![]() |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Prima non è che fossi molto amante dei prodotti Findus. Adesso quando penso a quali patetici mezzucci sono ricorsi per vendere qualche confezione in più ho iniziato a chiedermi cosa ci trovassi di speciale.
Non mi stupirebbe affatto scoprire che gli spot più apparentemente aperti verso il mondo gay siano fatti dalle stesse persone che i gay li vorrebbero vedere bruciare sul rogo. Specchio dei tempi e rivelatore del grado di falsità, di ipocrisia e di corruzione morale della società moderna. L'operazione lobotomia di massa continua. |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Lei e Moana, la noia fatta pornografia. |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Ritornando al punto, se per te l'evoluzione della società deve passare anche attraverso la pubblicità ok, per me è, mi ripeto, disdicevole. |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
:mrgreen: |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quanto alla pubblicità, pensavo peggio... Mi disturbano molto di più le solite famigliole della classe medioalta nella loro unifamiliare con mocciosi da gioventù hitleriana...
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
:mrgreen: A parte gli scherzi, credo che l'aspettativa di una pubblicità gay-friendly fosse ben più alta. Questa è un'accozzaglia di roba che sfiora il non-sense |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Dovendo sorbirmi valanghe di spot pieni di famigliole "tradizionali" e coppiette etero, sarei contento di vedere una volta tanto uno spot come questo ...
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Le mie motivazioni le ho già date ed il tuo paragone è fuori luogo. |
Re: Findus, primo spot gay
A me quello che dá fastidio di quello spot é proprio il fatto che per l'ennesima volta il gay viene strumentalizzato e usato, esattamente come un oggetto. Il fatto stesso di mostrarlo come un eccezione alla regola serve a ghettizzarlo, proprio perché definito come qualcosa di diverso per cui è necessario uno "statuto speciale".
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Più che a smuovere le coscienze potrebbe fare pensare che i gay sono persone come tutte le altre. Non sono più belli o più porchi o più intelligenti o più antipatici o più buoni delle altre persone: hanno una vita normale come tutti, con pregi e difetti. La Findus deve vendere il prodotto e vuole dare questo messaggio magari anche molto paraculo? Ben venga. Se mi devo sorbire pubblicità con mamme giovanissime e gnocche quando la realtà è che le donne fanno figli dopo i 40 anni perché non posso avere una pubblicità con 2 gay? |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Ripensando a pubblicità gay friendly all'epoca mi era piaciuta tanto quella di macdonald ( anche se parla di scelte che non è proprio il massimo, ma cerco di non storcere il naso ). Che poi sia un'operazione di marketing è ovvio eh. Si cerca di fidelizzare categorie di persone specifiche. Ikea insegna. Quote:
Infatti ad ogni discussione sui gay qui arriva gente a dir che non è normale che in una pubblicità di vedano due uomini intesi come famiglia e che la famiglia vera è formata da uomo e donna. Ah, poi non so se hai presente, ma in tutta italia ci son spesso aggressioni omofobe dove ragazzi ( e anche ragazze, tempo fa a roma picchiarono una ragazza che lavorava in un rinomato bar gay , solo perchè era lesbica eh ) vengono picchiati perchè gay. O insultati. O additati per strada. Si ste cose esistono e te l'assicuro, perchè son capitate ( in minima parte ) anche a me. E finchè esisteranno ste cose odiosissime bisognerà parlarne e fornire supporto ( e leggi adeguate ). Altro che i gay stanno bene pensiamo ai disabili. :miodio: |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
sinceramente non ci vedo niente di scandaloso in questo spot, meglio questo che gli spot con varie modelli e modelle, che danno un'idea distorta della realtà e sono molto più volgari. trattandosi di uno spot è sicuramente un'operazione strategica di promozione del prodotto, altrimenti che pubblicità sarebbe.
la cosa che mi da fastidio è che non si vedono i volti, questa è la cosa più importante di questo spot, dimostra quando siamo retrogradi e gretti in italia... questo spot è un insulto agli italiani, non perché si parla di omosessualità, ma perché si insinua che gli attori dello spot potrebbero essere linciati dagli italiani se riconosciuti per strada. questo dovrebbe spiegare la Findus, perché hanno tagliato i volti, credono che gli italiani sono tutti naziskin? |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
Io sono cresciuto in un'epoca in cui l'omosessualità era ancora un tabù, e sentirne parlare pubblicamente era davvero cosa rara... In cui a casa mia cercavo sull'enciclopedia (edizione di inizio anni Settanta della Rizzoli Larousse) la voce omosessualità e c'era scritto quanto segue: Quote:
Quote:
E allo stesso modo, come possa non cambiare nulla in merito all'accettazione sociale dell'omosessualità da parte di chi non è gay, crescere in un mondo in cui l'omosessualità non è più solo utilizzata come insulto tra maschi eterosessuali, o vista di volta in volta come trasgressione, ma legata anche ad immaginari che per loro natura tendono a rappresentare situazioni rassicuranti come quelli delle pubblicità? :pensando: |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
O il non politicamente corretto si estrinseca nel non farla? :pensando: |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
la pubblicità risponde a precisi intenti, guadagnare soldi. in effetti non esiste una pubblicità cattiva ed una buona mi è venuto in mente questo esempio, e se facessero una pubblicità progresso contro la violenza domestica nella quale un gay picchiasse il suo compagno gay? :interrogativo: sarebbe un modo per annullare le diversità anche questo? :interrogativo: per me non sarebbe proponibile attualmente |
Re: Findus, primo spot gay
Poi volevo chiedere a chi ha votato la seconda opzione, quali pensa che siano esempi di pubblicità che non costituiscono pure operazioni di marketing.
Perché se non ce ne sono, alla seconda opzione potevo anche metterci True, voi la votavate (a ragione), però il contenuto informativo di una tautologia resta nullo. :) |
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
|
Re: Findus, primo spot gay
Quote:
È qualcosa tipo quella provocazione che formula la parità razziale nella libertà di dare dello stronzo ad un negro. Ovvero nel ridurre la possibilità, che si apre nella diversità, di una vita migliore nell'identità della vita disumana già in vigore. Vale a dire: promuovere una minoranza è (sarebbe) un innalzare la dignità di tutti, così come innalzare il salario minimo delle popolazioni più povere del mondo permetterebbe di contrastare la fuga delle aziende verso gente che è possibile sfruttare meglio. Ad ogni modo, il politicamente corretto è una questione puramente giornalistica, scandalistica, in cui quest'innalzamento della dignità di tutti non si muove in maniera universale, bensì preferenziale, aleatoria, spettacolare, modaiola. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.