FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   "Tanto tu sei grasso" (https://fobiasociale.com/tanto-tu-sei-grasso-44781/)

muttley 29-08-2014 11:12

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Io invece ne ho sentite parecchie sui fumatori, ma derivano principalmente da persone oltre una certa età, prima forse il rischio non viene percepito nella sua serietà. Talvolta ho la sensazione che topic come questi siano un invito a fregarsene di condizioni che penalizzano e riducono la qualità della vita di chi ne è affetto, come se il vero problema fosse il biasimo sociale che le accompagna e non i seri rischi legati alla salute che esse comportano.

XL 29-08-2014 11:20

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1352389)
Io invece ne ho sentite parecchie sui fumatori, ma derivano principalmente da persone oltre una certa età, prima forse il rischio non viene percepito nella sua serietà. Talvolta ho la sensazione che topic come questi siano un invito a fregarsene di condizioni che penalizzano e riducono la qualità della vita di chi ne è affetto, come se il vero problema fosse il biasimo sociale che le accompagna e non i seri rischi legati alla salute che esse comportano.

La qualità della vita dipende in buona parte anche dalle stigmatizzazioni sociali. Hai mai sentito un obeso raccontare delle sue malattie qui? Cos'è che l'ha fatto soffrire davvero?
Vogliamo raccontarci sempre le solite cazzate?
Prego...
Perché qua non ci sono fumatori che parlano delle cattive esperienze sociali e ci sono solo persone sovrappeso?
Da cosa dipende questo?

Se non è lo stato a colpire con delle sanzioni le persone che si comportano così male con le persone obese, è bene che queste si difendano e rispondano come possono.

Spesso per far cambiare una situazione non c'è stato modo di cambiarla con una riforma, perché bisogna farlo divenire un interesse sociale rilevante, e se la società non è interessata a far questo bisogna farle focalizzare l'attenzione sul problema con delle forme di disturbo illegali e anche violente.

Là dove vigevano leggi ingiuste si è ottenuto poco o niente quando una minoranza viene colpita da una maggioranza: in ambito democratico avrà sempre più potere.

Non ho mai detto da nessuna parte che una persona non debba volere o desiderar dimagrire, ma un conto è farlo per motivi di salute, altro perché ti chiamano ciccione con le tette tutto il giorno.

Di puttanate non ne voglio più sentire...

muttley 29-08-2014 11:35

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Uno dovrebbe dimagrire perché l'obesità comporta gravissimi problemi per la salute, punto e basta. Il resto mi sembrano giustificazionismi volti a minimizzare il problema dal lato personale per spostare il focus sullo stigma sociale, che è solo contorno, quasi a dire "vogliono farti dimagrire perché non gli piaci, quindi fregatene e resta come sei", praticamente un'istigazione al suicidio. Allora diciamo anche agli eroinomani: restate come siete, non piacete alla società perché vi drogate e non siete produttivi, invece di mantenere il focus sulla reale essenza del problema, ovvero i rischi alla sopravvivenza del singolo.

Winston_Smith 29-08-2014 11:41

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1352397)
Uno dovrebbe dimagrire perché l'obesità comporta gravissimi problemi per la salute, punto e basta. Il resto mi sembrano giustificazionismi volti a minimizzare il problema dal lato personale per spostare il focus sullo stigma sociale, che è solo contorno, quasi a dire "vogliono farti dimagrire perché non gli piaci, quindi fregatene e resta come sei", praticamente un'istigazione al suicidio.

No, lo stigma sociale non è solo contorno, la socialità per un essere umano è importantissima e ha sempre effetto, in un modo o nell'altro, sulla sua qualità della vita.
Ovviamente la conclusione di restare obesi per non assecondare il biasimo o la denigrazione altrui è insensata, ma lo stigma sociale esiste e va combattuto, come tutti gli stereotipi discriminatori.

XL 29-08-2014 11:42

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
Uno dovrebbe dimagrire perché l'obesità comporta gravissimi problemi per la salute, punto e basta. Il resto mi sembrano giustificazionismi volti a minimizzare il problema dal lato personale per spostare il focus sullo stigma sociale, che è solo contorno, quasi a dire "vogliono farti dimagrire perché non gli piaci, quindi fregatene e resta come sei", praticamente un'istigazione al suicidio. Allora diciamo anche agli eroinomani: restate come siete, non piacete alla società perché vi drogate e non siete produttivi, invece di mantenere il focus sulla reale essenza del problema, ovvero i rischi alla sopravvivenza del singolo.

E' una questione di semplice educazione. Se vedo qualcuno che sta fumando una sigaretta non sono giustificato a dirgli "sei proprio una merda perché fumi" solo perché so che il fumo fa male.
La vita è dell'altra persona, la salute sua, se fuma ha dei benefici in termini di piacere e degli effetti collaterali in termini di salute, punto.
Non dire ad un fumatore che è una merda significa istigare qualcuno al suicidio?
E gli obesi che si suicidano a causa delle vessazioni subite?
Quelli non contano?

Li ammazziamo ancora prima che arrivino a morire per problemi di salute così... :D

Continuiamo a raccontarci cazzate...

muttley 29-08-2014 11:53

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
I danni del fumo sono anche passivi, quindi se ritieni il fumo dannoso per la tua salute, è giusto fargli notare che sta facendo del male anche a te. Tutti i danni che l'individuo arreca a se stesso, finiscono per avere un impatto su scala globale se estesi ad una molteplicità di individui: ve l'immaginate una società dove la maggioranza delle persone sono obese? Come farebbero a far funzionare gli ascensori? :D Uso l'ironia per sottolineare nuovamente come l'obesità vada comunque scoraggiata e combattuta su scala globale.

Winston_Smith 29-08-2014 11:56

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1352405)
Uso l'ironia per sottolineare nuovamente come l'obesità vada comunque scoraggiata e combattuta su scala globale.

Così come il bullismo verso gli obesi, specie in un'età critica come l'adolescenza.
No dark sarcasm in the classroom (cit.)

muttley 29-08-2014 12:00

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Fosse per me imporrei leggi simili a quelle restrittive nei confronti del fumo anche per certo junk food, che è noto avere proprietà caloriche eccessive.

Winston_Smith 29-08-2014 12:05

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1352413)
Fosse per me imporrei leggi simili a quelle restrittive nei confronti del fumo anche per certo junk food, che è noto avere proprietà caloriche eccessive.

A quali leggi restrittive nei confronti del fumo ti riferisci? Il divieto di fumare nei locali pubblici è volto a contrastare il fumo passivo, per il quale non si dà un equivalente nel caso del cibo spazzatura.

muttley 29-08-2014 12:11

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Restrizioni sulle vendite: ad esempio si potrebbe dare il permesso di vendita di certi cibi solo all'interno di speciali punti vendita autorizzati, tassare i fast food e catene di ristorazione veloce che propongono alimenti ad elevato apporto calorico, vietare il consumo di tali cibi ai minorenni ecc. ecc.

SUBurbe 29-08-2014 12:48

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1352423)
Restrizioni sulle vendite: ad esempio si potrebbe dare il permesso di vendita di certi cibi solo all'interno di speciali punti vendita autorizzati, tassare i fast food e catene di ristorazione veloce che propongono alimenti ad elevato apporto calorico, vietare il consumo di tali cibi ai minorenni ecc. ecc.

Non si diventa obesi solo a suon di fast food, bibite e dolci.
Si diventa obesi anche con la cara e vecchia dieta mediterranea.
Io resto sempre dell'idea che buona parte dell'obesità del giorno d'oggi sia il risultato di questo dilagare insensato di diete et similia che portano una buona percentuale di chi le segue a incastrarsi in uno yo yo di peso con crescita esponenziale dello stesso.
Si dimagrisce e si ingrassa, si dimagrisce e si ingrassa e si riprende sempre più di quanto si è perso.
Non so quante persone ho visto ritrovarsi in questa situazione, anche adulti che hanno vissuto un'intera vita da normopeso e hanno deciso di intraprendere una dieta in età per perdere 5/10kg di troppo, trovandosi poi dopo due anni con 20kg in più.
Per non parlare poi dei bambini che vengono messi a dieta quando neanche sanno leggere e scrivere. :miodio:
Aggiungiamoci poi che molte persone non hanno um minimo di idea di quello che mandano giù e di cosa contenga. C'è chi prende coscienza del fatto che pasta pane frutta contengono zuccheri solo dopo aver contratto il diabete.

muttley 29-08-2014 12:53

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Non direi: la dieta mediterranea è nettamente più salutare, checché ne pensino negli ambienti culturali anglosassoni. Sicuramente è molto importante il food intake, la quantità di cibo assunta, ma il vero problema di certi cibi da fast food è l'apporto calorico che permette di sviluppare il sovrappeso anche rimanendo nei confini di un normale consumo giornaliero, infatti in quei paesi come gli Stati Uniti, dove dilaga il problema dell'obesità, il tutto è favorito non tanto da quanto mangiano ma da come mangiano.

albertoc 29-08-2014 12:54

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1352440)
Aggiungiamoci poi che molte persone non hanno um minimo di idea di quello che mandano giù e di cosa contenga. C'è chi prende coscienza del fatto che pasta pane frutta contengono zuccheri solo dopo aver contratto il diabete.

perche se mangi troppe banane prendi il diabete, la frutta fa male state attentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
da ora in poi solo bistecche

muttley 29-08-2014 12:55

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352443)
da ora in poi solo bistecche

Preferibilmente vegetali, così dai anche una mano a soppiantare l'industria zootecnica, fonte di sprechi inenarrabili :D

SUBurbe 29-08-2014 13:03

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352443)
perche se mangi troppe banane prendi il diabete, la frutta fa male state attentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
da ora in poi solo bistecche

Non mi sembra di aver detto questo.
Ho solo detto che le persone non conoscono il contenuto di quello che mangiano.

cancellato2824 29-08-2014 13:06

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1352423)
Restrizioni sulle vendite: ad esempio si potrebbe dare il permesso di vendita di certi cibi solo all'interno di speciali punti vendita autorizzati, tassare i fast food e catene di ristorazione veloce che propongono alimenti ad elevato apporto calorico, vietare il consumo di tali cibi ai minorenni ecc. ecc.

Ah, bè io su questo sarei a favore (bè, proprio vietare ai minorenni mi sembra eccessivo).

Ma di fatto invece alle macchinette il caffè /the è già una miscela zuccherata, difficilmente vi si trovano snack di sola frutta o macchinette che fanno spremute (ce n'era una che sapevo dov'era e l'hanno tolta, probabilmente non rendeva). Pure al supermercato si fatica per trovare comuni prodotti (yogurt, cereali, latte di soia ecc.) che non siano zuccherati.

E poi per tornare all'argomento sulla salute mi viene in mente l'aspartame (e simili) ormai ovunque nei prodotti cosiddetti dietetici o light che a parte che si è mostrato non avere reale beneficio sul peso ma certo non fa bene ( e poi barrette dietetiche con grassi idrogenati ecc, ce ne sarebbe da dire). Ma l'importante è dimagrire o almeno sperare di riuscirci a qualunque prezzo in termini di salute e soldi (e ovviamente non sono pochi quelli che da questo traggono profitto).

albertoc 29-08-2014 13:06

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1352446)
Non mi sembra di aver detto questo.
Ho solo detto che le persone non conoscono il contenuto di quello che mangiano.

non in italia almeno

albertoc 29-08-2014 13:09

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1352450)
Pure al supermercato è difficile trovare comuni prodotti (yogurt, cereali, latte di soia ecc.) che non siano zuccherati.

quindi secondo te fa piu` male lo zucchero contenuto nello yogurt che i suoi grassi?

prova a stare un mese a bere 1 litro di latte al giorno (senza zucchero), e un mese a bere 1 litro di acqua zuccherata, voglio vedere con quale dei due metti su piu` peso ;)

SUBurbe 29-08-2014 13:14

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
:miodio:

e non dirò più niente sull'argomento

albertoc 29-08-2014 13:18

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da SUBurbe (Messaggio 1352454)
:miodio:

e non dirò più niente sull'argomento

per fortuna! lol

XL 29-08-2014 13:26

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
I danni del fumo sono anche passivi, quindi se ritieni il fumo dannoso per la tua salute, è giusto fargli notare che sta facendo del male anche a te. Tutti i danni che l'individuo arreca a se stesso, finiscono per avere un impatto su scala globale se estesi ad una molteplicità di individui: ve l'immaginate una società dove la maggioranza delle persone sono obese? Come farebbero a far funzionare gli ascensori? Uso l'ironia per sottolineare nuovamente come l'obesità vada comunque scoraggiata e combattuta su scala globale.

Fargli notare questo con una serie di insulti, vessazioni e scherzi crudeli, non spetta a me o ad altri, questo atteggiamento andrebbe sfavorito e non incrementato, come al solito col dito si mostra la luna e si resta a guardare il dito.

Rispetto ai guai di salute a cui va incontro ogni individuo relativamente a qualsiasi tipo di condotta esistenziale ci sono svariati canali di informazione (a volte anche controversi, spesso qualcuno dice che certi alimenti fanno male altre volte altri esperti dicono il contrario), chi vuole può usufruirne di questi canali e seguire quelli più autorevoli secondo lui, quindi non riesco a comprendere questa cosa relativa ai danni che un individuo arreca a se stesso cosa ha a che fare con le vessazioni e gli insulti... Cosa c'entra?

Poi già soltanto a lavorare in certi modi l'individuo arreca danni a se stesso. I danni a se stessi li arrecano anche diversi tipi di lavoro.
Prendete un individuo che non deve lavorare in certi modi, vivrà più in salute di un minatore o un'operario di sicuro (avendo un reddito su cui poter contare ovviamente) e non rischia di morire schiacciato da una pressa o altro.
Dei danni alla salute personale la società circostante si preoccupa, a sproposito e usando sistemi illegittimi come vessazioni ed insulti colpevolizzanti, giusto quando le fa comodo.

Certi lavori non li dovrebbe fare proprio nessuno e li si dovrebbe vietare proprio come certe droghe, se si volesse essere coerenti con questa linea politica qua.
Si potrebbe dimostrare facilmente che accorciano la vita, però in questi casi va tutto bene perché la società ha bisogno di sfruttare la forza lavoro di certi individui :mrgreen:.


Poi un'ultima cosa, i danni fisici potrebbero essere causati anche da un parto. una donna che non partorisce rischia di sicuro di meno la vita e l'incolumità fisica. Quindi sarebbe coerente se sta davvero a cuore la salute del singolo mostrare le sofferenze del parto e quello a cui si va incontro e non solo i bambini già nati, belli puliti e sorridenti, ma anche i l fatto che nel peggiore dei casi bisogna farli passare da un buco piuttosto piccolo, nel migliore bisogna squartare la donna.

Rispetto ad ogni forma di comportamento che potrebbe far male alla salute in certi sensi bisogna vedere se ci sono vantaggi secondari per l'individuo (in termini di piacere o altro) e quanto sono grandi rispetto all'economia soggettiva complessiva e globale, per questo io non colpevolizzo chi è obeso o chi fuma come se fosse una persona estremamente irrazionale ed irragionevole, non conosco abbastanza una persona per avere il diritto di far questo, ma io direi che non ce l'ho in ogni caso questo diritto di giudicare insultando l'altro.

Magari mangiare di più o fumare serve a quella persona per mantenere un equilibrio esistenziale e psicologico ben più complicato.

Potrei suggerire anche io ad una persona che fa un lavoro stressante e faticoso in termini fisici di cambiare lavoro o magari smettere di lavorare proprio, in linea di principio si può fare tutto questo, ma in pratica no, perché il piacere derivante dal guadagno relativo ad un lavoro che arreca danni alla salute l'individuo dove va a prenderlo nel frattempo?

Per questo sono contrario a queste forme impositive di salutismo basate sul terrore, e sono contrario anche al proibizionismo diffuso relativo alle droghe che non fa altro che alimentare anche la criminalità producendo problemi sociali ben più gravi della presenza di persone che si drogano.

Invece di migliorare la situazione la peggiorano di quattro, cinque volte

zoe666 29-08-2014 13:37

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352457)
per fortuna! lol

ma guarda che sei tu che non hai capito nulla del discorso di suburbe ( e ci vedo pure vago flame immotivato ).

cancellato2824 29-08-2014 13:43

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352453)
quindi secondo te fa piu` male lo zucchero contenuto nello yogurt che i suoi grassi?

prova a stare un mese a bere 1 litro di latte al giorno (senza zucchero), e un mese a bere 1 litro di acqua zuccherata, voglio vedere con quale dei due metti su piu` peso ;)

Guarda non ho bisogno di mettere peso ;)
(che poi acqua zuccherata vuol dire nulla...che percentuale di zucchero per litro? che percentuale di grassi nel latte?)

Il latte (e mi riferisco anzitutto a quello scremato, così come allo yogurt magro) sono proteine e il corpo necessita di una certa quantità altrimenti la prende dalla massa magra del corpo. Gli zuccheri invece il corpo riesce piùomeno a ricavarli in qualunque modo anche se di una dieta proprio povera di carboidrati (e penso più a complessi che zucchero) a mio parere un pò ne risente, in partcolare per quanto riguarda la mente e l'attenzione.
Il latte sazia a differenza di acqua e zucchero, che anzi stimola la riposta glicemica.

Sono idee prese da tante diete (a zona, Atkins...) ma concetti generali. Hanno fatto prove e han visto che è molto più efficace una dieta a ridotto contenuto di carboidrati che di grassi ( e poi il latte scremato non credo sia così tremedo come grassi)

E comunque parlavo del latte di soia, per fortuna il latte normale non zuccherato lo trovo ancora facilmente!

albertoc 29-08-2014 15:00

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1352465)

Il latte (e mi riferisco anzitutto a quello scremato, così come allo yogurt magro) sono proteine e il corpo necessita di una certa quantità altrimenti la prende dalla massa magra del corpo. Gli zuccheri invece il corpo riesce piùomeno a ricavarli in qualunque modo anche se di una dieta proprio povera di carboidrati (e penso più a complessi che zucchero) a mio parere un pò ne risente, in partcolare per quanto riguarda la mente e l'attenzione.
Il latte sazia a differenza di acqua e zucchero, che anzi stimola la riposta glicemica.

la massa magra la perdi se non prendi abbastanza carboidrati, perche` il tuo corpo usa il muscolo come fonte di energia (si mangia da solo). complimenti per l`immaginazione comunque, ma non funziona cosi ;)

liosatou 29-08-2014 15:20

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
questa è la conferma del fatto che le mamme non hanno sempre ragione.
e soprattutto non sempre hanno fiducia nei loro figli.
tu sei te stesso, e nessuno meglio di te può conoscere le tue paure, ansie, obiettivi e desideri.
tu hai avuto una storia e vuoi cambiarla: tante volte hai deciso di perdere peso, no? questo è un ottimo primo passo per migliorare la tua vita.
lascia stare tutti gli altri, se non credono in te. Puoi farcela benissimo da solo.

Nexus 29-08-2014 17:30

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352531)
la massa magra la perdi se non prendi abbastanza carboidrati, perche` il tuo corpo usa il muscolo come fonte di energia (si mangia da solo). complimenti per l`immaginazione comunque, ma non funziona cosi ;)

Che io sappia sono fondamentali entrambi i macronutrienti. Dire: "la massa magra la perdi se non prendi abbastanza carboidrati" mi sembra un ragionamento troppo semplicistico.

curry 29-08-2014 18:07

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Manda i tuoi a quel paese.
Devi pensare al dimagrire non per l'aspetto fisico o piacere agli altri, ma solo per i problemi alla salute che ne derivano (io pure ho parecchi chili in più e ho problemi alla schiena per esempio)
I miei pure sono sovrappeso e a volte fanno battutine tipo " ma stavi tanto bene, prima, perchè hai ripreso tutti quei chili?" ma rispondo " beh tu non sei uno stecchino, mica ti dico niente"
Personalmente ho perso molto peso eliminando i carboidrati e assumendo solo proteine (ma dopo un mese mi sono stufata e ho lasciato perdere) in ogni caso sotto controllo medico; per qualsiasi dieta devi comunque consultare un dietologo perché altrimenti può dare risultati catastrofici (quando ho eliminato la carne sono finita in anemia).

zoe666 29-08-2014 18:16

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da curry (Messaggio 1352625)
Personalmente ho perso molto peso eliminando i carboidrati e assumendo solo proteine (ma dopo un mese mi sono stufata e ho lasciato perdere) in ogni caso sotto controllo medico; per qualsiasi dieta devi comunque consultare un dietologo perché altrimenti può dare risultati catastrofici (quando ho eliminato la carne sono finita in anemia).

se si eliminano i carboidrati e gli zuccheri in generale si perde parecchio peso velocemente, passa la sensazione di fame e si possono mangiare quantità quasi illimitate di ogni sorta di proteina.
Son le famose diete iperproteiche. Ne feci una per sei mesi e persi 10 kg ingozzandomi di proteine come non ci fosse un domani.
Non avevo mai fame, mangiavo solo perchè sapevo di poter mangiar senza limite alla fine, e incredibilmente le analisi del sangue son rimaste ottime anche dopo sei mesi di questa alimentazione.
Il problema è che appena smetti riprendi tutto con gli interessi.

Stefania90 29-08-2014 19:00

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1352635)
se si eliminano i carboidrati e gli zuccheri in generale si perde parecchio peso velocemente, passa la sensazione di fame e si possono mangiare quantità quasi illimitate di ogni sorta di proteina.
Son le famose diete iperproteiche. Ne feci una per sei mesi e persi 10 kg ingozzandomi di proteine come non ci fosse un domani.
Non avevo mai fame, mangiavo solo perchè sapevo di poter mangiar senza limite alla fine, e incredibilmente le analisi del sangue son rimaste ottime anche dopo sei mesi di questa alimentazione.
Il problema è che appena smetti riprendi tutto con gli interessi.

Assolutamente da evitare le diete iperproteiche fanno più male che bene, i reni ne risentono molto. Per dimagrire basta eliminare i "carboidrati raffinati" e sostituirli con quelli integrali, mangiare carni magre e un sacco di verdure (che saziano)e eliminare gli zuccheri e i grassi. Io pesavo sui 70 kg quattro anni fa ora peso 59 e sono scesa grazie a questo regime alimentare.Poi un segreto per dimagrire è fare tanti piccoli pasti durante la giornata, parlo di mangiare ogni 2,3 ore come i neonati.

Andrij 29-08-2014 19:09

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Grazie a tutti per le risposte.. Da lunedì inizio, mi sono iscritto oggi :mrgreen:

cancellato2824 29-08-2014 19:58

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352531)
la massa magra la perdi se non prendi abbastanza carboidrati, perche` il tuo corpo usa il muscolo come fonte di energia (si mangia da solo). complimenti per l`immaginazione comunque, ma non funziona cosi ;)

Ovviamente quando si dimagrisce si perde massa grassa e magra a prescindere, se vuoi dimagrire il corpo deve necessariamente avere un deficit di energia.
Però che io sappia le proteine sono utilizzate per costituire il muscolo, invece per quanto ci si possa abbuffare di zuccheri e comunque carboidrati questi sono utilizzati solo per l'energia e i rimanenti finiscono in massa grassa, quindi teoricamente non facendosi mancare le proteine (che non vuol dire neanche eccedere che non fa bene) al corpo dovrebbe venire più facile preservarli. Almeno questa è l'idea semplificata che mi sono fatta leggendo parecchio sull'argomento.

Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1352677)
Per dimagrire basta eliminare i "carboidrati raffinati" e sostituirli con quelli integrali, mangiare carni magre e un sacco di verdure (che saziano)e eliminare gli zuccheri e i grassi.

Eh basta, dipende dalla costituzione...ma insomma alla fine qualche modifica in più da apportare all'alimentazione o allo stile di vita per dimagrire la si trova.

Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1352677)
Assolutamente da evitare le diete iperproteiche fanno più male che bene, i reni ne risentono molto.

Comunque sì, neanch'io consiglio diete iperproteiche, es. la Atkins ma la Zona che appunto dice piùomeno quello che dici tu ma in particolare anche di mantenere sempre un certo equilibrio nelle proporzioni in particolare carboidrati/proteine e fare le calorie mancanti con grassi monoinsaturi (olio, noci ecc.) sembra ragionevole, infatti non mi pare abbia ricevuto particolari critiche.

silenzio 29-08-2014 20:19

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Bada che tutti i nutrizionisti seri hanno deprecato le diete iperproteiche, soprattutto se a basso tenore di carboidrati. L'organismo ha bisogno di tutto nelle giuste proporzioni, questo vuol dire controllare le dosi di quello che si mangia. Innanzitutto limitare moltissimo i fritti e tutti, dico TUTTI i cibi trattati o pasticciati. Evitare di farsi trascinare nei fast-food, che sono delle vere e proprie veleniere legalizzate, evitare i cibi molto zuccherati e le bibite gassate (perchè il gas dilata lo stomaco e serve più cibo prima di sentirsi sazi). La frutta non fa ingrassare, basta non mangiarne troppa per volta, per quanto riguarda gli orari in cui mangiarla c'è una certa discordanza di opinioni, quindi lascio a te la scelta. La verdura è ottima perchè apporta sali minerali e altre sostanze utilissime al corpo, quindi un buon contorno di verdura fresca, in giusta quantità, cotta o cruda, è sempre una buona idea secondo me. La carne è necessaria, checchè se ne dica, è difficile riuscire a sostituire le proteine animali con quelle vegetali. La carne di maiale non è vero che fa ingrassare, è solo un luogo comune, l'importante è non far manbassa di affettati.
Limitare l'uso del pane sotto ogni sua forma (pagnotte, grissini, cracker e quant'altro) e considerare che se mangiamo un piatto di pasta o di riso abbiamo già assunto una buona dose di carboidrati, quindi O pane O pasta O riso ma non entrambi nello stesso pasto.

albertoc 29-08-2014 20:21

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1352700)
Ovviamente quando si dimagrisce si perde massa grassa e magra a prescindere, se vuoi dimagrire il corpo deve necessariamente avere un deficit di energia.
Però che io sappia le proteine sono utilizzate per costituire il muscolo, invece per quanto ci si possa abbuffare di zuccheri e comunque carboidrati questi sono utilizzati solo per l'energia e i rimanenti finiscono in massa grassa, quindi teoricamente non facendosi mancare le proteine (che non vuol dire neanche eccedere che non fa bene) al corpo dovrebbe venire più facile preservarli. Almeno questa è l'idea semplificata che mi sono fatta leggendo parecchio sull'argomento.

per la prima parte non e` vero, si puo` dimagrire pur non avendo nessun deficit.

SOLO per energia? in un uomo normopeso ci sono 2100 kcal di CARBOIDRATI all`interno dei muscoli (525 grammi); considerando che queste riserve bastano per circa 1 ora di corsa, e` ovvio che basta fare un po` di attivita` fisica tutti i giorni per poter mangiare carboidrati in modo illimitato senza mettere su neanche 1 grammo di grasso.

silenzio 29-08-2014 22:27

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352715)
per la prima parte non e` vero, si puo` dimagrire pur non avendo nessun deficit.

SOLO per energia? in un uomo normopeso ci sono 2100 kcal di CARBOIDRATI all`interno dei muscoli (525 grammi); considerando che queste riserve bastano per circa 1 ora di corsa, e` ovvio che basta fare un po` di attivita` fisica tutti i giorni per poter mangiare carboidrati in modo illimitato senza mettere su neanche 1 grammo di grasso.

Illimitato non direi proprio, il tuo è più un pregiudizio che un dato scientifico.

muttley 30-08-2014 03:00

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1352458)
Fargli notare questo con una serie di insulti, vessazioni e scherzi crudeli, non spetta a me o ad altri, questo atteggiamento andrebbe sfavorito e non incrementato, come al solito col dito si mostra la luna e si resta a guardare il dito.

Rispetto ai guai di salute a cui va incontro ogni individuo relativamente a qualsiasi tipo di condotta esistenziale ci sono svariati canali di informazione (a volte anche controversi, spesso qualcuno dice che certi alimenti fanno male altre volte altri esperti dicono il contrario), chi vuole può usufruirne di questi canali e seguire quelli più autorevoli secondo lui, quindi non riesco a comprendere questa cosa relativa ai danni che un individuo arreca a se stesso cosa ha a che fare con le vessazioni e gli insulti... Cosa c'entra?

Poi già soltanto a lavorare in certi modi l'individuo arreca danni a se stesso. I danni a se stessi li arrecano anche diversi tipi di lavoro.
Prendete un individuo che non deve lavorare in certi modi, vivrà più in salute di un minatore o un'operario di sicuro (avendo un reddito su cui poter contare ovviamente) e non rischia di morire schiacciato da una pressa o altro.
Dei danni alla salute personale la società circostante si preoccupa, a sproposito e usando sistemi illegittimi come vessazioni ed insulti colpevolizzanti, giusto quando le fa comodo.

Certi lavori non li dovrebbe fare proprio nessuno e li si dovrebbe vietare proprio come certe droghe, se si volesse essere coerenti con questa linea politica qua.
Si potrebbe dimostrare facilmente che accorciano la vita, però in questi casi va tutto bene perché la società ha bisogno di sfruttare la forza lavoro di certi individui :mrgreen:.


Poi un'ultima cosa, i danni fisici potrebbero essere causati anche da un parto. una donna che non partorisce rischia di sicuro di meno la vita e l'incolumità fisica. Quindi sarebbe coerente se sta davvero a cuore la salute del singolo mostrare le sofferenze del parto e quello a cui si va incontro e non solo i bambini già nati, belli puliti e sorridenti, ma anche i l fatto che nel peggiore dei casi bisogna farli passare da un buco piuttosto piccolo, nel migliore bisogna squartare la donna.

Rispetto ad ogni forma di comportamento che potrebbe far male alla salute in certi sensi bisogna vedere se ci sono vantaggi secondari per l'individuo (in termini di piacere o altro) e quanto sono grandi rispetto all'economia soggettiva complessiva e globale, per questo io non colpevolizzo chi è obeso o chi fuma come se fosse una persona estremamente irrazionale ed irragionevole, non conosco abbastanza una persona per avere il diritto di far questo, ma io direi che non ce l'ho in ogni caso questo diritto di giudicare insultando l'altro.

Magari mangiare di più o fumare serve a quella persona per mantenere un equilibrio esistenziale e psicologico ben più complicato.

Potrei suggerire anche io ad una persona che fa un lavoro stressante e faticoso in termini fisici di cambiare lavoro o magari smettere di lavorare proprio, in linea di principio si può fare tutto questo, ma in pratica no, perché il piacere derivante dal guadagno relativo ad un lavoro che arreca danni alla salute l'individuo dove va a prenderlo nel frattempo?

Per questo sono contrario a queste forme impositive di salutismo basate sul terrore, e sono contrario anche al proibizionismo diffuso relativo alle droghe che non fa altro che alimentare anche la criminalità producendo problemi sociali ben più gravi della presenza di persone che si drogano.

Invece di migliorare la situazione la peggiorano di quattro, cinque volte

Riassumo in estrema sintesi: nessuno dice che è giusto vessare con insulti, la società deve scoraggiare il persistere delle cattive abitudini alimentari, ma nemmeno fomentare l'insulto e, del resto, insultare e invitare le persone ad una corretta condotta alimentare non sono cose che vanno di pari passo. Di sicuro insulti e prese in giro nulla hanno a che vedere con ciò che insegna la società, sono legate ad abitudini di persone maleducate, la società di sicuro non le incoraggia, ora meno che prima (oggi esistono codici anti bullismo nelle scuole e leggi anti mobbing, ovviamente si fa finta di non vedere le conquiste e i miglioramenti apportati dalle più recenti regolamentazioni).

Quanto al lavoro, esistono da sempre movimenti sindacali che mirano al conseguimento di condizioni e ambienti lavorativi migliori, e i lavori più pesanti che un tempo coinvolgevano ampi settori di popolazione, oggi sono ridotti a settori estremamente marginali, spesso preda del crimine organizzato e di forme non trasparenti di occultamento del sommerso, cose non incoraggiate di certo dalle leggi ufficiali (si può fare ancora di più, ma rispetto al passato sono stati compiuti grossi passi in avanti).

Il paragone col parto (perdona la franchezza) c'entra proprio una beneamata ceppa col discorso: mi dici in che altro modo puoi far nascere un bambino all'infuori del parto? Oggi abbiamo il cesareo, forme di cure e di assistenza medica tali da aver quasi azzerato le morti per parto, almeno nei paesi avanzati...devi proprio spiegarmi perché continui a fare paragoni insensati...se stai trollando, dillo subito :D

Torno al main issue: scoraggiare l'obesità è un dovere morale, l'obesità fa male sempre e comunque, provate a negarmi il contrario

PS Sono antiproibizionista, a scanso di equivoci

cancellato2824 30-08-2014 03:38

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1352715)
considerando che queste riserve bastano per circa 1 ora di corsa, e` ovvio che basta fare un po` di attivita` fisica tutti i giorni per poter mangiare carboidrati in modo illimitato senza mettere su neanche 1 grammo di grasso.

bè per sapere esattamente quanto basta guardare le tabelle con le calorie per etto dei vari cibi (in media per i carboidati circa 400 cal) e quelle consumate per ora coi vari sport...c'è da considerare che non tutti possono correre (si parla di persone in sovrappeso, magari anche notevole) o amano farlo ed attività come la cyclette sebbene tutt'altro che inutili permettono un dispendio energetico ben più limitato.

liuk76 30-08-2014 10:56

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da curry (Messaggio 1352625)
Devi pensare al dimagrire non per l'aspetto fisico o piacere agli altri, ma solo per i problemi alla salute che ne derivano

solo per motivi di salute? E' sbagliato se si vuole stare in società.
Non siamo ipocriti, l'aspetto fisico è anche importante per piacere agli altri e da questo ne consegue qualità ed opportunità di vita sentimentale e sessuale quando, addirittura, di frequentazioni amicali.
E' palese che una persona grassa è meno piacente agli occhi di più persone rispetto a quella normopeso-magra a parità di caratteristiche.
Senza contare che una persona grassa (o che ingrassa) ha più probabilità di essere tradita o mollata per 'sto motivo, perché non attrae più.

Per me, fino ai casi di sovrappeso lieve-moderato, dovrebbe essere il motivo principale per dimagrire insieme con l'amor proprio per un fisico più asciutto.

Continuare a ribadire di farlo solo per motivi di salute ed eliminare qualsiasi motivazione estetica e/o sociale va bene per fare vita eremitica.

cancellato13248 30-08-2014 11:44

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Non riesco a capire perche ha detto questo ma non ti devi sentire in diffetto anzi cerca di vedere il lato positivo , alla gente (a tua madre , fidanzata ) piaci gia cosi. Pensa cosa succedera quando sarai piu magro , attivo , leggero.

zoe666 30-08-2014 11:48

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1352959)
E' palese che una persona grassa è meno piacente agli occhi di più persone rispetto a quella normopeso-magra a parità di caratteristiche.
Senza contare che una persona grassa (o che ingrassa) ha più probabilità di essere tradita o mollata per 'sto motivo, perché non attrae più.

.

ma per fortuna non tutti al mondo la pensano come te e se decidono di stare con una ragazza sovrappeso o grossa non le dicono di dimagrire o verrà mollata, perchè appunto ( per fortuna ) esistono al mondo anche persone per cui anche le persone sovrappeso sono piacenti e/o sono talmente interessanti a livello mentale che il peso passa in secondo piano.
Quindi magari non parlare come fosse la normalità, è solo la tua normalità.

liuk76 30-08-2014 13:28

Re: "Tanto tu sei grasso"
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1352984)
Quindi magari non parlare come fosse la normalità, è solo la tua normalità.

La mia normalità? LOL :D
Conosco molte persone (quasi esclusivamente uomini) che tradiscono con regolarità l'altra persona perché, ammissione loro, è ingrassata troppo e gli è passata la voglia di farlo.
Non solo...
In un locale, in fase di broccolo, io vedo quasi sempre che le persone puntano prevalentemente a donne normopeso (anzi magre).

Infine, ma basta ragionare per arrivarci, tutto il seguito che hanno diete, palestre, modelli da silfide è dimostrazione che la normalità o l'aspettativa della maggioranza è che attrae di più un corpo normopeso rispetto ad uno grasso.

Certo, non tutti la pensano così e non sono nemmeno pochi quelli per i quali il sovrappeso lascia indifferente ma sostenere che sia solo io a pensare che per il peso si può lasciare o si può scartare, lo trovo ridicolo e molto fuori dalla realtà :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.