FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   maschilismo nella cultura, perche ? (https://fobiasociale.com/maschilismo-nella-cultura-perche-45666/)

Ansiaboy 22-10-2014 15:01

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1387063)
Non fu fatta perché sarebbe stata una stupidata

esatto, o meglio una bimbaminkiata.
è quello che mi vien da pensare il più delle volte quando sento parlare di femminicidio in italia


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1387039)
non capisco che hanno a che fare tanto da generalizzare gli omicidi di violenza domestica col femminicidio..

il femminicidio significa omicidio di una donna perche appunto femmina

gli omicidi dei mariti/ex/fidanzati che ammazzano le loro (ed ex) donne è perche sono donne ? o perche erono persone con cui avevano intrapreso delle relazioni ? :o


Takkuri 22-10-2014 15:06

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1387074)
esatto, o meglio una bimbaminkiata.

Perché una bimbominkiata?

Ansiaboy 22-10-2014 15:17

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387079)
Perché una bimbominkiata?

bimbominkiata nel senso che non sta né cielo né in terra e fa presa sul "lato emotivo"

Warlordmaniac 22-10-2014 15:30

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1386822)
avete presente tutti che vediamo all'era della preistoria come "l'uomo è cacciatore" "gli uomini andavano a caccia, procuravano il sostentamento alla famiglia e le donne non facevano un tubo" ?

ecco, questo è un chiarissimo esempio di maschilismo.. la cosa buffa è che in genere nessuno contesta, secondo me è perche non glie ne frega a nessuno..

ho visto una serie molto maschilista e stupida di un uomo e una donna che dovevano sopravvivere insieme e da soli nella natura..
facevano discorsi tipo "dimostrerò che le donne sanno sopravvivere alla natura" e frasi tipo "la donna non sa sopravvivere semza l'uomo, è buona a nulla" e nelle serie davano tantissima importanza alla caccia :o (che poi non beccavano mai niente maah , chissà come sopravvivevano)


Mai visto o sentito cose del genere.

Takkuri 22-10-2014 15:35

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1387089)
bimbominkiata nel senso che non sta né cielo né in terra e fa presa sul "lato emotivo"

Veramente da sempre la società patriarcale ha suddiviso la società in base ai ruoli di genere: la donna ai fornelli/col pupo, l'uomo a lavorare (e lavorare significava e significa spesso "sacrificio": mica tutti fanno/facevano i manager o gli impiegati) ed eventualmente in guerra.

Loner 22-10-2014 15:40

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1386822)
avete presente tutti che vediamo all'era della preistoria come "l'uomo è cacciatore" "gli uomini andavano a caccia, procuravano il sostentamento alla famiglia e le donne non facevano un tubo" ?

L'uomo era sì cacciatore, ma non ho mai sentito nessuno dire che 'le donne non facevano un tubo'.
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1386822)
ecco, questo è un chiarissimo esempio di maschilismo.. la cosa buffa è che in genere nessuno contesta, secondo me è perche non glie ne frega a nessuno..

ho visto una serie molto maschilista e stupida di un uomo e una donna che dovevano sopravvivere insieme e da soli nella natura..
facevano discorsi tipo "dimostrerò che le donne sanno sopravvivere alla natura" e frasi tipo "la donna non sa sopravvivere semza l'uomo, è buona a nulla" e nelle serie davano tantissima importanza alla caccia :o (che poi non beccavano mai niente maah , chissà come sopravvivevano)

mi chiedo perche ridicolizzare la realtà delle cose..

ho letto diversi libri di antropologia sulle attuali popolazioni primitive..

beh la realtà è parecchio diversa da come ce la propinano..

il cibo, apparte le regioni dell'estremo nord ovviamente, è a base vegetale.. pure nelle regioni desertiche..
la maggior parte del cibo lo procurano le donne

la carne, la caccia è un valore generalemente solo maschile e sopratutto è molta occasionale..
se l'umanità si sarebbe basata sulla caccia per sopravvivere si sarebbe estinta da un pezzo.. d'altronde se ci pensiamo è proprio grazie ai cibi vegetali che l'umanità è cresciuta enormemente di numero..

ma secondo voi perche non si parla mai di sta cosa ? e si propina per maschilsmo dei semplici dati di fatto saputi dagli albori ? maah


Io ho visto più documentari riguardanti il lavoro e l'importanza delle donne che programmi o libri sulla caccia e il ruolo dell'uomo. :nonso:

SugarPhobic 22-10-2014 15:46

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1386992)
@marcofobik: Eva nacque dalla costola di Adamo. Prima di Eva, però, Adamo, sempre secondo la leggenda biblica, a quanto pare ebbe altre mogli. Lilith in particolare, secondo la leggenda "la prima donna creata", non voleva sottomettersi.
Così, tra donne traditrici, tra donne ribelli, tra donne disubbidienti, eccetera, la donna non ci fa mai una buona figura nello scenario religioso.
Che queste leggende siano venute fuori molto più in là della preistoria, molto più in là della dea madre, non se ne può esser certi. Come esistono diverse popolazioni ora, esistevano diverse popolazioni all'epoca. Forse meno diversificate in mentalità, ma in tradizioni, se ammettiamo lo sviluppo culturale già esistente, forse.

Sei assai più ferrato di me in materia, utipia. Mi trovi assolutamente concorde :)

Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1387004)
Io non mi appoggio a numeri ma, a meno che tutti i media ci distorcano la realtà, direi che questo sbilanciamento appare piuttosto netto.

Idem.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387045)
Se a morire sul lavoro fossero nel 95% dei casi le donne, le femministe lo indicherebbero come ennesima prova provata che le donne sono vittime della società patriarcale

Temo tu abbia ragione. Ogni forma di sessismo rischia di sbilanciarsi nella rabbia e nella cecità, nell'ignoranza, e quindi di annullare la spinta alla pura libertà del sesso che è quanto di più bello possa esistere. La sintonia.
Non posso che augurarmi che tutto non si restringa a questo sessismo fuorviate. Ad ogni modo, purtroppo, posso dirti che sarei parecchio rabbiosa se fossi donna, oggi. Forse non mi giustificherebbe, forse non giustifica loro... nulla giustifica l'ignoranza... ma, ragazzi, teniamo presente il tempo che un sesso ha passato da oppresso e se lo iniettiamolo in un cervello attuale, il risultato, come immaginate di certo, sarà un naturale scoppio rancoroso.
Il dialogo annulla il divario. E' proprio restando trincerati dietro il nostro egoismo che alimentiamo questo gorgo inconcludente.

Quote:

Originariamente inviata da Ambivalente (Messaggio 1387053)
Nessun santo è mai stato obbligato a fare quello che ha fatto, è una scelta!
Mi rendo conto che chi non crede non riesce a capirlo ma è così.

Concordo appieno Ambivalente, e capisco, credimi. :) Caratteriale però credo alludesse al messaggio che la Madonna descritta nella Bibbia manda a noi, non a scelte fatte. Messaggi.
Maria accettò di portare in grembo il figlio di Dio? Si, certo che l'accettò. Così è scritto nel libro. Ma ogni messaggio è strumentalizzabile, e ahimè penso che così sia stato. Al pari di altri.

Ora, io chiudo davvero, stiamo straripando dagli ominidi alle statistiche fino a tornare alla Bibbia. E' una catena consequenziale ma se proseguiamo così si finisce al solito punto di mostruoso OT.
Ad ogni modo possiamo proseguire, non intendo chiudervi la bocca tenendomi stretta l'ultima parola... accenno solo al rischio che corriamo. Fine.

albertoc 22-10-2014 16:00

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
io non ho ancora capito perche` bisogna parlare di femminicidio e non di omicidio (a giusto, se uno uccide una donna, non uccide mica un suo pari :mrgreen:)

comunque contenti voi che riuscite ancora a credere cio` che viene detto in tv, a me piacerebbe tanto tanto perche` sarei in buona compagnia, o meglio, buona no :mannaggia:

femminismo e soldi, questo c`e` dietro, e invece tutti a gridare allarme allarme, in italia le donne non possono vivereee xD quando e` uno dei paesi piu` sicuri al mondo per una donna, contenti voi, tra qualche mese o anno vi voglio vedere parlare della prossima cosa che si inventato i media

per la storia dell`98%: il restante 2% cos`e`? omosessuale (se si parla di omicidio all`interno di una coppia, grazie al cazzo che se muore una donna e` l`uomo che uccide) ahahaha complimenti per i dati molto utili, perche` sono proprio quelli significativi

lauretum 22-10-2014 16:13

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1387113)
io non ho ancora capito perche` bisogna parlare di femminicidio e non di omicidio (a giusto, se uno uccide una donna, non uccide mica un suo pari :mrgreen:)

comunque contenti voi che riuscite ancora a credere cio` che viene detto in tv, a me piacerebbe tanto tanto perche` sarei in buona compagnia, o meglio, buona no :mannaggia:

femminismo e soldi, questo c`e` dietro, e invece tutti a gridare allarme allarme, in italia le donne non possono vivereee xD quando e` uno dei paesi piu` sicuri al mondo per una donna, contenti voi, tra qualche mese o anno vi voglio vedere parlare della prossima cosa che si inventato i media

per la storia dell`98%: il restante 2% cos`e`? omosessuale (se si parla di omicidio all`interno di una coppia, grazie al cazzo che se muore una donna e` l`uomo che uccide) ahahaha complimenti per i dati molto utili, perche` sono proprio quelli significativi


Però non ti importa nulla dell 'infanticidio, del parricidio..

Finché ragioni badando al tuo orticello, non puoi esprimere pensieri sereni ed obiettivi

Un tempo non si doveva parlare degli abusi sulle donne.. Oggi non si deve parlare degli omicidi..

I tempi cambiano ma il pensiero maschilista mai

albertoc 22-10-2014 16:17

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1387118)
Però non ti importa nulla dell 'infanticidio, del parricidio..

Finché ragioni badando al tuo orticello, non puoi esprimere pensieri sereni ed obiettivi

Un tempo non si doveva parlare degli abusi sulle donne.. Oggi non si deve parlare degli omicidi..

I tempi cambiano ma il pensiero maschilista mai

infanticidio, parricidio, femminicidio, trova l`intruso :mrgreen: mi piace sapere che c`e` gente che non si fa mai domande, magari riesco a diventare anche io cosi` se qualcuno mi insegna

muttley 22-10-2014 16:19

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1387055)
il dogma è dogma, la verginità fisica di Maria principalmente e indiscutibilmente riguarda la nascita di Gesù, il dopo è figlio della logica, non posso star qui a spiegare tutto ma è così, altrimenti non sarebbe costato mica niente affermare il contrario...

Come fa a essere logica una cosa che sfida le leggi scientifiche? E' assolutamente impossibile, è solo dogma.

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1387055)
non vorrei equivoci, do per scontato che Gesù nacque da Maria da vergine, questo è ovvio ed ha una sua logica teologica inattaccabile

Ah, ecco spiegato :D

http://www.vitamin-ha.com/wp-content...12-11-W630.jpg

SugarPhobic 22-10-2014 16:19

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1387113)
per la storia dell`98%: il restante 2% cos`e`? omosessuale (se si parla di omicidio all`interno di una coppia, grazie al cazzo che se muore una donna e` l`uomo che uccide) ahahaha complimenti per i dati molto utili, perche` sono proprio quelli significativi

Semplificando ulteriormente: prendi 100 donne uccise da uomini? Ecco. 98 di queste sono state ammazzate dai loro partner/mariti/amanti, etc... NON SI PARLA DI OMICIDIO ALL'INTERNO DELLA COPPIA MA DI FEMMINICIDIO.

Sto andando OT.

Il titolo del topic parla di maschilismo, che riporta al femminismo (come altro lato della medaglia).
Quando si aprirà un topic riguardante il parricidio o l'infanticidio dirò la mia in merito.

albertoc 22-10-2014 16:32

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387122)
Semplificando ulteriormente: prendi 100 donne uccise da uomini? Ecco. 98 di queste sono state ammazzate dai loro partner/mariti/amanti, etc... NON SI PARLA DI OMICIDIO ALL'INTERNO DELLA COPPIA MA DI FEMMINICIDIO.

Sto andando OT.

Il titolo del topic parla di maschilismo, che riporta al femminismo (come altro lato della medaglia).
Quando si aprirà un topic riguardante il parricidio o l'infanticidio dirò la mia in merito.

lol aahaha nel tuo paesi di 2 abitanti ne ammazzano proprio tante di donne se addirittura prendi i dati da li`, 98%, visto che non e` 100% presumo che quel 2% sia una donna uccisa (da un uomo naturalmente!!!! ma non all`interno di una coppia), quindi il restante 98% sono 49 donne uccise, tutte quante da un partner.. ok ora e` tutto piu` chiaro :D

Svers0 22-10-2014 16:34

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Socialismo o barbarie

Warlordmaniac 22-10-2014 16:37

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387122)
Semplificando ulteriormente: prendi 100 donne uccise da uomini? Ecco. 98 di queste sono state ammazzate dai loro partner/mariti/amanti, etc... NON SI PARLA DI OMICIDIO ALL'INTERNO DELLA COPPIA MA DI FEMMINICIDIO.

http://noi-italia.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1[id_pagina]=120&cHash=d46664a80cf0447a044e2f8e2d614392

muttley 22-10-2014 16:40

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1387127)
Socialismo o barbarie

Non c'è alternativa :riverenza:

SugarPhobic 22-10-2014 16:42

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Si può fare una statistica percentuale anche su un numero di abitanti assai ma assai più ridotto dei miei 27.000 abitanti... di mooolto inferiore. Si chiama statistica, e analizza un campione di tot numero per poi fare, appunto, la percentuale.

Ripeto: "Il termine femminicidio si riferisce a tutti quei casi di omicidio in cui una donna viene uccisa da un uomo per motivi relativi alla sua identità di genere"

Nel campione in essere, quello analizzato, il 98 per cento delle donne uccise erano state uccise dai loro partner/amanti/mariti/ex mariti.

Sei un uomo assai intelligente. Rispetto nella completezza questo fattore, pur vedendo svariate cose in modo opposto.
Ho letto il link.

Sto snaturando il topic per rispondere e incentivare la mia visuale. Chiedo scusa, non mi ripeterò nuovamente. :ciao:

Ansiaboy 22-10-2014 17:08

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387100)
Veramente da sempre la società patriarcale ha suddiviso la società in base ai ruoli di genere: la donna ai fornelli/col pupo, l'uomo a lavorare (e lavorare significava e significa spesso "sacrificio": mica tutti fanno/facevano i manager o gli impiegati) ed eventualmente in guerra.

si ma che c'entra ? io mi riferivo al commento di lauretem sul suo parere del quando si tratta di morti sul lavoro non si parla di maschicidio cioe concordo con lui in quanto sarebbe una stupidata/bimbaminkiata al pari del "femminicidio in italia"

secondo me hai capito male a chi/cosa mi riferisco

Ansiaboy 22-10-2014 17:09

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1387098)
Mai visto o sentito cose del genere.

davvero ? io si in molti libri di scuola, serie televisive etc. etc.

ma sarà che a te non te ne frega niente e manco cinfarai caso..

Ansiaboy 22-10-2014 17:15

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387122)
Semplificando ulteriormente: prendi 100 donne uccise da uomini? Ecco. 98 di queste sono state ammazzate dai loro partner/mariti/amanti, etc... NON SI PARLA DI OMICIDIO ALL'INTERNO DELLA COPPIA MA DI FEMMINICIDIO.

Sto andando OT.

Il titolo del topic parla di maschilismo, che riporta al femminismo (come altro lato della medaglia).
Quando si aprirà un topic riguardante il parricidio o l'infanticidio dirò la mia in merito.

come ho già detto sono favorevole all'ot, continuate pure tranquillamente ^^

che poi è un argomento mooolto vicino a quello del mio topic..

Ansiaboy 22-10-2014 17:18

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387134)
.

Ripeto: "Il termine femminicidio si riferisce a tutti quei casi di omicidio in cui una donna viene uccisa da un uomo per motivi relativi alla sua identità di genere"

Nel campione in essere, quello analizzato, il 98 per cento delle donne uccise erano state uccise dai loro partner/amanti/mariti/ex mariti.


:

e dove sta scritto che i loro partner/ex-partner le hanno ucciso perche in quanto donne ?

SugarPhobic 22-10-2014 17:28

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Ansia, un discorso è il femminicidio (che non centra "col fatto dei partner" ma si rifà solo a un assassinio perpetrato da un uomo ai danni di una donna in quanto esponente di genere femminile) l'altro è che all'interno del femminicidio si trovino tracce gigantesche (il 98% dei casi dicono i dati del mio paese, vi sto quindi proponendo dei dati in un campione ridotto di 27.000 individui, ma pur sempre un campione e statisticamente valido) di assassini uomini che ammazzano le loro ex amanti, amanti, ex partner, partner, mogli, ex mogli.

Okay, tutto questo dove rischia di portarci? Mh? Di maschilismo non ne vedo se parliamo di omicidi, né di cultura.
Ci confrontiamo statistiche meravigliosamente diverse come fanno nei salotti politici.
Siamo arrivati qui per causa mia :miodio: portate pazienza.

Winston_Smith 22-10-2014 18:01

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1386969)
sinceramente io trovo che diritti e doveri dignità e amore vadano ovviamente dati in egual misura a uomini e donne, ma annullare le differenze è una pretesa un pò ridicola
le donne hanno le tette e amano i gattini, questa cosa va accettata, gli uomini non son capaci a fare due cose in contemporanea, tipo mandare messaggini e parlare allo stesso tempo, e pure questo va dimostrato

esisterà una donna che odia i gattini, non discuto (forse in cina o in qualche foresta pluviale sudamericana) ma parlando di genere una generalizzazione penso possa essere tollerata no?

No.
No, perché poi di solito la pigrizia mentale di molti la fa diventare un dogma universalmente valido.
Ergo, è salutare ricordarsi che NON TUTTE LE DONNE SONO UGUALI E NON TUTTI GLI UOMINI SONO UGUALI, e ripeterlo 10, 100, 1000 volte. Sembra che ce ne sia sempre bisogno.

Winston_Smith 22-10-2014 18:08

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1386920)
Ne concordo. E' un altro meccanismo vestigiale che ci portiamo dietro. In natura conta la forza. L'uomo ha un ossatura e muscolatura superiori rispetto alla donna, indi il posto più in alto da prendere era bello alla portata della sua mano pelosa (sto ironizzando).
Oggi direi che le cose sono anche un pochino cambiate, un filino comprensibile che la donna ne abbia le scatole appena appena piene, no?

A me sembra che molte donne abbiano le scatole piene degli stereotipi di genere solo quando questi ultimi non tornano loro comodi, altrimenti si comportano diversamente.
Io sono per vaporizzarli TUTTI, ripeto TUTTI, e rispedirli all'inferno da dove sono venuti come la lupa di Dante. Senza paraculate.

Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1386920)
Comportamenti istintivi e naturali vanno bene nella giungla e allora o pensiamo di metterci a bruciare tutto e tornare a vivere come scimmioni senza pelo, o pensiamo che il tempo è giunto e per la società un equilibrio vero è il punto di partenza per una maturazione vera.
Altrimenti restiamo gli scimmioni che vanno a fare il Ratto delle Sabine per aumentare il loro numero e finiamola con la sterile semantica. Accettiamo che siamo bestie dementi e fine con gli sproloqui.

Io non mi sento né scimmione né bestia demente, né come essere umano né come essere umano di sesso maschile. Non capisco dove tu voglia andare a parare con questo discorso.

Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1386920)
Eh... no Edopardo, dissento davvero.
Non possiamo paragonare l'omicidio con le morti sul lavoro né ignorare il giusto scalpitare di un sesso oppresso da migliaia di anni.

Scalpitare CONTRO CHI? Sesso oppresso DA CHI? Io sono un oppressore? Tu sei un oppressore? Tutti i maschi sono carnefici in quanto tali? Tutte le donne sono vittime in quanto tali?

Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1386920)
Sono il 77%, aggiornato al 2013, le vittime di stalking di sesso femminile.
E la ragione per la quale salta all'occhio l'omicidio di una donna è che... ad ammazzarla è un maschio, spesso ex amante, mh? Maschio. Nel 98% dei casi.

E secondo te il motivo dell'omicidio sta sempre nel sesso di assassino e vittima?
E delle altre vittime ce ne sbattiamo?

Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1386920)
Ignorare queste cose, come far finta che il desiderio di parità portato avanti dal femminismo sia sovrapponibile a quello oppressivo del maschilismo, significa restare ignoranti.

Un certo femminismo porta avanti tutt'altro che un desiderio di parità, esattamente come il maschilismo.

Winston_Smith 22-10-2014 18:10

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387149)
Ansia, un discorso è il femminicidio (che non centra "col fatto dei partner" ma si rifà solo a un assassinio perpetrato da un uomo ai danni di una donna in quanto esponente di genere femminile)

Motivazione tutta da dimostrare.
Perché il tizio non si mette ad ammazzare tutte le donne che incontra, se è quella la motivazione del suo agire?
O sarà invece che esistono particolari motivi di risentimento che lo portano a commettere quel gesto (motivi anche del tutto inesistenti e in nessuno modo giustificatori, ovvio) legati a quella persona e non al suo sesso? Non sarebbe meglio parlare di uxoricidio?

Pulcina 22-10-2014 18:20

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1387159)
Non sarebbe meglio parlare di uxoricidio?

No, perché quello sta a significare l'accoppamento della moglie.

Comunque, io più che femminicidio preferirei ginecidio.
Le donne e le femmine son due cose diverse: la donna è un essere umano femminile, la femmina può pure essere una leonessa, per dire.

cancellato15035 22-10-2014 18:40

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Io credo che un conto sia analizzare delle tendenze, ad esempio nessuno si può scandalizzare se si dice che gli uomini sono tendenzialmente più alti delle donne, anche se questa tendenza non fosse vera o non fosse dimostrabile non potrebbe essere accusabile di sessismo chi afferma per sua opinione che quella tendenza è valida, stessa cosa per le caratteristiche psicologiche/comportamentali. Un altro conto è penalizzare/avvantaggiare/giudicare qualcuno prendendo come motivazione quelle tendenze, ciò è assurdo proprio perché quelle sono solo tendenze e dunque non considerazioni applicabili a tutti, questo è sessismo.

cancellato13317 22-10-2014 19:05

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387106)
ogni messaggio è strumentalizzabile, e ahimè penso che così sia stato. Al pari di altri.

Può essere strumentalizzabile per chi è solo superstizioso e non si fa domande, per chi invece vive la fede come rapporto quotidiano con Dio la falsità viene fuori.

Takkuri 22-10-2014 19:40

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1387143)
si ma che c'entra ? io mi riferivo al commento di lauretem sul suo parere del quando si tratta di morti sul lavoro non si parla di maschicidio cioe concordo con lui in quanto sarebbe una stupidata/bimbaminkiata al pari del "femminicidio in italia"

secondo me hai capito male a chi/cosa mi riferisco

Mai parlato di "maschicidio"; rimane il fatto che culturalmente la società tende da sempre a proteggere di meno la vita degli uomini, perché li considera più sacrificabili.

Takkuri 22-10-2014 19:58

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387106)
teniamo presente il tempo che un sesso ha passato da oppresso e se lo iniettiamolo in un cervello attuale, il risultato, come immaginate di certo, sarà un naturale scoppio rancoroso.

Intanto la visione femminista della storia è semplicistica: nel passato c'erano ruoli ben precisi, che sicuramente limitavano fortemente le donne ma che altrettanto sicuramente conferivano loro anche dei vantaggi e un'identità precisa. Secondo: che senso ha "iniettare in un cervello attuale l'oppressione del passato"? Chi l'ha iniettato? A cosa serve, se non a legittimare quello "scoppio rancoroso" di cui tu stesso parli? E noi, nel dubbio, vogliamo assecondare tutto ciò (perché se no poi le donne s'incazzano)?


Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1387106)
Il dialogo annulla il divario. E' proprio restando trincerati dietro il nostro egoismo che alimentiamo questo gorgo inconcludente.

Mi viene in mente una bella canzone a riguardo:

Winston_Smith 22-10-2014 20:01

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1387163)
No, perché quello sta a significare l'accoppamento della moglie.

Moglie, compagna, partner, amante... c'è sempre maggiore affinità ad sensum rispetto a un'estensione del significato a uccisione di una donna perché donna (fosse così, ripeto, i ginecidi dovrebbero essere persone che vanno in giro ad accoppare tutte le donne che vedono, appunto in quanto tali: invece, guarda caso, uccidono la loro moglie o compagna o partner o amante).

Winston_Smith 22-10-2014 20:11

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387219)
Intanto la visione femminista della storia è semplicistica: nel passato c'erano ruoli ben precisi, che sicuramente limitavano fortemente le donne ma che altrettanto sicuramente conferivano loro anche dei vantaggi e un'identità precisa.

Di cui, a onor del vero, una parte di loro farebbe volentieri a meno. Poi c'è chi è più coerente e rifiuta in toto certe impostazioni e chi ne prende solo quello che gli/le fa comodo. Il problema è che si tende a pensare a uomini e donne come a due blocchi monolitici, quando non è così.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387219)
Secondo: che senso ha "iniettare in un cervello attuale l'oppressione del passato"? Chi l'ha iniettato? A cosa serve, se non a legittimare quello "scoppio rancoroso" di cui tu stesso parli? E noi, nel dubbio, vogliamo assecondare tutto ciò (perché se no poi le donne s'incazzano)?

Il rancore può anche essere legittimo, ma vanno precisate le motivazioni e i bersagli.

lauretum 22-10-2014 20:17

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1387221)
Moglie, compagna, partner, amante... c'è sempre maggiore affinità ad sensum rispetto a un'estensione del significato a uccisione di una donna perché donna (fosse così, ripeto, i ginecidi dovrebbero essere persone che vanno in giro ad accoppare tutte le donne che vedono, appunto in quanto tali: invece, guarda caso, uccidono la loro moglie o compagna o partner o amante).

Eh no, secondo le teoria degli insiemi, uxoricidio è troppo specifico, occorre usare un termine che raccolga le altre casistiche che hai citato

Cmq che problema è come si chiama?

Pulcina 22-10-2014 20:34

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1387235)
Eh no, secondo le teoria degli insiemi, uxoricidio è troppo specifico, occorre usare un termine che raccolga le altre casistiche che hai citato

Cmq che problema è come si chiama?

È fondamentale.
Se si ha un'infarinatura sulle filosofie femministe, si sa quanto diano importanza al linguaggio.
Usare femmina anziché donna ha un gran valore simbolico.
Alcune correnti (non ricordo quali, scusate) rifiutano il termine donna in quanto "femmine dell'uomo", ovvero femmina ci nasci, donna lo diventi.
Dentro il termine donna oltre al biologico c'è pure il fattore culturale, non so se mi spiego.

albertoc 22-10-2014 20:36

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1387235)
Eh no, secondo le teoria degli insiemi, uxoricidio è troppo specifico, occorre usare un termine che raccolga le altre casistiche che hai citato

Cmq che problema è come si chiama?

il problema non e` il nome, ma la definizione, che non e` per niente veritiera come ha DIMOSTRATO in precendenza Winston

lauretum 22-10-2014 20:39

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1387253)
È fondamentale.
Se si ha un'infarinatura sulle filosofie femministe, si sa quanto diano importanza al linguaggio.
Usare femmina anziché donna ha un gran valore simbolico.
Alcune correnti (non ricordo quali, scusate) rifiutano il termine donna in quanto "femmine dell'uomo", ovvero femmina ci nasci, donna lo diventi.
Dentro il termine donna oltre al biologico c'è pure il fattore culturale, non so se mi spiego.

Si chiaro

Allora la domanda è, perché dovrebbe essere un problema per i maschi?

utopia? 22-10-2014 20:42

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1387259)
Si chiaro

Allora la domanda è, perché dovrebbe essere un problema per i maschi?

L'uomo se ne frega altamente d'esser definito "uomo" o "maschio", anzi, "il maschio" spesso fa pensare troppo a un potente capo-clan, capo-branco, niente di negativo insomma, anzi...così che comprendere il motivo per cui una donna si sente offesa a esser chiamata "femmina" potrebbe sfuggire a...a un maschio.

Pulcina 22-10-2014 20:52

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1387259)
Si chiaro

Allora la domanda è, perché dovrebbe essere un problema per i maschi?

Perché la rivoluzione femminista passa anche dalla decostruzione del linguaggio, definito dall'oppressione maschilista (sempre secondo le loro teorie).

Poi possiam pure aggiungerci l'ideologia gender in cui donna = femmina etero e uomo = maschio etero, eccetera.

Takkuri 22-10-2014 21:04

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1387260)
L'uomo se ne frega altamente d'esser definito "uomo" o "maschio", anzi, "il maschio" spesso fa pensare troppo a un potente capo-clan, capo-branco, niente di negativo insomma, anzi...così che comprendere il motivo per cui una donna si sente offesa a esser chiamata "femmina" potrebbe sfuggire a...a un maschio.

Veramente oggigiorno è diffusa la tendenza femminista a contrapporre il termine "donna" a quello di "maschio", sottintendendo la natura animalesca/violenta/infantile degli uomini.

utopia? 22-10-2014 21:19

Re: maschilismo nella cultura, perche ?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1387268)
Veramente oggigiorno è diffusa la tendenza femminista a contrapporre il termine "donna" a quello di "maschio", sottintendendo la natura animalesca/violenta/infantile degli uomini.

Da un punto di vista femminista, intendi.
Quel mio post era relativamente più oggettivo, o, se possibile, sotto un punto di vista "maschile".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.