FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Censimento di quelli che ce l'hanno fatta (https://fobiasociale.com/censimento-di-quelli-che-ce-lhanno-fatta-43258/)

Alex2 18-05-2014 13:10

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
io non mi considero un fallito, ho un lavoro, dei risparmi, grazie al forum ma non solo ho diversi amici, ho viaggiato all'estero, sono parecchio dimagrito grazie allo sport, non ho risolto il problema donne, partendo pero' da una condizione di grave fobia sociale dal punto di vista clinico e non una semplice timidezza quindi con una qualita' di vita disastrosa sono parzialmente soddisfatto

claire 18-05-2014 13:12

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1291230)
Claire tu hai sempre fatto la profumiera senza mai partecipare ad alcun incontro forumistico, non puoi sapere :D

So che tu sei il primo che incontra le ragazze sperando abbiano amiche fighe da presentarti e poi ne sparli,quindi zitto.
Col cazzo che vado ai raduni per farmi giudicare da voi, me ne guardo bene.

Alex2 18-05-2014 13:21

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
io contrariamente a claire ho un'ottima opinione del sottobosco del forum almeno quello del nordest, gli altri non li conosco causa distanza geografica, in 6 anni ho trovato diverse persone da cui sono poi nate solide amicizie, queste persone a causa delle sofferenze passate hanno effettivamente una maggiore sensibilita' della norma, l'unico difetto e' che manca il gentil sesso

Wrong 18-05-2014 13:24

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Grande stima per Claire.

Van_Gogh 18-05-2014 14:02

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1290940)
Nulla di eccezionale: sono rapporti di amicizia o altro che si vengono a creare fra utenti e utentesse che magari si sono conosciuti ad un raduno o dopo conoscenza in chat. E' una cosa normale, non pensate a chissà cosa... :)

Beh che sia tanto normale è tutto da dimostrare.Cioe' in alcune zone d'Italia le utentesse sono inesistenti.E si fà conoscenza solo tra utenti.Che non abitano poi a due passi.Nella mia provincia e quelle confinanti c'è il deserto del sahara in questo forum.
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1291034)
ne ho risolti alcuni e mi ritrovo con altri :(

Per me uguale.Quando vedo utenti che mi hanno conosciuto adesso,oltre i 40 anni,e mi dicono che sono perfettamente normale non ho neanche la forza per replicare.Non prendono neanche in considerazione l'ipotesi che uno puo' essere migliorato negli anni.E che l 'apparenza inganna.Poi vedere uno 4,5 ore a un paio di raduni non si puo' certo dire di conoscerlo bene.I problemi che non ho ancora risolto temo siano irrisolvibili.

reknub 18-05-2014 14:06

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Ogni giorno è una sfida nuova.... pensavo di avere superato le ansie, ma basta una cappella al lavoro per farle tornare...

E ho una nuova somatizzazione che mipreoccupa, perché decisamente visibile... ovvero puntini rossi su mani e braccia.... proprio adesso che arrivaml'estate.... fanculo

barclay 18-05-2014 14:07

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1291263)
Censimento interessante.. è pero strano che tra quelli che hanno ottenuto miglioramenti nessuno si sia spinto a dire come li ha ottenuti.. :pensando:

A me non sembra strano: i cambiamenti psicologici sono spesso assai lenti ed impercettibili :pensando: Per questo, io diffido di chi parla di “guarigioni miracolose” :huh:

Van_Gogh 18-05-2014 14:21

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex2 (Messaggio 1291256)
io contrariamente a claire ho un'ottima opinione del sottobosco del forum almeno quello del nordest, gli altri non li conosco causa distanza geografica, in 6 anni ho trovato diverse persone da cui sono poi nate solide amicizie, queste persone a causa delle sofferenze passate hanno effettivamente una maggiore sensibilita' della norma, l'unico difetto e' che manca il gentil sesso

Il gentil sesso manca anche a svariate persone che possiamo definire "normali",alcune di queste sono single da sempre.Altri lo trovano per brevi periodi,poi tornano single.La situazione in questo campo è catastrofica a livello generale,ma credo che dipenda molto dal tipo di società in cui viviamo.E siccome la società resterà piu' o meno uguale credo che cambierà ben poco da quel punto di vista.

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1291257)
Grande stima per Claire.

Non critico la sua opinione.Non credo sia lontana dalla realtà.Ma questo vale per alcuni utenti,non credo proprio che il 100% degli utenti che hanno frequentato raduni siano come ha descritto lei.Non abitate poi tanto lontano,potete conoscervi di persona s andate d'accordo,magari nasce una bella amicizia,ve lo auguro :bene:

Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1291263)
Censimento interessante.. è pero strano che tra quelli che hanno ottenuto miglioramenti nessuno si sia spinto a dire come li ha ottenuti.. :pensando: autore delle discussione compreso..

curiosa come cosa.. :pensando:

Io l'ho già scritto altre volte.Non sono certo uno degli utenti con i problemi peggiori qui dentro.Ma ne ho avuti di sicuro e alcuni temo non siano risolvibili,durano ancora.Come il fatto di non uscire mai nel mio paese da quando ho 14 anni.La cosa che personalmente mi ha aiutato molto a migliorare il mio carattere è l'hobby dei viaggi,sopratutto quelli all'estero.Io primo viaggio a Londra a 25 anni ha avuto qualche complicazione,poi pian piano ho fatto esperienza.Vedere cose diverse e punti di vista diversi mi ha aiutato:e ho capito che spesso la gente dice stupidaggini su cose che non conosce.Parlano tanto per aprire bocca!Tra le persone che prendono per il culo il prossimo per i propri difetti o problemi ci sono un sacco di buffoni,questo è sicuro,ma ci ho messo anni a capirlo purtroppo!I viaggi mi hanno aiutato molto in questo!In Italia in particolare i buffoni abbondano!!

barclay 18-05-2014 14:25

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291252)
So che tu sei il primo che incontra le ragazze sperando abbiano amiche fighe da presentarti e poi ne sparli,quindi zitto.

UAHAHAHAHAH :malvagio:

muttley 18-05-2014 14:27

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291252)
So che tu sei il primo che incontra le ragazze sperando abbiano amiche fighe da presentarti e poi ne sparli,quindi zitto.
Col cazzo che vado ai raduni per farmi giudicare da voi, me ne guardo bene.

Della serie: quando gli stati d'animo condizionano i pensieri...stamattina ti sei svegliata male e butti schifo su tutto il mondo :D

Oda Nobunaga 18-05-2014 14:38

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1291275)
Della serie: quando gli stati d'animo condizionano i pensieri...stamattina ti sei svegliata male e butti schifo su tutto il mondo :D

povera idiota oh,veramente

Inosservato 18-05-2014 15:26

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
vabbè ma che vuol dire, uno risolve un problema oggi ma domani ne salta fuori un altro eh, mica si rimane senza contrattempi a vita, cosa vuol dire farcela? :interrogativo:
non ce la si fa mai, bisogna sempre destreggiarsi fino alla fine, dev'essere questo lo spirito, altrimenti al primo accadimento storto crolla tutto...

non capisco chi ha votato sì, http://www.pesol.it/smile/perche.gif lo avete fatto? magari il giorno dopo è spuntato un problema, come si fa a garantire per il futuro?

Kody 18-05-2014 15:32

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1291294)
vabbè ma che vuol dire, uno risolve un problema oggi ma domani ne salta fuori un altro eh, mica si rimane senza contrattempi a vita, cosa vuol dire farcela? :interrogativo:
non ce la si fa mai, bisogna sempre destreggiarsi fino alla fine, dev'essere questo lo spirito, altrimenti al primo accadimento storto crolla tutto...

non capisco chi ha votato sì, http://www.pesol.it/smile/perche.gif lo avete fatto? magari il giorno dopo è spuntato un problema, come si fa a garantire per il futuro?

Credo si intenda superare la depressione o la fobia sociale. I problem ci saranno sempre, ma non saranno problemi "esistenziali" (ansie, paure, attacchi di panico, solitudine, ecc, ecc) diciamo.

"Avercela fatta" di sicuro non vuol dire NON avere problemi.

claire 18-05-2014 15:36

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 1291277)
povera idiota oh,veramente

:innamorato:

claire 18-05-2014 15:42

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1291275)
Della serie: quando gli stati d'animo condizionano i pensieri...stamattina ti sei svegliata male e butti schifo su tutto il mondo :D

hai cominciato tu,io a te non ci pensavo.
Ma se ci penso,penso a quanto sei opportunista e ipocrita.

muttley 18-05-2014 15:42

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Avere troppo a che fare coi marmocchi può portare a sviluppare il http://www.fobiasociale.com/disturbo...0105/pagina-2/

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291301)
hai cominciato tu,io a te non ci pensavo.

Cominciato cosa?

claire 18-05-2014 15:47

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1291302)
Avere troppo a che fare coi marmocchi può portare a sviluppare il http://www.fobiasociale.com/disturbo...0105/pagina-2/



Cominciato cosa?

mi hai dato della profumiera.
Potevi tacere,che parli a fare.

cancellato11788 18-05-2014 15:53

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1291010)
a me sembra piu la descrizione di un'associazione massonica :sarcastico:

http://cdn.memegenerator.net/instanc...x/49964030.jpg

muttley 18-05-2014 15:57

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291303)
mi hai dato della profumiera.
Potevi tacere,che parli a fare.

Eccone un'altra per cui fare terapia sono soldi buttati

rocketmail_89 18-05-2014 15:58

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Io probabilmente non ho avuto episodi di fobia sociale a livelli elevati, spesso è la mancanza di argomenti che mi porta a chiudermi.. cosa che spesso si verifica quando mi trovo già nella situazione, non prima. Ciò ovviamente ha contribuito ad aumentare l' "allarme" nelle varie situazioni.
E con molta probabilità ho anche qualche problema di "elasticità" mentale che è alla base di tutto

Emil 18-05-2014 16:02

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1291296)
Credo si intenda superare la depressione o la fobia sociale. I problem ci saranno sempre, ma non saranno problemi "esistenziali" (ansie, paure, attacchi di panico, solitudine, ecc, ecc) diciamo.

"Avercela fatta" di sicuro non vuol dire NON avere problemi.

Ma i problemi esistenziali sono quelli che fanno dell'uomo un uomo. La vita stessa dell'uomo è il proprio problema. Come diceva Heidegger l'uomo è il pastore dell'essere. Un uomo non può mai ignorare la propria esistenza.

Ecco perché "avercela fatta" è scorretto. Non credo che sia una cosa che si possa dire mai perché esistere è porsi (vivere) il problema dell'esistenza. Sempre.

claire 18-05-2014 16:03

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1291310)
Eccone un'altra per cui fare terapia sono soldi buttati

la faccio all'usl,danaro pubblico.Paghi tu per la mia terapia :D

muttley 18-05-2014 16:08

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291314)
la faccio all'usl,danaro pubblico.Paghi tu per la mia terapia :D

Ci sono modi per farsela senza pagare, tipo le mie consulenze on line :D

claire 18-05-2014 16:12

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1291316)
Ci sono modi per farsela senza pagare, tipo le mie consulenze on line :D

lo so che muori dalla voglia di incontrarmi, inutile che fai.E' palese, evitati la figura ridicola,che c'hai un'età.

muttley 18-05-2014 16:16

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291318)
lo so che muori dalla voglia di incontrarmi, inutile che fai.E' palese, evitati la figura ridicola,che c'hai un'età.

Un'età maggiore della tua, ma portata nettamente meglio: l'atteggiamento oppositivo provocatorio accelera i processi di ossidazione cellulare :D

Dedalus 18-05-2014 16:22

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Emil (Messaggio 1291313)
Heidegger

Heidegger (Heidegger)
ti sorridono gli onti,
Heidegger (Heidegger)
le capre di filosofia ti fanno Ciao!

A
cci
pi
cchia

qui c'è un mondo allamano
Heidegger, Heidegger,
deietto come te.

Alex2 18-05-2014 16:24

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1291266)
Beh che sia tanto normale è tutto da dimostrare.Cioe' in alcune zone d'Italia le utentesse sono inesistenti.E si fà conoscenza solo tra utenti.Che non abitano poi a due passi.Nella mia provincia e quelle confinanti c'è il deserto del sahara in questo forum.

Per me uguale.Quando vedo utenti che mi hanno conosciuto adesso,oltre i 40 anni,e mi dicono che sono perfettamente normale non ho neanche la forza per replicare.Non prendono neanche in considerazione l'ipotesi che uno puo' essere migliorato negli anni.E che l 'apparenza inganna.Poi vedere uno 4,5 ore a un paio di raduni non si puo' certo dire di conoscerlo bene.I problemi che non ho ancora risolto temo siano irrisolvibili.

guarda che io e altri che conosci bene abitiamo nella provincia confinante, te ne sei dimenticato:interrogativo:

claire 18-05-2014 16:25

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1291321)
Un'età maggiore della tua, ma portata nettamente meglio: l'atteggiamento oppositivo provocatorio accelera i processi di ossidazione cellulare :D

è con queste battutone che conquisti le tue fan?

Kody 18-05-2014 16:28

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Emil (Messaggio 1291313)
Ma i problemi esistenziali sono quelli che fanno dell'uomo un uomo. La vita stessa dell'uomo è il proprio problema. Come diceva Heidegger l'uomo è il pastore dell'essere. Un uomo non può mai ignorare la propria esistenza.

Ecco perché "avercela fatta" è scorretto. Non credo che sia una cosa che si possa dire mai perché esistere è porsi (vivere) il problema dell'esistenza. Sempre.

Boh...e allora rimaniamo con le nostre ansie, le paure, gli attacchi di panico, soli come nemmeno i cani, e diamo dei superficiali a chi questi problemi non li ha perchè non si pone il problema. E diamoci dei superiori perchè noi le domande esistenziali ce le poniamo e ne soffriamo ma resistiamo.

Che devo dire. Sono scelte di vita. Io continuo a dire che ansie, paure, fobie, ecc vanno eliminate, però capisco che ci sia chi le voglia accettare così come sono. Accettare è sempre più semplice che mettersi in gioco e cambiare.

Labocania 18-05-2014 16:29

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Non alimentate il flame ! La moderazione sta valutando i provvedimenti da prendere nei confronti di chi lo ha innescato e chi vi ha partecipato, quindi siete pregati di non aggravare la vostra posizione attuale.
Attenetevi al tema del sondaggio.


--- Moderazione ---

zoe666 18-05-2014 16:30

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291172)
Il sottobosco è il regno dell'ipocrisia e della maldicenza,dove si sparla alle spalle di chi non c'era,si critica,si valutano le ragazze con voti numerici e con simpatici cazzetti,stabilendone il grado di pisellabilità.

Dai raduni del sottobosco c'è chi torna a casa amareggiato dopo essere stato ignorato/a per tutta la giornata,chi va per "vedere dal vivo" questo e quell'utente e poi giudicarlo in chat con altri folletti del sottobosco,l'indomani.
Nel sottobosco c'è chi si vanta della propria non fobicità,stupendosi della fobicità altrui,chi lo frequenta esclusivamente per cuccare,e poi si lagna che non ha amici.Chi si lamenta dalla propria solitudine e fa grandi discorsi sull'amicizia;ma quando è lui/lei a sparire senza spiegazioni,a comportarsi in modo indegno,si sente in diritto di giustificarsi con:"ma io ho i problemi"o "gli altri l'hanno sempre fatto con me,ora lo faccio io".
Nel sottobosco si creano rapporti virtuali o reali fasulli o di comodo,l'empatia non esiste,ci sono invidie, gelosie,gente che nell'ombra muove i fili.

Il sottobosco è la vita reale,è uguale.Niente più e niente meno.

http://www.reactiongifs.com/r/wnod.gif

Emil 18-05-2014 16:38

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1291328)
Boh...e allora rimaniamo con le nostre ansie, le paure, gli attacchi di panico, soli come nemmeno i cani, e diamo dei superficiali a chi questi problemi non li ha perchè non si pone il problema. E diamoci dei superiori perchè noi le domande esistenziali ce le poniamo e ne soffriamo ma resistiamo.

Che devo dire. Sono scelte di vita. Io continuo a dire che ansie, paure, fobie, ecc vanno eliminate, però capisco che ci sia chi le voglia accettare così come sono. Accettare è sempre più semplice che mettersi in gioco e cambiare.

Lo vedi che inizi sempre con il "noi". Io parlavo di tutti, e non intendevo solo il solito "noi" (sempre riferito agli utenti del forum) con cui inizi ogni discorso.
Non ho mai dato del superficiale a nessuno, ne del superiore a qualcun altro.
Tu sei il primo, seconde me, che si auto-discrimina che nutri pregiudizi su te stesso.

Le ansie, le paure e le angosce ce le hanno tutti. E accettarle non vuol dire rassegnarsi.

muttley 18-05-2014 16:40

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1291327)
è con queste battutone che conquisti le tue fan?

No, faccio come Johnny Depp in Don Juan de Marco

Edit: Chiedo umilmente scusa alla moderazione per essermi lasciato andare

milton erickson 18-05-2014 16:44

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1291263)
Censimento interessante.. è pero strano che tra quelli che hanno ottenuto miglioramenti nessuno si sia spinto a dire come li ha ottenuti.. :pensando: autore delle discussione compreso.. :mrgreen: :)

curiosa come cosa.. :pensando:

Vero ora che mi ci fai pensare. Credo sia perchè ne ho già parlato in altri post. Ma anche perchè è difficile spiegarlo. Non ho infatti nessuna ricetta miracolosa.

Non ho risolto tutti i miei problemi, solo alcuni. Credo che il motivo principale della mia "svolta" sia stata la scelta di andamene lontano da casa per qualche tempo..

Ero in crisi con gli studi, bloccato da anni. Avevo capito che quello che studiavo era un ripiego. Ho provato allora un corso di formazione professionale.

Oltre al fatto di mettermi alla prova con un "lavoro vero" (si trattava di un corso con una specie di pre-salario e dove oltre alle lezioni teoriche ti mettevano da subito a lavorare), credo che sia stato utile uscire fuori dal solito ambiente. Lontano da casa (io sono del sud, il corso era in una città del nord italia) sono stato costretto a fare amicizia con altre persone, a cavarmela da solo in tante cose, a vedermi sotto una luce nuova. Ho avuto la fortuna che i miei comapgni di corso ero persone tranquille. Ho avuto una vita sociale per la prima volta da anni.
Inoltre ho avuto tempo per riflettere su cosa volevo fare veramente.

Inutile dire che il corso poi non è andato bene. Però ho capito quale facoltà mi interessava veramente e dopo questa esperienza ho concluso velocemente gli studi.

Perchè non avevo scelto prima la facoltà in cui mi sono poi laureato?

Perchè non mi ritenevo "degno" o all'altezza di farla (mi sono laureato in psicologia)

Perchè ho cambiato idea? Perchè ho capito che stavo buttando nel cesso l'unica cosa che sapevo fare: studiare. E che l'unica cosa che mi motivava a farlo era la sofferenza che avevo provato. Quindi in qualche modo dovevo aiutare gli altri.

Questo è stato il primo passo. All'università ho incontrato alcune persone che sono tutt'ora mie amiche (da ragazzo ero solo come un cane)

In seguito ho iniziato a lavorare per alcune cooperative. Non è stato tutto rose e fiori. Lavori precari, pochi soldi, rospi da digerire, ecc. Però sentivo di avere uno scopo, un obiettivo.

Ora campo più che altro facendo l'insegnante di sostegno. Anche qui ci sono alti e bassi. A volte pensi di aver fatto qualcosa di utile. Altre volte ti senti scoraggiato.

Ma se mi guardo indietro a com'ero vedo un ragazzino frustrato, arrabbiato con sè stesso e con il mondo. Credo che sarei potuto diventare un delinquente.

Ora sono sicuramente più in pace con mè stesso. E' già qualcosa.

Non so se ho risposto. Se avete domande fatemele pure.

tersite 18-05-2014 16:46

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da ragazzosingle (Messaggio 1291244)
a 32 anni mi guardo indietro...
sono riuscito a diplomarmi alle superiori nonostante l'ansia il bullismo le prese x il culo ecc ecc
ho trovato un posto di lavoro, seppure come operaio, un posto senza infamia e senza lode, e dove non farò mai carrieri di nessun tipo (però sono a tempo indeterminato)
sono andato a vivere x conto mio
ho avuto la fortuna di conoscere delle brave persone e di capire che al mondo non sono tutti bulli bastardi fighettini con la puzza sotto la naso
ho trovato 5 o 6 amici maschi con cui uscire (ovviamente solo maschi, niente femmine, x i miracoli cercherò di attrezzarmi)
sono riuscito ad uscire da solo con tre ragazze, in pratica ho avuto tre appuntamenti... ma non sono mai andato oltre tenersi mano nella mano e qualche bacetto sulla guancia

X gli standard "normali" sono un fallito, non arrivo neanche al minimo sindacale, per me penso realisticamente nelle mie condizioni di aver raggiunto il massimo possibile che potevo.
Il massimo della realizzazione personale sarebbe avere una storia con una ragazza, anche solo qualche mese, anche solo con una, baciarsi fare sesso, fosse anche solo una volta con un unica ragazza e basta...

vedrem...

te lo auguro di cuore :)
a me sembrano passi importanti , ma come detto in uan altro treddo
si può pure migliorare m anon si cambia , ognuno la suo destino se vuoi scritto nel codice genetico o nell'ambiente dei primi anni di vita ...

tersite 18-05-2014 16:55

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
zio Paperone sei troppo severo ...
sopratutto nei confronti di muttley che è un galantuomo
e ora bannami pure ;)

Novak 18-05-2014 17:10

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1291350)
zio Paperone sei troppo severo ...
sopratutto nei confronti di muttley che è un galantuomo
e ora bannami pure ;)

Le critiche, come ben sai, vanno fatte in privato.

Pur non essendo tenuto a farlo ti rispondo invitandoti a riflettere sul fatto che l'uso reiterato di toni provocatori e/o spocchiosi, anche se singolarmente presi non da richiamo o cartellino, a lungo termine non possono che essere un motivo ulteriore per comminare una sanzione più decisa.
E l'utente in questione non ne è stato esente negli ultimi tempi, ti basti questo.

Ciò chiarito, sarà meglio tornare a parlare dell'argomento della discussione, che dite?

Ennio51 18-05-2014 17:36

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Vedo che quelli che ce l' hanno fatta sono parecchio restii a raccontare la loro esperienza. Mah. Prego , accomodatevi, date consigli a quelli che sono stati più sfigati di voi.:)

reknub 18-05-2014 18:01

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
L'unico modo per farcela è non ascoltare certi consigli... prendersi i propri tempi e seguire una terapia...


È inutile che chiediate la ricetta facile da chi ce l'ha fatta



Un saluto e la mia vicinanza a claire

The_Sleeper 18-05-2014 18:28

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Effettivamente non ho detto molto, pardon.

Dunque : ho iniziato tagliando i ponti con persone che ritenevo avessero poco da darmi e condividere poichè, per la mia morale personale, si sono mostrate scorrette.
Ho pagato lo scotto con la solitudine e un pò di sputtanamento ma in quel periodo comunque la voglia di fare e la determinazione non mancavano quindi mi sono messo in gioco in quella che all'epoca era la mia passione principale , cioè suonare.
Ho conosciuto diversa gente, ma un pò per incompatibilità, un pò per la casualità degli eventi e largamente per per via delle vicende di cui sopra, ero molto chiuso ed evitante ergo non sono riuscito a creare legami stabili. Tuttavia ritengo di essermi comportato correttamente almeno sul piano formale e su quello morale, quindi pace e amore ( ed ancora solitudine).
A questo periodo si è più o meno sovrapposta la consapevolezza che la scelta del mio primo corso di laurea non era ciò che desideravo divenisse la mia futura professione. Ci son voluti mesi, anche abbsatanza duri per via di un pò di depressione causata dall'esser solo, per far emergere il problema e discuterne in famiglia. Ora studio altro ma sia io che i miei genitori siamo concordi sulla scelta e le motivazioni dietro ad essa, quindi pace ed amore pure qua.

Rimane il problema della solitudine e della mia difficoltà a rapportarmi con i miei coetanei senza diventare subito un piccolo misantropo.
Non avendo solidi appoggi ho deciso ancora di iniziare nuove attività da 0, in questo caso la palestra e le arti marziali ( la prima praticamente solo in vista della seconda). Ho smesso di cercare di attirare persone forzatamente o di infilarmi in contesti sociali, alla solitudine mi ci sono abituato e ora lavoro solo in un ottica di migliorare me stesso - di cui questo forum vuole essere un tentativo. Negli ultimi mesi la consapevolezza e la determinazione derivanti da queste scelte mi portano anche ad essere tendenzialmente aperto a molte più esperienze e alla gente, oltretutto mi viene anche più facile aiutare le persone a me care in difficoltà facendo un pò da colonna portante.

Direi che questo è quanto, omettendo qualche particolare di cui non ho molta voglia di parlare e altri poco significativi che allungherebbero solo il brodo.


Triste comunque constatare il bisogno di persone adulte di " sputtanarsi " virtualmente anche in topic completamente estranei, immagino che puntare il dito resti sport nazionale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.