![]() |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
Ha una partecipazione nell'ordine delle 10-20 persone, non ha un programma stanziale ma nomade, è molto eterogeneo per età/problemi/grado di socializzazione e vede l'adesione di persone spesso molto distanti (geograficamente) tra loro. Un'uscita/incontro tra utenti nella propria città, solitamente, ha frequenza più alta (quindicinale o superiore), si può organizzare una sera di un feriale (e se uno ha altri impegni il weekend non è costretto a rinunciarci), dura anche 1-2 ore (conciliando così lavoro e tempo libero da passare da soli o con altre persone), si svolge nella città dove si vive con costi di trasporto pressoché nulli, percorrenze nell'ordine dei minuti e col vantaggio di poterlo proporre anche con poche ore di preavviso. Ha una partecipazione più contenuta (4-8 persone), ha solitamente un programma stanziale (in un locale, sport insieme, a casa di qualcuno, ecc.), è più omogeneo per età/problemi/grado di socializzazione e vede l'adesione di persone molto vicine tra loro, con l'ovvio vantaggio di poter pensare ad assiduità di frequentazione senza troppi costi. Per la mia natura, preferisco di più un'uscita con utenti che un raduno. Poi, un altro vantaggio dell'uscita vs raduno, è che, se nel gruppo ci sono persone per le quali si può nutrire un interesse sessuale/sentimentale, l'interazione avviene in un ambiente sociale più ristretto (=ci si conosce meglio, c'è meno dispersione, ecc.) e vi sono maggiori probabilità di costruire un'assiduità di frequentazione che può favorire la nascita di un ascendente per l'altra persona, il "provarci" anche in modo soft, il trattare argomenti più maliziosi o personali, ecc. Senza contare che, se l'uscita si svolge a casa di qualcuno, questo ambiente è l'ideale per appartarsi e starsene soli avendo la via di fuga della riunione col gruppo. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Rosico in generale non solo per gli utenti di questo forum, certo l'invidia è una cosa deplorevole ecc ecc devi amare il tuo prossimo e volere per lui il meglio, ma finchè si tratta di soldi, case, auto, seni prorompenti, gambe da urlo, ragazzi fighi posso anche contenermi ed essere felice per la felicità altrui ma quando si tratta di avere una famiglia che ti vuole bene, qualcuno che ti sia di supporto nei momenti bui, affetto e un pò di contatto umano, in quel caso rosico come una arpia.
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Odio chi rosica e l'invidia in generale.
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
io quando rosico so che è sbagliato.. ma mica la decido io di provare questa sensazione. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Io "rosico" per chiunque, per me è inevitabile. Non si tratta di cattiveria, anzi, sono obiettiva e riconosco i meriti altrui ma essendo nella mia condizione non posso che invidiare gli altri.
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
No, ho già troppo da pensare troppo alla mia vita che non ho tempo di rosicare per gli altri :D
Esiste però invidia e invidia: c'è quella maligna che fa rosicare per i successi altrui, ma, senza falsa modestia, non mi appartiene e c'è quella sana che fa dire: "Mi piacerebbe essere come Tizio o Caia perchè sono riusciti laddove io non sono ancora arrivata" e, sì, quella la provo spesso. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
:mannaggia: troppo bello: oggi esco di casa e "voglio essere felicee" :testata: |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Be', le emozioni non si possono decidere....uno non può decidere di essere felice/triste/arrabbiato/vuoto altrimenti decideremmo tutti di essere sempre felici...sono piuttosto risposte individuali ad input esterni. Al limite, sono influenzate dai vissuti personali quindi un qualcosa che per la maggior parte della gente è indifferente, a me può far paura o suscitare emozioni diverse.
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
Infatti mi capita di svegliarmi la mattina e di sentirmi - senza sapere io stessa il perché - di buon umore oppure nervosa. A volte mi sveglio che "mi girano" proprio e non so nemmeno io perchè stia provando questa brutta sensazione che vorrei non provare e tenere lontana da me. Il problema più grosso è appunto che spesso si "è agìti" da emozioni e stati d'animo che non vorremmo mai provare, perché sappiamo essere deleterie e distruttive, nonché controproducenti. E' quel lato oscuro di cui spesso parlo e che alberga in me come il vischio pascoliano.... |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
che credevi ? |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
mah più che altro vorrei sapermi esprimere meglio e avere voglia di fare quote e contro quote e post chilometrici come certi utenti ma proprio non ci riesco. Rispondo solo dove si può rispondere brevemente altrimenti non mi ci metto neanche
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
No, non "rosico": io mi sono iscritto ad FS appunto per vedere come la gente risolve o convive pacificamente con la fobia sociale e la timidezza cronica.
Se qualcuno "ce la fa" a sconfiggere il problema o trova il modo di conviverci pacificamente e riporta la sua esperienza, per me e' una cosa di grande interesse. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
I tell you Winston, that reality is not external. Reality exists in the human mind, and nowhere else. "How can I help seeing what is in front of my eyes? Two and two are four." "Sometimes, Winston. Sometimes they are five. Sometimes they are three. Sometimes they are all of them at once. You must try harder. It is not easy to become sane." |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Insomma siam governati da forze esterne incontrollabili. Quindi che senso ha ragione usare se poi siamo burattini pilotati dal great puppeteer?
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
naturalmente in italiano il mio inglese era scarso, ora forse ce la potrei fare o forse no :interrogativo: |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
il est presque inutile |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
La mia domanda è: non si può fare nulla per intervenire sull'inconscio? Una persona che abbia radicato nel proprio inconscio un forte istinto alla violenza, in seguito ad una serie di eventi pesantemente traumatici, sarà condannato ad vitam ad essere un violento?
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
Prima di ogni cambiamento o azione non va MAI negata la realtà delle cose. Chiedersi sempre se si ha il controllo di tutto, a parte essere una domanda a cui non può darsi risposta se non negativa, non fa altro che alimentare le insicurezze dell'individuo. Quote:
Quote:
Di certo non diventerà meno violento dicendosi di non esserlo, che lui non lo è se non si vede come tale o autoillusionismi del genere. Forse cambierà se prenderà atto di comportarsi male e di dover mutare atteggiamento. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
Nessuno nega niente, ma di fronte ad affermazioni di impotenza e di fatalismo come quelle che leggo spesso qui, mi viene da pormi qualche domanda. Siccome io ho paura del rapporto con l'autorità sul fronte lavorativo, mi devo quindi vedere costretto ad un futuro di sola disoccupazione per questo? L'atteggiamento rassegnato e disfattista parte dall'assunto di non poter intervenire sull'inconscio, quasi esso fosse una parte immodificabile del nostro essere, cosa anche questa mai dimostrata. L'ho scritto mille volte: affermare la possibilità di un intervento non significa al contempo affermarne la facilità di esecuzione, questo è assunto che viene il più delle volte estrapolato senza nessuna adesione al testo. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
non posso invidiare chi usa un forum di problemi sociali per cuccare l'anima gemella nella sua debolezza, quindi tutti :mrgreen:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Io invidio reknub, perché riesce ancora ad appassionarsi alla politica...
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
Quote:
La questione è invece un'altra: il disagio e la sofferenza, psicologici o fisici che siano (e per quanto si possa fare distinzione tra i due ambiti) non sono "scelte" (masochismo a parte). Ci si può curare in entrambi i casi, ma non è che si "sceglie" di stare male o no. Lo schema più percorribile per me è: "sto male" => "cerco di curarmi" e non: "sto male" => "cambio il mio stato d'animo fino a convincermi che sto bene" |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
Invece vedo improbabile il passaggio contrario: mi sveglio depressa e decido di botto di non esserlo con la sola forza del pensiero razionale, vivo e cosciente. E' quando si lavora su di sè nel tempo e col tempo che verrà poi naturale svegliarsi la mattina senza sentirsi giù, senza che io mi imponga l'imperativo categorico dell'"oggi decido di essere felice anche se non lo sono". Lo sarò e basta perchè avrò raggiunto un mio equilibrio nel tempo grazie a un lento lavorio interiore, frutto di terapia e riflessioni, nonchè esperienze. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
e di certo l'invidia/rosicamento è tra questi |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
ho "inconsciato" diversi miei ragionamente ma non mi è mai capitato di inconsciare stati d'animo non dico sia impossibile ma sicuramente uno non lo puo decidere quando vuole.. i mie ragionamenti inconsciati non li ho inconsciati dall'oggi a domani, figuriamoci stati d'animo.. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Solitamente provo più invidia cattiva quando qualche persona che mi sta molto antipatica ha qualcosa che io desidero e che non riesco ad avere. Mi viene istintivamente rabbia. Se invece una persona che stimo ha successo posso invidiarla ma in senso positivo.
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
Quote:
Nella mia esperienza di insegnamento ho avuto a che fare con ragazzi che confutavano i miei solleciti all'impegno con la sempiterna giustificazione dell'incapacità: non studio perché sono una "capra", non capisco nulla, posso impegnarmi quanto voglio ma tanto non cambia nulla...e no che non avevano certificazioni di disturbi dell'apprendimento come dislessia, discalculia o disortografia, erano solo persone demotivate da attriti mentali e lacerazioni intrapsichiche della più svariata natura. Assumere la radice psicologica, e quindi individuale del problema, è fondamentale, poi ognuno troverà la sua via, ma elicitare l'impossibilità del cambiamento in base alla difficoltà degli ostacoli da superare, significa legittimare anche un razzista ad esempio: perché dovrebbe modificare il suo pensiero se è tanto radicato in lui? Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
Quote:
|
Re: Rosicate per gli altri utenti?
"quelle poche volte che ho invidiato qualcuno mi sono sentita una m." (cit.)
diffidate dalle irritazioni. Quasi mai portano da qualche parte. |
Re: Rosicate per gli altri utenti?
No, non rosico per gli altri utenti, non provo invidia per nessuno
baci dalla lapponia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.