tavolo. Come non siamo. Si torna al discorso di come sarebbe tutto più facile se fossimo un attimino più di manica larga con noi stessi, e lo facessimo di frequente e i modo naturale... è la critica, il male, e quindi Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
Sillogismo imperfetto: ergo per te i bambini sono spiriti maligni? |
Re: Andate in discoteca?
Quote:
Le finalità precise della frequentazione da parte delle ragazze delle discoteche poi sono tuttora oggetto di studi scientifici :mrgreen: |
Re: Andate in discoteca?
Quote:
E da qui, allora, possiamo comodamente ricollegarci al thread: i sociofobici sono egoisti? O qualcosa del genere, non ricordo. Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Fatemi capire...ma voi non ci andate in disco perche' l'odiate o perche' avete paura di stare in mezzo alla gente?
|
Re: Andate in discoteca?
Presumo che avere difficoltà nello stare assieme alla gente in un certo modo porti ad avere verso certi luoghi un'antipatia, in alcuni, anche abbastanza forte.
Anche senza esserci mai andati, capita che ci si immagini in alcune situazioni, lì, che fa si che si pensi che sia meglio evitare di metterci piede. |
Re: Andate in discoteca?
Quote:
Detta così infatti l'Io dovrebbe sentirsi anche in colpa per la mancanza di volontà. E' in effetti così, ma non è quello il punto di svolta del processo terapeutico. |
Re: Andate in discoteca?
Ci sono stato soltanto 1 volta e non m'è sembrato d'essermi perso qualcosa… Del resto, non mi serve andare in discoteca per vedere donne seminude per cui io sono invisibile :ridacchiare:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
In discoteca mi libero più difficilmente, oltre alla "vocina" che dici c'è anche un accumulo di convinzioni negative contro quel luogo e quella gente, una certa spocchia, che rappresentano un ostacolo in più a quella mia sana voglia di ballare e divertirmi. Però a volte mi sblocco e mi diverto anche lì, ballo, mi muovo, rido. E' più facile in altri contesti, ad esempio se vado ad un concerto della musica che mi piace mi muovo, salto, urlo ecc. Però penso che sia un discorso che vale per mille occasioni della quotidianità: ad esempio lasciarsi andare e cantare una canzone che si sta ascoltando, muoversi a ritmo di musica.... oppure ridere quando si guarda la tv. Sono tutti casi in cui dobbiamo rapportarci con quella odiosa vocina. (Nel mio caso credo che tale vocina sia in realtà la voce di mio padre, un uomo che ha sempre riso poco con noi e ci ha bloccato ogni forma di spontaneità). |
Re: Andate in discoteca?
Anche questa era veramente molto bella. Avevo più o meno 14 anni...
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
Io so di poter essere "sciolta", folle, divertente, il punto è che non posso esserlo difronte agli altri, quando sono sola ballo, canto, rido come una pazza guardando magari un film, faccio battute e rido da sola alle mie battute:D ma i soli testimoni di tutto ciò sono i miei gatti. è come se avessi il timore di perdere il controllo della situazione difronte ad altri e diventare una vulnerabile preda. |
Re: Andate in discoteca?
Questa usci' nell 99' La si ballava come matti!
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Anch'io non ho paura di tutta quella gente che sembra si diverta, ma trovo la discoteca molto annoiante se uno non sa ballare. Tutto qui.
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
|
Re: Andate in discoteca?
Quote:
La psicoterapia risveglia questo istinto, fondamentalmente. O ci prova, almeno. |
Re: Andate in discoteca?
Io ogni tanto ci vado, ma mi ci sono sempre sentita un po disagio, prima andavo spesso, tipo 2 volte al mese, adesso 2 volte l'anno se capita
Anche perché non so balle, quindi faccio il palo ed è imbarazzante!XD |
Re: Andate in discoteca?
Mai andato e ci tengo a rimanere vergine da questo punto di vista.
La cosa che trovo più agghiacciante è che si paga. :miodio: Non ho nulla contro chi le frequenta, a patto che gli piaccia, al limite vuol dire che abbiamo gusti musicali differenti; disprezzo invece chi ci va per seguire gli altri, e credo che siano una buona parte. |
Re: Andate in discoteca?
Quote:
Però con alcune persone riesco a lasciar trasparire un pò di questa mia giocosità. Con un amico (con gli altri in effetti no...) e con mia mamma e mia sorella. |
Re: Andate in discoteca?
si, non è mica il sito di Festa Secolare, il nuovo locale di trebaseleghe? :huh:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.