![]() |
Re: fumo
Quote:
La sigaretta non è solo droga, ma proprio uno stile di vita. Parlo di fumatori incalliti come lo sono io, che programmano qualsiasi cosa in funzione della sigaretta e ogni scusa è buona per accenderne una. La dipendenza non è solo chimica, ma anche, anzi direi soprattutto psicologica Quote:
Non basta il solo voler smettere, serve una grande motivazione |
Re: fumo
Quote:
Se uno vuole smettere significa che e' motivato, senno' non vuole smettere! Quel libro da proprio la motivazione che uno cerca. La motivazione arriva solo se lo legge partendo gia' con la presunzione di farcela, che smettera'di fumare, che vincera' la dipendenza della nicotina Ovvio che esisteranno anche libri sulla sociofobia, quindi consiglieranno come interagire con le persone, ad essere piu' socievoli, come mantenere le amicizie e tutto qurlo che serve per un sociofobico, anche questi andrebbero letti con grande forza di volonta' e son sicuro che qualche risultato lo daranno :bene: |
Re: fumo
Quote:
Provero anche questo libro, dopo svariati tentativi di ogni tipo...chissà |
Re: fumo
Quote:
ed è brutto quando arrivi a dar fastidio perfino ai fumatori|trici....mi è successo più di una volta di sentirmi dire "prova a respirare un pò di aria tra una boffata e l'altra". ma che cosa dovrei fare?dire che sono perennemente ansioso ma nonposso girare imbottito di xanax perchè sembro un'orso in mezzo ad un orto....con la continua domanda "perchè sono venuto qui?""cosa mi aspettavo?"e tante altre menate..... |
Re: fumo
Quote:
Devi essere davvero motivato e capire i vantaggi che ha un non fumatore. Se li hai bene in testa potrai combattere tranquillamente questa dannata dipendenza |
Re: fumo
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
Proprio perche' la nicotina da una dipendenza che definirei "blanda", e' facile da sradicare. E proprio perche' e' "blanda" e' presa sotto gamba, mentre in realta' lentamente ti uccide. E' proprio una dipendenza psicologica, dettata da credenze culturali (fumare fa figo) e abitudini (non riesco a fare la cacca se non fumo). Credenze e abitudini non sono certo paragonabili ad un disagio psichico come la socofobia, depressione ecc... Un fumatore lo mandi ad un colloquio senza sigarette e vai tranquillo che ne esce bene, si tira fuori e fa un buon colloquio esattamente come se avesse la possibilita' di fumare. Il sociofobico non puoi sbatterlo ad una festa di estroversoni e sperare che se la cavi. Sta male, suda, si isola, ci rimugina e si traumatizza pure. State polemizzando e avete solo una gran fifa di smettere di fumare. TUTTI i fumatori vogliono smettere di fumare, chi dice il contrario mente. E allora bisogna prendere questa voglia di smettere, anche se piccola, tenerla bene a mente e farsi accompagnare da Allen Carr lungo il percorso che porta alla - cito - rivelazione. |
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
io ho letto il libro, ne ho addirittura due copie. Non mi ha convinto tanto: 9/10 del libro lo passa a osannare le regole che spiegherà nell'ultimo decimo per smettere di fumare. E alla fine la regola è di non accendere mai più una sigaretta, eh bah? :D Nel mezzo cerca di sradicare le convinzioni dei fumatori, però non mi ha fatto smettere. Non so, forse bisogna essere predisposti a farsi convincere, un po' come con l'ipnosi.
|
Re: fumo
Quote:
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
|
Re: fumo
Quote:
PS: sono tornato felice non fumatore nell'estate del 2005. |
Re: fumo
Quote:
Ho già smesso una volta e non penso che lo rifarò, da una parte per quel piacere che traggo dal vizio, dall'altra perché dovrei compensarlo aumentando altri vizi. ;) |
Re: fumo
Quote:
Ma io mi auguro che nessuno di noi ricominci mai, il mio discorso era per dire mai sentirsi troppo sicuri perché c'è gente che conosco che ha ricominciato esattamente da dove aveva lasciato anche dopo più di 10 anni. Ad ogni modo quello che dico sempre se ho potuto farlo io possono farlo tutti, ma non è una passeggiata. La dipendenza poi si sposta anche su altro (cibo, alcol, droghe, ecc...) per cui ci vuole un po' per rimettersi in carreggiata. |
Re: fumo
Quote:
La motivazione non te la da un libro, certe cose bisogna sperimentarle sulla propria pelle per capirle a fondo, spesso la motivazione nasce quando si arriva a toccare il fondo. La motivazione serve per perseguire l obiettivo preposto con qualsiasi condizione avversa al raggiungimento dell obbiettivo. Rivelazione poi addirittura |
Re: fumo
Ho sfogliato il famoso libro più volte, mi son letto tutta sta discussione, ho la bronchite e sapete ora che faccio? Me ne accendo una....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: fumo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.