![]() |
Re: Donna stereotipata
Quote:
Come mai tu sia ancora qui è un mistero che nemmeno la moderazione sa, come mai qua siano permesse certe assurdità, non lo sa proprio nessuno. E i moderatori ti cancellano pure i post infamanti caro Ansiaboy, dovresti ringraziarli. Qui le utentesse e la donna in generale sono trattate veramente da schifo. |
Re: Donna stereotipata
Le donne non cesse (!) sono infedeli, poichè hanno la fila di spasimanti estroversi arrapati davanti casa e cercano solo il vero uomo bello, maturo, di buon partito, muscoloso, tatuato, senza pancetta e con le mutande di marca che le trattino male...
Tutte baggianate. Ma che donne conoscete? Perché ci volete stare insieme?!? |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
Non sono d'accordo sull'infedeltà. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
Quote:
--- Moderazione --- |
Re: Donna stereotipata
Aggiungiamoci pure che se dichiari di essere vergine a una certa età (diciamo dai 25 in su), per gran parte delle donne sei "strano". :nonso:
Mi fa senz'altro piacere che qui non la pensino così :/ |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
19 anni è un'età ancora immatura per il sesso... Verso i 40-45 magari si può cominciare ad esse più pessimisti :nonso: però credo che con una buona dose di impegno e fortuna si possa riuscire anche oltre quelle età ( c'è riuscita una mia prozia ottantenne... ) Non credo che tutte le donne la pensino così! |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
Che non è poi tanto diverso alla fine, no? Si è sverginata penso sui 20 :D Ci si svergina comunque a tutte le età eh... è un processo continuo. Io ne ho 21 ma alla mia età i vergini sono più o meno il 15%, a 30 sono il 2% circa a 40 l'1% ecc... |
Re: Donna stereotipata
Quote:
Perchè questo topic si potrebbe riaprire a parti inverse e continuerebbe ad essere veritiero. Non pensiate che la maggior parte delle utenti femmine qua di questo sito, presenti e passate, siano tutte persone mature e prive di luoghi comuni nei loro modi di ragionare con cui si può fare un discorso. Se così fosse vi sareste perse per distrazione un po' di passaggi ... perchè di ragazze che ragionavano solo per stereotipi e luoghi comuni... ne abbiamo avute. E non certo un fenomeno di nicchia. Quindi è meglio non prendere le parti di intere categorie che sono entrambe indifendibili. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Credo che sia un po' la scoperta dell'acqua calda.
Sostanzialmente è ascrivibile, a seconda dei casi, a: pregiudizio, condizione psichica sottostante, pessimismo legato all'assenza di vita sessuale/sentimentale, giovane età, iscrizione al PRE, ricerca di alibi per giustificare inconsciamente la propria mediocrità a livello relazionale, influenze dei modelli dettati dalla moda, ambienti sociali presi come riferimento totalmente omogenei, ecc. Il tutto, IMHO, amplificato da un forum che, per sua natura, se si finisce nella sacca pessimista-astiosa, crea distorsioni notevoli della realtà. Comunque, è un fenomeno che riguarda anche altri aspetti delle relazioni. Basta solo vedere come vengono interpretate alcune tesi. Qualche esempio: - non mi piacciono le donne in sovrappeso = schifoso insensibile discriminatore e responsabile del deterioramento psichico di una giovane; - per il sesso e l'esteriorità io lascerei una persona = schifoso insensibile incapace di provare sentimenti e senza cuore; - il sesso è fondamentale in una relazione = persona mediocre; E così via... Quote:
Chi si lamenta, senza contribuire attivamente, non ha alcun diritto di lamentarsi e finisce, per sua sfortuna, col risultare ridicolo. Quote:
Una persona è mediocre a prescindere dal fatto che soffra di un disturbo mentale o meno. Quote:
Basta usare il forum nella giusta misura. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quella delle mutande di marca è quella che mi ha fatto più ridere :D
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
Comunque: http://archive.iussp.org/Brazil2001/..._03_Ongaro.pdf Le tabelle sono in fondo. Rivedendo i dati delle tabelle direi più che comunque vergini a 30 anni sono circa l'1% e a 40 lo 0,5% ;) Mi sono sbagliato |
Re: Donna stereotipata
Quote:
ripeto, a prescindere che si tratti di statistiche uscite da qualche università come quelle postate da te, mi riservo il beneficio del dubbio su dati di siffatta natura :rolleyes: dato che non sono stati conteggiati tutti gli abitanti del pianeta terra di codesta fascia età |
Re: Donna stereotipata
Se devo essere sincera io da parte dei ragazzi non fobici non ho mai sentito questo tipo di generalizzazioni, quindi mi vien di pensare che sia un problema dei fobici, certo anche i non fobici hanno le loro "credenze" sulle donne, come quella che se una ragazza si mette la minigonna è automaticamente una facile ecc però che le ragazze sono tutte str... e cercano tutte il bello e il riccone dai non fobici non lo mai sentito dire, sarà una questione di autostima.
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
E' un campione, non si riferisce a chiunque, ma è randomizzato, quindi dovrebbe essere efficace |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
Io non capisco perchè gli uomini debbano pensare questo delle donne, anche le donne sono esseri umani con un cuore, non sono tutte fredde calcolatrici, ci sono quel genere di donne, come ci sono quel genere di uomini, ma ci sono altre donne con altri tipi di carattere, come ci sono le donne estroverse e quelle introverse, quelle bionde e quelle more, quelle stupide e quelle intelligenti, quelle che credono in Dio e quelle che non ci credono, quelle che mangiano carne e quelle che sono vegetariane, ecc ecc ecc. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Vero è che moltissimi per non essere degli stereotipi si limitano ad essere semplicemente incoerenti. Questo è più facile per la donna, visto che la si erotizza, e cioè le si fornisce un ruolo, di continuo. Spogliarsi degli abiti, spogliarsi del ruolo, si perpetua sempre un certo meccanismo seduttivo, al prezzo però della salute psicologica delle sue scelte.
Proprio per questo non mi pare di vedere molte donne veramente particolari, veramente libere da una condizione omologante, nonostante tutte si pretendano uniche (nonostante tutti ci pretendiamo unici). (Più che altro vedo uno sviluppo dell'arguzia). Lo sfuggire allo stereotipo diventa un nuovo stereotipo. Come dietro lo scemo c'è un villaggio, dietro la donna, ogni tipo di donna, c'è una moda e un mercato. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
Non solo: voglio che i fraseggi non si faccia scrupolo a farli in mia presenza e che ci sia un'intimità tale da poter pensarei di essere nello stesso istante in bagno mentre lei espelle un dirigibile marrone senza elica e timone (cit.). Quote:
Una femmina invece può consumare un rapporto sessuale quando e come vuole, basta proporsi in tal senso esplicitamente ed aspettare il primo maschio. Queste logiche poi fanno nascere le altre proto-misogine di donne come carnefici e privilegiate. Poi, non dimentichiamoci che in questo forum non c'è eterogeneità maschile ma, anzi, una certa omogeneità e che una percentuale non indifferente di utenti pone come problema in testa l'assenza di relazioni e sesso, ergo... |
Re: Donna stereotipata
sono un caso a parte,
voglio una lurida... concordo col tizio che ha scritto sopra di me anche |
Re: Donna stereotipata
Quote:
Naaa, non mi piace, ma riconosco che se le donne non cagassero alcuni porno asiatici perderebbero di originalità. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
Una fetta dell'utenza qui, secondo me, non è né fobica, né timida a livello sociale ma si ritiene tale per l'assenza di relazioni e sesso e per le difficoltà che hanno a conoscere/approcciare una donna. L'altro discorso che faccio è che l'astinenza prolungata e gli insuccessi cronici portano a maturare l'idea che sia colpa delle donne, fissarsi solo su una parte della società che gli affida il manico del coltello, ecc. Insomma alcune persone sono rancorose e frustrate da una certa condizione e finiscono con l'avere una visione distorta della realtà, con i risultati agli occhi di tutti. In più c'è il fattore età: molti ventenni che lamentano l'assenza di relazioni e partono a demonizzare tutto e tutti, mancano del buonsenso di concludere che a quell'età (ma anche entro i 30) è perfettamente fisiologico uno scenario del genere. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
Attenzione io non demonizzo le donne, ma riconosco le mie colpe e, soprattutto, le mie disgrazie che mi costringono in questa situazione. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Re: Donna stereotipata
Quote:
Nemmeno io ho pensato che l'avresti fatto. Ho detto "se fossi una ragazza non mi metterei a difendere l'intera categoria" ma ,nel dirlo, ero consapevole che tu non intendevi farlo. :perfetto: Ehm.. non avrei motivo di attaccare una fra le nuove utenti più interessanti..http://www.ciclidi.net/images/smilies/sviolinata.gif zing zing.. ehm.. Comunque per rispondere alla domanda... è abbastanza scontato il fatto che gente che ha avuto -solo- esempi negativi, solo esperienze negative con l'altro sesso, finisca per pensarla male in generale... capita. Quando incontreranno una ragazza che susciterà la loro stima, cambieranno idea. |
Re: Donna stereotipata
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.