FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole? (https://fobiasociale.com/ce-rimedio-per-chi-nasce-senza-intelligenza-ma-ne-e-consapevole-43505/)

IO&EVELYN 07-06-2014 13:16

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
nessuno nasce ''senza'' intelligenza è sempre qualche fattore esterno o la famiglia a far da catalizzatore. e poi vedo sempre gente sfrontata che l'intelligenza non c'è l'hanno e vanno benissimo. ma per i fobici, ce poco da fare

lizbon 07-06-2014 13:49

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Se uno ne e' consapevole già' sta un passo avanti...quelli per cui non c' e'nessun rimedio sono quelli che non se ne rendono conto.

varykino 07-06-2014 15:59

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
intelligente o meno in media a un età di 75 80 anni stai sotto terra , che te frega.

cancellato2824 07-06-2014 17:05

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da nellamerda (Messaggio 1299822)
l'intelligenza se è ben sviluppata si nota in tutte le situazioni, sinceramente di un'intelligenza poco sviluppata a causa delle mie esperienze di merdanon me ne faccio niente, tanto vale che nascevo canguro, lo preferivo, meglio che fare la figura dell'idiota per tutta la vita

come dici, più che un problema di intelligenza in sè, il tuo è un problema di esperienze mancanti.
e esperienze e stimoli, se uno si impegna a cercarli invece che a evitarli, si trovano.

silenzio 07-06-2014 20:50

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1302004)
come dici, più che un problema di intelligenza in sè, il tuo è un problema di esperienze mancanti.
e esperienze e stimoli, se uno si impegna a cercarli invece che a evitarli, si trovano.

Concordo, non è un problema di intelligenza ma di difficoltà di relazione. In questa società prevale non tanto il più intelligente e se per questo nemmeno il più sensibile. Essendo una società spesso improntata alla competizione il maggiore successo non ce l'ha il più civile, ma il più scaltro, non il più rispettoso ma il più falso, non il più saggio ma il più furbo. Questa filosofia però rende le persone più simili agli animali, anzi, proprio ai rettili, che di sensibilità ne hanno poca. Noi siamo esseri umano e a prescindere dal livello di intelligenza dobbiamo favorire lo sviluppo di tutto quello che ci rende superiori al mondo animale, ovvero la consapevolezza del nostro comportamento, la capacità di sacrificare il vantaggio personale quando questo è in conflitto con il benessere collettivo, l'umiltà di ammettere i propri limiti anzichè millantare doti inesistenti, per poi magari disprezzare e tentare di danneggiare chi è più bravo. Chi non è tanto sveglio ma è dotato di grande umiltà e bontà d'animo, nonchè capacità di ascoltare gli altri, è già un milione di anni luce avanti evolutivamente parlando rispetto a chi, oltre ad essere ignorante, è pure arrogante, cose che purtroppo se avete notato vanno spesso a braccetto, ovvero l'ignoranza con l'arroganza. Non invidiate mai chi vanta successi ottenuti con l'inganno, l'aggressività, i comportamenti animaleschi o che ha fatto cattivo uso dei suoi talenti, perchè dimostra solo quanta strada deve ancora fare prima di capire come si vive nel mondo, inoltre quello che è stato costruito con mezzi illeciti e la dubbia moralità presto o tardi è destinato alla rovina. In Natura i conti tornano sempre e quello che non è stato ottenuto rispettando la legge dello scambio costruttivo è destinato a tornare nell'insieme, fuori dal controllo di chi l'ha sottratto ingiustamente agli altri.

Tararabbumbieee 07-06-2014 23:16

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1301981)
intelligente o meno in media a un età di 75 80 anni stai sotto terra , che te frega.

Questa è pura verità.
L'unico guaio è che 75-80 anni non è che passino così in fretta...e nel frattempo sopportare una simile attesa può diventare molto difficile.

nellamerda 09-06-2014 01:40

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 1302132)
Concordo, non è un problema di intelligenza ma di difficoltà di relazione. In questa società prevale non tanto il più intelligente e se per questo nemmeno il più sensibile. Essendo una società spesso improntata alla competizione il maggiore successo non ce l'ha il più civile, ma il più scaltro, non il più rispettoso ma il più falso, non il più saggio ma il più furbo. Questa filosofia però rende le persone più simili agli animali, anzi, proprio ai rettili, che di sensibilità ne hanno poca. Noi siamo esseri umano e a prescindere dal livello di intelligenza dobbiamo favorire lo sviluppo di tutto quello che ci rende superiori al mondo animale, ovvero la consapevolezza del nostro comportamento, la capacità di sacrificare il vantaggio personale quando questo è in conflitto con il benessere collettivo, l'umiltà di ammettere i propri limiti anzichè millantare doti inesistenti, per poi magari disprezzare e tentare di danneggiare chi è più bravo. Chi non è tanto sveglio ma è dotato di grande umiltà e bontà d'animo, nonchè capacità di ascoltare gli altri, è già un milione di anni luce avanti evolutivamente parlando rispetto a chi, oltre ad essere ignorante, è pure arrogante, cose che purtroppo se avete notato vanno spesso a braccetto, ovvero l'ignoranza con l'arroganza. Non invidiate mai chi vanta successi ottenuti con l'inganno, l'aggressività, i comportamenti animaleschi o che ha fatto cattivo uso dei suoi talenti, perchè dimostra solo quanta strada deve ancora fare prima di capire come si vive nel mondo, inoltre quello che è stato costruito con mezzi illeciti e la dubbia moralità presto o tardi è destinato alla rovina. In Natura i conti tornano sempre e quello che non è stato ottenuto rispettando la legge dello scambio costruttivo è destinato a tornare nell'insieme, fuori dal controllo di chi l'ha sottratto ingiustamente agli altri.

grazie per questa bella risposta :)

nellamerda 09-06-2014 01:41

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1302197)
Questa è pura verità.
L'unico guaio è che 75-80 anni non è che passino così in fretta...e nel frattempo sopportare una simile attesa può diventare molto difficile.

sono anche io d'accordo che poi si va sottoterra e chi se ne frega, ma è anche vero che l'attesa è snervante..

tersite 09-06-2014 08:11

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1301981)
intelligente o meno in media a un età di 75 80 anni stai sotto terra , che te frega.

E' il cammino per arrivarci che mi preoccupa... in fondo la conclusione
è di quanto più naturale ci offra la esistenza

hopauradivivere 09-06-2014 08:44

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
posso sapere cosa intendi per intelligenza?

Hestia744 09-06-2014 14:52

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Io pur volendolo con tutta me stessa non riescoba fare l ultimo esame. Non capisco nemmeno le cose scritte in italiano,. È come se si fondessero insieme. Figuriamoci il latino. Io non credo di avere intelligenza a sufficienza a quantonpare.

varykino 09-06-2014 15:37

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1302197)
Questa è pura verità.
L'unico guaio è che 75-80 anni non è che passino così in fretta...e nel frattempo sopportare una simile attesa può diventare molto difficile.

si no nn intendevo che uno deve star li ad aspettare la morte , partendo da quel dato di fatto , appunto che a 75 80 anni si schiatta, le varie problematiche diventano relative e dopo un po forse uno s accorge che è inutile star li a smadonnarci su e cominciare a prendere le cose come vengono , almeno credo boh dopo 10 - 15 - 20 anni a dirsi " nn sono abbastanza intelligente" " non sono abbastanza qualsiasi cosa" alla fine te rompi le scatole e forse uno comincia ad accettarsi per quello che è , almeno in parte boh credo eh poi nn so.

RhyenaN 09-06-2014 18:09

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
"Chi non ha buona la testa deve aver buone le gambe" (letta in dialetto campano) cit.

Tararabbumbieee 09-06-2014 22:39

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1302979)
si no nn intendevo che uno deve star li ad aspettare la morte , partendo da quel dato di fatto , appunto che a 75 80 anni si schiatta, le varie problematiche diventano relative e dopo un po forse uno s accorge che è inutile star li a smadonnarci su e cominciare a prendere le cose come vengono , almeno credo boh dopo 10 - 15 - 20 anni a dirsi " nn sono abbastanza intelligente" " non sono abbastanza qualsiasi cosa" alla fine te rompi le scatole e forse uno comincia ad accettarsi per quello che è , almeno in parte boh credo eh poi nn so.

Speriamo davvero che sia così!
Per certi versi, nel mio piccolo mi sento di poter guardare a ciò che dici con un minimo di speranza, considerando certe problematiche che mi assillavano qualche anno fa e delle quali oggi invece non mi importa più una ceppa...il tempo in effetti aiuta non dico a guarire, ma quantomeno ad alleviare certe ferite. Meglio così, un altro alleato su cui contare nell'attesa del trapasso.

tersite 10-06-2014 00:27

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1302979)
si no nn intendevo che uno deve star li ad aspettare la morte , partendo da quel dato di fatto , appunto che a 75 80 anni si schiatta, le varie problematiche diventano relative e dopo un po forse uno s accorge che è inutile star li a smadonnarci su e cominciare a prendere le cose come vengono , almeno credo boh dopo 10 - 15 - 20 anni a dirsi " nn sono abbastanza intelligente" " non sono abbastanza qualsiasi cosa" alla fine te rompi le scatole e forse uno comincia ad accettarsi per quello che è , almeno in parte boh credo eh poi nn so.

c'è del vero ma dipende molto in quale contesto vivi
in contesti molto competitivi , puoi soffrire di mancanza di intelligenza per anni, per es. mio padre dava molta importanza al ruolo sociale di una persona, per lui avere un figlio pizzaiolo o netturbino sarebbe stato un disonore , quantunque sostenesse il contrario ...

Hestia744 10-06-2014 10:18

Re: C'è rimedio per chi nasce senza intelligenza ma ne è consapevole?
 
La psicologa ha detto che non ho a alcun deficit cognitivo né dell'apprendimento.... Sarà....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.