![]() |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
La mia percezione, dietro alle solite filippiche sulle donne, è che ci sia un odio nei loro confronti, magari perché si crede che possano permettersi di far sesso al primo schioccar di dita (o apertura di gambe) mentre invece molti uomini devono rimediare solo sesso da prostitute e vivono tutto ciò come una profonda ingiustizia. Quote:
Quando invito a far sesso, do per scontato che lo si faccia con una persona che piace, che attrae ed alla quale piacciamo e sulla quale abbiamo ascendente. Ovviamente senza pagare. Quote:
Credo per ridurre i post nella sezione. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
comunque io mi riferisco al semplice e mero desiderio sessuale senza coinvolgimenti emotivi nella coppia, in una relazione entrono i sentimenti che amplificano il tutto e allora una donna può farlo con frequenza maggiore |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
bisogna partire dal presupposto che nessuno si debba sentir obbligato a far parte di rigidi schemi ma ad essere liberi ed ad accettare che esistono le variabilità. nelle statistiche tutto è compreso, anche le eccezzioni il mondo è bello perche è vario comunque ma sei cosi sicura di saper com'è quella maschile per dire al pari di un uomo ? comunque qua l'hai capito che non si deve dimostrare niente proprio a nessuno.. bisogna solo accettarsi per quel che si è, a prescindere se si entra nella popolazione statisticamente maggiore o minore.. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Glisso perché sono discorsi triti e ritriti, tediosi. M'interessa solo ribadire certe posizioni contrarie ogni qualvolta leggo certe cose. Quote:
Io ci leggo rancore e, per dirla tutta, secondo me pensate che siano delle "stronze". Sempre per dirla tutta, questo tipo di pensieri, ascoltati da una persona esterna, sai come bollano l'individuo che li fa? Come uno sfigato e come un soggetto per nulla interessante a livello sessuale (e sentimentale). Ho fatto leggere a donne esterne al forum (la discussione è tranquillamente visibile senza essere registrati, quindi non c'è nessuna violazione del regolamento) questi pensieri ed ho fatto un sunto delle puntate precedenti a voce. Beh, purtroppo il commento è stato quello sopracitato, insieme ad altri che evito di riportare per rispetto. Quote:
Io critico qualsiasi aspetto dello stesso che non mi piace. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
liuk la discussione perche non la fai vedere a dei maschi qualunque ? in genere quando sento pareri di donne da parte degli uomini (etero) spesso mi sembra di leggere fobiasociale.com e parlo anche di pareri di uomini che han avuto "successo" il fatto di aver avuto successo non significa non poter avere critiche.. poi mi riferisco a chi parla di tendenze, invece una persona che fa di tutta l'erba un fascio fa capire di non essere del tutto lucida e obbiettova... (che sinceramente non mi sembrano molti su sto forum.., non ci trovo tutto sto rancore) |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
I giudizi sono i medesimi anche se devo ammettere che qualcuno in parte capisce le critiche sul dover fare il primo passo e sulla facilità nell'ottenere sesso da parte delle donne. Per completezza preciso che chi sostiene ciò è single ed ha difficoltà a far sesso oppure non lo ha mai fatto. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dal canto mio non mi pare di vedere più tutta questa stereotipizzazione nel mondo occidentale almeno... Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
A meno che tu non dica a ogni utentessa di questo sito fidanzata (e anche a qualche utente, magari) che dovrebbe lasciare il proprio partner, risolvere le proprie insicurezze personali e poi ripensare a instaurare una relazione di coppia. Del resto, una persona dovrebbe prima di tutto concentrarsi sulle proprie insicurezze, sul perché sono nate e come fare per disfarsene (cit.)? O no? E' questa la priorità da perseguire per tutti, no? Se invece non è così, allora vuol dire che è legittimo per tutti cercare di instaurare una relazione di coppia anche prima di aver risolto le proprie insicurezze personali. E in tal caso cade l'impostazione citata nel tuo post. Tertium non datur, se vuoi mantenere la coerenza logica del tuo discorso devi scegliere. E che tu motivi le tue obiezioni in base al pragmatismo o in base a come uno dovrebbe idealmente vivere al meglio la propria vita, in entrambi i casi le conseguenze delle tue argomentazioni portano a conclusioni contrastanti con quanto normalmente scrivi. Oppure in realtà il tertium c'è, ed è la risposta più realistica: non è che una persona dovrebbe blabla, è che gli uomini devono (più delle donne) lavorare su certe loro insicurezze, altrimenti richiano molto di più di non essere filati da nessuna per decenni o a vita. Se le cose stanno così, suonano falsi gli appelli a pensare prima a sé stessi, quando invece la vita va avanti in un altro modo. Il mondo interiore non può essere davvero equilibrato se quello esteriore è squilibrato e specialmente in ambiti come questo, salvo rari casi di "grandi anime" o asceti vari. Quote:
Se uno non fa finta di dimenticarsi di questo fatto, mi pare impossibile che possa rinunciare a chiamare in causa stereotipi e convenzioni sociali nella genesi delle sue difficoltà con l'altro sesso. Non puoi chiedere di mettersi le fette di prosciutto davanti agli occhi se di fronte hai una cosa così grossa. Non esiste "la" radice del problema, esiste un insieme di fattori e non ci si può dimenticare di quelli "sociali" o concludere che alla fine sono praticamente soltanto o quasi soltanto nostre esagerazioni. Sarebbe più intellettualmente onesto un discorso del tipo "E' vero, le convenzioni sociali contano, ma è più difficile cambiarle che cambiare sé stessi" (non che io condivida del tutto, ma lo trovo più ragionevole), rispetto a un discorso del tipo che hai fatto in questo post: "Sei tu che ti autolimiti e ingigantisci i tuoi problemi" aka "Tutte seghe mentali". |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
As usual :yawn: |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Ecco, appunto....
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Vi leggo una misoginia ed un inutile, ripetitivo e sterile tentativo di generalizzazione del femminile dovuti a mancanza assoluta di interazione con esso, paure paranoidi nemmeno tanto inconsce nei confronti del suddetto che portano a teorie complottiste demenziali, nonché il solito complesso d'inferiorità che genera aggressività sfogata patologicamente dietro un monitor, in poche parole "la volpe e l'uva". Non sono io ad aver monopolizzato un intero topic per giorni attaccando gratuitamente ed in branco qualsiasi donna abbia solo osato postarvi la propria opinione (altro che lanciare pietre e nascondere la mano dietro la schiena). Non sono interessata a confrontarmi su questo genere di complottismo capital/femminista/vaginocentrico alias "una manica di stronzate retrograde che non possono avere la pretesa di assurgere ad argomento di discussione". La controemancipazione maschile esiste, è fenomeno noto ed attualmente meritorio di indagine statistica, aggiornati, le tematiche da te esposte sono obsolete. Concludo rinnovando l'augurio precedentemente postato. :ciao: |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Ma il modo in cui tu ti poni di solito (per non parlare di come si pone la mentalità dominante di solito) non è allineato a quest'affermazione di principio, bensì vira verso il "pragmatismo" (molto meno condivisibile IMHO) per cui questa esortazione viene rivolta esclusivamente o quasi solo a una determinata categoria di persone. Te l'ho già detto, il principio può essere più o meno valido, la credibilità di chi lo invoca dipende invece dalla sua equanimità. Quote:
Quote:
Quote:
Non colgo comunque il nesso. Quote:
Quote:
Quote:
Oppure è un invito a cercare le "eccezioni"? Su questo sono d'accordo, ma in quanto tali le eccezioni non sono facili da trovare. E rimuovere le critiche alla società, abbandonare le speranze che gli stereotipi possano essere sempre meno influenti, non aiuterà a trovarle, anzi. |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
E non te la pià così... :D |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Rapporti tra uomini e donne:
Come li vedono Winston Smith e Takkuri http://www.singleblackmale.org/wp-co...ging-woman.jpg Come li vede Ansiaboy http://www.excentricworld.com/wp-con...10-447x420.jpg Come li vedo io http://www.singleblackmale.org/wp-co...away-Groom.jpg Come li vede Barclay http://www.widecool.com/wp-content/u...t-rejected.jpg |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Come li vedono sul sito dei brutti
http://www.returnofkings.com/wp-cont...le-604x350.jpg Come li vede Liuk76 http://thehittlist.files.wordpress.c...hasing-man.jpg Come sono in realtà http://www.gq.com/images/entertainme...whimsy_628.jpg |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
quante donne ritenevano le discussioni del forum "da sfigate" e quante no di anche in che contesto l'hanno detto, quanti uomini erono in presenza di donne o in gruppo ? e quanti da soli a faccia a faccia con te ? idem per le donne |
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Mi ero perso un paio di passaggi:
Quote:
Quote:
Quando sarà raggiunto l'obiettivo? Per fare solo un esempio, quando sarà considerato politically uncorrect dire frasi come "Non ci sono più gli uomini di una volta": DEVE diventare una frase ESECRABILE, esattamente come "Donna schiava, zitta e lava". Allora sì che si comincerà a ragionare, abolendo tutte le pretese e le cose date per scontate quando si tratta di "uomini" e "donne" (e quindi anche quella che gli uomini, in quanto tali, non dovrebbero avere grossi problemi a farsi avanti ecplisitamente per primi e beccarsi rifiuti a paccate). Poi vedremo se e cosa cambierà nelle dinamiche degli approcci, ma intanto TENTAR NON NUOCE (cit.) Se invece per te le cose stanno già bene così come stanno, non dovresti essere contrario a un loro ulteriore miglioramento: mi pare una situazione win-win (smith :sisi: ) e non vedo perché affannarsi a screditare una tale prospettiva. Quote:
|
Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
Quote:
4 - 0 per @claire e nemmeno ha dovuto postare, :D Fai tutto da solo. Continua prego. Io mi godo il teatrino come al solito. :popcorn: :popcorn: :popcorn: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.