![]() |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
edit per confusioni varie
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Per l'azienda si pagano le ore di presenza e di quelle di assenza giustificata (ROL, ferie, festività, malattia, ecc.) secondo le previsioni del CCNL. Punto. L'unica irregolarità è il non pagare lo straordinario ma io, molto semplicemente, mi rifiuto di farlo se non si accetta che lo recupero. Il 90% degli altri miei colleghi naviga in Internet, guarda video su Youtube e fa molto altro in orario di lavoro ma, ciò nonostante, tutti svolgono le mansioni assegnate. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Non è richiesto, ma essendo tu tanto ligio mi aspettavo lo facessi, ma capisco la possibile delazione da parte dei colleghi Mi è molto noto il concetto di pagamento ad ore ma non a cottimo del dipendente, ripeterlo è più che superfluo nel mio caso. Non segni le ore che passi in rete a divertirti ma non svolgi straordinario, che quindi hai la possibilità di svolgere, perché quelle ore non ti è consentito recuperarle, mi sembra che tu faccia più che altro ciò che ti è più comodo ed andrebbe più che bene se non sparassi a zero su altri meno fornatunati di te che magari o lavorano in nero o non lavorano affatto e non hanno una famiglia od una casa propria su cui contare, chi è più fortunato, me compresa, dovrebbe mostrare un minimo di empatia e minore rigidità. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Ryan approva.
http://gifsec.com/wp-content/uploads...action-gif.gif ps. rosadiserra io ti sto quotando anche se hai scritto di non quotare, intendi che qualunque post che scrivi non vuoi sia quotato? ( nel caso edito ovviamente ) |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Preferirei non essere quotata in generale ma non stare a editare tutto fa niente :)
A proposito citando il tuo nome ho scordato un po' di sei in giro scusa. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Io non faccio ciò che mi è più comodo ma rispetto le regole e le tolleranze nei confronti delle stesse. Personalmente mi sento libero di continuare a criticare i comportamenti ILLEGALI degli altri. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Allora temo tu debba mettere in conto ulteriori crocifissioni ed io ulteriori tue paranoie sui mie post a te dedicati ;) :bacio: ;)
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
É errato e chi lo pratica ricco o povero che sia sta commettendo un reato e peggio ancora alimenta questa pratica e questo mercato.
Non esistono eccezioni, ciò che é sbagliato é sbagliato. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Come dico sempre, in modo provocatorio, se si legittima il lavoro nero perché allora non il furto, la rapina, i reati contro il patrimonio, l'evasione fiscale, ecc. se commessi da persone che sono in uno stato soggettivo di necessità e non in stato di necessità previsto dal codice penale? |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
magari una cittadina intera sa che un tal datore di lavoro fa lavorare in nero...ma grazie alle "conoscenze giuste" di quello tutto passa come se nulla fosse dove lavoro è andata così una quantità di volte... quindi non è l'atto in sè da biasimare, è la mentalità diffusa quella che andrebbe maggiormente "criticata" |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Poi pene severe per gli ispettori che si fanno corrompere. In più, come già detto, per chi vuole emergere sgravi fiscali. Ancora, con uno sforzo, a livello di diritto del lavoro contratti atipici, in certi casi, con ampia flessibilità, applicabili a situazioni di lavoro dipendente, ma con la garanzia di avere un gettito fiscale e previdenziale. Io ad esempio sono favorevole alle tutele progressive o all'abolizione dell'art. 18. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
con un assegno di disoccupazione , cure gratis e assegno alimentare ma la economia non può essere una mamma con le zinnone a cui tutti succhiano ... |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Quote:
Poi, lo modificherei sul modello danese, se non erro: a scalare dal 90% al 70% dell'ultima retribuzione, 36 mesi massimi, possibilità di rifiutare altre offerte di lavoro se non sono analoghe a quelle precedenti e la sede non è distante più di 20km da dove si risiede. In caso contrario, al terzo rifiuto, perdita dei benefici. Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Inoltre lo scopo è quello di far emergere l'esercito di disonesti, chiudendo un occhio e dandogli un'agevolazione che è già a danno di tutte le imprese e i lavoratori ONESTI che subiscono una concorrenza con costi aziendali artificialmente bassi. Oltre al danno pure la beffa di perdere quanto meritato solo perché i nuovi non sono più in un sistema economico analogo a quello di qualche anno fa? ROTFL Di questa stregua che facciamo? Mandiamo a lavorare i baby pensionati finché non raggiungono 40 anni di contribuzione o portiamo tutte le pensioni erogate al sistema contributivo? LOL carpiato :D |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
anche sul resto ceh non ho quotato sono d'accordo , rimane la assistenza sanitaria gratuita e l'assegno alimentare , che cmq in certi casi so che è già assegnato ci sono famiglie nella mia realtà ceh ritirano pacchi di pasta, frutta etc.. perchè indigenti non vedo perché non estendere tale diritto a tutti i bisognosi , pe non parlare della roba che i grandi magazzini buttano via per superati limiti di scadenza , ma ancora buoni da mangiare |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Non puoi sperare di far funzionare provvedimenti che si sono rivelati utili (bisogna vedere fino a che punto) in sistemi funzionanti, all'interno di sistemi che non funzionano (come il nostro). |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Comunque considera pure che magari c'è chi, uniformandosi alla tua linea di pensiero per molti versi condivisibile, considera la qualità della propria vita al di sopra di tutto il resto e quindi potrebbe legittimamente ritenere che campare con i genitori fino a 40 anni (ma pure 30) sia qualcosa di assai mediocre (per usare un aggettivo a te caro). A quel punto, uno che è mosso da questi propositi, non potrebbe prendere in considerazione di farsi un periodo di lavoro in nero nell'attesa di occasioni migliori? |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Il fine giustifica i mezzi (da Stato di polizia). Quote:
Quote:
Non lo giustifico, lo posso capire sul piano umano. Ciò non toglie che, anche in questi casi, sono per perseguirlo e punirlo. Quote:
Una ragazza che fa ripetizioni avrebbe l'obbligo di Legge di dichiarare il compenso ricevuto negli altri redditi e pagarci l'IRPEF se dovuto. Poi, scoprireste che sotto i 7500 € lordi annui sono "esentasse". Poi, per carità, se diventassi un parlamentare (magari...) mi sentirei moralmente obbligato a fare il minor numero di assenze e di partecipare attivamente ai lavori dell'Assemblea. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Ah c'è un "blocco" creativo al lavoro? Un giretto su Fobiasociale ti chiarisce le idee? :) |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
pure la vulgata vuole i politici quelli disonesti incapaci la rovina del paese ... |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Nella mia vita ho lavorato quasi solo in nero, spesso con la promessa non mantenuta di ricevere i contributi per le giornate fatte. Ormai dopo tutti questi anni ci sono abituato ad essere sfruttato e sottopagato, non ho molte altre scelte per guadagnare quei 4 soldi ogni anno. Non posso pretendere nulla da queste persone che mi mettono a lavorare, hanno loro il potere e i soldi, noi siamo solo forza lavoro da sfruttare. Se uno non ha voglia di sottostare a questo "gioco al massacro" può anche restare a casa, tanto un altro fesso lo trovano :(
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Esiste qualche paese in cui la prostituzione maschile è legale? Avessi il fisico mi fare avanti :D
A dire il vero ci proverei anche in queste condizioni, ma dubito che otterrei qualcosa... |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
nei siti gay dove son registrato gli unici che offrivano soldi erono nonnetti e panzoni. se è cosi facile rimediar sesso facile nei siti gay perche quelli più giovani e in forma dovrebbero pagar ? :nonso: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
http://independentmaleescorts.com/ Ci credo poco comunque :D A proposito, perché nei siti gay è così facile rimediare sesso? |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
comunque penso che il lavoro in nero sia una delle poche e più immediate alternative possibili al bombardamento di tasse da parte dello stato per i datori di lavoro e lavoro possibile per i lavoratori..
lo stato aumenta le tasse/complica le cose burocratiche etc. etc. ? bene, vorrà dire che il lavoro in nero continuerà ad esistere e sarà pure "giusto" cosi. il lavoro in nero dovrebbe essere considerato "male" nel caso lo stato non complicasse le cose.. ma cosi non è. in ogni caso la realtà è quella che è, se lo stato va avanti cosi il lavoro in nero sarà una delle alternative più diffuse. poi se i lavoratori/datori in nero sono moralmente ladri etc. ? beeh a quanto pare è una cosa moooolto relativa e non credo siano peggio (anzi tutt'altro) di chi fa le leggi a proprio piacimento facendosi i pòrci comodi. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
comunque quel sito è inglese non italiano.. e non penso che rappresentino tutti gli escort maschi comunque le risposte le sappiamo entrambi benissimo :mrgreen: i motivi son quelli che vai a rispiegare ogni volta a WS e qualche altro di turno:mrgreen: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Quote:
quindi teoricamente dovrebbero essere avvantaggiati , poi nella realtà non so se è così ho amici gay ceh si lamentano ceh on concludono nulla lo stesso :D cioè della serie tante chiacchiere ma poche cose reali so che è molto comune la cam erotica , questo sia fra i gay ceh fr a gli etero cioè si preferisce il 'sesso virtuale' a quello fisico ..contenti loro bah ! |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
(me piccato :miodio: ) |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Secondo voi cosa ho preferito?:D . Conosco anche gente che si fa ingaggiare 6 mesi l anno anche se lavora per tutto l anno, cosi da potersi pappare il sussidio di disoccupazione:mannaggia: Se ne approfittano un po tutti alla fine Diverso è il discorso di chi lavora in nero e non ha alternative, non ha parenti, non ha amici che lo possano aiutare economicamente, ha un affitto, una famiglia da mantenere, liuk uno cosi come deve fare?:bacio: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Copione!! Non eri contrario a quelli che definivi, com'era? "motti comuni"?? (Aristotele ancora si sta rivoltando nella tomba!!) ;) :bacio: ;) E la cosa bella è che in realtà siamo entrambi, almeno in linea teorica, generalmente contrari a lavoro in nero ed evasione fiscale!! Mi sto convertendo alla polemica sterile :o qualcuno venga a rapirmi da questa setta!! |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
:miscompiscio:
Quote:
@ luik76 mi dispiace ma questa era troppo bella per non quotarla!! :D |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Ogni caso a sè, sono contrario al nero ma ne capisco le ragioni visto che ci sono dovuto passare per sopravvivere, purtroppo però questo metodo di sopravvivenza alimenta un brutto circolo vizioso in cui alla fine rientrano anche i disonesti come giustamente è stato fatto notare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.