FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Automiglioramento (https://fobiasociale.com/automiglioramento/)
-   -   Le 7 abitudini degli infelici cronici (https://fobiasociale.com/le-7-abitudini-degli-infelici-cronici-46322/)

passenger 02-12-2014 01:46

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
L'irritazione è un'emozione, e come tale non è giusta o sbagliata, né può essere "compresa" con l'intelletto. È quello che provo leggendo quello che scrive Tararabbumbieee.

Comunque la ricetta per la felicità è quello che scegli tu di vederci, non è quello che c'è oggettivamente nell'articolo. Dopodiché te ne lamenti. Hai fatto tutto da solo, e poi sono io che starnazzo. :sarcastico:

troll 02-12-2014 03:47

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
allora.....
1) La tua impostazione predefinita è che la vita è dura.
che non sia una passeggiata, penso che equivalga per tutti, dato che anche chi può ritenersi felice, ha comunque vissuto rinunce, sacrifici e profonde delusioni
2) Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare.
Vero. Purtroppo sono convinto della dottrina homo homini lupus, specialmente in questo periodo di crisi, anche di valori, laddove la malfidenza può essere girata in autodifesa.
3)Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.
Questa critica può essere attribuita ai mass media, anzi l'infelicità è una manna per loro, se non un giro d'affari importante.
4)Nel paragonarti agli altri, covi invidia.
No, se uno con le proprie forze ha raggiunto onestamente degli obiettivi, non vedo a che serva l'invidia. Analogamente per chi invece è ricorso a mezzucci o scorciatoie, sono convinto che il karma riporti tutto a come dev'essere realmente.
5)Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo.
Diciamo che per cause di forza maggiore, se non tutta, almeno buona parte. Poi di mio sono molto ponderoso e razionale, quindi l'istinto non la vince mai.
6) Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.
Devo ammetterlo, però a mia difesa, penso sia una situazione comune a tutti noi.
7)Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.
Pettegolezzi no, ma talvolta mi lamento e forse bisognerebbe limare quell'aspetto.

tersite 02-12-2014 04:22

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1411943)
http://www.huffingtonpost.it/tamara-....html?ref=fbph

Vi ci ritrovate? Se sì, fate qualcosa per contrastarle? Cosa?

1) La tua impostazione predefinita è che la vita è dura.
sì e no
2) Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare
sì non mi fido della gente
3) Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.
no penso che ci sia molto di positivo
4) Nel paragonarti agli altri, covi invidia.
assolutamente no la invidia non mi appartiene , sono invidioso solo
dell'amore che non mi appartiene
5)Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo.
sì controllo tutto sono ossessionato dal controllo
6)Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.
no guardo al futuro con speranza e se non posso farci niente tendo ad ignorare le paure
7) Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.
sì sono costantemente rivolto al passato , a rimuginare ma non spettegolo sulla vita degli altri che non mi interessa minimamente

Tribe 02-12-2014 04:32

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Dialogo immaginario tra il sottoscritto e 'sta tizia che crede di essere la bibbia, che usa i verbi al presente e parla come se fosse la detentrice della verità; post arrogante ? No, si fosse trattato di un pinco palla MASCHIO avrei scritto le stesse cose.

1, La tua impostazione predefinita è che la vita è dura.

Passa attraverso due divorzi (dei tuoi vecchi), un lavoro che ti piaceva andato a farsi friggere per la ripicca di un caposala frustrato, un trasferimento all'estero a 40 e passa anni (perchè non ho mammà e papà che mi mantengono) e poi mi fai sapere.

2, Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare.

Quindi ??? La cosa ti turba ???

3, Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.

Al contrario, ne ho piene le tasche di leggere ciò che non va nel mondo.

4, Nel paragonarti agli altri, covi invidia.

Invidia nel paragonarmi a chi ??? A 'sti quattro zozzi con l'accento italiano o spagnolo che infestano questa città ??? Non sia mai...

5, Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo.

Si, quindi ? Problemi ??? Facciamo così, ci chiudiamo in una stanza, se ne esci viva faccio uno sforzo con l'ernia per abbracciare le tue idee, ci stai ???

6, Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.

Si, quindi ???

7, Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.

Ho fatto una scelta di vita difficile a 40 e passa anni, non ho tempo per le lamentele, i pettegolezzi... Mi offendi, non mi chiamo Sonja, IO.

PS Mai provato il bungee jumpin' senza elastico ???

PS "Il 40 per cento della nostra capacità di esser felici si trova entro il nostro raggio d'azione". cit sempre 'sta tizia... Sonja...

Ma sei figlia di mammà o sei figli di papà ??? Prova a nascere in una favela a Rio o in una bidonville a Cape Town, vedrai che entro il tuo raggio d'azione troverai droga, armi e gente ammazzata ogni santo giorno. Cara Sonja Lyubomirsky, uso il verbo al presente: sei una perfetta idiota, se ti incontrassi per strada te lo direi a 4 occhi.

Tribe 02-12-2014 04:42

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1412235)
Questi articoletti di giornale che vogliono dire alla gente come vivere li detesto abbastanza.

Quoto, e comunque chi vuole è liberissimo di seguire le linee guida di 'sta tizia facendo il favore di non fracassare i santissimi a chi la pensa diversamente.

-Artemisia 02-12-2014 06:58

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Spesso la 5 e la 6 ;)

barclay 02-12-2014 09:21

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1411943)
Vi ci ritrovate? Se sì, fate qualcosa per contrastarle? Cosa?

E cosa cambierebbe?! :crying:

Noriko 02-12-2014 11:25

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
E' logico che chi soffre di depressione abbia questi pensieri "negativi" e invece chi non ne soffre non ci pensa continuamente ed è più fiducioso.

Non è tanto il pensiero negativo ma quanto tempo rimane in testa, così sembra che abbia detto l'autrice.

Ciò che dissento è che il pensiero possa influire sull'emozione.

Semmai è l'emozione, il sentimento, la depressione che influisce sul pensiero.

tersite 02-12-2014 11:32

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1412325)
E' logico che chi soffre di depressione abbia questi pensieri "negativi" e invece chi non ne soffre non ci pensa continuamente ed è più fiducioso.

Non è tanto il pensiero negativo ma quanto tempo rimane in testa, così sembra che abbia detto l'autrice.

Ciò che dissento è che il pensiero possa influire sull'emozione.

Semmai è l'emozione, il sentimento, la depressione che influisce sul pensiero.

il pensiero modella le emozioni , la nostra mente è plastica
il problema è che abbiamo anche un inconscio , mi spiego se il problema è inconscio qualcosa di irrisolto dentro di noi , ciclicamente si riproporrà
... l'unica è di risolvere con un trattamento psicologico del profondo

Noriko 02-12-2014 11:49

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Non vorrei che fosse la parola e il rapporto del sentimento con l'altro, attraverso cui il pensiero si modifica.
Quindi ancora l'emozione è primaria.

muttley 02-12-2014 11:51

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Anche il pensiero può modificare l'emozione.

Noriko 02-12-2014 12:01

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Comunque quando pensi c'è sempre un ricordo, un passato e una emozione.

Mi aspettavo che intervenissi. :)

simopi 02-12-2014 12:30

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Un po' mi ci ritrovo, ma bisogna analizzare da persona a persona...

tersite 02-12-2014 12:33

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1412331)
Anche il pensiero può modificare l'emozione.

può senz'altro , ma spesso rimane una pia illusione
se no basterebbe leggere un libro e condividere un pensiero per cambiare
la propria mente , non mi pare che sai così

Kody 02-12-2014 13:04

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
1) La tua impostazione predefinita è che la vita è dura.
E' dura quanto ognuno vuole farla dura. La mia impostazione è che la vita è una partita a scacchi.

2) Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare.
Mi fido finchè l'altro non fa qualcosa per cui perde la mia fiducia.

3)Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.
Enfatizzo gli aspetti che vanno bene [successi, conquiste, ecc] senza scordare che qualcosa va male e ricordando che non ci sarà mai un mondo dove tutto va bene e tutti sono contenti.

4)Nel paragonarti agli altri, covi invidia.
Non più

5) Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo.
Solo nei campi dove ho/posso avere tutto il controllo.

6)Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.
No. Lo progetto e lo affronterò nel miglior modo che posso permettermi

7)Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.
Pettegolezzi no, lamentele sempre meno


Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1412194)
Saranno anche discorsi schematici, però non capisco perché ti infastidiscano tanto. :nonso:

Poi non capisco perché ritenere corretti - con tutti i se e i me del caso - certi schemi, debba essere necessariamente inconciliabile con l'avere una visione complessa dell'essere umano. :nonso:

Concordo.

Frequentando questo forum, ti accorgi che ci sono persone che negano l'esistenza di schemi che accomunano gli esseri umani in certe situazioni. Io trovo che quelle 7 domande dicano abbastanza sulla filosofia di vita di una persona riguardo la sua felicità, se è legata a fattori incontrollabili esterni o meno. Sopratutto la 2 e la 5.
Poi, penso bisognerebbe prendere questo ed altri test meno sul serio, nessuno vuole dare una visione completa dell'uomo con 7 domande o con un test del QI, ma sono indubbiamente test che nel loro campo di azione, ci prendono spesso, salvo eccezioni che ci saranno sempre.

Xchénnpossoreg? 02-12-2014 13:27

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
1. La tua impostazione predefinita è che la vita è dura.
Dipende.
Ci sono persone fortunate con vite meravigliose solo perché hanno avuto la fortuna di nascere nella famiglia giusta.
E poi ci sono vite complicate, piene di problemi.
Detto questo quello che conta è riuscire a combinare qualcosa con ciò che abbiamo.. magari trasformando una vita incasinata in qualcosa di meglio.

2. Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare.
No.
L'esperienza mi ha insegnato a fare attenzione.

3.Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.
Dipende dal periodo e da quello che sta succedendo.

4. Nel paragonarti agli altri, covi invidia.
Alle volte sì, all'uopo posso rosicare come un castoro ::ridacchiare:

5. Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo
Sì.

6. Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.
Sì.

7.Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.
No. I pettegolezzi mi annoiano e le lamentale servono a poco.

Ad ogni modo perché dovrei contrastare queste abitudini? Sono tutte davvero così negative?.
L'invidia può essere usata come spinta per migliorare e la paura del futuro è comprensibile, soprattutto di questi tempi.

La negatività è normale e secondo me va anche accettata (almeno in parte).

E poi cosa devo dirvi, non mi chiamo Pollyanna :D

Demiurgo 02-12-2014 13:45

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Eeeehhh... vorrei tanto avere anche io la vita di Sonja Lyubomirsky

Che si può permettere di guadagnarsi il pane sfornando cavolate

Decisamente questo mi renderebbe meno infelice... ma devo faticare e sudare sangue per tenere la mia vita sotto controllo, con un domani che diventa sempre più nebuloso e "nero"... massì... è tutta paranoia... va tutto bene...

:moltoarrabbiato:

muttley 02-12-2014 15:04

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1412377)
Eeeehhh... vorrei tanto avere anche io la vita di Sonja Lyubomirsky

Che si può permettere di guadagnarsi il pane sfornando cavolate

Decisamente questo mi renderebbe meno infelice... ma devo faticare e sudare sangue per tenere la mia vita sotto controllo, con un domani che diventa sempre più nebuloso e "nero"... massì... è tutta paranoia... va tutto bene...

:moltoarrabbiato:

Dipende, questo è un pregiudizio, ovvero il fatto che lo stato delle emozioni dipenda dal tipo di vita che si conduce e dalle soddisfazioni materiali...tra i più famosi motivational speaker c'é persino un tale che è focomelico dalla nascita, un altro che è cresciuto in un orfanotrofio...quanti di noi sono stati così "sfigati"? Direi nessuno, eppure amiamo pensare di remare contro difficoltà materiali insormontabili e che siano queste le sole responsabili del nostro pensare negativamente.

suicida 02-12-2014 15:53

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
beh se vincessi (o fossi una rockstar con) un milione di eury ma anche meno è garantito che schiatterei nel giro di pochi mesi per abuso di sostanze

purtroppo

o per fortuna

però nel frattempo spenderei una fortuna in vinili e chitarre che accumulerei in qualche appartamento sperduto nel globo

e viaggerei un bel pò (fumerie d'oppio eccomi)

questo per dire che in ogni caso non cambierebbe nulla
soffrirei comunque
solo avrei la possibilità di sperimentare altre cure

che non è poco
eh già

Tararabbumbieee 02-12-2014 19:17

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 1412256)
L'irritazione è un'emozione, e come tale non è giusta o sbagliata, né può essere "compresa" con l'intelletto. È quello che provo leggendo quello che scrive Tararabbumbieee.

E' esattamente il succo di quanto stavo dicendo, praticamente hai risposto anche per me :perfetto:

Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 1412256)
Comunque la ricetta per la felicità è quello che scegli tu di vederci, non è quello che c'è oggettivamente nell'articolo. Dopodiché te ne lamenti. Hai fatto tutto da solo, e poi sono io che starnazzo. :sarcastico:

A parte il fatto che quando ho scritto starnazzare non mi riferivo a te bensì all'autrice dell'articolo (sei sempre così permaloso? :interrogativo:), mi pare evidente come il contenuto e finanche il tono assunti da quest'ultimo lascino ben pochi dubbi in merito alla posizione che in esso viene espressa da tale Tamara Star nei confronti delle presunte cause che sarebbero (a suo modo di dire) alla base della condizione dell'"infelicità umana", e che dunque una volta rimosse più non si frapporrebbero (sempre secondo lei) al raggiungimento della cosiddetta "felicità".

Tararabbumbieee 02-12-2014 19:27

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1412244)
Però se si reputa un modo di pensare arrogante, troverei coerente non usare la stessa arroganza nello sminuirlo affermando che non è "ragionare". :pensando:

Questa è una buona osservazione :perfetto: Hai ragione infatti, purtroppo ho ripreso lo stesso carattere sanguigno ed orgoglioso di mio padre e ci sono volte in cui fatico seriamente a tenerlo a freno...nella quotidianità so controllarmi molto bene ma almeno qui (specie considerando che tra i motivi che mi spingono ad utilizzare questo forum c'è quello dell'esigenza di sfogarmi) mi viene da lasciarmi andare maggiormente, anche se non sempre le conseguenze sono felici

Sickle 02-12-2014 19:47

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Si 7/7

Demiurgo 03-12-2014 02:10

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1412418)
Dipende, questo è un pregiudizio, ovvero il fatto che lo stato delle emozioni dipenda dal tipo di vita che si conduce e dalle soddisfazioni materiali...tra i più famosi motivational speaker c'é persino un tale che è focomelico dalla nascita, un altro che è cresciuto in un orfanotrofio...quanti di noi sono stati così "sfigati"? Direi nessuno, eppure amiamo pensare di remare contro difficoltà materiali insormontabili e che siano queste le sole responsabili del nostro pensare negativamente.

Non lo so... non penso più neppure che sia una questione di sfiga... ma piuttosto che non ho la più pallida idea di come gli altri riescano a condurre delle vite equilibrate... semplicemente c'è qualcosa che mi sfugge e che per tutti gli altri pare conoscenza comune

Noriko 03-12-2014 02:53

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1412951)
Non lo so... non penso più neppure che sia una questione di sfiga... ma piuttosto che non ho la più pallida idea di come gli altri riescano a condurre delle vite equilibrate... semplicemente c'è qualcosa che mi sfugge e che per tutti gli altri pare conoscenza comune

Già.. :(

tersite 03-12-2014 03:11

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1412951)
Non lo so... non penso più neppure che sia una questione di sfiga... ma piuttosto che non ho la più pallida idea di come gli altri riescano a condurre delle vite equilibrate... semplicemente c'è qualcosa che mi sfugge e che per tutti gli altri pare conoscenza comune

Non c'è niente di più ingiusto della normalità

Stasüdedòs 03-12-2014 09:30

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
- La tua impostazione predefinita è che la vita è dura

SI 100%

- Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare

SI 100%

- Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.

A VOLTE

- Nel paragonarti agli altri, covi invidia.

NO

- Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo.

SI 100%

- Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.

SI 100%

- Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.

MAI
(a parte che non sono capace di conversare, non lo farei in ogni caso).

manuel76. 03-12-2014 10:02

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1411943)
http://www.huffingtonpost.it/tamara-....html?ref=fbph

Vi ci ritrovate? Se sì, fate qualcosa per contrastarle? Cosa?

Purtroppo si, 1 e 4.

neversayboh 03-12-2014 10:05

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
4/7

Ansiaboy 03-12-2014 11:01

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
in alcuni punti mi ritrovo, in altri no

Emil 05-12-2014 00:17

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Dico la mia, senza entrare troppo nel merito dell'articolo che ritengo piuttosto banale e molto simile a tutti i così detti self-help book che in poche e semplici regole (sfruttando l'infelicità stessa di chi li legge) hanno l'assurda pretesa di farti credere (perché crederci è un auto-inganno della mente :mrgreen:) di poter avere la felicità sempre sottomano e in poco tempo senza grandi sforzi (quali invece richiede).

Parto dal presupposto che trovo ridicolo ridurre la felicità (e l'infelicità) soltanto ad uno (proprio) stato mentale.
Questo perché (e mi pare che a riguardo ci siano pochi dubbi) la ricchezza del nostro mondo coincide anche con una crescita esponenziale del disagio psicopatologico. Se il cittadino medio non ha motivi gravi (fame, malattie, carestie, ecc...) esterni che possono alimentare senza via di scampo la propria infelicità il disagio non si dovrebbe avere (visto l'alto tenore di vita) o quantomeno dovrebbe ridursi drasticamente. Purtroppo le cose non mi pare stiano così.
E' inutile negare che le strutture sociali e la sua organizzazione in generale e nei vari ambiti produca disagio e alienazione.

Come ho già scritto altrove (riguardo ad altri contesti ma sempre sociali) il primo passo da fare sarebbe non tanto quello di passare subito all'ottimismo sfrenato, che tanto viene osannato, ma iniziare con l'avere un pensiero critico in generale su ciò che ci riguarda. La critica dovrebbe essere un valore aggiunto che permetta di arrivare a mettere in discussione quei valori e quelle strutture che producono infelicità perché considerate da noi stessi giuste e che facciamo nostre inseguendole fino allo sfinimento.
L'infelicità in questo senso è utile se viene utilizzata per cercare quella "distanza" che ci separa da quello che potremmo essere senza le costrizioni del contesto socioculturale in cui inevitabilmente siamo immersi (senza far finta che questo sia irrilevante).

E nella presa di coscienza dolorosa qualcosa lo di si deve pagare.
Mi sembra inutile ribadire che se la felicità è raggiungibile costerà qualcosa in termini personali (...di infelicità appunto), di sacrificio e di sforzo.

Tararabbumbieee 05-12-2014 00:42

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Quote:

Originariamente inviata da Emil (Messaggio 1414903)
Dico la mia, senza entrare troppo nel merito dell'articolo che ritengo piuttosto banale e molto simile a tutti i così detti self-help book che in poche e semplici regole (sfruttando l'infelicità stessa di chi li legge) hanno l'assurda pretesa di farti credere (perché crederci è un auto-inganno della mente :mrgreen:) di poter avere la felicità sempre sottomano e in poco tempo senza grandi sforzi (quali invece richiede).

Parto dal presupposto che trovo ridicolo ridurre la felicità (e l'infelicità) soltanto ad uno (proprio) stato mentale.
Questo perché (e mi pare che a riguardo ci siano pochi dubbi) la ricchezza del nostro mondo coincide anche con una crescita esponenziale del disagio psicopatologico. Se il cittadino medio non ha motivi gravi (fame, malattie, carestie, ecc...) esterni che possono alimentare senza via di scampo la propria infelicità il disagio non si dovrebbe avere (visto l'alto tenore di vita) o quantomeno dovrebbe ridursi drasticamente. Purtroppo le cose non mi pare stiano così.
E' inutile negare che le strutture sociali e la sua organizzazione in generale e nei vari ambiti produca disagio e alienazione.

Come ho già scritto altrove (riguardo ad altri contesti ma sempre sociali) il primo passo da fare sarebbe non tanto quello di passare subito all'ottimismo sfrenato, che tanto viene osannato, ma iniziare con l'avere un pensiero critico in generale su ciò che ci riguarda. La critica dovrebbe essere un valore aggiunto che permetta di arrivare a mettere in discussione quei valori e quelle strutture che producono infelicità perché considerate da noi stessi giuste e che facciamo nostre inseguendole fino allo sfinimento.
L'infelicità in questo senso è utile se viene utilizzata per cercare quella "distanza" che ci separa da quello che potremmo essere senza le costrizioni del contesto socioculturale in cui inevitabilmente siamo immersi (senza far finta che questo sia irrilevante).

E nella presa di coscienza dolorosa qualcosa lo di si deve pagare.
Mi sembra inutile ribadire che se la felicità è raggiungibile costerà qualcosa in termini personali (...di infelicità appunto), di sacrificio e di sforzo.

Concordo pienamente dalla prima all'ultima sillaba! Complimenti Emil per la capacità di esposizione sintetica e al tempo stesso pregnante :riverenza:

Moonwatcher 05-12-2014 01:39

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
- La tua impostazione predefinita è che la vita è dura

In generale direi di no, in talune circostanze sì.

- Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare

Della ggente? :mrgreen:
No, in genere mi fido, anche se non di tutti e fino a prova contraria.
E raramente prendo cantonate da questo punto di vista.

- Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.

Qualche volta.

- Nel paragonarti agli altri, covi invidia.

Ahimè a volte sì, ma cerco di non farmene sopraffare.

- Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo.

Non troppo direi.

- Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.

Non eccessivamente, salvo in occasioni specifiche.

- Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.

Qualche volta.

-------

Comunque secondo me l'articolo vorrebbe (dovrebbe) far riferimento al concetto di resilienza e non al semplicistico dualismo felicità/infelicità (che è sì una possibile causa di felicità, ma non l'unica). Ma è scritto per la massa e per fare colpo sul lettore, quindi è più semplice usare un concetto come quello di "felicità/infelicità".

Nexus 05-12-2014 14:18

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
- La tua impostazione predefinita è che la vita è dura.

La mia sicuramente lo è. In generale è molto dura per alcuni e meno dura per altri. La condizione iniziale ha la sua importanza. Ritengo infatti che la vita sia come una partita a poker: con una coppia d'assi in mano sarà molto più facile vincere la partita, con una qualunque altra coppia di carte tutto diventerà più complicato.

- Sei convinto che della maggior parte della gente non ci si possa fidare.

Sicuramente ci sono persone degne di stima e fiducia, ma per evitare di correre rischi meglio stare sempre sul chi va là e non fidarsi di nessuno.

- Ti concentri su ciò che non va nel mondo, invece che su ciò che va bene.

Al contrario, mi piacerebbe fossero molte di più le cose che girano per il verso giusto.

- Nel paragonarti agli altri, covi invidia.

Paragonarmi agli altri è uno dei miei "passatempi" preferiti, ma raramente provo invidia.

- Ti sforzi di tenere tutta la tua vita sotto controllo.

Più che altro cerco di evitare che mi sfugga completamente di mano.

- Guardi al futuro con un misto di preoccupazione e di timore.

A volte preoccupazione/timore, a volte indifferenza/menefreghismo.

- Riempi le tue conversazioni di pettegolezzi e lamentele.

Quasi mai, per non parlare del fatto che la mia capacità di conversare lascia molto a desiderare.

scontenta 09-09-2016 22:21

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
.

MEandjustMe 09-09-2016 23:03

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
1 Si
2 Pure
3 Ovvio
4 Assolutamente
5 Uhmmm, direi di si
6 Ce l'ho
7 Mi manca
La vita fa schifo. ;)

Doomguy 10-09-2016 04:54

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Secondo me sono tutte stronzate.

illumi 10-09-2016 08:44

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Per una....niente en plein. Mannaggia.

hermit_nightman 10-09-2016 11:16

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
Aria fritta.
Quando nella tua vita ti capitano tragedie che ti fanno sentire costantemente impotente,quando magari già sei predisposto ad ansia e depressione.
Eccoti il cocktail più esplisivo,che ti da il benservito per tutta la vita.
Sei fottuto,vedi e senti tutta la disillusione più nera.
Altro che storie.

tersite 10-09-2016 11:19

Re: Le 7 abitudini degli infelici cronici
 
il pessimista ha un vantaggio sull'ottimista:
innanzi tutto è più preparato alla sventura quando gli accade e poi se non si realizza questo è un motivo di conforto, una gioia ceh l'ottimista non avrà mai :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.