![]() |
Re: L'amore non esiste.
@Seth
Schopenauer .....mi spiace per lui non lo condivido molto...come non condividevo Leopardi e la sua vita letteraria passata da un pessimismo all'altro....o Nietzsche ed il suo "superuomo" Sorry per esperienza personale l'amore esiste, non é solo attrazione fisica o meccanismi razionali.... .....purtroppo é raro, e sopratutto é raro che non venga spazzato via dalle schifezze della vita...ma chissà.... ....spero si di trovarne un'altro e che duri il più possibile tutta la vita sarebbe perfetto :) |
Re: L'amore non esiste.
Io sto con gli smidollati, buon per loro che non vedono sta "presunta" verita' universale.
|
Re: L'amore non esiste.
Ciò non toglie che gli umani come razza sono falliti perchè non sono capaci di fare un fottuto smartphone con una batteria che duri più di mezz'ora :testata:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
ma la cosa straordinaria e che ogni tanto riesce ad andare oltre e a comportarsi in maniera altruistica.. |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Un istinto più forte di quello dell'autoconservazione... esiste?
Comunque facendo riferimento all'istinto sessuale, che era quello di cui si parlava in questa discussione, non lo metterei nell'istinto di autoconservazione, poiché l'assenza di sesso non uccide; rimane ovviamente in quello di propagazione della specie. Sicuramente d'accordo sul fatto che il mancato soddisfacimento di tale istinto, diciamo, crea dei problemi. Ma alla fine è proprio ciò che fa stare male? Se fosse così basterebbe andare ad escort o il semplice 'fai da te', non credo che gli organi in questione si accorgano che stai 'barando'. Evidentemente si cerca qualcos'altro, una persona che ti desidera e che tu desideri, e per la ricerca della quale agiscono le pulsioni sessuali dovute all'attrazione per l'altro sesso (lasciando per ora da parte il discorso dei rapporti omosessuali) e anche l'interesse verso caratteristiche non esteriori dell'altro genere. Voglio dire, in partenza c'è quell'istinto (ma poi ci sarebbe da capire come agisce tra persone dello stesso sesso che non possono procreare) ma il bisogno non è tanto soddisfare quello. |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
L'amore è una parola inventata dai poeti per far rima con cuore...:cuore:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
Dire che il sesso non rappresenta nulla sarebbe come dire che "i soldi non fanno la felicità". Ovvero cazzate. I |
Re: L'amore non esiste.
@seth:
La fortuna più grande di tutta la mia vita é l'aver trovato l'Amore quello vero, quello che ti riempie testa e cuore e non é solo il sesso che in una coppia é importante ma é la consapevolezza di non essere più soli, di avere un compagno di viaggio che ti guarda le spalle e ti rispetta. Auguro questa fortuna a tutti voi ragazzi! |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
Quote:
Quote:
Oltre alla mancanza di sesso, per te non esistono altri possibili gravi problemi per un individuo che ne possano alterare la qualità della vita e le azioni? Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
Ma Freud non voleva affatto dire che la vita intera si basa su quanti orgasmi abbiamo in compagnia di qualcun altro. E se anche intendesse questo, si sbagliava. |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
E come mai, chi come le persone sposate potrebbe fare sesso pratico eterodiretto molto spesso, dopo qualche anno non lo fa quasi per nulla? Rifiutano la felicità? Non credi che la fiducia in se stesso sia la causa dell'inattività sessuale e non la conseguenza? Quote:
Conosco un miliardario, non mi sembra felice, affatto. E' un Berlusconi stronzo; tutt'altro che una persona felice, anzi... |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Dico solo una cosa: quando ami una persona la cosa più intima che si può desiderare di fare è dormirci insieme.
Ti puoi sb*ttere chiunque e provare piacere, ma è dormire accanto a chi ami che ti rende sereno. Questa è la mia modesta opinione. |
Re: L'amore non esiste.
secondo me l'amore vero è quello che riesce a tirare avanti anche senza sesso:nonso:
|
Re: L'amore non esiste.
Vorrei tanto provare queste cose...
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Probabile. :ridacchiare:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
anche gli unicorni non esistono, ma nessuno ci apre topic di continuo :pensando:
sta cosa è sospetta :confused: non è che invece esiste? |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Se per questo io spero anche nell'esistenza degli unicorni. Adoro gli unicorni. qualcuno ha detto unicorno?
Oppure oltre che sperare nell'esistenza sente il bisogno che esista. E parlo sia degli unicorni che dell'amore. Devo aprirci un topic? http://ih3.redbubble.net/image.15512...0,075,f.u1.jpg |
Re: L'amore non esiste.
Quote:
creiamo "la religione dell'invisibile amore azzurro"? |
Re: L'amore non esiste.
Dipende, quanto è grave il reato di OT? :nonso::D per me sono quasi la stessa cosa. Nel senso che l'unicorno nella mia fantasia incarna ideali profondi e puri quanto l'amore. Magari è per questo che voglio credere in entrambi.
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
Ah.. c'era un dibattito.. |
Re: L'amore non esiste.
Spiacenti, signori. Smetterò di sperare quando qualche tipina incaz*ata, rabbiosa, o semplicemente indifferente deciderà di strapparmi il cuore dal petto e darlo da mangiare ai suoi porci, o gettarlo nell'umido... mh?
Sono passati anni ma lo ricordo... non credo si possa ricordare qualcosa che non esiste. Forse si tende a idealizzarlo, nell'astinenza, ma sono fermo a riguardo. Indipendentemente dalla filosofia, soggettivamente per me esiste ancora. |
Re: L'amore non esiste.
Certo che non esiste, è solo un prodotto della chimica del cervello, che può essere riscritto e soppiantato nel momento nel quale la fonte originaria del piacere venga a mutare oggetto.
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
d'altronde..mica pensavate che fosse tipo magia ? :o |
Re: L'amore non esiste.
Secondo il mio parere la frase del topic potrebbe essere uno di quei casi di meccanismo di difesa che si chiama razionalizzazione. Si giustifica, attraverso spiegazioni, argomenti e ipotesi "di comodo", un fatto o processo relazionale che il soggetto ha trovato angoscioso....ovvero in questo caso si svaluta il valore dell amore considerandolo come inesistente o ci si giustifica pensando ad esempio: " il vero amore non esiste, l e persone fanno finta di amarsi" anche di fronte all'evidenza così da giustificare la propria angoscia la propria paura, e le proprie difficoltà. Infatti il desiderio di amare e di essere amati è uno dei desideri principali dell essere umano (indipendentemente dal sesso). Le frustazioni, la paura e le difficoltà che prova un individuo ad amare se sono troppo forti e opprimenti e l'individuo non è in grado di superarle allora è probabile che ricorrà alla razionalizzazione. Se non sono in grado di amare, per paura, scarsa abitudine, e altri motivi, mi difenderò con una razionalizzazione per cercare di ingannare la mia coscienza e per cercare di rendere accettabile la mia condizione "in fondo l'amore non esiste non ne vale la pena"....ovviamente mentendo a me stesso.
|
Re: L'amore non esiste.
Chissa che fine ha fatto l'utente che , era uscito con una conosciuta su Facebook, più piccola di lui, di 4. 5 anni, lei 16enne, che poi dopo, finì per uscire con la sua amica, che a lui non attraeva fisicamente, ma che sembravano andare d'accordo come carattere. :pensando:
|
Re: L'amore non esiste.
Quote:
Non esiste nella nobile accezione col quale lo si veste comunemente. |
Re: L'amore non esiste.
No infatti è molto meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.