![]() |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Personalmente ritengo che esistano modelli negativi, che lo sono per tutti, e ne critico molti aspetti proprio perché non li approvo ne li accetto. E comunque il mio non voleva essere, in questo caso, un giudizio negativo sul modello sociale ma proprio su come tale modello venga interiorizzato male e porti a quel senso di inadeguatezza perché ci si sente distanti e diversi da tale modello. Credo infatti che se questi modelli esistono non debbano per forza essere accettati o condivi, anzi. La strada di cui parlavo era questa. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Tuttavia quando una persona sta male, le radici del suo disagio sono molto più profonde della semplice non identificazione in un modello culturale imperante. Tutto nasce dai disequilibri interni al nucleo famigliare e alle prime cellule di socializzazione (scuola soprattutto) dei difficili anni della formazione primaria...quando una persona non riesce a riconoscersi nei modelli dominanti è perché spesso necessita di conferme che per la maggior parte delle persone arrivano come scontate e già assodate, in quanto le disfunzionalità che il fobico o l'insicuro ha maturato nei primi anni di vita, in essi non hanno mai attecchito, probabile lascito di un'educazione e di una crescita più armoniose e con meno incongruenze.
Io avevo ad esempio il problema dell'accettazione del modello prevalente nella maggioranza dei rapporti di natura lavorativa, ovvero quello padrone-dipendente, per via di una serie di storture affiorate nello sviluppo della mia personalità che non sto a spiegare. A quel punto mi si pongono due alternative: cerco di adattarmi o mi creo la mia nicchia personale, ed è ciò che suggerisco anche a chi mostra difficoltà di adattamento e identificazione negli schemi relazionali che vanno per la maggiore. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
L'ultima parte del discorso è interessante perché mi sono trovato nella stessa situazione: io ho risolto facendo un po' di tutte e due le cose. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
qualche occasione la si trova dai.... |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
detto ciò io trovo molto più affascinante una ragazza timida (moderatamente) di una estroversa , ma questa è un'altra storia ... |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
mi sembrava anche superfluo sottolinearlo ma qualcuno si illude che non sia così, non so neanche io cosa avrei potuto fare , il successo in società , le amicizie, gli amori se non fossi stato il timido e sopratutto l'ansioso che sono stato |
Re: I vantaggi dell'essere timido
qualche giorno fa ero all'avis, ho parlato con un medico riguardo il mondo della ricerca e chi pubblica articoli scientifici
mi ha detto una cosa piuttosto deludente: lei voleva fare ricerca ma ci ha rinunciato perchè mi ha detto che quel mondo è parecchio marcio. per esempio in america i ricercatori vengono pagati in base al numero di articoli che pubblicano. più ne fanno e più vengono pagati, sia che siano ben argomentati che mal fatti. in italia per esempio questo non accade ma un ricercatore più articoli fa e più li mette in curruculum. anche qua conta il numero morale: mi ha detto che circa 3/4 degli articoli scientifici pubblicati sono truccati o mal condotto (e questo me l'ha detto un medico che voleva diventare ricercatrice!) diffidate da articoli del genere :D |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
ahahahaha effettivamente......si rifà di tutto cio che ha mancato fino a quel momento |
Re: I vantaggi dell'essere timido
L' unico vantaggio è che se ti piace l' oggetto cilindrico maschile, ne puoi avere quanti ne vuoi. Tradotto: lo prendi sempre nel k..l. :bene:
Ah dimenticavo. Se sei timido hai la possibilità di sviluppare dei muscoli delle braccia da far invidia ad arnold schwarzneger, il che non mi sembra un vantaggio trascurabile. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
D'accordissimo su tutti i tuoi post, ovviamente. Quote:
A volte la fobia sociale ti porta a prenderti in giro da solo, a farti fare le classiche frasi da "la volpe e l' uva". Come ad esempio portarti a dire che gli altri sono inferiori per qualsivoglia motivo mentre tu [fobico generico] sei superiore perchè hai certe caratteristiche. Quando per me la verità "vera" è che tu fobico generico, stai a casa la maggior parte del tempo, non riesci a trovarti un lavoro che ti soddisfi, non hai amici, hai difficoltà ad uscire, devi magari prendere medicinali per l'ansia, non hai una vita sessuale soddisfacente, sei frustrato da tutto questo, NON riesci a vivere libero, eppure la fobia sociale ti porta a dire che tu sei meglio degli altri e ti porta anche dei perchè e tu ci credi pure. [Tipico è anche il pensiero "Io fobico generico sono più forte degli altri perchè se gli altri avessero avuto i miei problemi sarebbero morti suicidi. Io invece resisto" ] Me lo dicevo anche io quando stavo malissimo, ma per me questa rimane una presa di giro della FS, una montatura, uno snaturarsi, un cercare di essere chi non si è. Vedere in faccia la realtà ed accettarla, col l'intento magari di cambiarla, ma accettarla. Non c'è nulla di male ad accettare il fatto di esser fobici e di dover rimettere tante cose al loro posto soprattutto nel modo di pensare. Questo intendo con "Non prendiamoci in giro". Quote:
Ma hanno anche una mentalità diversa nel risolvere e affrontare i problemi. Non vanno in ansia subito, non cercano un tizio a cui dare la colpa, sia esso un loro amico, collega o l'intera società. Quote:
Quote:
Noto che a volte ci si aspetterebbero consigli profondi provenienti da non si sa bene chi, visto che gli amici, i parenti e i dottori danno solo consigli banali. Quote:
Quando però mi si parla di vantaggi del timido, allora mi permetto di dire che di vantaggi non ce ne sono. Quote:
Visto che qua gli utenti stanno male per le loro condizioni, che non sono semplice introversione o timidezza, trovo molto più deleterio ed inutile vedere thread del tipo: "Accettate la vostra condizione, non combattetela" Questo lo trovo un consiglio banale e generico. Come fa una persona che sta male perchè non riesce a stringere relazioni sociali profonde, non ha amici, non riesci ad uscire di casa tranquillamente, spesso è in ansia, ha attacchi di panico, non ha una vita sessuale, ecc, ecc, ad accettare la propria condizione? Così dall'oggi al domani? Io che non riesco a legare bene con le persone perchè sono ancora troppo introverso e non sono abituato a parlare e ad avere attenzione, dovrei smetterla di esercitarmi perchè "devo accettare la mia condizione di introverso"? Ma scherziamo? Io accetto la palese realtà, vivo piuttosto felice ed intanto porto avanti i miei obbiettivi ed il mio percorso. Accetto la mia attuale condizione, ma ogni giorno cerco di fare qualcosa per me stesso [e anche per gli altri]. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Spesso questi thread sono poi volti non tanto alla discussione oggettiva dei vantaggi di una caratteristica come può essere la timidezza, ma si vuole portare l'attenzione al fatto che GLI ALTRI sono inferiori. In questo caso è venuto fuori che gli altri sarebbero menefreghisti a letto. Non sta in piedi. Si denigrano tanto i libri ed i corsi dei PUA, le ricerche scientifiche sui problemi relazionali, i test, la PNL, la TCC, però poi articoli come questi, che dicono ciò che molti vogliono sentirsi dire, vengono presi per buoni immediatamente. A nessuno viene in mente che potrebbero non essere di alcuna validità? Quote:
Vivere lontano da ansie, paure e seghe mentali varie, non sarebbe bellissimo? Per me si e intendo quindi liberarmi di ogni cosa che io ritengo essere debilitante per me. Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Kodi mi trovo d'accordo con te al 100%:bene:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Ma poi su che basi affermano ciò? Mi sembra una cosa un po' campata sinceramente. È come dire che chi ha il secondo dito del piede più lungo dell'alluce è più, che ne so, bravo a giocare a tennis. xD Per il resto io di vantaggi nella timidezza non ne vedo, almeno su di me. Mentre sugli altri mi piace, che ci vuoi fare! |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Se questo è vero, allora ci riallacciamo al thread della luce accesa o spenta e viene in chiaro quale preferire. (Oltre al fatto che la luce accesa può imbarazzare anche un non timido con conseguenti beneficî per la coppia.) (La luce sarebbe così un potente afrodisiaco.) (Ma occhio ad indossare le mutande giuste.) (L'ideale sarebbe allora una lampada puntata in faccia, tipo interrogatorio,) (in quel modo poi altro che imbarazzo, oltre alle premure perché si sente inquisito ti confesserà pure che ha rubato le caramelle a dodici anni.)
(Magari aiuta anche puntare un occhio di bue sul letto.) |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Quote:
Perché anche le altre persone si ritengono migliori delle altre? Comunque io non ho mai scritto di sentirmi superiore a nessuno. Semmai sarai tu che ti ostini invece a porre, sempre e comunque senza conoscere nello specifico le persone, tutti quelli che scrivono in questo forum un gradino sotto tutti gli altri solo perché appunto scrivono su questo forum. Ti ripeto che questo atteggiamento per quanto mi riguarda non aiuta affatto. Quote:
Quote:
E come mai conosco personalmente alcune persone estroverse che hanno\hanno avuto problemi di ansia, attacchi di panico e persino depressione? Cos'hanno loro che non va? Sono curioso di saperlo da te... Quote:
Personalmente ti critico perché trovo la tua mentalità sbagliata. E non parlo solo di questo forum. Quote:
Ho visto crepare persone che si sono fatte una vita infame e non erano niente di tutto quello che hai scritto. Chi lo dice che un timido avrà per sempre una brutta vita rispetto ad un estroverso? A già, lo dici tu...:mrgreen: Quote:
Quote:
Quote:
E comunque mi sembra che molti utenti del forum si diano da fare per cercare di migliorarsi, per esempio facendo terapia. Non va bene neanche così? A te la sentenza...:mrgreen: Quote:
Quote:
Solo tu naturalmente fai qualcosa di buono, gli altri meritano solo prediche e rimproveri. Mah... |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Idem, per esempio la donna ideale per me, oltre ad essere un pò estroversa, deve essere anche un pò timida |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
ma non non vuol dire che s e io non ci sono risucito nessuno ce la possa fare è come vedere una persona che va tutti i giorni in piscina aumentare il suo tono muscolare e sostenere che lui è nato col fisico e noi non possiamo farci niente , quando invece è vero il contrario è l'esercizio quotidiano che gli ha fatto un bel fisico ...peccato che con le fobie mentali è un pochino più complicato... |
Re: I vantaggi dell'essere timido
La forza è ancora in te, giovane Skywalker-Tersite!
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
e non mettere la maiuscola tersite è minuscolo... cmq sono entrato negli anziani da pochi mesi , almeno statisticamente parlando :sisi: |
Re: I vantaggi dell'essere timido
L'età è quella che uno si dà (cit.) :D
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Vantaggi nell'essere timido: non pervenuti
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
io confermo a me è stato detto che bacio bene :mrgreen:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Un po' come chiedere i vantaggi dell'essere zoppo.
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Mettiti l'anima in pace, ogni volta che verranno tirati in ballo i PUA chiederò lumi su cosa sono veramente. Mi pare che questo sia un luogo adatto, se non altro perché frequentato anche da potenziali "clienti" dei PUA. L'ignoranza alimenta i pregiudizi, lasciare le cose all'oscuro non aiuterà la reputazione dei tuoi beniamini, che già traballa di suo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un non iscritto a questo sito può avere una qualità della vita decisamente peggiore di quella di un utente di FS.com, per tua informazione. Non è che l'unico marchio d'infamia dell'intera umanità è la fobia sociale e chi non ce l'ha vive nella valle dell'Eden e ha sempre ragione, come appare da quello che scrivi e dai numerosi post in cui ti affanni a spiegare agli utenti di questo sito che loro sono sempre e comunque in difetto rispetto agli altri. Quote:
Quote:
|
Re: I vantaggi dell'essere timido
Quote:
Abbiamo esempi pure qui sul forum, dove si leggono disequazioni e classifiche da fattoria degli animali (fobico < estroverso o timido < estroverso, in stile tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri), figuriamoci fuori di qui... Ecco perché è necessario a mio avviso contestare e criticare la presunta e pretesa universalità di quei modelli sociali dominanti, che sono concepiti come "giusti" e "naturali", mentre invece non lo sono meno di altri. |
Re: I vantaggi dell'essere timido
Se fossi solo timido,allora :ridacchiare:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.